Home Blog Pagina 359

Autobus esce di strada: feriti alcuni passeggeri

Un mezzo del trasporto pubblico con 50 persone a bordo è andato fuori strada: è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 8 gennaio, lungo la Strada Provinciale 48, a Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto sono intervenuti i soccorso sanitari e i Vigili del Fuoco che hanno evacuato tutti i passeggeri rimasti bloccati nel pullman.

Con un comunicato stampa SETA, l’azienda di trasporto pubblico, ha reso noto che “alle ore 13:20 circa, un mezzo pubblico in servizio sulla linea extraurbana 43 Reggio Emilia-Correggio-Novellara-Rolo è rimasto coinvolto in un incidente mentre percorreva via San Lodovico, tra i comuni di Correggio e Rio Saliceto. Il mezzo era partito alle 12:45 dall’autostazione di Reggio Emilia e proveniva da Correggio quando, per cause in corso di accertamento, giunto circa all’incrocio con Via delle Monache ha perso aderenza ed è finito fuori strada, rimanendo bloccato ed inclinandosi con la parte destra all’interno del fosso che costeggia la carreggiata stradale. Il bus (di proprietà di SETA ma in affidamento ad azienda subaffidataria esterna) trasportava alcune decine di utenti. L’impatto ha causato lievi ferite e leggere contusioni a diversi passeggeri presenti a bordo.

La centrale operativa di SETA, allertata dal conducente, ha immediatamente richiesto l’intervento del servizio 118 e della Polizia Locale di Correggio. Inoltre, dal momento che la posizione del mezzo rendeva impossibile utilizzare le porte di uscita, si è reso necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco, i quali hanno provveduto ad evacuare i passeggeri mediante una via di fuga alternativa creata asportando parte del parabrezza. I feriti sono stati soccorsi dagli operatori del servizio 118, intervenuti prontamente sul posto con 4 autoambulanze: nessun passeggero del bus ha riportato ferite gravi, una sola persona è stata trasportata precauzionalmente in ospedale per ulteriori accertamenti. La centrale operativa di SETA ha inoltre disposto l’intervento del personale interno di pronto intervento, a supporto delle Forze dell’Ordine e dei sanitari nonché per coordinare la rimozione del bus incidentato. Il servizio sulla linea 43 è stato ripristinato nel giro di un’ora circa, grazie all’intervento di un mezzo sostitutivo. L’esatta dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della Polizia Locale di Correggio, che ha effettuato i rilievi di legge e provveduto a regolare il traffico in zona“.

13enne muore, colpito da un malore mentre è a scuola

Il ritorno sui banchi dopo le festività natalizie si trasforma in tragedia: è accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 8 gennaio, intorno alle 8.00, alle scuole medie Alessandro Manzoni di via Franchetti, a Reggio Emilia: un ragazzino di 13 anni, Riccardo Curreli, è deceduto dopo essere stato colto da un malore improvviso, mentre stava entrando nella sua aula.

Come riportato dalla stampa locale, a lanciare l’allarme è stata una collaboratrice scolastica: immediati i soccorsi del personale scolastico e del personale sanitario del 118, intervenuto sul posto con automedica e ambulanza: il 13enne è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Santa Maria Nuova ma non c’è stato purtroppo nulla da fare. Molto probabilmente, vista la giovanissima età, verrà effettuata l’autopsia.

Una tragedia che ha profondamente colpito e scosso l’intera comunità scolastica: Riccardo frequentava la scuola media di Reggio dalla scorso autunno quando si era trasferito nella città emiliana dalla Sardegna insieme alla famiglia. (fotografia di repertorio)

CALCIOMERCATO | Ufficiale un giovane difensore georgiano! Zurkowski già ad Empoli: si attende ufficialità. Clamoroso giro di centravanti sull’asse Empoli-Firenze-Roma? Poi Cerri, ma non solo…

Si accende il calciomercato invernale dell’Empoli: il club azzurro, vista anche la situazione delicata che sta passando in campionato, potrebbe essere uno dei protagonisti di questa sessione. Al momento c’è stata solo l’ufficialità del giovane portiere Stubljar tornato in patria al Domzale, oltre a quella che vi documentiamo qui sotto, tramite il sito della Lega e non ancora ratificata dall’Empoli.

