Home Blog Pagina 287

Tragico incidente sul lavoro: muore operaio 36enne

Ancora un infortunio sul lavoro: un operaio di 36 anni ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato da un escavatore a Pontassieve, in località Sieci, in provincia di Firenze.

L’incidente è accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 28 marzo, poco prima delle 8.30. L’uomo è stato soccorso dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118 ed è stato trasportato in gravissime condizioni all’Ospedale Careggi di Firenze dove è purtroppo morto in serata. Come riportato dalla stampa locale, il lavoratore, di origini pakistane, stava movimentando del materiale ferroso e, per cause ancora da chiarire, è rimasto schiacciato dalla gru che lui stesso stava manovrando.

il 36enne era dipendente della ditta in cui si è verificato l’incidente da oltre un anno e mezzo ed era addetto allo spostamento dei rifiuti in ferro. (fotografia di repertorio)

Duna Sanchez risponde alle accuse di Madame: “Non ho mai ascoltato musica italiana”

Nei giorni scorsi Madame aveva accusato l’artista spagnola Duna Sanchez di aver plagiato “Il bene nel male”. Infatti, all’ascolto “Chapricho”, questo è il titolo della canzone incriminata, risulta identica a quella presentata al Festival di Sanremo nel 2023, tanto che in una stories su Instagram l’artista vicentina aveva commentato: “Questo è un plagio fatto a modino. Forse avrei cambiato giusto due o tre notine, o anche una parolina, o magari la base… Comunque, per tutti gli amici che me l’hanno fatto notare, non c’è nessuna autorizzazione quindi si tratta di un plagio vero e proprio”.

La redazione de Le Iene ha provato a far luce sulla questione e Stefano Corti è andato a Barcellona per intervistare Duna Sanchez. La cantante ha negato di aver copiato il brano e ha replicato: “Sono un’artista spagnola e nella mia vita non ho mai ascoltato artisti italiani”.

E alla domanda di Corti: “Secondo te è possibile che il tuo produttore abbia copiato la canzone di Madame?”, lei ha negato. L’artista spagnola sostiene che il suo brano è stato scritto e cantato da lei e che la base è una creazione originale del suo produttore. “Capricho nasce chiudendomi in studio con tanta voglia di lavorare. E cantando e scrivendo quello che ho scritto. Così è nata Capricho. Chi l’ha scritta? Io. La musica invece è del mio produttore”, ha spiegato ai microfoni di Le Iene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Iene (@redazioneiene)

Serie C: il giovedì santo sorride a Carrarese e Lucchese

I risultati di Serie C degli anticipi di giovedì 28 marzo:

Vis Pesaro-Lucchese 1-3 [26′ Di Paola (VP), 33′ Rizzo Pinna, 46′ Tiritiello, 85′ Yeboah (L)]

Carrarese-Perugia 1-0 [90′ Finotto]

Fermana-Rimini 3-2 [9′ e 71′ Sorrentino (F), 14′ Gigli (R), 27′ Garetto (R), 40′ Giandonato (F)]

Gubbio-Torres 1-0 [61′ Bernardotto (G)]

Serie D, i risultati dei gironi D ed E del 28 marzo

I risultati della 29ª giornata del campionato di Serie D Girone D e Girone E di giovedì 28 marzo 2024.

Girone D:

Aglianese-Carpi 1-2

Borgo San Donnino-Pistoiese 1-0

Certaldo-Santangelo F.c. 1-0

Forli-Lentigione 1-3

Imolese-Fanfulla 2-0

Mezzolara-Ravenna 0-4

Prato-Sangiuliano City 1-0

Progresso-Corticella 2-0

Sammaurese-Victor San Marino 1-0

Girone E : 

Orvietana-Ghiviborgo 3-0

Aquila Montevarchi-Real Forte Querceta 3-2

Cenaia-U.s. Livorno 1-1

Follonica Gavorrano-Figline 1965 1-1

Seravezza-Sangiovannese 1-4

Tau Calcio-Sporting Club Trestina 4-0.

Vivi. Sansepolcro-Poggibonsi 0-1

San Donato Tavarnelle-Pianese 0-1

Grosseto-Mobilieri Ponsacco 2-2

Umberto Tozzi: cinque nuove date per “L’ultima Notte Rosa The Final Tour”

Si aggiungono cinque date a “L’ultima Notte Rosa The Final Tour”, la tournée d’addio ai live di Umberto Tozzi. Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’ultima occasione per vivere le emozioni dei live di Umberto Tozzi sarà una sequenza di oltre 50 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione che toccheranno ben 3 continenti: Europa, America e Oceania. Accompagnerà l’inconfondibile voce dell’artista un’orchestra di 21 elementi.

