Home Blog Pagina 30

Yoga Radio Bruno Estate a Forlì! Scopri il cast

Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate 2025 a Forlì!

Vi aspettiamo Mercoledì 2 Luglio in Piazza Saffi a Forlì!
INGRESSO GRATUITO!

Ecco il cast della prima data di Yoga Radio Bruno Estate di Forlì

Alex Wyse
Arianna
Boomdabash
Fabio Rovazzi
Fuckyourclique
Gabry Ponte
Il Pagante
Leo Gassmann
Luk3
Orietta Berti
Settembre
The Kolors
Tiromancino
Willie Peyote

Presentano Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Clicca qui per scoprire il cast completo>>

Spot della Polizia di Stato contro gli abbandoni degli animali

La Polizia di Stato scende nuovamente in campo contro gli abbandoni degli animali, che purtroppo aumentano sensibilmente durante il periodo estivo, e lo fa con video pubblicato sulla propria pagina Facebook, dove due Poliziotte, insieme a Teo, un simpatico cagnolino bianco, ricordano come l’abbandono sia un reato penale e le pene siano diventate più severe.

Il video è accompagnato dalla seguente didascalia: “Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ci hai pensato? Non ci sono scuse, abbandonare un animale non è solo un atto crudele ma è soprattutto un reato punito dal codice Penale.
Sanzioni severe e sospensione della patente anche con il nuovo codice della Strada, perché un animale abbandonato e disorientato in mezzo alla strada rappresenta un serio pericolo non solo per sé stesso, ma anche per automobilisti e pedoni“. (fotografia di copertina: frame del video pubblicato della Polizia di Stato su Facebook)

Truffa sventata grazie all’intervento dell’impiegato di una banca e dei Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 25 giugno, poco prima delle 16.00, grazie alla prontezza di riflessi e al senso civico di un impiegato di un Istituto di Credito di Montecchio Emilia, nel Reggiano, è stata sventata una truffa ai danni di un uomo anziano. L’impiegato, insospettito dalla richiesta insolita da parte di un cliente, ha contattato immediatamente i Carabinieri, segnalando la presenza di un uomo che voleva prelevare in contanti la somma di 3.000 euro, affermando di essere al telefono con un presunto “maresciallo”. Sul posto è intervenuta in pochi minuti una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Montecchio Emilia. I Militari hanno accertato che l’anziano, un 80enne del luogo, era effettivamente in contatto telefonico con un sedicente maresciallo, che gli aveva riferito della necessità di versare la somma richiesta per presunte spese processuali legate a un incidente stradale in cui sarebbe rimasta coinvolta la figlia dell’uomo.

L’atteggiamento ambiguo e la presenza del cellulare acceso durante l’operazione avevano insospettito l’impiegato, il quale, senza esitare, ha allertato le Forze dell’Ordine. Grazie al suo intervento e alla tempestività dei Carabinieri, è stato possibile far desistere l’anziano dal prelevare il denaro, evitando così che cadesse vittima di una truffa ben orchestrata. I Carabinieri hanno avviato le indagini per identificare il truffatore, confermando l’importanza della collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine per contrastare i raggiri, in particolare quelli rivolti alle fasce più vulnerabili della popolazione.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia invitano tutti gli anziani a diffidare dagli estranei e ai familiari degli anziani a ricordare ai loro cari di non aprire agli sconosciuti, rilanciando la campagna “Non aprite quella porta” rivolta proprio agli anziani, ricordano loro i consigli che possono, se seguiti, aiutare a non cadere nella trappola di malviventi:
• “Diffidate da telefonate sospette: nessuna forza di polizia chiede denaro per incidenti o procedimenti giudiziari.
• Non consegnate mai soldi o oggetti di valore a sconosciuti che si presentano come amici o incaricati di forze dell’ordine o di parenti.
• Contattate subito il 112 in caso di dubbi o richieste sospette.
• Parlatene con familiari o vicini di casa prima di prendere decisioni affrettate.
• Non aprite la porta e non date fiducia a chi dice di conoscere un vostro parente senza prima verificare.
La prevenzione passa anche dalla consapevolezza: segnalare, informare e restare vigili è il modo migliore per non cadere in trappola“. (fotografia di repertorio)

Commerciante ucciso a coltellate: c’è un fermo

E’ stato ucciso a coltellate all’interno del suo negozio di oggetti da scrittura di lusso, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 25 giugno, intorno alle 18.00, a Busto Arsizio, in provincia di Varese.