UFFICIALE UN DIFENSORE GEORGIANO – Attraverso il sito della Lega Serie A, nello spazio dedicato ai depositi dei contratti, si può notare come sia presente il nome di Saba Goglichidze (19 anni), difensore georgiano classe 2004 che arriva ad Empoli dalla Torpedo Kutaisi. Seguito anche dall’Udinese e già nel giro della nazionale Under 21 del suo paese, il calciatore, premiato di recente come miglior giovane del campionato in Georgia, approda all’Empoli con l’approvazione dell’ex Levan Mchedlidze, che ha consigliato il patron Fabrizio Corsi nell’ingaggio.

IL RITORNO DI SZIMON – Per Szimon Zurkowski si attende solo l’ufficialità: il calciatore dal primo pomeriggio di lunedì 8 gennaio è già ad Empoli, ed ha svolto i primi “compiti” per poter poi apporre la firma sul contratto che lo legherà, almeno fino al giugno prossimo, ancora una volta all’Empoli. Si attende l’ufficialità del club di Monteboro, già per martedì 9 gennaio, con Zurkowski che dovrebbe arrivare in prestito con obbligo di riscatto (2,5 milioni?) in caso di salvezza degli azzurri.

Szimon Zurkowski pronto a riabbracciare il “suo amato” Empoli (Credit Ph EFC 1920)

RANOCCHIA AL PALERMOFilippo Ranocchia lascerà l’Empoli per fare ritorno alla Juventus, chiudendo di fatto il prestito dopo sei mesi, ma i bianconeri poi cederanno il cartellino al Palermo a titolo definitivo per una cifra di poco inferiore ai 4 milioni di euro; una liquidità che permetterà al club bianconero di andare a prendere subito dal Lille il difensore Tiago Djalò.

IL GIOVANE FRANCESCO DONATI LASCIA IL LECCO, IN BILICO TRA CADETTERIA E SERIE C – Il giovane terzino Francesco Donati, prodotto del vivaio dell’Empoli e di proprietà del club azzurro, dovrebbe chiudere nelle prossime ore l’esperienza con il Lecco. Su Donati sarebbe forte l’interesse del Sudtirol: ma anche il Gubbio avrebbe chiesto informazioni.

CERRI-SHPENDI SULL’ASSE EMPOLI-COMO – Cerri potrebbe essere il primo rinforzo offensivo in casa Empoli, e forse non l’unico, come spieghiamo sotto. L’attaccante, attualmente in forza al Como, dovrebbe arrivare alla corte di Andreazzoli con la formula del prestito con obbligo (o diritto) di riscatto in caso di salvezza degli azzurri. In riva al lago potrebbe invece approdare, in prestito secco, Stiven Shpendi: così il nazionale Under 21 dell’Albania, di fatto un calciatore di proprietà dell’Empoli e su cui il club azzurro punta tantissimo per il futuro (obbligo di riscatto a giugno 2025, ndr) potrà continuare il suo percorso di crescita trovando magari più spazio.

CLAMOROSO GIRO DI ATTACCANTI – Le operazioni in chiave offensive per l’Empoli potrebbero non limitarsi al solo arrivo di Cerri dal Como. La voce rimbalza con forza da Firenze, e troverebbe riscontri anche negli ambienti vicini alla Roma. I giallorossi avrebbero messo sul mercato Belotti che piace alla Fiorentina. In caso di approdo del “gallo” alla corte di Vincenzo Italiano N’Zola potrebbe lasciare Firenze con destinazione Empoli, in prestito.

C’è un altro attaccante sul mercato: si tratta di Kean, in partenza dalla Juventus? Di lui si era parlato di Fiorentina, ma è più probabile il passaggio in prestito al Monza, con Galliani che si è già prenotato per accaparrarsi il cartellino: prestito secco fino a giugno, nel tentativo di traghettare la Brianza in Europa…

ALLA CACCIA DI UN PLAY BASSO – Quattro tre uno due, non stiamo dando i numeri ma snocciolando letteralmente il modulo tanto caro ad Andreazzoli. Entrando nello specifico un modulo a cui serve come il pane un play basso con chiare capacità di accendere le manovre offensive. Un ruolo che con Andreazzoli al timone è stato ricoperto in tempi recenti da uomini del calibro di Zajc, Bennacer, poi Ricci e Asslani, tanto per fare dei nomi. Un rebus al momento, o forse semplicemente il club sta lavorando bene sotto traccia…

Fonte: gabrieleguastella.it

Serie C, tornano le foto delle formazioni sull’album Panini

C’è un grande ritorno. Sulla collezione “Calciatori Panini” 2023/24, istituzione nel mondo sportivo che coinvolge ogni anno milioni di appassionati, tornano tutte le foto delle squadre della Serie C NOW schierate in campo.

