Home Blog Pagina 378

Scontro tra auto e moto: morto ragazzo di 20 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 19 marzo, poco prima delle 9.00, in corso Australia, lungo la tangenziale di Padova.

Un ragazzo di 20 anni che viaggiava in sella alla sua moto, un’Aprilia 125, ha perso la vita dopo essersi scontrato con un’auto, per cause in corso di accertamento. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, pare che il giovane sia stato urtato da un’altra vettura e sia stato sbalzato nella corsia opposta, dove è avvenuto lo scontro.
Nonostante i tentativi di soccorso del personale sanitario, il medico del Suem non ha potuto far altro che dichiarare il decesso del giovane, troppo gravi i traumi riportati. Illeso l’automobilista, un uomo di 56 anni residente fuori provincia.

Al lavoro per recuperare il corpo del 20enne e mettere in sicurezza l’area interessata dall’incidente la squadra dei Vigili del Fuoco di Abano.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per regolare la viabilità nello svincolo in direzione Abano ed eseguire i rilievi del tragico sinistro.

Scomparso Joe Barone , il direttore della Fiorentina non ce l’ha fatta.

Joe Barone non ce l’ha fatta, è arrivata la notizia ufficiale pochi minuti fa sul sito ufficiale della Fiorentina. Il direttore generale della Fiorentina è scomparso oggi, 19 marzo – il giorno di San Giuseppe – 24 ore prima del suo compleanno.I funerali del manager italo-americano si terranno a Pozzallo, in Sicilia. Il braccio destro del patron Commisso era stato colto da un malore il 17 marzo poco prima della partita con l’Atalanta, poi rinviata. Era ricoverato al San Raffaele di Milano

Dopo il malore accusato nella giornata di domenica, la corsa in ospedale a Milano e il personale medico che ha subito cercato di salvare il Direttore viola. Pochi minuti fa la tragica notizia, di seguito il comunicato ufficiale:

Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina oggi perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l’ospedale “San Raffaele” di Milano.

Rocco Commisso e la sua famiglia, Daniele Pradè, Nicolas Burdisso, Alessandro Ferrari, Vincenzo Italiano, Cristiano Biraghi e tutta la Fiorentina sono distrutti per la terribile perdita di un uomo che ha offerto la sua grande professionalità, il suo cuore e la sua passione per questi colori, di un amico disponibile e sempre vicino in tutti i momenti, sia quelli più felici e, soprattutto, quelli più difficili.

Tutto il mondo viola si stringe in un abbraccio commosso alla moglie Camilla, ai suoi figli e a tutta la famiglia Barone in questo momento di enorme sconforto.

 

Fonte foto: sito ufficiale ACF Fiorentina

Angelina Mango annuncia la terza data a Milano

Il tour di Angelina Mango è tra i più attesi dell’anno e lo testimoniano i sold out di metà della date annunciate finora. Dopo aver aggiunto un secondo spettacolo a Milano, tutto esaurito in pochi giorni, ora arriva l’annuncio della terza data al Fabrique, fissata per il prossimo 27 ottobre.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un 2024 tutto in salita per Angelina Mango che, dopo la vittoria al Festival di Sanremo, sta continuando a raccogliere consensi. Proprio in questi giorni è arrivata l’ennesima certificazione: “Che t’o dico a fa” è stato certificato doppio disco di platino. A maggio Angelina parteciperà all’Eurovision Song Contest, che si terrà a Malmö in Svezia, dove porterà in gara il brano “La noia”, ridotto di otto secondi per adattarlo alle richieste del regolamento.

Per vedere Angelina Mango dal vivo si dovrà attendere l’autunno, quando partirà con il tour nei club. Ecco il calendario completo:

11 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO –  SOLD OUT
12 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
14 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
15 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
16 ottobre 2024 – MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB
19 ottobre 2024 – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB – SOLD OUT
21 ottobre 2024 – FIRENZE – TUSCANY HALL
22 ottobre 2024 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
24 ottobre 2024 – VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA – SOLD OUT
26 ottobre 2024- MILANO – FABRIQUE – SOLD OUT
27 ottobre 2024 – MILANO – FABRIQUE – NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Incendio mortale di Bologna: sabato 23 marzo i funerali

I funerali di Stefania Alexandra Nistor e dei suoi tre bambini, Giorgia Alejandra, Mattia Stefano e Giulia Maria, morti a seguito dei fumi sprigionatisi da un piccolo incendio divampato nel loro appartamento di via Bertocchi, a Bologna, nella notte di venerdì scorso 15 marzo, si svolgeranno sabato 23 marzo.