In occasione dell’annuncio dell’ultimo tour della carriera è stata presentata in anteprima una versione speciale e inedita della hit “Donna amante mia” in cui Umberto Tozzi duetta con il cantautore e polistrumentista, fondatore dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi, che ha anche prodotto il brano.

Ecco il calendario completo:

17 maggio 2024 – MALTA, Ghaxaq Grounds, Summer Lust Festival
29 maggio 2024 – ROMANIA, Bucharest, Sala Palatului
20 giugno 2024 – ITALIA, Roma, Terme di Caracalla
05 luglio 2024 – MANTOVA – Piazza Sordello – NUOVA DATA
7 luglio 2024 – ITALIA, Venezia, Piazza San Marco
9 luglio 2024 – FRANCIA, Le Lavandou, Grande Plage du Lavandou
12 luglio 2024 – ITALIA, Cattolica (RN), Arena Della Regina
15 luglio 2024 – ITALIA, Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima
17 luglio 2024 – ITALIA, Piacenza, Palazzo Farnese
18 luglio 2024 – ITALIA, Varese, Giardini Estensi
21 luglio 2024 – GERMANIA, Regensburg, Thurn und Taxis Palace, Schlossfestspiele
25 luglio 2024 – ITALIA, Palmanova (UD), Piazza Grande
28 luglio 2024 – BULGARIA, Plovdiv, Ancient Theatre
2 agosto 2024 – FRANCIA, Chamonix, L’Index en Fête
6 agosto 2024 – ITALIA, Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello
8 agosto 2024 – ITALIA, San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi
11 agosto 2024 – ITALIA, Castiglioncello (LI), Castello Pasquini
12 agosto 2024 – ITALIA, Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
18 agosto 2024 – GERMANIA, Ulm, Klosterhof Wiblingen
20 agosto 2024 – MILAZZO (ME) – Castello di Milazzo – NUOVA DATA
22 agosto 2024 – ITALIA, Catania, Villa Bellini
23 agosto 2024 – ITALIA, Palermo, Teatro di Verdura
25 agosto 2024 – ITALIA, Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound
28 agosto 2024 – ITALIA, Macerata, Sferisterio
31 agosto 2024 – CROAZIA, Montraker Vrsar Query, Summer Festival
1° settembre 2024 – CROAZIA, Opatija, Summer Stage
4 settembre 2024 – ITALIA, Vicenza, Piazza dei Signori, Vincenza in Festival
8 settembre 2024 – ITALIA, Brescia, piazza Della Loggia, Brescia Summer Music
13 settembre 2024 – ITALIA, Caserta, Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
5 ottobre 2024 – ITALIA, Milano, Forum
12 ottobre 2024 – ITALIA, Torino, InAlpi Arena
14 ottobre 2024 – MILANO – Forum D’Assago – NUOVA DATA
18 ottobre 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
19 ottobre 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena – NUOVA DATA
2 novembre 2024 – SVIZZERA, Zurigo, Kongresshaus
19 gennaio 2025 – GERMANIA, Dusseldorf, Mitsubishi Electric Halle
20 gennaio 2025 – GERMANIA, Munich, Deutsches Theater
21 gennaio 2025 – GERMANIA, Stuttgart, Liederhalle, BeethovenSaal
23 gennaio 2025 – GERMANIA, Freiburg, Konzerthaus
25 gennaio 2025 – SVIZZERA, Lugano, Teatro LAC
16 febbraio 2025 – AUSTRIA, Bregenz, Festspielhaus
19 febbraio 2025 – GERMANIA, Frankfurt, Alter Oper
22 febbraio 2025 – BELGIO, Bruxelles, Foret National
24 febbraio 2025 – AUSTRIA, Vienna, Wiener Konzerthaus
20 marzo 2025 – CANADA, Vancouver
22 marzo 2025 – CANADA, Montreal
23 marzo 2025 – CANADA, Toronto, Rama Theater
25 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, New York, Manhattan Center
27 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Boston
29 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Atlantic City, Hard Rock Theater
30 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Chicago, Des Plaines Theatre
11 maggio 2025 – FRANCIA, Paris, L’Olympia
13 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Perth, Astor Theatre
15 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Adelaide, Thebarton Theatre
17 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Sydney, State Theatre
18 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Melbourne, The Palais Theatre

I biglietti per le nuove date italiane sono disponibili dalle ore 18 di oggi, giovedì 28 marzo, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Brutto stop del Livorno: finisce in parità con il fanalino di coda Cenaia

L’avvio di gara è soft e la prima occasione arriva soltanto al 17′, quando Tenkorang lascia partire un secco destro dal limite che si stampa sulla traversa. Due minuti più tardi gli amaranto trovano il vantaggio con Luci, la cui staffilata non lascia scampo a Borghini. Il Livorno, galvanizzato dal vantaggio, continua a premere e si rende nuovamente pericoloso prima al 23′ con Tenkorang e poi al 33′ con Nardi, i cui tentativi vengono sventati dall’estremo portiere verderancione. Il Cenaia, invece, si vede solamente al 34′, quando Ferretti insacca da due passi, con la bandierina del guardalinee ad indicare l’offside però già alzata.

