Home Blog Pagina 28

Zucchero annuncia la nona data all’Arena di Verona

A grande richiesta si aggiunge una nuova data, la nona, nello storico Anfiteatro veronese: il 28 settembre. I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti di vendita abituali.

Zucchero continua a collezionare record su record all’Arena di Verona, consolidando un legame unico con uno dei palcoscenici più ambiti al mondo. Con oltre 600 mila spettatori arrivati da ogni angolo del pianeta per i suoi 54 show tenuti ad oggi nella prestigiosa cornice veneta, è stato il primo artista a esibirsi per 22 serate in un solo anno (da settembre 2016 a settembre 2017) e detiene il primato di artista con 14 concerti consecutivi (tra aprile e maggio 2022).

A settembre questo rapporto speciale si rafforza ulteriormente con nuove date imperdibili, in cui ogni serata sarà un viaggio nella musica, nell’anima e nella passione di un artista senza eguali.

Con lui sul palco, a suonare i suoi più grandi successi, la fedele super band composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).

Queste le date di “Zucchero in Arena”:
16 settembre – Arena di VERONA
17 settembre – Arena di VERONA
19 settembre – Arena di VERONA
20 settembre – Arena di VERONA
22 settembre – Arena di VERONA
23 settembre – Arena di VERONA
25 settembre – Arena di VERONA
26 settembre – Arena di VERONA
28 settembre – Arena di VERONA – NUOVA DATA

Achille Lauro conquista lo Stadio Olimpico con “Comuni Immortali”

Achille Lauro aveva promesso un regalo a tutti i suoi fan ed è stato di parola. Durante il concerto al Circo Massimo di ieri sera, 29 giugno, l’artista ha annunciato la sua prima data negli stadi. “Alla fine del concerto di domani ho una sorpresa per voi. Qualcosa che sogno da quando ho 10 anni sta per avverarsi. È ARRIVATA L’ORA DI FARCI UN GRANDE REGALO”, aveva scritto sui social poche ore prima dello spettacolo.

Con “Comuni Immortali”, così si intitola il concerto/evento, Achille Lauro conquisto lo Stadio Olimpico della sua amata Roma, con un appuntamento fissato per il 10 giugno 2026. “Questo è il mio ringraziamento a chi c’è da sempre e chi mi ha dedicato anche un briciolo d’amore. È la nostra notte. Delle nostre storie. Solo per una notte. ‘Comuni Immortali'”, ha scritto sui social a commento del trailer di presentazione, che riassume i suoi primi dieci anni di carriera.

I biglietti sono disponibili già da ora in prevendita per chi è in possesso di un biglietto Circo Massimo o Tour 2026 (massimo 4 biglietti). La vendita generale avrà inizio il 4 luglio, alle ore 14.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Travolse e uccise una donna con la ruspa in spiaggia: arrestato l’uomo alla guida

Il 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro dopo aver travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, 66enne di Vicenza, con una ruspa mentre spianava le dune in un tratto di spiaggia libera, a Pinarella di Cervia, è stato arrestato.

L’arresto, in esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Ravenna, è stato eseguito lo scorso sabato 28 giugno dai Carabinieri, insieme ai Militari della Guardia Costiera di Cervia.

Il tragico incidente avvenne nella mattinata dello scorso 24 maggio intorno alle 10.30: la vittima, un’insegnante, era in vacanza a Pinarella insieme al marito, un Carabiniere in congedo. Il 54enne, alla guida della ruspa, era risultato positivo a sostanze stupefacenti. (fotografia di repertorio)

Bimbi gettano delle mele su un nido e uccidono tutti gli uccellini

Mi viene da piangere, se penso a quello che è successo mi scendono le lacrime perché ritengo sia di una gravità inaudita”, così Silvia Gozzi, titolare di Lotopaca a Budrione di Carpi, nel Modenese, dopo quello che è accaduto proprio nel suo centro riabilitativo immerso nella natura, sabato mattina 21 giugno, quando dei bimbi in visita con le famiglie hanno sterminato un intero nido di cince, gettandovi delle mele.

