Home Blog Pagina 286

Serie C: cadono Arezzo e Pontedera, Cesena matematicamente in B

I risultati del GIRONE B di Serie C di questo sabato 30 marzo:

Arezzo – Juventus Next Gen 0-1 (Guerra 28′)

Cesena-Pescara 1-0 (87′ Pierozzi)

Ancona-SPAL 0-0

Virtus Entella-Pontedera 3-1 (33′ Corbari, 35′ Ignacchiti, 60′ Giovannini, 79′ Petermann)

Pineto-Recanatese 0-0

In virtù di questi risultati il Cesena è matematicamente promosso in Serie B.

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Davide Nicola presenta la difficilissima trasferta dell’Empoli in casa dell’Inter

Alla vigilia della difficilissima trasferta in casa della capolista Inter ha parlato il tecnico dell’Empoli Davide Nicola. Ascoltiamo la conferenza stampa, per noi presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

“Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” augura buona Pasqua, appuntamento al 7 aprile

La trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” augura buona Pasqua agli ascoltatori, gli sportivi e i tifosi. La nostra trasmissione domenicale del pomeriggio infatti non va in onda in occasione delle festività pasquali. L’appuntamento per la prossima puntata è fissato per domenica 7 aprile, quando torneremo in onda a partire dalle ore 15.00 a seguito del ritorno dell’ora legale che farà slittare in avanti l’orario di inizio delle partite.

Pisa, gli orari ufficiali fino alla 38esima giornata

La Lega Serie B ha ufficializzato date e orari dei turni di campionato fino alla 38esima giornata.
Vediamo il cammino aggiornato dei nerazzurri

31° giornata. Pisa-Palermo
(Lunedì 1 aprile, ore 15.00)

32° giornata. Brescia-Pisa
(Sabato 6 aprile, ore 14.00)

33° giornata. Pisa-Feralpisalò
(Sabato 13 aprile, ore 14.00)

34° giornata. Bari-Pisa
(Sabato 20 aprile, ore 14.00)

35° giornata. Pisa-Catanzaro
(Venerdì 26 aprile, ore 20.30)

36° giornata. Cremonese-Pisa
(Mercoledì 1 maggio, ore 12.30)

37° giornata. Pisa-Sud Tirol
(Domenica 5 maggio, ore 15.00)

38° giornata. Ascoli-Pisa
(Venerdì 10 maggio, ore 20.30)

Verso Pisa-Palermo, la conferenza pre partita di mister Aquilani

Incontro con i Media anticipato di qualche giorno per Alberto Aquilani.

Complice la prossima Pasqua il tecnico del Pisa Sporting Club ha tenuto oggi la consueta conferenza stampa di anteprima relativa al match con il Palermo in programma lunedì prossimo (ore 15.00) all’Arena Garibaldi: “Lunedì torneremo ad avere il sostegno della Curva Nord e questo ci rende felici perché abbiamo sempre detto quanto sia importante per noi. Speriamo anche di poter regalare loro una soddisfazione in una gara comunque non facile perché affrontiamo una squadra che lotterà fino alla fine per la promozione in serie A, composta da giocatori di livello; vengono da un periodo non positivo ma l’errore più grande sarebbe sottovalutarli. Noi stiamo bene e abbiamo lavorato come volevamo in questo periodo potendo anche recuperare qualche elemento; Tramoni e Torregrossa, ad esempio, sono a disposizione“.

Pisa-Palermo le parole del mister neroazzurro

Lunedì di pasquetta con Pisa-Parlemo alle ore 15.00, ascoltiamo il Mister Aquilani in conferenza stampa.

La Chirurgia Toracica del Santa Maria Nuova diventa sede del corso nazionale di Alta Formazione nella tecnica mininvasiva

La Struttura Complessa di Chirurgia Toracica dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia entra a far parte dei centri deputati al tirocinio del Corso di Alta Formazione in Chirurgia Toracica mininvasiva di base dell’Associazione italiana Chirurghi ospedalieri (Acoi) – Società italiana Chirurgia toracica (Sict).

Già sede del Corso di Chirurgia Laser del polmone della Scuola di Formazione della Sict, da quest’anno la struttura diretta da Massimiliano Paci consolida il proprio ruolo didattico con la partecipazione al prestigioso corso nato dalla collaborazione tra le due società scientifiche.
Il corso, accreditato da AgeNaS per l’Educazione Continua in Medicina (ECM), approfondisce le conoscenze teorico-pratiche della strumentazione più innovativa per gli interventi mini-invasivi, le relative tecniche chirurgiche, l’analisi delle possibili complicanze e la loro soluzione.
Il corso si articola in più moduli composti da giornate di formazione teorica a distanza, nelle quali è preziosa l’esperienza in videomediastinoscopia, attività per la quale il centro negli anni è divenuto uno dei riferimenti nazionali, e da 72 ore di formazione sul campo. La conclusione è prevista a dicembre con una valutazione finale.

