Home Blog Pagina 29

Livorno pigliatutto, vince il campionato e ritorna in serie C

Livorno in festa nonostante il pareggio arrivato contro il Terranuova Traiana, gli Amaranto ritornano in serie C.

La sconfitta del Foligno contro l’Orvietana ha permesso agli uomini di Indiani di ritornare tra i professionisti dopo anni di agonia.

Adesso, con quattro giornate di anticipo e il campionato già in tasca la società Labronica potrà organizzare al meglio la stagione che verrà in modo tale da puntare in alto anche il prossimo anno.

Tabellino Match :

Terranuova Traiana-Livorno 1-1 (9′ Iaiunese, 27′ Bonassi)

 

Il Foligno perde, il Livorno pareggia e dopo quattro anni torna in Serie C

Il Livorno pareggia 1 a 1 allo Stadio Mario Matteini di Terranuova Bracciolini e, complice la sconfitta casalinga della Fulgens Foligno contro l’Orvietana (1 a 2 il risultato finale) approda in Serie C con quattro giornate d’anticipo: a distanza di quattro anni, è di nuovo Serie C!

Terranuova Traiana (3-5-2): Timperanza; Saitta, Bega, Senzamici (83′ Sacconi); Lischi, Mannella, Privitera (75′ Tassi), Degl’Innocenti, Zhupa; Massai, Iaiunese.  A disposizione: Morandi, Petrioli, Castaldo, Dini, Cardo, Palazzini, Cappelli. All. Becattini

Livorno (3-4-2-1): Cardelli; D’Ancona (46′ Botrini), Brenna, Risaliti; Bonassi, Bellini, Hamlili (80′ Bacciardi), Calvosa (80′ Arcuri); Russo (83′ Frati), Malva (68′ Marinari); Rossetti. A disposizione: Tani, Luci, Bacciardi, Arcuri, Borri, Parente. All. Indiani

Arbitro: De Stefanis di Udine

Reti: 9′ Iaiunese, 27′ Bonassi

Note: angoli 1-2; ammoniti Privitera, Zhupa, Bellini, Bonassi, Rossetti, Lischi; recupero 2′

Gol, tanti errori e portieri migliori in campo: la Fiorentina pareggia contro il Milan

La partita più pazza dell’anno finisce 2-2 tra Milan e Fiorentina. Nell’anticipo serale di San Siro succede veramente di tutto tra gol, parate clamorose dei portieri, gol annullati e tantissime occasioni.

L’inizio di partita è tutto a tinte viola, prima con Gudmundsson che propizia l’autogol di Thiaw dopo aver fatto fuori Tomori in area, poi con Kean che segna al decimo minuto dopo una grande azione della Fiorentina iniziata da Fagioli e rifinita da Dodo, tra i migliori in campo. Poi però il Milan si sveglia e inizia a macinare gioco, trovando quasi subito la rete con Abraham che accorcia la misura già prima della fine del primo tempo chiuso con occasioni da entrambe le parti.

Nel secondo tempo inizia meglio il Milan che impensierisce diverse volte De Gea prima di segnare con l’ex della sfida Jovic, abile a sfruttare un’indecisione della difesa viola su un passaggio sbagliato. Da quel momento, il caos: Kean va vicino al gol almeno un paio di volte così come Beltran, alla fine la Fiorentina esulta anche per un gol di Dodo annullato però dopo pochi istanti dal VAR per fuorigioco. Dall’altra parte un monumentale De Gea salva almeno 5-6 volte sulle sortite offensive del Milan.

Alla fine è un pareggio che alla Fiorentina serve per muovere ancora la classifica in attesa di tutte le altre partite. Il rammarico è solo per quell’inizio che aveva fatto sognare una serata diversa. Viola che agganciano momentaneamente la Lazio a 52 punti, tenendo il Milan al nono posto a 4 punti di distanza.

