Home Blog Pagina 29

Serie C: vincono Pontedera, Arezzo e Pianese

I risultati delle sfide valide per la 7a giornata del campionato di Serie C Girone B disputate nel tardo pomeriggio di sabato 27 settembre:

Arezzo-Carpi 3-1 (11′ Sall, 23′ Renzi, 50′ Tavernelli, 95′ Varela Djamanca)

Perugia-Pianese 0-1 (53′ Bellini)

Pineto-Rimini 1-2 (6′ Longobardi, 13′ Piccoli, 63′ Bruzzaniti)

Vis Pesaro-Gubbio 1-1 (34′ Stabile, 57′ La Mantia)

Pontedera-Forlì 2-1 (62′ Vona, 87′ Franzolini, 94′ Vitali)

Formisano ai microfoni di Radio Bruno dopo il pareggio contro il Campobasso

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista del tecnico amaranto!

Il Livorno non va oltre il pareggio contro il Campobasso

Uno 0-0 che lascia qualche rimpianto. Gli amaranto, al Picchi, non sono andati oltre il pari contro il Campobasso, ma possono recriminare per qualche occasione non sfruttata al meglio.

Qualche progresso dal punto di vista del gioco, va riconosciuto, si è però visto.

SALA STAMPA | Alla vigilia del derby con la Carrarese ha parlato il tecnico dell’Empoli Guido Pagliuca

Alla vigilia della partita con la Carrarese, derby che manca a livello ufficiale da trent’anni esatti, ha parlato il tecnico azzurro Guido Pagliuca: “abbiamo voglia di superare questo momento difficile, nel miglior modo possibile…”

Pisa-Fiorentina su Radio Bruno dalle 14:45 di domenica 28 settembre

Cervo ferito intrappolato sull’A1 Panoramica: salvato dalla Polizia Stradale di Pian del Voglio

Un cervo maschio adulto, ferito e impaurito, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo della Polizia Stradale di Pian del Voglio, in provincia di Bologna.

L’episodio è avvenuto alle prime ore del mattino di martedì scorso 23 settembre, poco dopo il casello di Barberino di Mugello (Firenze), lungo l’autostrada A1 Panoramica. L’animale, rimasto bloccato tra i due guard-rail che separano le carreggiate, rischiava gravi conseguenze a causa del traffico. Il COPS (Centro Operativo di Polizia Stradale) di Firenze ha quindi inviato due pattuglie sul posto che, attivando la modalità safety car, hanno rallentato i veicoli e disposto la chiusura temporanea di entrambe le carreggiate.

Questo ha permesso al personale della Sanità Pubblica Veterinaria dell’Azienda Usl Toscana Centro di sedare il cervo e procedere al suo recupero in sicurezza.
Dopo le cure e i controlli necessari, l’animale è stato liberato nei boschi circostanti.

24enne muore nell’allevamento di cavalli in cui lavorava

Tragedia nella mattinata di oggi, venerdì 26 settembre, poco dopo le 10.00, in una cascina di Cossato, in provincia di Biella.

Come riportato dalla stampa locale, Carola Dettoma, 24enne residente a Lessona, è deceduta a seguito di un incidente accaduto nell’allevamento in cui lavorava all’interno della Cascina San Grato. Non è chiaro se la morte della giovane sia stata provocata da una caduta da cavallo o se sia stata colpita da un colpo inferto dall’animale
La 24enne è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ma le sue condizioni erano troppo gravi e i medici non sono riusciti a salvarla.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Cossato e i tecnici dello Spresal, servizio antinfortunistico dell’Asl, che hanno avviato gli accertamenti per fare luce sulla dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

In due distinti incidenti sul lavoro accaduti ieri morti un 62enne e un 49enne

Ancora incidenti mortali sul lavoro: nella tarda mattinata di ieri, giovedì 25 settembre, intorno alle 12.00, un operaio di 62 anni è deceduto dopo essere stato schiacciato da un macchinario. Come riportato dalla stampa locale, il tragico infortunio è accaduto in un’azienda di Bubbiano, nel Milanese.

Il 62enne stava lavorando a una bobina per la produzione di nastri di acciaio quando, per cause ancora in corso di accertamento, è stato investito dal macchinario. L’uomo è stato soccorso dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118, ma non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto anche i Carabinieri e Ats, che dovranno stabilire l’esatta dinamica del tragico incidente.

Sempre ieri, poco prima delle 14.00, nel Vicentino, a seguito di un altro sinistro, è deceduto l’autista di un camion. L’uomo, 49 anni, era a bordo del mezzo in manovra all’interno di un capannone industriale quando, come riportato dai media locali, avrebbe colpito una trave che cadendo ha travolto la cabina del camion, schiacciandola. Anche in questo caso i soccorsi si sono purtroppo rivelati vani: troppo gravi i traumi riportati dal 49enne.