Il ruolo di centro di tirocinio – spiega Paci – rappresenta un arricchimento professionale per l’intera equipe che, da sempre, investe impegno costante nella crescita e nello sviluppo di ogni singolo componente”. (fotografia di copertina: equipe della chirurgia toracica, terzo da destra Massimiliano Paci)

175 multe non pagate: la Polizia Municipale gli confisca il suv

Da anni non si sarebbe curato di pagare le decine di infrazioni che gli venivano regolarmente notificate. In tutto 175 verbali, dal divieto di sosta in ztl o in area pedonale, al transito nelle corsie preferenziali, dall’eccesso di velocità alla sosta sul marciapiede o sugli incroci. Ora la Polizia Municipale gli ha confiscato l’auto, pignorata per il debito non pagato.

Protagonista della vicenda un 60enne fiorentino che, in oltre 10 anni, come viene riferito in un comunicato stampa del Comune di Firenze, sarebbe arrivato ad accumulare un debito con il Comune di quasi 30mila euro per 175 sanzioni, a cui si devono aggiungere le somme previste per il mancato pagamento e tutti gli oneri delle varie ordinanze di ingiunzione. “In realtà – si legge nella nota stampa – negli anni risultavano alcuni pagamenti però parziali per poche decine di euro e via via che le auto in possesso dell’uomo cambiavano il debito cresceva all’aumentare delle infrazioni non pagate. Fino a che il processo di riscossione ha fatto tutto l’iter previsto e, al termine di tutti i tentativi di incassare il dovuto, lo scorso novembre l’Ufficio Tributi ha pignorato l’auto mediante iscrizione del provvedimento sul certificato di proprietà del veicolo dopo averlo notificato, senza nessun riscontro, al diretto interessato“.

Due giorni fa però una pattuglia della Municipale del Reparto di Rifredi ha fermato per un controllo un’auto in viale Redi e, dalle verifiche sulle varie banche dati, è emerso il provvedimento di pignoramento. Al conducente, invitato con l’auto negli uffici del Reparto, è stata contestata la sanzione per aver circolato con un veicolo sottoposto a confisca (1.984 euro). La vettura, un suv di ultima generazione, è stato poi portato alla depositeria dell’Amministrazione Comunale.

Antonello Venditti in concerto a settembre a Mantova

Ancora una conferma per il Mantova Summer Festival. Ci sarà un grande ritorno all’Esedra di Palazzo Te il 3 settembre: Antonello Venditti porta a Mantova il suo tour “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary”, il progetto live nato per celebrare i 40 anni dell’ album Cuore.

I biglietti per l’evento saranno disponibili dalle 14 di oggi, venerdì 29 marzo, su Ticketmaster, TicketOne e anche presso la biglietteria del Teatro Sociale negli orari di apertura.

Così, dopo l’anteprima, già sold out, all’Arena di Verona il 19 maggio, e le tre date alle Terme di Caracalla il 18, 19 e 21 giugno, “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary” da luglio diventerà un lungo tour estivo che toccherà alcuni dei luoghi più prestigiosi della Penisola, tra teatri di pietra, ville storiche e piazze spettacolari.
L’album “Cuore” contiene brani che sono diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come “Notte prima degli esami”. Sul palco l’artista, accompagnato dalla sua superband, porterà live quelle canzoni insieme a molti altri grandi successi della sua lunga straordinaria storia musicale.

Il calendario di Mantova Summer Festival:
4 luglio Simple Minds – Piazza Sordello
5 luglio Umberto Tozzi – Piazza Sordello
7 luglio Greta Van Fleet – Piazza Sordello
11 luglio Mahmood – Piazza Sordello
12 luglio Diana Krall – Piazza Sordello
13 luglio Massive Attack – Piazza Sordello
28 agosto Giorgio Panariello e Marco Masini – Esedra di Palazzo Te
29 agosto CCCP – Fedeli alla Linea – Esedra di Palazzo Te
3 settembre Antonello Venditti – Esedra di Palazzo Te

Spaccio tra minorenni, la Polizia locale denuncia sei ragazzi e ragazze tra i 15 e i 17 anni. Fondamentale la collaborazione dei genitori e dei dirigenti scolastici

La Polizia Locale di Piacenza ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni sei giovani che, nei mesi scorsi, avrebbero spacciato sostanze stupefacenti, in particolare hashish e marijuana. Sono quindici, invece, i giovani segnalati alla Prefettura come assuntori.