La vittima aveva 64 anni e si chiamava Davide Gorla. Per l’omicidio c’è un fermo, scattato poco dopo la mezzanotte: si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un 50enne di Castellanza che conosceva la vittima.
Gli investigatori del commissariato di Polizia di Busto Arsizio e della Squadra mobile di Varese avevano da subito stretto il cerchio alla luce anche delle testimonianze di chi ha visto l’assassino in fuga e ne ha fornito una descrizione. L’uomo sarebbe inoltre stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza: nei filmati lo si vedrebbe mentre, dopo l’accoltellamento, in via Rosmini, a pochi metri dal luogo dell’omicidio, si cambiava la maglietta probabilmente sporca di sangue.

Al presunto colpevole, Gorla aveva affittato un’abitazione, i due si conoscevano ma è giallo sul movente alla base dell’aggressione mortale. (fotografia di repertorio)

Fiorentina, il punto sui prestiti: restano solo Gosens, Fagioli e Gudmundsson

Ecco la tabella col punto sui prestiti:

Prestiti di rientro:

-Nzola (Lens)
-Ikoné (Como)
-Sottil (Milan)
-Kouamé (Empoli)
-Barak (Kasimpasa)
-Brekalo (Kasimpasa)
-Valentini (Verona)
-Infantino (Al-Ain)
-Bianco (Monza)
-Sabiri (Ajman Club)
-Christensen (Salernitana)
-Amatucci (Salernitana)
-Lucchesi (Reggiana)
-Favasuli (Bari)
-Fortini (Juve Stabia)
-Distefano (Frosinone)
-Gentile (Salernitana)
-Krastev (Ternana)

Prestiti trasformati in titolo definitivo:
-Cristiano Biraghi (Torino, 100k)
-Michael Kayode (Brentford, 17,5m)

Prestiti riscattati:
-Fagioli (Juventus, 13,5m)
-Gudmundsson (Genoa, 13m)
-Gosens (Union Berlino, 7m)

Prestiti non riscattati:
-Adli (Milan)
-Cataldi (Lazio)
-Folorunsho (Napoli)
-Zaniolo (Galatasaray)
-Colpani (Monza)
-Bove (Roma)

Fiorentina: preso Fazzini dall’Empoli

Ora è anche ufficiale: Jacopo Fazzini è un nuovo giocatore della Fiorentina. Il giocatore ha firmato un contratto di 5 anni.

Ecco il comunicato del club viola: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Jacopo Fazzini dall’ Empoli F.C.

Fazzini, nato a Massa il 16 marzo 2003, è cresciuto nel settore giovanile azzurro e, dopo aver esordito in Serie A a soli 19 anni, ha già collezionato 76 presenze tra Campionato e Coppa Italia mettendo a segno 7 gol.

 

Il nuovo centrocampista viola ha inoltre vestito la maglia di tutte le Nazionali Giovanili azzurre ed ha disputato con l’Under 21 gli Europei di categoria”.

Il Pisa riparte da Gilardino: il tecnico ha firmato, si attende solo l’ufficialità

Alberto Gilardino è pronto a dare il via alla sua nuova avventura in panchina: sarà lui il nuovo allenatore del Pisa. Nella mattinata di mercoledì 25 giugno, intorno alle 10, l’ex attaccante campione del mondo si è presentato nella sede del club nerazzurro per firmare il contratto che lo legherà ufficialmente alla società toscana.

L’annuncio da parte del club è atteso a breve, ma ormai tutto è definito: Gilardino guiderà la squadra con un accordo valido fino al 2027, con possibilità di prolungamento di un ulteriore anno in caso di raggiungimento della salvezza.

