Home Blog Pagina 31

Coppa Italia, date e orari trentaduesimi: Empoli in campo a Ferragosto, il Pisa gioca il 17 agosto, la Carrarese il 18

Attraverso i suoi canali ufficiali, la Lega Serie A ha reso note date e orari dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia 2025/2026. 

15/08/2025 Venerdì 18.00 Empoli – Reggiana

15/08/2025 Venerdì 18.30 Sassuolo – Catanzaro
1

5/08/2025 Venerdì 20.45 Lecce – Juve Stabia

15/08/2025 Venerdì 21.15 Genoa – vincente Padova/LR Vicenza

16/08/2025 Sabato 18.00 Venezia – Mantova

16/08/2025 Sabato 18.30 Como – Sudtirol

16/08/2025 Sabato 20.45 Cagliari – vincente V. Entella/Ternana

16/08/2025 Sabato 21.15 Cremonese – Palermo

17/08/2025 Domenica 18.00 Monza – Frosinone

17/08/2025 Domenica 18.30 Parma – vincente Pescara/Rimini

17/08/2025 Domenica 20.45 Cesena – Pisa

17/08/2025 Domenica 21.15 Milan – Bari

18/08/2025 Lunedì 18.00 Verona – vincente Avellino/Audace Cerignola

18/08/2025 Lunedì 18.30 Spezia – Sampdoria

18/08/2025 Lunedì 20.45 Udinese – Carrarese


18/08/2025 Lunedì 21.15 Torino – Modena

Incidente in A4: scappano due cani e due gatti. Ritrovata la cagnolina Lily

A seguito di un violento incidente accaduto nella prima mattinata di domenica scorsa 22 giugno in autostrada A4, tra i caselli di San Stino di Livenza, Venezia, e Cessalto, Treviso, tra un’auto e un furgone che trasportava sei animali, cani e gatti, accompagnati da volontari dell’associazione “Zampa nel Cuore – Sezione Nordest” e destinati all’adozione, quattro di loro sono purtroppo riusciti a scappare: nell’impatto infatti le porte del mezzo si sono aperte.

Si tratta di due cani, Lily e Uli, e due gatti Ogi e Cupi.
E’ di ieri un post su Facebook con il quale l’associazione comunica il ritrovamento della cagnolina Lily: “E’ stata ritrovata ed ora è in sicurezza a casa di una volontaria“.

Un ritrovamento che viene interpretato come un segnale positivo affinché la vicenda si risolva positivamente anche per gli altri tre, le cui ricerche dei volontari continuano. (fotografie degli animali in copertina dalla pagina Facebook “Zampa nel cuore Italia – Sezione Nord-Est)

Cattolica (Rimini), albergo in fiamme

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, all’ex Hotel Hawaii, di via Venezia, a Cattolica, in provincia di Rimini.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco impegnati dalle 7.50 con 5 squadre, di cui una proveniente dal comando di Pesaro. Evacuate per precauzione 130 persone da 2 alberghi e da 4 case vicine.
Le fiamme hanno sono divampate in un primo momento al piano terra dell’edificio, per poi coinvolgere l’intera struttura. All’interno dello stabile, attualmente in disuso e dunque senza ospiti, erano presenti i proprietari che sono stati trasportati dal personale sanitario del 118 al Pronto Soccorso a causa delle esalazioni da fumo.
Sul luogo del rogo, divampato per cause in corso di accertamento, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Il Comune di Cattolica ha invitato i residenti a tenere le finestre chiuse per precauzione. Domato l’incendio, i Vigili del Fuoco continuano a essere nelle operazioni di bonifica.

Lombardia: due incidenti mortali sul lavoro

Due incidenti mortali sul lavoro sono accaduti in due distinte cave in Lombardia nella mattinata di ieri, lunedì 23 giugno.

Il primo è accaduto a Botticino, in provincia di Brescia: Adriano Mazzelli, operaio di 54 anni di Prevalle, era impegnato in lavori di estrazione e lavorazione di marmo nella cava, quando, per cause in corso di accertamento, è stato travolto da una lastra di marmo. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e i soccorsi sanitari e l’uomo è stato trasportato in ospedale dove però è deceduto poco dopo.