Pontedera batte 4-1 la Lucchese ed è matematicamente salvo

Il Pontedera vince 4 a 1 il derby toscano di serie C contro la Lucchese. Autentico mattatore del pomeriggio Italeng autore di una tripletta, dopo la rete dello vantaggio di Lipari a inizio gara. Per i rossoneri arriva solo la magra consolazione del gol della bandiera nel finale con Selvini.

Con questo successo il Pontedera conquista matematicamente la salvezza portandosi a 44 punti all’undicesimo posto mentre la Lucchese rimane in 16^ posizione a 33.

Il Pisa si sveglia tardi e il Modena addirittura vince all’Arena

Sgambetto del Modena all’Arena Garibaldi.

I canarini passano in vantaggio su uno scivolone di Hojholt, con Santoro che trafigge un impreciso Semper. Nella ripresa è Gliozzi a raddoppiare con un sinistro sotto l’incrocio dei pali. Il solito gol dell’ex, che non esulta.

Il Pisa si sveglia un po’ tardi, Moreo accorcia le distanze di testa dopo una traversa di Caracciolo, ma l’assedio finale è improduttivo.

Lo Sporting Club non riesce ad andare oltre e resta a +8 sullo Spezia, che domani può accorciare.

Serie B: Mantova e Juve Stabia vincono i derby, pareggi esterni per Carrarese, Cesena e Cosenza

SERIE B: I risultati della 32a GIORNATA di questo sabato 5 aprile:

Reggiana-Cremonese 1-2 [28′ De Luca (C), 35′ aut. Antov (R), 55′ Bianchetti (C)] – giocata venerdì

Brescia-Mantova 1-2 [8′ Borrelli (B), 49′ Brignani (M), 90’+5 Radaelli (M)]

Cittadella-Carrarese 0-0

Frosinone-Cosenza 2-2 [24′ Artistico (C), 38′ Darboe (F), 44′ Rizzo Pinna (C), 97′ Pecorino (F)]

Sudtirol-Cesena 1-1 [27′ Pyythia (S), 60′ Tavsan (C)]

Juve Stabia-Salernitana 1-0 [Fortini]

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Cagliari, scontro diretto e crocevia cruciale per la lotta salvezza, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa

Alla vigilia di Empoli-Cagliari, importantissimo scontro diretto per la lotta salvezza e valevole per la 31a Giornata del campionato italiano di Serie A, ha parlato il tecnico dei toscani Roberto D’Aversa. La gara avrà inizio alle ore 15:00 di domenica 6 aprile 2025.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Bacciardi in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Verso Pisa-Modena, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Le parole alla vigilia di Pisa-Modena del tecnico neroazzurro Filippo Inzaghi: “Tramoni non ci sarà, sapete come ragiono, l’infortunio è meno grave di quelle pensavamo.

L’entità è molto lieve, se fosse stata l’ultima di campionato potevamo rischiarlo ma dato che non è così ed abbiamo delle alternative non corriamo rischi. Mi auguro che Tramoni ci sia la prossima, questa squadra è in grado di vincere anche senza di lui”.

“L’unica cosa che mi preoccupa è che ci sia troppa euforia. ricordo che dopo la partita di  Spezia ci dicevano che non ce l’avremmo fatta invece oggi sembra già fatta. L’unica cosa certa è che siamo ai play-off e che siamo riusciti a riconquistare la gente di Pisa. Domani ci sarà una grande squadra e serviva la miglior prestazione contro una squadra forte”.

“Mancano ancora 21 punti e non abbiamo ancora fatto nulla. Per domani ho tanti dubbi, posso far giocare chiunque perché qui ci sono giocatori in grande forma che hanno giocato molto. Non basta un esame di maturità a Cosenza per dimostrarsi grandi”.

“Ci siamo meritati questa situazione, se ci accontentassimo dei sogni probabilmente ci potremmo fermare qui. Invece è normale che l’asticella si sia alzata. Respiriamo un’aria incredibile ma dobbiamo tenere le antenne dritte. Vedo i titoli di giornale e non mi piacciono, non dobbiamo cadere in questo tranello. Devo essere bravo ad estraniarmi da tutto. Il destino è nelle nostre mani, questo è l’importante”.

Alfa, tre nuove date per il “Summer Tour”: “Da dicembre ferie magari”

Nuove date per il “Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato – Summer Tour” di Alfa! L’artista ligure ha annunciato tre nuovi appuntamenti per il suo calendario fittissimi di concerti, che lo vedrà impegnato fino a fine novembre di quest’anno, con un gran finale al Forum di Assago ad aprile 2026. “Si aggiungono nuovi concerti al viaggio più grande che abbia mai fatto. 3 tour diversi. Da giugno giriamo l’Italia come trottole per tutta l’estate. A settembre abbiamo noleggiato un bus per fare un tour on the road e suonare nei club europei. Da ottobre il gran finale, festeggiamo con i concertoni nei palazzetti. Se volete essere nostri compagni di viaggio tutti i biglietti sono disponibili al link in bio.
Io porto la chitarra voi portatemi tutto il calore e la voce che avete”, ha commentato Alfa.

Si aggiungono così le tre nuove date a Campobasso, il 21 giugno, a Castellammare del Golfo, l’11 luglio e il 25 luglio a Gorizia, nell’ambito di “GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura 2025”. “Da dicembre ferie magari”, ha scritto l’artista sul suo profilo secondario di Instagram.

A settembre Alfa partirà per un’avventura “on the road”, con il tour europeo che toccherà sei città tra Spagna, Francia, Olanda, Belgio, Germania e Regno Unito. Per questo viaggio l’artista ha preferito spostarsi il bus, per gustarsi l’avventura itinerante in tutti i suoi aspetti. Mentre a ottobre avrà inizio il tour nei palazzetti, che culminerà con il gran finale al Forum di Assago ad aprile 2026.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

Livorno pigliatutto, vince il campionato e ritorna in serie C

Livorno in festa nonostante il pareggio arrivato contro il Terranuova Traiana, gli Amaranto ritornano in serie C.

La sconfitta del Foligno contro l’Orvietana ha permesso agli uomini di Indiani di ritornare tra i professionisti dopo anni di agonia.

Adesso, con quattro giornate di anticipo e il campionato già in tasca la società Labronica potrà organizzare al meglio la stagione che verrà in modo tale da puntare in alto anche il prossimo anno.

Tabellino Match :

Terranuova Traiana-Livorno 1-1 (9′ Iaiunese, 27′ Bonassi)

 

Il Foligno perde, il Livorno pareggia e dopo quattro anni torna in Serie C

Il Livorno pareggia 1 a 1 allo Stadio Mario Matteini di Terranuova Bracciolini e, complice la sconfitta casalinga della Fulgens Foligno contro l’Orvietana (1 a 2 il risultato finale) approda in Serie C con quattro giornate d’anticipo: a distanza di quattro anni, è di nuovo Serie C!

Terranuova Traiana (3-5-2): Timperanza; Saitta, Bega, Senzamici (83′ Sacconi); Lischi, Mannella, Privitera (75′ Tassi), Degl’Innocenti, Zhupa; Massai, Iaiunese.  A disposizione: Morandi, Petrioli, Castaldo, Dini, Cardo, Palazzini, Cappelli. All. Becattini

Livorno (3-4-2-1): Cardelli; D’Ancona (46′ Botrini), Brenna, Risaliti; Bonassi, Bellini, Hamlili (80′ Bacciardi), Calvosa (80′ Arcuri); Russo (83′ Frati), Malva (68′ Marinari); Rossetti. A disposizione: Tani, Luci, Bacciardi, Arcuri, Borri, Parente. All. Indiani

Arbitro: De Stefanis di Udine

Reti: 9′ Iaiunese, 27′ Bonassi

Note: angoli 1-2; ammoniti Privitera, Zhupa, Bellini, Bonassi, Rossetti, Lischi; recupero 2′

Gol, tanti errori e portieri migliori in campo: la Fiorentina pareggia contro il Milan

La partita più pazza dell’anno finisce 2-2 tra Milan e Fiorentina. Nell’anticipo serale di San Siro succede veramente di tutto tra gol, parate clamorose dei portieri, gol annullati e tantissime occasioni.