Una mamma cincia – racconta Silvia – aveva fatto il suo nido all’interno di un tronco scavato da un picchio e con amore e dedizione stava crescendo i suoi piccoli, che avevano circa un mese ed erano prossimi al volo. Purtroppo però è successo l’irreparabile. Nonostante avessi messo una tettoia per riparare il nido da eventuali piogge, una rete per tenere lontani possibili predatori e un avviso scritto su foglio A4 che indicava la presenza di un nido, alcuni bambini si sono divertiti gettando nel tronco delle mele e provocando la morte di tutti gli uccellini. Me ne sono accorta il giorno dopo, domenica quando ho fatto il canonico giro di controllo e ho notato l’assenza del foglio-avviso, che ho poi trovato stropicciato in mezzo alla siepe, e la mamma cincia che chiamava disperata i suoi piccoli, tutti morti, schiacciati dalle mele.
Tutti i bambini venuti sabato mattina avevano dai 2 ai 4 anni ed erano ovviamente accompagnati dai genitori: proprio a loro, agli adulti, è indirizzata la mia amarezza e profonda indignazione. È evidente che non era intenzione dei bimbi uccidere le cince. Ma i genitori dov’erano? È questa l’educazione e il senso del rispetto che stiamo trasmettendo alle nuove generazioni?

Sono stata molto indecisa se comunicare con un post sui social l’accaduto ma poi l’ho fatto perché ritengo che quanto accaduto debba essere trasmesso a una società che, se tollera simili comportamenti solo perché sono bambini che si stanno divertendo, ha evidentemente dei grossi problemi.
Sono profondamente preoccupata come donna, mamma e volontaria de Il Pettirosso di Modena. Di fronte a un episodio del genere non potevo rimane indifferente e così mi sono recata dai Carabinieri Forestali di Mirandola per sporgere formale denuncia, ovviamente contro ignoti”.
Al di là del fatto che un simile gesto costituisce reato, il rispetto per gli animali e le altre creature viventi, che come noi popolano questo pianeta, dovrebbe essere alla base dell’educazione delle nuove generazioni.

Federica Boccaletti

Presentato a Firenze il pallone della serie C 2025-26

Svelato il pallone della #SerieCSkyWifi 2025/26 ⚽️

Oggi, lunedì 30 giugno, nella cornice di Palazzo Vecchio a Firenze, Lega Pro e Decathlon Italia hanno presentato il nuovo pallone per la stagione 2025/26.

Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei

Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, alle 12.47, ai Campi Flegrei, a Napoli.

Il sisma, di magnitudo 4.6, come si legge sul sito internet dell’INGV (Istituto Nazionale di geofisica e Vulcanologia), ha avuto epicentro a Bacoli e ipocentro a una profondità di 5 km.
La scossa è stata poi seguita da un’altra meno intensa, di magnitudo 2.2, alle 12.51.

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, provocando attimi di paura e panico. Come riportato dalla stampa locale, per precauzione sono state evacuate alcune scuole in cui erano in corso gli esami di maturità. Sospesa la circolazione ferroviaria relativa al nodo di Napoli. A seguito della forte scossa è crollata una parte del costone dell’isolotto di Pennata, nel golfo di Pozzuoli. (fotografia GoogleMap dal sito internet INGV)

Si tuffa nel Piave: morta bimba di 10 anni

Una bambina di 10 anni di origine macedone è morta annegata nelle acque del fiume Piave a Pederobba, in provincia di Treviso.

La piccola stava facendo il bagno con i fratelli in una spiaggetta, in località San Giacomo di Pederobba, quando, dopo un tuffo, non è più riemersa, trascinata sott’acqua dalle correnti del fiume. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 29 giugno. A lanciare l’allarme sono stati i genitori della piccola intorno alle 16.00.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco con 20 unità tra cui personale del distaccamento di Montebelluna e sede centrale di Treviso, oltre all’elicottero del reparto volo di Venezia, con sommozzatori a bordo e droni. Le operazioni di ricerca si sono rivelate particolarmente complesse a cause delle forti correnti. Il corpo senza vita della bimba è stato recuperato intorno alle 18.30 dai sommozzatori: era incastrato tra i massi del Piave.