Il secondo infortunio mortale si è verificato nel Comasco, a Faloppio: il 57enne Antonio Patitucci ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato dai detriti durante alcune operazioni all’interno di una cava in località Fornace. Una volta estratto, il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Anche in questo caso, i Carabinieri e i tecnici di Ats dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Con Spazio Eclettico vinci il backstage di Yoga Radio Bruno Estate

Gioca con noi!
Potrai vincere un pass backstage valido per due persone per poter accedere al backstage di Yoga Radio Bruno Estate di Modena 11 Luglio!

Leggi il regolamento e compila il form qui sotto. Potresti essere tra i fortunati che vinceranno un Vip Ring valido per due persone, da utilizzare esclusivamente per la data del 11 luglio 2025 di Modena, in Piazza Roma.
Può partecipare al gioco chi ha effettuato un acquisto presso Spazio Eclettico ed è in possesso della prova d’acquisto (ricevuta/fattura, etc…) del valore minimo di 25,00 € svolto sul sito www.spazioeclettico.it, nel periodo dal 24 giugno al 7 luglio compresi, che dovrà essere presentata come prova in caso di vincita.

Vai alla pagina del gioco>>

Gattino incastrato in un’auto salvato dai Carabinieri

Sentono dei miagolii provenire da un’auto in sosta e intervengono prontamente. E’ accaduto ieri, lunedì 23 giugno, ai Carabinieri della stazione di Modena San Damaso, impegnati in un normale servizio di controllo del territorio in una zona residenziale della città.

I Militari, dopo aver ispezionato accuratamente il veicolo, hanno individuato un piccolo gattino incastrato nel cofano, tra alcune parti meccaniche del mezzo.
Con pazienza e attenzione, e dopo alcuni tentativi, i Carabinieri sono riusciti a liberare il cucciolo, visibilmente spaventato ma fortunatamente in buone condizioni.
I Militari si sono presi cura dell’animale e, al termine dell’intervento, lo hanno affidato al personale dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) di Modena, che provvederà alle necessarie cure veterinarie e all’eventuale affido.

Si tratta di un episodio che dimostra, ancora una volta, l’impegno dei Carabinieri non solo nella tutela della sicurezza dei cittadini, ma anche nella protezione degli animali e dell’ambiente.

Yoga Radio Bruno Estate 2025 – Reggio Emilia: tutte le informazioni utili

L’attesa è finalmente finita ed è ufficialmente scattato il conto alla rovescia per lo spettacolo musicale più atteso. Yoga Radio Bruno Estate arriverà martedì 24 giugno 2025, a partire dalle 20, in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia a ingresso rigorosamente gratuito. Tra i protagonisti: Alfa, Anna, Bianca Atzei, Bnkr44, Clara, Cristina D’Avena, Ermal Meta, Federica Abbate, Francesca Michielin, Gaia, Iva Zanicchi, A-Clark & Vinny, Jacopo Sol, Nicolò Filippucci, Rkomi, Rocco Hunt, Shade e Aaron.

Ecco un po’ di informazioni utili per la serata.

Nella giornata del concerto, martedì 24 giugno, nell’area compresa tra piazza della Vittoria, piazza Martiri del 7 Luglio e il Parco del Popolo, saranno in vigore particolari limitazioni legate principalmente all’ordine e alla sicurezza pubblica.

Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, non è necessaria alcuna prenotazione o ticket.

INGRESSO

varchi per accedere saranno 3, controllati da addetti alla sicurezza: uno all’interno del Parco del Popolo (fino alle 19), uno su piazza Martiri del 7 Luglio e il terzo su via Leopoldo Nobili a lato del teatro Valli.

Le persone potranno accedere e uscire dall’area liberamente, previo controllo di sicurezza ai varchi.

OGGETTI VIETATI

Nell’area saranno in vigore limitazioni relative alla vendita e somministrazione di alcol e all’uso del vetro e delle lattine per tutte le attività di somministrazione, commerciali e artigianali.

A tutela dell’incolumità di tutti sono predisposti controlli all’entrata della struttura effettuati dal personale di servizio.