La funzione funebre avrà luogo alle 10.30 nella Chiesa ortodossa di San Luca Evangelista in via Olmetola 7 e sarà officiata da padre Trandafir Vid. Prima, dalle 8.00 alle 10.00, sarà allestita la camera ardente nel cimitero della Certosa, dove avverrà poi la sepoltura.
Le spese dei funerali saranno sostenute dal Comune di Bologna e dalla Chiesa Ortodossa.

Intanto proseguono gli accertamenti della Squadra mobile, che sta indagando per capire le cause che provocato il tragico rogo.
L’incendio sarebbe partito, stando ai primi accertamenti dei Vigili del Fuoco, da un cortocircuito di una stufetta elettrica. (fotografia dal profilo Facebook di Stefania Alexandra Nistor)

Tiromancino: da venerdì il nuovo singolo “Puntofermo”

Venerdì 22 marzo uscirà il nuovo singolo dei Tiromancino, “Puntofermo”, che potrete ascoltare su Radio Bruno e trovare in tutti gli store digitali.

Federico Zampaglione ci ha abituato, in oltre 30 anni di carriera, ad un continuo passaggio tra canzoni, libri, film e concerti, tour sold out che lo hanno visto girare in lungo e in largo tutta la penisola permettendogli di costruire un rapporto con i propri fan, rapporto che si rinsalderà a breve con la partenza del nuovo tour che toccherà tutta l’Italia.

Avevamo lasciato i Tiromancino lo scorso anno con la pubblicazione del singolo “Due Rose” (accompagnato dalla voce di Enula), brano che arrivava a distanza di 2 anni dall’uscita dell’ultimo album “Ho Cambiato Tante Case” e dai singoli “Finché ti va”, “Ho Cambiato tante case”, “Cerotti”, “Er Musicista” (con Franco126), “Domenica” e “L’odore del mare” con Carmen Consoli, e lo ritroviamo oggi con un inedito che è una fotografia della realtà come Federico Zampaglione racconta: “La realtà è un qualcosa di mutevole, gli scenari intorno a noi, siano essi affettivi, lavorativi o personali, cambiano di continuo e non è facile riuscire a mantenere un proprio equilibro. È per questo che è importantissima la ricerca di un punto fermo che può essere una passione, un grande amore, qualunque cosa che ti possa salvare dai temporali quotidiani e dalla continua e vorticosa realtà che ci circonda, ci sorprende, ci spiazza e ci lascia spesso senza parole. Senza un punto fermo la vita è molto più difficile da vivere e da apprezzare”.

Zampaglione, autore di testo e musica insieme a Vincenzo Colella, Leonardo Zaccaria e Michele Canova (che ha curato la produzione), anche in questo caso dimostra di saper leggere con grande sensibilità nell’animo umano, analizzando e trasformando in parole quei pensieri e quelle sensazioni che accomunano tutti noi, anime bisognose di punti fermi, di relazioni sociali, amori, soddisfazioni personali per poter vivere appieno la vita.

Levante: rinviato il concerto di Firenze per lutto

Levante è stata costretta a rimandare il concerto di Firenze, che avrebbe dovuto tenersi ieri sera, 18 marzo, a causa di un lutto improvviso. Purtroppo è venuto a mancare un membro dello staff tecnico a cui l’artista era molto legata.

Un duro colpo per Levante, che ha comunicato l’annullamento con una stories su Instagram, spiegando il motivo: “Chiedo perdono a tutte le persone che aspettavano questo giorno da tempo, per riabbracciarmi a Firenze. Vi chiedo perdono perché non posso salire su questo palco oggi. Non davanti a questo dolore che la mia famiglia d’arte sta sentendo. Abbiamo perso un amico, un fratello, un figlio e sentiamo il bisogno, almeno per oggi, di rimanere in silenzio. Se n’è andato un grandissimo professionista, persona dal cuore grande. Ci mancherà per sempre”.