Impagnatiello: condannato all’ergastolo anche in appello, esclusa la premeditazione

Giulia Tramontano, 29 enne incinta di sette mesi, scomparsa da sabato dalla sua abitazione a Senago, n una immagine tratta dal profilo Facebook di sua sorella, 30 maggio 2023. ++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE CUI SI RINVIA +++ NPK +++

Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo mese di gravidanza, uccisa con 37 coltellate il 27 maggio del 2023 nella loro abitazione di Senago, nel Milanese.

Lo ha deciso la Corte d’Assise d’appello di Milano, confermando la sentenza di primo grado.
Confermate in secondo grado anche le aggravanti della crudeltà e del rapporto di convivenza, esclusa però quella della premeditazione. Aggravanti che erano state chieste dalla Procura e contestate invece dalla difesa di Impagnatiello.
La sentenza è arrivata dopo due ore di camera di consiglio e al termine di un processo di secondo grado durato appena mezza giornata.

L’ex barman 32enne, reo confesso, è rimasto impassibile di fronte alla lettura della sentenza. In lacrime i genitori della vittima. (fotografia di Giulia Tramontano da Instagram)

Incidente sul lavoro: morto 52enne

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di ieri, martedì 24 giugno, poco prima delle 9.00, a Sant’Angelo Scalo, nel Comune di Montalcino (Siena).

Il 52enne Diego Prianti è deceduto mentre stava lavorando con un escavatore nei campi di un’azienda agricola. L’uomo, sposato con due figli, abitava a Roccastrada, in provincia di Grosseto.
La dinamica del tragico infortunio è al vaglio degli inquirenti ma, secondo le prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, l’escavatore avrebbe raccolto dal terreno un pezzo metallico, lanciandolo verso il 52enne: l’uomo è stato così colpito dal frammento, morendo sul colpo.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario con ambulanza ed elicottero Pegaso, ma per Diego Prianti non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sono giunti inoltre i Carabinieri e il personale Pisll (Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro). (fotografia di Diego Prianti dal suo profilo Facebook)

Minaccia dei ragazzini con una pistola: 68enne arrestato dai Carabinieri, a casa aveva un arsenale

L’altra notte, i Carabinieri di Portomaggiore, nel Ferrarese, hanno arrestato un pensionato incensurato di 68 anni per detenzione e porto illegale di armi da fuoco, ricettazione e minaccia aggravata.

Da una prima ricostruzione dei Militari, è emerso che l’uomo, nella tarda serata di lunedì 23 giugno, transitando con  la sua auto nei pressi della stazione ferroviaria di Portomaggiore, ha rimproverato un gruppetto di ragazzi tra i 16 e i 17 anni che, in sella alle loro bici e scooter, sostavano sulla strada, sostenendo che ostacolassero la circolazione.
L’uomo avrebbe poi improvvisamente estratto una pistola dal cruscotto della sua auto mostrandola ai ragazzi, che in un primo momento hanno pensato potesse trattarsi di una scacciacani. Poco dopo si è allontanato, ma i ragazzi, preoccupati, hanno comunque deciso di allertare i Carabinieri che, raccolti i primi elementi, hanno subito rintracciato la vettura del pensionato nel centro cittadino.

E’ scattata dunque la perquisizione sul posto dell’auto, che ha consentito ai Militari di rinvenire un revolver occultato in uno zaino. La perquisizione per la ricerca di armi è stata quindi estesa alla sua abitazione e ad altri luoghi di cui dispone, consentendo di recuperare un piccolo arsenale: sono stati infatti sequestrati 4 fucili da caccia, 3 revolver e 1 pistola, tutte detenute illegalmente, nonché oltre 200 munizioni di vario calibro, fondine per il porto delle pistole e cartucciere, oltre a un lampeggiante a luce blu, di quelli in uso alle Forze dell’Ordine, e un apparato per le comunicazioni radio, di quelli che si utilizzano anche a bordo dei camion.
L’uomo, arrestato per detenzione e porto illegale di armi da fuoco, ricettazione e minaccia aggravata, su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura di Ferrara, è stato accompagnato nel carcere cittadino, in attesa dell’udienza di convalida davanti al Gip. (fotografia di repertorio)

Yoga Radio Bruno Estate a Forlì! Scopri il cast

Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate 2025 a Forlì!

Vi aspettiamo Mercoledì 2 Luglio in Piazza Saffi a Forlì!
INGRESSO GRATUITO!

Ecco il cast della prima data di Yoga Radio Bruno Estate di Forlì

Alex Wyse
Arianna
Boomdabash
Fabio Rovazzi
Fuckyourclique
Gabry Ponte
Il Pagante
Leo Gassmann
Luk3
Orietta Berti
Settembre
The Kolors
Tiromancino
Willie Peyote

Presentano Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Clicca qui per scoprire il cast completo>>

Spot della Polizia di Stato contro gli abbandoni degli animali

La Polizia di Stato scende nuovamente in campo contro gli abbandoni degli animali, che purtroppo aumentano sensibilmente durante il periodo estivo, e lo fa con video pubblicato sulla propria pagina Facebook, dove due Poliziotte, insieme a Teo, un simpatico cagnolino bianco, ricordano come l’abbandono sia un reato penale e le pene siano diventate più severe.

Il video è accompagnato dalla seguente didascalia: “Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ci hai pensato? Non ci sono scuse, abbandonare un animale non è solo un atto crudele ma è soprattutto un reato punito dal codice Penale.
Sanzioni severe e sospensione della patente anche con il nuovo codice della Strada, perché un animale abbandonato e disorientato in mezzo alla strada rappresenta un serio pericolo non solo per sé stesso, ma anche per automobilisti e pedoni“. (fotografia di copertina: frame del video pubblicato della Polizia di Stato su Facebook)

Truffa sventata grazie all’intervento dell’impiegato di una banca e dei Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 25 giugno, poco prima delle 16.00, grazie alla prontezza di riflessi e al senso civico di un impiegato di un Istituto di Credito di Montecchio Emilia, nel Reggiano, è stata sventata una truffa ai danni di un uomo anziano. L’impiegato, insospettito dalla richiesta insolita da parte di un cliente, ha contattato immediatamente i Carabinieri, segnalando la presenza di un uomo che voleva prelevare in contanti la somma di 3.000 euro, affermando di essere al telefono con un presunto “maresciallo”. Sul posto è intervenuta in pochi minuti una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Montecchio Emilia. I Militari hanno accertato che l’anziano, un 80enne del luogo, era effettivamente in contatto telefonico con un sedicente maresciallo, che gli aveva riferito della necessità di versare la somma richiesta per presunte spese processuali legate a un incidente stradale in cui sarebbe rimasta coinvolta la figlia dell’uomo.

L’atteggiamento ambiguo e la presenza del cellulare acceso durante l’operazione avevano insospettito l’impiegato, il quale, senza esitare, ha allertato le Forze dell’Ordine. Grazie al suo intervento e alla tempestività dei Carabinieri, è stato possibile far desistere l’anziano dal prelevare il denaro, evitando così che cadesse vittima di una truffa ben orchestrata. I Carabinieri hanno avviato le indagini per identificare il truffatore, confermando l’importanza della collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine per contrastare i raggiri, in particolare quelli rivolti alle fasce più vulnerabili della popolazione.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia invitano tutti gli anziani a diffidare dagli estranei e ai familiari degli anziani a ricordare ai loro cari di non aprire agli sconosciuti, rilanciando la campagna “Non aprite quella porta” rivolta proprio agli anziani, ricordano loro i consigli che possono, se seguiti, aiutare a non cadere nella trappola di malviventi:
• “Diffidate da telefonate sospette: nessuna forza di polizia chiede denaro per incidenti o procedimenti giudiziari.
• Non consegnate mai soldi o oggetti di valore a sconosciuti che si presentano come amici o incaricati di forze dell’ordine o di parenti.
• Contattate subito il 112 in caso di dubbi o richieste sospette.
• Parlatene con familiari o vicini di casa prima di prendere decisioni affrettate.
• Non aprite la porta e non date fiducia a chi dice di conoscere un vostro parente senza prima verificare.
La prevenzione passa anche dalla consapevolezza: segnalare, informare e restare vigili è il modo migliore per non cadere in trappola“. (fotografia di repertorio)

Commerciante ucciso a coltellate: c’è un fermo

E’ stato ucciso a coltellate all’interno del suo negozio di oggetti da scrittura di lusso, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 25 giugno, intorno alle 18.00, a Busto Arsizio, in provincia di Varese.