Nella ripresa i verderancioni si fanno vedere subito al 48′ con Simonini, il cui destro viene bloccato da Facchetti. Il Livorno, invece, si limita a gestire e al 62′ viene punito da Bartolini, che trova il gol del pari con un gran sinistro dal limite. Al 73′ il Cenaia rimane in dieci per il doppio giallo a Caciagli, ma il Livorno, confusionario in campo, non riesce a trovare il gol vittoria: ci prova Frati nel finale, ma è troppo poco.

E le speranze di primo posto, adesso, sono ridotte al lumicino.

Carmen Consoli annuncia il tour mondiale “Terra ca nun senti”

Carmen Consoli è pronta a portare la propria musica in tutto il mondo! “Terra ca nun senti”, il concerto evento con cui l’artista ha omaggiato la tradizione musicale siciliana a Siracusa, diventa un tour che dal 22 maggio andrà in scena negli Stati Uniti, Canada e Spagna per poi tornare in Italia per il gran finale.

Da quanto riporta l’Ansa, la scaletta degli spettacoli sarà composta da brani della tradizione siciliana, oltre a quelli della cantantessa e dei grandi artisti della sua terra come Franco Battiato e Rosa Balistreri. “L’insieme compone una grande narrazione in note della Sicilia con i suoi paesaggi, storie e personaggi, filtrata dallo sguardo e dalla sensibilità di Carmen Consoli”, si legge.

Carmen Consoli sarà accompagnata sul palco da Gemino Calà (lauti etnici), Valentina Ferraiuolo (tamburo a cornice e percussioni), Marco Siniscalco (basso e contrabbasso), Puccio Panettieri (batteria), Adriano Murania (violino e chitarra acustica) e Massimo Roccaforte (chitarre e mandolino).

Le prime date in calendario:
22 maggio NEW YORK – Le Poisson Rouge
24 maggio MONTREAL – Festival Au Galop
28 maggio SAN FRANCISCO – Club Fugazi
29 maggio LOS ANGELES – Whisky A Go Go
31 maggio MIAMI – IIC
8 giugno POMPEI (NA) – Anfiteatro Romano
10 giugno MESTRE (VE) – Parco Bissuola
22 giugno OIRA (VB) – Tones Teatro Natura
28 giugno FIESOLE (FI) – Teatro Romano
30 giugno TRIESTE – Castello di San Giusto
19 luglio CARTAGENA (ES) – La Mar De Musicas Festival
21 luglio GARDONE RIVIERA (BS) – Festival Tener-A-Mente
8 agosto MILAZZO (ME) – Teatro al Castello
9 agosto FINALE DI POLLINA (PA) – Teatro Parco Urbano
10 agosto MARINA DI MODICA (RG) – Auditorium Mediterraneo
11 agosto AIDONE (EN) Barbablù Fest
18 agosto PRESICCE (LE) – Festival i colori dell’olio
24 agosto CATONA (RC) – Catonateatro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Consoli (@carmenconsolimusic)

Voragine stradale nella notte: inghiottite due auto

Una voragine si è aperta in strada in zona Quadraro, a Roma: è accaduto nella notte.

Nel cedimento della sede stradale due auto parcheggiate sono state inghiottite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno recuperato con l’autogru i veicoli finiti a 13 metri di profondità.

E’ stato evacuato in via precauzionale, dopo un sopralluogo tecnico dei pompieri, un condominio nella vicina via Attilio Labeone. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

Annalisa, da madrina del Pride di Roma al remix di “Sinceramente” di Bob Sinclar

Non accenna a fermarsi il successo di Annalisa, che con la sua “Sinceramente” sta continuando a raccogliere consensi anche in Europa. In questi giorni l’artista ligure è stata protagonista di diverse novità che hanno scatenato tutti i fan.