Esplosione e incendio in appartamento: 12enne grave in ospedale

Attimi di paura nella notte tra ieri, domenica 29, e oggi, lunedì 30 giugno, per un’esplosione verificatasi in un appartamento di via Nizza, a Torino. Lo scoppio ha provocato un incendio che ha coinvolto anche gli appartamenti limitrofi.

E’ accaduto intorno alle 3.15. Il bilancio è di 5 persone ferite, tra cui due ragazzi: uno di loro, un 12enne, avrebbe riportato gravi ustioni ed è ricoverato in terapia intensiva, con prognosi riservata, all’Ospedale Regina Margherita.

Sul posto sono intervenute 8 squadre dei Vigili del Fuoco: la causa dell’esplosione è in corso di accertamento. Il tetto dell’edificio è crollato e i calcinacci hanno danneggiato alcune vetture parcheggiate in strada.

AGGIORNAMENTO: all’interno di un appartamento coinvolto nell’esplosione, i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto una persona senza vita. Si tratterebbe, come riportato dalla stampa locale, di un uomo di 35 anni.

Girandola di portieri ad Empoli: Vasquez bocciato e rispedito al Milan, Silvestri svincolato

Ad Empoli, in porta Vasquez è stato bocciato e rispedito al Milan, Silvestri svincolato.

Rientra Perisan dalla Sampdoria ma potrebbe andare alla Cremonese a fare il secondo: dai grigiorossi l’Empoli vuole riprendersi Fulignati, figlio e nipote d’arte oltre che prodotto del vivaio azzurro; che farebbe ad Empoli il primo. Fulignati nelle ultime stagioni premiato due volte come miglior portiere di categoria, a Catanzaro in C e proprio quest’anno a Cremona in B, dove da titolare ha ottenuto la promozione in Serie A.

 

Non finisce qui. Il club avrebbe deciso di mandare Jacopo Seghetti a giocare una stagione intera come titolare: la destinazione dovrebbe essere Pontedera, dove andrebbe in prestito secco. Con la stessa formula l’altro talento Filippo Vertua andrebbe alla corte dell’Ostiamare, del patron Daniele De Rossi, a fare il titolare in Serie D.

Rientrano alla base dai prestiti anche altri portieri: lo sloveno Stubljar da Nomzale, Chiorra dalla Carrarese e Filippis dalla Pianese.

CALCIOMERCATO | L’Empoli ad un passo dalla cessione di Anjorin al Torino. Potrebbe restare Pellegri in azzurro.

La prossima settimana potrebbe essere ratificata la cessione di Tino Anjorin a titolo definitivo al Torino, dopo appena una stagione dopo l’acquisto dal Chelsea della scorsa estate. Arrivò in azzurro per mezzo milione di euro, ma gli inglesi strapparono l’alta percentuale del 40% sulla futura rivendita. Ora gli inglesi potrebbero passare all’incasso: una cifra intorno ai 2,8 milioni di euro se fossero confermati i 7 con cui gli azzurri cederebbero il talentuoso centrocampista ai granata. L’Empoli avrebbe poi inserito alcuni bonus nell’affare che potrebbero poi far salire l’operazione in uscita a sfiorare i dieci milioni di euro, in quel caso totalmente per le casse azzurre.

I buoni rapporti tra Torino ed Empoli potrebbero produrre altri affari favorevoli per la costruzione della prossima rosa da mettere a disposizione del tecnico Guido Pagliuca. Si parla, per esempio, con sempre maggiore insistenza del nuovo prestito dell’attaccante Pietro Pellegri. Questa volta con un prestito ed un diritto di riscatto a favore dei toscani: il giocatore si sarebbe espresso favorevolmente, anche dopo la retrocessione dell’Empoli in Serie B, e perfino la compagna del calciatore sarebbe entusiasta di questa soluzione, in un ambiente che permetterebbe a tutti di programmare il futuro con serenità… ma anche con grandissima voglia di riscatto e di rivincita, umore questo che si respira sempre di più nell’ambiente empolese.

Le mosse offensive non dovrebbero fermarsi qui: con il rientrante Shpendi, di ritorno dalla Carrarese, e Pellegri l’Empoli vorrebbe mettere un altro centravanti a disposizione di Pagliuca: il sogno? Inutile nascondersi Adorante della Juve Stabia.

