Home Blog Pagina 288

Voragine stradale nella notte: inghiottite due auto

Una voragine si è aperta in strada in zona Quadraro, a Roma: è accaduto nella notte.

Nel cedimento della sede stradale due auto parcheggiate sono state inghiottite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno recuperato con l’autogru i veicoli finiti a 13 metri di profondità.

E’ stato evacuato in via precauzionale, dopo un sopralluogo tecnico dei pompieri, un condominio nella vicina via Attilio Labeone. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

Annalisa, da madrina del Pride di Roma al remix di “Sinceramente” di Bob Sinclar

Non accenna a fermarsi il successo di Annalisa, che con la sua “Sinceramente” sta continuando a raccogliere consensi anche in Europa. In questi giorni l’artista ligure è stata protagonista di diverse novità che hanno scatenato tutti i fan.

Proprio poche ore fa, Annalisa è stata annunciata come madrina del Roma Pride, che si terrà il 15 giugno, e la sua ultima canzone sarà anche l’inno della manifestazione che quest’anno compie 30 anni. “Sono onorata di poter dare il mio contributo in questa giornata così importante! Celebrare insieme i 30 anni del Pride Roma sarà speciale, e soprattutto un’occasione unica per attirare l’attenzione ancora una volta sui diritti della comunità Lgbtqia+ e di tutti. Sarà una grande festa in onore della libertà di essere, concetto per me centrale nelle canzoni e nella vita, per una società che possa dirsi civile. Quindi grazie immensamente per questo invito che mi emoziona e riempie di orgoglio come poche cose al mondo”, ha scritto sui social per svelare l’appuntamento.

“Siamo certe e certi che il suo apporto e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio che un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti”, ha affermato Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Ma non è tutto qui, dopo la versione spagnola di “Sinceramente”, è uscita da pochi giorni l’edizione italo francese del brano realizzata con Olivia Stone, ma Annalisa non si ferma qui e ha annunciato una collaborazione con Bob Sinclar. Infatti, il dj e produttore francese realizzerà una versione remixata del brano presentato al Festival di Sanremo.

Come si legge su Billboard Italia, la vincitrice del Global Force Award all’ultima edizione di Billboard Women In Music “presenterà il brano in una veste ancora di più da ballare”… e questa è una promessa.

Con “Sinceramente”, Annalisa è stata la prima donna italiana a entrare nella top 100 della Billboard Global 200, debuttando in 95° posizione. Dietro di lei, in 110° posizione, “La noia” di Angelina Mango, vincitrice del Festival di Sanremo. Un periodo fantastico per l’artista, che da aprile sarà in tour nei palazzetti italiani con “Tutti nel vortice palasport”, che toccherà le principali città italiane, mentre il 14 e il 20 maggio sarà all’Arena di Verona con due spettacoli speciali. Ma non finisce qui, la cantante ligure continuerà i live in estate con “Tutti nel vortice out door”, una serie di concerti in festival prestigiosi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BOB SINCLAR (@bobsinclar)

Fred De Palma e la ludopatia: “Il gioco d’azzardo mi ha distrutto”

Fred De Palma, il re del reggaeton italiano, ha parlato della sua ex dipendenza dal gioco d’azzardo in un’intervista al Corriere della Sera. Un lungo percorso cominciato per il suo amore per il rischio: “Chi fa l’artista vive sempre nel rischio, in una scommessa continua, il tenore di vita cambia se azzecchi o no un pezzo. Credo che questo sia il motivo che mi ha sempre fatto vivere la vita scommettendo”. Come cita nel testo di “Adrelina”, canzone in cui parla di come ha vissuto la ludopatia: “Come diceva forse Vasco Rossi, non è che ho smesso, è che non ho ancora ricominciato”.

