Home Blog Pagina 322

Dargen D’Amico: annunciate le date del “Live Tour Estate 2024”

Dopo una straordinaria partecipazione alla 74ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Onda Alta” e l’annuncio del tour in autunno nei teatri, Dargen D’Amico continua a cavalcare l’onda del successo e annuncia un tour estivo che farà tappa nei principali festival del nostro paese.

Diciassette date nelle quali il cantautore milanese offrirà al suo pubblico un assaggio del suo ultimo progetto discografico “Ciao America”, uscito il 2 febbraio. Il suo impegno costante nel portare la sua musica a un pubblico sempre più vasto e il suo talento poliedrico sono testimonianza del suo status di artista inarrestabile e visionario.
L’album è uno spaccato di questi giorni, una fotografia del mondo attuale, fatto di poche certezze, molti dubbi e contraddizioni dolorose. Il progetto discografico include anche il brano “Onda alta” con il quale Dargen ha partecipato a Sanremo.

Sul palco insieme a lui i fidati musicisti e collaboratori Giacomo Ruggeri, Marilena Montarone, Tommaso Ruggeri e il polistrumentista Diego Maggi.

Ecco le date del tour estivo:

25 Aprile – Parma – Piazza Garibaldi
8 Giugno – Savigliano (CN) @ Atipico Festival
27 Giugno – Porcari (LU) – Wom Fest Off
6 Luglio – Riccione (RN) – Notte Rosa
11 Luglio – Riola (BO) – Spaesaggi Festival
12 Luglio – Montelbelluna (TV) – Mattorosso Festival
13 Luglio – Arezzo – MenGo Fest
18 Luglio – Cassano Magnago (VA) – Woodoo Fest
27 Luglio – Grottaglie (TA) – Kriptalys Fest / Cave di Fantiano
30 Luglio – Perugia – Strozza Music Fest
2 Agosto – Scalea (CS) – Laos Fest
4 Agosto – Rocca di Capri Leone (ME) – Music Food Festival
11 Agosto – Arce (FR) – Sognando le stelle
13 Agosto – Tortolì (NU) – Arabax Music Festival
24 Agosto – Aviano (PN) – Giais on the rock
7 Settembre – Porto Sant’Elpidio (FM) – Piazza Garibaldi
14 Settembre – Cernobbio (CO) – Lake Sound Park

Biglietti disponibili su: ponderosa.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dargen D’Amico (@dargendamico)

Oggi l’attesissima eclissi solare totale, evento astronomico dell’anno

Un evento astronomico particolarmente atteso in America tanto che proprio per inseguire l’eclissi di sole prevista per oggi, lunedì 8 aprile, alle 18.18 del Tempo Coordinato Universale, le 20.18 ora italiana, milioni di persone si sarebbero messe in viaggio, riversandosi sulle strade delle località interessate dal fenomeno. Lo straordinario spettacolo del cielo sarà osservabile dal Texas al Vermont. Si tratta dell’eclissi di Sole totale più lunga degli ultimi 100 anni che però purtroppo non sarà però visibile dall’Italia, ma potrà essere seguita in diretta streaming.

Le località più fortunate in assoluto si trovano in Messico, dove la totalità dell’eclissi solare sarà prossima ai 4 minuti e 28 secondi. L’eclissi solare totale sarà visibile anche in Canada e in più di 10 stati degli Stati Uniti, mentre un’eclissi solare parziale a forma di mezzaluna dovrebbe apparire in 49 stati. L’eclissi avrà inizio nell’Oceano Pacifico, passerà per il Nord America (toccando ben 13 Stati degli USA) e si concluderà nell’Oceano Atlantico. Il disco lunare inizierà a sovrapporsi a quello solare alle 17.42 ora italiana nella prima località in cui l’evento diventerà visibile; alle 20.18 verrà raggiunto il culmine dell’eclissi; mentre alle 22.52 terminerà l’eclissi parziale, col disco solare che verrà lasciato di nuovo “libero” dalla Luna.

