Home Blog Pagina 298

Angelina Mango annuncia il tour nei club europei

In attesa di vederla all’Eurovision Song Contest di Malmo, in Svezia, Angelina Mango ha annunciato le prime date del tour europeo nei club.

30 ottobre 2024 – Monaco Di Baviera – Hansa
1 novembre 2024 – Colonia – Club Bahnhof Ehrenfeld
3 novembre 2024 – Londra – 02 Academy Islington
4 novembre 2024 – Bruxelles – La Madeleine
9 novembre 2024 – Parigi – Les Etoiles
11 novembre 2024 – Barcellona – Razzmatazz

I biglietti saranno disponibili dalle ore 12.00 di venerdì 10 maggio su livenation.it.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

L’Eurovision Song Contest avrà inizio questa sera con la prima semifinale, ma per vedere Angelina Mango dal vivo dovremo attendere giovedì 9 maggio, quando si esibirà nella seconda semifinale con “La noia”, brano con cui ha vinto il Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Terminata l’esperienza al contest europeo, l’artista pubblicherà il suo album di debutto “Pokè Melodrama”, atteso per venerdì 31 maggio. Il disco conterrà 14 tracce,  tra cui “La noia”, “Fila indiana” e “Che t’o dico a fa’”. Album che verrà presentato nei principali festival estivi italiani e d’Europa nei prossimi mesi e nel tour italiano in autunno, che ha già segnato diversi sold out.

Ecco le date:

11 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
12 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
14 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
15 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
16 ottobre 2024 – MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB
19 ottobre 2024 – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB
21 ottobre 2024 – FIRENZE – TUSCANY HALL
22 ottobre 2024 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
24 ottobre 2024 – VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA
26 ottobre 2024- MILANO – FABRIQUE
27 ottobre 2024 – MILANO – FABRIQUE

SOLIDS: il 5-6 giugno a Parma la fiera dedicata alle tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi

SOLIDS, l’appuntamento imperdibile per l’industria di processo per scoprire le tecnologie per la lavorazione delle polveri, dei granuli e dei solidi sfusi.

Torna a Parma, il 5 e 6 giugno, SOLIDS, la fiera di riferimento per l’industria della lavorazione, trasformazione, analisi, trasporto e stoccaggio dei materiali in polveri, granuli e dei solidi sfusi. Un appuntamento imperdibile per operatori professionali e buyer per toccare con mano le soluzioni più innovative ed entrare in contatto con tecnologie all’avanguardia e nuove tendenze per i settori plastica e gomma, chimico-farmaceutico, alimentare, agrario, cosmetico, lavorazione metalli, laterizio, riciclo. Diverse le novità dell’edizione 2024, dal Percorso Recycling, all’Area Start-Up, ad un fitto programma convegnistico.

Esplora le tecnologie avanzate

SOLIDS Parma (www.solids-parma.it ) è il luogo ideale per scoprire le più avanzate tecnologie presentate dagli espositori, che porteranno in mostra macchinari per l’intero ciclo di trattamento e manipolazione dei materiali sfusi. Saranno presentate soluzioni per la miscelazione e l’omogeneizzazione, la vagliatura e la filtrazione, per il dosaggio, la pesatura, l’essiccazione, la movimentazione, lo stoccaggio e la sicurezza da polveri combustibili. Dai micronizzatori ai mulini, dai miscelatori ai rompigrumi, dai trasportatori pneumatici alle valvole dosatrici, SOLIDS Parma offre una panoramica completa delle ultime innovazioni nel settore.

Alcune tecnologie nello specifico per la movimentazione e il trattamento di materiali alla rinfusa: miscelatori, filtri, sistemi di vagliatura, trasporto pneumatico, trasporto a nastro, elevatori a tazze, coclee, sistemi di pesatura, dosatori, micronizzatori, isolatori su misura, termoregolatori avanzati, sistemi di granulazione e di depolverizzazione, sistemi di pre-pulizia, trasportatori per svuotamento silos, sistemi di svuotamento sacchi e Big-Bag, stoccaggio, soluzioni per materiali esplosivi, automazione e software di analisi.

SOLIDS Parma ha tutto ciò di cui hai bisogno per restare al passo con le ultime tendenze e innovazioni del settore.

A SOLIDS in mostra come recuperare e valorizzare gli scarti di produzione

Esigenze sempre più specifiche e una crescente attenzione alla sostenibilità anche nel comparto della lavorazione e trasformazione dei materiali sta orientando le aziende del settore a ridurre l’impatto ambientale dei loro processi, minimizzare gli sprechi e adottare principi di economia circolare. Alla luce di questi cambiamenti, SOLIDS PARMA 2024 ha creato un Percorso Recycling, dedicato alle soluzioni e alle tecnologie per il recupero, il trattamento, lo smaltimento e la valorizzazione degli scarti di produzione. Attraverso una segnaletica distintiva, il progetto coinvolgerà gli espositori che offrono macchinari e soluzioni adatti al riciclo dei materiali. Sono molte, infatti, le tecnologie per i solidi sfusi che trovano applicazione nel settore del riciclaggio, generando così sinergie tra i diversi protagonisti della manifestazione.

