Home Blog Pagina 358

52enne muore in un incidente mentre sta andando a prendere il figlio a scuola

Un tragico incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 9 gennaio, poco dopo le 14.00, a Savignano sul Panaro, nel Modenese.
Due auto si sono scontrate, per cause in corso di accertamento, all’incrocio tra via Claudia e via Veneto.

A seguito del violento impatto tra una Mercedes e una Daihatsu Sirion, i conducenti delle due vetture sono rimasti incastrati tra le lamiere: è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Vignola e dei volontari di Bazzano per liberarli. Per Miki Tanaka, 52enne di origini giapponesi, da anni residente a Savignano, non c’è stato purtroppo nulla da fare: la donna 52enne stava andando a prendere il figlio a scuola e viaggiava al volante dell’utilitaria.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli che dovranno chiarire l’esatta dinamica e indagare dell’accaduto.

La Fiorentina batte il Bologna ai rigori ed è in semifinale di Coppa Italia

La Fiorentina è in semifinale di Coppa Italia! I viola eliminano il Bologna ai rigori, dopo una partita di grande sofferenza in cui i rossoblù hanno colto una traversa e due pali, con Christensen grande protagonista ma anche con qualche occasione per i difensori, come al solito i più pericolosi. Posch sbaglia l’ultimo rigore, Maxime Lopez non tradisce e Italiano è in semifinale di Coppa Italia per il terzo anno su tre sulla panchina viola.

Spezia, due affari ufficiali: ritorna Vignali, Zurkowski va a Empoli

Spezia Calcio comunica di aver acquisito, dal Como 1907, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto in caso di salvezza, le prestazioni sportive del calciatore Luca Vignali. Spezzino di nascita, cresciuto nel settore giovanile aquilotto fino all’approdo in prima squadra, Vignali è stato tra i grandi protagonisti della storica promozione in Sere A della stagione 2019/2020, lasciando il segno nella storia del Club con quell’iconico salvataggio, a tempo scaduto, nella finale play-off di ritorno contro il Frosinone. Classe 1996, autore di 140 presenze in maglia bianca, Vignali nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del Como, collezionando 71 presenze, 5 gol e 6 assist.

Inoltre lo Spezia Calcio rende noto di aver ceduto all’Empoli FC, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, le prestazioni sportive del centrocampista, classe 1997, Szymon Żurkowski.

Gianna Nannini torna con il nuovo singolo “Silenzio” e il tour

Gianna Nannini è tornata! A cinque anni dal suo ultimo progetto discografico, la cantante è tornata con il nuovo singolo, “Silenzio”, che state già ascoltando su Radio Bruno da qualche giorno. Il brano è una riflessione in musica, uno sguardo fisso ai propri sentimenti che, alla fine di una relazione, trovano rifugio soltanto nell’introspezione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianna Nannini (@officialnannini)

Nessuno ha colpe, si è soli in un dolore costante che si nutre di rimpianti: “Quello che non ho / Ora lo so / Sei tu il mio silenzio”. “Silenzio” è la prima anticipazione del suo nuovo percorso artistico, che prevede un nuovo album in arrivo in primavera, il film di prossima uscita e un tour europeo, il “Sei nell’anima tour – European Leg”, in partenza il 25 novembre dall’Hallenstadion di Zurigo con cinque grandi date.

Ecco il calendario completo:

25 novembre 2024 Zurigo, Hallenstadion
28 novembre 2024 Monaco, Olympiahalle
14 dicembre 2024 Firenze, Nelson Mandela Forum
17 dicembre 2024 Milano, Forum
21 dicembre 2024 Roma, Palazzo dello Sport

I biglietti saranno disponibili in presale esclusiva per gli iscritti al Fan Clubdalle ore 11.00 di mercoledì 10 gennaio su TicketOne, mentre la prevendita generale avrà inizio dalle ore 11.00 di venerdì 12 gennaio su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Friends and Partners)

Nasce Rue David Bowie: Parigi omaggia l’artista dedicandogli una strada

Parigi omaggia David Bowie dedicandogli una strada. La capitale francese ha dedicato all’icona del rock una via commemorativa nel 13esimo distretto sulla riva gauche, Rue David Bowie, che è stata inaugurata proprio ieri (8 gennaio 2024), giorno in cui la star avrebbe compiuto 77 anni. A otto anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 10 gennaio 2016, Parigi è stata la prima città a rendere omaggio al Duca Bianco in questo modo.