L’attività d’indagine ha preso il via lo scorso mese di novembre dopo la segnalazione di un “gruppo di vicinato” che riferiva di scambi sospetti tra alcuni ragazzi nella zona del Cheope. Già dalle prime fasi d’indagine è emersa in modo evidente un’attività di spaccio gestita da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 e i 17 anni, di nazionalità italiana e straniera, che si sviluppava principalmente nei pressi del liceo Respighi e del Palazzo Cheope, ma anche in provincia e in particolare nella zona di Gragnano Trebbiense. I ragazzi, con termini “criptati” attraverso i cellulari, commissionavano lo stupefacente, in particolare hashish, ma anche l’acquisto di “canne” già confezionate che venivano vendute al costo di 5 euro l’una.

Le successive investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, sono consistite in tecniche investigative classiche sfociate poi in perquisizioni domiciliari presso le rispettive abitazioni dei minori. Tali perquisizioni hanno dato esito positivo: sono state rinvenute altre dosi di stupefacenti destinate al mercato piacentino minorile. Analizzando poi i telefoni dei ragazzi, sono state visionate più di 15mila tra immagini e video oltre a centinaia di chat che hanno permesso di ricostruire il giro dei clienti minorenni. Tutti gli acquirenti sono stati sentiti in audizioni protette. Gli indagati, anch’essi assuntori di stupefacenti, sono stati segnalati come tali alla Prefettura insieme a tutti i “clienti”. Gli indagati sono stati sentiti presso il Comando di Polizia Locale di Piacenza.

Una preziosa collaborazione è stata fornita dalle scuole coinvolte che hanno permesso in molti casi l’identificazione dei minori coinvolti e dai rispettivi genitori, i quali in alcuni casi hanno rivolto richieste di aiuto agli operatori per fronteggiare la dolorosa situazione in cui erano coinvolti i figli.

Serie C: cadono Arezzo e Pontedera, Cesena matematicamente in B

I risultati del GIRONE B di Serie C di questo sabato 30 marzo:

Arezzo – Juventus Next Gen 0-1 (Guerra 28′)

Cesena-Pescara 1-0 (87′ Pierozzi)

Ancona-SPAL 0-0

Virtus Entella-Pontedera 3-1 (33′ Corbari, 35′ Ignacchiti, 60′ Giovannini, 79′ Petermann)

Pineto-Recanatese 0-0

In virtù di questi risultati il Cesena è matematicamente promosso in Serie B.

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Davide Nicola presenta la difficilissima trasferta dell’Empoli in casa dell’Inter

Alla vigilia della difficilissima trasferta in casa della capolista Inter ha parlato il tecnico dell’Empoli Davide Nicola. Ascoltiamo la conferenza stampa, per noi presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

“Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” augura buona Pasqua, appuntamento al 7 aprile

La trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” augura buona Pasqua agli ascoltatori, gli sportivi e i tifosi. La nostra trasmissione domenicale del pomeriggio infatti non va in onda in occasione delle festività pasquali. L’appuntamento per la prossima puntata è fissato per domenica 7 aprile, quando torneremo in onda a partire dalle ore 15.00 a seguito del ritorno dell’ora legale che farà slittare in avanti l’orario di inizio delle partite.

Pisa, gli orari ufficiali fino alla 38esima giornata

La Lega Serie B ha ufficializzato date e orari dei turni di campionato fino alla 38esima giornata.
Vediamo il cammino aggiornato dei nerazzurri

31° giornata. Pisa-Palermo
(Lunedì 1 aprile, ore 15.00)

32° giornata. Brescia-Pisa
(Sabato 6 aprile, ore 14.00)

33° giornata. Pisa-Feralpisalò
(Sabato 13 aprile, ore 14.00)

34° giornata. Bari-Pisa
(Sabato 20 aprile, ore 14.00)

35° giornata. Pisa-Catanzaro
(Venerdì 26 aprile, ore 20.30)

36° giornata. Cremonese-Pisa
(Mercoledì 1 maggio, ore 12.30)

37° giornata. Pisa-Sud Tirol
(Domenica 5 maggio, ore 15.00)

38° giornata. Ascoli-Pisa
(Venerdì 10 maggio, ore 20.30)

Verso Pisa-Palermo, la conferenza pre partita di mister Aquilani

Incontro con i Media anticipato di qualche giorno per Alberto Aquilani.

