Questo sabato 20 gennaio in Serie C sono scese in campo due squadre toscane, ecco i risultati:
Lucchese-Recanatese 3-1 (31′ e 39′ Rizzo Pinna, 61′ Yeboah, 81′ Melchiorri)
Cesena-Pontedera 4-0 (21′, 26′ e 28′ Shpendi, 37′ Kargbo)
Questo sabato 20 gennaio in Serie C sono scese in campo due squadre toscane, ecco i risultati:
Lucchese-Recanatese 3-1 (31′ e 39′ Rizzo Pinna, 61′ Yeboah, 81′ Melchiorri)
Cesena-Pontedera 4-0 (21′, 26′ e 28′ Shpendi, 37′ Kargbo)
Importantissimo successo esterno del Pisa sul campo del Lecco.
Dopo un primo tempo concluso con gli ospiti avanti di un gol, grazie ad una rete di Veloso su calcio di punizione, complice un piazzamento non impeccabile di Melgrati, a inizio ripresa i padroni di casa vanno vicini al pareggio con una traversa clamorosa colpita da Buso.
La gara esplode nell’ultimo quarto d’ora. Prima i ragazzi di Aquilani raddoppiano a seguito di un perfetto contropiede finalizzato da Calabresi, successivamente i padroni di casa accorciato le distanze con un calcio di rigore realizzato da Lepore, per pii capitolare definitivamente 4 minuti dopo, per mano di un perfetto inserimento di Mlakar.
SERIE B, risultati 21a GIORNATA di Sabato 20 gennaio 2024:
Sampdoria-Parma 0-3 [41′ Man (P), 44′ Mihaila (P), 70′ Estevez (P)] – giocata ieri
Brescia-Sudtirol 1-1 [65′ Pecorino (S), 81′ rig. Borrelli (B)]
Feralpisalò-Catanzaro 3-0 [5′ Kourfalidis (F), 61′ Compagnon (F), 90’+8 rig. La Mantia (F)]
Reggiana-Como 2-2 [15′ Gondo (R), 37′ Gabrielloni (C), 45′ Cutrone (C), 66′ Girma (R)]
Ternana-Cittadella 3-1 [23′ Carboni (T), 40′ Pandolfi (C), 46′ Lucchesi (T), 60′ Pereiro (T)]
Spezia-Cremonese 0-1 [54′ Coda (C)]
Cosenza-Venezia 4-2 [10′-21′-81′ Tutino (C), 19′ Marras (C), 24′ Busio (B), 87′ Gutkjaer (V)]
Lecco-Pisa 1-3 [30′ Veloso (P), 74′ Calabresi (P), 82′ Lepore (L), 85′ Mlakar (P)]
Palermo-Modena 4-2 [8′ Segre (P), 31′ Battistella (M), 35′ Brunori (P), 59′ Abiuso (M), 88′-90’+6 Soleri (P)]
Ascoli-Bari 2-2 [Sibilli, Edjouma (B), 2 Mendes (A)]
“E’ un segnale forte, non vogliamo retrocedere!”. E’ iniziata con queste parole la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico dell’Empoli Davide Nicola, ed a pronunciare queste parole è stato il Direttore del club azzurro Pietro Accardi.
Per noi presente in Sala Stampa Gabriele Guastella.
Letteralmente cantiere aperto al Carlo Castellani Computer Gross Arena, anche se non si tratta della ristrutturazione dello stadio, quella magari!, piuttosto della rosa a disposizione del tecnico azzurro, fino a pochi giorni fa sotto la gestione Andreazzoli e oggi affidata nelle mani di Nicola.
CESSIONE DI FILIPPO RANOCCHIA – Il centrocampista azzurro non è più un calciatore dell’Empoli: era in prestito dalla Juventus. Si libera la maglia numero 22 azzurra con Ranocchia che torna alla Juventus, poi i bianconeri lo hanno ceduto a titolo definitivo, con bonus, al Palermo per una cifra che si aggira sui tre milioni di euro. La liquidità che permette al club bianconeri di agire sul mercato di riparazione.
