Home Blog Pagina 31

Cosenza, richiamato in panchina Max Alvini

Il Cosenza Calcio comunica che l’incarico di allenatore della prima squadra viene assegnato nuovamente a Massimiliano Alvini. Il tecnico toscano, che era stato esonerato poco più di un mese fa, nelle scorse ore ha già diretto i primi allenamenti sulla panchina dei calabresi.

Brunori Sas aggiunge tre date al tour estivo

A poche ore dal termine del tour nei palasport, con la seconda data al Forum di Assago, Brunori Sas ha ringraziato tutti i fan, band e staff che l’hanno seguito in questa avventura: “‘Fai sul serio, ma non prenderti sul serio’. Mai come in questo tour mi sono sentito così libero e gioioso. Una sensazione che mi porterò dentro per molto tempo e che mi farà superare la mia atavica pigrizia, onde affrontare le imminenti date estive. Un ringraziamento enorme va alla band, cuori limpidi e musicisti impeccabili, a tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte curando ogni minimo dettaglio di questo spettacolo, sempre col sorriso sulle labbra. Una famiglia, nell’accezione più nobile del termine. Grazie a Emma Nolde che mi ha onorato della sua presenza. E infine grazie di cuore a voi, pubblico pagante e appagante. Ci siamo scialati. Avanti così”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

Ma le sorprese non finiscono qui: Brunori Sas ha aggiunto tre nuove date al tour estivo! Raddoppia la data di Diamante (CS) con lo spettacolo del 7 agosto e si aggiungono i concerti di Agrigento (11 agosto) e Follonica (GR) (13 agosto).

Ecco il calendario completo:

BRUNORI SAS – LIVE CON ORCHESTRA

Mercoledì 18 giugno 2025 – Roma – Circo Massimo
Venerdì 3 ottobre 2025 – Verona – Arena di Verona

L’ALBERO DELLE NOCI TOUR ESTATE 2025

Sabato 28 giugno 2025 – Codroipo (UD) – Villa Manin
Martedì 1 luglio 2025 – Collegno (TO) – FLOWERS FESTIVAL c/o Parco della Certosa
Sabato 5 luglio 2025 – Pistoia – PISTOIA BLUES c/o Piazza Duomo
Venerdì 11 luglio 2025 -Genova – ALTRAONDA FESTIVAL c/o Arena del Mare Porto Antico
Domenica 13 luglio 2025 – Cattolica (RN) – Arena della Regina
Martedì 15 luglio 2025 – Fermo – Piazza del Popolo
Giovedì 17 luglio 2025 – Salerno – Piazza della Libertà
Venerdì 18 luglio 2025 – Bari – LOCUS FESTIVAL c/o Fiera del Levante
Venerdì 1 agosto 2025 – Assisi (PG) – SUONI CONTROVENTO c/o Rocca Maggiore
Domenica 3 agosto 2025 – Alghero (SS) – FESTIVAL ABBABULA c/o Anfiteatro Ivan Graziani
Giovedì 7 agosto 2025 – Diamante (CS) – Teatro dei Ruderi di Cirella – NUOVA DATA
Venerdì 8 agosto 2025 – Diamante (CS) – Teatro dei Ruderi di Cirella
Domenica 10 agosto 2025 – Catania – SOTTO IL VULCANO FEST – Villa Bellini
Lunedì 11 agosto 2025 – Agrigento – Live Arena – NUOVA DATA
Mercoledì 13 agosto 2025 – Follonica (GR) – Parco Centrale – NUOVA DATA
Sabato 23 agosto 2025 – Montesilvano (PE) – MAREA FESTIVAL – Lungomare

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Precipita ultraleggero: due persone morte

Un ultraleggero è precipitato nell’entroterra genovese, in località Isola del Cantone. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 2 aprile. Si tratterebbe di un Piper.

Il velivolo, stando ad alcune testimonianze, come riportato dalla stampa locale, pare stesse volando a bassa quota prima di sparire nella nebbia, poi il forte boato. Sul posto stanno intervenendo i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, il soccorso alpino e i Carabinieri.

Tra i resti dell’aereo sono stati rinvenuti due corpi senza vita. (fotografia di repertorio)

Addio Jago, cane poliziotto della Questura di Bologna

Ieri, martedì 1 aprile, la Polizia di Stato ha salutato Jago, il cane poliziotto in servizio all’Unità Cinofila antidroga della Questura di Bologna, morto all’età di 10 anni.

Jago, si legge in un comunicato stampa, ha iniziato la sua attività presso il Centro Nazionale di allevamento e addestramento di Nettuno all’età di 14 mesi, dove ha mostrato sin da subito un carattere deciso e attivo. Inizialmente dotato di una certa diffidenza, l’ha però superata con il passare del tempo grazie al lavoro svolto insieme al suo conduttore, l’Assistente Capo della Polizia di Stato, Luigi Barone, con il quale si è creato un legame profondo.