E’ vietato entrare nell’area spettacolo con:
• bottiglie e lattine
• bicchieri di vetro
• bombolette
• ombrelli con punta metallica (è permesso l’accesso con ombrelli pieghevoli)
• aste rigide (ad esempio: bandiere…)
• selfie stick
• utensili
• fuochi d’artificio/fumogeni
• armi
• caschi
• valigie e borse di grandi dimensioni
• sono vietati tutti gli altri oggetti atti a offendere

MODIFICHE ALLA VIABILITA’

  • in Piazza della Vittoria e Viale Allegri divieto di sosta permanente con rimozione forzata dalle ore 01.00 del 23 giugno alle ore 06.00 del 25 giugno 2025, come da allegata planimetria;
  • in Viale Allegri, dalle ore 01.00 del 24 giugno 2025 fino a fine esigenze, sospensione della ZTL con relativo spegnimento del varco di accesso e interruzione del transito veicolare eccetto i mezzi adibiti allo svolgimento dell’evento, residenti e diretti ai garages di Piazza della Vittoria;
  • in Corso Cairoli, nel tratto compreso tra Via Gennari (esclusa) e Piazza della Vittoria, interruzione del transito veicolare dalle ore 06.00 del 24 giugno 2025 fino a fine esigenze;
  • in Corso Cairoli e via Mazzini dalle ore 06.00 del 24 giugno 2025 fino a fine esigenze sospensione della corsia preferenziale TPL;
  • in via Gennari inversione del senso di marcia dalle ore 06.00 del 24 giugno 2025 fino a fine esigenze;
  • in via San Rocco, nel tratto compreso tra Via R. Gennari e Via Monzermone, doppio senso di marcia e del divieto di sosta permanente con rimozione forzata su entrambi i lati.

Per ulteriori informazioni sulla viabilità vi rimandiamo all’ordinanza del Comune di Reggio Emilia >>

Alessandro Formisano è il nuovo allenatore del Livorno

Alessandro Formisano, 35 anni, ad inizio stagione a Perugia, poi esonerato e preso dalla Pianese, che ha portato ai play off, è ufficialmente il nuovo allenatore del Livorno.

 

Scontro tra tre auto: grave una donna

Un grave incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 23 giugno, intorno alle 13.30: lo scontro tra due auto è avvenuto, per cause in corso di accertamento, lungo l’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Fiorenzuola e Fidenza, in direzione Bologna, al chilometro 89.

Come riportato dalla stampa locale, sarebbero tre le persone rimaste ferite: le condizioni di una donna sarebbero gravi ed è stata trasportata in elicottero all‘Ospedale di Brescia. Ferite di media gravità per le altre due. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, è intervenuta anche la Polstrada, che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, i Vigili del Fuoco e il personale della Direzione del 2° Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia.

Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico.

AGGIORNAMENTO: purtroppo la donna non ce l’ha fatta ed è deceduta.

Ciclista muore investito da un’auto, era un ex anestesista di Pavullo

Un tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 22 giugno, a Serramazzoni, in provincia di Modena.

A seguito di uno scontro tra un’auto e una bicicletta, avvenuto per cause in corso di accertamento, il ciclista ha perso la vita. La vittima si chiamava Alessandro Cambiati, 67 anni, residente a Maranello ed ex anestesista a Pavullo dove ha lavorato quasi 30 anni. Per il medico, ora in pensione, non c’è stato purtroppo nulla da fare nonostante l’intervento del personale sanitario del 118. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. Al volante dell’auto si trovava una donna di 36 anni.

L’Ospedale di Pavullo e l’azienda Usl di Modena esprimono, in una nota stampa il loro cordoglio: “Ha lasciato un segno profondo in tutti noi – si legge nel comunicato stampa – e nei pazienti che lo hanno conosciuto negli anni. Per tutti Alessandro era ‘il ragazzo cresciuto in corsia’, un esempio per tanti professionisti giovani arrivati dopo di lui. La sua scomparsa lascia un vuoto, oltre che professionale, soprattutto umano. In particolare tutto il personale del servizio di Anestesia è profondamente commosso per la scomparsa di Alessandro, che oltre ad essere un collega era un amico“.