De Palma ha spiegato che il suo approccio alla vita può aver influenzato il suo problema con il gioco d’azzardo: “Il problema è che preferisco perdere completamente o vincere in maniera assoluta, la via di mezzo non mi dà emozioni. Io devo o vincere tutto o rovinare tutto. O primo in tutta Europa o ultimo a Sanremo, non metto neanche in conto il decimo posto. Credo che questo mio approccio ‘esistenziale’ abbia influito sul gioco d’azzardo, perché è esattamente la trascrizione online del mio modo di vivere. La vittoria non era mai abbastanza. Non era importante quanto vincevo se sapevo che potevo vincere di più, e non era importante quanto perdevo se sapevo che potevo perdere di più. Era un circolo vizioso, mi sono reso conto che non ho mai giocato per i soldi: non ho mai vinto, non ho mai preso il bottino e sono scappato. Ho sempre giocato per il brivido di vedere se quel giorno avrei vinto o perso in maniera assoluta”.

L’artista ha spiegato che tutto questo è stato aggravato dalla facilità con cui poteva scommettere: “Perdevo soldi sdraiato sul divano, con il cellulare in mano. O nel letto. Senza uscire di casa. Pericolosissimo, non devi neanche fare la fatica di andare al casinò”.

Fred De Palma ha confessato di aver perso fino a 500mila euro, ma per fortuna ora ne è fuori: “Ho riconosciuto il problema, che è il punto di partenza per uscire da una dipendenza. A un certo punto la mia vita girava su un binario solo: becco una hit e scommetto i soldi che guadagno. Era un caos che faceva bene alla mia musica, ma faceva male a me e ho capito che mi dovevo fermare. Ho seguito un percorso da uno psicologo, ho passato mesi impegnativi, la dipendenza non è solo mentale, ma è anche fisica: sudi, tremi, il pensiero ossessivo ti rincorre. Non mi piace dire che ora ‘ho vinto’, anche perché visto il tipo di dipendenza non è il caso… Sai che è un impulso che sarà sempre dentro di te, e sta a te riuscire a domarlo”.

Scontro tra due auto: 48enne morto e altre due persone ferite

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 28 marzo, a Sant’Agata Bolognese.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito di uno schianto tra due auto avvenuto, per cause in corso di accertamento, poco prima delle 8.00, tra via Montirone e via Ghiarone, un uomo di 48 anni, residente nel Modenese, ha perso la vita e altre due persone, una donna di 58 e un uomo di 47 anni, sono rimaste ferite e, soccorse dal personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica, sono state trasportate all’Ospedale Maggiore di Bologna con codice di media gravità.

Sul posto anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine, al lavoro per chiarire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Cristina D’Avena annuncia i concerti di aprile

Cristina D’Avena ha annunciato gli appuntamenti dal vivo di aprile! Con l’arrivo della primavera l’artista è pronta a portare un pizzico di magia con le sigle dei cartoni animati dal vivo.

“È quasi aprile e i miei live sono pronti ad accogliervi! Chi sarà il vostro compagno di avventure per cantare le sigle del cuore con noi? Taggate i vostri amici e preparatevi a fare festa insieme!”, ha scritto sui social.

Il calendario:

6 aprile RIMINI – C. comm.le Le Befane
13 aprile TORINO – Torino Comics
14 aprile ANCONA – Ancona Comics
19 aprile ARIANO NEL POLESINE (RO) – Piazza Garibaldi feat. Gem Boy
20 aprile BRUGNATO (SP) – 5 Terre Outlet Village
21 aprile ISOLA D’ASTI (AT) – Area Maseng

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristina D’Avena (@cristinadavenaofficial)

Aggredito a Carpi l’artista Andrea Saltini

Aggredito con un coltello l’artista Andrea Saltini: è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 28 marzo, intorno alle 10.00, all’interno della Chiesa di Sant’Ignazio, nel centro storico di Carpi, in provincia di Modena.

Un uomo, travisato con mascherina e cappello, è entrato nella sede del Museo Diocesano, in corso Fanti, dove è in corso la mostra “Gratia Plena“, e con il coltello ha iniziato a sfregiare l’opera di Saltini, al centro nelle scorse settimane di accese polemiche, perché ritenuta da alcuni blasfema. Saltini è intervenuto, rimediando una ferita al collo, fortunatamente superficiale: medicato e suturato è stato dimesso dal Pronto Soccorso alcune ore dopo, ma era comprensibilmente sconvolto.