Tra i due c’è sempre stata un’eccezionale intesa operativa, accompagnata da fiducia e dallo spiccato senso di protezione che Jago mostrava nei confronti di Luigi.
Jago ha lavorato per anni effettuando numerosissimi servizi di controllo del territorio e partecipando a numerose attività di polizia giudiziaria per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, superando ogni record, fino all’età di 10 anni.
Durante il suo servizio è stato il “terrore degli spacciatori”, riuscendo con il suo fiuto a portare al sequestro di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente e all’arresto di molti criminali.
Jago sarà sempre ricordato da tutti i poliziotti in servizio a Bologna e dalla Polizia di Stato.

Incidente sul lavoro: morto operaio 50enne

Ancora una tragedia sul posto di lavoro: nella mattinata di oggi, mercoledì 2 aprile, intorno alle 8.00, un operaio di 50 anni ha perso la vita a seguito di un incidente accaduto in una ditta di lavorazione alluminio di via del Lavoro, a Trevenzuolo, in provincia di Verona.

Secondo le prime informazioni, l’operaio sarebbe stato folgorato, rimanendo intrappolato sotto un macchinario, che ha preso fuoco.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del Suem 118, con l’elicottero, i Vigili del Fuoco di Verona e i Carabinieri. Per il 50enne però non c’è stato però purtroppo nulla da fare.

Sul luogo dell’infortunio mortale sono giunti anche gli operatori dello Spisal dell’Ulss 9 Scaligera che stanno indagando sulla dinamica dell’accaduto e sulle cause che lo hanno determinato. (fotografia di repertorio)

Gaia si mostra senza trucco sui social: “Mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua”

Gaia ha voluto mostrarsi sui social senza trucco e filtri, mostrando la pelle del viso colpita da acne da stress: “Sto vivendo uno dei momenti più belli, intensi e significativi della mia vita e mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua”.

L’artista, reduce dal Festival di Sanremo e dalla promozione per l’uscita del suo nuovo album, “Rosa dei Venti”, si ritrova a vivere un periodo particolarmente intenso che la sta segnando fisicamente. Nei giorni scorsi l’artista era stata attaccata sui social da commenti negativi sul suo aspetto e ora ha deciso di mettersi a nudo.

“Il nostro corpo è il nostro universo, risponde agli stimoli esterni ma soprattutto a quelli interni. Sto vivendo uno dei momenti più belli, intensi e significativi della mia vita e mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua. Non mi era mai capitato di vedermi in questo modo, ammetto che inizialmente ho pensato di coprire, truccare, evitare il confronto ma non credo sia la soluzione e soprattutto non è da me. Essere in connessione con me stessa significa anche abbracciare questo periodo, cercare di comprendere cosa la mia pelle stia cercando di dirmi e avere pazienza. Nella velocità della vita di tutti i giorni, presi da obiettivi e sogni, mi è capitato di trascurare alcuni segnali d’allarme e non voglio che questo sia il mio approccio verso me stessa, verso il mio Universo, il mio corpo”, scrive nella prima parte del lungo messaggio di commento al video pubblicato su Instagram.

E conclude: “Questo non significa per me essere estremi e sparire nel nulla, ma convivere con questo processo di guarigione, guidata da professionisti ineccepibili e un Team comprensivo e continuare a portare la mia musica ovunque anche con una pelle che pare gli “strawberry fields” dei Beatles.
Ci tenevo a dirvelo, un po’ per esorcizzare la mia timidezza a riguardo e un po’ per normalizzare e raccontare TUTTA me stessa perché alla fine la vita è un grande ossimoro in cui riescono a convivere la voglia di essere visti e compresi e la necessità di prendersi del tempo lontana da tutto e tutti.
Se il corpo chiama, devo per forza rispondere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Cesare Cremonini insieme a Elisa per il nuovo singolo “Nonostante tutto”

Dopo aver sorpreso tutti con l’annuncio sui social di una nuova collaborazione con Elisa, Cesare Cremonini svela il titolo e la data di uscita del brano che li vede tornare insieme: “Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani dai due artisti e prodotta insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Cremonini ed Elisa, artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, tornano a stupire il pubblico regalando un nuovo brano dal carattere esplosivo, reinventando un’altra volta il sound del pop italiano contemporaneo. Continua così la proficua collaborazione nata con “Aurore Boreali”, canzone pubblicata nell’ultimo album di Cremonini “Alaska Baby”, che sarà disponibile in digitale dall’ 11 aprile in una nuova versione che include il singolo inedito “Nonostante tutto” e dal 16 maggio in edizione fisica, tra cui un cd autografato e numerato e un doppio LP nero autografato e numerato entrambi in esclusiva sullo shop Universal.

“Elisa ed io ci siamo conosciuti che eravamo agli esordi – spiega Cesareabbiamo aspettato venticinque anni di musica per condividere un momento così intimo e profondo come quello della scrittura. Lavorando insieme abbiamo realizzato un sogno e una promessa, scoprendo di poter essere un tempio l’uno per l’altro nel lavoro in studio. Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare a trattare il pop come una forma d’arte. “Nonostante tutto” ci rappresenta in pieno in questo momento perché svela uno dei nostri tanti punti in comune: il lato oscuro da cui nasce la nostra passione per la musica, che è una fonte inesauribile di felicità”.

“Questa collaborazione con Cesare è nata da uno scambio artistico molto profondo, – racconta Elisa Toffolinonostante le tante collaborazioni che ho avuto la fortuna di fare nella vita, questa con Cesare è speciale perchè è talmente a 360° che mi fa sentire come se fossimo una band, un duo. Lo spazio e la fiducia che mi ha dato in studio mi hanno permesso di esprimermi completamente, non solo come cantante ma anche come cantautrice e come arrangiatrice e produttrice, e non finirò mai di ringraziarlo per avere questo approccio così stimolante.
Mi piace molto come pensa, come crea, lo stimo molto quindi quest’esperienza è stata per me come un’iniezione di fiducia, e insieme uno scambio filosofico, e un viaggio musicale senza confini”.

Questo sodalizio artistico prenderà vita anche nel tour negli stadi “Cremonini Live25”, durante il quale Elisa sarà ospite sul palco in alcune date del tour. Il tour partirà con una doppia data allo stadio San Siro di Milano il 15 e il 16 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Trovato in una valigia il corpo della studentessa 22enne scomparsa da una settimana

E’ stata trovata senza vita Ilaria Sula, la ragazza di 22 anni scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma.

La giovane non aveva più fatto ritorno nell’abitazione che condivideva con alcuni coinquilini e così i genitori avevano lanciato l’allarme e presentato denuncia.
Come riporta la stampa locale, il corpo di Ilaria è stato rinvenuto in un’area boschiva nei pressi del Comune di Poli, all’interno di una grossa valigia.

Sarebbe stato fermato l’ex fidanzato, un 23enne di origini filippine, con l’accusa di omicidio e occultamento di cadavere. La studentessa sarebbe stata uccisa a coltellate in un appartamento di Roma. I pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, lo stanno interrogando negli uffici della Questura. (fotografia di repertorio)

Addio a Val Kilmer, l’attore di “Top Gun”, “The Doors” e “Batman Forever”

Addio a Val Kilmer, l’amatissimo attore che ha interpretato Iceman in “Top Gun”, Jim Morrison in “The Doors” e Bruce Wayne in “Batman forever”. L’attore si è spento all’età di 65 anni, a Los Angeles, a causa delle complicazioni di una polmonite, a darne la notizia è stata la figlia Mercedes. Nel 2014 si era ammalato di cancro alla gola, da cui era riuscito a guarire raccontando in diverse interviste il suo tenore di vita dopo la malattia (come puoi leggere qui) e nel 2021 aveva raccontato il suo ritiro dalle scene nel documentario “Val”.

Nato a Los Angeles il 31 dicembre 1959, Kilmer ha sempre mostrato il suo grande talento diventando il più giovane studente ammesso alla Juilliard School, dove ha affinato le sue doti artistiche. Nel 1984 ha esordito nel cinema con “Top Secret!”, ma il grande successo è arrivato due anni dopo con “Top Gun” al fianco di Tom Cruise. La sua carriera ha raggiunto l’apice negli anni ’90, con “The Doors” di Oliver Stone, “Tombstone” (1993) e “Heat” (1995) con Al Pacino e Robert De Niro. La sua ultima apparizione sul grande schermo è stata nel 2022 con “Top Gun: Maverick”, dove la sua voce è stata ricreata dall’intelligenza artificiale.

(foto: locandina del documentario “Val” di Amazon Prime Video)

COPPA ITALIA – Semifinale Andata | L’Empoli ha la testa al Cagliari, e pensa alla salvezza schierando le riserve. Il Bologna ha la strada spianata e vince facile: 0-3.

EMPOLI (3-4-2-1) – 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 35 Marianucci (dal 17′ st 2 Goglichidze), 31 Tosto (dal 1′ st 3 Pezzella); 11 Gyasi, 36 Bacci (dal 1′ st 7 Sambia), 20 Kovalenko, 13 Cacace; 17 Solbakken (dal 17′ st 99 Esposito), 10 Fazzini (dal 31′ st 5 Grassi); 29 Colombo. A disp. 23 Vasquez, 98 Brancolini; 21 Viti, 24 Ebuehi; 18 Kouame, 90 Konate. All. Roberto D’Aversa

BOLOGNA (4-2-3-1) – 1 Skorupski; 14 Calabria (dal 21′ st 2 Holm), 31 Beukema, 26 Lucumi, 33 Miranda; 19 Ferguson, 8 Freuler (dal 37′ st 30 Dominguez); 7 Orsolini (dal 30′ st 28 Cambiaghi), 21 Odgaard (dal 30′ st 80 Fabbian), 11 Ndoye (dal 37′ st 20 Aebischer); 24 Dallinga. A disp. 23 Bagnolini, 34 Ravaglia; 5 Erlic, 6 Moro, 15 Casale, 17 El Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 29 De Silvestri, 39 Pedrola. All. Vincenzo Italiano

Arbitro: Sig. Luca Zufferli di Udine (Scatragli-Moro – IV Uff.le Doveri | VAR Chiffi-Di Paolo)

Marcatori: al 23′ 7 Orsolini (B), al 29′ 24 Dallinga (B); al 6′ st 24 Dallinga (B).

Note: Angoli Empoli 0 Bologna 3. Ammoniti: nessuno. Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 11mila.

Il commento è già contenuto nel titolo, non c’è molto da aggiungere. Nel vento freddo che pare novembre Roberto D’Aversa rischia il giusto, e schiera un Empoli ancora più rappezzato di quanto non potessero essere le attese. D’altronde la partita di domenica contro il Cagliari, la terza in otto giorni, è troppo importante per lasciare spazio ai sogni; i punti in palio contro i sardi il prossimo week-end non valgono solo una salvezza ma qualcosa di più, perché per l’Empoli restare in Serie A di questi tempi è un esigenza quasi fondamentale.

Il rammarico, semmai, è che abbiamo raggiunto una semifinale di Coppa Italia storica in una stagione “sbagliata”, dove arriviamo agli ultimi due mesi di stagione con l’esigenza di pensare solo al campionato e con una rosa ridotta all’osso, a causa dei tanti infortunati (ancora!) e di una campagna di rafforzamento del gennaio scorso praticamente inesistente. Peccato.

Il Bologna schierato da Vincenzo Italiano, invece, assume i connotati di una formazione tipo, con il solo Castro, colui che ha condotto i felsinei alla semifinale con il gol-vittoria in casa dell’Atalanta nei Quarti, che si accomoda in tribuna. Poco più distante da lui c’è il CT Luciano Spalletti che assiste al 23′ al gol di Orsolini che spacca la partita e fa toc-toc alla telecamera, magari pensando proprio al CT che però lo sta osservando dal vivo. Sei minuti dopo il Bologna chiude la pratica con un tocco magistrale di Dallinga: esterno chirurgico che bacia il palo interno e finisce in rete. In entrambe i gol bolognesi, però, la difesa azzurra risulta assai inconsistente: d’altronde se sei costretto a fare a meno di gente come Viti e Ismajli contemporaneamente rischi di pagare a caro prezzo in partite del genere.

Gli azzurri si vedono solo al 39′ con un tiro di Solbakken smanacciato in angolo da Skorupski, che solo l’arbitro e l’assistente di linea non vedono. Dall’altra parte il Bologna sfiora il tris poco prima dell’intervallo.

Durante la sosta D’Aversa ne cambia due: fuori Tosto e Bacci, dentro Pezzella e Sambia. Il numero sette, però, brucia un clamoroso contropiede regalando palla al Bologna che, sul ribaltamento di fronte con un’azione fotocopia rispetto a quella potenziale dell’Empoli, si porta 3-0 con la doppietta di Dallinga. Quando si dice che la qualità fa la differenza…

A questo punto inizia una vera e propria girandola di cambi che per l’Empoli significano gli ingressi in campo di Esposito, Goglichidze e Grassi: gli azzurri acquistano solidità e costruiscono un’altra palla gol con Gyasi vicinissimo al punto della bandiera. Ma è poco, troppo poco davvero, al cospetto di un Bologna che va vicino al poker con un palo di Cambiaghi.

Il triplice fischio finale è la fine di un’altra serata di agonia calcistica empolese. L’Empoli rimanda l’appuntamento con la vittoria al Castellani di qualche altro giorno, e speriamo che siano soltanto cinque… perché due vittorie in gare ufficiali tra Coppa Italia, 4-1 al Catanzaro ad agosto, e campionato, 1-0 al Como il 4 novembre scorso, sono davvero una miseria… che solo una tifoseria composta e saggia come quella dell’Empoli può sopportare…

Cosenza, richiamato in panchina Max Alvini

Il Cosenza Calcio comunica che l’incarico di allenatore della prima squadra viene assegnato nuovamente a Massimiliano Alvini. Il tecnico toscano, che era stato esonerato poco più di un mese fa, nelle scorse ore ha già diretto i primi allenamenti sulla panchina dei calabresi.

Brunori Sas aggiunge tre date al tour estivo

A poche ore dal termine del tour nei palasport, con la seconda data al Forum di Assago, Brunori Sas ha ringraziato tutti i fan, band e staff che l’hanno seguito in questa avventura: “‘Fai sul serio, ma non prenderti sul serio’. Mai come in questo tour mi sono sentito così libero e gioioso. Una sensazione che mi porterò dentro per molto tempo e che mi farà superare la mia atavica pigrizia, onde affrontare le imminenti date estive. Un ringraziamento enorme va alla band, cuori limpidi e musicisti impeccabili, a tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte curando ogni minimo dettaglio di questo spettacolo, sempre col sorriso sulle labbra. Una famiglia, nell’accezione più nobile del termine. Grazie a Emma Nolde che mi ha onorato della sua presenza. E infine grazie di cuore a voi, pubblico pagante e appagante. Ci siamo scialati. Avanti così”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

Ma le sorprese non finiscono qui: Brunori Sas ha aggiunto tre nuove date al tour estivo! Raddoppia la data di Diamante (CS) con lo spettacolo del 7 agosto e si aggiungono i concerti di Agrigento (11 agosto) e Follonica (GR) (13 agosto).

Ecco il calendario completo:

BRUNORI SAS – LIVE CON ORCHESTRA

Mercoledì 18 giugno 2025 – Roma – Circo Massimo
Venerdì 3 ottobre 2025 – Verona – Arena di Verona

L’ALBERO DELLE NOCI TOUR ESTATE 2025

Sabato 28 giugno 2025 – Codroipo (UD) – Villa Manin
Martedì 1 luglio 2025 – Collegno (TO) – FLOWERS FESTIVAL c/o Parco della Certosa
Sabato 5 luglio 2025 – Pistoia – PISTOIA BLUES c/o Piazza Duomo
Venerdì 11 luglio 2025 -Genova – ALTRAONDA FESTIVAL c/o Arena del Mare Porto Antico
Domenica 13 luglio 2025 – Cattolica (RN) – Arena della Regina
Martedì 15 luglio 2025 – Fermo – Piazza del Popolo
Giovedì 17 luglio 2025 – Salerno – Piazza della Libertà
Venerdì 18 luglio 2025 – Bari – LOCUS FESTIVAL c/o Fiera del Levante
Venerdì 1 agosto 2025 – Assisi (PG) – SUONI CONTROVENTO c/o Rocca Maggiore
Domenica 3 agosto 2025 – Alghero (SS) – FESTIVAL ABBABULA c/o Anfiteatro Ivan Graziani
Giovedì 7 agosto 2025 – Diamante (CS) – Teatro dei Ruderi di Cirella – NUOVA DATA
Venerdì 8 agosto 2025 – Diamante (CS) – Teatro dei Ruderi di Cirella
Domenica 10 agosto 2025 – Catania – SOTTO IL VULCANO FEST – Villa Bellini
Lunedì 11 agosto 2025 – Agrigento – Live Arena – NUOVA DATA
Mercoledì 13 agosto 2025 – Follonica (GR) – Parco Centrale – NUOVA DATA
Sabato 23 agosto 2025 – Montesilvano (PE) – MAREA FESTIVAL – Lungomare

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Precipita ultraleggero: due persone morte

Un ultraleggero è precipitato nell’entroterra genovese, in località Isola del Cantone. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 2 aprile. Si tratterebbe di un Piper.

Il velivolo, stando ad alcune testimonianze, come riportato dalla stampa locale, pare stesse volando a bassa quota prima di sparire nella nebbia, poi il forte boato. Sul posto stanno intervenendo i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, il soccorso alpino e i Carabinieri.

Tra i resti dell’aereo sono stati rinvenuti due corpi senza vita. (fotografia di repertorio)

Addio Jago, cane poliziotto della Questura di Bologna

Ieri, martedì 1 aprile, la Polizia di Stato ha salutato Jago, il cane poliziotto in servizio all’Unità Cinofila antidroga della Questura di Bologna, morto all’età di 10 anni.

Jago, si legge in un comunicato stampa, ha iniziato la sua attività presso il Centro Nazionale di allevamento e addestramento di Nettuno all’età di 14 mesi, dove ha mostrato sin da subito un carattere deciso e attivo. Inizialmente dotato di una certa diffidenza, l’ha però superata con il passare del tempo grazie al lavoro svolto insieme al suo conduttore, l’Assistente Capo della Polizia di Stato, Luigi Barone, con il quale si è creato un legame profondo.

Tra i due c’è sempre stata un’eccezionale intesa operativa, accompagnata da fiducia e dallo spiccato senso di protezione che Jago mostrava nei confronti di Luigi.
Jago ha lavorato per anni effettuando numerosissimi servizi di controllo del territorio e partecipando a numerose attività di polizia giudiziaria per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, superando ogni record, fino all’età di 10 anni.
Durante il suo servizio è stato il “terrore degli spacciatori”, riuscendo con il suo fiuto a portare al sequestro di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente e all’arresto di molti criminali.
Jago sarà sempre ricordato da tutti i poliziotti in servizio a Bologna e dalla Polizia di Stato.

Incidente sul lavoro: morto operaio 50enne

Ancora una tragedia sul posto di lavoro: nella mattinata di oggi, mercoledì 2 aprile, intorno alle 8.00, un operaio di 50 anni ha perso la vita a seguito di un incidente accaduto in una ditta di lavorazione alluminio di via del Lavoro, a Trevenzuolo, in provincia di Verona.

Secondo le prime informazioni, l’operaio sarebbe stato folgorato, rimanendo intrappolato sotto un macchinario, che ha preso fuoco.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del Suem 118, con l’elicottero, i Vigili del Fuoco di Verona e i Carabinieri. Per il 50enne però non c’è stato però purtroppo nulla da fare.

Sul luogo dell’infortunio mortale sono giunti anche gli operatori dello Spisal dell’Ulss 9 Scaligera che stanno indagando sulla dinamica dell’accaduto e sulle cause che lo hanno determinato. (fotografia di repertorio)

Gaia si mostra senza trucco sui social: “Mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua”

Gaia ha voluto mostrarsi sui social senza trucco e filtri, mostrando la pelle del viso colpita da acne da stress: “Sto vivendo uno dei momenti più belli, intensi e significativi della mia vita e mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua”.

L’artista, reduce dal Festival di Sanremo e dalla promozione per l’uscita del suo nuovo album, “Rosa dei Venti”, si ritrova a vivere un periodo particolarmente intenso che la sta segnando fisicamente. Nei giorni scorsi l’artista era stata attaccata sui social da commenti negativi sul suo aspetto e ora ha deciso di mettersi a nudo.

“Il nostro corpo è il nostro universo, risponde agli stimoli esterni ma soprattutto a quelli interni. Sto vivendo uno dei momenti più belli, intensi e significativi della mia vita e mi ritrovo a dover fare i conti con una pelle che urla, chiede aiuto e una tregua. Non mi era mai capitato di vedermi in questo modo, ammetto che inizialmente ho pensato di coprire, truccare, evitare il confronto ma non credo sia la soluzione e soprattutto non è da me. Essere in connessione con me stessa significa anche abbracciare questo periodo, cercare di comprendere cosa la mia pelle stia cercando di dirmi e avere pazienza. Nella velocità della vita di tutti i giorni, presi da obiettivi e sogni, mi è capitato di trascurare alcuni segnali d’allarme e non voglio che questo sia il mio approccio verso me stessa, verso il mio Universo, il mio corpo”, scrive nella prima parte del lungo messaggio di commento al video pubblicato su Instagram.

E conclude: “Questo non significa per me essere estremi e sparire nel nulla, ma convivere con questo processo di guarigione, guidata da professionisti ineccepibili e un Team comprensivo e continuare a portare la mia musica ovunque anche con una pelle che pare gli “strawberry fields” dei Beatles.
Ci tenevo a dirvelo, un po’ per esorcizzare la mia timidezza a riguardo e un po’ per normalizzare e raccontare TUTTA me stessa perché alla fine la vita è un grande ossimoro in cui riescono a convivere la voglia di essere visti e compresi e la necessità di prendersi del tempo lontana da tutto e tutti.
Se il corpo chiama, devo per forza rispondere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Cesare Cremonini insieme a Elisa per il nuovo singolo “Nonostante tutto”

Dopo aver sorpreso tutti con l’annuncio sui social di una nuova collaborazione con Elisa, Cesare Cremonini svela il titolo e la data di uscita del brano che li vede tornare insieme: “Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani dai due artisti e prodotta insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Cremonini ed Elisa, artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, tornano a stupire il pubblico regalando un nuovo brano dal carattere esplosivo, reinventando un’altra volta il sound del pop italiano contemporaneo. Continua così la proficua collaborazione nata con “Aurore Boreali”, canzone pubblicata nell’ultimo album di Cremonini “Alaska Baby”, che sarà disponibile in digitale dall’ 11 aprile in una nuova versione che include il singolo inedito “Nonostante tutto” e dal 16 maggio in edizione fisica, tra cui un cd autografato e numerato e un doppio LP nero autografato e numerato entrambi in esclusiva sullo shop Universal.

“Elisa ed io ci siamo conosciuti che eravamo agli esordi – spiega Cesareabbiamo aspettato venticinque anni di musica per condividere un momento così intimo e profondo come quello della scrittura. Lavorando insieme abbiamo realizzato un sogno e una promessa, scoprendo di poter essere un tempio l’uno per l’altro nel lavoro in studio. Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare a trattare il pop come una forma d’arte. “Nonostante tutto” ci rappresenta in pieno in questo momento perché svela uno dei nostri tanti punti in comune: il lato oscuro da cui nasce la nostra passione per la musica, che è una fonte inesauribile di felicità”.

“Questa collaborazione con Cesare è nata da uno scambio artistico molto profondo, – racconta Elisa Toffolinonostante le tante collaborazioni che ho avuto la fortuna di fare nella vita, questa con Cesare è speciale perchè è talmente a 360° che mi fa sentire come se fossimo una band, un duo. Lo spazio e la fiducia che mi ha dato in studio mi hanno permesso di esprimermi completamente, non solo come cantante ma anche come cantautrice e come arrangiatrice e produttrice, e non finirò mai di ringraziarlo per avere questo approccio così stimolante.
Mi piace molto come pensa, come crea, lo stimo molto quindi quest’esperienza è stata per me come un’iniezione di fiducia, e insieme uno scambio filosofico, e un viaggio musicale senza confini”.

Questo sodalizio artistico prenderà vita anche nel tour negli stadi “Cremonini Live25”, durante il quale Elisa sarà ospite sul palco in alcune date del tour. Il tour partirà con una doppia data allo stadio San Siro di Milano il 15 e il 16 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Trovato in una valigia il corpo della studentessa 22enne scomparsa da una settimana

E’ stata trovata senza vita Ilaria Sula, la ragazza di 22 anni scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma.

La giovane non aveva più fatto ritorno nell’abitazione che condivideva con alcuni coinquilini e così i genitori avevano lanciato l’allarme e presentato denuncia.
Come riporta la stampa locale, il corpo di Ilaria è stato rinvenuto in un’area boschiva nei pressi del Comune di Poli, all’interno di una grossa valigia.

Sarebbe stato fermato l’ex fidanzato, un 23enne di origini filippine, con l’accusa di omicidio e occultamento di cadavere. La studentessa sarebbe stata uccisa a coltellate in un appartamento di Roma. I pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, lo stanno interrogando negli uffici della Questura. (fotografia di repertorio)

Addio a Val Kilmer, l’attore di “Top Gun”, “The Doors” e “Batman Forever”

Addio a Val Kilmer, l’amatissimo attore che ha interpretato Iceman in “Top Gun”, Jim Morrison in “The Doors” e Bruce Wayne in “Batman forever”. L’attore si è spento all’età di 65 anni, a Los Angeles, a causa delle complicazioni di una polmonite, a darne la notizia è stata la figlia Mercedes. Nel 2014 si era ammalato di cancro alla gola, da cui era riuscito a guarire raccontando in diverse interviste il suo tenore di vita dopo la malattia (come puoi leggere qui) e nel 2021 aveva raccontato il suo ritiro dalle scene nel documentario “Val”.

Nato a Los Angeles il 31 dicembre 1959, Kilmer ha sempre mostrato il suo grande talento diventando il più giovane studente ammesso alla Juilliard School, dove ha affinato le sue doti artistiche. Nel 1984 ha esordito nel cinema con “Top Secret!”, ma il grande successo è arrivato due anni dopo con “Top Gun” al fianco di Tom Cruise. La sua carriera ha raggiunto l’apice negli anni ’90, con “The Doors” di Oliver Stone, “Tombstone” (1993) e “Heat” (1995) con Al Pacino e Robert De Niro. La sua ultima apparizione sul grande schermo è stata nel 2022 con “Top Gun: Maverick”, dove la sua voce è stata ricreata dall’intelligenza artificiale.

(foto: locandina del documentario “Val” di Amazon Prime Video)

COPPA ITALIA – Semifinale Andata | L’Empoli ha la testa al Cagliari, e pensa alla salvezza schierando le riserve. Il Bologna ha la strada spianata e vince facile: 0-3.

EMPOLI (3-4-2-1) – 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 35 Marianucci (dal 17′ st 2 Goglichidze), 31 Tosto (dal 1′ st 3 Pezzella); 11 Gyasi, 36 Bacci (dal 1′ st 7 Sambia), 20 Kovalenko, 13 Cacace; 17 Solbakken (dal 17′ st 99 Esposito), 10 Fazzini (dal 31′ st 5 Grassi); 29 Colombo. A disp. 23 Vasquez, 98 Brancolini; 21 Viti, 24 Ebuehi; 18 Kouame, 90 Konate. All. Roberto D’Aversa

BOLOGNA (4-2-3-1) – 1 Skorupski; 14 Calabria (dal 21′ st 2 Holm), 31 Beukema, 26 Lucumi, 33 Miranda; 19 Ferguson, 8 Freuler (dal 37′ st 30 Dominguez); 7 Orsolini (dal 30′ st 28 Cambiaghi), 21 Odgaard (dal 30′ st 80 Fabbian), 11 Ndoye (dal 37′ st 20 Aebischer); 24 Dallinga. A disp. 23 Bagnolini, 34 Ravaglia; 5 Erlic, 6 Moro, 15 Casale, 17 El Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 29 De Silvestri, 39 Pedrola. All. Vincenzo Italiano

Arbitro: Sig. Luca Zufferli di Udine (Scatragli-Moro – IV Uff.le Doveri | VAR Chiffi-Di Paolo)

Marcatori: al 23′ 7 Orsolini (B), al 29′ 24 Dallinga (B); al 6′ st 24 Dallinga (B).

Note: Angoli Empoli 0 Bologna 3. Ammoniti: nessuno. Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 11mila.

Il commento è già contenuto nel titolo, non c’è molto da aggiungere. Nel vento freddo che pare novembre Roberto D’Aversa rischia il giusto, e schiera un Empoli ancora più rappezzato di quanto non potessero essere le attese. D’altronde la partita di domenica contro il Cagliari, la terza in otto giorni, è troppo importante per lasciare spazio ai sogni; i punti in palio contro i sardi il prossimo week-end non valgono solo una salvezza ma qualcosa di più, perché per l’Empoli restare in Serie A di questi tempi è un esigenza quasi fondamentale.

Il rammarico, semmai, è che abbiamo raggiunto una semifinale di Coppa Italia storica in una stagione “sbagliata”, dove arriviamo agli ultimi due mesi di stagione con l’esigenza di pensare solo al campionato e con una rosa ridotta all’osso, a causa dei tanti infortunati (ancora!) e di una campagna di rafforzamento del gennaio scorso praticamente inesistente. Peccato.

Il Bologna schierato da Vincenzo Italiano, invece, assume i connotati di una formazione tipo, con il solo Castro, colui che ha condotto i felsinei alla semifinale con il gol-vittoria in casa dell’Atalanta nei Quarti, che si accomoda in tribuna. Poco più distante da lui c’è il CT Luciano Spalletti che assiste al 23′ al gol di Orsolini che spacca la partita e fa toc-toc alla telecamera, magari pensando proprio al CT che però lo sta osservando dal vivo. Sei minuti dopo il Bologna chiude la pratica con un tocco magistrale di Dallinga: esterno chirurgico che bacia il palo interno e finisce in rete. In entrambe i gol bolognesi, però, la difesa azzurra risulta assai inconsistente: d’altronde se sei costretto a fare a meno di gente come Viti e Ismajli contemporaneamente rischi di pagare a caro prezzo in partite del genere.

Gli azzurri si vedono solo al 39′ con un tiro di Solbakken smanacciato in angolo da Skorupski, che solo l’arbitro e l’assistente di linea non vedono. Dall’altra parte il Bologna sfiora il tris poco prima dell’intervallo.

Durante la sosta D’Aversa ne cambia due: fuori Tosto e Bacci, dentro Pezzella e Sambia. Il numero sette, però, brucia un clamoroso contropiede regalando palla al Bologna che, sul ribaltamento di fronte con un’azione fotocopia rispetto a quella potenziale dell’Empoli, si porta 3-0 con la doppietta di Dallinga. Quando si dice che la qualità fa la differenza…

A questo punto inizia una vera e propria girandola di cambi che per l’Empoli significano gli ingressi in campo di Esposito, Goglichidze e Grassi: gli azzurri acquistano solidità e costruiscono un’altra palla gol con Gyasi vicinissimo al punto della bandiera. Ma è poco, troppo poco davvero, al cospetto di un Bologna che va vicino al poker con un palo di Cambiaghi.

Il triplice fischio finale è la fine di un’altra serata di agonia calcistica empolese. L’Empoli rimanda l’appuntamento con la vittoria al Castellani di qualche altro giorno, e speriamo che siano soltanto cinque… perché due vittorie in gare ufficiali tra Coppa Italia, 4-1 al Catanzaro ad agosto, e campionato, 1-0 al Como il 4 novembre scorso, sono davvero una miseria… che solo una tifoseria composta e saggia come quella dell’Empoli può sopportare…

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...