L’eclissi totale di Sole è un effetto ottico caratterizzato dall’oscuramento completo del disco solare da parte della Luna, che transita davanti ad esso allineandosi perfettamente tra il Sole e la Terra. (fotografia di repertorio)

18enne muore in incidente stradale: aveva perso il padre pochi mesi fa

Avena 18 anni e si chiamava Tommaso Comelei la giovane vittima del tragico incidente stradale avvenuto nella notte tra sabato e ieri, domenica 7 aprile, poco dopo le 24.00, all’incrocio tra via dei Cardatori e via dei Legnaioli, tra Tobbiana e Casale, nel Comune di Prato.

Come riportato dalla stampa locale, lo scontro violento tra la moto, una Honda 500, sulla quale viaggiava il 18enne con un amico, e una Fiat 500, avvenuto per cause in corso di accertamento, non gli ha lasciato scampo. Ferito in modo grave anche l’amico, un 19enne, che è stato trasportato all’Ospedale di Prato in codice rosso.
Alla guida dell’auto si trovava un uomo di 47 anni che è rimasto ferito in maniera lieve.

Tommaso Comelei, originario di Prato e residente a San Marcello Pistoiese, aveva perso il padre pochi mesi fa.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e gli Agenti della Polizia Municipale di Prato: da ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Le Vibrazioni annunciano il tour estivo

Le Vibrazioni hanno annunciato le prime date del tour estivo! La band capitanata da Francesco Sarcina è pronta a portare la sua musica live sui palchi italiani a partire da aprile con il “Summer Tour 2024”. Un’occasione imperdibile per tutti i fan amanti della band, che può contare su una carriera ventennale e tante hit di grande successo.

Francesco Sarcina, Stefano Verderi e Alessandro Deidda saranno affiancati, sul palco, da  Roberto Dell’Era (Afterhours, The Winstons) al basso e Will Medini (Gianna Nannini, Ultimo, Elisa) alle tastiere e pianoforte.

“Bella gente finalmente ci siamo: abbiamo un paio di novità da raccontarvi.
La prima è che le nostre strade e quella di Marco Castellani (Garrincha) si separano, almeno per il momento. Ringraziamo Marco per questi anni insieme e gli auguriamo il meglio per il prosieguo della sua carriera.
Diamo il benvenuto nella Vibra Family a Roberto Dell’Era che ci accompagnerà al basso e a Will Medini che si aggiungerà alla band con le sue tastiere e pianoforte. L’altra notizia è che il Summer Tour 2024 comincia molto presto, queste le prime date in programmazione!”, ha scritto la band sui social.

Ecco il calendario completo:

17 APRILE – MARGHERA (VE) – Nave de Vero
24 APRILE – PORTO SAN GIORGIO (FM) – Piazza Giacomo Matteotti
25 APRILE – SIRACUSA
27 APRILE – ACIREALE (CT)
20 MAGGIO – CASARANO (LE)
22 GIUGNO – CERTALDO (FI) – Certaldo in Fermento Festival
16 LUGLIO – VARALLO SESIA (VC) – Alpàa Festival
19 LUGLIO – VARESE – Giardini Estensi
08 AGOSTO – CESENATICO (FC) – Stadio Comunale
16 AGOSTO – LOCARNO – Locarno Film Festival
17 AGOSTO – CAMMARATA (AG)
19 AGOSTO – SABAUDIA (LT) – Piazza del Comune

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Vibrazioni (@levibrazioniofficial)

Non basta un buon secondo tempo alla Fiorentina: la Juve vince grazie a Gatti

Con due cambi (Maxime Lopez e Sottil) la Fiorentina inizia il secondo tempo meno orizzontalmente, arrivando al tiro dopo poco con Barak – non pericoloso -. Non è scintillante, ma è una viola più reattiva, senza creare grosse occasioni ma affacciandosi più volte sulle trequarti avversaria ed entrando più spesso in area di rigore.