Tecnologie applicate alla robotica in esposizione

A SOLIDS verranno anche esposte le tecnologie legate alla robotica per il riempimento, lo svuotamento, il dosaggio, il trasporto meccanico, il trasporto pneumatico, la vagliatura e la selezione, lo stoccaggio, la miscelazione e la pallettizzazione. E dunque sistemi robotici di insacco e pallettizzazione per granuli e polveri, soluzioni robotizzate per la preparazione di microdosaggi e di ordini di picking di prodotti in sacchi. Alcune aziende presenteranno impiantistica elettrica industriale, antincendio, antiesplosione, impianti e sistemi di automazione industriale evoluta per industria 4.0 e 5.0, con tecnologie di controllo di processo, robotica, automazioni industriali, alcune delle quali in grado di risolvere problemi di intralogistica, oltre che di efficientamento produttivo e riduzione degli errori umani.

Convegni e workshop per approfondire le tematiche del settore

Un ricco programma di eventi è in arrivo, promettendo ispirazione, conoscenza e networking:
• Un workshop dedicato alla scorrevolezza dei materiali granulari e delle polveri, in cui il Dipartimento di Meccanica dei Solidi Granulari dell’Università di Padova spiegherà cosa succede quando le polveri smettono di scorrere.
• Gli esperti di ATEX Italia condivideranno insights preziosi sugli ingressi nelle custodie e le messe a terra in ambienti ATEX.
• Una tavola rotonda, moderata da RePlanet Magazine, affronterà il tema del riciclo e del trattamento dei materiali plastici post-consumo, offrendo soluzioni innovative per un futuro più sostenibile.
• Un emozionante dibattito metterà in luce le tecnologie abilitanti come l’Intelligenza Artificiale, la Robotica l’Automazione, esplorando le loro implicazioni e le nuove modalità di finanziamento, moderato da Franco Canna, Direttore di Innovation Post.
• Infine, da non perdere, il Talk Show dal vivo sulla Superintelligenza, dove esperti di settore affronteranno i temi più rilevanti e affascinanti del nostro tempo.

SOLIDS IN BREVE
Il termine “SOLIDS” indica “tutto ciò che è possibile raccogliere in un mucchio”. Per questo l’evento è in grado di mettere insieme aziende che trattano diverse categorie merceologiche appartenenti a settori eterogenei.

Registrati ora per richiedere qui il tuo biglietto omaggio: https://register.visitcloud.com/survey/3esfjf4mruniv/start?actioncode=1415

Articolo pubbliredazionale

Stasera 7 maggio su Radio Bruno in diretta ampi flash di Pescara-Pontedera

Questa sera, martedì 7 maggio, su Radio Bruno fm 100,2 e app “Tutto il calcio di Radio Bruno” saranno trasmessi in diretta ampi flash di Pescara-Pontedera, gara valida per i play off del campionato di serie C girone B. In studio Maurizio Bolognesi, inviato allo stadio Adriatico Stefano lemmi. Inizio ore 20,20 circa.

Raf festeggia i 40 anni di “Self Control” con un concerto al Forum di Milano

A sorpresa arriva l’annuncio di “Self Control 40th Anniversary”! Il concerto per celebrare i 40 anni della carriera di Raf, si terrà l’8 novembre 2024 al Forum di Assago (MI), con una vera e propria festa piena di ospiti e musica. Un’occasione imperdibile per tutti i fan per ascoltare dal vivo grandi successi come “Sei La Più Bella Del Mondo”, “Il battito Animale”, “Cosa Resterà degli Anni ‘80”, “Ti Pretendo”, “Infinito” e “Stai con Me”, pezzi che hanno fatto la storia della musica pop italiana.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

“Sono eccitato e allo stesso tempo curioso per l’atmosfera che prenderà vita sul palco insieme ai miei amici ospiti”, ha commentato Raf.

“Self Control” è il singolo che ha segnato l’esordio della carriera di Raf, facendolo conoscere al pubblico italiano e internazionale. Raf ha pubblicato 14 album in studio vendendo più di 20 milioni di dischi in tutto il mondo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Madonna infiamma Rio De Janeiro: più di un milione e mezzo di persone al suo concerto gratuito

Madonna è la regina indiscussa del pop e l’ha confermato ieri sera, con il concerto gratuito a Rio De Janeiro, sulla spiaggia di Copacabana, dove ha radunato più di un milione e mezzo di persone. Un finale in grande stile per il “Celebration Tour”, che ha superato ogni record, con la folla che si stendeva lungo il viale di fronte all’oceano attorno alla famosa spiaggia di Rio per diversi isolati.