Fonte: gabrieleguastella.it

Zucchero annuncia la nona data all’Arena di Verona

A grande richiesta si aggiunge una nuova data, la nona, nello storico Anfiteatro veronese: il 28 settembre. I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti di vendita abituali.

Zucchero continua a collezionare record su record all’Arena di Verona, consolidando un legame unico con uno dei palcoscenici più ambiti al mondo. Con oltre 600 mila spettatori arrivati da ogni angolo del pianeta per i suoi 54 show tenuti ad oggi nella prestigiosa cornice veneta, è stato il primo artista a esibirsi per 22 serate in un solo anno (da settembre 2016 a settembre 2017) e detiene il primato di artista con 14 concerti consecutivi (tra aprile e maggio 2022).

A settembre questo rapporto speciale si rafforza ulteriormente con nuove date imperdibili, in cui ogni serata sarà un viaggio nella musica, nell’anima e nella passione di un artista senza eguali.

Con lui sul palco, a suonare i suoi più grandi successi, la fedele super band composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).

Queste le date di “Zucchero in Arena”:
16 settembre – Arena di VERONA
17 settembre – Arena di VERONA
19 settembre – Arena di VERONA
20 settembre – Arena di VERONA
22 settembre – Arena di VERONA
23 settembre – Arena di VERONA
25 settembre – Arena di VERONA
26 settembre – Arena di VERONA
28 settembre – Arena di VERONA – NUOVA DATA

Achille Lauro conquista lo Stadio Olimpico con “Comuni Immortali”

Achille Lauro aveva promesso un regalo a tutti i suoi fan ed è stato di parola. Durante il concerto al Circo Massimo di ieri sera, 29 giugno, l’artista ha annunciato la sua prima data negli stadi. “Alla fine del concerto di domani ho una sorpresa per voi. Qualcosa che sogno da quando ho 10 anni sta per avverarsi. È ARRIVATA L’ORA DI FARCI UN GRANDE REGALO”, aveva scritto sui social poche ore prima dello spettacolo.

Con “Comuni Immortali”, così si intitola il concerto/evento, Achille Lauro conquisto lo Stadio Olimpico della sua amata Roma, con un appuntamento fissato per il 10 giugno 2026. “Questo è il mio ringraziamento a chi c’è da sempre e chi mi ha dedicato anche un briciolo d’amore. È la nostra notte. Delle nostre storie. Solo per una notte. ‘Comuni Immortali'”, ha scritto sui social a commento del trailer di presentazione, che riassume i suoi primi dieci anni di carriera.

I biglietti sono disponibili già da ora in prevendita per chi è in possesso di un biglietto Circo Massimo o Tour 2026 (massimo 4 biglietti). La vendita generale avrà inizio il 4 luglio, alle ore 14.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Travolse e uccise una donna con la ruspa in spiaggia: arrestato l’uomo alla guida

Il 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro dopo aver travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, 66enne di Vicenza, con una ruspa mentre spianava le dune in un tratto di spiaggia libera, a Pinarella di Cervia, è stato arrestato.

L’arresto, in esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Ravenna, è stato eseguito lo scorso sabato 28 giugno dai Carabinieri, insieme ai Militari della Guardia Costiera di Cervia.

Il tragico incidente avvenne nella mattinata dello scorso 24 maggio intorno alle 10.30: la vittima, un’insegnante, era in vacanza a Pinarella insieme al marito, un Carabiniere in congedo. Il 54enne, alla guida della ruspa, era risultato positivo a sostanze stupefacenti. (fotografia di repertorio)

Bimbi gettano delle mele su un nido e uccidono tutti gli uccellini

Mi viene da piangere, se penso a quello che è successo mi scendono le lacrime perché ritengo sia di una gravità inaudita”, così Silvia Gozzi, titolare di Lotopaca a Budrione di Carpi, nel Modenese, dopo quello che è accaduto proprio nel suo centro riabilitativo immerso nella natura, sabato mattina 21 giugno, quando dei bimbi in visita con le famiglie hanno sterminato un intero nido di cince, gettandovi delle mele.