Fino alla palla gol più ghiotta: a metà ripresa è Nico Gonzalez ad accendersi, prima con una sterzata – sbagliando poi il tiro/cross – e poi con uno splendido mancino a giro, deviato da Szczesny sull’incrocio. Negli ultimi minuti è invece Beltran ad andare vicino al gol, dopo una bella azione sulla sinistra e un pallone messo dentro che l’argentino aveva girato in porta, trovando sfortunatamente Nzola sulla traiettoria. È l’ultima grande palla gol di una Fiorentina che nel secondo tempo è stata un’altra squadra, che con voglia ha provato a strappare un pareggio il quale – viste le occasioni di una Juve nulla in attacco nei secondi 45 minuti – probabilmente avrebbe meritato. Decide un gol di Gatti nel primo tempo.

Serie A: frena il Bologna, risorge il Napoli, sorridono Cagliari e Genoa

I risultati di Serie A del pomeriggio di domenica 7 aprile:

FROSINONE-BOLOGNA 0-0

MONZA-NAPOLI 2-4

CAGLIARI-ATALANTA 2-1

H.VERONA-GENOA 1-2

Serie C: Pontedera batte Ancona, la Carrarese crolla a Recanati

I risultati delle toscane di Serie C di questa domenica 7 aprile:

Recanatese – Carrarese 4-1 [8′ Lipari, 11′ Sbaffo, 22′ Melchiorri, 40′ Carpani (R); 80′ Morosini (C)]

Pontedera – Ancona 2-0 [7′ Angori, 90′+5 Peli]

Risultati di Promozione Toscana del 7 aprile

PROMOZIONE Girone A – 30ª giornata ore 15:30
Casalguidi-Viaccia 1-0 (86′ Paccagnini)
Luco-Castelnuovo G. 1-0 (67′ Maenza)
Monsummano-San Marco Avenza 0-1 (60′ Smecca) sabato 6/4
Pietrasa­nta-Lunigiana Pontremolese 3-1 (8′ Simonelli, 16′ Ghelardoni, 35′ Mengali, 70′ Mengali)
Pieve Fosciana-Real Cerretese 1-3 (47′ Melani, 50′ Fedi, 70′ Bouhafa, 90′ Pietrazzini)
San Piero a Sieve-Dicomano 2-0 (72′ Gori, 78′ Santilli)
Settimello-Larcianese 0-1 (94′ Lenti)
Viareggio-Lampo Meridien 1-3 (19′ Maiorana, 32′ Marinai, 70′ Dingozi, 80′ Maiorana)
Riposa Maliseti Seano

PROMOZIONE Girone B – 26ª giornata ore 15:30
Armando Picchi-Montelupo 2-1 (25′ Barnini, 50′ Pulina Autogol, 63′ Barnini)
Atletico Maremma-S.Andrea 1-1 (31′ Costanzo, 74′ Francavilla)
C.S.Lebowski-S.Miniato 2-1 (17′ Gualandi, 19′ Faraoni, 93′ Ciancaleoni) sabato 6/4
Invicta Sauro-Urbino Taccola 0-1 (10′ Antoni)
Porta Romana-Atletico Piombino 2-1 (33′ Rosi, 40′ Habachi, 76′ Faticcioni)
Saline-Colli Marittimi 4-0 (49′ Dell’ Aversana, 55′ Franceschi, 60′ Bernardoni. 80′ Passalacqua) sabato 6-4
San Miniato Basso-Belvedere 1-1 (25′ Blanchard, 41′ Remedi L.)
Sestese-Castigli­oncello 4-0