Al cordoglio di Levante si è unita anche Vivo Concerti, organizzatore del tour, che ha comunicato la vicinanza alla famiglia: “Vivo Concerti comunica che la data di questa sera del tour Opera Futura Live nei Teatri prevista al Teatro Verdi di Firenze è rimandata a sabato 27 aprile 2024, a causa dell’improvvisa scomparsa di un membro dello staff tecnico.
Vivo Concerti, Levante, il Management, la Band e tutta la squadra sono vicini alla famiglia e a tutti coloro che lo conoscevano”.

Il concerto di Firenze sarebbe stato il terzo spettacolo di “Opera Futura”, il tour nei teatri che porterà Levante in giro nelle principali città italiane e che si concluderà con il concerto del 19 maggio a Udine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Shakira parla ancora di Piqué: “Ho messo in pausa la mia carriera per stare con lui”

In occasione dell’uscita del suo nuovo album, “Las Mujeres Ya No Lloran”, che arriverà nei negozi e in digitale il 22 marzo a sette anni dall’ultimo disco, Shakira ha parlato dei sacrifici fatti per amore di Piqué al Sunday Times. Durante l’intervista con il noto magazine, la pop star si è raccontata a cuore aperto, svelando come la musica l’ha aiutata dopo la separazione: “Ci sono stati così tanti pezzi della mia vita che mi si sono sgretolati davanti agli occhi, e ho dovuto ricostruirmi, raccogliere le ossa e rimetterle insieme”.

Al Sunday Times, ha raccontato che “Las Mujeres Ya No Lloran” per lei rappresenta “la trasformazione del dolore in creatività, della frustrazione in produttività, della rabbia in passione, della vulnerabilità in resilienza”.

E tra quei dolori troviamo anche la separazione turbolenta da Gerard Piqué dopo 11 anni di relazione. Come ha raccontato, Shakira ha messo da parte la sua carriera e le ambizioni per poter stare al suo fianco a Barcellona: “Per molto tempo ho messo in pausa la mia carriera, per stare accanto a Gerard, per permettergli di giocare a calcio. Ho fatto molti sacrifici per amore”.

Come tutti ben sappiamo, la coppia si è separata a giugno 2022 a causa del tradimento di lui, che poco dopo si è fatto vedere in compagnia della nuova fiamma, Clara Chia Martì. La pop star colombiana si è sfogata con al sua famosa “Bzrp Music Sessions, Vol 53”, canzone che le ha regalato un premio come canzone dell’anno ai Latin Grammy 2023, in cui ha ben chiarito cosa pensa dell’ex e dalla sua nuova fidanzata: “Ero fuori dalla tua portata, ecco perché sei / Con qualcuno proprio come te. Hai scambiato una Ferrari con una Twingo / Hai scambiato un Rolex con un Casio”. Canzone con cui l’artista ha esorcizzato alcuni dei demoni che la tormentavano, come ha spiegato al Sunday Times.

Shakira ha parlato anche dell’album in uscita, svelando che nella tracklist è previsto un altro brano che parla di Piqué: “Spero sia l’ultima che scrivo su questa faccenda”. Nonostante durante l’intervista abbia paragonato l’ex marito a Voldermort, “colui che non si deve nominare”, citando la saga di Hatty Potter, Shakira sembra parlarne spesso: “Sentivo che c’era ancora qualcosa lì, bloccato nella mia gola, e avevo bisogno di tirarlo fuori. L’ho fatto ascoltare al responsabile del marketing della Sony e lui ha iniziato a piangere. Non avevo mai visto un uomo piangere nel mio studio prima d’ora”, ha raccontato.

Shakira e Piqué hanno avuto due figli, Milan e Sasha, che ora stanno negli Stati Uniti con la madre.

(foto: cover di Las Mujeres Ya No Lloran di Shakira)

Camion contro guardrail: morto il conducente

Un incidente mortale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 19 marzo, poco prima delle 9.00.

L’autista di un camion è deceduto dopo essere finito, per cause in corso di accertamento, contro un guardrail sulla Strada Provinciale 486R, a Castellarano, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che ha provato ha rianimare l’uomo, senza però riuscirvi. In base alle prime informazioni, all’origine dello schianto potrebbe esserci stato un malore.

