Home Blog Pagina 374

Esodo festività natalizie: 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio

Saranno 6,5 milioni le persone che si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade per l’esodo legato alle feste di Natale. Lo comunica Anas in una nota, nella quale spiega che, in previsione dell’aumento dei flussi veicolari, da oggi, venerdì 22 dicembre, all’8 gennaio vengono rimossi 171 cantieri.

Come per l’esodo estivo – ha spiegato l’AD di Anas, Aldo Isianche nel periodo delle festività natalizie siamo impegnati a garantire una circolazione più fluida e scorrevole. È sempre operativo, come previsto dal nostro piano neve, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di condizioni meteorologiche avverse e intense precipitazioni nevose.
Da sempre siamo in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini lungo la rete: maggiore prevenzione e vigilanza in caso di pericolo e un soccorso più tempestivo in caso di incidente o di altra emergenza.
Con il nostro lavoro – ha sottolineato l’Ad Isi – vogliamo infatti assicurare a chi si mette in viaggio un esodo natalizio sereno con la raccomandazione di avere sempre un comportamento corretto alla guida come ome ricordiamo nelle nostre campagne di sensibilizzazione Guida e basta”.

Nei prossimi giorni – si legge nella nota – su tutto il territorio nazionale è prevista una crescita del traffico di circa il 20%: si stima che oltre 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade Anas.
Quelle più trafficate, a ridosso delle festività, saranno a Roma il Grande Raccordo Anulare e a Milano la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga”. Negli altri giorni invece sono previste diminuzioni di traffico fra il 20 e il 40% nelle due settimane festive.
La A2Autostrada del Mediterraneo” sarà molto trafficata per il rientro e la ripartenza dei fuori sede con una crescita, nell’arco di questa settimana, dal +50% al +70% fino a un raddoppio del traffico nei giorni di oggi venerdì 22 e domani sabato 23, veri e propri giorni di esodo con traffici paragonabili alle punte estive.
La crescita riprenderà sabato 30 dicembre con un + 20% e poi gradualmente fino a toccare punte del +25% di venerdì 5 gennaio, +30% di sabato 6 e + 50% di domenica 7.
Domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 dicembre sospensione dei mezzi pesanti dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it“.

Dogstar: Keanu Reeves arriva in Italia in tour con la sua band

Sono in arrivo in Italia i Dogstar, la rock band formata da Keanu Reeves, Bret Domrose e Robert Mailhouse. Il gruppo nasce nel 1991 tra tre amici che si ritrovano a suonare nel garage ed è rimasto inattivo per anni, solo grazie alla pandemia i tre hanno potuto riunirsi e scrivere nuova musica.

Dopo un concerto privato a dicembre dell’anno scorso e un live a maggio, i Dogstar hanno pubblicato un nuovo singolo, “Everything turns around” (luglio 2023), e il nuovo album intitolato “Somewhere between the power lines and palm trees”, che arriva a distanza di ventitré anni dal loro ultimo disco.

Ecco il calendario completo delle date italiane:

29 giugno 2024 – BOLOGNA – Bonsai Garden
23 giugno 2024 – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale
24 giugno 2024 – UDINE – Piazzale Castello
30 giugno 2024 – TORINO – OGR Torino, Sala Fucine

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

La più bella del 2023, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita del 2023? Votala durante “La più bella” per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta sabato 6 gennaio, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 6 gennaio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Vede il padre che picchia la madre: 11enne chiama il 112 e fa intervenire i Carabinieri

Assiste a una scena di violenza domestica, il padre che picchia la mamma, e così chiama il Nue, numero unico di emergenza (112), facendo intervenire le Forze dell’Ordine.

Protagonista della vicenda che, come riporta la stampa locale, è accaduta ad Ancona, nella serata di mercoledì scorso, 20 dicembre, un bambino di appena 11 anni.
Poco dopo, nell’abitazione della famiglia, è arrivata una pattuglia del Norm (Nucleo Operativo e Radiomobile) e una dei Carabinieri della stazione di Ancona Principale.
Il marito e padre, un 50enne italiano, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. In base a quanto riferito dai media, la donna, di nazionalità straniera, lo aveva già denunciato nei mesi scorso e, per i fatti riferiti dalla vittima, il 50enne doveva essere sentito in questi giorni dal Pubblico Ministero che aveva aperto un apposito fascicolo.

Appena qualche giorno prima, venerdì 15 dicembre, a chiamare i Carabinieri era stata una bambina di 7 anni per la stessa ragione, a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. (fotografia di repertorio)

Oblivion al Duse di Bologna con “Tuttorial”

Conto alla rovescia per l’arrivo al Teatro Duse di Bologna di “Tuttorial”, il nuovo show degli Oblivion in scena il 29, 30 e 31 dicembre. Sottotitolo: Guida contromano alla contemporaneità. I trend tanto di moda oggi verranno trasferiti in un’epoca analogica.

Sentiamo Davide Calabrese degli Oblivion, intervistato da Alessio Aymone:

Calcutta, il flash mob per Giulia Cecchettin, che doveva essere al concerto di Padova: “Canta più che puoi, canta per lei”

Ieri sera, al concerto di Calcutta alla Fiera di Padova, avrebbe dovuto esserci anche Giulia Cecchettin, uccisa il mese scorso dall’ex fidanzato Filippo Turetta. La 22enne aveva acquistato il biglietto prima della sua morte e un gruppo di ragazze ha pensato di ricordarla con un flash mob al concerto.

“Siamo tre ragazze che hanno deciso di mobilitarsi per Giulia Cecchettin, che sarebbe dovuta essere a questo concerto. Alla canzone ‘Gaetano’, ti invitiamo ad alzare il foglio e se ti va di accendere il flash del tuo cellulare così da fare anche un effetto luci, soprattutto ti chiediamo di cantare a squarciagola: canta più che puoi, canta per Giulia”, è il testo del biglietto che è stato distribuito tra il pubblico di Padova.

Al momento delle prime note di “Gaetano” il palazzetto si è riempito di centinaia di foglietti ed è partito il coro.

(foto: pagina Instagram di Calcutta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da il Resto del Carlino (@ilrestodelcarlino)

Alfa annuncia le date del suo primo tour nei palazzetti

Alfa ha annunciato “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato tour”, il suo primo tour nei palazzetti. “Ci vediamo nei palazzetti x la prima volta vorrei poterlo dire al me di 10 anni fa che passava le ore davanti ai tutorial di chitarra su youtube”, ha scritto l’artista sui social.

Sarà un anno davvero speciale per l’artista, dopo la partecipazione alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, lo attende un nuovo progetto discografico e il tour, che il 23enne cantautore promette, “sarà uno show con un’idea e un concept mai visti prima in Italia. Una sorpresa assoluta!”.

Ecco il calendario completo:

24 febbraio 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
05 aprile 2024 – PADOVA – Kioene Arena
06 aprile 2024 – TORINO – Pala Alpitour
16 aprile 2024 – NAPOLI – Palapartenope
19 aprile 2024 – BARI – Palaflorio
21 aprile 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum

I biglietti del tour sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne.

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Lazio ha parlato il tecnico Aurelio Andreazzoli

Alla vigilia della sfida contro la Lazio ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

Incendio in appartamento: morti una donna e suo padre

Un tragico incendio è divampato nella notte in un appartamento al primo piano di un palazzo di Andora, nel Savonese. Il rogo ha provocato ma morte di due persone, una donna e suo padre.

A dare l’allarme sono stati, come riportato dalla stampa locale, i vicini di casa. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno spento il rogo ma purtroppo per le due persone non c’è stato nulla da fare: gli operatori sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri.

Sono in corso accertamenti per capire le cause alla base del rogo. Le fiamme si sono estese anche ad altri appartamenti e durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare l’intero stabile. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi: dopo 40 anni è uscito il video ufficiale di “Vita Spericolata”

A 40 anni dalla sua pubblicazione è uscito il video ufficiale di “Vita Spericolata”, storica canzone di Vasco Rossi che, dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo, è stato consacrato come nuovo fenomeno della musica italiana.

Il video, con la regia di Arturo Bertusi, è un breve film d’animazione che racconta il momento in cui Vasco ha abbozzato i primi testi della canzone, da solo in macchina durante un temporale. Insieme a questo, il regista ha voluto inserire anche tutti le interpretazioni sbagliate che diedero all’epoca, dalla droga a uno stile di vita pericoloso.

“Il concept del video ha a che fare con l’interpretazione sbagliata della canzone all’epoca in cui uscì: inizialmente era stata letta dai benpensanti di allora come un inno all’autodistruzione e allo sballo”, ha dichiarato Bertusi. Mentre come tutti i veri fan di Vasco sanno, “Vita Spericolata” è sempre stato un inno alla vita.