PROMOZIONE Girone C – 26ª giornata ore 15:30
Alberoro-Montagnano 0-1 (69′ Svarups) sabato 6/4
Antella-Settigna­nese 1-0 (69′ Santucci) sabato 6/4
Chiantig­iana-Casentino Academy 0-1 (10′ Lunghi D.)
Fiesole-Torrenieri 2-0 (54′ Forconi, 58′ Rachidi)
Lucignano-Torrita 1-2 (15′ Sacco, 21′ Vasseur, 94′ Sacco)
M.M.Subbiano-Sansovino 0-0
Montalcino-Affrico 0-1 (75′ Benvenuti)
Pienza-Grassina 0-2 (41′ Baccini, 71′ Romanelli)

Il Livorno pareggia col Montevarchi e getta al vento le ultime speranze di promozione

Gli amaranto, dopo appena pochi secondi, rischiano subito di andare sotto, con il diagonale di Muscas che fa la barba al palo. E’ il preludio di un primo tempo dominato dal Montevarchi, che al 14′, dopo essersi reso pericoloso con Ciofi, passa in vantaggio con Bontempi, che sfrutta un clamoroso errore in fase di impostazione di Carcani per battere Facchetti. Appena due minuti più tardi è Savshak a sbagliare, con Ciofi che però non ne approfitta calciando fuori da due passi. Il monologo degli ospiti continua con Boiga e Borgarello, mentre il Livorno si vede in avanti solo sul tramonto della prima frazione di gara, quando Tenkorang spara addosso a Dainelli da due passi.

Nell’intervallo Fossati rimescola le carte inserendo Cori, Brenna, Goffredi e Menga al posto di Tenkorang, Tanasa, Savshak e Menga. Lo stesso Cori ci prova subito con un colpo di testa, costringendo Dainelli alla deviazione in angolo. Gli amaranto, gradualmente, aumentano la pressione, anche se al 74′ rischiano il colpo del ko, con il sinitro di Ciofi che viene bloccato da Facchetti. Due minuti più tardi, però, il Livorno trova il pari, con il colpo di testa di Cori che, complice una deviazione, beffa l’estremo difensore rossoblù. Nel finale, poi, succede di tutto, ma il risultato non cambia più: 1-1.

Risultati di Eccellenza del 7 aprile

ECCELLENZA Girone A – 27ª Giornata ore 15
Camaiore-Lanciotto Campi 1-0 (80′ rig. Geraci)
Castelfiorentino-Cuoiopelli 0-0
Fucecchio-Sporting Cecina 2-1 (12′ Andreotti, 40′ El Falahi, 47′ Mhilli)
Massese-Montespertoli 3-0 (34′ Buffa, 40′ Maggiari, 63′ Buffa)
Ponte Buggianese-Geotermica 3-1 (4′ Granucci, 31′ Nardi, 69′ rig. Dussol, 77′ Sali)
Pro Livorno Sorgenti-Vald.Montecatini 0-1 (28′ rig. Bibaj)
Tuttocuoio-Fratres Perignano 2-1 (30′ Baggiani, 54′ Massaro, 82′ Massaro)
Zenith Prato-River Pieve 2-3 (2′ Ciravegna, 28′ Cecchini, 73′ Rosi, 81′ Fruzzetti, 95′ Fruzzetti)

ECCELLENZA Girone B – 31ª Giornata ore 15
Asta-Pontassieve 3-0 (18′ Jrad, 40′ Doka, 82′ Discepolo)
Firenze Ovest-Colligiana 0-1 (43′ Mussi)
Foiano-Castiglionese 0-1 (59′ Ricci)
Fortis Juventus-Baldaccio Bruni 0-3 (25′ rig. Mercuri, 40′ Boriosi, 48′ Bruschi)
Lastrigiana-Signa 1-3 (33′ Palaj, 46′ Tempesti L., 67′ Tempesti L., 72′ Cellai)
Siena-Audax Rufina 3-1 (55′ Galligani, 65′ Masini, 67′ Galligani, 75′ Tanini)
Sinalunghese-Rondinella Marzocco 1-1 (65′ rig. Bucaletti, 85′ Pecchioli)
Terranuova Traiana-Scandicci 0-0
VERDETTI: Siena promosso in Serie D. Pontassieve retrocesso in Promozione

Dargen D’Amico: annunciate le date del “Live Tour Estate 2024”

Dopo una straordinaria partecipazione alla 74ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Onda Alta” e l’annuncio del tour in autunno nei teatri, Dargen D’Amico continua a cavalcare l’onda del successo e annuncia un tour estivo che farà tappa nei principali festival del nostro paese.

Diciassette date nelle quali il cantautore milanese offrirà al suo pubblico un assaggio del suo ultimo progetto discografico “Ciao America”, uscito il 2 febbraio. Il suo impegno costante nel portare la sua musica a un pubblico sempre più vasto e il suo talento poliedrico sono testimonianza del suo status di artista inarrestabile e visionario.
L’album è uno spaccato di questi giorni, una fotografia del mondo attuale, fatto di poche certezze, molti dubbi e contraddizioni dolorose. Il progetto discografico include anche il brano “Onda alta” con il quale Dargen ha partecipato a Sanremo.

Sul palco insieme a lui i fidati musicisti e collaboratori Giacomo Ruggeri, Marilena Montarone, Tommaso Ruggeri e il polistrumentista Diego Maggi.

Ecco le date del tour estivo:

25 Aprile – Parma – Piazza Garibaldi
8 Giugno – Savigliano (CN) @ Atipico Festival
27 Giugno – Porcari (LU) – Wom Fest Off
6 Luglio – Riccione (RN) – Notte Rosa
11 Luglio – Riola (BO) – Spaesaggi Festival
12 Luglio – Montelbelluna (TV) – Mattorosso Festival
13 Luglio – Arezzo – MenGo Fest
18 Luglio – Cassano Magnago (VA) – Woodoo Fest
27 Luglio – Grottaglie (TA) – Kriptalys Fest / Cave di Fantiano
30 Luglio – Perugia – Strozza Music Fest
2 Agosto – Scalea (CS) – Laos Fest
4 Agosto – Rocca di Capri Leone (ME) – Music Food Festival
11 Agosto – Arce (FR) – Sognando le stelle
13 Agosto – Tortolì (NU) – Arabax Music Festival
24 Agosto – Aviano (PN) – Giais on the rock
7 Settembre – Porto Sant’Elpidio (FM) – Piazza Garibaldi
14 Settembre – Cernobbio (CO) – Lake Sound Park

Biglietti disponibili su: ponderosa.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dargen D’Amico (@dargendamico)

Oggi l’attesissima eclissi solare totale, evento astronomico dell’anno

Un evento astronomico particolarmente atteso in America tanto che proprio per inseguire l’eclissi di sole prevista per oggi, lunedì 8 aprile, alle 18.18 del Tempo Coordinato Universale, le 20.18 ora italiana, milioni di persone si sarebbero messe in viaggio, riversandosi sulle strade delle località interessate dal fenomeno. Lo straordinario spettacolo del cielo sarà osservabile dal Texas al Vermont. Si tratta dell’eclissi di Sole totale più lunga degli ultimi 100 anni che però purtroppo non sarà però visibile dall’Italia, ma potrà essere seguita in diretta streaming.

Le località più fortunate in assoluto si trovano in Messico, dove la totalità dell’eclissi solare sarà prossima ai 4 minuti e 28 secondi. L’eclissi solare totale sarà visibile anche in Canada e in più di 10 stati degli Stati Uniti, mentre un’eclissi solare parziale a forma di mezzaluna dovrebbe apparire in 49 stati. L’eclissi avrà inizio nell’Oceano Pacifico, passerà per il Nord America (toccando ben 13 Stati degli USA) e si concluderà nell’Oceano Atlantico. Il disco lunare inizierà a sovrapporsi a quello solare alle 17.42 ora italiana nella prima località in cui l’evento diventerà visibile; alle 20.18 verrà raggiunto il culmine dell’eclissi; mentre alle 22.52 terminerà l’eclissi parziale, col disco solare che verrà lasciato di nuovo “libero” dalla Luna.

L’eclissi totale di Sole è un effetto ottico caratterizzato dall’oscuramento completo del disco solare da parte della Luna, che transita davanti ad esso allineandosi perfettamente tra il Sole e la Terra. (fotografia di repertorio)

18enne muore in incidente stradale: aveva perso il padre pochi mesi fa

Avena 18 anni e si chiamava Tommaso Comelei la giovane vittima del tragico incidente stradale avvenuto nella notte tra sabato e ieri, domenica 7 aprile, poco dopo le 24.00, all’incrocio tra via dei Cardatori e via dei Legnaioli, tra Tobbiana e Casale, nel Comune di Prato.

Come riportato dalla stampa locale, lo scontro violento tra la moto, una Honda 500, sulla quale viaggiava il 18enne con un amico, e una Fiat 500, avvenuto per cause in corso di accertamento, non gli ha lasciato scampo. Ferito in modo grave anche l’amico, un 19enne, che è stato trasportato all’Ospedale di Prato in codice rosso.
Alla guida dell’auto si trovava un uomo di 47 anni che è rimasto ferito in maniera lieve.

Tommaso Comelei, originario di Prato e residente a San Marcello Pistoiese, aveva perso il padre pochi mesi fa.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e gli Agenti della Polizia Municipale di Prato: da ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Le Vibrazioni annunciano il tour estivo

Le Vibrazioni hanno annunciato le prime date del tour estivo! La band capitanata da Francesco Sarcina è pronta a portare la sua musica live sui palchi italiani a partire da aprile con il “Summer Tour 2024”. Un’occasione imperdibile per tutti i fan amanti della band, che può contare su una carriera ventennale e tante hit di grande successo.

Francesco Sarcina, Stefano Verderi e Alessandro Deidda saranno affiancati, sul palco, da  Roberto Dell’Era (Afterhours, The Winstons) al basso e Will Medini (Gianna Nannini, Ultimo, Elisa) alle tastiere e pianoforte.

“Bella gente finalmente ci siamo: abbiamo un paio di novità da raccontarvi.
La prima è che le nostre strade e quella di Marco Castellani (Garrincha) si separano, almeno per il momento. Ringraziamo Marco per questi anni insieme e gli auguriamo il meglio per il prosieguo della sua carriera.
Diamo il benvenuto nella Vibra Family a Roberto Dell’Era che ci accompagnerà al basso e a Will Medini che si aggiungerà alla band con le sue tastiere e pianoforte. L’altra notizia è che il Summer Tour 2024 comincia molto presto, queste le prime date in programmazione!”, ha scritto la band sui social.

Ecco il calendario completo:

17 APRILE – MARGHERA (VE) – Nave de Vero
24 APRILE – PORTO SAN GIORGIO (FM) – Piazza Giacomo Matteotti
25 APRILE – SIRACUSA
27 APRILE – ACIREALE (CT)
20 MAGGIO – CASARANO (LE)
22 GIUGNO – CERTALDO (FI) – Certaldo in Fermento Festival
16 LUGLIO – VARALLO SESIA (VC) – Alpàa Festival
19 LUGLIO – VARESE – Giardini Estensi
08 AGOSTO – CESENATICO (FC) – Stadio Comunale
16 AGOSTO – LOCARNO – Locarno Film Festival
17 AGOSTO – CAMMARATA (AG)
19 AGOSTO – SABAUDIA (LT) – Piazza del Comune

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Vibrazioni (@levibrazioniofficial)

Non basta un buon secondo tempo alla Fiorentina: la Juve vince grazie a Gatti

Con due cambi (Maxime Lopez e Sottil) la Fiorentina inizia il secondo tempo meno orizzontalmente, arrivando al tiro dopo poco con Barak – non pericoloso -. Non è scintillante, ma è una viola più reattiva, senza creare grosse occasioni ma affacciandosi più volte sulle trequarti avversaria ed entrando più spesso in area di rigore.