Saranno gli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Pisa, i giocatori neroazzurri impegnati nelle rispettive nazionali

Si fermano per l’ultima volta in questa stagione i campionati per lasciare spazio alle varie Nazionali; un appuntamento internazionale che ancora una volta vede protagonisti molti calciatori nerazzurri.
Vediamo nel dettaglio i protagonisti e le gare da tenere d’occhio:

Marius Marin (Romania)
Doppio impegno amichevole per la nazionale rumena in previsione dei prossimi campionato Europei. Queste le gare in programma:
Venerdì 22 marzo. Romania-Irlanda del Nord (Bucarest, ore 20.45)
Martedì 26 marzo. Colombia-Romania (Madrid, ore 20.15).

Hjortur Hermannsson (Islanda)
Importantissimo impegno per la nazionale islandese chiamata a giocarsi nello spareggio a quattro le ultime possibilità di qualificazione ai prossimi Campionati Europei. Questo il programma
Giovedì 21 marzo. Israele-Islanda (Budapest, ore 20.45).
La vincente incontrerà poi la vincente della sfida Bosnia-Ucraina martedì 26 marzo

Jan Mlakar (Slovenia)
Anche per la nazionale slovena doppio impegno amichevole di preparazione ai prossimi europei
Giovedì 21 marzo. Malta-Slovenia (Attard, ore 19.00)
Martedì 26 marzo. Slovenia-Portogallo (Ljubljana, ore 20.45)

Tomas Esteves (Portogallo Under 21)
Doppio impegno casalingo di qualificazione alla fase finale dell’europeo di categoria
Giovedì 21 marzo. Portogallo-Far Oer (Faro, ore18.30)
Martedì 26 marzo. Portogallo-Croazia (Faro, ore 18.30)

Tommaso Barbieri (Italia Under 20)
E’ tempo di Elite League per i giovani azzurri; dopo le prime cinque partite, l’Italia è in vetta alla classifica con 13 punti e, contro i pari età romeni avrà la possibilità di blindare il primato e aggiudicarsi il torneo.
Giovedì 21 marzo. Romania-Italia (Targoviste, ore 18.00)

Miha Trdan (Slovenia Under 19)
Tre impegni ravvicinati nella corsa alle qualificazioni per l’Europeo di categoria
Mercoledì 20 marzo. Spagna-Slovenia (ore 16.00)
Sabato 23 marzo. Austria-Slovenia (ore 16.00)
Martedì 26 marzo
. Slovenia-Kosovo (ore 12.00)

Robert Bocs e Lormanis Martins (Lettonia Under 19)
Anche in questo caso tre gare valide per le qualificazioni per l’Europeo di categoria
Mercoledì 20 marzo. Svizzera-Lettonia (ore 14.00)
Sabato 23 marzo. Ucraina-Lettonia (ore 14.00)
Martedì 26 marzo. Lettonia-Macedonia (ore 14.00)

Motiejus Sapola (Lituania Under 19)
Qualificazioni all’Europeo di categoria con tre gare in pochi giorni
Mercoledì 20 marzo. Olanda-Lituania (ore 19.00)
Sabato 23 marzo. Belgio-Lituania (ore 13.00)
Martedì 26 marzo. Lituania-Francia (ore 19.00)

Loredana Berté: annullati altri concerti per “accertamenti clinici fissati dallo staff medico”

Loredana Berté ha posticipato altre due date del tour. Dopo aver già annunciato la riprogrammazione di Roma e Varese a causa di un malore, causato da un improvviso dolore addominale, la cantante è costretta a posticipare anche le date di Brescia e Torino “a causa di accertamenti clinici fissati dallo staff medico di Loredana”.

“Dobbiamo comunicare purtroppo che, a causa di accertamenti clinici fissati dallo staff medico di Loredana nella prossima settimana, abbiamo deciso di posticipare i prossimi concerti di TORINO e BRESCIA rispettivamente al 24 ed al 20 MAGGIO p.v.
Questi ultimi accertamenti serviranno a fare una diagnosi per poterle prescrivere una terapia farmacologica che possa risolvere in maniera (si spera definitiva) i disturbi che troppo frequentemente giungono improvvisi e imprevisti, come avvenuto negli ultimi giorni. Il tour riprenderà regolarmente a partire dal concerto programmato al Teatro Rossetti di Trieste del 3 aprile”, ha scritto sui social.

I biglietti acquistati saranno validi per le nuove date.
Chi sarà impossibilitato potrà richiedere i rimborsi dei biglietti per la data di Torino entro e non oltre il 5 aprile, e per la data di Brescia entro e non oltre il 20 aprile 2024, presso le prevendite dove sono stati acquistati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Scontro tra auto e moto: morto ragazzo di 20 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 19 marzo, poco prima delle 9.00, in corso Australia, lungo la tangenziale di Padova.

