Home Blog Pagina 340

Attesa una forte tempesta solare

Una tempesta geomagnetica con una pioggia di raggi cosmici particolarmente intensa è prevista tra oggi, venerdì 10 maggio, e domani, sabato 11 maggio, provocata da 4 diverse eruzioni di massa coronale provenienti dal Sole e dirette verso la Terra.

A comunicarlo è lo Space Weather Prediction Center del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), che prevede sulla Terra una tempesta geomagnetica di classe G3 (“forte”) o addirittura G4 (“severa”), secondo la classificazione ufficiale; quest’ultima si verificherà se le varie eruzioni di plasma solare si fonderanno tra loro,  dando vita alla “tempesta solare cannibale”, che intensifica gli effetti delle tempeste geomagnetiche. Il NOAA sta monitorando il Sole per una serie di brillamenti solari ed espulsioni di massa coronale iniziate l’8 maggio.
Le tempeste geomagnetiche potrebbero avere un impatto sulle infrastrutture nell’orbita terrestre e sulla superficie terrestre, interrompendo potenzialmente le comunicazioni, la rete elettrica, la navigazione, le operazioni radio e satellitari.
Le aurore boreali potrebbero inoltre diventare visibili anche alle basse latitudini.

I primi effetti potrebbero manifestarsi già stasera, mentre quelli più intensi sono previsti per sabato.
La tempesta potrà iniziare già oggi e proseguirà poi nella giornata di domani. Ma l’attività solare si manterrà intensa anche nel prossimo periodo, ci stiamo avvicinando al picco“, ha detto all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all’Università di Trieste. (fotografia generica, di NASA su Unsplash)

Milano, ancora un’aggressione alla Polizia: un Agente spara e ferisce 36enne

Un’altra aggressione a Milano ai danni della Polizia: un Agente spara e ferisce un 36enne egiziano. E’ accaduto nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 maggio, intorno alle 2.20, all’esterno della stazione centrale di Milano.

Lo straniero era appena stato denunciato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale: come riferito dalla Questura del capoluogo lombardo, e riportato dalla stampa locale, l’uomo, uscito dagli uffici Polfer di Milano Centrale, ha dato in escandescenza, danneggiando arredi urbani e brandendo delle pietre.

Si tratta di un richiedente protezione internazionale, che sarebbe stato sotto l’effetto di stupefacenti: si è scagliato con violenza contro gli operatori che hanno utilizzato il taser in dotazione e, subito dopo, visto che continuava ad avanzare, uno degli Agenti ha esploso un colpo di pistola di ordinanza, colpendolo alla spalla sinistra. Il 36enne non è in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga: in arrivo il film concerto “Chromatica Ball”

Lady Gaga ha annunciato l’uscita del film concerto “Chromatica Ball”, su HBO dal 25 maggio, che regalerà a tutti le magiche atmosfere del concerto al Dodger Stadium di Los Angeles del settembre 2022. In quell’occasione la pop star si è esibita davanti a un pubblico di 52.000 persone, incantando tutti con i suoi più grandi successi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Lady Gaga ha postato sui suoi canali social il trailer del film, che offre una piccola anteprima della potenza e dell’energia che la star ha condiviso con il pubblico durante quello strepitoso spettacolo.

“Sono così entusiasta di poter finalmente condividere con il mondo il film del Chromatica Ball. Racconta un periodo di immensa creatività per quanto riguarda la moda, la danza, la musica. Rivedere la tournée mi lascia senza parole per il modo in cui abbiamo ricambiato l’affetto gli uni con gli altri: tutti voi avete dimostrato un grandissimo entusiasmo per la mia musica e arte, con un livello di gioia e libertà che non dimenticherò mai. Stadio dopo stadio. Sold-out dopo sold-out con le vostre voci che cantavano fortissimo.
Chromatica è stata una vendetta colorata. Il caos è diventato pura energia e vita. Con una consistenza che è stato bellissimo sperimentare dal vivo.”
, ha scritto su Instagram a commento del trailer.

E ha continuato ringraziando il pubblico per l’amore e il sostegno: “L’accettazione di sé è un tema che ricorre in tutte le mie canzoni. Credo che sia sempre possibile scavare in profondità e trovare la propria grandezza. La scoperta di sé è un’arte. L’amore per se stessi è una pratica.
Vi amo, monsters, più di quanto possa dire. Vedetevi in ogni voce, in ogni scelta stilistica, nella coreografia, in ogni immagine… Ecco la verità: non importa dove la vita o la mia carriera mi abbiano portato, il tempo trascorso con voi è sempre un viaggio di ritorno a una parte molto importante di me. In uno stadio pieno di tutti VOI ha preso vita. Grazie per questa sensazione. Spero che vi sentirete visti quando guarderete questo film. E sappiate che l’ho montato personalmente con cura per onorarvi
Ho trascorso innumerevoli ore in sala di montaggio per dare vita alla mia visione. È il mio regalo per voi – diretto, prodotto e creato da me, insieme ad alcune delle persone più talentuose e creative del mondo.”
.