Già dal 2020 si lavorava al progetto, con il Jérôme Coumet, sindaco del 13esimo arrondissement grandissimo fan di Bowie. Ora la strada è realtà: si tratta di una via di 50 metri, situata nella zona dove sorgono le sedi del Le Monde e L’Obs, vicino alla Senna e alla stazione ferroviaria di Austerlitz.

David Bowie non ha dovuto “rubare” la via a nessuno, in quanto creata proprio durante un recente rinnovamento del quartiere. Prima di prendere il nome della star, la strada era conosciuta come “VoieDZ/13”, titolo provvisorio in vista dell’omaggio finale. Durante le celebrazioni dell’inaugurazione hanno partecipato centinaia di parigini, fan e amici della star come Agneés B., sua storica stilista.

(foto: Google Maps)

Pisa, Mario Been torna all’Arena

Uno dei protagonisti dell’ultima promozione in Serie A, della storica semifinale in Coppa Italia e del secondo successo nella Mitropa Cup: Mario Been torna all’Arena per un tuffo nel passato che toccherà i cuori dei tifosi nerazzurri presenti sugli spalti in occasione di Pisa-Reggiana di sabato prossimo.

Il fantasista olandese, protagonista con la maglia nerazzurra alla fine degli anni 80, sarà infatti ospite del Pisa Sporting Club in occasione della gara casalinga di sabato prossimo e riceverà dalle mani del Presidente Giuseppe Corrado una maglia celebrativa durante una breve cerimonia, alla quale parteciperanno anche i rappresentanti dell’Associazione Cento, che si svolgerà al termine del riscaldamento pregara delle due squadre e proseguirà con un giro d’onore che permetterà a Mario Been di salutare quel pubblico che lo vide mettere a segno gol storici come quello in Coppa Italia contro la Fiorentina o quello in campionato contro il Messina con un tiro lasciato partire praticamente da metà campo.

Mario Been sarà a Pisa questa settimana per girare alcune scene del documentario che l’emittente ESPN sta realizzando per raccontare la sua carriera: una carriera che, come detto, lo ha portato a Pisa nel maggio del 1988 appena in tempo per aiutare i nuovi compagni a vincere la Mitropa Cup (3-0 in finale al Vaci Izzo) per proseguire poi con il successivo, sfortunato, campionato di Serie A conclusosi con la retrocessione del Pisa in Cadetteria ma comunque impreziosito dal raggiungimento della semifinale in Coppa Italia (sconfitta con il Napoli di Maradona). Rimasto in nerazzurro anche l’anno seguente, in Serie B, Mario Been contribuirà alla magnifica cavalcata condotta dal Pisa nel campionato 1989-90, quello dell’ultima promozione in Serie A

Ricordi ed emozioni che sabato prossimo accompagneranno Mario Been di nuovo sul prato dell’Arena e i tifosi di ogni età presenti sugli spalti

Taylor Swift batte il record di Michael Jackson

Taylor Swift continua a battere record e raccogliere successi. Da una settimana è diventata l’artista solista con il maggior numero di settimane in vetta alla classifica degli album più venduti negli Stati Uniti, battendo il record precedente di Elvis Presley. Ora però ha superato un’altra star del pop.

Con il suo “Taylor Swift: The Eras Tour”, film-concerto che ha spopolato al botteghino, ha battuto il record di incassi di Michael Jackson con “This Is It”, diventando la pellicola con il maggior incasso di sempre. Un record strepitoso se si pensa che ha raccolto 261,6 milioni di dollari in poco più di due mesi, dalla sua uscita nelle sale il 13 ottobre, superando i 261,2 milioni del re del pop nel 2009.