Coppa Italia, date e orari trentaduesimi: Empoli in campo a Ferragosto, il Pisa gioca il 17 agosto, la Carrarese il 18

Attraverso i suoi canali ufficiali, la Lega Serie A ha reso note date e orari dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia 2025/2026. 

15/08/2025 Venerdì 18.00 Empoli – Reggiana

15/08/2025 Venerdì 18.30 Sassuolo – Catanzaro
1

5/08/2025 Venerdì 20.45 Lecce – Juve Stabia

15/08/2025 Venerdì 21.15 Genoa – vincente Padova/LR Vicenza

16/08/2025 Sabato 18.00 Venezia – Mantova

16/08/2025 Sabato 18.30 Como – Sudtirol

16/08/2025 Sabato 20.45 Cagliari – vincente V. Entella/Ternana

16/08/2025 Sabato 21.15 Cremonese – Palermo

17/08/2025 Domenica 18.00 Monza – Frosinone

17/08/2025 Domenica 18.30 Parma – vincente Pescara/Rimini

17/08/2025 Domenica 20.45 Cesena – Pisa

17/08/2025 Domenica 21.15 Milan – Bari

18/08/2025 Lunedì 18.00 Verona – vincente Avellino/Audace Cerignola

18/08/2025 Lunedì 18.30 Spezia – Sampdoria

18/08/2025 Lunedì 20.45 Udinese – Carrarese


18/08/2025 Lunedì 21.15 Torino – Modena

Incidente in A4: scappano due cani e due gatti. Ritrovata la cagnolina Lily

A seguito di un violento incidente accaduto nella prima mattinata di domenica scorsa 22 giugno in autostrada A4, tra i caselli di San Stino di Livenza, Venezia, e Cessalto, Treviso, tra un’auto e un furgone che trasportava sei animali, cani e gatti, accompagnati da volontari dell’associazione “Zampa nel Cuore – Sezione Nordest” e destinati all’adozione, quattro di loro sono purtroppo riusciti a scappare: nell’impatto infatti le porte del mezzo si sono aperte.

Si tratta di due cani, Lily e Uli, e due gatti Ogi e Cupi.
E’ di ieri un post su Facebook con il quale l’associazione comunica il ritrovamento della cagnolina Lily: “E’ stata ritrovata ed ora è in sicurezza a casa di una volontaria“.

Un ritrovamento che viene interpretato come un segnale positivo affinché la vicenda si risolva positivamente anche per gli altri tre, le cui ricerche dei volontari continuano. (fotografie degli animali in copertina dalla pagina Facebook “Zampa nel cuore Italia – Sezione Nord-Est)

Cattolica (Rimini), albergo in fiamme

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, all’ex Hotel Hawaii, di via Venezia, a Cattolica, in provincia di Rimini.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco impegnati dalle 7.50 con 5 squadre, di cui una proveniente dal comando di Pesaro. Evacuate per precauzione 130 persone da 2 alberghi e da 4 case vicine.
Le fiamme hanno sono divampate in un primo momento al piano terra dell’edificio, per poi coinvolgere l’intera struttura. All’interno dello stabile, attualmente in disuso e dunque senza ospiti, erano presenti i proprietari che sono stati trasportati dal personale sanitario del 118 al Pronto Soccorso a causa delle esalazioni da fumo.
Sul luogo del rogo, divampato per cause in corso di accertamento, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Il Comune di Cattolica ha invitato i residenti a tenere le finestre chiuse per precauzione. Domato l’incendio, i Vigili del Fuoco continuano a essere nelle operazioni di bonifica.

Lombardia: due incidenti mortali sul lavoro

Due incidenti mortali sul lavoro sono accaduti in due distinte cave in Lombardia nella mattinata di ieri, lunedì 23 giugno.

Il primo è accaduto a Botticino, in provincia di Brescia: Adriano Mazzelli, operaio di 54 anni di Prevalle, era impegnato in lavori di estrazione e lavorazione di marmo nella cava, quando, per cause in corso di accertamento, è stato travolto da una lastra di marmo. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e i soccorsi sanitari e l’uomo è stato trasportato in ospedale dove però è deceduto poco dopo.