L’ARRIVO DI CERRI – L’Empoli piazza il colpo Cerri dal Como: l’ex attaccante tra le altre di Parma, Perugia e Cagliari, avrà la maglia numero 17 e, dopo visite mediche e firma sul contratto, è già a disposizione del tecnico per la sfida di domenica pomeriggio in casa contro il Monza. Arriva dai lariani in prestito con diritto di riscatto a determinate condizioni. Cerri va a rimpolpare un reparto ad oggi davvero scarno.
CASO ANGORI – Il giovane difensore classe 2003 doveva salire di un grado: passare dalla maglia del Pontedera in Serie C a quella della Reggiana in Serie B, sempre in prestito dall’Empoli. La Lega B ha respinto il tesseramento: com’è noto infatti non si può ufficialmente vestire in un’unica stagione più di tre maglie diverse. Angori ad Agosto è passato dal Perugia, dov’era in prestito, all’Empoli a stagione in corso, poi il passaggio al Pontedera. Sono già tre squadre diverse: la Reggiana sarebbe stato il quarto club. Resta in prestito al Pontedera fino a fine stagione.
E ORA? – Manca ancora molto per poter affermare che la rosa a disposizione di Nicola sia competitiva. Le altre non stanno a guardare e tutti i club invischiati in zona retrocessione stanno lavorando molto. L’Hellas Verona ha ceduto tante pedine, ma comunque si sta muovendo anche in entrata, e stessa cosa vale per la Salernitana. Mercato in fermento anche in casa Frosinone, in arrivo anche Zerbin dal Napoli, e poi attive anche Genoa e Sassuolo.
Fonte: gabrieleguastella.it
Un grave incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 19 gennaio, intorno alle 15.00, a Carpi, nel Modenese, sulla tangenziale Losi, all’incrocio con via Nuova Ponente.
Si tratta dell’investimento di un pedone, un ragazzo, che è stato soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto con l’elicottero, ed è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara (Modena). Il pedone era cosciente.
Sul luogo del sinistro è intervenuta anche la Polizia Locale per regolamentare il traffico, la strada è stata temporaneamente chiusa per consentire i soccorsi, e per effettuare i rilievi di legge, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La società US Città di Pontedera rende noto l’avvio di questa nuova iniziativa:
“Inserisci la tua foto sul sito ufficiale dell’US Città di Pontedera, da oggi si può. È semplicissimo grazie a #FotoCorner, la nuova postazione Granata installata presso il Centro sportivo Nuovo Marconcini. Ti basterà avere uno smartphone e con pochi passaggi potrai avere la tua foto, il tuo nome e il tuo ruolo, inseriti sul sito ufficiale dell’U.S. Città di Pontedera, nella sezione dedicata alla tua squadra“.
Tutti i passaggi:
Recati al centro sportivo Oltrera
Regola lo sgabello rispettanto i margini selezionati
Sistema il telefono come indicato dalla guida
Mettiti in posizione
Scatta la foto
Scannerizza il QR code
✍ Inserisci i tuoi dati
➕ Carica la foto
Invia la richiesta
A quel punto il sito elaborerà i dati che, una volta accettati, saranno inseriti direttamente sul sito ufficiale dell’U.S Città di Pontedera
⚠️ *Gli atleti minorenni avranno bisogno dell’ausilio di un genitore per la conferma delle autorizzazioni di legge.
Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio è morto sul lavoro a Jesi, in provincia di Ancona, nello stabilimento Cnh, dove si producono trattori. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 19 gennaio.
Stando alle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, la vittima sarebbe un addetto appartenente a una ditta esterna dedita al montaggio di pannelli fotovoltaici e stava lavorando sul tetto quando è precipitato, per cause in corso di accertamento. Si tratterebbe di un 50enne della zona.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elicottero, gli addetti alla sicurezza dello stabilimento e i Carabinieri. I sanitari hanno cercato di rianimare l’operaio ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. (fotografia di repertorio)
La prima trasferta del 2024 porterà il Pisa Sporting Club al “Rigamonti-Ceppi” per la sfida con i blucelesti del Lecco in programma domani (ore 16.15).