Successo annunciato già dal suo esordio al cinema, quando “Taylor Swift: The Eras Tour” aveva battuto il record di film-concerto con i maggiori incassi nel weekend di debutto, raccogliendo 123,5 milioni di dollari in tutto il mondo.

Taylor Swift riprenderà le date live il 7 febbraio, quando arriverà con il suo tour al Tokyo Dome per quattro serate.

(foto: pagina Facebook di Taylor Swift)

The Weeknd ha annunciato il nuovo album: “Sarà l’ultimo con questo nome”

The Weeknd ha annunciato l’uscita del nuovo album, con cui concluderà la trilogia, dopo l’uscita di “After Hours” (2020) e “Dawn FM” (2022), e l’attuale capitolo della sua carriera. L’artista ha pubblicato sui social le copertine degli ultimi due album, seguita da una terza immagine nera, con un punto interrogativo bianco al centro e l’etichetta “parental advisory – explicit content” in basso a destra. Come didascalia ha scritto “3”, senza lasciare ulteriori dettagli.

In un’intervista realizzata lo scorso maggio, The Weeknd aveva annunciato che il prossimo album sarà l’ultimo con il suo nome d’arte: “Sto attraversando un percorso catartico in questo momento. Sto arrivando a un punto e a un momento in cui sarò pronto a chiudere il capitolo The Weeknd. Farò ancora musica, forse come Abel, forse come The Weeknd. Ma voglio uccidere The Weeknd. E lo farò. Sto cercando di liberarmi di quella pelle e rinascere”, aveva detto. E ha concluso: “L’album a cui sto lavorando ora è probabilmente il mio ultimo urrà come The Weeknd. È qualcosa che devo fare. Come The Weeknd, ho detto tutto quello che potevo dire”.

Il 2024 sarà pieno di impegni per l’artista, oltre all’album e previsto anche un tour, come ha confermato il suo braccio destro La Mar Taylor, co-fondatore della XO Records, l’etichetta del cantautore canadese, e direttore artistico dei suoi progetti. Sicuramente l’artista canadese si esibirà negli Stati Uniti, dove non ha programmato spettacoli negli ultimi due anni, ma potrebbero aggiungersi nuove date anche in Europa.

Archiviato il flop di “The Idol”, serie tv cancellata dopo la prima stagione, The Weeknd ci riprova con il cinema. Quest’anno uscirà un film con la sceneggiatura firmata dall’artista canadese, dove lo si vedrà impegnato non solo come sceneggiatore, ma anche come attore e produttore. Al suo fianco ci saranno gli attori Jenna Ortega e Barry Keoghan.

(foto: pagina Instagram di The Weeknd)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Abel Tesfaye (@theweeknd)

Autobus esce di strada: feriti alcuni passeggeri

Un mezzo del trasporto pubblico con 50 persone a bordo è andato fuori strada: è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 8 gennaio, lungo la Strada Provinciale 48, a Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto sono intervenuti i soccorso sanitari e i Vigili del Fuoco che hanno evacuato tutti i passeggeri rimasti bloccati nel pullman.

Con un comunicato stampa SETA, l’azienda di trasporto pubblico, ha reso noto che “alle ore 13:20 circa, un mezzo pubblico in servizio sulla linea extraurbana 43 Reggio Emilia-Correggio-Novellara-Rolo è rimasto coinvolto in un incidente mentre percorreva via San Lodovico, tra i comuni di Correggio e Rio Saliceto. Il mezzo era partito alle 12:45 dall’autostazione di Reggio Emilia e proveniva da Correggio quando, per cause in corso di accertamento, giunto circa all’incrocio con Via delle Monache ha perso aderenza ed è finito fuori strada, rimanendo bloccato ed inclinandosi con la parte destra all’interno del fosso che costeggia la carreggiata stradale. Il bus (di proprietà di SETA ma in affidamento ad azienda subaffidataria esterna) trasportava alcune decine di utenti. L’impatto ha causato lievi ferite e leggere contusioni a diversi passeggeri presenti a bordo.