Un ragazzo di 20 anni che viaggiava in sella alla sua moto, un’Aprilia 125, ha perso la vita dopo essersi scontrato con un’auto, per cause in corso di accertamento. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, pare che il giovane sia stato urtato da un’altra vettura e sia stato sbalzato nella corsia opposta, dove è avvenuto lo scontro.
Nonostante i tentativi di soccorso del personale sanitario, il medico del Suem non ha potuto far altro che dichiarare il decesso del giovane, troppo gravi i traumi riportati. Illeso l’automobilista, un uomo di 56 anni residente fuori provincia.

Al lavoro per recuperare il corpo del 20enne e mettere in sicurezza l’area interessata dall’incidente la squadra dei Vigili del Fuoco di Abano.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per regolare la viabilità nello svincolo in direzione Abano ed eseguire i rilievi del tragico sinistro.

Scomparso Joe Barone , il direttore della Fiorentina non ce l’ha fatta.

Joe Barone non ce l’ha fatta, è arrivata la notizia ufficiale pochi minuti fa sul sito ufficiale della Fiorentina. Il direttore generale della Fiorentina è scomparso oggi, 19 marzo – il giorno di San Giuseppe – 24 ore prima del suo compleanno.I funerali del manager italo-americano si terranno a Pozzallo, in Sicilia. Il braccio destro del patron Commisso era stato colto da un malore il 17 marzo poco prima della partita con l’Atalanta, poi rinviata. Era ricoverato al San Raffaele di Milano

Dopo il malore accusato nella giornata di domenica, la corsa in ospedale a Milano e il personale medico che ha subito cercato di salvare il Direttore viola. Pochi minuti fa la tragica notizia, di seguito il comunicato ufficiale:

Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina oggi perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l’ospedale “San Raffaele” di Milano.

Rocco Commisso e la sua famiglia, Daniele Pradè, Nicolas Burdisso, Alessandro Ferrari, Vincenzo Italiano, Cristiano Biraghi e tutta la Fiorentina sono distrutti per la terribile perdita di un uomo che ha offerto la sua grande professionalità, il suo cuore e la sua passione per questi colori, di un amico disponibile e sempre vicino in tutti i momenti, sia quelli più felici e, soprattutto, quelli più difficili.

Tutto il mondo viola si stringe in un abbraccio commosso alla moglie Camilla, ai suoi figli e a tutta la famiglia Barone in questo momento di enorme sconforto.

 

Fonte foto: sito ufficiale ACF Fiorentina

Angelina Mango annuncia la terza data a Milano

Il tour di Angelina Mango è tra i più attesi dell’anno e lo testimoniano i sold out di metà della date annunciate finora. Dopo aver aggiunto un secondo spettacolo a Milano, tutto esaurito in pochi giorni, ora arriva l’annuncio della terza data al Fabrique, fissata per il prossimo 27 ottobre.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un 2024 tutto in salita per Angelina Mango che, dopo la vittoria al Festival di Sanremo, sta continuando a raccogliere consensi. Proprio in questi giorni è arrivata l’ennesima certificazione: “Che t’o dico a fa” è stato certificato doppio disco di platino. A maggio Angelina parteciperà all’Eurovision Song Contest, che si terrà a Malmö in Svezia, dove porterà in gara il brano “La noia”, ridotto di otto secondi per adattarlo alle richieste del regolamento.

Per vedere Angelina Mango dal vivo si dovrà attendere l’autunno, quando partirà con il tour nei club. Ecco il calendario completo:

11 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO –  SOLD OUT
12 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
14 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
15 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
16 ottobre 2024 – MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB
19 ottobre 2024 – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB – SOLD OUT
21 ottobre 2024 – FIRENZE – TUSCANY HALL
22 ottobre 2024 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
24 ottobre 2024 – VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA – SOLD OUT
26 ottobre 2024- MILANO – FABRIQUE – SOLD OUT
27 ottobre 2024 – MILANO – FABRIQUE – NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Incendio mortale di Bologna: sabato 23 marzo i funerali

I funerali di Stefania Alexandra Nistor e dei suoi tre bambini, Giorgia Alejandra, Mattia Stefano e Giulia Maria, morti a seguito dei fumi sprigionatisi da un piccolo incendio divampato nel loro appartamento di via Bertocchi, a Bologna, nella notte di venerdì scorso 15 marzo, si svolgeranno sabato 23 marzo.

