Home Blog Pagina 364

I The Kolors vincono “La più bella del 2023” su Radio Bruno

“Italodisco” è la canzone più bella del 2023 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. I The Kolors si aggiudicano il primo posto, davanti a Marco Mengoni con “Due vite” e Annalisa con “Mon Amour”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

The Kolors sono tornati con il singolo “Italodisco”, primo brano dopo il passaggio a Warner Music Italy. La canzone, pubblicata il 5 maggio, è diventata subito una delle più ascoltate e amate dal pubblico. Il singolo, scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. The Kolors attingono a piene mani dai maestri di quegli anni, tra Giorgio Moroder e Righeira, inaugurando in questo modo un nuovo capitolo nel loro percorso musicale.

“Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l’upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida”, ha spiegato Stash a proposito della genesi del brano. “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco”.

Il successo di “Italodisco” è stato tale che, a settembre 2023, è approdata negli Stati Uniti in versione inglese. Per ascoltare il nuovo singolo della band non dovremo attendere molto, infatti i The Kolors saranno in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, dal 6 al 10 febbraio, con la canzone “Un ragazzo una ragazza”.

Incidente in A11: morta una donna

Nella mattinata di oggi, venerdì 5 gennaio, intorno alle 11.00, in autostrada A11, tra i caselli Chiesina Uzzanese e Montecatini Terme, in direzione Firenze, nel Pistoiese, si è verificato un incidente mortale.

A seguito dello scontro, che ha coinvolto un autoarticolato e una vettura, è morta una donna di 77 anni residente a Sesto Fiorentino: come riportato dalla stampa locale, per cause in contro di accertamento, l’auto avrebbe tamponato il mezzo pesante.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia, distaccamento di Pescia, e il personale sanitario che però non ha potuto far altro che constatare il decesso della 77enne.

Al vaglio delle Forze dell’Ordine l’esatta dinamica dell’accaduto e le cause del tragico sinistro. Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità.

Crolla il controsoffitto di un capannone: due persone ferite

Attimi di grande apprensione nella mattinata di oggi, venerdì 5 gennaio, poco dopo le 9.00, a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, dove nel magazzino di una ditta di via Umbria è crollata la copertura in cartongesso, per cause in corso di accertamento.

Come riportato dalla stampa locale, all’interno del capannone erano presenti tre persone: ad avere la peggio una donna di 36 anni, che è stata trasportata in codice rosso al Maggiore di Parma. Ferito anche un uomo di 45 anni condotto all’Ospedale di Piacenza. Illesa invece una terza persona. All’interno del magazzino stavano per concludersi i lavori per la realizzazione del controsoffitto quando si è verificato il crollo.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale della Medicina del Lavoro dell’Ausl piacentina: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Il capannone è stato posto sotto sequestro.

Controesodo natalizio: nel fine settimana dell’Epifania, 3,5 milioni di persone in viaggio su strade e autostrade Anas

Traffico in costante aumento su strade e autostrade Anas. Lo comunica la stessa Anas con una nota stampa con la quale riferisce come “nel fine settimana dell’Epifania circa 3,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulla rete in gestione Anas per rientrare in città dopo le vacanze natalizie. Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale ha rimosso fino all’8 gennaio 171 cantieri.

Nel periodo natalizio il traffico è cresciuto del 15% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Complessivamente, in questo fine settimana di rientro è prevista una crescita del traffico del 11% rispetto ai valori medi di dicembre 2023, con picco del 19% previsto nella giornata di venerdì 5 gennaio.
Per quanto riguarda i rientri, si prevede circolazione sostenuta soprattutto in prossimità dei centri urbani e in particolare a Roma sul Grande Raccordo Anulare e a Milano lungo la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga”.
Traffico in crescita anche sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” con incrementi previsti del +20% nella giornata di oggi venerdì 5 gennaio, +25% nella giornata di domani sabato 6 e + 30% domenica 7 gennaio.