La centrale operativa di SETA, allertata dal conducente, ha immediatamente richiesto l’intervento del servizio 118 e della Polizia Locale di Correggio. Inoltre, dal momento che la posizione del mezzo rendeva impossibile utilizzare le porte di uscita, si è reso necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco, i quali hanno provveduto ad evacuare i passeggeri mediante una via di fuga alternativa creata asportando parte del parabrezza. I feriti sono stati soccorsi dagli operatori del servizio 118, intervenuti prontamente sul posto con 4 autoambulanze: nessun passeggero del bus ha riportato ferite gravi, una sola persona è stata trasportata precauzionalmente in ospedale per ulteriori accertamenti. La centrale operativa di SETA ha inoltre disposto l’intervento del personale interno di pronto intervento, a supporto delle Forze dell’Ordine e dei sanitari nonché per coordinare la rimozione del bus incidentato. Il servizio sulla linea 43 è stato ripristinato nel giro di un’ora circa, grazie all’intervento di un mezzo sostitutivo. L’esatta dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della Polizia Locale di Correggio, che ha effettuato i rilievi di legge e provveduto a regolare il traffico in zona“.

13enne muore, colpito da un malore mentre è a scuola

Il ritorno sui banchi dopo le festività natalizie si trasforma in tragedia: è accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 8 gennaio, intorno alle 8.00, alle scuole medie Alessandro Manzoni di via Franchetti, a Reggio Emilia: un ragazzino di 13 anni, Riccardo Curreli, è deceduto dopo essere stato colto da un malore improvviso, mentre stava entrando nella sua aula.

Come riportato dalla stampa locale, a lanciare l’allarme è stata una collaboratrice scolastica: immediati i soccorsi del personale scolastico e del personale sanitario del 118, intervenuto sul posto con automedica e ambulanza: il 13enne è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Santa Maria Nuova ma non c’è stato purtroppo nulla da fare. Molto probabilmente, vista la giovanissima età, verrà effettuata l’autopsia.

Una tragedia che ha profondamente colpito e scosso l’intera comunità scolastica: Riccardo frequentava la scuola media di Reggio dalla scorso autunno quando si era trasferito nella città emiliana dalla Sardegna insieme alla famiglia. (fotografia di repertorio)

52enne muore in un incidente mentre sta andando a prendere il figlio a scuola

Un tragico incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 9 gennaio, poco dopo le 14.00, a Savignano sul Panaro, nel Modenese.
Due auto si sono scontrate, per cause in corso di accertamento, all’incrocio tra via Claudia e via Veneto.

A seguito del violento impatto tra una Mercedes e una Daihatsu Sirion, i conducenti delle due vetture sono rimasti incastrati tra le lamiere: è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Vignola e dei volontari di Bazzano per liberarli. Per Miki Tanaka, 52enne di origini giapponesi, da anni residente a Savignano, non c’è stato purtroppo nulla da fare: la donna 52enne stava andando a prendere il figlio a scuola e viaggiava al volante dell’utilitaria.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli che dovranno chiarire l’esatta dinamica e indagare dell’accaduto.

La Fiorentina batte il Bologna ai rigori ed è in semifinale di Coppa Italia

La Fiorentina è in semifinale di Coppa Italia! I viola eliminano il Bologna ai rigori, dopo una partita di grande sofferenza in cui i rossoblù hanno colto una traversa e due pali, con Christensen grande protagonista ma anche con qualche occasione per i difensori, come al solito i più pericolosi. Posch sbaglia l’ultimo rigore, Maxime Lopez non tradisce e Italiano è in semifinale di Coppa Italia per il terzo anno su tre sulla panchina viola.

Spezia, due affari ufficiali: ritorna Vignali, Zurkowski va a Empoli

Spezia Calcio comunica di aver acquisito, dal Como 1907, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto in caso di salvezza, le prestazioni sportive del calciatore Luca Vignali. Spezzino di nascita, cresciuto nel settore giovanile aquilotto fino all’approdo in prima squadra, Vignali è stato tra i grandi protagonisti della storica promozione in Sere A della stagione 2019/2020, lasciando il segno nella storia del Club con quell’iconico salvataggio, a tempo scaduto, nella finale play-off di ritorno contro il Frosinone. Classe 1996, autore di 140 presenze in maglia bianca, Vignali nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del Como, collezionando 71 presenze, 5 gol e 6 assist.

Inoltre lo Spezia Calcio rende noto di aver ceduto all’Empoli FC, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, le prestazioni sportive del centrocampista, classe 1997, Szymon Żurkowski.

Gianna Nannini torna con il nuovo singolo “Silenzio” e il tour

Gianna Nannini è tornata! A cinque anni dal suo ultimo progetto discografico, la cantante è tornata con il nuovo singolo, “Silenzio”, che state già ascoltando su Radio Bruno da qualche giorno. Il brano è una riflessione in musica, uno sguardo fisso ai propri sentimenti che, alla fine di una relazione, trovano rifugio soltanto nell’introspezione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianna Nannini (@officialnannini)

Nessuno ha colpe, si è soli in un dolore costante che si nutre di rimpianti: “Quello che non ho / Ora lo so / Sei tu il mio silenzio”. “Silenzio” è la prima anticipazione del suo nuovo percorso artistico, che prevede un nuovo album in arrivo in primavera, il film di prossima uscita e un tour europeo, il “Sei nell’anima tour – European Leg”, in partenza il 25 novembre dall’Hallenstadion di Zurigo con cinque grandi date.

Ecco il calendario completo:

25 novembre 2024 Zurigo, Hallenstadion
28 novembre 2024 Monaco, Olympiahalle
14 dicembre 2024 Firenze, Nelson Mandela Forum
17 dicembre 2024 Milano, Forum
21 dicembre 2024 Roma, Palazzo dello Sport

I biglietti saranno disponibili in presale esclusiva per gli iscritti al Fan Clubdalle ore 11.00 di mercoledì 10 gennaio su TicketOne, mentre la prevendita generale avrà inizio dalle ore 11.00 di venerdì 12 gennaio su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Friends and Partners)

Nasce Rue David Bowie: Parigi omaggia l’artista dedicandogli una strada

Parigi omaggia David Bowie dedicandogli una strada. La capitale francese ha dedicato all’icona del rock una via commemorativa nel 13esimo distretto sulla riva gauche, Rue David Bowie, che è stata inaugurata proprio ieri (8 gennaio 2024), giorno in cui la star avrebbe compiuto 77 anni. A otto anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 10 gennaio 2016, Parigi è stata la prima città a rendere omaggio al Duca Bianco in questo modo.

Già dal 2020 si lavorava al progetto, con il Jérôme Coumet, sindaco del 13esimo arrondissement grandissimo fan di Bowie. Ora la strada è realtà: si tratta di una via di 50 metri, situata nella zona dove sorgono le sedi del Le Monde e L’Obs, vicino alla Senna e alla stazione ferroviaria di Austerlitz.

David Bowie non ha dovuto “rubare” la via a nessuno, in quanto creata proprio durante un recente rinnovamento del quartiere. Prima di prendere il nome della star, la strada era conosciuta come “VoieDZ/13”, titolo provvisorio in vista dell’omaggio finale. Durante le celebrazioni dell’inaugurazione hanno partecipato centinaia di parigini, fan e amici della star come Agneés B., sua storica stilista.

(foto: Google Maps)

Pisa, Mario Been torna all’Arena

Uno dei protagonisti dell’ultima promozione in Serie A, della storica semifinale in Coppa Italia e del secondo successo nella Mitropa Cup: Mario Been torna all’Arena per un tuffo nel passato che toccherà i cuori dei tifosi nerazzurri presenti sugli spalti in occasione di Pisa-Reggiana di sabato prossimo.

Il fantasista olandese, protagonista con la maglia nerazzurra alla fine degli anni 80, sarà infatti ospite del Pisa Sporting Club in occasione della gara casalinga di sabato prossimo e riceverà dalle mani del Presidente Giuseppe Corrado una maglia celebrativa durante una breve cerimonia, alla quale parteciperanno anche i rappresentanti dell’Associazione Cento, che si svolgerà al termine del riscaldamento pregara delle due squadre e proseguirà con un giro d’onore che permetterà a Mario Been di salutare quel pubblico che lo vide mettere a segno gol storici come quello in Coppa Italia contro la Fiorentina o quello in campionato contro il Messina con un tiro lasciato partire praticamente da metà campo.

Mario Been sarà a Pisa questa settimana per girare alcune scene del documentario che l’emittente ESPN sta realizzando per raccontare la sua carriera: una carriera che, come detto, lo ha portato a Pisa nel maggio del 1988 appena in tempo per aiutare i nuovi compagni a vincere la Mitropa Cup (3-0 in finale al Vaci Izzo) per proseguire poi con il successivo, sfortunato, campionato di Serie A conclusosi con la retrocessione del Pisa in Cadetteria ma comunque impreziosito dal raggiungimento della semifinale in Coppa Italia (sconfitta con il Napoli di Maradona). Rimasto in nerazzurro anche l’anno seguente, in Serie B, Mario Been contribuirà alla magnifica cavalcata condotta dal Pisa nel campionato 1989-90, quello dell’ultima promozione in Serie A

Ricordi ed emozioni che sabato prossimo accompagneranno Mario Been di nuovo sul prato dell’Arena e i tifosi di ogni età presenti sugli spalti

Taylor Swift batte il record di Michael Jackson

Taylor Swift continua a battere record e raccogliere successi. Da una settimana è diventata l’artista solista con il maggior numero di settimane in vetta alla classifica degli album più venduti negli Stati Uniti, battendo il record precedente di Elvis Presley. Ora però ha superato un’altra star del pop.

Con il suo “Taylor Swift: The Eras Tour”, film-concerto che ha spopolato al botteghino, ha battuto il record di incassi di Michael Jackson con “This Is It”, diventando la pellicola con il maggior incasso di sempre. Un record strepitoso se si pensa che ha raccolto 261,6 milioni di dollari in poco più di due mesi, dalla sua uscita nelle sale il 13 ottobre, superando i 261,2 milioni del re del pop nel 2009.

Successo annunciato già dal suo esordio al cinema, quando “Taylor Swift: The Eras Tour” aveva battuto il record di film-concerto con i maggiori incassi nel weekend di debutto, raccogliendo 123,5 milioni di dollari in tutto il mondo.

Taylor Swift riprenderà le date live il 7 febbraio, quando arriverà con il suo tour al Tokyo Dome per quattro serate.

(foto: pagina Facebook di Taylor Swift)

The Weeknd ha annunciato il nuovo album: “Sarà l’ultimo con questo nome”

The Weeknd ha annunciato l’uscita del nuovo album, con cui concluderà la trilogia, dopo l’uscita di “After Hours” (2020) e “Dawn FM” (2022), e l’attuale capitolo della sua carriera. L’artista ha pubblicato sui social le copertine degli ultimi due album, seguita da una terza immagine nera, con un punto interrogativo bianco al centro e l’etichetta “parental advisory – explicit content” in basso a destra. Come didascalia ha scritto “3”, senza lasciare ulteriori dettagli.

In un’intervista realizzata lo scorso maggio, The Weeknd aveva annunciato che il prossimo album sarà l’ultimo con il suo nome d’arte: “Sto attraversando un percorso catartico in questo momento. Sto arrivando a un punto e a un momento in cui sarò pronto a chiudere il capitolo The Weeknd. Farò ancora musica, forse come Abel, forse come The Weeknd. Ma voglio uccidere The Weeknd. E lo farò. Sto cercando di liberarmi di quella pelle e rinascere”, aveva detto. E ha concluso: “L’album a cui sto lavorando ora è probabilmente il mio ultimo urrà come The Weeknd. È qualcosa che devo fare. Come The Weeknd, ho detto tutto quello che potevo dire”.

Il 2024 sarà pieno di impegni per l’artista, oltre all’album e previsto anche un tour, come ha confermato il suo braccio destro La Mar Taylor, co-fondatore della XO Records, l’etichetta del cantautore canadese, e direttore artistico dei suoi progetti. Sicuramente l’artista canadese si esibirà negli Stati Uniti, dove non ha programmato spettacoli negli ultimi due anni, ma potrebbero aggiungersi nuove date anche in Europa.

Archiviato il flop di “The Idol”, serie tv cancellata dopo la prima stagione, The Weeknd ci riprova con il cinema. Quest’anno uscirà un film con la sceneggiatura firmata dall’artista canadese, dove lo si vedrà impegnato non solo come sceneggiatore, ma anche come attore e produttore. Al suo fianco ci saranno gli attori Jenna Ortega e Barry Keoghan.

(foto: pagina Instagram di The Weeknd)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Abel Tesfaye (@theweeknd)

Autobus esce di strada: feriti alcuni passeggeri

Un mezzo del trasporto pubblico con 50 persone a bordo è andato fuori strada: è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 8 gennaio, lungo la Strada Provinciale 48, a Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto sono intervenuti i soccorso sanitari e i Vigili del Fuoco che hanno evacuato tutti i passeggeri rimasti bloccati nel pullman.

Con un comunicato stampa SETA, l’azienda di trasporto pubblico, ha reso noto che “alle ore 13:20 circa, un mezzo pubblico in servizio sulla linea extraurbana 43 Reggio Emilia-Correggio-Novellara-Rolo è rimasto coinvolto in un incidente mentre percorreva via San Lodovico, tra i comuni di Correggio e Rio Saliceto. Il mezzo era partito alle 12:45 dall’autostazione di Reggio Emilia e proveniva da Correggio quando, per cause in corso di accertamento, giunto circa all’incrocio con Via delle Monache ha perso aderenza ed è finito fuori strada, rimanendo bloccato ed inclinandosi con la parte destra all’interno del fosso che costeggia la carreggiata stradale. Il bus (di proprietà di SETA ma in affidamento ad azienda subaffidataria esterna) trasportava alcune decine di utenti. L’impatto ha causato lievi ferite e leggere contusioni a diversi passeggeri presenti a bordo.

La centrale operativa di SETA, allertata dal conducente, ha immediatamente richiesto l’intervento del servizio 118 e della Polizia Locale di Correggio. Inoltre, dal momento che la posizione del mezzo rendeva impossibile utilizzare le porte di uscita, si è reso necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco, i quali hanno provveduto ad evacuare i passeggeri mediante una via di fuga alternativa creata asportando parte del parabrezza. I feriti sono stati soccorsi dagli operatori del servizio 118, intervenuti prontamente sul posto con 4 autoambulanze: nessun passeggero del bus ha riportato ferite gravi, una sola persona è stata trasportata precauzionalmente in ospedale per ulteriori accertamenti. La centrale operativa di SETA ha inoltre disposto l’intervento del personale interno di pronto intervento, a supporto delle Forze dell’Ordine e dei sanitari nonché per coordinare la rimozione del bus incidentato. Il servizio sulla linea 43 è stato ripristinato nel giro di un’ora circa, grazie all’intervento di un mezzo sostitutivo. L’esatta dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della Polizia Locale di Correggio, che ha effettuato i rilievi di legge e provveduto a regolare il traffico in zona“.

13enne muore, colpito da un malore mentre è a scuola

Il ritorno sui banchi dopo le festività natalizie si trasforma in tragedia: è accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 8 gennaio, intorno alle 8.00, alle scuole medie Alessandro Manzoni di via Franchetti, a Reggio Emilia: un ragazzino di 13 anni, Riccardo Curreli, è deceduto dopo essere stato colto da un malore improvviso, mentre stava entrando nella sua aula.

Come riportato dalla stampa locale, a lanciare l’allarme è stata una collaboratrice scolastica: immediati i soccorsi del personale scolastico e del personale sanitario del 118, intervenuto sul posto con automedica e ambulanza: il 13enne è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Santa Maria Nuova ma non c’è stato purtroppo nulla da fare. Molto probabilmente, vista la giovanissima età, verrà effettuata l’autopsia.

Una tragedia che ha profondamente colpito e scosso l’intera comunità scolastica: Riccardo frequentava la scuola media di Reggio dalla scorso autunno quando si era trasferito nella città emiliana dalla Sardegna insieme alla famiglia. (fotografia di repertorio)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...