Una mamma cincia – racconta Silvia – aveva fatto il suo nido all’interno di un tronco scavato da un picchio e con amore e dedizione stava crescendo i suoi piccoli, che avevano circa un mese ed erano prossimi al volo. Purtroppo però è successo l’irreparabile. Nonostante avessi messo una tettoia per riparare il nido da eventuali piogge, una rete per tenere lontani possibili predatori e un avviso scritto su foglio A4 che indicava la presenza di un nido, alcuni bambini si sono divertiti gettando nel tronco delle mele e provocando la morte di tutti gli uccellini. Me ne sono accorta il giorno dopo, domenica quando ho fatto il canonico giro di controllo e ho notato l’assenza del foglio-avviso, che ho poi trovato stropicciato in mezzo alla siepe, e la mamma cincia che chiamava disperata i suoi piccoli, tutti morti, schiacciati dalle mele.
Tutti i bambini venuti sabato mattina avevano dai 2 ai 4 anni ed erano ovviamente accompagnati dai genitori: proprio a loro, agli adulti, è indirizzata la mia amarezza e profonda indignazione. È evidente che non era intenzione dei bimbi uccidere le cince. Ma i genitori dov’erano? È questa l’educazione e il senso del rispetto che stiamo trasmettendo alle nuove generazioni?

Sono stata molto indecisa se comunicare con un post sui social l’accaduto ma poi l’ho fatto perché ritengo che quanto accaduto debba essere trasmesso a una società che, se tollera simili comportamenti solo perché sono bambini che si stanno divertendo, ha evidentemente dei grossi problemi.
Sono profondamente preoccupata come donna, mamma e volontaria de Il Pettirosso di Modena. Di fronte a un episodio del genere non potevo rimane indifferente e così mi sono recata dai Carabinieri Forestali di Mirandola per sporgere formale denuncia, ovviamente contro ignoti”.
Al di là del fatto che un simile gesto costituisce reato, il rispetto per gli animali e le altre creature viventi, che come noi popolano questo pianeta, dovrebbe essere alla base dell’educazione delle nuove generazioni.

Federica Boccaletti

Presentato a Firenze il pallone della serie C 2025-26

Svelato il pallone della #SerieCSkyWifi 2025/26 ⚽️

Oggi, lunedì 30 giugno, nella cornice di Palazzo Vecchio a Firenze, Lega Pro e Decathlon Italia hanno presentato il nuovo pallone per la stagione 2025/26.

Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei

Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, alle 12.47, ai Campi Flegrei, a Napoli.

Il sisma, di magnitudo 4.6, come si legge sul sito internet dell’INGV (Istituto Nazionale di geofisica e Vulcanologia), ha avuto epicentro a Bacoli e ipocentro a una profondità di 5 km.
La scossa è stata poi seguita da un’altra meno intensa, di magnitudo 2.2, alle 12.51.

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, provocando attimi di paura e panico. Come riportato dalla stampa locale, per precauzione sono state evacuate alcune scuole in cui erano in corso gli esami di maturità. Sospesa la circolazione ferroviaria relativa al nodo di Napoli. A seguito della forte scossa è crollata una parte del costone dell’isolotto di Pennata, nel golfo di Pozzuoli. (fotografia GoogleMap dal sito internet INGV)

Si tuffa nel Piave: morta bimba di 10 anni

Una bambina di 10 anni di origine macedone è morta annegata nelle acque del fiume Piave a Pederobba, in provincia di Treviso.

La piccola stava facendo il bagno con i fratelli in una spiaggetta, in località San Giacomo di Pederobba, quando, dopo un tuffo, non è più riemersa, trascinata sott’acqua dalle correnti del fiume. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 29 giugno. A lanciare l’allarme sono stati i genitori della piccola intorno alle 16.00.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco con 20 unità tra cui personale del distaccamento di Montebelluna e sede centrale di Treviso, oltre all’elicottero del reparto volo di Venezia, con sommozzatori a bordo e droni. Le operazioni di ricerca si sono rivelate particolarmente complesse a cause delle forti correnti. Il corpo senza vita della bimba è stato recuperato intorno alle 18.30 dai sommozzatori: era incastrato tra i massi del Piave.