L’inizio di partita è tutto a tinte viola, prima con Gudmundsson che propizia l’autogol di Thiaw dopo aver fatto fuori Tomori in area, poi con Kean che segna al decimo minuto dopo una grande azione della Fiorentina iniziata da Fagioli e rifinita da Dodo, tra i migliori in campo. Poi però il Milan si sveglia e inizia a macinare gioco, trovando quasi subito la rete con Abraham che accorcia la misura già prima della fine del primo tempo chiuso con occasioni da entrambe le parti.

Nel secondo tempo inizia meglio il Milan che impensierisce diverse volte De Gea prima di segnare con l’ex della sfida Jovic, abile a sfruttare un’indecisione della difesa viola su un passaggio sbagliato. Da quel momento, il caos: Kean va vicino al gol almeno un paio di volte così come Beltran, alla fine la Fiorentina esulta anche per un gol di Dodo annullato però dopo pochi istanti dal VAR per fuorigioco. Dall’altra parte un monumentale De Gea salva almeno 5-6 volte sulle sortite offensive del Milan.

Alla fine è un pareggio che alla Fiorentina serve per muovere ancora la classifica in attesa di tutte le altre partite. Il rammarico è solo per quell’inizio che aveva fatto sognare una serata diversa. Viola che agganciano momentaneamente la Lazio a 52 punti, tenendo il Milan al nono posto a 4 punti di distanza.

Pontedera batte 4-1 la Lucchese ed è matematicamente salvo

Il Pontedera vince 4 a 1 il derby toscano di serie C contro la Lucchese. Autentico mattatore del pomeriggio Italeng autore di una tripletta, dopo la rete dello vantaggio di Lipari a inizio gara. Per i rossoneri arriva solo la magra consolazione del gol della bandiera nel finale con Selvini.

Con questo successo il Pontedera conquista matematicamente la salvezza portandosi a 44 punti all’undicesimo posto mentre la Lucchese rimane in 16^ posizione a 33.

Il Pisa si sveglia tardi e il Modena addirittura vince all’Arena

Sgambetto del Modena all’Arena Garibaldi.

I canarini passano in vantaggio su uno scivolone di Hojholt, con Santoro che trafigge un impreciso Semper. Nella ripresa è Gliozzi a raddoppiare con un sinistro sotto l’incrocio dei pali. Il solito gol dell’ex, che non esulta.

Il Pisa si sveglia un po’ tardi, Moreo accorcia le distanze di testa dopo una traversa di Caracciolo, ma l’assedio finale è improduttivo.

Lo Sporting Club non riesce ad andare oltre e resta a +8 sullo Spezia, che domani può accorciare.

Serie B: Mantova e Juve Stabia vincono i derby, pareggi esterni per Carrarese, Cesena e Cosenza

SERIE B: I risultati della 32a GIORNATA di questo sabato 5 aprile:

Reggiana-Cremonese 1-2 [28′ De Luca (C), 35′ aut. Antov (R), 55′ Bianchetti (C)] – giocata venerdì

Brescia-Mantova 1-2 [8′ Borrelli (B), 49′ Brignani (M), 90’+5 Radaelli (M)]

Cittadella-Carrarese 0-0

Frosinone-Cosenza 2-2 [24′ Artistico (C), 38′ Darboe (F), 44′ Rizzo Pinna (C), 97′ Pecorino (F)]