Madonna ha festeggiato i suoi 40 anni di carriera in maniera trionfale: “La storia della mia vita, la storia di una donna coraggiosa, un po’ naïve, idealista e a volte ridicola arrivata dal Michigan a New York 40 anni fa con un sogno e appena 35 dollari in tasca”, ha raccontato al pubblico brasiliano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Madonna ha messo in piedi uno spettacolo incredibile affidandosi a grandi schermi, coreografie e grandi giochi di luci che hanno reso indimenticabile lo show. Non sono mancati le allusioni sessuali e le provocazioni che hanno scatenato i fan, come da sempre ci ha abituati la regina del pop. C’è stato spazio anche per momenti toccanti, come l’omaggio agli artisti brasiliani Renato Russo e Cazuza, morti di Aids, sulle note di “Live to Tell”. Un richiamo alla scelta di Madonna di inserire un richiamo all’Aids nell’album “Like a Prayer” (1989), rompendo i tabù dell’epoca.

Non è mancato il supporto alla comunità Lgbt a cui la star è molto legata, dedicando “Human Nature” e “Crazy for You” a “tutti quelli che lottano e rischiano per la libertà e l’amore”: “Non abbiate paura, lotterò per voi fino al giorno in cui morirò”, ha aggiunto. Sul palco anche i figli Mercy James di 18 anni, al pianoforte, e David Banda, alla chitarra.

Gran finale in omaggio a Michael Jackson, dove Madonna ha cantato “Billie Jean” citando la sua “Like a Virgin”, prima di chiudere con “Celebration”.

(foto: locandina del The Celebration Tour In Rio)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

“Una. Nessuna. Centomila”: due serate all’Arena di Verona contro la violenza di genere

Si è conclusa ieri sera la due giorni di concerti all’Arena di Verona di “Una. Nessuna. Centomila”, evento nato per raccogliere i fondi a favore dei centri anti violenza e per sensibilizzare verso la violenza contro le donne.

Dopo il successo della prima edizione, alla RCF Arena di Reggio Emilia nel 2022, Fiorella Mannoia ha rilanciato il progetto ed è stata raggiunta da tantissimi artisti, come Alessandra Amoroso, Annalisa, Samuele Bersani, BigMama, Brunori Sas, Elodie, Emma, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Ermal Meta, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Mahmood, Noemi, Piero Pelù, Mahmood, Giuliano Sangiorgi, Tananai, Paola Turci e gli attori Anna Foglietta e Massimiliano Caiazzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

“Dopo il concerto del 2022 a Campovolo abbiamo deciso che il nostro impegno non poteva finire lì e siamo diventati fondazione. ‘Una Nessuna Centomila’ nasce dall’osservazione di una realtà che parla di una donna uccisa ogni tre giorni. Solo una piccola minoranza trova il coraggio di denunciare le violenze di qualunque tipo e il nostro compito è anche dire alle donne che chiedendo aiuto si può uscire da un incubo. Il nostro impegno contro la violenza sulle donne è come un treno a vapore che procede lento e che farà un passo per volta, così come si fanno le rivoluzioni. Ci sono stereotipi che vengono da lontano e non si cambiare subito. Ci vorrà tempo, ma le cose cambieranno”, ha dichiarato Fiorella Mannoia.

La Fondazione Una Nessuna Centomila ha raccolta 600mila euro con i due concerti a Verona, cifra che verrà devoluta a numerosi centri antiviolenza sparsi in tutta Italia. Inoltre, dal 3 all’11 maggio, la fondazione promuove una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere i Centri Antiviolenza in Italia, chiunque può contribuire alla causa con un SMS o una telefonata al numero 45580.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

LA SCALETTA DI SABATO

Fiorella Mannoia – Mariposa;
Tananai ed Elodie – Tango;
Giuliano Sangiorgi – Meraviglioso;
Annalisa – Sinceramente;
Giuliano Sangiorgi, Fiorella Mannoia ed Ermal Meta – Estate;
Giuliano Sangiorgi, Noemi, Big Mama – Io che amo solo te;
Emma – Apnea;
Achille Lauro e Fiorella Mannoia – C’est la vie ;
Anna Foglietta – Massimiliano Caiazzo In una recita denuncia sulla violenza;
Fiorella, Alessandra Amoroso e Annalisa – Combattente;
Noemi, Tananai, Fabrizio Moro – Sono solo parole;
Michielin, Brunori SAS – Nessun grado di separazione;
Elodie e Fiorella – Due;
Fabrizio Moro – Sei tu;
Paola Turci, Francesca Michielin e Noemi – Fatti bella per te;
Nicolò Fabi, Samuele Bersani, Brunosi SAS e Fiorella – Offeso;
Alessandra Amoroso – Fino a qui;
Fiorella e Brunori SAS – Per due che come noi;
Samuele Bersani e Tananai – En e Xanax;
Ermal Meta e Paola Turci – Vietato morire;
Achille Lauro ed Emma – 16 marzo;
Tananai – Veleno ;
Nicolò Fabi, Fiorella Mannoia – Mimosa;
Corale – Nessuno mi può giudicare.