L’aggressore è fuggito a piedi. Sul posto oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia che indagano sull’aggressione.

Addio a Gabriella Sturani, la “Gabri” di Vasco

Addio a Gabriella Sturani, la “Gabri” dell’omonima canzone di Vasco Rossi contenuta in “Gli spari sopra” e madre di Lorenzo, uno dei tre figli dell’artista. Era la sua ex fidanzata e rimase incinta a solo 16 anni, la loro storia si chiuse bruscamente dopo solo due anni.

In “Gabri”, canzone a lei dedicata, uscita dieci anni dopo il loro incontro, Vasco cantava: “Adesso ascoltami / Non voglio perderti / Però non voglio neanche / Neanche illuderti / Quest’avventura è stata una follia / È stata colpa mia / Tu hai sedici anni ed io…”.

Gabriella Sturani rimase incinta e decise di crescere il figlio da sola. Lorenzo è stato riconosciuto da Vasco Rossi solo nel 2003. Vasco però non è stato del tutto assente, anzi, Lorenzo deve a lui la sua laurea, come aveva raccontato la madre in un’intervista: “Se Lorenzo è laureato lo deve a lui: a scuola era una frana, ma Vasco lo ha convinto a studiare, gli ha pagato l’Università, e gli ha chiesto di impegnarsi per prendere la laurea, perché sarebbe stato il primo, in famiglia”.

Vasco ha voluto riservare un pensiero a Gabriella, condividendo un post su Instagram con una foto dell’epoca che li ritrae insieme: “Non avrei mai pensato che la Gabriella se ne sarebbe andata prima di me. Caro Lorenzo tua mamma sarà sempre VIVA nei nostri ricordi più belli. Ti abbraccio forte… Ti sono vicino… E ti voglio bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Trema la terra in Friuli-Venezia Giulia

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella serata di ieri, mercoledì 27 marzo, alle 22.19, in Friuli-Venezia Giulia, con epicentro a Socchieve, in provincia di Udine, e ipocentro a una profondità di 10 km.

Altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Tramonti di Sopra, Preone, Ampezzo, Tramonti di Sotto, Enemonzo e Raveo, tra la provincia di Udine e quella di Pordenone. La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, anche in Veneto e in Trentino. Fortunatamente non si registrano danni a cose o persone.

Alla prima scossa di magnitudo 4.1, registrata inizialmente con una magnitudo di 4.5, ne sono seguite altre meno intense: la più forte, di magnitudo 2.7, si è verificata alle 3.36 con epicentro a Tramonti di Sopra, Pordenone. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Pontedera, il comunicato della società sul disimpegno di Navarra a fine stagione

L’U.S. Città di Pontedera, nelle persone del Presidente Millozzi e dell’Amministratore Delegato Signorini, nel prendere atto dell’annunciato disimpegno di Navarra al termine della stagione in corso – notizia peraltro già anticipata nel corso di un Cda a dicembre -, desiderano ringraziarlo per l’impegno profuso e per le indiscusse qualità imprenditoriali e tecniche messe a disposizione in tutti questi anni dell’intero sodalizio granata.

L’auspicio, vista l’accoglienza che ha ricevuto dall’intera città, è che lo stesso Navarra e la sua azienda possano continuare – seppur in forme diverse dalle attuali – ad essere in futuro partner commerciali e strategici capaci di sostenere il progetto sportivo del Pontedera

L’U.S. Città di Pontedera non ha alcuna necessità di rinnovare la fiducia a Canzi e all’intero staff tecnico: lo ha già fatto – in tempi non sospetti – proponendo agli stessi un rinnovo biennale dei loro contratti.

Lo ha fatto con la consapevolezza che, al pari di ogni altra azienda, solamente pianificando e programmando i propri obiettivi nel medio-lungo periodo, si possa consolidare e salvaguardare un patrimonio sportivo a tutela dell’intera città.

In questo contesto riteniamo che Zocchi, Canzi e l’intero staff tecnico possano rappresentare, per tutto quello che hanno fatto in questi anni, una garanzia solida ed efficace, capace di garantire continuità e solidità al progetto sportivo dell’U.S. Città di Pontedera.