Proprio poche ore fa, Annalisa è stata annunciata come madrina del Roma Pride, che si terrà il 15 giugno, e la sua ultima canzone sarà anche l’inno della manifestazione che quest’anno compie 30 anni. “Sono onorata di poter dare il mio contributo in questa giornata così importante! Celebrare insieme i 30 anni del Pride Roma sarà speciale, e soprattutto un’occasione unica per attirare l’attenzione ancora una volta sui diritti della comunità Lgbtqia+ e di tutti. Sarà una grande festa in onore della libertà di essere, concetto per me centrale nelle canzoni e nella vita, per una società che possa dirsi civile. Quindi grazie immensamente per questo invito che mi emoziona e riempie di orgoglio come poche cose al mondo”, ha scritto sui social per svelare l’appuntamento.

“Siamo certe e certi che il suo apporto e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio che un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti”, ha affermato Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Ma non è tutto qui, dopo la versione spagnola di “Sinceramente”, è uscita da pochi giorni l’edizione italo francese del brano realizzata con Olivia Stone, ma Annalisa non si ferma qui e ha annunciato una collaborazione con Bob Sinclar. Infatti, il dj e produttore francese realizzerà una versione remixata del brano presentato al Festival di Sanremo.

Come si legge su Billboard Italia, la vincitrice del Global Force Award all’ultima edizione di Billboard Women In Music “presenterà il brano in una veste ancora di più da ballare”… e questa è una promessa.

Con “Sinceramente”, Annalisa è stata la prima donna italiana a entrare nella top 100 della Billboard Global 200, debuttando in 95° posizione. Dietro di lei, in 110° posizione, “La noia” di Angelina Mango, vincitrice del Festival di Sanremo. Un periodo fantastico per l’artista, che da aprile sarà in tour nei palazzetti italiani con “Tutti nel vortice palasport”, che toccherà le principali città italiane, mentre il 14 e il 20 maggio sarà all’Arena di Verona con due spettacoli speciali. Ma non finisce qui, la cantante ligure continuerà i live in estate con “Tutti nel vortice out door”, una serie di concerti in festival prestigiosi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BOB SINCLAR (@bobsinclar)

Fred De Palma e la ludopatia: “Il gioco d’azzardo mi ha distrutto”

Fred De Palma, il re del reggaeton italiano, ha parlato della sua ex dipendenza dal gioco d’azzardo in un’intervista al Corriere della Sera. Un lungo percorso cominciato per il suo amore per il rischio: “Chi fa l’artista vive sempre nel rischio, in una scommessa continua, il tenore di vita cambia se azzecchi o no un pezzo. Credo che questo sia il motivo che mi ha sempre fatto vivere la vita scommettendo”. Come cita nel testo di “Adrelina”, canzone in cui parla di come ha vissuto la ludopatia: “Come diceva forse Vasco Rossi, non è che ho smesso, è che non ho ancora ricominciato”.

De Palma ha spiegato che il suo approccio alla vita può aver influenzato il suo problema con il gioco d’azzardo: “Il problema è che preferisco perdere completamente o vincere in maniera assoluta, la via di mezzo non mi dà emozioni. Io devo o vincere tutto o rovinare tutto. O primo in tutta Europa o ultimo a Sanremo, non metto neanche in conto il decimo posto. Credo che questo mio approccio ‘esistenziale’ abbia influito sul gioco d’azzardo, perché è esattamente la trascrizione online del mio modo di vivere. La vittoria non era mai abbastanza. Non era importante quanto vincevo se sapevo che potevo vincere di più, e non era importante quanto perdevo se sapevo che potevo perdere di più. Era un circolo vizioso, mi sono reso conto che non ho mai giocato per i soldi: non ho mai vinto, non ho mai preso il bottino e sono scappato. Ho sempre giocato per il brivido di vedere se quel giorno avrei vinto o perso in maniera assoluta”.

L’artista ha spiegato che tutto questo è stato aggravato dalla facilità con cui poteva scommettere: “Perdevo soldi sdraiato sul divano, con il cellulare in mano. O nel letto. Senza uscire di casa. Pericolosissimo, non devi neanche fare la fatica di andare al casinò”.

Fred De Palma ha confessato di aver perso fino a 500mila euro, ma per fortuna ora ne è fuori: “Ho riconosciuto il problema, che è il punto di partenza per uscire da una dipendenza. A un certo punto la mia vita girava su un binario solo: becco una hit e scommetto i soldi che guadagno. Era un caos che faceva bene alla mia musica, ma faceva male a me e ho capito che mi dovevo fermare. Ho seguito un percorso da uno psicologo, ho passato mesi impegnativi, la dipendenza non è solo mentale, ma è anche fisica: sudi, tremi, il pensiero ossessivo ti rincorre. Non mi piace dire che ora ‘ho vinto’, anche perché visto il tipo di dipendenza non è il caso… Sai che è un impulso che sarà sempre dentro di te, e sta a te riuscire a domarlo”.