 

Esodo festività natalizie: 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio

Saranno 6,5 milioni le persone che si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade per l’esodo legato alle feste di Natale. Lo comunica Anas in una nota, nella quale spiega che, in previsione dell’aumento dei flussi veicolari, da oggi, venerdì 22 dicembre, all’8 gennaio vengono rimossi 171 cantieri.

Come per l’esodo estivo – ha spiegato l’AD di Anas, Aldo Isianche nel periodo delle festività natalizie siamo impegnati a garantire una circolazione più fluida e scorrevole. È sempre operativo, come previsto dal nostro piano neve, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di condizioni meteorologiche avverse e intense precipitazioni nevose.
Da sempre siamo in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini lungo la rete: maggiore prevenzione e vigilanza in caso di pericolo e un soccorso più tempestivo in caso di incidente o di altra emergenza.
Con il nostro lavoro – ha sottolineato l’Ad Isi – vogliamo infatti assicurare a chi si mette in viaggio un esodo natalizio sereno con la raccomandazione di avere sempre un comportamento corretto alla guida come ome ricordiamo nelle nostre campagne di sensibilizzazione Guida e basta”.

Nei prossimi giorni – si legge nella nota – su tutto il territorio nazionale è prevista una crescita del traffico di circa il 20%: si stima che oltre 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade Anas.
Quelle più trafficate, a ridosso delle festività, saranno a Roma il Grande Raccordo Anulare e a Milano la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga”. Negli altri giorni invece sono previste diminuzioni di traffico fra il 20 e il 40% nelle due settimane festive.
La A2Autostrada del Mediterraneo” sarà molto trafficata per il rientro e la ripartenza dei fuori sede con una crescita, nell’arco di questa settimana, dal +50% al +70% fino a un raddoppio del traffico nei giorni di oggi venerdì 22 e domani sabato 23, veri e propri giorni di esodo con traffici paragonabili alle punte estive.
La crescita riprenderà sabato 30 dicembre con un + 20% e poi gradualmente fino a toccare punte del +25% di venerdì 5 gennaio, +30% di sabato 6 e + 50% di domenica 7.
Domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 dicembre sospensione dei mezzi pesanti dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it“.

Dogstar: Keanu Reeves arriva in Italia in tour con la sua band

Sono in arrivo in Italia i Dogstar, la rock band formata da Keanu Reeves, Bret Domrose e Robert Mailhouse. Il gruppo nasce nel 1991 tra tre amici che si ritrovano a suonare nel garage ed è rimasto inattivo per anni, solo grazie alla pandemia i tre hanno potuto riunirsi e scrivere nuova musica.

Dopo un concerto privato a dicembre dell’anno scorso e un live a maggio, i Dogstar hanno pubblicato un nuovo singolo, “Everything turns around” (luglio 2023), e il nuovo album intitolato “Somewhere between the power lines and palm trees”, che arriva a distanza di ventitré anni dal loro ultimo disco.

Ecco il calendario completo delle date italiane:

29 giugno 2024 – BOLOGNA – Bonsai Garden
23 giugno 2024 – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale
24 giugno 2024 – UDINE – Piazzale Castello
30 giugno 2024 – TORINO – OGR Torino, Sala Fucine

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

La più bella del 2023, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita del 2023? Votala durante “La più bella” per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta sabato 6 gennaio, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 6 gennaio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Vede il padre che picchia la madre: 11enne chiama il 112 e fa intervenire i Carabinieri

Assiste a una scena di violenza domestica, il padre che picchia la mamma, e così chiama il Nue, numero unico di emergenza (112), facendo intervenire le Forze dell’Ordine.

Protagonista della vicenda che, come riporta la stampa locale, è accaduta ad Ancona, nella serata di mercoledì scorso, 20 dicembre, un bambino di appena 11 anni.
Poco dopo, nell’abitazione della famiglia, è arrivata una pattuglia del Norm (Nucleo Operativo e Radiomobile) e una dei Carabinieri della stazione di Ancona Principale.
Il marito e padre, un 50enne italiano, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. In base a quanto riferito dai media, la donna, di nazionalità straniera, lo aveva già denunciato nei mesi scorso e, per i fatti riferiti dalla vittima, il 50enne doveva essere sentito in questi giorni dal Pubblico Ministero che aveva aperto un apposito fascicolo.

Appena qualche giorno prima, venerdì 15 dicembre, a chiamare i Carabinieri era stata una bambina di 7 anni per la stessa ragione, a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. (fotografia di repertorio)

Oblivion al Duse di Bologna con “Tuttorial”

Conto alla rovescia per l’arrivo al Teatro Duse di Bologna di “Tuttorial”, il nuovo show degli Oblivion in scena il 29, 30 e 31 dicembre. Sottotitolo: Guida contromano alla contemporaneità. I trend tanto di moda oggi verranno trasferiti in un’epoca analogica.

Sentiamo Davide Calabrese degli Oblivion, intervistato da Alessio Aymone:

Calcutta, il flash mob per Giulia Cecchettin, che doveva essere al concerto di Padova: “Canta più che puoi, canta per lei”

Ieri sera, al concerto di Calcutta alla Fiera di Padova, avrebbe dovuto esserci anche Giulia Cecchettin, uccisa il mese scorso dall’ex fidanzato Filippo Turetta. La 22enne aveva acquistato il biglietto prima della sua morte e un gruppo di ragazze ha pensato di ricordarla con un flash mob al concerto.

“Siamo tre ragazze che hanno deciso di mobilitarsi per Giulia Cecchettin, che sarebbe dovuta essere a questo concerto. Alla canzone ‘Gaetano’, ti invitiamo ad alzare il foglio e se ti va di accendere il flash del tuo cellulare così da fare anche un effetto luci, soprattutto ti chiediamo di cantare a squarciagola: canta più che puoi, canta per Giulia”, è il testo del biglietto che è stato distribuito tra il pubblico di Padova.

Al momento delle prime note di “Gaetano” il palazzetto si è riempito di centinaia di foglietti ed è partito il coro.

(foto: pagina Instagram di Calcutta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da il Resto del Carlino (@ilrestodelcarlino)

Alfa annuncia le date del suo primo tour nei palazzetti

Alfa ha annunciato “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato tour”, il suo primo tour nei palazzetti. “Ci vediamo nei palazzetti x la prima volta vorrei poterlo dire al me di 10 anni fa che passava le ore davanti ai tutorial di chitarra su youtube”, ha scritto l’artista sui social.

Sarà un anno davvero speciale per l’artista, dopo la partecipazione alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, lo attende un nuovo progetto discografico e il tour, che il 23enne cantautore promette, “sarà uno show con un’idea e un concept mai visti prima in Italia. Una sorpresa assoluta!”.

Ecco il calendario completo:

24 febbraio 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
05 aprile 2024 – PADOVA – Kioene Arena
06 aprile 2024 – TORINO – Pala Alpitour
16 aprile 2024 – NAPOLI – Palapartenope
19 aprile 2024 – BARI – Palaflorio
21 aprile 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum

I biglietti del tour sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne.

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Lazio ha parlato il tecnico Aurelio Andreazzoli

Alla vigilia della sfida contro la Lazio ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

Incendio in appartamento: morti una donna e suo padre

Un tragico incendio è divampato nella notte in un appartamento al primo piano di un palazzo di Andora, nel Savonese. Il rogo ha provocato ma morte di due persone, una donna e suo padre.

A dare l’allarme sono stati, come riportato dalla stampa locale, i vicini di casa. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno spento il rogo ma purtroppo per le due persone non c’è stato nulla da fare: gli operatori sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri.

Sono in corso accertamenti per capire le cause alla base del rogo. Le fiamme si sono estese anche ad altri appartamenti e durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare l’intero stabile. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi: dopo 40 anni è uscito il video ufficiale di “Vita Spericolata”

A 40 anni dalla sua pubblicazione è uscito il video ufficiale di “Vita Spericolata”, storica canzone di Vasco Rossi che, dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo, è stato consacrato come nuovo fenomeno della musica italiana.

Il video, con la regia di Arturo Bertusi, è un breve film d’animazione che racconta il momento in cui Vasco ha abbozzato i primi testi della canzone, da solo in macchina durante un temporale. Insieme a questo, il regista ha voluto inserire anche tutti le interpretazioni sbagliate che diedero all’epoca, dalla droga a uno stile di vita pericoloso.

“Il concept del video ha a che fare con l’interpretazione sbagliata della canzone all’epoca in cui uscì: inizialmente era stata letta dai benpensanti di allora come un inno all’autodistruzione e allo sballo”, ha dichiarato Bertusi. Mentre come tutti i veri fan di Vasco sanno, “Vita Spericolata” è sempre stato un inno alla vita.

 

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...