Complice la prossima Pasqua il tecnico del Pisa Sporting Club ha tenuto oggi la consueta conferenza stampa di anteprima relativa al match con il Palermo in programma lunedì prossimo (ore 15.00) all’Arena Garibaldi: “Lunedì torneremo ad avere il sostegno della Curva Nord e questo ci rende felici perché abbiamo sempre detto quanto sia importante per noi. Speriamo anche di poter regalare loro una soddisfazione in una gara comunque non facile perché affrontiamo una squadra che lotterà fino alla fine per la promozione in serie A, composta da giocatori di livello; vengono da un periodo non positivo ma l’errore più grande sarebbe sottovalutarli. Noi stiamo bene e abbiamo lavorato come volevamo in questo periodo potendo anche recuperare qualche elemento; Tramoni e Torregrossa, ad esempio, sono a disposizione“.

Pisa-Palermo le parole del mister neroazzurro

Lunedì di pasquetta con Pisa-Parlemo alle ore 15.00, ascoltiamo il Mister Aquilani in conferenza stampa.

La Chirurgia Toracica del Santa Maria Nuova diventa sede del corso nazionale di Alta Formazione nella tecnica mininvasiva

La Struttura Complessa di Chirurgia Toracica dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia entra a far parte dei centri deputati al tirocinio del Corso di Alta Formazione in Chirurgia Toracica mininvasiva di base dell’Associazione italiana Chirurghi ospedalieri (Acoi) – Società italiana Chirurgia toracica (Sict).

Già sede del Corso di Chirurgia Laser del polmone della Scuola di Formazione della Sict, da quest’anno la struttura diretta da Massimiliano Paci consolida il proprio ruolo didattico con la partecipazione al prestigioso corso nato dalla collaborazione tra le due società scientifiche.
Il corso, accreditato da AgeNaS per l’Educazione Continua in Medicina (ECM), approfondisce le conoscenze teorico-pratiche della strumentazione più innovativa per gli interventi mini-invasivi, le relative tecniche chirurgiche, l’analisi delle possibili complicanze e la loro soluzione.
Il corso si articola in più moduli composti da giornate di formazione teorica a distanza, nelle quali è preziosa l’esperienza in videomediastinoscopia, attività per la quale il centro negli anni è divenuto uno dei riferimenti nazionali, e da 72 ore di formazione sul campo. La conclusione è prevista a dicembre con una valutazione finale.

Il ruolo di centro di tirocinio – spiega Paci – rappresenta un arricchimento professionale per l’intera equipe che, da sempre, investe impegno costante nella crescita e nello sviluppo di ogni singolo componente”. (fotografia di copertina: equipe della chirurgia toracica, terzo da destra Massimiliano Paci)

175 multe non pagate: la Polizia Municipale gli confisca il suv

Da anni non si sarebbe curato di pagare le decine di infrazioni che gli venivano regolarmente notificate. In tutto 175 verbali, dal divieto di sosta in ztl o in area pedonale, al transito nelle corsie preferenziali, dall’eccesso di velocità alla sosta sul marciapiede o sugli incroci. Ora la Polizia Municipale gli ha confiscato l’auto, pignorata per il debito non pagato.

Protagonista della vicenda un 60enne fiorentino che, in oltre 10 anni, come viene riferito in un comunicato stampa del Comune di Firenze, sarebbe arrivato ad accumulare un debito con il Comune di quasi 30mila euro per 175 sanzioni, a cui si devono aggiungere le somme previste per il mancato pagamento e tutti gli oneri delle varie ordinanze di ingiunzione. “In realtà – si legge nella nota stampa – negli anni risultavano alcuni pagamenti però parziali per poche decine di euro e via via che le auto in possesso dell’uomo cambiavano il debito cresceva all’aumentare delle infrazioni non pagate. Fino a che il processo di riscossione ha fatto tutto l’iter previsto e, al termine di tutti i tentativi di incassare il dovuto, lo scorso novembre l’Ufficio Tributi ha pignorato l’auto mediante iscrizione del provvedimento sul certificato di proprietà del veicolo dopo averlo notificato, senza nessun riscontro, al diretto interessato“.

Due giorni fa però una pattuglia della Municipale del Reparto di Rifredi ha fermato per un controllo un’auto in viale Redi e, dalle verifiche sulle varie banche dati, è emerso il provvedimento di pignoramento. Al conducente, invitato con l’auto negli uffici del Reparto, è stata contestata la sanzione per aver circolato con un veicolo sottoposto a confisca (1.984 euro). La vettura, un suv di ultima generazione, è stato poi portato alla depositeria dell’Amministrazione Comunale.