Anche quest’anno sportivo, iniziato in un girone estremamente difficile ed al cospetto di città più blasonate e con indubbie e superiori capacità economiche rispetto alle nostre reali possibilità, ci ha visti protagonisti nel raggiungere l’obiettivo prefisso della salvezza con molte giornate di anticipo. Cosa affatto non scontata, se abbiamo l’onestà di guardare anche alle realtà sportive che in questo momento “si giocano” ancora la permanenza in categoria.

Grazie al meritevole allestimento di una rosa giovane assieme ad un mix di esperienza, abbinamento al quale la nostra realtà non può mai rinunciare, oggi – anche e soprattutto per il lavoro quotidiano svolto da staff tecnico e giocatori, sul cui impegno e motivazioni questa Società mai ha dubitato – possiamo e dobbiamo porci altri e più prestigiosi obiettivi, che vanno al di là della semplice – ma non scontata – salvezza.

Anche nel mercato invernale, le scelte societarie, persi – non per nostra volontà – alcuni giocatori “chiave”, sono andate non nella direzione di un ridimensionamento delle nostre ambizioni ma, al contrario, nella ricerca di soluzioni tecniche, anche dal punto di vista economico, che consentissero di mantenere la stessa qualità e robustezza, dimostrando con ciò di “tendere” ad obiettivi diversi dalla sola permanenza in categoria.

Oggi siamo a “giocarci” l’accesso ai playoff, per il secondo anno consecutivo.

Riteniamo, dunque, che sia proprio questo il momento di restare tutti uniti – Società e Città – facendo sentire la nostra unanime e solidale vicinanza a squadra e staff tecnico al fine di inseguire “un sogno” insperato all’inizio di questa stagione sportiva, lasciandoci “alle spalle” sterili e gratuite polemiche.

Ermal Meta, a maggio il nuovo album

Ermal Meta ha annunciato l’uscita del suo nuovo album. Il disco s’intitola “Buona Fortuna” e sarà disponibile nei negozi di musica e negli store digitali dal 3 maggio.

Il nuovo disco di inediti, contiene i due singoli “Male più non fare” feat. Jake la Furia e “L’unico pericolo”, è stato presentato dall’artista con queste parole: “Dodici fili rappresentano le canzoni che si collegano a una balena bianca, simbolo della ricerca della propria fortuna che spesso si nasconde là dove a volte ci dimentichiamo di guardare”.

L’album è già disponibile in pre order nei formati cd, vinile nero e vinile colorato autografato in esclusiva per Amazon.it.

Il ritorno alla musica di Ermal Meta sarà celebrato con tour che lo porterà questa estate sui palchi più importanti della penisola: “Ciao amici. Stavo fremendo. Il 3 Maggio esce il mio nuovo album, Buona Fortuna. È un augurio a tutti noi affinché possiamo trovare il nostro posto nel mondo. Io l’ho trovato e ho scoperto che in quel posto ci siete anche voi. Potete preordinarlo dal link in bio. Seguitemi e vogliatemi bene. Non vedo l’ora di raccontarvi il resto. Ci vediamo in giro”.

Queste le date del tour:

13 luglio al Festival della Bellezza, Teatro Romano a Verona

18 luglio all’Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima a Cervere (CN)

19 luglio a Live in Genova, Arena del Mare a Genova

28 luglio all’Anaxum Festival, Arena del Marinaretto a Palazzolo Dello Stella (UD)

11 agosto a La Versiliana Festival, Teatro La Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU)

21 agosto all’Oversound Music Festival, Piazza Libertini a Lecce

24 agosto a Sotto Il Vulcano Fest, Anfiteatro Falcone e Borsellino a Zafferana Etnea (CT)

25 agosto al Dream Pop Fest, Teatro di Verdura a Palermo

5 settembre al Roma Summer Fest, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea a Roma

14 settembre al Carroponte a Sesto San Giovanni (MI)

Voragine stradale nella notte: inghiottite due auto

Una voragine si è aperta in strada in zona Quadraro, a Roma: è accaduto nella notte.