Sudtirol-Cesena 1-1 [27′ Pyythia (S), 60′ Tavsan (C)]

Juve Stabia-Salernitana 1-0 [Fortini]

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Cagliari, scontro diretto e crocevia cruciale per la lotta salvezza, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa

Alla vigilia di Empoli-Cagliari, importantissimo scontro diretto per la lotta salvezza e valevole per la 31a Giornata del campionato italiano di Serie A, ha parlato il tecnico dei toscani Roberto D’Aversa. La gara avrà inizio alle ore 15:00 di domenica 6 aprile 2025.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Bacciardi in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Verso Pisa-Modena, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Le parole alla vigilia di Pisa-Modena del tecnico neroazzurro Filippo Inzaghi: “Tramoni non ci sarà, sapete come ragiono, l’infortunio è meno grave di quelle pensavamo.

L’entità è molto lieve, se fosse stata l’ultima di campionato potevamo rischiarlo ma dato che non è così ed abbiamo delle alternative non corriamo rischi. Mi auguro che Tramoni ci sia la prossima, questa squadra è in grado di vincere anche senza di lui”.

“L’unica cosa che mi preoccupa è che ci sia troppa euforia. ricordo che dopo la partita di  Spezia ci dicevano che non ce l’avremmo fatta invece oggi sembra già fatta. L’unica cosa certa è che siamo ai play-off e che siamo riusciti a riconquistare la gente di Pisa. Domani ci sarà una grande squadra e serviva la miglior prestazione contro una squadra forte”.

“Mancano ancora 21 punti e non abbiamo ancora fatto nulla. Per domani ho tanti dubbi, posso far giocare chiunque perché qui ci sono giocatori in grande forma che hanno giocato molto. Non basta un esame di maturità a Cosenza per dimostrarsi grandi”.

“Ci siamo meritati questa situazione, se ci accontentassimo dei sogni probabilmente ci potremmo fermare qui. Invece è normale che l’asticella si sia alzata. Respiriamo un’aria incredibile ma dobbiamo tenere le antenne dritte. Vedo i titoli di giornale e non mi piacciono, non dobbiamo cadere in questo tranello. Devo essere bravo ad estraniarmi da tutto. Il destino è nelle nostre mani, questo è l’importante”.

Alfa, tre nuove date per il “Summer Tour”: “Da dicembre ferie magari”

Nuove date per il “Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato – Summer Tour” di Alfa! L’artista ligure ha annunciato tre nuovi appuntamenti per il suo calendario fittissimi di concerti, che lo vedrà impegnato fino a fine novembre di quest’anno, con un gran finale al Forum di Assago ad aprile 2026. “Si aggiungono nuovi concerti al viaggio più grande che abbia mai fatto. 3 tour diversi. Da giugno giriamo l’Italia come trottole per tutta l’estate. A settembre abbiamo noleggiato un bus per fare un tour on the road e suonare nei club europei. Da ottobre il gran finale, festeggiamo con i concertoni nei palazzetti. Se volete essere nostri compagni di viaggio tutti i biglietti sono disponibili al link in bio.
Io porto la chitarra voi portatemi tutto il calore e la voce che avete”, ha commentato Alfa.

Si aggiungono così le tre nuove date a Campobasso, il 21 giugno, a Castellammare del Golfo, l’11 luglio e il 25 luglio a Gorizia, nell’ambito di “GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura 2025”. “Da dicembre ferie magari”, ha scritto l’artista sul suo profilo secondario di Instagram.

A settembre Alfa partirà per un’avventura “on the road”, con il tour europeo che toccherà sei città tra Spagna, Francia, Olanda, Belgio, Germania e Regno Unito. Per questo viaggio l’artista ha preferito spostarsi il bus, per gustarsi l’avventura itinerante in tutti i suoi aspetti. Mentre a ottobre avrà inizio il tour nei palazzetti, che culminerà con il gran finale al Forum di Assago ad aprile 2026.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...