Nel match d’andata i lombardi furono corsari all’Arena, centrando il primo successo in campionato grazie ad un gol messo a segno nel recupero; i nerazzurri dunque conoscono bene le insidie di questo match così introdotto dal tecnico Alberto Aquilani nella consueta conferenza stampa della vigilia: “La squadra sotto molti aspetti sta crescendo anche se ancora, come capitato sabato contro la Reggiana, si inceppa e gioca col freno a mano e questo è un aspetto che non mi piace; però i progressi ci sono, si vedono e i dati lo confermano. E’ chiaro che nel calcio contano i risultati e per questo abbiamo bisogno di vincere e per noi la gara contro il Lecco è importantissima; proveremo a fare ciò per cui ci alleniamo ma dovremo anche essere bravi a doverci, nel caso, adattare perché questo fa parte del percorso di crescita. La situazione della squadra? Valoti non si è quasi mai allenato, per il resto i calciatori stanno tutti bene a parte quelli che già da un po’ mancano“.
Si trovavano a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia, ed erano usciti per trascorrere una tranquilla serata insieme, quando si sono imbattuti in un giovane sconosciuto che, senza alcun motivo, si è diretto verso uno di loro, sferrandogli un pugno in faccia e, dopo averlo fatto cadere a terra, ha continuato ad inveire dandogli pugni sul torace e sulla pancia. A quel punto i due amici della vittima sono intervenuti in suo soccorso per tentare di sedare l’aggressione e riportare la calma. Ma anche gli amici della vittima sono stati presi a calci e pugni riportando lesioni.
Alcuni passanti anche avvertito i Carabinieri di Collagna: quando i Militari sono giunti sul posto la situazione era già tornata alla calma e il presunto aggressore si era allontanato di pochi metri, venendo prontamente fermato e identificato, anche grazie alle testimonianze dei presenti che avevano assistito all’aggressione: si tratta di un 17enne di Carrara che ha ammesso la condotta delittuosa. Le tre vittime, tutte minorenni, sono state portate al Pronto Soccorso di Castelnovo Monti e sono state dimesse con una prognosi di 3 giorni ciascuno. I fatti sono accaduti lo scorso 2 gennaio.
Con l’accusa di lesioni, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura dei minori di Bologna il 17enne. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. (fotografia di repertorio)
Questo sabato 20 gennaio in Serie C sono scese in campo due squadre toscane, ecco i risultati:
Lucchese-Recanatese 3-1 (31′ e 39′ Rizzo Pinna, 61′ Yeboah, 81′ Melchiorri)
Cesena-Pontedera 4-0 (21′, 26′ e 28′ Shpendi, 37′ Kargbo)
Importantissimo successo esterno del Pisa sul campo del Lecco.
Dopo un primo tempo concluso con gli ospiti avanti di un gol, grazie ad una rete di Veloso su calcio di punizione, complice un piazzamento non impeccabile di Melgrati, a inizio ripresa i padroni di casa vanno vicini al pareggio con una traversa clamorosa colpita da Buso.
La gara esplode nell’ultimo quarto d’ora. Prima i ragazzi di Aquilani raddoppiano a seguito di un perfetto contropiede finalizzato da Calabresi, successivamente i padroni di casa accorciato le distanze con un calcio di rigore realizzato da Lepore, per pii capitolare definitivamente 4 minuti dopo, per mano di un perfetto inserimento di Mlakar.
SERIE B, risultati 21a GIORNATA di Sabato 20 gennaio 2024:
Sampdoria-Parma 0-3 [41′ Man (P), 44′ Mihaila (P), 70′ Estevez (P)] – giocata ieri
Brescia-Sudtirol 1-1 [65′ Pecorino (S), 81′ rig. Borrelli (B)]
Feralpisalò-Catanzaro 3-0 [5′ Kourfalidis (F), 61′ Compagnon (F), 90’+8 rig. La Mantia (F)]
Reggiana-Como 2-2 [15′ Gondo (R), 37′ Gabrielloni (C), 45′ Cutrone (C), 66′ Girma (R)]
Ternana-Cittadella 3-1 [23′ Carboni (T), 40′ Pandolfi (C), 46′ Lucchesi (T), 60′ Pereiro (T)]
Spezia-Cremonese 0-1 [54′ Coda (C)]
Cosenza-Venezia 4-2 [10′-21′-81′ Tutino (C), 19′ Marras (C), 24′ Busio (B), 87′ Gutkjaer (V)]
Lecco-Pisa 1-3 [30′ Veloso (P), 74′ Calabresi (P), 82′ Lepore (L), 85′ Mlakar (P)]
Palermo-Modena 4-2 [8′ Segre (P), 31′ Battistella (M), 35′ Brunori (P), 59′ Abiuso (M), 88′-90’+6 Soleri (P)]
Ascoli-Bari 2-2 [Sibilli, Edjouma (B), 2 Mendes (A)]
“E’ un segnale forte, non vogliamo retrocedere!”. E’ iniziata con queste parole la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico dell’Empoli Davide Nicola, ed a pronunciare queste parole è stato il Direttore del club azzurro Pietro Accardi.
Per noi presente in Sala Stampa Gabriele Guastella.
Letteralmente cantiere aperto al Carlo Castellani Computer Gross Arena, anche se non si tratta della ristrutturazione dello stadio, quella magari!, piuttosto della rosa a disposizione del tecnico azzurro, fino a pochi giorni fa sotto la gestione Andreazzoli e oggi affidata nelle mani di Nicola.
CESSIONE DI FILIPPO RANOCCHIA – Il centrocampista azzurro non è più un calciatore dell’Empoli: era in prestito dalla Juventus. Si libera la maglia numero 22 azzurra con Ranocchia che torna alla Juventus, poi i bianconeri lo hanno ceduto a titolo definitivo, con bonus, al Palermo per una cifra che si aggira sui tre milioni di euro. La liquidità che permette al club bianconeri di agire sul mercato di riparazione.
L’ARRIVO DI CERRI – L’Empoli piazza il colpo Cerri dal Como: l’ex attaccante tra le altre di Parma, Perugia e Cagliari, avrà la maglia numero 17 e, dopo visite mediche e firma sul contratto, è già a disposizione del tecnico per la sfida di domenica pomeriggio in casa contro il Monza. Arriva dai lariani in prestito con diritto di riscatto a determinate condizioni. Cerri va a rimpolpare un reparto ad oggi davvero scarno.
CASO ANGORI – Il giovane difensore classe 2003 doveva salire di un grado: passare dalla maglia del Pontedera in Serie C a quella della Reggiana in Serie B, sempre in prestito dall’Empoli. La Lega B ha respinto il tesseramento: com’è noto infatti non si può ufficialmente vestire in un’unica stagione più di tre maglie diverse. Angori ad Agosto è passato dal Perugia, dov’era in prestito, all’Empoli a stagione in corso, poi il passaggio al Pontedera. Sono già tre squadre diverse: la Reggiana sarebbe stato il quarto club. Resta in prestito al Pontedera fino a fine stagione.
E ORA? – Manca ancora molto per poter affermare che la rosa a disposizione di Nicola sia competitiva. Le altre non stanno a guardare e tutti i club invischiati in zona retrocessione stanno lavorando molto. L’Hellas Verona ha ceduto tante pedine, ma comunque si sta muovendo anche in entrata, e stessa cosa vale per la Salernitana. Mercato in fermento anche in casa Frosinone, in arrivo anche Zerbin dal Napoli, e poi attive anche Genoa e Sassuolo.
Fonte: gabrieleguastella.it
Un grave incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 19 gennaio, intorno alle 15.00, a Carpi, nel Modenese, sulla tangenziale Losi, all’incrocio con via Nuova Ponente.
Si tratta dell’investimento di un pedone, un ragazzo, che è stato soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto con l’elicottero, ed è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara (Modena). Il pedone era cosciente.
Sul luogo del sinistro è intervenuta anche la Polizia Locale per regolamentare il traffico, la strada è stata temporaneamente chiusa per consentire i soccorsi, e per effettuare i rilievi di legge, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La società US Città di Pontedera rende noto l’avvio di questa nuova iniziativa:
“Inserisci la tua foto sul sito ufficiale dell’US Città di Pontedera, da oggi si può. È semplicissimo grazie a #FotoCorner, la nuova postazione Granata installata presso il Centro sportivo Nuovo Marconcini. Ti basterà avere uno smartphone e con pochi passaggi potrai avere la tua foto, il tuo nome e il tuo ruolo, inseriti sul sito ufficiale dell’U.S. Città di Pontedera, nella sezione dedicata alla tua squadra“.
Tutti i passaggi:
Recati al centro sportivo Oltrera
Regola lo sgabello rispettanto i margini selezionati
Sistema il telefono come indicato dalla guida
Mettiti in posizione
Scatta la foto
Scannerizza il QR code
✍ Inserisci i tuoi dati
➕ Carica la foto
Invia la richiesta
A quel punto il sito elaborerà i dati che, una volta accettati, saranno inseriti direttamente sul sito ufficiale dell’U.S Città di Pontedera
⚠️ *Gli atleti minorenni avranno bisogno dell’ausilio di un genitore per la conferma delle autorizzazioni di legge.
Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio è morto sul lavoro a Jesi, in provincia di Ancona, nello stabilimento Cnh, dove si producono trattori. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 19 gennaio.
Stando alle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, la vittima sarebbe un addetto appartenente a una ditta esterna dedita al montaggio di pannelli fotovoltaici e stava lavorando sul tetto quando è precipitato, per cause in corso di accertamento. Si tratterebbe di un 50enne della zona.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elicottero, gli addetti alla sicurezza dello stabilimento e i Carabinieri. I sanitari hanno cercato di rianimare l’operaio ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. (fotografia di repertorio)
La prima trasferta del 2024 porterà il Pisa Sporting Club al “Rigamonti-Ceppi” per la sfida con i blucelesti del Lecco in programma domani (ore 16.15).
Nel match d’andata i lombardi furono corsari all’Arena, centrando il primo successo in campionato grazie ad un gol messo a segno nel recupero; i nerazzurri dunque conoscono bene le insidie di questo match così introdotto dal tecnico Alberto Aquilani nella consueta conferenza stampa della vigilia: “La squadra sotto molti aspetti sta crescendo anche se ancora, come capitato sabato contro la Reggiana, si inceppa e gioca col freno a mano e questo è un aspetto che non mi piace; però i progressi ci sono, si vedono e i dati lo confermano. E’ chiaro che nel calcio contano i risultati e per questo abbiamo bisogno di vincere e per noi la gara contro il Lecco è importantissima; proveremo a fare ciò per cui ci alleniamo ma dovremo anche essere bravi a doverci, nel caso, adattare perché questo fa parte del percorso di crescita. La situazione della squadra? Valoti non si è quasi mai allenato, per il resto i calciatori stanno tutti bene a parte quelli che già da un po’ mancano“.
Si trovavano a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia, ed erano usciti per trascorrere una tranquilla serata insieme, quando si sono imbattuti in un giovane sconosciuto che, senza alcun motivo, si è diretto verso uno di loro, sferrandogli un pugno in faccia e, dopo averlo fatto cadere a terra, ha continuato ad inveire dandogli pugni sul torace e sulla pancia. A quel punto i due amici della vittima sono intervenuti in suo soccorso per tentare di sedare l’aggressione e riportare la calma. Ma anche gli amici della vittima sono stati presi a calci e pugni riportando lesioni.
Alcuni passanti anche avvertito i Carabinieri di Collagna: quando i Militari sono giunti sul posto la situazione era già tornata alla calma e il presunto aggressore si era allontanato di pochi metri, venendo prontamente fermato e identificato, anche grazie alle testimonianze dei presenti che avevano assistito all’aggressione: si tratta di un 17enne di Carrara che ha ammesso la condotta delittuosa. Le tre vittime, tutte minorenni, sono state portate al Pronto Soccorso di Castelnovo Monti e sono state dimesse con una prognosi di 3 giorni ciascuno. I fatti sono accaduti lo scorso 2 gennaio.
Con l’accusa di lesioni, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura dei minori di Bologna il 17enne. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. (fotografia di repertorio)
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it