La funzione funebre avrà luogo alle 10.30 nella Chiesa ortodossa di San Luca Evangelista in via Olmetola 7 e sarà officiata da padre Trandafir Vid. Prima, dalle 8.00 alle 10.00, sarà allestita la camera ardente nel cimitero della Certosa, dove avverrà poi la sepoltura.
Le spese dei funerali saranno sostenute dal Comune di Bologna e dalla Chiesa Ortodossa.

Intanto proseguono gli accertamenti della Squadra mobile, che sta indagando per capire le cause che provocato il tragico rogo.
L’incendio sarebbe partito, stando ai primi accertamenti dei Vigili del Fuoco, da un cortocircuito di una stufetta elettrica. (fotografia dal profilo Facebook di Stefania Alexandra Nistor)

Tiromancino: da venerdì il nuovo singolo “Puntofermo”

Venerdì 22 marzo uscirà il nuovo singolo dei Tiromancino, “Puntofermo”, che potrete ascoltare su Radio Bruno e trovare in tutti gli store digitali.

Federico Zampaglione ci ha abituato, in oltre 30 anni di carriera, ad un continuo passaggio tra canzoni, libri, film e concerti, tour sold out che lo hanno visto girare in lungo e in largo tutta la penisola permettendogli di costruire un rapporto con i propri fan, rapporto che si rinsalderà a breve con la partenza del nuovo tour che toccherà tutta l’Italia.

Avevamo lasciato i Tiromancino lo scorso anno con la pubblicazione del singolo “Due Rose” (accompagnato dalla voce di Enula), brano che arrivava a distanza di 2 anni dall’uscita dell’ultimo album “Ho Cambiato Tante Case” e dai singoli “Finché ti va”, “Ho Cambiato tante case”, “Cerotti”, “Er Musicista” (con Franco126), “Domenica” e “L’odore del mare” con Carmen Consoli, e lo ritroviamo oggi con un inedito che è una fotografia della realtà come Federico Zampaglione racconta: “La realtà è un qualcosa di mutevole, gli scenari intorno a noi, siano essi affettivi, lavorativi o personali, cambiano di continuo e non è facile riuscire a mantenere un proprio equilibro. È per questo che è importantissima la ricerca di un punto fermo che può essere una passione, un grande amore, qualunque cosa che ti possa salvare dai temporali quotidiani e dalla continua e vorticosa realtà che ci circonda, ci sorprende, ci spiazza e ci lascia spesso senza parole. Senza un punto fermo la vita è molto più difficile da vivere e da apprezzare”.

Zampaglione, autore di testo e musica insieme a Vincenzo Colella, Leonardo Zaccaria e Michele Canova (che ha curato la produzione), anche in questo caso dimostra di saper leggere con grande sensibilità nell’animo umano, analizzando e trasformando in parole quei pensieri e quelle sensazioni che accomunano tutti noi, anime bisognose di punti fermi, di relazioni sociali, amori, soddisfazioni personali per poter vivere appieno la vita.

Levante: rinviato il concerto di Firenze per lutto

Levante è stata costretta a rimandare il concerto di Firenze, che avrebbe dovuto tenersi ieri sera, 18 marzo, a causa di un lutto improvviso. Purtroppo è venuto a mancare un membro dello staff tecnico a cui l’artista era molto legata.

Un duro colpo per Levante, che ha comunicato l’annullamento con una stories su Instagram, spiegando il motivo: “Chiedo perdono a tutte le persone che aspettavano questo giorno da tempo, per riabbracciarmi a Firenze. Vi chiedo perdono perché non posso salire su questo palco oggi. Non davanti a questo dolore che la mia famiglia d’arte sta sentendo. Abbiamo perso un amico, un fratello, un figlio e sentiamo il bisogno, almeno per oggi, di rimanere in silenzio. Se n’è andato un grandissimo professionista, persona dal cuore grande. Ci mancherà per sempre”.