Fino alla palla gol più ghiotta: a metà ripresa è Nico Gonzalez ad accendersi, prima con una sterzata – sbagliando poi il tiro/cross – e poi con uno splendido mancino a giro, deviato da Szczesny sull’incrocio. Negli ultimi minuti è invece Beltran ad andare vicino al gol, dopo una bella azione sulla sinistra e un pallone messo dentro che l’argentino aveva girato in porta, trovando sfortunatamente Nzola sulla traiettoria. È l’ultima grande palla gol di una Fiorentina che nel secondo tempo è stata un’altra squadra, che con voglia ha provato a strappare un pareggio il quale – viste le occasioni di una Juve nulla in attacco nei secondi 45 minuti – probabilmente avrebbe meritato. Decide un gol di Gatti nel primo tempo.

Serie A: frena il Bologna, risorge il Napoli, sorridono Cagliari e Genoa

I risultati di Serie A del pomeriggio di domenica 7 aprile:

FROSINONE-BOLOGNA 0-0

MONZA-NAPOLI 2-4

CAGLIARI-ATALANTA 2-1

H.VERONA-GENOA 1-2

Serie C: Pontedera batte Ancona, la Carrarese crolla a Recanati

I risultati delle toscane di Serie C di questa domenica 7 aprile:

Recanatese – Carrarese 4-1 [8′ Lipari, 11′ Sbaffo, 22′ Melchiorri, 40′ Carpani (R); 80′ Morosini (C)]

Pontedera – Ancona 2-0 [7′ Angori, 90′+5 Peli]

Risultati di Promozione Toscana del 7 aprile

PROMOZIONE Girone A – 30ª giornata ore 15:30
Casalguidi-Viaccia 1-0 (86′ Paccagnini)
Luco-Castelnuovo G. 1-0 (67′ Maenza)
Monsummano-San Marco Avenza 0-1 (60′ Smecca) sabato 6/4
Pietrasa­nta-Lunigiana Pontremolese 3-1 (8′ Simonelli, 16′ Ghelardoni, 35′ Mengali, 70′ Mengali)
Pieve Fosciana-Real Cerretese 1-3 (47′ Melani, 50′ Fedi, 70′ Bouhafa, 90′ Pietrazzini)
San Piero a Sieve-Dicomano 2-0 (72′ Gori, 78′ Santilli)
Settimello-Larcianese 0-1 (94′ Lenti)
Viareggio-Lampo Meridien 1-3 (19′ Maiorana, 32′ Marinai, 70′ Dingozi, 80′ Maiorana)
Riposa Maliseti Seano

PROMOZIONE Girone B – 26ª giornata ore 15:30
Armando Picchi-Montelupo 2-1 (25′ Barnini, 50′ Pulina Autogol, 63′ Barnini)
Atletico Maremma-S.Andrea 1-1 (31′ Costanzo, 74′ Francavilla)
C.S.Lebowski-S.Miniato 2-1 (17′ Gualandi, 19′ Faraoni, 93′ Ciancaleoni) sabato 6/4
Invicta Sauro-Urbino Taccola 0-1 (10′ Antoni)
Porta Romana-Atletico Piombino 2-1 (33′ Rosi, 40′ Habachi, 76′ Faticcioni)
Saline-Colli Marittimi 4-0 (49′ Dell’ Aversana, 55′ Franceschi, 60′ Bernardoni. 80′ Passalacqua) sabato 6-4
San Miniato Basso-Belvedere 1-1 (25′ Blanchard, 41′ Remedi L.)
Sestese-Castigli­oncello 4-0

PROMOZIONE Girone C – 26ª giornata ore 15:30
Alberoro-Montagnano 0-1 (69′ Svarups) sabato 6/4
Antella-Settigna­nese 1-0 (69′ Santucci) sabato 6/4
Chiantig­iana-Casentino Academy 0-1 (10′ Lunghi D.)
Fiesole-Torrenieri 2-0 (54′ Forconi, 58′ Rachidi)
Lucignano-Torrita 1-2 (15′ Sacco, 21′ Vasseur, 94′ Sacco)
M.M.Subbiano-Sansovino 0-0
Montalcino-Affrico 0-1 (75′ Benvenuti)
Pienza-Grassina 0-2 (41′ Baccini, 71′ Romanelli)