Esplosione e incendio in appartamento: 12enne grave in ospedale

Attimi di paura nella notte tra ieri, domenica 29, e oggi, lunedì 30 giugno, per un’esplosione verificatasi in un appartamento di via Nizza, a Torino. Lo scoppio ha provocato un incendio che ha coinvolto anche gli appartamenti limitrofi.

E’ accaduto intorno alle 3.15. Il bilancio è di 5 persone ferite, tra cui due ragazzi: uno di loro, un 12enne, avrebbe riportato gravi ustioni ed è ricoverato in terapia intensiva, con prognosi riservata, all’Ospedale Regina Margherita.

Sul posto sono intervenute 8 squadre dei Vigili del Fuoco: la causa dell’esplosione è in corso di accertamento. Il tetto dell’edificio è crollato e i calcinacci hanno danneggiato alcune vetture parcheggiate in strada.

AGGIORNAMENTO: all’interno di un appartamento coinvolto nell’esplosione, i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto una persona senza vita. Si tratterebbe, come riportato dalla stampa locale, di un uomo di 35 anni.

Girandola di portieri ad Empoli: Vasquez bocciato e rispedito al Milan, Silvestri svincolato

Ad Empoli, in porta Vasquez è stato bocciato e rispedito al Milan, Silvestri svincolato.

Rientra Perisan dalla Sampdoria ma potrebbe andare alla Cremonese a fare il secondo: dai grigiorossi l’Empoli vuole riprendersi Fulignati, figlio e nipote d’arte oltre che prodotto del vivaio azzurro; che farebbe ad Empoli il primo. Fulignati nelle ultime stagioni premiato due volte come miglior portiere di categoria, a Catanzaro in C e proprio quest’anno a Cremona in B, dove da titolare ha ottenuto la promozione in Serie A.

 

Non finisce qui. Il club avrebbe deciso di mandare Jacopo Seghetti a giocare una stagione intera come titolare: la destinazione dovrebbe essere Pontedera, dove andrebbe in prestito secco. Con la stessa formula l’altro talento Filippo Vertua andrebbe alla corte dell’Ostiamare, del patron Daniele De Rossi, a fare il titolare in Serie D.

Rientrano alla base dai prestiti anche altri portieri: lo sloveno Stubljar da Nomzale, Chiorra dalla Carrarese e Filippis dalla Pianese.

CALCIOMERCATO | L’Empoli ad un passo dalla cessione di Anjorin al Torino. Potrebbe restare Pellegri in azzurro.

La prossima settimana potrebbe essere ratificata la cessione di Tino Anjorin a titolo definitivo al Torino, dopo appena una stagione dopo l’acquisto dal Chelsea della scorsa estate. Arrivò in azzurro per mezzo milione di euro, ma gli inglesi strapparono l’alta percentuale del 40% sulla futura rivendita. Ora gli inglesi potrebbero passare all’incasso: una cifra intorno ai 2,8 milioni di euro se fossero confermati i 7 con cui gli azzurri cederebbero il talentuoso centrocampista ai granata. L’Empoli avrebbe poi inserito alcuni bonus nell’affare che potrebbero poi far salire l’operazione in uscita a sfiorare i dieci milioni di euro, in quel caso totalmente per le casse azzurre.

I buoni rapporti tra Torino ed Empoli potrebbero produrre altri affari favorevoli per la costruzione della prossima rosa da mettere a disposizione del tecnico Guido Pagliuca. Si parla, per esempio, con sempre maggiore insistenza del nuovo prestito dell’attaccante Pietro Pellegri. Questa volta con un prestito ed un diritto di riscatto a favore dei toscani: il giocatore si sarebbe espresso favorevolmente, anche dopo la retrocessione dell’Empoli in Serie B, e perfino la compagna del calciatore sarebbe entusiasta di questa soluzione, in un ambiente che permetterebbe a tutti di programmare il futuro con serenità… ma anche con grandissima voglia di riscatto e di rivincita, umore questo che si respira sempre di più nell’ambiente empolese.

Le mosse offensive non dovrebbero fermarsi qui: con il rientrante Shpendi, di ritorno dalla Carrarese, e Pellegri l’Empoli vorrebbe mettere un altro centravanti a disposizione di Pagliuca: il sogno? Inutile nascondersi Adorante della Juve Stabia.

Fonte: gabrieleguastella.it

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...