Nel cedimento della sede stradale due auto parcheggiate sono state inghiottite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno recuperato con l’autogru i veicoli finiti a 13 metri di profondità.

E’ stato evacuato in via precauzionale, dopo un sopralluogo tecnico dei pompieri, un condominio nella vicina via Attilio Labeone. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

Annalisa, da madrina del Pride di Roma al remix di “Sinceramente” di Bob Sinclar

Non accenna a fermarsi il successo di Annalisa, che con la sua “Sinceramente” sta continuando a raccogliere consensi anche in Europa. In questi giorni l’artista ligure è stata protagonista di diverse novità che hanno scatenato tutti i fan.

Proprio poche ore fa, Annalisa è stata annunciata come madrina del Roma Pride, che si terrà il 15 giugno, e la sua ultima canzone sarà anche l’inno della manifestazione che quest’anno compie 30 anni. “Sono onorata di poter dare il mio contributo in questa giornata così importante! Celebrare insieme i 30 anni del Pride Roma sarà speciale, e soprattutto un’occasione unica per attirare l’attenzione ancora una volta sui diritti della comunità Lgbtqia+ e di tutti. Sarà una grande festa in onore della libertà di essere, concetto per me centrale nelle canzoni e nella vita, per una società che possa dirsi civile. Quindi grazie immensamente per questo invito che mi emoziona e riempie di orgoglio come poche cose al mondo”, ha scritto sui social per svelare l’appuntamento.

“Siamo certe e certi che il suo apporto e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio che un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti”, ha affermato Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Ma non è tutto qui, dopo la versione spagnola di “Sinceramente”, è uscita da pochi giorni l’edizione italo francese del brano realizzata con Olivia Stone, ma Annalisa non si ferma qui e ha annunciato una collaborazione con Bob Sinclar. Infatti, il dj e produttore francese realizzerà una versione remixata del brano presentato al Festival di Sanremo.

Come si legge su Billboard Italia, la vincitrice del Global Force Award all’ultima edizione di Billboard Women In Music “presenterà il brano in una veste ancora di più da ballare”… e questa è una promessa.

Con “Sinceramente”, Annalisa è stata la prima donna italiana a entrare nella top 100 della Billboard Global 200, debuttando in 95° posizione. Dietro di lei, in 110° posizione, “La noia” di Angelina Mango, vincitrice del Festival di Sanremo. Un periodo fantastico per l’artista, che da aprile sarà in tour nei palazzetti italiani con “Tutti nel vortice palasport”, che toccherà le principali città italiane, mentre il 14 e il 20 maggio sarà all’Arena di Verona con due spettacoli speciali. Ma non finisce qui, la cantante ligure continuerà i live in estate con “Tutti nel vortice out door”, una serie di concerti in festival prestigiosi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BOB SINCLAR (@bobsinclar)

Fred De Palma e la ludopatia: “Il gioco d’azzardo mi ha distrutto”

Fred De Palma, il re del reggaeton italiano, ha parlato della sua ex dipendenza dal gioco d’azzardo in un’intervista al Corriere della Sera. Un lungo percorso cominciato per il suo amore per il rischio: “Chi fa l’artista vive sempre nel rischio, in una scommessa continua, il tenore di vita cambia se azzecchi o no un pezzo. Credo che questo sia il motivo che mi ha sempre fatto vivere la vita scommettendo”. Come cita nel testo di “Adrelina”, canzone in cui parla di come ha vissuto la ludopatia: “Come diceva forse Vasco Rossi, non è che ho smesso, è che non ho ancora ricominciato”.

De Palma ha spiegato che il suo approccio alla vita può aver influenzato il suo problema con il gioco d’azzardo: “Il problema è che preferisco perdere completamente o vincere in maniera assoluta, la via di mezzo non mi dà emozioni. Io devo o vincere tutto o rovinare tutto. O primo in tutta Europa o ultimo a Sanremo, non metto neanche in conto il decimo posto. Credo che questo mio approccio ‘esistenziale’ abbia influito sul gioco d’azzardo, perché è esattamente la trascrizione online del mio modo di vivere. La vittoria non era mai abbastanza. Non era importante quanto vincevo se sapevo che potevo vincere di più, e non era importante quanto perdevo se sapevo che potevo perdere di più. Era un circolo vizioso, mi sono reso conto che non ho mai giocato per i soldi: non ho mai vinto, non ho mai preso il bottino e sono scappato. Ho sempre giocato per il brivido di vedere se quel giorno avrei vinto o perso in maniera assoluta”.