Le sessanta squadre partecipanti al campionato ed i numerosissimi tifosi, che rappresentano la fetta più importante del panorama calcistico nostrano, hanno ricevuto un meritato riconoscimento dalla celebre collezione di figurine. Il ritorno della figurina ritraente l’intera squadra posizionata, come da tradizione, accanto al logo del club, è motivo d’orgoglio per tutta la Lega Pro che continua il proprio percorso di crescita in termini di visibilità e prestigio.

Con Panini e Serie C NOW ci sarà un mondo di passione e di colore tutto da cercare e da collezionare.

Alessandro Di Battista al Duse di Bologna con “Assange”

Il 10 gennaio Alessandro Di Battista arriverà al Duse di Bologna per ripercorrere a teatro le vicende del giornalista Julian Assange, fondatore del sito WikiLeaks.

Sentiamo cosa dobbiamo aspettarci dal monologo intitolato “Assange” dallo stesso protagonista, Di Battista, intervistato da Alessio Aymone:

Vasco inizia il 2024 col botto: dalla moneta dedicata ad “Albachiara” a San Siro sold out

Un inizio anno davvero formidabile per Vasco Rossi, che per ora ha due ottimi motivi per festeggiare! Si inizia con la moneta in argento dedicata ad “Albachiara”, il successo intramontabile del Komandante amatissimo da tutti i fan: “Clamoroso! Sulla Gazzetta Ufficiale la notizia che nel 2024 verrà coniata una moneta in argento rodiato ‘nuova di Zecca’ in omaggio a Albachiara. Da una parte, il testo della canzone. Al rovescio una ragazza raffigurata con in mano dei libri mentre cammina ‘per strada mangiando una mela coi libri di scuola’. Prima della serie ‘Canzoni italiane’. Da collezionisti”, ha scritto su Facebook.

E ha continuato: “Un bellissimo riconoscimento per la canzone che aveva chiuso il 2023 con il Premio SIAE e che ora apre il 2024 divenendo ufficialmente un simbolo nazionale, a testimonianza della sua immortalità.
E dire che Vasco la scrisse di getto, pochissimo tempo: ‘ero nel salotto di casa mia a Zocca, mentre aspettavo di uscire presi la chitarra e buttai giù la canzone. ispirato da quella ragazzina che vedevo prendere la corriera, dalla finestra di camera mia.
Avevo già quasi chiuso l’album di ‘Non siamo mica gli americani’, quando mi venne Albachiara, lo dissi al mio discografico Mario Rapallo, che, senza neanche sentirla, mi rispose che l’avrebbe inserita nella facciata B dell’album. Terzultima’.
E dire che oggi… se non la canto, non se ne vanno via”.

Da anni il Blasco ripete il suo rituale, chiudendo ogni singolo concerto con “Albachiara” tra gli applausi del pubblico. In attesa di poterlo vedere dal vivo, Vasco ha annunciato il sold out delle sette date in programma a Milano, il 7, 8, 11, 12, 15, 19, 20 giugno allo stadio San Siro, e tre delle quattro al San Nicola di Bari previste per il 25, 26, 29 e 30 giugno. Con i concerti di giugno saliranno a 36 le volte che Vasco ha dominato San Siro, per un totale di oltre 2 milioni di spettatori portati nello stadio di Milano.

Michael Bolton operato d’urgenza per un tumore al cervello

Michael Bolton si sta riprendendo dopo un delicato intervento per un tumore al cervello. Con un messaggio sui social, l’artista ha voluto augurare buon anno ai fan e spiegare cosa ha dovuto affrontare.

“Voglio iniziare augurando a tutti un felice e sano anno nuovo! Voglio anche condividere che il 2023 ha finito per presentarmi alcune sfide davvero inaspettate. Poco prima delle vacanze si è scoperto che avevo un tumore al cervello che richiedeva un intervento chirurgico immediato”, ha esordito così.

Tutto sembra essere andato per il meglio: “Grazie al mio incredibile team medico, l’intervento è stato un successo. Ora mi sto riprendendo a casa e sono circondato dall’enorme amore e sostegno della mia famiglia. Per i prossimi due mesi dedicherò il mio tempo e le mie energie al recupero, il che significa che dovrò prendermi una pausa temporanea dai tour. È sempre la cosa più difficile per me deludere i miei fan o posticipare uno spettacolo, ma non ho dubbi che sto lavorando duramente per accelerare il mio recupero e tornare presto ad esibirmi. Sono più che grato per tutto l’amore e il sostegno che mi avete così generosamente dimostrato nel corso degli anni. Sappi che conservo nel mio cuore i tuoi messaggi positivi e vi darò ulteriori aggiornamenti appena possibile. Con tanto affetto sempre, MB”.

Bolton avrebbe dovuto iniziare il tour a febbraio, con date in diverse città degli Stati Uniti, Svizzera e Regno Unito.

(foto: pagina Instagram di Michael Bolton)

Achille Lauro annuncia le prime date di “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il live”

Dopo l’uscita di “Ragazzi Madre – L’Iliade”, il docufilm che racconta il suo percorso artistico e i primi dieci anni di carriera disponibile su Prime Video, Achille Lauro annuncia due nuovi imperdibili eventi dal vivo per celebrare la sua carriera e gli album che lo hanno reso celebre. “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il Live” sarà il 4 ottobre 2024 al Forum di Assago (MI) e il 7 ottobre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma.

Reduce dal successo di “Stupidi Ragazzi”, Achille Lauro è finalmente pronto a riabbracciare il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo per due unici e imperdibili show autunnali a Milano e a Roma.

Le date:
4 ottobre 2024 Milano, Forum
7 ottobre 2024 Roma, Palazzo dello Sport

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Sanremo 2025, Amadeus: “Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto”

Dal no si è passati a un “vedremo”, Amadeus sembra aperto a un sesto Sanremo sotto la sua conduzione. A un mese dall’inizio del festival della canzone italiana, il direttore artistico della kermesse è stato intervistato da Repubblica e, alla domanda su un possibile Sanremo 2025, ha dichiarato: “Portiamo a casa il quinto. Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto, il fatto che me lo chiedano mi fa piacere e mi rende orgoglioso, ovviamente. Per una questione di rispetto, il giorno dopo ci metteremo seduti con la Rai e affronteremo il tema”.

Ha poi aggiunto: “Quando mi chiamarono nell’estate 2019 era un sogno realizzato. Pensavo: farò il traghettatore in attesa che trovino uno più credibile, non pensavo di farne 5 di seguito. Il sesto sarebbe un record: un motivo per cui non voglio è che non trovo moralmente giusto farne uno in più, di seguito, rispetto a Pippo e a Mike (…) Vedremo”.

Sembra tramontato il no categorico che fino a pochi mesi fa continuava a dichiarare ai media, lasciando uno spiraglio su quello che potrebbe essere un nuovo record nella tv italiana. Non è la prima volta che Amadeus torna sui suoi passi per quanto riguarda il Festival di Sanremo, soprattutto visto il successo ottenuto durante la sua conduzione.

Anche Fiorello ha voluto scherzare sulla dichiarazione dell’amico, arrivando a postare un commento sui suoi canali social: “Quest’uomo mi fa veramente paura. Stephen King dovrebbe prendere spunto per un nuovo romanzo… Da brividi”.

In attesa di sapere la risposta di Amadeus, il direttore artistico salirà sul palco dell’Ariston dal 6 al 10 febbraio, per la 74esima edizione del Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rosario Fiorello (@rosario_fiorello)

Livorno: rassegna le dimissioni anche Favarin

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che l’allenatore Giancarlo Favarin, nella mattinata odierna, ha rassegnato le proprie dimissioni da tecnico della prima squadra.

Le dimissioni sono state accolte dalla società.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 ringrazia Favarin per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Autobus esce di strada: feriti alcuni passeggeri

Un mezzo del trasporto pubblico con 50 persone a bordo è andato fuori strada: è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 8 gennaio, lungo la Strada Provinciale 48, a Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto sono intervenuti i soccorso sanitari e i Vigili del Fuoco che hanno evacuato tutti i passeggeri rimasti bloccati nel pullman.

Con un comunicato stampa SETA, l’azienda di trasporto pubblico, ha reso noto che “alle ore 13:20 circa, un mezzo pubblico in servizio sulla linea extraurbana 43 Reggio Emilia-Correggio-Novellara-Rolo è rimasto coinvolto in un incidente mentre percorreva via San Lodovico, tra i comuni di Correggio e Rio Saliceto. Il mezzo era partito alle 12:45 dall’autostazione di Reggio Emilia e proveniva da Correggio quando, per cause in corso di accertamento, giunto circa all’incrocio con Via delle Monache ha perso aderenza ed è finito fuori strada, rimanendo bloccato ed inclinandosi con la parte destra all’interno del fosso che costeggia la carreggiata stradale. Il bus (di proprietà di SETA ma in affidamento ad azienda subaffidataria esterna) trasportava alcune decine di utenti. L’impatto ha causato lievi ferite e leggere contusioni a diversi passeggeri presenti a bordo.

La centrale operativa di SETA, allertata dal conducente, ha immediatamente richiesto l’intervento del servizio 118 e della Polizia Locale di Correggio. Inoltre, dal momento che la posizione del mezzo rendeva impossibile utilizzare le porte di uscita, si è reso necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco, i quali hanno provveduto ad evacuare i passeggeri mediante una via di fuga alternativa creata asportando parte del parabrezza. I feriti sono stati soccorsi dagli operatori del servizio 118, intervenuti prontamente sul posto con 4 autoambulanze: nessun passeggero del bus ha riportato ferite gravi, una sola persona è stata trasportata precauzionalmente in ospedale per ulteriori accertamenti. La centrale operativa di SETA ha inoltre disposto l’intervento del personale interno di pronto intervento, a supporto delle Forze dell’Ordine e dei sanitari nonché per coordinare la rimozione del bus incidentato. Il servizio sulla linea 43 è stato ripristinato nel giro di un’ora circa, grazie all’intervento di un mezzo sostitutivo. L’esatta dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della Polizia Locale di Correggio, che ha effettuato i rilievi di legge e provveduto a regolare il traffico in zona“.

13enne muore, colpito da un malore mentre è a scuola

Il ritorno sui banchi dopo le festività natalizie si trasforma in tragedia: è accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 8 gennaio, intorno alle 8.00, alle scuole medie Alessandro Manzoni di via Franchetti, a Reggio Emilia: un ragazzino di 13 anni, Riccardo Curreli, è deceduto dopo essere stato colto da un malore improvviso, mentre stava entrando nella sua aula.

Come riportato dalla stampa locale, a lanciare l’allarme è stata una collaboratrice scolastica: immediati i soccorsi del personale scolastico e del personale sanitario del 118, intervenuto sul posto con automedica e ambulanza: il 13enne è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Santa Maria Nuova ma non c’è stato purtroppo nulla da fare. Molto probabilmente, vista la giovanissima età, verrà effettuata l’autopsia.

Una tragedia che ha profondamente colpito e scosso l’intera comunità scolastica: Riccardo frequentava la scuola media di Reggio dalla scorso autunno quando si era trasferito nella città emiliana dalla Sardegna insieme alla famiglia. (fotografia di repertorio)

CALCIOMERCATO | Ufficiale un giovane difensore georgiano! Zurkowski già ad Empoli: si attende ufficialità. Clamoroso giro di centravanti sull’asse Empoli-Firenze-Roma? Poi Cerri, ma non solo…

Si accende il calciomercato invernale dell’Empoli: il club azzurro, vista anche la situazione delicata che sta passando in campionato, potrebbe essere uno dei protagonisti di questa sessione. Al momento c’è stata solo l’ufficialità del giovane portiere Stubljar tornato in patria al Domzale, oltre a quella che vi documentiamo qui sotto, tramite il sito della Lega e non ancora ratificata dall’Empoli.

UFFICIALE UN DIFENSORE GEORGIANO – Attraverso il sito della Lega Serie A, nello spazio dedicato ai depositi dei contratti, si può notare come sia presente il nome di Saba Goglichidze (19 anni), difensore georgiano classe 2004 che arriva ad Empoli dalla Torpedo Kutaisi. Seguito anche dall’Udinese e già nel giro della nazionale Under 21 del suo paese, il calciatore, premiato di recente come miglior giovane del campionato in Georgia, approda all’Empoli con l’approvazione dell’ex Levan Mchedlidze, che ha consigliato il patron Fabrizio Corsi nell’ingaggio.

IL RITORNO DI SZIMON – Per Szimon Zurkowski si attende solo l’ufficialità: il calciatore dal primo pomeriggio di lunedì 8 gennaio è già ad Empoli, ed ha svolto i primi “compiti” per poter poi apporre la firma sul contratto che lo legherà, almeno fino al giugno prossimo, ancora una volta all’Empoli. Si attende l’ufficialità del club di Monteboro, già per martedì 9 gennaio, con Zurkowski che dovrebbe arrivare in prestito con obbligo di riscatto (2,5 milioni?) in caso di salvezza degli azzurri.

Szimon Zurkowski pronto a riabbracciare il “suo amato” Empoli (Credit Ph EFC 1920)

RANOCCHIA AL PALERMOFilippo Ranocchia lascerà l’Empoli per fare ritorno alla Juventus, chiudendo di fatto il prestito dopo sei mesi, ma i bianconeri poi cederanno il cartellino al Palermo a titolo definitivo per una cifra di poco inferiore ai 4 milioni di euro; una liquidità che permetterà al club bianconero di andare a prendere subito dal Lille il difensore Tiago Djalò.

IL GIOVANE FRANCESCO DONATI LASCIA IL LECCO, IN BILICO TRA CADETTERIA E SERIE C – Il giovane terzino Francesco Donati, prodotto del vivaio dell’Empoli e di proprietà del club azzurro, dovrebbe chiudere nelle prossime ore l’esperienza con il Lecco. Su Donati sarebbe forte l’interesse del Sudtirol: ma anche il Gubbio avrebbe chiesto informazioni.

CERRI-SHPENDI SULL’ASSE EMPOLI-COMO – Cerri potrebbe essere il primo rinforzo offensivo in casa Empoli, e forse non l’unico, come spieghiamo sotto. L’attaccante, attualmente in forza al Como, dovrebbe arrivare alla corte di Andreazzoli con la formula del prestito con obbligo (o diritto) di riscatto in caso di salvezza degli azzurri. In riva al lago potrebbe invece approdare, in prestito secco, Stiven Shpendi: così il nazionale Under 21 dell’Albania, di fatto un calciatore di proprietà dell’Empoli e su cui il club azzurro punta tantissimo per il futuro (obbligo di riscatto a giugno 2025, ndr) potrà continuare il suo percorso di crescita trovando magari più spazio.

CLAMOROSO GIRO DI ATTACCANTI – Le operazioni in chiave offensive per l’Empoli potrebbero non limitarsi al solo arrivo di Cerri dal Como. La voce rimbalza con forza da Firenze, e troverebbe riscontri anche negli ambienti vicini alla Roma. I giallorossi avrebbero messo sul mercato Belotti che piace alla Fiorentina. In caso di approdo del “gallo” alla corte di Vincenzo Italiano N’Zola potrebbe lasciare Firenze con destinazione Empoli, in prestito.

C’è un altro attaccante sul mercato: si tratta di Kean, in partenza dalla Juventus? Di lui si era parlato di Fiorentina, ma è più probabile il passaggio in prestito al Monza, con Galliani che si è già prenotato per accaparrarsi il cartellino: prestito secco fino a giugno, nel tentativo di traghettare la Brianza in Europa…

ALLA CACCIA DI UN PLAY BASSO – Quattro tre uno due, non stiamo dando i numeri ma snocciolando letteralmente il modulo tanto caro ad Andreazzoli. Entrando nello specifico un modulo a cui serve come il pane un play basso con chiare capacità di accendere le manovre offensive. Un ruolo che con Andreazzoli al timone è stato ricoperto in tempi recenti da uomini del calibro di Zajc, Bennacer, poi Ricci e Asslani, tanto per fare dei nomi. Un rebus al momento, o forse semplicemente il club sta lavorando bene sotto traccia…

Fonte: gabrieleguastella.it

Serie C, tornano le foto delle formazioni sull’album Panini

C’è un grande ritorno. Sulla collezione “Calciatori Panini” 2023/24, istituzione nel mondo sportivo che coinvolge ogni anno milioni di appassionati, tornano tutte le foto delle squadre della Serie C NOW schierate in campo.

Le sessanta squadre partecipanti al campionato ed i numerosissimi tifosi, che rappresentano la fetta più importante del panorama calcistico nostrano, hanno ricevuto un meritato riconoscimento dalla celebre collezione di figurine. Il ritorno della figurina ritraente l’intera squadra posizionata, come da tradizione, accanto al logo del club, è motivo d’orgoglio per tutta la Lega Pro che continua il proprio percorso di crescita in termini di visibilità e prestigio.

Con Panini e Serie C NOW ci sarà un mondo di passione e di colore tutto da cercare e da collezionare.

Alessandro Di Battista al Duse di Bologna con “Assange”

Il 10 gennaio Alessandro Di Battista arriverà al Duse di Bologna per ripercorrere a teatro le vicende del giornalista Julian Assange, fondatore del sito WikiLeaks.

Sentiamo cosa dobbiamo aspettarci dal monologo intitolato “Assange” dallo stesso protagonista, Di Battista, intervistato da Alessio Aymone:

Vasco inizia il 2024 col botto: dalla moneta dedicata ad “Albachiara” a San Siro sold out

Un inizio anno davvero formidabile per Vasco Rossi, che per ora ha due ottimi motivi per festeggiare! Si inizia con la moneta in argento dedicata ad “Albachiara”, il successo intramontabile del Komandante amatissimo da tutti i fan: “Clamoroso! Sulla Gazzetta Ufficiale la notizia che nel 2024 verrà coniata una moneta in argento rodiato ‘nuova di Zecca’ in omaggio a Albachiara. Da una parte, il testo della canzone. Al rovescio una ragazza raffigurata con in mano dei libri mentre cammina ‘per strada mangiando una mela coi libri di scuola’. Prima della serie ‘Canzoni italiane’. Da collezionisti”, ha scritto su Facebook.

E ha continuato: “Un bellissimo riconoscimento per la canzone che aveva chiuso il 2023 con il Premio SIAE e che ora apre il 2024 divenendo ufficialmente un simbolo nazionale, a testimonianza della sua immortalità.
E dire che Vasco la scrisse di getto, pochissimo tempo: ‘ero nel salotto di casa mia a Zocca, mentre aspettavo di uscire presi la chitarra e buttai giù la canzone. ispirato da quella ragazzina che vedevo prendere la corriera, dalla finestra di camera mia.
Avevo già quasi chiuso l’album di ‘Non siamo mica gli americani’, quando mi venne Albachiara, lo dissi al mio discografico Mario Rapallo, che, senza neanche sentirla, mi rispose che l’avrebbe inserita nella facciata B dell’album. Terzultima’.
E dire che oggi… se non la canto, non se ne vanno via”.

Da anni il Blasco ripete il suo rituale, chiudendo ogni singolo concerto con “Albachiara” tra gli applausi del pubblico. In attesa di poterlo vedere dal vivo, Vasco ha annunciato il sold out delle sette date in programma a Milano, il 7, 8, 11, 12, 15, 19, 20 giugno allo stadio San Siro, e tre delle quattro al San Nicola di Bari previste per il 25, 26, 29 e 30 giugno. Con i concerti di giugno saliranno a 36 le volte che Vasco ha dominato San Siro, per un totale di oltre 2 milioni di spettatori portati nello stadio di Milano.

Michael Bolton operato d’urgenza per un tumore al cervello

Michael Bolton si sta riprendendo dopo un delicato intervento per un tumore al cervello. Con un messaggio sui social, l’artista ha voluto augurare buon anno ai fan e spiegare cosa ha dovuto affrontare.