Il tragico incidente è accaduto in un’azienda di recupero terra e rocce da scavi di Montecchio Maggiore: lo stabile è stato evacuato dai Vigili del Fuoco per precauzione. Sul posto anche i tecnici dello Spisal e i Carabinieri per ricostruire la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sophie and The Giants annuncia l’uscita del nuovo mini-album “00:00” (“Midnight”)

Sophie and The Giants annuncia l’uscita del mini-album di debutto intitolato “00:00” (ovvero “Midnight”), in arrivo il 24 ottobre. Ad anticipare il disco, l’artista pubblica oggi, 26 settembre, il nuovo singolo “Pink Champagne”, disponibile in radio e in digitale.

A proposito del progetto Sophie racconta: “È la colonna sonora del momento in cui l’orologio segna mezzanotte – quando il giorno finisce, ne inizia uno nuovo e tutto sembra possibile. È la fine di un capitolo e la scintilla che dà il via ad uno nuovo, una corsa sfrenata attraverso il caos notturno, la seduzione e la scoperta di sé senza paura.
Pink Champagne è la mia confessione di mezzanotte – un brindisi glamour all’autorealizzazione e al lasciarsi andare, senza freni. È quella sensazione pericolosa e, al tempo stesso, eccitante che si verifica quando sei indeciso se abbandonarti al caos oppure no. Questo brano è il mio atto finale del mio attuale percorso e segna l’inizio di una nuova era musicale”.

A novembre Sophie and The Giants partirà per il suo prossimo tour nel Regno Unito e in Europa. Per i fan italiani l’appuntamento è il 27 novembre a Milano ai Magazzini Generali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sophie and the Giants (@sophieandthegiants)

Torino-Pisa 1-0, decide Casadei: espulso Cuadrado

Termina il percorso in Coppa Italia del Pisa di Gilardino che perde 1-0 a Torino.

Inizia meglio la squadra di Baroni che dopo nove minuti trova il punto del vantaggio con il colpo di testa di Casadei. Primo tempo a ritmi bassi, il Pisa si fa vedere poco dalle parti di Paleari, Lorran va a segno ma in posizione di fuorigioco.

Nella ripresa il toro raddoppia ma il Var cancella il 2-0 per un tocco di mano di Ismajili. Al 62’ per eccesso di proteste Pezzuto sventola il rosso diretto a Juan Cuadrado, decisione forse troppo severa del direttore di gara.

Il Pisa ci prova anche in 10 ed al 96’ costruisce l’occasione più importante: spizzata di Touré e sinistro di Tramoni al volo, Paleari mette in angolo.

Finisce 1-0, Pisa fuori dalla Coppa Italia. Testa ora al derby di Domenica contro la Fiorentina.

Serie C: vincono Pontedera, Arezzo e Pianese

I risultati delle sfide valide per la 7a giornata del campionato di Serie C Girone B disputate nel tardo pomeriggio di sabato 27 settembre:

Arezzo-Carpi 3-1 (11′ Sall, 23′ Renzi, 50′ Tavernelli, 95′ Varela Djamanca)

Perugia-Pianese 0-1 (53′ Bellini)

Pineto-Rimini 1-2 (6′ Longobardi, 13′ Piccoli, 63′ Bruzzaniti)

Vis Pesaro-Gubbio 1-1 (34′ Stabile, 57′ La Mantia)

Pontedera-Forlì 2-1 (62′ Vona, 87′ Franzolini, 94′ Vitali)

Formisano ai microfoni di Radio Bruno dopo il pareggio contro il Campobasso

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista del tecnico amaranto!

Il Livorno non va oltre il pareggio contro il Campobasso

Uno 0-0 che lascia qualche rimpianto. Gli amaranto, al Picchi, non sono andati oltre il pari contro il Campobasso, ma possono recriminare per qualche occasione non sfruttata al meglio.

Qualche progresso dal punto di vista del gioco, va riconosciuto, si è però visto.

SALA STAMPA | Alla vigilia del derby con la Carrarese ha parlato il tecnico dell’Empoli Guido Pagliuca

Alla vigilia della partita con la Carrarese, derby che manca a livello ufficiale da trent’anni esatti, ha parlato il tecnico azzurro Guido Pagliuca: “abbiamo voglia di superare questo momento difficile, nel miglior modo possibile…”

Pisa-Fiorentina su Radio Bruno dalle 14:45 di domenica 28 settembre

Cervo ferito intrappolato sull’A1 Panoramica: salvato dalla Polizia Stradale di Pian del Voglio

Un cervo maschio adulto, ferito e impaurito, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo della Polizia Stradale di Pian del Voglio, in provincia di Bologna.

L’episodio è avvenuto alle prime ore del mattino di martedì scorso 23 settembre, poco dopo il casello di Barberino di Mugello (Firenze), lungo l’autostrada A1 Panoramica. L’animale, rimasto bloccato tra i due guard-rail che separano le carreggiate, rischiava gravi conseguenze a causa del traffico. Il COPS (Centro Operativo di Polizia Stradale) di Firenze ha quindi inviato due pattuglie sul posto che, attivando la modalità safety car, hanno rallentato i veicoli e disposto la chiusura temporanea di entrambe le carreggiate.

Questo ha permesso al personale della Sanità Pubblica Veterinaria dell’Azienda Usl Toscana Centro di sedare il cervo e procedere al suo recupero in sicurezza.
Dopo le cure e i controlli necessari, l’animale è stato liberato nei boschi circostanti.

24enne muore nell’allevamento di cavalli in cui lavorava

Tragedia nella mattinata di oggi, venerdì 26 settembre, poco dopo le 10.00, in una cascina di Cossato, in provincia di Biella.

Come riportato dalla stampa locale, Carola Dettoma, 24enne residente a Lessona, è deceduta a seguito di un incidente accaduto nell’allevamento in cui lavorava all’interno della Cascina San Grato. Non è chiaro se la morte della giovane sia stata provocata da una caduta da cavallo o se sia stata colpita da un colpo inferto dall’animale
La 24enne è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ma le sue condizioni erano troppo gravi e i medici non sono riusciti a salvarla.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Cossato e i tecnici dello Spresal, servizio antinfortunistico dell’Asl, che hanno avviato gli accertamenti per fare luce sulla dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

In due distinti incidenti sul lavoro accaduti ieri morti un 62enne e un 49enne

Ancora incidenti mortali sul lavoro: nella tarda mattinata di ieri, giovedì 25 settembre, intorno alle 12.00, un operaio di 62 anni è deceduto dopo essere stato schiacciato da un macchinario. Come riportato dalla stampa locale, il tragico infortunio è accaduto in un’azienda di Bubbiano, nel Milanese.

Il 62enne stava lavorando a una bobina per la produzione di nastri di acciaio quando, per cause ancora in corso di accertamento, è stato investito dal macchinario. L’uomo è stato soccorso dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118, ma non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto anche i Carabinieri e Ats, che dovranno stabilire l’esatta dinamica del tragico incidente.

Sempre ieri, poco prima delle 14.00, nel Vicentino, a seguito di un altro sinistro, è deceduto l’autista di un camion. L’uomo, 49 anni, era a bordo del mezzo in manovra all’interno di un capannone industriale quando, come riportato dai media locali, avrebbe colpito una trave che cadendo ha travolto la cabina del camion, schiacciandola. Anche in questo caso i soccorsi si sono purtroppo rivelati vani: troppo gravi i traumi riportati dal 49enne.

Il tragico incidente è accaduto in un’azienda di recupero terra e rocce da scavi di Montecchio Maggiore: lo stabile è stato evacuato dai Vigili del Fuoco per precauzione. Sul posto anche i tecnici dello Spisal e i Carabinieri per ricostruire la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sophie and The Giants annuncia l’uscita del nuovo mini-album “00:00” (“Midnight”)

Sophie and The Giants annuncia l’uscita del mini-album di debutto intitolato “00:00” (ovvero “Midnight”), in arrivo il 24 ottobre. Ad anticipare il disco, l’artista pubblica oggi, 26 settembre, il nuovo singolo “Pink Champagne”, disponibile in radio e in digitale.

A proposito del progetto Sophie racconta: “È la colonna sonora del momento in cui l’orologio segna mezzanotte – quando il giorno finisce, ne inizia uno nuovo e tutto sembra possibile. È la fine di un capitolo e la scintilla che dà il via ad uno nuovo, una corsa sfrenata attraverso il caos notturno, la seduzione e la scoperta di sé senza paura.
Pink Champagne è la mia confessione di mezzanotte – un brindisi glamour all’autorealizzazione e al lasciarsi andare, senza freni. È quella sensazione pericolosa e, al tempo stesso, eccitante che si verifica quando sei indeciso se abbandonarti al caos oppure no. Questo brano è il mio atto finale del mio attuale percorso e segna l’inizio di una nuova era musicale”.

A novembre Sophie and The Giants partirà per il suo prossimo tour nel Regno Unito e in Europa. Per i fan italiani l’appuntamento è il 27 novembre a Milano ai Magazzini Generali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sophie and the Giants (@sophieandthegiants)

Torino-Pisa 1-0, decide Casadei: espulso Cuadrado

Termina il percorso in Coppa Italia del Pisa di Gilardino che perde 1-0 a Torino.

Inizia meglio la squadra di Baroni che dopo nove minuti trova il punto del vantaggio con il colpo di testa di Casadei. Primo tempo a ritmi bassi, il Pisa si fa vedere poco dalle parti di Paleari, Lorran va a segno ma in posizione di fuorigioco.

Nella ripresa il toro raddoppia ma il Var cancella il 2-0 per un tocco di mano di Ismajili. Al 62’ per eccesso di proteste Pezzuto sventola il rosso diretto a Juan Cuadrado, decisione forse troppo severa del direttore di gara.

Il Pisa ci prova anche in 10 ed al 96’ costruisce l’occasione più importante: spizzata di Touré e sinistro di Tramoni al volo, Paleari mette in angolo.

Finisce 1-0, Pisa fuori dalla Coppa Italia. Testa ora al derby di Domenica contro la Fiorentina.

Travolge e uccide 87enne per poi fuggire: fermato 29enne

Aveva investito e ucciso un anziano che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in via Bronzetti, a Milano, ma non si era fermato...