CHI SI E’ AGGIUNTO DOMENICA SERA

Fiorella e Mahmood – Appuntamento,
Mahmood – Tuta Gold;
Piero Pelù ed Emma – Regina di Cuori,
Piero Pelù – Gigante,
Annalisa- Alessandra Amoroso – Francesca Michielin – Noemi “Nessun dolore”

Purtroppo Ornella Vanoni è stata costretta a saltare l’evento. L’artista ha mandato un videomessaggio di scuse per non aver partecipato, a causa delle fatiche dei due concerti a Milano che l’hanno provata molto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Nuova strage sul lavoro: 5 operai morti, grave un sesto

Ancora una strage sul lavoro: cinque operai sono morti in un incidente accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 6 maggio, intorno alle 14.00, a Casteldaccia, nel Palermitano. Un sesto è stato trasportato all’Ospedale Policlinico di Palermo, dopo essere stato intubato.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato dall’Ansa, i sei operai di una ditta privata stavano effettuando alcuni lavori fognari per conto dell’Amap, la società che gestisce le condotte idriche e fognarie a Palermo, quando alcuni di loro hanno cominciato ad accusare malori, probabilmente per un’intossicazione da idrogeno solforato che provoca irritazioni alle vie respiratorie e soffocamento.

A lanciare l’allarme sarebbe stato uno di loro che è riuscito a uscire dall’impianto, gli altri sei invece sono rimasti intrappolati e sono svenuti a causa delle esalazioni.

37enne sfregiata e padre 71enne accoltellato a morte: arrestato ex compagno della donna

Una donna di 37 anni è stata sfregiata con un coltello, mentre suo padre, Fabio Limido, geologo di 71 anni, è stato accoltellato. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 6 maggio, poco prima delle 13.00, in via Menotti, a Varese.

Arrestato per la duplice aggressione, avvenuta in strada, un uomo di 40 anni, ex compagno della donna, che la 37enne aveva già denunciato, tanto che a suo carico era stato emesso un provvedimento di divieto di avvicinamento: per lui l’accusa è di omicidio e lesioni gravi.
Il 71enne è stato colpito dopo essere intervenuto per difendere la figlia, sotto gli occhi atterriti della moglie: le sue condizioni erano apparse sin da subito molto gravi, Fabio Limido è poi deceduto in ospedale.

La figlia rimane ricoverata in prognosi riservata all’Ospedale di Circolo di Varese. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, anche con l’elicottero, e gli Agenti della Polizia. (fotografia di repertorio)

Sanitario aggredito da un paziente: intervengono i Carabinieri

I Carabinieri di Imola hanno soccorso un dirigente medico dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola, aggredito da un paziente ricoverato che si era rifiutato di assumere la terapia.

Spaventato dalla reazione violenta del degente che, dopo aver avuto una colluttazione col medico aveva iniziato a scaraventare in aria le sedie, il sanitario si è rifugiato nella guardiola di servizio assieme ad altri colleghi, in attesa dei Carabinieri, informati da una telefonata al 112. All’arrivo dei Militari, intervenuti unitamente agli Agenti della Polizia Locale, la persona ricoverata era ancora in evidente stato di agitazione: si è tranquillizzata solo dopo una lunga trattativa coi Carabinieri, assumendo volontariamente i farmaci che gli erano stati prescritti. Il dirigente medico, uscito dalla guardiola di servizio, è stato soccorso dai colleghi che lo hanno visitato e dimesso con una prognosi di sette giorni.

Successivamente, a seguito dell’entrata in vigore della recente normativa, i Carabinieri hanno proceduto d’ufficio nei confronti del presunto responsabile, una persona maggiorenne, di sesso maschile, denunciandolo alla Procura della Repubblica di Bologna per il reato di lesioni personali nei confronti di chi esercita la professione sanitaria.

Serie A: tanti pareggi, frenano ancora Milan e Juve

I risultati di Serie A di Domenica 5 maggio

CAGLIARI-LECCE 1-1

EMPOLI-FROSINONE 0-0

H.VERONA-FIORENTINA 2-1

MILAN-GENOA 3-3

ROMA-JUVENTUS 1-1

Angelina Mango annuncia il tour nei club europei

In attesa di vederla all’Eurovision Song Contest di Malmo, in Svezia, Angelina Mango ha annunciato le prime date del tour europeo nei club.