“Voglio iniziare augurando a tutti un felice e sano anno nuovo! Voglio anche condividere che il 2023 ha finito per presentarmi alcune sfide davvero inaspettate. Poco prima delle vacanze si è scoperto che avevo un tumore al cervello che richiedeva un intervento chirurgico immediato”, ha esordito così.

Tutto sembra essere andato per il meglio: “Grazie al mio incredibile team medico, l’intervento è stato un successo. Ora mi sto riprendendo a casa e sono circondato dall’enorme amore e sostegno della mia famiglia. Per i prossimi due mesi dedicherò il mio tempo e le mie energie al recupero, il che significa che dovrò prendermi una pausa temporanea dai tour. È sempre la cosa più difficile per me deludere i miei fan o posticipare uno spettacolo, ma non ho dubbi che sto lavorando duramente per accelerare il mio recupero e tornare presto ad esibirmi. Sono più che grato per tutto l’amore e il sostegno che mi avete così generosamente dimostrato nel corso degli anni. Sappi che conservo nel mio cuore i tuoi messaggi positivi e vi darò ulteriori aggiornamenti appena possibile. Con tanto affetto sempre, MB”.

Bolton avrebbe dovuto iniziare il tour a febbraio, con date in diverse città degli Stati Uniti, Svizzera e Regno Unito.

(foto: pagina Instagram di Michael Bolton)

Achille Lauro annuncia le prime date di “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il live”

Dopo l’uscita di “Ragazzi Madre – L’Iliade”, il docufilm che racconta il suo percorso artistico e i primi dieci anni di carriera disponibile su Prime Video, Achille Lauro annuncia due nuovi imperdibili eventi dal vivo per celebrare la sua carriera e gli album che lo hanno reso celebre. “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il Live” sarà il 4 ottobre 2024 al Forum di Assago (MI) e il 7 ottobre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma.

Reduce dal successo di “Stupidi Ragazzi”, Achille Lauro è finalmente pronto a riabbracciare il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo per due unici e imperdibili show autunnali a Milano e a Roma.

Le date:
4 ottobre 2024 Milano, Forum
7 ottobre 2024 Roma, Palazzo dello Sport

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Sanremo 2025, Amadeus: “Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto”

Dal no si è passati a un “vedremo”, Amadeus sembra aperto a un sesto Sanremo sotto la sua conduzione. A un mese dall’inizio del festival della canzone italiana, il direttore artistico della kermesse è stato intervistato da Repubblica e, alla domanda su un possibile Sanremo 2025, ha dichiarato: “Portiamo a casa il quinto. Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto, il fatto che me lo chiedano mi fa piacere e mi rende orgoglioso, ovviamente. Per una questione di rispetto, il giorno dopo ci metteremo seduti con la Rai e affronteremo il tema”.

Ha poi aggiunto: “Quando mi chiamarono nell’estate 2019 era un sogno realizzato. Pensavo: farò il traghettatore in attesa che trovino uno più credibile, non pensavo di farne 5 di seguito. Il sesto sarebbe un record: un motivo per cui non voglio è che non trovo moralmente giusto farne uno in più, di seguito, rispetto a Pippo e a Mike (…) Vedremo”.

Sembra tramontato il no categorico che fino a pochi mesi fa continuava a dichiarare ai media, lasciando uno spiraglio su quello che potrebbe essere un nuovo record nella tv italiana. Non è la prima volta che Amadeus torna sui suoi passi per quanto riguarda il Festival di Sanremo, soprattutto visto il successo ottenuto durante la sua conduzione.

Anche Fiorello ha voluto scherzare sulla dichiarazione dell’amico, arrivando a postare un commento sui suoi canali social: “Quest’uomo mi fa veramente paura. Stephen King dovrebbe prendere spunto per un nuovo romanzo… Da brividi”.

In attesa di sapere la risposta di Amadeus, il direttore artistico salirà sul palco dell’Ariston dal 6 al 10 febbraio, per la 74esima edizione del Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rosario Fiorello (@rosario_fiorello)

Livorno: rassegna le dimissioni anche Favarin

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che l’allenatore Giancarlo Favarin, nella mattinata odierna, ha rassegnato le proprie dimissioni da tecnico della prima squadra.

Le dimissioni sono state accolte dalla società.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 ringrazia Favarin per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...