“Chromatica Ball” è stato interamente prodotto, diretto e creato da Lady Gaga stessa. Un vero e proprio omaggio al tour rimandato due volte, a causa della pandemia, e che ora è disponibile per tutti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

La scaletta completa del concerto di Los Angeles

Bad Romance
Just Dance
Poker Face

Act I
The Operation (Video)
Alice
Replay
Monster

Act II
Flowers (Video)
911
Sour Candy
Telephone
LoveGame

Act III
The Birth of Freedom (Video)
Babylon
Free Woman
Born This Way

Act IV
Tamara (Video)
Shallow
Always Remember Us This Way
The Edge of Glory
Angel Down
Fun Tonight
Enigma

Finale
Sonnet (Video)
Stupid Love
Rain on Me

Bis:
Hold My Hand

Angelina Mango infiamma il palco dell’Eurovision, la sua esibizione diventa virale sul web

Ieri sera è stato il grande momento di Angelina Mango sul palco dell’Eurovision Song Contest 2024. L’artista si è esibita durante la seconda semifinale del contest canoro e l’ha fatto alla grande, incantando tutto il pubblico della Malmö Arena, in Svezia, e gli spettatori da casa. Con una straordinaria esibizione, Angelina ha incantato con la sua interpretazione di “La noia”, brano con cui ha trionfato al Festival di Sanremo.

La sua coreografia ha da subito attirato l’attenzione di tutti con un inizio incendiario, anche grazie all’outfit particolare che abbiamo potuto vedere nei giorni scorsi durante le prove. La sua performance è stata impeccabile, riuscendo a far risaltare le sue doti canore mentre si muoveva in perfetta sintonia insieme ai ballerini durante la coreografia. Il video della sua esibizione è diventato virale sul web, risultando uno dei più visti e apprezzati della serata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

“La noia”, che per l’occasione è stata accorciata di 9 secondi per rientrare nei 3 minuti richiesti dal regolamento, ha conquistato il cuore di numerosi fan internazionali. La sua interpretazione appassionata e coinvolgente ha scatenato il pubblico, tanto da ricevere una standing ovation. Dopo questo esordio straordinario, sono tanti i fan che sperano di vederla in vetta alla classifica finale, superando il risultato ottenuto da Marco Mengoni nel 2023 con “Due Vite”.

Piccolo imbarazzo per la Rai che, durante la diretta della serata, ha mostrato in sovraimpressione una grafica con i risultati del televoto italiano, violando di fatto il regolamento. Infatti, come richiesto dall’Eurovision, i dati possono essere svelati solo dopo la fase finale. Da quanto trapelato per errore, i voti sono andati principalmente ad Israele (39.31%) e ai Paesi Bassi (7.32%). Ricordiamo che da regolamento i Paesi non possono votare se stessi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Si schiantano contro un albero e l’auto prende fuoco: due persone in ospedale

I Vigili del Fuoco sono intervenuti poco dopo la mezzanotte di oggi per un incidente stradale dalla SR 11, nel Comune di Sona, in provincia di Verona: un’auto con due persone a bordo, che viaggiava in direzione Verona, giunta all’altezza dell’incrocio con Via Bosco, ha perso il controllo andandosi a schiantare contro un platano.

Dopo l’urto il mezzo ha preso fuoco, mentre i due occupanti sono stati estratti da altri automobilisti di passaggio.
I pompieri, giunti da Verona e da Villafranca con due autopompe e 10 operatori, hanno provveduto a spegnere le fiamme, che avevano completamente avvolto la vettura oltre a collaborare con i sanitari per prestare soccorso ai due due occupanti che, gravemente feriti, sono stati rianimati prima di essere trasportati presso gli ospedali locali.
Durante le operazioni la strada è rimasta chiusa al traffico.

L’intervento si è concluso, con la bonifica della vettura e la sua messa in sicurezza, intorno alle 3.00, nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 maggio.

Antonello Venditti: sei nuove date per “Notte Prima Degli Esami 1984-2024 40th Anniversary”

È tutto pronto per “Notte Prima Degli Esami 1984-2024 40th Anniversary”, il tour che celebra i 40 anni di “Cuore”, album che contiene una delle più celebri canzoni di Antonello Venditti, “Notte prima degli esami”, che è entrata nella storia della musica italiana.

Il cantautore romano ha annunciato sei nuove date del tour, una in agosto a Giulianova (TE) e cinque a dicembre nei palazzetti delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo:

19 maggio Verona – Arena di Verona – SOLD OUT
18, 19 e 21 giugno Roma – Terme di Caracalla
13 luglio Pistoia – Pistoia Blues – Piazza Duomo
17 luglio Marostica (VI) – Marostica Summer Festival
19 luglio Parma – Parco Ducale
21 luglio Cervere (CN) – Teatro dell’Anima
24 luglio Este (PD) – Este Music Festival – Castello Carrarese
27 luglio Cernobbio (CO) – LeSerre Music&Comedy Festival – Villa Erba
30 luglio Majano (UD) – Festival di Majano
3 agosto Castelnuovo di Garfagnana (LU)
6 agosto Cattolica (RN) – Arena Della Regina
9 agosto Giulianova (TE) – Giulia Eventi Estate 2024 – Porto Turistico – NUOVA DATA
13 agosto Forte Dei Marmi (LU) – Villa Bertelli Live – Villa Bertelli
18 agosto Paestum (SA) – Oversound Music Festival – Arena Dei Templi
20 agosto Lecce – Oversound Music Festival – Piazza Libertini
25 agosto Barletta (BT) – The Best Festival – Fossato Del Castello
29 agosto Catania – Sotto Il Vulcano Fest – Villa Bellini
31 agosto Palermo – Dream Festival – Velodromo Paolo Borsellino
3 settembre Mantova – Mantova Summer Festival
5 settembre Brescia – Piazza della Loggia
7 settembre Macerata – Sferisterio
10 settembre Caserta – Reggia
6 dicembre Firenze – Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
11 dicembre Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
13 dicembre Assago (MI) – Unipol Forum – NUOVA DATA
17 dicembre Torino – Inalpi Arena – NUOVA DATA
20 dicembre Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Inoltre, Antonello Venditti ha svelato l’uscita della ristampa di “Cuore”, in arrivo il 14 giugno, che conterrà non solo tutte le canzoni rimasterizzate di quell’album iconico ma anche un brano inedito, “Dì una parola” in uscita venerdì 10 maggio.

Claudio Baglioni, “aTUTTOCUORE plus ultra”: annunciati tre nuovi concerti all’Arena di Verona

Claudio Baglioni ha annunciato tre nuovi concerti di “aTUTTOCUORE plus ultra”, la tournée conclusiva della sua opera-show “aTUTTOCUORE” che arriva dopo 41 spettacoli in tutta Italia. Le tre nuove date andranno in scena all’Arena di Verona, portando a sette gli appuntamenti in uno dei luoghi sacri della musica italiana.

Ecco il calendario completo:
19/09/2024 – Arena di Verona
20/09/2024 – Arena di Verona
21/09/2024 – Arena di Verona
22/09/2024 – Arena di Verona
26/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA
27/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA
28/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA

I biglietti per le tre nuove date evento all’Arena di Verona sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Eurovision 2024, seconda semifinale: questa sera canta Angelina Mango. La scaletta della seconda serata

Questa sera, giovedì 9 maggio, andrà in scena la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest, in diretta ma Malmo, in Svezia. Angelina Mango sarà tra le protagoniste della serata, nonostante abbia già un posto assicurato per la finale di sabato 11 maggio, questa sera si esibirà per la prima volta con “La noia”. L’Italia, insieme a Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, è una delle Big Five che, come fondatori dell’EBU (organizzatore dell’evento), accedono di diritto alla finale.

Questo l’ordine d’uscita dei cantanti della seconda semifinale:

1 Malta / Sarah Bonnici – Loop
2 Albania / BESA – TITAN
3 Grecia / Marina Satti – ZARI
4 Svizzera / Nemo – The Code
5 Repubblica Ceca / Aiko – Pedestal
Francia / Slimane – Mon amour
6 Austria / Kaleen – We Will Rave
7 Danimarca / SABA – SAND
8 Armenia / LADANIVA – Jako
9 Lituania / Dons – Hollow
Spagna / Nebulossa – ZORRA
10 San Marino / MEGARA – 11:11
11 Georgia / Nutsa Buzaladze – Firefighter
12 Belgio / Mustii – Before The Party’s Over
13 Estonia / 5MIINUST x Puuluup – (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
Italia / Angelina Mango – La Noia
14 Israele / Eden Golan – Hurricane
15 Norvegia / Gåte – Ulveham
16 Olanda / Joost Klein – Europapa

Alla finalissima di sabato accederanno, oltre alle Big Five, i 10 artisti vincitori di questa serata insieme ai 10 scelti nella prima semifinale. Da questa sera si potrà votare anche dall’Italia, come da regolamento, purtroppo, il voto non potrà andare ad Angelina Mango (nostra rappresentante) e agli artisti di Spagna, Francia, Germania e Regno Unito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Milano, è stabile il Poliziotto accoltellato in stazione

Rimangono critiche ma stabili le condizioni del Viceispettore di Polizia di 35 anni, Christian Di Martino, accoltellato nei pressi della stazione di Lambrate, a Milano. E’ accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 8 maggio, poco prima della mezzanotte.

Come riporta la stampa locale, l’Agente, colpito tre volte con un coltello da cucina con lama da 20 cm che gli ha provocato due ferite gravi, è stato sottoposto all’Ospedale Niguarda di Milano a un intervento chirurgico durato 7 ore. La prognosi rimane riservata.
Per l’aggressione è stato arrestato, con l’accusa di tentato omicidio, un marocchino irregolare di 37 anni con svariati precedenti e denunce, alcune sempre per il possesso d’armi da taglio. Nel tentativo di bloccarlo sono rimasti feriti in modo lieve anche due agenti della Polizia Ferroviaria.

L’intervento della Polizia si era reso necessario dal momento che il marocchino stava lanciando sassi su treni e passanti, tanto da ferire alla testa una 55enne trasportata all’Ospedale Fatebenefratelli. I poliziotti intervenuti sul posto hanno cercato di fermarlo, utilizzando il taser, che però non ha avuto alcun effetto dal momento che indossava un giubbotto imbottito. Ne è nata così una colluttazione culminata con il ferimento di Di Martino. (fotografia di repertorio)

Nube tossica nel Reggiano: un centinaio di studenti intossicati

Attimi di paura nella mattinata di oggi, giovedì 9 maggio, a Guastalla, nel Reggiano: intorno alle 7.30, il Comando dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia è intervenuto per una nube tossica che si è sviluppata dai locali tecnici della piscina di via Sacco e Vanzetti. La nube si rapidamente propagata verso l’adiacente polo scolastico superiore Russel e Carrara che è stato evacuato insieme ad alcuni locali commerciali della zona.

Circa un centinaio di ragazzi hanno accusato dei malori di entità varia e sono stati condotti in ospedale per accertamenti.
Le prima squadra dei pompieri, giunta dal distaccamento di Guastalla, ha provveduto a mettere in sicurezza il locale tecnico dove si stavano svolgendo operazioni di travaso di prodotti chimici normalmente impiegati per il trattamento delle acque dell’impianto natatorio. E’ poi giunto anche il nucleo NBCR della Direzione Regionale Emilia-Romagna che, sulla scorta dei rilievi strumentali effettuati, ha delimitato un’area intorno al luogo, procedendo alla messa in sicurezza completa dello scenario.

Sul posto sono intervenute diverse squadre di operatori sanitari, tecnici Auls, Arpae e Carabinieri.

COMUNICATO STAMPA ARPAE:

“Nube tossica a Guastalla, l’intervento di Arpae
I tecnici sono intervenuti in mattinata per effettuare le prime verifiche ambientali

Arpae è stata allertata nella prima mattina di oggi dalla centrale operativa dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia in merito alla formazione di una nube tossica, di probabile gas cloro, nel piazzale antistante il centro sportivo “Le Piscine” sito in Via Sacco e Vanzetti 2F a Guastalla (Re).
Nel piazzale sostavano studenti diretti al vicino plesso scolastico degli istituti professionali IPSS Carrara e ISS Bertrand Russell che, in quel momento, si preparavano ad accoglierli per l’apertura delle lezioni.
I tecnici dell’Agenzia sono intervenuti immediatamente sul posto per effettuare i primi accertamenti. All’arrivo non era più presente alcuna nube tossica che, nel frattempo, si era dispersa all’aperto.
Sul posto erano già operativi squadre dei Vigili del fuoco (VVF), Carabinieri, Polizia di Stato, Uffici comunali e personale dei Servizi di igiene pubblica e prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (SPSAL) del distretto Asl locale. I VVF hanno richiesto ai presenti di rimanere all’esterno della zona di sicurezza (zona rossa) realizzata intorno all’area di carico-scarico dei reagenti in uso al centro “Le Piscine”.
Gli operatori Arpae hanno fornito ai VVF, gli unici a poter operare nella zona rossa, le fialette per la determinazione istantanea di cloro in aria ambiente. È emersa la presenza di cloro gassoso in concentrazioni elevate, fuori scala di misura. Dai primi accertamenti condotti dai VVF, a causare l’incidente potrebbe essere stata una miscelazione errata durante le operazioni di travaso del fornitore di acido solforico all’interno delle cisternette di raccolta nel locale di deposito del centro. Si specifica infatti che si ha formazione di cloro gassoso quando l’acido solforico si mescola inavvertitamente con una soluzione di ipoclorito, disinfettante delle acque di piscina.
I tecnici Arpae hanno verificato anche il locale di Pronto soccorso in zona ospedaliera poco distante che non presentava tracce odorigene riconducibili al cloro e, pertanto, non sono state effettuate misure.
Successive misure istantanee nel piazzale hanno evidenziato il ritorno a una condizione di normalità, con livelli inferiori ai limiti di rilevabilità del metodo. Sono in corso ulteriori misure che verranno effettuate nuovamente sia in prossimità del plesso scolastico, sia nella zona ospedaliera e nelle aree residenziali limitrofe.
Sul posto è intervenuto anche il Nucleo N.B.C.R. dei VVF di Bologna che opera in presenza di esplosioni perdite o rilasci, con particolari tute di protezione e che provvede alla rilevazione delle sostanze mediante strumentazione specifica. È prevista la raccolta di campioni di prodotto contenuto nelle cisterne che saranno analizzati nel laboratorio Arpae di Reggio Emilia”.

 

Attesa una forte tempesta solare

Una tempesta geomagnetica con una pioggia di raggi cosmici particolarmente intensa è prevista tra oggi, venerdì 10 maggio, e domani, sabato 11 maggio, provocata da 4 diverse eruzioni di massa coronale provenienti dal Sole e dirette verso la Terra.

A comunicarlo è lo Space Weather Prediction Center del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), che prevede sulla Terra una tempesta geomagnetica di classe G3 (“forte”) o addirittura G4 (“severa”), secondo la classificazione ufficiale; quest’ultima si verificherà se le varie eruzioni di plasma solare si fonderanno tra loro,  dando vita alla “tempesta solare cannibale”, che intensifica gli effetti delle tempeste geomagnetiche. Il NOAA sta monitorando il Sole per una serie di brillamenti solari ed espulsioni di massa coronale iniziate l’8 maggio.
Le tempeste geomagnetiche potrebbero avere un impatto sulle infrastrutture nell’orbita terrestre e sulla superficie terrestre, interrompendo potenzialmente le comunicazioni, la rete elettrica, la navigazione, le operazioni radio e satellitari.
Le aurore boreali potrebbero inoltre diventare visibili anche alle basse latitudini.

I primi effetti potrebbero manifestarsi già stasera, mentre quelli più intensi sono previsti per sabato.
La tempesta potrà iniziare già oggi e proseguirà poi nella giornata di domani. Ma l’attività solare si manterrà intensa anche nel prossimo periodo, ci stiamo avvicinando al picco“, ha detto all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all’Università di Trieste. (fotografia generica, di NASA su Unsplash)

Milano, ancora un’aggressione alla Polizia: un Agente spara e ferisce 36enne

Un’altra aggressione a Milano ai danni della Polizia: un Agente spara e ferisce un 36enne egiziano. E’ accaduto nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 maggio, intorno alle 2.20, all’esterno della stazione centrale di Milano.

Lo straniero era appena stato denunciato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale: come riferito dalla Questura del capoluogo lombardo, e riportato dalla stampa locale, l’uomo, uscito dagli uffici Polfer di Milano Centrale, ha dato in escandescenza, danneggiando arredi urbani e brandendo delle pietre.

Si tratta di un richiedente protezione internazionale, che sarebbe stato sotto l’effetto di stupefacenti: si è scagliato con violenza contro gli operatori che hanno utilizzato il taser in dotazione e, subito dopo, visto che continuava ad avanzare, uno degli Agenti ha esploso un colpo di pistola di ordinanza, colpendolo alla spalla sinistra. Il 36enne non è in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga: in arrivo il film concerto “Chromatica Ball”

Lady Gaga ha annunciato l’uscita del film concerto “Chromatica Ball”, su HBO dal 25 maggio, che regalerà a tutti le magiche atmosfere del concerto al Dodger Stadium di Los Angeles del settembre 2022. In quell’occasione la pop star si è esibita davanti a un pubblico di 52.000 persone, incantando tutti con i suoi più grandi successi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Lady Gaga ha postato sui suoi canali social il trailer del film, che offre una piccola anteprima della potenza e dell’energia che la star ha condiviso con il pubblico durante quello strepitoso spettacolo.

“Sono così entusiasta di poter finalmente condividere con il mondo il film del Chromatica Ball. Racconta un periodo di immensa creatività per quanto riguarda la moda, la danza, la musica. Rivedere la tournée mi lascia senza parole per il modo in cui abbiamo ricambiato l’affetto gli uni con gli altri: tutti voi avete dimostrato un grandissimo entusiasmo per la mia musica e arte, con un livello di gioia e libertà che non dimenticherò mai. Stadio dopo stadio. Sold-out dopo sold-out con le vostre voci che cantavano fortissimo.
Chromatica è stata una vendetta colorata. Il caos è diventato pura energia e vita. Con una consistenza che è stato bellissimo sperimentare dal vivo.”
, ha scritto su Instagram a commento del trailer.

E ha continuato ringraziando il pubblico per l’amore e il sostegno: “L’accettazione di sé è un tema che ricorre in tutte le mie canzoni. Credo che sia sempre possibile scavare in profondità e trovare la propria grandezza. La scoperta di sé è un’arte. L’amore per se stessi è una pratica.
Vi amo, monsters, più di quanto possa dire. Vedetevi in ogni voce, in ogni scelta stilistica, nella coreografia, in ogni immagine… Ecco la verità: non importa dove la vita o la mia carriera mi abbiano portato, il tempo trascorso con voi è sempre un viaggio di ritorno a una parte molto importante di me. In uno stadio pieno di tutti VOI ha preso vita. Grazie per questa sensazione. Spero che vi sentirete visti quando guarderete questo film. E sappiate che l’ho montato personalmente con cura per onorarvi
Ho trascorso innumerevoli ore in sala di montaggio per dare vita alla mia visione. È il mio regalo per voi – diretto, prodotto e creato da me, insieme ad alcune delle persone più talentuose e creative del mondo.”
.

“Chromatica Ball” è stato interamente prodotto, diretto e creato da Lady Gaga stessa. Un vero e proprio omaggio al tour rimandato due volte, a causa della pandemia, e che ora è disponibile per tutti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

La scaletta completa del concerto di Los Angeles

Bad Romance
Just Dance
Poker Face

Act I
The Operation (Video)
Alice
Replay
Monster

Act II
Flowers (Video)
911
Sour Candy
Telephone
LoveGame

Act III
The Birth of Freedom (Video)
Babylon
Free Woman
Born This Way

Act IV
Tamara (Video)
Shallow
Always Remember Us This Way
The Edge of Glory
Angel Down
Fun Tonight
Enigma

Finale
Sonnet (Video)
Stupid Love
Rain on Me

Bis:
Hold My Hand

Angelina Mango infiamma il palco dell’Eurovision, la sua esibizione diventa virale sul web

Ieri sera è stato il grande momento di Angelina Mango sul palco dell’Eurovision Song Contest 2024. L’artista si è esibita durante la seconda semifinale del contest canoro e l’ha fatto alla grande, incantando tutto il pubblico della Malmö Arena, in Svezia, e gli spettatori da casa. Con una straordinaria esibizione, Angelina ha incantato con la sua interpretazione di “La noia”, brano con cui ha trionfato al Festival di Sanremo.

La sua coreografia ha da subito attirato l’attenzione di tutti con un inizio incendiario, anche grazie all’outfit particolare che abbiamo potuto vedere nei giorni scorsi durante le prove. La sua performance è stata impeccabile, riuscendo a far risaltare le sue doti canore mentre si muoveva in perfetta sintonia insieme ai ballerini durante la coreografia. Il video della sua esibizione è diventato virale sul web, risultando uno dei più visti e apprezzati della serata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

“La noia”, che per l’occasione è stata accorciata di 9 secondi per rientrare nei 3 minuti richiesti dal regolamento, ha conquistato il cuore di numerosi fan internazionali. La sua interpretazione appassionata e coinvolgente ha scatenato il pubblico, tanto da ricevere una standing ovation. Dopo questo esordio straordinario, sono tanti i fan che sperano di vederla in vetta alla classifica finale, superando il risultato ottenuto da Marco Mengoni nel 2023 con “Due Vite”.

Piccolo imbarazzo per la Rai che, durante la diretta della serata, ha mostrato in sovraimpressione una grafica con i risultati del televoto italiano, violando di fatto il regolamento. Infatti, come richiesto dall’Eurovision, i dati possono essere svelati solo dopo la fase finale. Da quanto trapelato per errore, i voti sono andati principalmente ad Israele (39.31%) e ai Paesi Bassi (7.32%). Ricordiamo che da regolamento i Paesi non possono votare se stessi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Si schiantano contro un albero e l’auto prende fuoco: due persone in ospedale

I Vigili del Fuoco sono intervenuti poco dopo la mezzanotte di oggi per un incidente stradale dalla SR 11, nel Comune di Sona, in provincia di Verona: un’auto con due persone a bordo, che viaggiava in direzione Verona, giunta all’altezza dell’incrocio con Via Bosco, ha perso il controllo andandosi a schiantare contro un platano.

Dopo l’urto il mezzo ha preso fuoco, mentre i due occupanti sono stati estratti da altri automobilisti di passaggio.
I pompieri, giunti da Verona e da Villafranca con due autopompe e 10 operatori, hanno provveduto a spegnere le fiamme, che avevano completamente avvolto la vettura oltre a collaborare con i sanitari per prestare soccorso ai due due occupanti che, gravemente feriti, sono stati rianimati prima di essere trasportati presso gli ospedali locali.
Durante le operazioni la strada è rimasta chiusa al traffico.

L’intervento si è concluso, con la bonifica della vettura e la sua messa in sicurezza, intorno alle 3.00, nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 maggio.

Antonello Venditti: sei nuove date per “Notte Prima Degli Esami 1984-2024 40th Anniversary”

È tutto pronto per “Notte Prima Degli Esami 1984-2024 40th Anniversary”, il tour che celebra i 40 anni di “Cuore”, album che contiene una delle più celebri canzoni di Antonello Venditti, “Notte prima degli esami”, che è entrata nella storia della musica italiana.

Il cantautore romano ha annunciato sei nuove date del tour, una in agosto a Giulianova (TE) e cinque a dicembre nei palazzetti delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo:

19 maggio Verona – Arena di Verona – SOLD OUT
18, 19 e 21 giugno Roma – Terme di Caracalla
13 luglio Pistoia – Pistoia Blues – Piazza Duomo
17 luglio Marostica (VI) – Marostica Summer Festival
19 luglio Parma – Parco Ducale
21 luglio Cervere (CN) – Teatro dell’Anima
24 luglio Este (PD) – Este Music Festival – Castello Carrarese
27 luglio Cernobbio (CO) – LeSerre Music&Comedy Festival – Villa Erba
30 luglio Majano (UD) – Festival di Majano
3 agosto Castelnuovo di Garfagnana (LU)
6 agosto Cattolica (RN) – Arena Della Regina
9 agosto Giulianova (TE) – Giulia Eventi Estate 2024 – Porto Turistico – NUOVA DATA
13 agosto Forte Dei Marmi (LU) – Villa Bertelli Live – Villa Bertelli
18 agosto Paestum (SA) – Oversound Music Festival – Arena Dei Templi
20 agosto Lecce – Oversound Music Festival – Piazza Libertini
25 agosto Barletta (BT) – The Best Festival – Fossato Del Castello
29 agosto Catania – Sotto Il Vulcano Fest – Villa Bellini
31 agosto Palermo – Dream Festival – Velodromo Paolo Borsellino
3 settembre Mantova – Mantova Summer Festival
5 settembre Brescia – Piazza della Loggia
7 settembre Macerata – Sferisterio
10 settembre Caserta – Reggia
6 dicembre Firenze – Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
11 dicembre Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
13 dicembre Assago (MI) – Unipol Forum – NUOVA DATA
17 dicembre Torino – Inalpi Arena – NUOVA DATA
20 dicembre Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Inoltre, Antonello Venditti ha svelato l’uscita della ristampa di “Cuore”, in arrivo il 14 giugno, che conterrà non solo tutte le canzoni rimasterizzate di quell’album iconico ma anche un brano inedito, “Dì una parola” in uscita venerdì 10 maggio.

Claudio Baglioni, “aTUTTOCUORE plus ultra”: annunciati tre nuovi concerti all’Arena di Verona

Claudio Baglioni ha annunciato tre nuovi concerti di “aTUTTOCUORE plus ultra”, la tournée conclusiva della sua opera-show “aTUTTOCUORE” che arriva dopo 41 spettacoli in tutta Italia. Le tre nuove date andranno in scena all’Arena di Verona, portando a sette gli appuntamenti in uno dei luoghi sacri della musica italiana.

Ecco il calendario completo:
19/09/2024 – Arena di Verona
20/09/2024 – Arena di Verona
21/09/2024 – Arena di Verona
22/09/2024 – Arena di Verona
26/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA
27/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA
28/09/2024 – Arena di Verona – NUOVA DATA

I biglietti per le tre nuove date evento all’Arena di Verona sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Eurovision 2024, seconda semifinale: questa sera canta Angelina Mango. La scaletta della seconda serata

Questa sera, giovedì 9 maggio, andrà in scena la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest, in diretta ma Malmo, in Svezia. Angelina Mango sarà tra le protagoniste della serata, nonostante abbia già un posto assicurato per la finale di sabato 11 maggio, questa sera si esibirà per la prima volta con “La noia”. L’Italia, insieme a Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, è una delle Big Five che, come fondatori dell’EBU (organizzatore dell’evento), accedono di diritto alla finale.

Questo l’ordine d’uscita dei cantanti della seconda semifinale:

1 Malta / Sarah Bonnici – Loop
2 Albania / BESA – TITAN
3 Grecia / Marina Satti – ZARI
4 Svizzera / Nemo – The Code
5 Repubblica Ceca / Aiko – Pedestal
Francia / Slimane – Mon amour
6 Austria / Kaleen – We Will Rave
7 Danimarca / SABA – SAND
8 Armenia / LADANIVA – Jako
9 Lituania / Dons – Hollow
Spagna / Nebulossa – ZORRA
10 San Marino / MEGARA – 11:11
11 Georgia / Nutsa Buzaladze – Firefighter
12 Belgio / Mustii – Before The Party’s Over
13 Estonia / 5MIINUST x Puuluup – (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
Italia / Angelina Mango – La Noia
14 Israele / Eden Golan – Hurricane
15 Norvegia / Gåte – Ulveham
16 Olanda / Joost Klein – Europapa

Alla finalissima di sabato accederanno, oltre alle Big Five, i 10 artisti vincitori di questa serata insieme ai 10 scelti nella prima semifinale. Da questa sera si potrà votare anche dall’Italia, come da regolamento, purtroppo, il voto non potrà andare ad Angelina Mango (nostra rappresentante) e agli artisti di Spagna, Francia, Germania e Regno Unito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Milano, è stabile il Poliziotto accoltellato in stazione

Rimangono critiche ma stabili le condizioni del Viceispettore di Polizia di 35 anni, Christian Di Martino, accoltellato nei pressi della stazione di Lambrate, a Milano. E’ accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 8 maggio, poco prima della mezzanotte.

Come riporta la stampa locale, l’Agente, colpito tre volte con un coltello da cucina con lama da 20 cm che gli ha provocato due ferite gravi, è stato sottoposto all’Ospedale Niguarda di Milano a un intervento chirurgico durato 7 ore. La prognosi rimane riservata.
Per l’aggressione è stato arrestato, con l’accusa di tentato omicidio, un marocchino irregolare di 37 anni con svariati precedenti e denunce, alcune sempre per il possesso d’armi da taglio. Nel tentativo di bloccarlo sono rimasti feriti in modo lieve anche due agenti della Polizia Ferroviaria.

L’intervento della Polizia si era reso necessario dal momento che il marocchino stava lanciando sassi su treni e passanti, tanto da ferire alla testa una 55enne trasportata all’Ospedale Fatebenefratelli. I poliziotti intervenuti sul posto hanno cercato di fermarlo, utilizzando il taser, che però non ha avuto alcun effetto dal momento che indossava un giubbotto imbottito. Ne è nata così una colluttazione culminata con il ferimento di Di Martino. (fotografia di repertorio)

Nube tossica nel Reggiano: un centinaio di studenti intossicati

Attimi di paura nella mattinata di oggi, giovedì 9 maggio, a Guastalla, nel Reggiano: intorno alle 7.30, il Comando dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia è intervenuto per una nube tossica che si è sviluppata dai locali tecnici della piscina di via Sacco e Vanzetti. La nube si rapidamente propagata verso l’adiacente polo scolastico superiore Russel e Carrara che è stato evacuato insieme ad alcuni locali commerciali della zona.

Circa un centinaio di ragazzi hanno accusato dei malori di entità varia e sono stati condotti in ospedale per accertamenti.
Le prima squadra dei pompieri, giunta dal distaccamento di Guastalla, ha provveduto a mettere in sicurezza il locale tecnico dove si stavano svolgendo operazioni di travaso di prodotti chimici normalmente impiegati per il trattamento delle acque dell’impianto natatorio. E’ poi giunto anche il nucleo NBCR della Direzione Regionale Emilia-Romagna che, sulla scorta dei rilievi strumentali effettuati, ha delimitato un’area intorno al luogo, procedendo alla messa in sicurezza completa dello scenario.

Sul posto sono intervenute diverse squadre di operatori sanitari, tecnici Auls, Arpae e Carabinieri.

COMUNICATO STAMPA ARPAE:

“Nube tossica a Guastalla, l’intervento di Arpae
I tecnici sono intervenuti in mattinata per effettuare le prime verifiche ambientali

Arpae è stata allertata nella prima mattina di oggi dalla centrale operativa dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia in merito alla formazione di una nube tossica, di probabile gas cloro, nel piazzale antistante il centro sportivo “Le Piscine” sito in Via Sacco e Vanzetti 2F a Guastalla (Re).
Nel piazzale sostavano studenti diretti al vicino plesso scolastico degli istituti professionali IPSS Carrara e ISS Bertrand Russell che, in quel momento, si preparavano ad accoglierli per l’apertura delle lezioni.
I tecnici dell’Agenzia sono intervenuti immediatamente sul posto per effettuare i primi accertamenti. All’arrivo non era più presente alcuna nube tossica che, nel frattempo, si era dispersa all’aperto.
Sul posto erano già operativi squadre dei Vigili del fuoco (VVF), Carabinieri, Polizia di Stato, Uffici comunali e personale dei Servizi di igiene pubblica e prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (SPSAL) del distretto Asl locale. I VVF hanno richiesto ai presenti di rimanere all’esterno della zona di sicurezza (zona rossa) realizzata intorno all’area di carico-scarico dei reagenti in uso al centro “Le Piscine”.
Gli operatori Arpae hanno fornito ai VVF, gli unici a poter operare nella zona rossa, le fialette per la determinazione istantanea di cloro in aria ambiente. È emersa la presenza di cloro gassoso in concentrazioni elevate, fuori scala di misura. Dai primi accertamenti condotti dai VVF, a causare l’incidente potrebbe essere stata una miscelazione errata durante le operazioni di travaso del fornitore di acido solforico all’interno delle cisternette di raccolta nel locale di deposito del centro. Si specifica infatti che si ha formazione di cloro gassoso quando l’acido solforico si mescola inavvertitamente con una soluzione di ipoclorito, disinfettante delle acque di piscina.
I tecnici Arpae hanno verificato anche il locale di Pronto soccorso in zona ospedaliera poco distante che non presentava tracce odorigene riconducibili al cloro e, pertanto, non sono state effettuate misure.
Successive misure istantanee nel piazzale hanno evidenziato il ritorno a una condizione di normalità, con livelli inferiori ai limiti di rilevabilità del metodo. Sono in corso ulteriori misure che verranno effettuate nuovamente sia in prossimità del plesso scolastico, sia nella zona ospedaliera e nelle aree residenziali limitrofe.
Sul posto è intervenuto anche il Nucleo N.B.C.R. dei VVF di Bologna che opera in presenza di esplosioni perdite o rilasci, con particolari tute di protezione e che provvede alla rilevazione delle sostanze mediante strumentazione specifica. È prevista la raccolta di campioni di prodotto contenuto nelle cisterne che saranno analizzati nel laboratorio Arpae di Reggio Emilia”.

 

Laura Pausini in collegamento su Radio Bruno

Laura Pausini sarà in collegamento video in diretta, mercoledì 17 settembre, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Achille Maini. Ci parlerà del suo...