La presenza su strada di Anas è di 2.425 risorse in turnazione, personale tecnico e di esercizio, più 200 unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.
Sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio 2024 è prevista la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it“.

Schianto frontale tra due auto: un giovane morto e altri tre feriti

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, giovedì 4 gennaio, intorno alle 20.00, a Onigo di Pederobba, nel Trevigiano.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito di uno scontro avvenuto tra due auto, un’Audi A3 e una Land Rover Discovery, ha perso la vita un ragazzo di 22 anni, Patrick Mentil di Castelcucco, ex promessa del ciclismo. Feriti altri tre giovani di cui due gravi.
Il 22enne viaggiava da solo a bordo della sua Audi quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato frontalmente con l’altra vettura sulla quale c’erano due ragazzi e una ragazza. Due dei feriti sono stati ricoverati al Ca’ Foncello di Treviso mentre il terzo, meno grave, è stato trasportato a Montebelluna.

Sul posto, assieme al personale sanitario e all’elicottero del Suem 118, sono intervenuti anche i Carabinieri e una squadra dei Vigili del Fuoco di Montebelluna, che hanno messo in sicurezza la zona dell’incidente ed eseguito i rilievi di legge, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico schianto. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia: gli accoppiamenti dei quarti di finale

Dopo l’ultima partita degli ottavi di finale è ora disponibile il tabellone completo dei quarti di finale di coppa Italia:

Fiorentina-Bologna

Juventus-Frosinone

Milan-Atalanta

Lazio-Roma

Livorno-Poggibonsi di domenica 7 gennaio in diretta su Radio Bruno dalle 14:30

La partita Us Livorno-Poggibonsi, valida come prima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 7 gennaio alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Il Livorno si assicura l’attaccante Tenkorang del Fano

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore James Tenkorang, classe 2000, attaccante italo-ghanese, nella prima parte di questa stagione con la maglia del Fano, con cui ha messo insieme 17 presenze e 6 gol nel girone F di Serie D.

James Tenkorang, nato a Novara, conta 55 presenze e 12 gol in Serie D fra Lanusei, Montegiorgio e appunto Fano. È il gemello di Joshua, centrocampista del Lecco in Serie B.

Renato Zero aggiunge una data al suo tour

Renato Zero aggiunge una nuova data al suo “Autoritratto – I concerti evento“, come ha comunicato lo stesso artista con un post pubblicato su suoi social:

AUTORITRATTO – I CONCERTI EVENTO, NUOVA DATA!
DOPO I SOLD OUT DEL 2 E 3 MARZO, SALGONO A 5 I CONCERTI A FIRENZE!
SABATO 9 MARZO 2024
I biglietti per la nuova data saranno disponibili a partire dalle ore 15:00 di venerdì 5 gennaio su renatozero.com, vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket“.

Ecco tutte le date:
2 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
3 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
5 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
6 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
9 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
13 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
14 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
16 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
17 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
20 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
21 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport

Operaio cade da passerella: salvato dai colleghi con il defibrillatore

Un operaio di 42 anni è rimasto coinvolto nella mattinata di oggi, giovedì 4 gennaio, poco prima delle 9.00, in un grave incidente sul lavoro verificatosi, per cause in corso di accertamento, in un’azienda di Fossadello di Caorso, in provincia di Piacenza.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo è caduto da una passerella, da circa tre metri di altezza, battendo violentemente la testa.
I colleghi lo hanno trovato riverso a terra, privo di conoscenza e in arresto cardiaco. Hanno così utilizzato il defibrillatore, presente nell’azienda, in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118. Il cuore dell’operaio è ripartito e il 42enne è stato trasportato d’urgenza, in gravi condizioni, all’Ospedale Maggiore di Cremona con l’ambulanza: l’elicottero non è riuscito ad atterrare a causa della fitta nebbia nella zona.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, insieme al personale della Medicina del Lavoro dell’Azienda Usl di Piacenza, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

I The Kolors vincono “La più bella del 2023” su Radio Bruno

“Italodisco” è la canzone più bella del 2023 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. I The Kolors si aggiudicano il primo posto, davanti a Marco Mengoni con “Due vite” e Annalisa con “Mon Amour”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

The Kolors sono tornati con il singolo “Italodisco”, primo brano dopo il passaggio a Warner Music Italy. La canzone, pubblicata il 5 maggio, è diventata subito una delle più ascoltate e amate dal pubblico. Il singolo, scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. The Kolors attingono a piene mani dai maestri di quegli anni, tra Giorgio Moroder e Righeira, inaugurando in questo modo un nuovo capitolo nel loro percorso musicale.

“Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l’upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida”, ha spiegato Stash a proposito della genesi del brano. “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco”.

Il successo di “Italodisco” è stato tale che, a settembre 2023, è approdata negli Stati Uniti in versione inglese. Per ascoltare il nuovo singolo della band non dovremo attendere molto, infatti i The Kolors saranno in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, dal 6 al 10 febbraio, con la canzone “Un ragazzo una ragazza”.

Incidente in A11: morta una donna

Nella mattinata di oggi, venerdì 5 gennaio, intorno alle 11.00, in autostrada A11, tra i caselli Chiesina Uzzanese e Montecatini Terme, in direzione Firenze, nel Pistoiese, si è verificato un incidente mortale.

A seguito dello scontro, che ha coinvolto un autoarticolato e una vettura, è morta una donna di 77 anni residente a Sesto Fiorentino: come riportato dalla stampa locale, per cause in contro di accertamento, l’auto avrebbe tamponato il mezzo pesante.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia, distaccamento di Pescia, e il personale sanitario che però non ha potuto far altro che constatare il decesso della 77enne.

Al vaglio delle Forze dell’Ordine l’esatta dinamica dell’accaduto e le cause del tragico sinistro. Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità.

Crolla il controsoffitto di un capannone: due persone ferite

Attimi di grande apprensione nella mattinata di oggi, venerdì 5 gennaio, poco dopo le 9.00, a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, dove nel magazzino di una ditta di via Umbria è crollata la copertura in cartongesso, per cause in corso di accertamento.

Come riportato dalla stampa locale, all’interno del capannone erano presenti tre persone: ad avere la peggio una donna di 36 anni, che è stata trasportata in codice rosso al Maggiore di Parma. Ferito anche un uomo di 45 anni condotto all’Ospedale di Piacenza. Illesa invece una terza persona. All’interno del magazzino stavano per concludersi i lavori per la realizzazione del controsoffitto quando si è verificato il crollo.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale della Medicina del Lavoro dell’Ausl piacentina: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Il capannone è stato posto sotto sequestro.

Controesodo natalizio: nel fine settimana dell’Epifania, 3,5 milioni di persone in viaggio su strade e autostrade Anas

Traffico in costante aumento su strade e autostrade Anas. Lo comunica la stessa Anas con una nota stampa con la quale riferisce come “nel fine settimana dell’Epifania circa 3,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulla rete in gestione Anas per rientrare in città dopo le vacanze natalizie. Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale ha rimosso fino all’8 gennaio 171 cantieri.

Nel periodo natalizio il traffico è cresciuto del 15% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Complessivamente, in questo fine settimana di rientro è prevista una crescita del traffico del 11% rispetto ai valori medi di dicembre 2023, con picco del 19% previsto nella giornata di venerdì 5 gennaio.
Per quanto riguarda i rientri, si prevede circolazione sostenuta soprattutto in prossimità dei centri urbani e in particolare a Roma sul Grande Raccordo Anulare e a Milano lungo la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga”.
Traffico in crescita anche sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” con incrementi previsti del +20% nella giornata di oggi venerdì 5 gennaio, +25% nella giornata di domani sabato 6 e + 30% domenica 7 gennaio.