Il secondo infortunio mortale si è verificato nel Comasco, a Faloppio: il 57enne Antonio Patitucci ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato dai detriti durante alcune operazioni all’interno di una cava in località Fornace. Una volta estratto, il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Anche in questo caso, i Carabinieri e i tecnici di Ats dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Con Spazio Eclettico vinci il backstage di Yoga Radio Bruno Estate

Gioca con noi!
Potrai vincere un pass backstage valido per due persone per poter accedere al backstage di Yoga Radio Bruno Estate di Modena 11 Luglio!

Leggi il regolamento e compila il form qui sotto. Potresti essere tra i fortunati che vinceranno un Vip Ring valido per due persone, da utilizzare esclusivamente per la data del 11 luglio 2025 di Modena, in Piazza Roma.
Può partecipare al gioco chi ha effettuato un acquisto presso Spazio Eclettico ed è in possesso della prova d’acquisto (ricevuta/fattura, etc…) del valore minimo di 25,00 € svolto sul sito www.spazioeclettico.it, nel periodo dal 24 giugno al 7 luglio compresi, che dovrà essere presentata come prova in caso di vincita.

Vai alla pagina del gioco>>

Gattino incastrato in un’auto salvato dai Carabinieri

Sentono dei miagolii provenire da un’auto in sosta e intervengono prontamente. E’ accaduto ieri, lunedì 23 giugno, ai Carabinieri della stazione di Modena San Damaso, impegnati in un normale servizio di controllo del territorio in una zona residenziale della città.

I Militari, dopo aver ispezionato accuratamente il veicolo, hanno individuato un piccolo gattino incastrato nel cofano, tra alcune parti meccaniche del mezzo.
Con pazienza e attenzione, e dopo alcuni tentativi, i Carabinieri sono riusciti a liberare il cucciolo, visibilmente spaventato ma fortunatamente in buone condizioni.
I Militari si sono presi cura dell’animale e, al termine dell’intervento, lo hanno affidato al personale dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) di Modena, che provvederà alle necessarie cure veterinarie e all’eventuale affido.

Si tratta di un episodio che dimostra, ancora una volta, l’impegno dei Carabinieri non solo nella tutela della sicurezza dei cittadini, ma anche nella protezione degli animali e dell’ambiente.

Yoga Radio Bruno Estate 2025 – Reggio Emilia: tutte le informazioni utili

L’attesa è finalmente finita ed è ufficialmente scattato il conto alla rovescia per lo spettacolo musicale più atteso. Yoga Radio Bruno Estate arriverà martedì 24 giugno 2025, a partire dalle 20, in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia a ingresso rigorosamente gratuito. Tra i protagonisti: Alfa, Anna, Bianca Atzei, Bnkr44, Clara, Cristina D’Avena, Ermal Meta, Federica Abbate, Francesca Michielin, Gaia, Iva Zanicchi, A-Clark & Vinny, Jacopo Sol, Nicolò Filippucci, Rkomi, Rocco Hunt, Shade e Aaron.

Ecco un po’ di informazioni utili per la serata.

Nella giornata del concerto, martedì 24 giugno, nell’area compresa tra piazza della Vittoria, piazza Martiri del 7 Luglio e il Parco del Popolo, saranno in vigore particolari limitazioni legate principalmente all’ordine e alla sicurezza pubblica.

Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, non è necessaria alcuna prenotazione o ticket.

INGRESSO

varchi per accedere saranno 3, controllati da addetti alla sicurezza: uno all’interno del Parco del Popolo (fino alle 19), uno su piazza Martiri del 7 Luglio e il terzo su via Leopoldo Nobili a lato del teatro Valli.

Le persone potranno accedere e uscire dall’area liberamente, previo controllo di sicurezza ai varchi.

OGGETTI VIETATI

Nell’area saranno in vigore limitazioni relative alla vendita e somministrazione di alcol e all’uso del vetro e delle lattine per tutte le attività di somministrazione, commerciali e artigianali.

A tutela dell’incolumità di tutti sono predisposti controlli all’entrata della struttura effettuati dal personale di servizio.