L’artista ha spiegato che tutto questo è stato aggravato dalla facilità con cui poteva scommettere: “Perdevo soldi sdraiato sul divano, con il cellulare in mano. O nel letto. Senza uscire di casa. Pericolosissimo, non devi neanche fare la fatica di andare al casinò”.

Fred De Palma ha confessato di aver perso fino a 500mila euro, ma per fortuna ora ne è fuori: “Ho riconosciuto il problema, che è il punto di partenza per uscire da una dipendenza. A un certo punto la mia vita girava su un binario solo: becco una hit e scommetto i soldi che guadagno. Era un caos che faceva bene alla mia musica, ma faceva male a me e ho capito che mi dovevo fermare. Ho seguito un percorso da uno psicologo, ho passato mesi impegnativi, la dipendenza non è solo mentale, ma è anche fisica: sudi, tremi, il pensiero ossessivo ti rincorre. Non mi piace dire che ora ‘ho vinto’, anche perché visto il tipo di dipendenza non è il caso… Sai che è un impulso che sarà sempre dentro di te, e sta a te riuscire a domarlo”.

Scontro tra due auto: 48enne morto e altre due persone ferite

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 28 marzo, a Sant’Agata Bolognese.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito di uno schianto tra due auto avvenuto, per cause in corso di accertamento, poco prima delle 8.00, tra via Montirone e via Ghiarone, un uomo di 48 anni, residente nel Modenese, ha perso la vita e altre due persone, una donna di 58 e un uomo di 47 anni, sono rimaste ferite e, soccorse dal personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica, sono state trasportate all’Ospedale Maggiore di Bologna con codice di media gravità.

Sul posto anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine, al lavoro per chiarire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Cristina D’Avena annuncia i concerti di aprile

Cristina D’Avena ha annunciato gli appuntamenti dal vivo di aprile! Con l’arrivo della primavera l’artista è pronta a portare un pizzico di magia con le sigle dei cartoni animati dal vivo.

“È quasi aprile e i miei live sono pronti ad accogliervi! Chi sarà il vostro compagno di avventure per cantare le sigle del cuore con noi? Taggate i vostri amici e preparatevi a fare festa insieme!”, ha scritto sui social.

Il calendario:

6 aprile RIMINI – C. comm.le Le Befane
13 aprile TORINO – Torino Comics
14 aprile ANCONA – Ancona Comics
19 aprile ARIANO NEL POLESINE (RO) – Piazza Garibaldi feat. Gem Boy
20 aprile BRUGNATO (SP) – 5 Terre Outlet Village
21 aprile ISOLA D’ASTI (AT) – Area Maseng

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristina D’Avena (@cristinadavenaofficial)

Aggredito a Carpi l’artista Andrea Saltini

Aggredito con un coltello l’artista Andrea Saltini: è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 28 marzo, intorno alle 10.00, all’interno della Chiesa di Sant’Ignazio, nel centro storico di Carpi, in provincia di Modena.

Un uomo, travisato con mascherina e cappello, è entrato nella sede del Museo Diocesano, in corso Fanti, dove è in corso la mostra “Gratia Plena“, e con il coltello ha iniziato a sfregiare l’opera di Saltini, al centro nelle scorse settimane di accese polemiche, perché ritenuta da alcuni blasfema. Saltini è intervenuto, rimediando una ferita al collo, fortunatamente superficiale: medicato e suturato è stato dimesso dal Pronto Soccorso alcune ore dopo, ma era comprensibilmente sconvolto.

L’aggressore è fuggito a piedi. Sul posto oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia che indagano sull’aggressione.