30 ottobre 2024 – Monaco Di Baviera – Hansa
1 novembre 2024 – Colonia – Club Bahnhof Ehrenfeld
3 novembre 2024 – Londra – 02 Academy Islington
4 novembre 2024 – Bruxelles – La Madeleine
9 novembre 2024 – Parigi – Les Etoiles
11 novembre 2024 – Barcellona – Razzmatazz

I biglietti saranno disponibili dalle ore 12.00 di venerdì 10 maggio su livenation.it.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

L’Eurovision Song Contest avrà inizio questa sera con la prima semifinale, ma per vedere Angelina Mango dal vivo dovremo attendere giovedì 9 maggio, quando si esibirà nella seconda semifinale con “La noia”, brano con cui ha vinto il Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Terminata l’esperienza al contest europeo, l’artista pubblicherà il suo album di debutto “Pokè Melodrama”, atteso per venerdì 31 maggio. Il disco conterrà 14 tracce,  tra cui “La noia”, “Fila indiana” e “Che t’o dico a fa’”. Album che verrà presentato nei principali festival estivi italiani e d’Europa nei prossimi mesi e nel tour italiano in autunno, che ha già segnato diversi sold out.

Ecco le date:

11 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
12 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
14 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
15 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
16 ottobre 2024 – MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB
19 ottobre 2024 – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB
21 ottobre 2024 – FIRENZE – TUSCANY HALL
22 ottobre 2024 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
24 ottobre 2024 – VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA
26 ottobre 2024- MILANO – FABRIQUE
27 ottobre 2024 – MILANO – FABRIQUE

SOLIDS: il 5-6 giugno a Parma la fiera dedicata alle tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi

SOLIDS, l’appuntamento imperdibile per l’industria di processo per scoprire le tecnologie per la lavorazione delle polveri, dei granuli e dei solidi sfusi.

Torna a Parma, il 5 e 6 giugno, SOLIDS, la fiera di riferimento per l’industria della lavorazione, trasformazione, analisi, trasporto e stoccaggio dei materiali in polveri, granuli e dei solidi sfusi. Un appuntamento imperdibile per operatori professionali e buyer per toccare con mano le soluzioni più innovative ed entrare in contatto con tecnologie all’avanguardia e nuove tendenze per i settori plastica e gomma, chimico-farmaceutico, alimentare, agrario, cosmetico, lavorazione metalli, laterizio, riciclo. Diverse le novità dell’edizione 2024, dal Percorso Recycling, all’Area Start-Up, ad un fitto programma convegnistico.

Esplora le tecnologie avanzate

SOLIDS Parma (www.solids-parma.it ) è il luogo ideale per scoprire le più avanzate tecnologie presentate dagli espositori, che porteranno in mostra macchinari per l’intero ciclo di trattamento e manipolazione dei materiali sfusi. Saranno presentate soluzioni per la miscelazione e l’omogeneizzazione, la vagliatura e la filtrazione, per il dosaggio, la pesatura, l’essiccazione, la movimentazione, lo stoccaggio e la sicurezza da polveri combustibili. Dai micronizzatori ai mulini, dai miscelatori ai rompigrumi, dai trasportatori pneumatici alle valvole dosatrici, SOLIDS Parma offre una panoramica completa delle ultime innovazioni nel settore.

Alcune tecnologie nello specifico per la movimentazione e il trattamento di materiali alla rinfusa: miscelatori, filtri, sistemi di vagliatura, trasporto pneumatico, trasporto a nastro, elevatori a tazze, coclee, sistemi di pesatura, dosatori, micronizzatori, isolatori su misura, termoregolatori avanzati, sistemi di granulazione e di depolverizzazione, sistemi di pre-pulizia, trasportatori per svuotamento silos, sistemi di svuotamento sacchi e Big-Bag, stoccaggio, soluzioni per materiali esplosivi, automazione e software di analisi.

SOLIDS Parma ha tutto ciò di cui hai bisogno per restare al passo con le ultime tendenze e innovazioni del settore.

A SOLIDS in mostra come recuperare e valorizzare gli scarti di produzione

Esigenze sempre più specifiche e una crescente attenzione alla sostenibilità anche nel comparto della lavorazione e trasformazione dei materiali sta orientando le aziende del settore a ridurre l’impatto ambientale dei loro processi, minimizzare gli sprechi e adottare principi di economia circolare. Alla luce di questi cambiamenti, SOLIDS PARMA 2024 ha creato un Percorso Recycling, dedicato alle soluzioni e alle tecnologie per il recupero, il trattamento, lo smaltimento e la valorizzazione degli scarti di produzione. Attraverso una segnaletica distintiva, il progetto coinvolgerà gli espositori che offrono macchinari e soluzioni adatti al riciclo dei materiali. Sono molte, infatti, le tecnologie per i solidi sfusi che trovano applicazione nel settore del riciclaggio, generando così sinergie tra i diversi protagonisti della manifestazione.