Antonello Venditti in concerto a settembre a Mantova

Ancora una conferma per il Mantova Summer Festival. Ci sarà un grande ritorno all’Esedra di Palazzo Te il 3 settembre: Antonello Venditti porta a Mantova il suo tour “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary”, il progetto live nato per celebrare i 40 anni dell’ album Cuore.

I biglietti per l’evento saranno disponibili dalle 14 di oggi, venerdì 29 marzo, su Ticketmaster, TicketOne e anche presso la biglietteria del Teatro Sociale negli orari di apertura.

Così, dopo l’anteprima, già sold out, all’Arena di Verona il 19 maggio, e le tre date alle Terme di Caracalla il 18, 19 e 21 giugno, “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary” da luglio diventerà un lungo tour estivo che toccherà alcuni dei luoghi più prestigiosi della Penisola, tra teatri di pietra, ville storiche e piazze spettacolari.
L’album “Cuore” contiene brani che sono diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come “Notte prima degli esami”. Sul palco l’artista, accompagnato dalla sua superband, porterà live quelle canzoni insieme a molti altri grandi successi della sua lunga straordinaria storia musicale.

Il calendario di Mantova Summer Festival:
4 luglio Simple Minds – Piazza Sordello
5 luglio Umberto Tozzi – Piazza Sordello
7 luglio Greta Van Fleet – Piazza Sordello
11 luglio Mahmood – Piazza Sordello
12 luglio Diana Krall – Piazza Sordello
13 luglio Massive Attack – Piazza Sordello
28 agosto Giorgio Panariello e Marco Masini – Esedra di Palazzo Te
29 agosto CCCP – Fedeli alla Linea – Esedra di Palazzo Te
3 settembre Antonello Venditti – Esedra di Palazzo Te

Spaccio tra minorenni, la Polizia locale denuncia sei ragazzi e ragazze tra i 15 e i 17 anni. Fondamentale la collaborazione dei genitori e dei dirigenti scolastici

La Polizia Locale di Piacenza ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni sei giovani che, nei mesi scorsi, avrebbero spacciato sostanze stupefacenti, in particolare hashish e marijuana. Sono quindici, invece, i giovani segnalati alla Prefettura come assuntori.

L’attività d’indagine ha preso il via lo scorso mese di novembre dopo la segnalazione di un “gruppo di vicinato” che riferiva di scambi sospetti tra alcuni ragazzi nella zona del Cheope. Già dalle prime fasi d’indagine è emersa in modo evidente un’attività di spaccio gestita da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 e i 17 anni, di nazionalità italiana e straniera, che si sviluppava principalmente nei pressi del liceo Respighi e del Palazzo Cheope, ma anche in provincia e in particolare nella zona di Gragnano Trebbiense. I ragazzi, con termini “criptati” attraverso i cellulari, commissionavano lo stupefacente, in particolare hashish, ma anche l’acquisto di “canne” già confezionate che venivano vendute al costo di 5 euro l’una.

Le successive investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, sono consistite in tecniche investigative classiche sfociate poi in perquisizioni domiciliari presso le rispettive abitazioni dei minori. Tali perquisizioni hanno dato esito positivo: sono state rinvenute altre dosi di stupefacenti destinate al mercato piacentino minorile. Analizzando poi i telefoni dei ragazzi, sono state visionate più di 15mila tra immagini e video oltre a centinaia di chat che hanno permesso di ricostruire il giro dei clienti minorenni. Tutti gli acquirenti sono stati sentiti in audizioni protette. Gli indagati, anch’essi assuntori di stupefacenti, sono stati segnalati come tali alla Prefettura insieme a tutti i “clienti”. Gli indagati sono stati sentiti presso il Comando di Polizia Locale di Piacenza.

Una preziosa collaborazione è stata fornita dalle scuole coinvolte che hanno permesso in molti casi l’identificazione dei minori coinvolti e dai rispettivi genitori, i quali in alcuni casi hanno rivolto richieste di aiuto agli operatori per fronteggiare la dolorosa situazione in cui erano coinvolti i figli.

Riccardo Cocciante presenta il tour “Io… Riccardo Cocciante”

È sold out la data di sabato 10 maggio 2025 dello spettacolo "Io… Riccardo Cocciante", in scena al Politeama Rossetti di Trieste. Lo spettacolo, prodotto...