Addio a Gabriella Sturani, la “Gabri” di Vasco

Addio a Gabriella Sturani, la “Gabri” dell’omonima canzone di Vasco Rossi contenuta in “Gli spari sopra” e madre di Lorenzo, uno dei tre figli dell’artista. Era la sua ex fidanzata e rimase incinta a solo 16 anni, la loro storia si chiuse bruscamente dopo solo due anni.

In “Gabri”, canzone a lei dedicata, uscita dieci anni dopo il loro incontro, Vasco cantava: “Adesso ascoltami / Non voglio perderti / Però non voglio neanche / Neanche illuderti / Quest’avventura è stata una follia / È stata colpa mia / Tu hai sedici anni ed io…”.

Gabriella Sturani rimase incinta e decise di crescere il figlio da sola. Lorenzo è stato riconosciuto da Vasco Rossi solo nel 2003. Vasco però non è stato del tutto assente, anzi, Lorenzo deve a lui la sua laurea, come aveva raccontato la madre in un’intervista: “Se Lorenzo è laureato lo deve a lui: a scuola era una frana, ma Vasco lo ha convinto a studiare, gli ha pagato l’Università, e gli ha chiesto di impegnarsi per prendere la laurea, perché sarebbe stato il primo, in famiglia”.

Vasco ha voluto riservare un pensiero a Gabriella, condividendo un post su Instagram con una foto dell’epoca che li ritrae insieme: “Non avrei mai pensato che la Gabriella se ne sarebbe andata prima di me. Caro Lorenzo tua mamma sarà sempre VIVA nei nostri ricordi più belli. Ti abbraccio forte… Ti sono vicino… E ti voglio bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Trema la terra in Friuli-Venezia Giulia

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella serata di ieri, mercoledì 27 marzo, alle 22.19, in Friuli-Venezia Giulia, con epicentro a Socchieve, in provincia di Udine, e ipocentro a una profondità di 10 km.

Altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Tramonti di Sopra, Preone, Ampezzo, Tramonti di Sotto, Enemonzo e Raveo, tra la provincia di Udine e quella di Pordenone. La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, anche in Veneto e in Trentino. Fortunatamente non si registrano danni a cose o persone.

Alla prima scossa di magnitudo 4.1, registrata inizialmente con una magnitudo di 4.5, ne sono seguite altre meno intense: la più forte, di magnitudo 2.7, si è verificata alle 3.36 con epicentro a Tramonti di Sopra, Pordenone. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Pontedera, il comunicato della società sul disimpegno di Navarra a fine stagione

L’U.S. Città di Pontedera, nelle persone del Presidente Millozzi e dell’Amministratore Delegato Signorini, nel prendere atto dell’annunciato disimpegno di Navarra al termine della stagione in corso – notizia peraltro già anticipata nel corso di un Cda a dicembre -, desiderano ringraziarlo per l’impegno profuso e per le indiscusse qualità imprenditoriali e tecniche messe a disposizione in tutti questi anni dell’intero sodalizio granata.

L’auspicio, vista l’accoglienza che ha ricevuto dall’intera città, è che lo stesso Navarra e la sua azienda possano continuare – seppur in forme diverse dalle attuali – ad essere in futuro partner commerciali e strategici capaci di sostenere il progetto sportivo del Pontedera

L’U.S. Città di Pontedera non ha alcuna necessità di rinnovare la fiducia a Canzi e all’intero staff tecnico: lo ha già fatto – in tempi non sospetti – proponendo agli stessi un rinnovo biennale dei loro contratti.

Lo ha fatto con la consapevolezza che, al pari di ogni altra azienda, solamente pianificando e programmando i propri obiettivi nel medio-lungo periodo, si possa consolidare e salvaguardare un patrimonio sportivo a tutela dell’intera città.

In questo contesto riteniamo che Zocchi, Canzi e l’intero staff tecnico possano rappresentare, per tutto quello che hanno fatto in questi anni, una garanzia solida ed efficace, capace di garantire continuità e solidità al progetto sportivo dell’U.S. Città di Pontedera.