Tecnologie applicate alla robotica in esposizione

A SOLIDS verranno anche esposte le tecnologie legate alla robotica per il riempimento, lo svuotamento, il dosaggio, il trasporto meccanico, il trasporto pneumatico, la vagliatura e la selezione, lo stoccaggio, la miscelazione e la pallettizzazione. E dunque sistemi robotici di insacco e pallettizzazione per granuli e polveri, soluzioni robotizzate per la preparazione di microdosaggi e di ordini di picking di prodotti in sacchi. Alcune aziende presenteranno impiantistica elettrica industriale, antincendio, antiesplosione, impianti e sistemi di automazione industriale evoluta per industria 4.0 e 5.0, con tecnologie di controllo di processo, robotica, automazioni industriali, alcune delle quali in grado di risolvere problemi di intralogistica, oltre che di efficientamento produttivo e riduzione degli errori umani.

Convegni e workshop per approfondire le tematiche del settore

Un ricco programma di eventi è in arrivo, promettendo ispirazione, conoscenza e networking:
• Un workshop dedicato alla scorrevolezza dei materiali granulari e delle polveri, in cui il Dipartimento di Meccanica dei Solidi Granulari dell’Università di Padova spiegherà cosa succede quando le polveri smettono di scorrere.
• Gli esperti di ATEX Italia condivideranno insights preziosi sugli ingressi nelle custodie e le messe a terra in ambienti ATEX.
• Una tavola rotonda, moderata da RePlanet Magazine, affronterà il tema del riciclo e del trattamento dei materiali plastici post-consumo, offrendo soluzioni innovative per un futuro più sostenibile.
• Un emozionante dibattito metterà in luce le tecnologie abilitanti come l’Intelligenza Artificiale, la Robotica l’Automazione, esplorando le loro implicazioni e le nuove modalità di finanziamento, moderato da Franco Canna, Direttore di Innovation Post.
• Infine, da non perdere, il Talk Show dal vivo sulla Superintelligenza, dove esperti di settore affronteranno i temi più rilevanti e affascinanti del nostro tempo.

SOLIDS IN BREVE
Il termine “SOLIDS” indica “tutto ciò che è possibile raccogliere in un mucchio”. Per questo l’evento è in grado di mettere insieme aziende che trattano diverse categorie merceologiche appartenenti a settori eterogenei.

Registrati ora per richiedere qui il tuo biglietto omaggio: https://register.visitcloud.com/survey/3esfjf4mruniv/start?actioncode=1415

Articolo pubbliredazionale

Stasera 7 maggio su Radio Bruno in diretta ampi flash di Pescara-Pontedera

Questa sera, martedì 7 maggio, su Radio Bruno fm 100,2 e app “Tutto il calcio di Radio Bruno” saranno trasmessi in diretta ampi flash di Pescara-Pontedera, gara valida per i play off del campionato di serie C girone B. In studio Maurizio Bolognesi, inviato allo stadio Adriatico Stefano lemmi. Inizio ore 20,20 circa.

Raf festeggia i 40 anni di “Self Control” con un concerto al Forum di Milano

A sorpresa arriva l’annuncio di “Self Control 40th Anniversary”! Il concerto per celebrare i 40 anni della carriera di Raf, si terrà l’8 novembre 2024 al Forum di Assago (MI), con una vera e propria festa piena di ospiti e musica. Un’occasione imperdibile per tutti i fan per ascoltare dal vivo grandi successi come “Sei La Più Bella Del Mondo”, “Il battito Animale”, “Cosa Resterà degli Anni ‘80”, “Ti Pretendo”, “Infinito” e “Stai con Me”, pezzi che hanno fatto la storia della musica pop italiana.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

“Sono eccitato e allo stesso tempo curioso per l’atmosfera che prenderà vita sul palco insieme ai miei amici ospiti”, ha commentato Raf.

“Self Control” è il singolo che ha segnato l’esordio della carriera di Raf, facendolo conoscere al pubblico italiano e internazionale. Raf ha pubblicato 14 album in studio vendendo più di 20 milioni di dischi in tutto il mondo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Madonna infiamma Rio De Janeiro: più di un milione e mezzo di persone al suo concerto gratuito

Madonna è la regina indiscussa del pop e l’ha confermato ieri sera, con il concerto gratuito a Rio De Janeiro, sulla spiaggia di Copacabana, dove ha radunato più di un milione e mezzo di persone. Un finale in grande stile per il “Celebration Tour”, che ha superato ogni record, con la folla che si stendeva lungo il viale di fronte all’oceano attorno alla famosa spiaggia di Rio per diversi isolati.