Il Livorno pareggia col Montevarchi e getta al vento le ultime speranze di promozione

Gli amaranto, dopo appena pochi secondi, rischiano subito di andare sotto, con il diagonale di Muscas che fa la barba al palo. E’ il preludio di un primo tempo dominato dal Montevarchi, che al 14′, dopo essersi reso pericoloso con Ciofi, passa in vantaggio con Bontempi, che sfrutta un clamoroso errore in fase di impostazione di Carcani per battere Facchetti. Appena due minuti più tardi è Savshak a sbagliare, con Ciofi che però non ne approfitta calciando fuori da due passi. Il monologo degli ospiti continua con Boiga e Borgarello, mentre il Livorno si vede in avanti solo sul tramonto della prima frazione di gara, quando Tenkorang spara addosso a Dainelli da due passi.

Nell’intervallo Fossati rimescola le carte inserendo Cori, Brenna, Goffredi e Menga al posto di Tenkorang, Tanasa, Savshak e Menga. Lo stesso Cori ci prova subito con un colpo di testa, costringendo Dainelli alla deviazione in angolo. Gli amaranto, gradualmente, aumentano la pressione, anche se al 74′ rischiano il colpo del ko, con il sinitro di Ciofi che viene bloccato da Facchetti. Due minuti più tardi, però, il Livorno trova il pari, con il colpo di testa di Cori che, complice una deviazione, beffa l’estremo difensore rossoblù. Nel finale, poi, succede di tutto, ma il risultato non cambia più: 1-1.

Risultati di Eccellenza del 7 aprile

ECCELLENZA Girone A – 27ª Giornata ore 15
Camaiore-Lanciotto Campi 1-0 (80′ rig. Geraci)
Castelfiorentino-Cuoiopelli 0-0
Fucecchio-Sporting Cecina 2-1 (12′ Andreotti, 40′ El Falahi, 47′ Mhilli)
Massese-Montespertoli 3-0 (34′ Buffa, 40′ Maggiari, 63′ Buffa)
Ponte Buggianese-Geotermica 3-1 (4′ Granucci, 31′ Nardi, 69′ rig. Dussol, 77′ Sali)
Pro Livorno Sorgenti-Vald.Montecatini 0-1 (28′ rig. Bibaj)
Tuttocuoio-Fratres Perignano 2-1 (30′ Baggiani, 54′ Massaro, 82′ Massaro)
Zenith Prato-River Pieve 2-3 (2′ Ciravegna, 28′ Cecchini, 73′ Rosi, 81′ Fruzzetti, 95′ Fruzzetti)

ECCELLENZA Girone B – 31ª Giornata ore 15
Asta-Pontassieve 3-0 (18′ Jrad, 40′ Doka, 82′ Discepolo)
Firenze Ovest-Colligiana 0-1 (43′ Mussi)
Foiano-Castiglionese 0-1 (59′ Ricci)
Fortis Juventus-Baldaccio Bruni 0-3 (25′ rig. Mercuri, 40′ Boriosi, 48′ Bruschi)
Lastrigiana-Signa 1-3 (33′ Palaj, 46′ Tempesti L., 67′ Tempesti L., 72′ Cellai)
Siena-Audax Rufina 3-1 (55′ Galligani, 65′ Masini, 67′ Galligani, 75′ Tanini)
Sinalunghese-Rondinella Marzocco 1-1 (65′ rig. Bucaletti, 85′ Pecchioli)
Terranuova Traiana-Scandicci 0-0
VERDETTI: Siena promosso in Serie D. Pontassieve retrocesso in Promozione

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...