Anche quest’anno sportivo, iniziato in un girone estremamente difficile ed al cospetto di città più blasonate e con indubbie e superiori capacità economiche rispetto alle nostre reali possibilità, ci ha visti protagonisti nel raggiungere l’obiettivo prefisso della salvezza con molte giornate di anticipo. Cosa affatto non scontata, se abbiamo l’onestà di guardare anche alle realtà sportive che in questo momento “si giocano” ancora la permanenza in categoria.

Grazie al meritevole allestimento di una rosa giovane assieme ad un mix di esperienza, abbinamento al quale la nostra realtà non può mai rinunciare, oggi – anche e soprattutto per il lavoro quotidiano svolto da staff tecnico e giocatori, sul cui impegno e motivazioni questa Società mai ha dubitato – possiamo e dobbiamo porci altri e più prestigiosi obiettivi, che vanno al di là della semplice – ma non scontata – salvezza.

Anche nel mercato invernale, le scelte societarie, persi – non per nostra volontà – alcuni giocatori “chiave”, sono andate non nella direzione di un ridimensionamento delle nostre ambizioni ma, al contrario, nella ricerca di soluzioni tecniche, anche dal punto di vista economico, che consentissero di mantenere la stessa qualità e robustezza, dimostrando con ciò di “tendere” ad obiettivi diversi dalla sola permanenza in categoria.

Oggi siamo a “giocarci” l’accesso ai playoff, per il secondo anno consecutivo.

Riteniamo, dunque, che sia proprio questo il momento di restare tutti uniti – Società e Città – facendo sentire la nostra unanime e solidale vicinanza a squadra e staff tecnico al fine di inseguire “un sogno” insperato all’inizio di questa stagione sportiva, lasciandoci “alle spalle” sterili e gratuite polemiche.

Ermal Meta, a maggio il nuovo album

Ermal Meta ha annunciato l’uscita del suo nuovo album. Il disco s’intitola “Buona Fortuna” e sarà disponibile nei negozi di musica e negli store digitali dal 3 maggio.

Il nuovo disco di inediti, contiene i due singoli “Male più non fare” feat. Jake la Furia e “L’unico pericolo”, è stato presentato dall’artista con queste parole: “Dodici fili rappresentano le canzoni che si collegano a una balena bianca, simbolo della ricerca della propria fortuna che spesso si nasconde là dove a volte ci dimentichiamo di guardare”.

L’album è già disponibile in pre order nei formati cd, vinile nero e vinile colorato autografato in esclusiva per Amazon.it.

Il ritorno alla musica di Ermal Meta sarà celebrato con tour che lo porterà questa estate sui palchi più importanti della penisola: “Ciao amici. Stavo fremendo. Il 3 Maggio esce il mio nuovo album, Buona Fortuna. È un augurio a tutti noi affinché possiamo trovare il nostro posto nel mondo. Io l’ho trovato e ho scoperto che in quel posto ci siete anche voi. Potete preordinarlo dal link in bio. Seguitemi e vogliatemi bene. Non vedo l’ora di raccontarvi il resto. Ci vediamo in giro”.

Queste le date del tour:

13 luglio al Festival della Bellezza, Teatro Romano a Verona

18 luglio all’Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima a Cervere (CN)

19 luglio a Live in Genova, Arena del Mare a Genova

28 luglio all’Anaxum Festival, Arena del Marinaretto a Palazzolo Dello Stella (UD)

11 agosto a La Versiliana Festival, Teatro La Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU)

21 agosto all’Oversound Music Festival, Piazza Libertini a Lecce

24 agosto a Sotto Il Vulcano Fest, Anfiteatro Falcone e Borsellino a Zafferana Etnea (CT)

25 agosto al Dream Pop Fest, Teatro di Verdura a Palermo

5 settembre al Roma Summer Fest, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea a Roma

14 settembre al Carroponte a Sesto San Giovanni (MI)

Riccardo Cocciante presenta il tour “Io… Riccardo Cocciante”

È sold out la data di sabato 10 maggio 2025 dello spettacolo "Io… Riccardo Cocciante", in scena al Politeama Rossetti di Trieste. Lo spettacolo, prodotto...