Tragico incidente sul lavoro: muore operaio 36enne

Ancora un infortunio sul lavoro: un operaio di 36 anni ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato da un escavatore a Pontassieve, in località Sieci, in provincia di Firenze.

L’incidente è accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 28 marzo, poco prima delle 8.30. L’uomo è stato soccorso dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118 ed è stato trasportato in gravissime condizioni all’Ospedale Careggi di Firenze dove è purtroppo morto in serata. Come riportato dalla stampa locale, il lavoratore, di origini pakistane, stava movimentando del materiale ferroso e, per cause ancora da chiarire, è rimasto schiacciato dalla gru che lui stesso stava manovrando.

il 36enne era dipendente della ditta in cui si è verificato l’incidente da oltre un anno e mezzo ed era addetto allo spostamento dei rifiuti in ferro. (fotografia di repertorio)

Duna Sanchez risponde alle accuse di Madame: “Non ho mai ascoltato musica italiana”

Nei giorni scorsi Madame aveva accusato l’artista spagnola Duna Sanchez di aver plagiato “Il bene nel male”. Infatti, all’ascolto “Chapricho”, questo è il titolo della canzone incriminata, risulta identica a quella presentata al Festival di Sanremo nel 2023, tanto che in una stories su Instagram l’artista vicentina aveva commentato: “Questo è un plagio fatto a modino. Forse avrei cambiato giusto due o tre notine, o anche una parolina, o magari la base… Comunque, per tutti gli amici che me l’hanno fatto notare, non c’è nessuna autorizzazione quindi si tratta di un plagio vero e proprio”.

La redazione de Le Iene ha provato a far luce sulla questione e Stefano Corti è andato a Barcellona per intervistare Duna Sanchez. La cantante ha negato di aver copiato il brano e ha replicato: “Sono un’artista spagnola e nella mia vita non ho mai ascoltato artisti italiani”.

E alla domanda di Corti: “Secondo te è possibile che il tuo produttore abbia copiato la canzone di Madame?”, lei ha negato. L’artista spagnola sostiene che il suo brano è stato scritto e cantato da lei e che la base è una creazione originale del suo produttore. “Capricho nasce chiudendomi in studio con tanta voglia di lavorare. E cantando e scrivendo quello che ho scritto. Così è nata Capricho. Chi l’ha scritta? Io. La musica invece è del mio produttore”, ha spiegato ai microfoni di Le Iene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Iene (@redazioneiene)

Serie C: il giovedì santo sorride a Carrarese e Lucchese

I risultati di Serie C degli anticipi di giovedì 28 marzo:

Vis Pesaro-Lucchese 1-3 [26′ Di Paola (VP), 33′ Rizzo Pinna, 46′ Tiritiello, 85′ Yeboah (L)]

Carrarese-Perugia 1-0 [90′ Finotto]

Fermana-Rimini 3-2 [9′ e 71′ Sorrentino (F), 14′ Gigli (R), 27′ Garetto (R), 40′ Giandonato (F)]

Gubbio-Torres 1-0 [61′ Bernardotto (G)]

Serie D, i risultati dei gironi D ed E del 28 marzo

I risultati della 29ª giornata del campionato di Serie D Girone D e Girone E di giovedì 28 marzo 2024.

Girone D:

Aglianese-Carpi 1-2

Borgo San Donnino-Pistoiese 1-0

Certaldo-Santangelo F.c. 1-0

Forli-Lentigione 1-3

Imolese-Fanfulla 2-0

Mezzolara-Ravenna 0-4

Prato-Sangiuliano City 1-0

Progresso-Corticella 2-0

Sammaurese-Victor San Marino 1-0

Girone E : 

Orvietana-Ghiviborgo 3-0

Aquila Montevarchi-Real Forte Querceta 3-2

Cenaia-U.s. Livorno 1-1

Follonica Gavorrano-Figline 1965 1-1

Seravezza-Sangiovannese 1-4

Tau Calcio-Sporting Club Trestina 4-0.

Vivi. Sansepolcro-Poggibonsi 0-1

San Donato Tavarnelle-Pianese 0-1

Grosseto-Mobilieri Ponsacco 2-2

Umberto Tozzi: cinque nuove date per “L’ultima Notte Rosa The Final Tour”

Si aggiungono cinque date a “L’ultima Notte Rosa The Final Tour”, la tournée d’addio ai live di Umberto Tozzi. Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’ultima occasione per vivere le emozioni dei live di Umberto Tozzi sarà una sequenza di oltre 50 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione che toccheranno ben 3 continenti: Europa, America e Oceania. Accompagnerà l’inconfondibile voce dell’artista un’orchestra di 21 elementi.