Madonna ha festeggiato i suoi 40 anni di carriera in maniera trionfale: “La storia della mia vita, la storia di una donna coraggiosa, un po’ naïve, idealista e a volte ridicola arrivata dal Michigan a New York 40 anni fa con un sogno e appena 35 dollari in tasca”, ha raccontato al pubblico brasiliano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Madonna ha messo in piedi uno spettacolo incredibile affidandosi a grandi schermi, coreografie e grandi giochi di luci che hanno reso indimenticabile lo show. Non sono mancati le allusioni sessuali e le provocazioni che hanno scatenato i fan, come da sempre ci ha abituati la regina del pop. C’è stato spazio anche per momenti toccanti, come l’omaggio agli artisti brasiliani Renato Russo e Cazuza, morti di Aids, sulle note di “Live to Tell”. Un richiamo alla scelta di Madonna di inserire un richiamo all’Aids nell’album “Like a Prayer” (1989), rompendo i tabù dell’epoca.

Non è mancato il supporto alla comunità Lgbt a cui la star è molto legata, dedicando “Human Nature” e “Crazy for You” a “tutti quelli che lottano e rischiano per la libertà e l’amore”: “Non abbiate paura, lotterò per voi fino al giorno in cui morirò”, ha aggiunto. Sul palco anche i figli Mercy James di 18 anni, al pianoforte, e David Banda, alla chitarra.

Gran finale in omaggio a Michael Jackson, dove Madonna ha cantato “Billie Jean” citando la sua “Like a Virgin”, prima di chiudere con “Celebration”.

(foto: locandina del The Celebration Tour In Rio)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

“Una. Nessuna. Centomila”: due serate all’Arena di Verona contro la violenza di genere

Si è conclusa ieri sera la due giorni di concerti all’Arena di Verona di “Una. Nessuna. Centomila”, evento nato per raccogliere i fondi a favore dei centri anti violenza e per sensibilizzare verso la violenza contro le donne.

Dopo il successo della prima edizione, alla RCF Arena di Reggio Emilia nel 2022, Fiorella Mannoia ha rilanciato il progetto ed è stata raggiunta da tantissimi artisti, come Alessandra Amoroso, Annalisa, Samuele Bersani, BigMama, Brunori Sas, Elodie, Emma, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Ermal Meta, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Mahmood, Noemi, Piero Pelù, Mahmood, Giuliano Sangiorgi, Tananai, Paola Turci e gli attori Anna Foglietta e Massimiliano Caiazzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

“Dopo il concerto del 2022 a Campovolo abbiamo deciso che il nostro impegno non poteva finire lì e siamo diventati fondazione. ‘Una Nessuna Centomila’ nasce dall’osservazione di una realtà che parla di una donna uccisa ogni tre giorni. Solo una piccola minoranza trova il coraggio di denunciare le violenze di qualunque tipo e il nostro compito è anche dire alle donne che chiedendo aiuto si può uscire da un incubo. Il nostro impegno contro la violenza sulle donne è come un treno a vapore che procede lento e che farà un passo per volta, così come si fanno le rivoluzioni. Ci sono stereotipi che vengono da lontano e non si cambiare subito. Ci vorrà tempo, ma le cose cambieranno”, ha dichiarato Fiorella Mannoia.

La Fondazione Una Nessuna Centomila ha raccolta 600mila euro con i due concerti a Verona, cifra che verrà devoluta a numerosi centri antiviolenza sparsi in tutta Italia. Inoltre, dal 3 all’11 maggio, la fondazione promuove una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere i Centri Antiviolenza in Italia, chiunque può contribuire alla causa con un SMS o una telefonata al numero 45580.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

LA SCALETTA DI SABATO

Fiorella Mannoia – Mariposa;
Tananai ed Elodie – Tango;
Giuliano Sangiorgi – Meraviglioso;
Annalisa – Sinceramente;
Giuliano Sangiorgi, Fiorella Mannoia ed Ermal Meta – Estate;
Giuliano Sangiorgi, Noemi, Big Mama – Io che amo solo te;
Emma – Apnea;
Achille Lauro e Fiorella Mannoia – C’est la vie ;
Anna Foglietta – Massimiliano Caiazzo In una recita denuncia sulla violenza;
Fiorella, Alessandra Amoroso e Annalisa – Combattente;
Noemi, Tananai, Fabrizio Moro – Sono solo parole;
Michielin, Brunori SAS – Nessun grado di separazione;
Elodie e Fiorella – Due;
Fabrizio Moro – Sei tu;
Paola Turci, Francesca Michielin e Noemi – Fatti bella per te;
Nicolò Fabi, Samuele Bersani, Brunosi SAS e Fiorella – Offeso;
Alessandra Amoroso – Fino a qui;
Fiorella e Brunori SAS – Per due che come noi;
Samuele Bersani e Tananai – En e Xanax;
Ermal Meta e Paola Turci – Vietato morire;
Achille Lauro ed Emma – 16 marzo;
Tananai – Veleno ;
Nicolò Fabi, Fiorella Mannoia – Mimosa;
Corale – Nessuno mi può giudicare.

CHI SI E’ AGGIUNTO DOMENICA SERA

Fiorella e Mahmood – Appuntamento,
Mahmood – Tuta Gold;
Piero Pelù ed Emma – Regina di Cuori,
Piero Pelù – Gigante,
Annalisa- Alessandra Amoroso – Francesca Michielin – Noemi “Nessun dolore”

Purtroppo Ornella Vanoni è stata costretta a saltare l’evento. L’artista ha mandato un videomessaggio di scuse per non aver partecipato, a causa delle fatiche dei due concerti a Milano che l’hanno provata molto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Nuova strage sul lavoro: 5 operai morti, grave un sesto

Ancora una strage sul lavoro: cinque operai sono morti in un incidente accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 6 maggio, intorno alle 14.00, a Casteldaccia, nel Palermitano. Un sesto è stato trasportato all’Ospedale Policlinico di Palermo, dopo essere stato intubato.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato dall’Ansa, i sei operai di una ditta privata stavano effettuando alcuni lavori fognari per conto dell’Amap, la società che gestisce le condotte idriche e fognarie a Palermo, quando alcuni di loro hanno cominciato ad accusare malori, probabilmente per un’intossicazione da idrogeno solforato che provoca irritazioni alle vie respiratorie e soffocamento.

A lanciare l’allarme sarebbe stato uno di loro che è riuscito a uscire dall’impianto, gli altri sei invece sono rimasti intrappolati e sono svenuti a causa delle esalazioni.

37enne sfregiata e padre 71enne accoltellato a morte: arrestato ex compagno della donna

Una donna di 37 anni è stata sfregiata con un coltello, mentre suo padre, Fabio Limido, geologo di 71 anni, è stato accoltellato. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 6 maggio, poco prima delle 13.00, in via Menotti, a Varese.

Arrestato per la duplice aggressione, avvenuta in strada, un uomo di 40 anni, ex compagno della donna, che la 37enne aveva già denunciato, tanto che a suo carico era stato emesso un provvedimento di divieto di avvicinamento: per lui l’accusa è di omicidio e lesioni gravi.
Il 71enne è stato colpito dopo essere intervenuto per difendere la figlia, sotto gli occhi atterriti della moglie: le sue condizioni erano apparse sin da subito molto gravi, Fabio Limido è poi deceduto in ospedale.

La figlia rimane ricoverata in prognosi riservata all’Ospedale di Circolo di Varese. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, anche con l’elicottero, e gli Agenti della Polizia. (fotografia di repertorio)

Sanitario aggredito da un paziente: intervengono i Carabinieri

I Carabinieri di Imola hanno soccorso un dirigente medico dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola, aggredito da un paziente ricoverato che si era rifiutato di assumere la terapia.

Spaventato dalla reazione violenta del degente che, dopo aver avuto una colluttazione col medico aveva iniziato a scaraventare in aria le sedie, il sanitario si è rifugiato nella guardiola di servizio assieme ad altri colleghi, in attesa dei Carabinieri, informati da una telefonata al 112. All’arrivo dei Militari, intervenuti unitamente agli Agenti della Polizia Locale, la persona ricoverata era ancora in evidente stato di agitazione: si è tranquillizzata solo dopo una lunga trattativa coi Carabinieri, assumendo volontariamente i farmaci che gli erano stati prescritti. Il dirigente medico, uscito dalla guardiola di servizio, è stato soccorso dai colleghi che lo hanno visitato e dimesso con una prognosi di sette giorni.

Successivamente, a seguito dell’entrata in vigore della recente normativa, i Carabinieri hanno proceduto d’ufficio nei confronti del presunto responsabile, una persona maggiorenne, di sesso maschile, denunciandolo alla Procura della Repubblica di Bologna per il reato di lesioni personali nei confronti di chi esercita la professione sanitaria.

Serie A: tanti pareggi, frenano ancora Milan e Juve

I risultati di Serie A di Domenica 5 maggio

CAGLIARI-LECCE 1-1

EMPOLI-FROSINONE 0-0

H.VERONA-FIORENTINA 2-1

MILAN-GENOA 3-3

ROMA-JUVENTUS 1-1

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico,...