La vittima aveva 64 anni e si chiamava Davide Gorla. Per l’omicidio c’è un fermo, scattato poco dopo la mezzanotte: si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un 50enne di Castellanza che conosceva la vittima.
Gli investigatori del commissariato di Polizia di Busto Arsizio e della Squadra mobile di Varese avevano da subito stretto il cerchio alla luce anche delle testimonianze di chi ha visto l’assassino in fuga e ne ha fornito una descrizione. L’uomo sarebbe inoltre stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza: nei filmati lo si vedrebbe mentre, dopo l’accoltellamento, in via Rosmini, a pochi metri dal luogo dell’omicidio, si cambiava la maglietta probabilmente sporca di sangue.

Al presunto colpevole, Gorla aveva affittato un’abitazione, i due si conoscevano ma è giallo sul movente alla base dell’aggressione mortale. (fotografia di repertorio)

Fiorentina, il punto sui prestiti: restano solo Gosens, Fagioli e Gudmundsson

Ecco la tabella col punto sui prestiti:

Prestiti di rientro:

-Nzola (Lens)
-Ikoné (Como)
-Sottil (Milan)
-Kouamé (Empoli)
-Barak (Kasimpasa)
-Brekalo (Kasimpasa)
-Valentini (Verona)
-Infantino (Al-Ain)
-Bianco (Monza)
-Sabiri (Ajman Club)
-Christensen (Salernitana)
-Amatucci (Salernitana)
-Lucchesi (Reggiana)
-Favasuli (Bari)
-Fortini (Juve Stabia)
-Distefano (Frosinone)
-Gentile (Salernitana)
-Krastev (Ternana)

Prestiti trasformati in titolo definitivo:
-Cristiano Biraghi (Torino, 100k)
-Michael Kayode (Brentford, 17,5m)

Prestiti riscattati:
-Fagioli (Juventus, 13,5m)
-Gudmundsson (Genoa, 13m)
-Gosens (Union Berlino, 7m)

Prestiti non riscattati:
-Adli (Milan)
-Cataldi (Lazio)
-Folorunsho (Napoli)
-Zaniolo (Galatasaray)
-Colpani (Monza)
-Bove (Roma)

Fiorentina: preso Fazzini dall’Empoli

Ora è anche ufficiale: Jacopo Fazzini è un nuovo giocatore della Fiorentina. Il giocatore ha firmato un contratto di 5 anni.

Ecco il comunicato del club viola: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Jacopo Fazzini dall’ Empoli F.C.

Fazzini, nato a Massa il 16 marzo 2003, è cresciuto nel settore giovanile azzurro e, dopo aver esordito in Serie A a soli 19 anni, ha già collezionato 76 presenze tra Campionato e Coppa Italia mettendo a segno 7 gol.

 

Il nuovo centrocampista viola ha inoltre vestito la maglia di tutte le Nazionali Giovanili azzurre ed ha disputato con l’Under 21 gli Europei di categoria”.

Il Pisa riparte da Gilardino: il tecnico ha firmato, si attende solo l’ufficialità

Alberto Gilardino è pronto a dare il via alla sua nuova avventura in panchina: sarà lui il nuovo allenatore del Pisa. Nella mattinata di mercoledì 25 giugno, intorno alle 10, l’ex attaccante campione del mondo si è presentato nella sede del club nerazzurro per firmare il contratto che lo legherà ufficialmente alla società toscana.

L’annuncio da parte del club è atteso a breve, ma ormai tutto è definito: Gilardino guiderà la squadra con un accordo valido fino al 2027, con possibilità di prolungamento di un ulteriore anno in caso di raggiungimento della salvezza.

Impagnatiello: condannato all’ergastolo anche in appello, esclusa la premeditazione

Giulia Tramontano, 29 enne incinta di sette mesi, scomparsa da sabato dalla sua abitazione a Senago, n una immagine tratta dal profilo Facebook di sua sorella, 30 maggio 2023. ++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE CUI SI RINVIA +++ NPK +++

Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo mese di gravidanza, uccisa con 37 coltellate il 27 maggio del 2023 nella loro abitazione di Senago, nel Milanese.