In occasione dell’annuncio dell’ultimo tour della carriera è stata presentata in anteprima una versione speciale e inedita della hit “Donna amante mia” in cui Umberto Tozzi duetta con il cantautore e polistrumentista, fondatore dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi, che ha anche prodotto il brano.

Ecco il calendario completo:

17 maggio 2024 – MALTA, Ghaxaq Grounds, Summer Lust Festival
29 maggio 2024 – ROMANIA, Bucharest, Sala Palatului
20 giugno 2024 – ITALIA, Roma, Terme di Caracalla
05 luglio 2024 – MANTOVA – Piazza Sordello – NUOVA DATA
7 luglio 2024 – ITALIA, Venezia, Piazza San Marco
9 luglio 2024 – FRANCIA, Le Lavandou, Grande Plage du Lavandou
12 luglio 2024 – ITALIA, Cattolica (RN), Arena Della Regina
15 luglio 2024 – ITALIA, Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima
17 luglio 2024 – ITALIA, Piacenza, Palazzo Farnese
18 luglio 2024 – ITALIA, Varese, Giardini Estensi
21 luglio 2024 – GERMANIA, Regensburg, Thurn und Taxis Palace, Schlossfestspiele
25 luglio 2024 – ITALIA, Palmanova (UD), Piazza Grande
28 luglio 2024 – BULGARIA, Plovdiv, Ancient Theatre
2 agosto 2024 – FRANCIA, Chamonix, L’Index en Fête
6 agosto 2024 – ITALIA, Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello
8 agosto 2024 – ITALIA, San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi
11 agosto 2024 – ITALIA, Castiglioncello (LI), Castello Pasquini
12 agosto 2024 – ITALIA, Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
18 agosto 2024 – GERMANIA, Ulm, Klosterhof Wiblingen
20 agosto 2024 – MILAZZO (ME) – Castello di Milazzo – NUOVA DATA
22 agosto 2024 – ITALIA, Catania, Villa Bellini
23 agosto 2024 – ITALIA, Palermo, Teatro di Verdura
25 agosto 2024 – ITALIA, Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound
28 agosto 2024 – ITALIA, Macerata, Sferisterio
31 agosto 2024 – CROAZIA, Montraker Vrsar Query, Summer Festival
1° settembre 2024 – CROAZIA, Opatija, Summer Stage
4 settembre 2024 – ITALIA, Vicenza, Piazza dei Signori, Vincenza in Festival
8 settembre 2024 – ITALIA, Brescia, piazza Della Loggia, Brescia Summer Music
13 settembre 2024 – ITALIA, Caserta, Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
5 ottobre 2024 – ITALIA, Milano, Forum
12 ottobre 2024 – ITALIA, Torino, InAlpi Arena
14 ottobre 2024 – MILANO – Forum D’Assago – NUOVA DATA
18 ottobre 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
19 ottobre 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena – NUOVA DATA
2 novembre 2024 – SVIZZERA, Zurigo, Kongresshaus
19 gennaio 2025 – GERMANIA, Dusseldorf, Mitsubishi Electric Halle
20 gennaio 2025 – GERMANIA, Munich, Deutsches Theater
21 gennaio 2025 – GERMANIA, Stuttgart, Liederhalle, BeethovenSaal
23 gennaio 2025 – GERMANIA, Freiburg, Konzerthaus
25 gennaio 2025 – SVIZZERA, Lugano, Teatro LAC
16 febbraio 2025 – AUSTRIA, Bregenz, Festspielhaus
19 febbraio 2025 – GERMANIA, Frankfurt, Alter Oper
22 febbraio 2025 – BELGIO, Bruxelles, Foret National
24 febbraio 2025 – AUSTRIA, Vienna, Wiener Konzerthaus
20 marzo 2025 – CANADA, Vancouver
22 marzo 2025 – CANADA, Montreal
23 marzo 2025 – CANADA, Toronto, Rama Theater
25 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, New York, Manhattan Center
27 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Boston
29 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Atlantic City, Hard Rock Theater
30 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Chicago, Des Plaines Theatre
11 maggio 2025 – FRANCIA, Paris, L’Olympia
13 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Perth, Astor Theatre
15 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Adelaide, Thebarton Theatre
17 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Sydney, State Theatre
18 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Melbourne, The Palais Theatre

I biglietti per le nuove date italiane sono disponibili dalle ore 18 di oggi, giovedì 28 marzo, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Brutto stop del Livorno: finisce in parità con il fanalino di coda Cenaia

L’avvio di gara è soft e la prima occasione arriva soltanto al 17′, quando Tenkorang lascia partire un secco destro dal limite che si stampa sulla traversa. Due minuti più tardi gli amaranto trovano il vantaggio con Luci, la cui staffilata non lascia scampo a Borghini. Il Livorno, galvanizzato dal vantaggio, continua a premere e si rende nuovamente pericoloso prima al 23′ con Tenkorang e poi al 33′ con Nardi, i cui tentativi vengono sventati dall’estremo portiere verderancione. Il Cenaia, invece, si vede solamente al 34′, quando Ferretti insacca da due passi, con la bandierina del guardalinee ad indicare l’offside però già alzata.