La presenza su strada di Anas è di 2.425 risorse in turnazione, personale tecnico e di esercizio, più 200 unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.
Sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio 2024 è prevista la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it“.

Schianto frontale tra due auto: un giovane morto e altri tre feriti

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, giovedì 4 gennaio, intorno alle 20.00, a Onigo di Pederobba, nel Trevigiano.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito di uno scontro avvenuto tra due auto, un’Audi A3 e una Land Rover Discovery, ha perso la vita un ragazzo di 22 anni, Patrick Mentil di Castelcucco, ex promessa del ciclismo. Feriti altri tre giovani di cui due gravi.
Il 22enne viaggiava da solo a bordo della sua Audi quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato frontalmente con l’altra vettura sulla quale c’erano due ragazzi e una ragazza. Due dei feriti sono stati ricoverati al Ca’ Foncello di Treviso mentre il terzo, meno grave, è stato trasportato a Montebelluna.

Sul posto, assieme al personale sanitario e all’elicottero del Suem 118, sono intervenuti anche i Carabinieri e una squadra dei Vigili del Fuoco di Montebelluna, che hanno messo in sicurezza la zona dell’incidente ed eseguito i rilievi di legge, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico schianto. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia: gli accoppiamenti dei quarti di finale

Dopo l’ultima partita degli ottavi di finale è ora disponibile il tabellone completo dei quarti di finale di coppa Italia:

Fiorentina-Bologna

Juventus-Frosinone

Milan-Atalanta

Lazio-Roma

Livorno-Poggibonsi di domenica 7 gennaio in diretta su Radio Bruno dalle 14:30

La partita Us Livorno-Poggibonsi, valida come prima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 7 gennaio alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Il Livorno si assicura l’attaccante Tenkorang del Fano

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore James Tenkorang, classe 2000, attaccante italo-ghanese, nella prima parte di questa stagione con la maglia del Fano, con cui ha messo insieme 17 presenze e 6 gol nel girone F di Serie D.

James Tenkorang, nato a Novara, conta 55 presenze e 12 gol in Serie D fra Lanusei, Montegiorgio e appunto Fano. È il gemello di Joshua, centrocampista del Lecco in Serie B.

Renato Zero aggiunge una data al suo tour

Renato Zero aggiunge una nuova data al suo “Autoritratto – I concerti evento“, come ha comunicato lo stesso artista con un post pubblicato su suoi social:

AUTORITRATTO – I CONCERTI EVENTO, NUOVA DATA!
DOPO I SOLD OUT DEL 2 E 3 MARZO, SALGONO A 5 I CONCERTI A FIRENZE!
SABATO 9 MARZO 2024
I biglietti per la nuova data saranno disponibili a partire dalle ore 15:00 di venerdì 5 gennaio su renatozero.com, vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket“.

Ecco tutte le date:
2 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
3 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
5 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
6 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
9 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
13 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
14 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
16 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
17 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
20 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
21 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport

Operaio cade da passerella: salvato dai colleghi con il defibrillatore

Un operaio di 42 anni è rimasto coinvolto nella mattinata di oggi, giovedì 4 gennaio, poco prima delle 9.00, in un grave incidente sul lavoro verificatosi, per cause in corso di accertamento, in un’azienda di Fossadello di Caorso, in provincia di Piacenza.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo è caduto da una passerella, da circa tre metri di altezza, battendo violentemente la testa.
I colleghi lo hanno trovato riverso a terra, privo di conoscenza e in arresto cardiaco. Hanno così utilizzato il defibrillatore, presente nell’azienda, in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118. Il cuore dell’operaio è ripartito e il 42enne è stato trasportato d’urgenza, in gravi condizioni, all’Ospedale Maggiore di Cremona con l’ambulanza: l’elicottero non è riuscito ad atterrare a causa della fitta nebbia nella zona.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, insieme al personale della Medicina del Lavoro dell’Azienda Usl di Piacenza, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...