Lo ha deciso la Corte d’Assise d’appello di Milano, confermando la sentenza di primo grado.
Confermate in secondo grado anche le aggravanti della crudeltà e del rapporto di convivenza, esclusa però quella della premeditazione. Aggravanti che erano state chieste dalla Procura e contestate invece dalla difesa di Impagnatiello.
La sentenza è arrivata dopo due ore di camera di consiglio e al termine di un processo di secondo grado durato appena mezza giornata.

L’ex barman 32enne, reo confesso, è rimasto impassibile di fronte alla lettura della sentenza. In lacrime i genitori della vittima. (fotografia di Giulia Tramontano da Instagram)

Incidente sul lavoro: morto 52enne

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di ieri, martedì 24 giugno, poco prima delle 9.00, a Sant’Angelo Scalo, nel Comune di Montalcino (Siena).

Il 52enne Diego Prianti è deceduto mentre stava lavorando con un escavatore nei campi di un’azienda agricola. L’uomo, sposato con due figli, abitava a Roccastrada, in provincia di Grosseto.
La dinamica del tragico infortunio è al vaglio degli inquirenti ma, secondo le prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, l’escavatore avrebbe raccolto dal terreno un pezzo metallico, lanciandolo verso il 52enne: l’uomo è stato così colpito dal frammento, morendo sul colpo.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario con ambulanza ed elicottero Pegaso, ma per Diego Prianti non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sono giunti inoltre i Carabinieri e il personale Pisll (Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro). (fotografia di Diego Prianti dal suo profilo Facebook)

Minaccia dei ragazzini con una pistola: 68enne arrestato dai Carabinieri, a casa aveva un arsenale

L’altra notte, i Carabinieri di Portomaggiore, nel Ferrarese, hanno arrestato un pensionato incensurato di 68 anni per detenzione e porto illegale di armi da fuoco, ricettazione e minaccia aggravata.

Da una prima ricostruzione dei Militari, è emerso che l’uomo, nella tarda serata di lunedì 23 giugno, transitando con  la sua auto nei pressi della stazione ferroviaria di Portomaggiore, ha rimproverato un gruppetto di ragazzi tra i 16 e i 17 anni che, in sella alle loro bici e scooter, sostavano sulla strada, sostenendo che ostacolassero la circolazione.
L’uomo avrebbe poi improvvisamente estratto una pistola dal cruscotto della sua auto mostrandola ai ragazzi, che in un primo momento hanno pensato potesse trattarsi di una scacciacani. Poco dopo si è allontanato, ma i ragazzi, preoccupati, hanno comunque deciso di allertare i Carabinieri che, raccolti i primi elementi, hanno subito rintracciato la vettura del pensionato nel centro cittadino.

E’ scattata dunque la perquisizione sul posto dell’auto, che ha consentito ai Militari di rinvenire un revolver occultato in uno zaino. La perquisizione per la ricerca di armi è stata quindi estesa alla sua abitazione e ad altri luoghi di cui dispone, consentendo di recuperare un piccolo arsenale: sono stati infatti sequestrati 4 fucili da caccia, 3 revolver e 1 pistola, tutte detenute illegalmente, nonché oltre 200 munizioni di vario calibro, fondine per il porto delle pistole e cartucciere, oltre a un lampeggiante a luce blu, di quelli in uso alle Forze dell’Ordine, e un apparato per le comunicazioni radio, di quelli che si utilizzano anche a bordo dei camion.
L’uomo, arrestato per detenzione e porto illegale di armi da fuoco, ricettazione e minaccia aggravata, su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura di Ferrara, è stato accompagnato nel carcere cittadino, in attesa dell’udienza di convalida davanti al Gip. (fotografia di repertorio)

Cosenza: una persona morta e 9 in ospedale per sospetta intossicazione...

Un morto e 9 persone in ospedale. E' pesantissimo il bilancio di una sospetta intossicazione alimentare per botulino. Come riportato dalla stampa locale, tutti avrebbero...