Nella ripresa i verderancioni si fanno vedere subito al 48′ con Simonini, il cui destro viene bloccato da Facchetti. Il Livorno, invece, si limita a gestire e al 62′ viene punito da Bartolini, che trova il gol del pari con un gran sinistro dal limite. Al 73′ il Cenaia rimane in dieci per il doppio giallo a Caciagli, ma il Livorno, confusionario in campo, non riesce a trovare il gol vittoria: ci prova Frati nel finale, ma è troppo poco.

E le speranze di primo posto, adesso, sono ridotte al lumicino.

Carmen Consoli annuncia il tour mondiale “Terra ca nun senti”

Carmen Consoli è pronta a portare la propria musica in tutto il mondo! “Terra ca nun senti”, il concerto evento con cui l’artista ha omaggiato la tradizione musicale siciliana a Siracusa, diventa un tour che dal 22 maggio andrà in scena negli Stati Uniti, Canada e Spagna per poi tornare in Italia per il gran finale.

Da quanto riporta l’Ansa, la scaletta degli spettacoli sarà composta da brani della tradizione siciliana, oltre a quelli della cantantessa e dei grandi artisti della sua terra come Franco Battiato e Rosa Balistreri. “L’insieme compone una grande narrazione in note della Sicilia con i suoi paesaggi, storie e personaggi, filtrata dallo sguardo e dalla sensibilità di Carmen Consoli”, si legge.

Carmen Consoli sarà accompagnata sul palco da Gemino Calà (lauti etnici), Valentina Ferraiuolo (tamburo a cornice e percussioni), Marco Siniscalco (basso e contrabbasso), Puccio Panettieri (batteria), Adriano Murania (violino e chitarra acustica) e Massimo Roccaforte (chitarre e mandolino).

Le prime date in calendario:
22 maggio NEW YORK – Le Poisson Rouge
24 maggio MONTREAL – Festival Au Galop
28 maggio SAN FRANCISCO – Club Fugazi
29 maggio LOS ANGELES – Whisky A Go Go
31 maggio MIAMI – IIC
8 giugno POMPEI (NA) – Anfiteatro Romano
10 giugno MESTRE (VE) – Parco Bissuola
22 giugno OIRA (VB) – Tones Teatro Natura
28 giugno FIESOLE (FI) – Teatro Romano
30 giugno TRIESTE – Castello di San Giusto
19 luglio CARTAGENA (ES) – La Mar De Musicas Festival
21 luglio GARDONE RIVIERA (BS) – Festival Tener-A-Mente
8 agosto MILAZZO (ME) – Teatro al Castello
9 agosto FINALE DI POLLINA (PA) – Teatro Parco Urbano
10 agosto MARINA DI MODICA (RG) – Auditorium Mediterraneo
11 agosto AIDONE (EN) Barbablù Fest
18 agosto PRESICCE (LE) – Festival i colori dell’olio
24 agosto CATONA (RC) – Catonateatro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Consoli (@carmenconsolimusic)

Voragine stradale nella notte: inghiottite due auto

Una voragine si è aperta in strada in zona Quadraro, a Roma: è accaduto nella notte.

Nel cedimento della sede stradale due auto parcheggiate sono state inghiottite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno recuperato con l’autogru i veicoli finiti a 13 metri di profondità.

E’ stato evacuato in via precauzionale, dopo un sopralluogo tecnico dei pompieri, un condominio nella vicina via Attilio Labeone. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

Annalisa, da madrina del Pride di Roma al remix di “Sinceramente” di Bob Sinclar

Non accenna a fermarsi il successo di Annalisa, che con la sua “Sinceramente” sta continuando a raccogliere consensi anche in Europa. In questi giorni l’artista ligure è stata protagonista di diverse novità che hanno scatenato tutti i fan.

Proprio poche ore fa, Annalisa è stata annunciata come madrina del Roma Pride, che si terrà il 15 giugno, e la sua ultima canzone sarà anche l’inno della manifestazione che quest’anno compie 30 anni. “Sono onorata di poter dare il mio contributo in questa giornata così importante! Celebrare insieme i 30 anni del Pride Roma sarà speciale, e soprattutto un’occasione unica per attirare l’attenzione ancora una volta sui diritti della comunità Lgbtqia+ e di tutti. Sarà una grande festa in onore della libertà di essere, concetto per me centrale nelle canzoni e nella vita, per una società che possa dirsi civile. Quindi grazie immensamente per questo invito che mi emoziona e riempie di orgoglio come poche cose al mondo”, ha scritto sui social per svelare l’appuntamento.

“Siamo certe e certi che il suo apporto e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio che un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti”, ha affermato Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Ma non è tutto qui, dopo la versione spagnola di “Sinceramente”, è uscita da pochi giorni l’edizione italo francese del brano realizzata con Olivia Stone, ma Annalisa non si ferma qui e ha annunciato una collaborazione con Bob Sinclar. Infatti, il dj e produttore francese realizzerà una versione remixata del brano presentato al Festival di Sanremo.

Come si legge su Billboard Italia, la vincitrice del Global Force Award all’ultima edizione di Billboard Women In Music “presenterà il brano in una veste ancora di più da ballare”… e questa è una promessa.

Con “Sinceramente”, Annalisa è stata la prima donna italiana a entrare nella top 100 della Billboard Global 200, debuttando in 95° posizione. Dietro di lei, in 110° posizione, “La noia” di Angelina Mango, vincitrice del Festival di Sanremo. Un periodo fantastico per l’artista, che da aprile sarà in tour nei palazzetti italiani con “Tutti nel vortice palasport”, che toccherà le principali città italiane, mentre il 14 e il 20 maggio sarà all’Arena di Verona con due spettacoli speciali. Ma non finisce qui, la cantante ligure continuerà i live in estate con “Tutti nel vortice out door”, una serie di concerti in festival prestigiosi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BOB SINCLAR (@bobsinclar)

Fred De Palma e la ludopatia: “Il gioco d’azzardo mi ha distrutto”

Fred De Palma, il re del reggaeton italiano, ha parlato della sua ex dipendenza dal gioco d’azzardo in un’intervista al Corriere della Sera. Un lungo percorso cominciato per il suo amore per il rischio: “Chi fa l’artista vive sempre nel rischio, in una scommessa continua, il tenore di vita cambia se azzecchi o no un pezzo. Credo che questo sia il motivo che mi ha sempre fatto vivere la vita scommettendo”. Come cita nel testo di “Adrelina”, canzone in cui parla di come ha vissuto la ludopatia: “Come diceva forse Vasco Rossi, non è che ho smesso, è che non ho ancora ricominciato”.

De Palma ha spiegato che il suo approccio alla vita può aver influenzato il suo problema con il gioco d’azzardo: “Il problema è che preferisco perdere completamente o vincere in maniera assoluta, la via di mezzo non mi dà emozioni. Io devo o vincere tutto o rovinare tutto. O primo in tutta Europa o ultimo a Sanremo, non metto neanche in conto il decimo posto. Credo che questo mio approccio ‘esistenziale’ abbia influito sul gioco d’azzardo, perché è esattamente la trascrizione online del mio modo di vivere. La vittoria non era mai abbastanza. Non era importante quanto vincevo se sapevo che potevo vincere di più, e non era importante quanto perdevo se sapevo che potevo perdere di più. Era un circolo vizioso, mi sono reso conto che non ho mai giocato per i soldi: non ho mai vinto, non ho mai preso il bottino e sono scappato. Ho sempre giocato per il brivido di vedere se quel giorno avrei vinto o perso in maniera assoluta”.

L’artista ha spiegato che tutto questo è stato aggravato dalla facilità con cui poteva scommettere: “Perdevo soldi sdraiato sul divano, con il cellulare in mano. O nel letto. Senza uscire di casa. Pericolosissimo, non devi neanche fare la fatica di andare al casinò”.

Fred De Palma ha confessato di aver perso fino a 500mila euro, ma per fortuna ora ne è fuori: “Ho riconosciuto il problema, che è il punto di partenza per uscire da una dipendenza. A un certo punto la mia vita girava su un binario solo: becco una hit e scommetto i soldi che guadagno. Era un caos che faceva bene alla mia musica, ma faceva male a me e ho capito che mi dovevo fermare. Ho seguito un percorso da uno psicologo, ho passato mesi impegnativi, la dipendenza non è solo mentale, ma è anche fisica: sudi, tremi, il pensiero ossessivo ti rincorre. Non mi piace dire che ora ‘ho vinto’, anche perché visto il tipo di dipendenza non è il caso… Sai che è un impulso che sarà sempre dentro di te, e sta a te riuscire a domarlo”.

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell'Happy Hour. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...