Al cordoglio di Levante si è unita anche Vivo Concerti, organizzatore del tour, che ha comunicato la vicinanza alla famiglia: “Vivo Concerti comunica che la data di questa sera del tour Opera Futura Live nei Teatri prevista al Teatro Verdi di Firenze è rimandata a sabato 27 aprile 2024, a causa dell’improvvisa scomparsa di un membro dello staff tecnico.
Vivo Concerti, Levante, il Management, la Band e tutta la squadra sono vicini alla famiglia e a tutti coloro che lo conoscevano”.

Il concerto di Firenze sarebbe stato il terzo spettacolo di “Opera Futura”, il tour nei teatri che porterà Levante in giro nelle principali città italiane e che si concluderà con il concerto del 19 maggio a Udine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Shakira parla ancora di Piqué: “Ho messo in pausa la mia carriera per stare con lui”

In occasione dell’uscita del suo nuovo album, “Las Mujeres Ya No Lloran”, che arriverà nei negozi e in digitale il 22 marzo a sette anni dall’ultimo disco, Shakira ha parlato dei sacrifici fatti per amore di Piqué al Sunday Times. Durante l’intervista con il noto magazine, la pop star si è raccontata a cuore aperto, svelando come la musica l’ha aiutata dopo la separazione: “Ci sono stati così tanti pezzi della mia vita che mi si sono sgretolati davanti agli occhi, e ho dovuto ricostruirmi, raccogliere le ossa e rimetterle insieme”.

Al Sunday Times, ha raccontato che “Las Mujeres Ya No Lloran” per lei rappresenta “la trasformazione del dolore in creatività, della frustrazione in produttività, della rabbia in passione, della vulnerabilità in resilienza”.

E tra quei dolori troviamo anche la separazione turbolenta da Gerard Piqué dopo 11 anni di relazione. Come ha raccontato, Shakira ha messo da parte la sua carriera e le ambizioni per poter stare al suo fianco a Barcellona: “Per molto tempo ho messo in pausa la mia carriera, per stare accanto a Gerard, per permettergli di giocare a calcio. Ho fatto molti sacrifici per amore”.

Come tutti ben sappiamo, la coppia si è separata a giugno 2022 a causa del tradimento di lui, che poco dopo si è fatto vedere in compagnia della nuova fiamma, Clara Chia Martì. La pop star colombiana si è sfogata con al sua famosa “Bzrp Music Sessions, Vol 53”, canzone che le ha regalato un premio come canzone dell’anno ai Latin Grammy 2023, in cui ha ben chiarito cosa pensa dell’ex e dalla sua nuova fidanzata: “Ero fuori dalla tua portata, ecco perché sei / Con qualcuno proprio come te. Hai scambiato una Ferrari con una Twingo / Hai scambiato un Rolex con un Casio”. Canzone con cui l’artista ha esorcizzato alcuni dei demoni che la tormentavano, come ha spiegato al Sunday Times.

Shakira ha parlato anche dell’album in uscita, svelando che nella tracklist è previsto un altro brano che parla di Piqué: “Spero sia l’ultima che scrivo su questa faccenda”. Nonostante durante l’intervista abbia paragonato l’ex marito a Voldermort, “colui che non si deve nominare”, citando la saga di Hatty Potter, Shakira sembra parlarne spesso: “Sentivo che c’era ancora qualcosa lì, bloccato nella mia gola, e avevo bisogno di tirarlo fuori. L’ho fatto ascoltare al responsabile del marketing della Sony e lui ha iniziato a piangere. Non avevo mai visto un uomo piangere nel mio studio prima d’ora”, ha raccontato.

Shakira e Piqué hanno avuto due figli, Milan e Sasha, che ora stanno negli Stati Uniti con la madre.

(foto: cover di Las Mujeres Ya No Lloran di Shakira)

Camion contro guardrail: morto il conducente

Un incidente mortale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 19 marzo, poco prima delle 9.00.

L’autista di un camion è deceduto dopo essere finito, per cause in corso di accertamento, contro un guardrail sulla Strada Provinciale 486R, a Castellarano, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che ha provato ha rianimare l’uomo, senza però riuscirvi. In base alle prime informazioni, all’origine dello schianto potrebbe esserci stato un malore.