E’ vietato entrare nell’area spettacolo con:
• bottiglie e lattine
• bicchieri di vetro
• bombolette
• ombrelli con punta metallica (è permesso l’accesso con ombrelli pieghevoli)
• aste rigide (ad esempio: bandiere…)
• selfie stick
• utensili
• fuochi d’artificio/fumogeni
• armi
• caschi
• valigie e borse di grandi dimensioni
• sono vietati tutti gli altri oggetti atti a offendere

MODIFICHE ALLA VIABILITA’

  • in Piazza della Vittoria e Viale Allegri divieto di sosta permanente con rimozione forzata dalle ore 01.00 del 23 giugno alle ore 06.00 del 25 giugno 2025, come da allegata planimetria;
  • in Viale Allegri, dalle ore 01.00 del 24 giugno 2025 fino a fine esigenze, sospensione della ZTL con relativo spegnimento del varco di accesso e interruzione del transito veicolare eccetto i mezzi adibiti allo svolgimento dell’evento, residenti e diretti ai garages di Piazza della Vittoria;
  • in Corso Cairoli, nel tratto compreso tra Via Gennari (esclusa) e Piazza della Vittoria, interruzione del transito veicolare dalle ore 06.00 del 24 giugno 2025 fino a fine esigenze;
  • in Corso Cairoli e via Mazzini dalle ore 06.00 del 24 giugno 2025 fino a fine esigenze sospensione della corsia preferenziale TPL;
  • in via Gennari inversione del senso di marcia dalle ore 06.00 del 24 giugno 2025 fino a fine esigenze;
  • in via San Rocco, nel tratto compreso tra Via R. Gennari e Via Monzermone, doppio senso di marcia e del divieto di sosta permanente con rimozione forzata su entrambi i lati.

Per ulteriori informazioni sulla viabilità vi rimandiamo all’ordinanza del Comune di Reggio Emilia >>

Alessandro Formisano è il nuovo allenatore del Livorno

Alessandro Formisano, 35 anni, ad inizio stagione a Perugia, poi esonerato e preso dalla Pianese, che ha portato ai play off, è ufficialmente il nuovo allenatore del Livorno.

 

Scontro tra tre auto: grave una donna

Un grave incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 23 giugno, intorno alle 13.30: lo scontro tra due auto è avvenuto, per cause in corso di accertamento, lungo l’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Fiorenzuola e Fidenza, in direzione Bologna, al chilometro 89.

Come riportato dalla stampa locale, sarebbero tre le persone rimaste ferite: le condizioni di una donna sarebbero gravi ed è stata trasportata in elicottero all‘Ospedale di Brescia. Ferite di media gravità per le altre due. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, è intervenuta anche la Polstrada, che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, i Vigili del Fuoco e il personale della Direzione del 2° Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia.

Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico.

AGGIORNAMENTO: purtroppo la donna non ce l’ha fatta ed è deceduta.

Ciclista muore investito da un’auto, era un ex anestesista di Pavullo

Un tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 22 giugno, a Serramazzoni, in provincia di Modena.

A seguito di uno scontro tra un’auto e una bicicletta, avvenuto per cause in corso di accertamento, il ciclista ha perso la vita. La vittima si chiamava Alessandro Cambiati, 67 anni, residente a Maranello ed ex anestesista a Pavullo dove ha lavorato quasi 30 anni. Per il medico, ora in pensione, non c’è stato purtroppo nulla da fare nonostante l’intervento del personale sanitario del 118. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. Al volante dell’auto si trovava una donna di 36 anni.

L’Ospedale di Pavullo e l’azienda Usl di Modena esprimono, in una nota stampa il loro cordoglio: “Ha lasciato un segno profondo in tutti noi – si legge nel comunicato stampa – e nei pazienti che lo hanno conosciuto negli anni. Per tutti Alessandro era ‘il ragazzo cresciuto in corsia’, un esempio per tanti professionisti giovani arrivati dopo di lui. La sua scomparsa lascia un vuoto, oltre che professionale, soprattutto umano. In particolare tutto il personale del servizio di Anestesia è profondamente commosso per la scomparsa di Alessandro, che oltre ad essere un collega era un amico“.

Simona Cinà sarebbe morta per annegamento: questo l’esito dell’autopsia

Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà, la pallavolista 20enne di Capaci, trovata senza vita sabato 2 agosto nella piscina di una villa di Bagheria,...