Saranno gli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Pisa, i giocatori neroazzurri impegnati nelle rispettive nazionali

Si fermano per l’ultima volta in questa stagione i campionati per lasciare spazio alle varie Nazionali; un appuntamento internazionale che ancora una volta vede protagonisti molti calciatori nerazzurri.
Vediamo nel dettaglio i protagonisti e le gare da tenere d’occhio:

Marius Marin (Romania)
Doppio impegno amichevole per la nazionale rumena in previsione dei prossimi campionato Europei. Queste le gare in programma:
Venerdì 22 marzo. Romania-Irlanda del Nord (Bucarest, ore 20.45)
Martedì 26 marzo. Colombia-Romania (Madrid, ore 20.15).

Hjortur Hermannsson (Islanda)
Importantissimo impegno per la nazionale islandese chiamata a giocarsi nello spareggio a quattro le ultime possibilità di qualificazione ai prossimi Campionati Europei. Questo il programma
Giovedì 21 marzo. Israele-Islanda (Budapest, ore 20.45).
La vincente incontrerà poi la vincente della sfida Bosnia-Ucraina martedì 26 marzo

Jan Mlakar (Slovenia)
Anche per la nazionale slovena doppio impegno amichevole di preparazione ai prossimi europei
Giovedì 21 marzo. Malta-Slovenia (Attard, ore 19.00)
Martedì 26 marzo. Slovenia-Portogallo (Ljubljana, ore 20.45)

Tomas Esteves (Portogallo Under 21)
Doppio impegno casalingo di qualificazione alla fase finale dell’europeo di categoria
Giovedì 21 marzo. Portogallo-Far Oer (Faro, ore18.30)
Martedì 26 marzo. Portogallo-Croazia (Faro, ore 18.30)

Tommaso Barbieri (Italia Under 20)
E’ tempo di Elite League per i giovani azzurri; dopo le prime cinque partite, l’Italia è in vetta alla classifica con 13 punti e, contro i pari età romeni avrà la possibilità di blindare il primato e aggiudicarsi il torneo.
Giovedì 21 marzo. Romania-Italia (Targoviste, ore 18.00)

Miha Trdan (Slovenia Under 19)
Tre impegni ravvicinati nella corsa alle qualificazioni per l’Europeo di categoria
Mercoledì 20 marzo. Spagna-Slovenia (ore 16.00)
Sabato 23 marzo. Austria-Slovenia (ore 16.00)
Martedì 26 marzo
. Slovenia-Kosovo (ore 12.00)

Robert Bocs e Lormanis Martins (Lettonia Under 19)
Anche in questo caso tre gare valide per le qualificazioni per l’Europeo di categoria
Mercoledì 20 marzo. Svizzera-Lettonia (ore 14.00)
Sabato 23 marzo. Ucraina-Lettonia (ore 14.00)
Martedì 26 marzo. Lettonia-Macedonia (ore 14.00)

Motiejus Sapola (Lituania Under 19)
Qualificazioni all’Europeo di categoria con tre gare in pochi giorni
Mercoledì 20 marzo. Olanda-Lituania (ore 19.00)
Sabato 23 marzo. Belgio-Lituania (ore 13.00)
Martedì 26 marzo. Lituania-Francia (ore 19.00)

Loredana Berté: annullati altri concerti per “accertamenti clinici fissati dallo staff medico”

Loredana Berté ha posticipato altre due date del tour. Dopo aver già annunciato la riprogrammazione di Roma e Varese a causa di un malore, causato da un improvviso dolore addominale, la cantante è costretta a posticipare anche le date di Brescia e Torino “a causa di accertamenti clinici fissati dallo staff medico di Loredana”.

“Dobbiamo comunicare purtroppo che, a causa di accertamenti clinici fissati dallo staff medico di Loredana nella prossima settimana, abbiamo deciso di posticipare i prossimi concerti di TORINO e BRESCIA rispettivamente al 24 ed al 20 MAGGIO p.v.
Questi ultimi accertamenti serviranno a fare una diagnosi per poterle prescrivere una terapia farmacologica che possa risolvere in maniera (si spera definitiva) i disturbi che troppo frequentemente giungono improvvisi e imprevisti, come avvenuto negli ultimi giorni. Il tour riprenderà regolarmente a partire dal concerto programmato al Teatro Rossetti di Trieste del 3 aprile”, ha scritto sui social.

I biglietti acquistati saranno validi per le nuove date.
Chi sarà impossibilitato potrà richiedere i rimborsi dei biglietti per la data di Torino entro e non oltre il 5 aprile, e per la data di Brescia entro e non oltre il 20 aprile 2024, presso le prevendite dove sono stati acquistati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza...