Home Blog Pagina 38

Salmo: il nuovo album si intitola “Ranch”

Dopo aver solleticato la curiosità dei fan sui social con il post in cui annunciava l’arrivo di un nuovo album, Salmo ha svelato il titolo, la copertina e i formati in cui verrà pubblicato. “Ranch”, questo è il titolo del disco, è già disponibile in pre-order e sarà pubblicato in sei formati: CD, CD autografato Esclusiva Sony Music Store, LP Brick Red, LP Brown Autografato Esclusiva Discoteca Laziale, LP Autografato Cream White Esclusiva Amazon.it, LP Oxblood Autografato Esclusiva Sony Music Store, ognuno con un artwork dedicato  pensato per immergersi completamente in questo nuovo viaggio sonoro e visivo.

“Ranch” rimanda a un concetto molto caro all’artista, si riferisce al luogo nel cuore della Sardegna dove il rapper si è isolato per ritrovare se stesso e lavorare alla sua musica in totale libertà. Ancora non è stata svelata la data d’uscita, ma quasi sicuramente uscirà prima dell’estate, in tempo per il “Lebonski Park”, in programma il 6 settembre 2025 a Fiera Milano Live – Rho.  I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

In attesa di poter ascoltare i nuovi brani, Salmo sarà anche tra i protagonisti della serie Sky Original “Gangs of Milano – le nuove storie del blocco”, dove torna a vestire i panni di Snake di “Blocco 181”, oltre ad aver curato anche supervisione musicale del progetto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo (@lebonwski)

Bus turistico nel Po: si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto

Un grave incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 marzo, poco dopo le 17.30, a Torino: un autobus turistico è precipitato nelle acque nel fiume Po, all’altezza di piazza Vittorio Veneto, inabissandosi parzialmente, per cause in corso di accertamento. Per l’autista del mezzo, Nicola Di Carlo, 64 anni, non c’è stato purtroppo nulla da fare. Recuperato in stato di incoscienza, grazie alle barche di alcuni canoisti che stavano facendo attività sportiva, si sono tentate le manovre per rianimarlo, ma è stato tutto inutile.

Secondo quanto ricostruito, come riportato dalla stampa locale, il bus di una ditta privata, mentre effettuava una manovra di svolta in piazza Vittorio di Torino, in retromarcia, è andato a collidere con il parapetto di cemento per poi cadere nel fiume Po. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri e personale sanitario del 118.
Durante la caduta il pullman ha ferito tre persone, che avrebbero riportato contusioni multiple: portate all’Ospedale delle Molinette, le loro condizioni non desterebbero preoccupazione.

Pare che il mezzo stesse per caricare una scolaresca delle elementari: a dirlo, come riportato da TGCOM24 è il comandante della polizia locale di Torino, Roberto Mangiardi. Saranno le indagini a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Questa mattina sono in corso le ultime operazioni di bonifica da parte dei Vigili del Fuoco, con recupero di ulteriore materiale.

Torna Tigotà Spring Run, la corsa benefica nel cuore di Bologna

Domenica 13 aprile alle 11.00 nella splendida cornice dei Giardini Margherita, nel cuore di Bologna, si svolgerà per il secondo anno consecutivo, la corsa benefica e non competitiva Tigotà Spring Run. L’intero ammontare della quota di iscrizione, che è di 10 euro a persona, sarà devoluto da Tigotà a Fondazione Sant’Orsola per il Day hospital di Oncologia femminile.

Una straordinaria occasione per trascorrere, in una location incantevole, una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, all’aria aperta e facendo beneficenza.
La corsa, che prevede un percorso di 6 km, avrà inizio alle 11.00, ma già dalle 8.30 verranno accolti i partecipanti con la consegna delle T-shirt e del pacco corsa.

Ci si può iscrivere alla Tigotà Spring Run, aperta alle persone di tutte le età, sul sito internet www.tigotaspringrun.com, nei dieci punti vendita Tigotà del centro storico di Bologna oppure il giorno stesso presso i desk allestiti ai Giardini Margherita. (articolo pubbliredazionale)

 

Carlos Santana torna al Lucca Summer Festival a luglio

Carlos Santana torna in Italia! Il leggendario chitarrista sarà protagonista del palco del Lucca Summer Festival il prossimo 3 luglio, nella splendida cornice di Piazza Napoleone, dove incanterà il pubblico con i suoi più grandi successi.

I biglietti saranno disponibili da giovedì 27 marzo, dalle ore 11.00 su Ticketone.

Santana torna per la seconda volta a Lucca a 19 anni dall’ultimo concerto durante l’edizione 2006 del festival. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni e costellata di successi, Santana continua a incantare milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua straordinaria energia. Santana torna in Italia dopo i suoi ultimi tre spettacoli a Milano, Padova e Cattolica del 2018.

Rocky torna sul ring al Teatro EuropAuditorium di Bologna

Per la prima volta in Italia, il musical ispirato al film vincitore di tre premi Oscar. Rocky torna sul ring in un nuovo spettacolare musical, che andrà in scena il 27 e 28 marzo 2025 al Teatro EuropAuditorium di Bologna.

Le parole di Giulia Ottonello, nei panni di Adriana, raccolte dal nostro Alessio Aymone:

“Mi sento sola”: donna di 81 anni chiama i Carabinieri e festeggia con loro il suo compleanno

Nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 marzo, verso le 18.00, i Carabinieri di Calderara di Reno, in provincia di Bologna, hanno fornito assistenza a una donna anziana che, sentendosi sola, ha telefonato alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Bologna, chiedendo un po’ di compagnia, dal momento che era il giorno del suo 81esimo compleanno.

Mentre l’operatore telefonico la continuava a tranquillizzare, parlandole al telefono, la pattuglia della Stazione di Calderara di Reno poco dopo ha raggiunto la sua abitazione e ha bussato alla porta. La signora, non appena ha visto i Militari, li ha accolti con immensa gioia e li ha fatti accomodare in casa. I Carabinieri, dopo aver trascorso un po’ di tempo con lei ad ascoltarla e rassicurarla, prima di andar via, come segno di affetto e di vicinanza, soprattutto per farle capire che non era affatto sola, le hanno regalato una torta per augurarle un buon compleanno e rendere la giornata meno triste.

L’anziana, dopo aver ringraziato affettuosamente i Carabinieri per l’amorevole gesto, ha voluto ricordare il giorno del suo 81esimo compleanno con una foto scattata in compagnia dei due Carabinieri. (foto: Carabinieri di Calderara di Reno)

Pisa, Adrian Semper: “Non molliamo, dipende tutto da noi”

Un estratto di Adrian Semper, portiere del Pisa SC, che ha parlato in conferenza stampa nella mattinata di mercoledì 26 marzo: In questi dieci giorni abbiamo recuperato un po’ le energie in vista di questo rush finale. Ogni squadra lotta per qualcosa, anche il Cosenza lotta per salvarsi, ma il nostro obiettivo è più importante. Ci aspetta una partita molto difficile, lo sappiamo tutti. Ci comporteremo come in ogni altra sfida.

“Non siamo molto preoccupati dalla sfida contro lo Spezia a distanza perché l’osso è ancora nella nostra bocca e non lo lasceremo andare così facilmente. Siamo noi nella posizione giusta ancora, il destino è nelle nostre mani. Usciremo di meno la sera, ci chiuderemo ad allenarci pensando solo a un obiettivo, quello che tutti conoscono”. 

“Pisa è una città che respira per il calcio, non ti fa mollare un centimetro e ti accompagna metro per metro. Mi trovo benissimo qui”.

“Mi piace come fa giocare la squadra Inzaghi, ho visto subito la sua idea. Vuole una squadra con tanta pressione avanti, attaccata alla zona avversaria. Questa è la nostra forza e per adesso è stata sempre efficace”.

“Mi ha impressionato molto ovviamente il Sassuolo e non avrei mai pensato che questa stagione sarebbe andata così però non guardo molto la classifica. Ho vinto però due campionati di fila e la mia idea è quella di rimanere concentrato sulla mia squadra e sui nostri obiettivi. Ogni avversario può complicare la vita in Serie B, non bisogna mai sottovalutare nessuno”.

Foto: PISA SC

Zucchero annuncia 7 nuovi show all’Arena di Verona

Zucchero torna su uno dei più prestigiosi palchi italiani che lo ha accompagnato nella sua carriera, quello dell’Arena di Verona! 7 nuovi imperdibili show nell’anfiteatro veronese: 16 – 17 – 19 – 20 – 22 – 23 – 25 settembre. Un percorso che culminerà il 25 settembre, quando Zucchero festeggerà i suoi 70 anni sul palco veronese.

Con lui sul palco la fedele super band composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).

I biglietti per gli show all’Arena di Verona saranno disponibili in prevendita da giovedì 27 marzo, dalle ore 14.00 su Ticketone e nei punti di vendita autorizzati.

Lady Gaga torna in tour: l’attesa è finita, ecco le date italiane!

Dopo tanta attesa, Lady Gaga finalmente torna in Italia! La regina del pop ha annunciato le date del tour mondiale “The MAYHEM Ball” a supporto dell’album uscito il 7 marzo, che toccherà Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Italia, Spagna, Germania, Olanda, Belgio e Francia.

Gaga sarà nel nostro Paese per due date a ottobre:

Domenica 19 ottobre – Milano, Unipol Forum
Lunedì 20 ottobre – Milano, Unipol Forum

I titolari di carta Mastercard avranno accesso alla prevendita anticipata a partire dalle ore 12:00 di lunedì 31 marzo fino alle ore 22:00 di mercoledì 2 aprile. La vendita generale dei biglietti sarà aperta dalle ore 12:00 di giovedì 3 aprile su Ticketmaster, Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

“Questo è il mio primo tour nelle arene dal 2018. C’è qualcosa di elettrizzante negli stadi, e amo ogni momento di quei concerti. Ma con The MAYHEM Ball volevo creare un’esperienza diversa – qualcosa di più intimo, più vicino, più connesso – che si prestasse meglio all’arte teatrale dal vivo che amo realizzare”, ha dichiarato Lady Gaga.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Chirurgia maxillo-facciale al Sant’Orsola: asportato un tumore esteso senza mutilare il volto

Un tumore che dalla mascella ha invaso tutta la parte destra del volto, orbita, naso, seni paranasali e base del crani, è stato asportato senza mutilare il volto del paziente. E’ accaduto a Bologna, al Sant’Orsola.
Il problema era grande e la nostra risposta lo è stata altrettanto. Dopo avere eliminato la malattia abbiamo ricostruito le strutture ossee con un intervento complesso e all’avanguardia – spiega il prof. Achille Tarsitano, Direttore Chirurgia Maxillo facciale IRCCS Policlinico di Sant’Orsola”–. In questo caso demolire, senza avere la possibilità di una contestuale ricostruzione di alta precisione, avrebbe significato mutilare il viso sia dal punto di vista estetico che funzionale”.
Un’impresa unica: tre protesi personalizzate realizzate con diversi materiali e grazie all’utilizzo della pianificazione chirurgica virtuale, la realtà aumentata, e della tecnologia 3D. Ma non solo: “abbiamo affiancato alle protesi personalizzate – continua Tarsitano – un trapianto di alcune componenti utilizzando l’osso della fibula del paziente. Il tutto grazie alla collaborazione fondamentale dei colleghi della Chirurgia plastica guidati dal dott. Federico Contedini”.

Un risultato straordinario per un intervento non ordinario se si pensa che fino a pochi anni fa una ricostruzione come questa sarebbe stata difficile anche solo da immaginare. “Per la chirurgia maxillo-facciale l’uso delle tecnologie 3D e della realtà aumentata ha rappresentato una nuova frontiera. Il progetto di ricerca su questa tematica è nato all’interno del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna. In virtù dei positivi risultati ottenuti, è stato possibile trasferire la tecnologia nella pratica clinica – conclude Tarsitano -. Oggi riusciamo a proporre ai pazienti soluzioni che rispettano fedelmente la figura di partenza. Questo è estremamente significativo perché stiamo parlando del volto. L’impatto clinico e sociale è altissimo”.
I tempi di ripresa del paziente, grazie alla sofisticata ricostruzione, sono inoltre stati brevissimi: dopo 5 giorni dall’intervento ha ripreso a parlare e dopo soli 12 giorni riusciva ad alimentarsi normalmente. La vista è rimasta inalterata e dopo 15 giorni dall’intervento è potuto tornare a casa. Oltre alla chirurgia non sono previste altre terapie e quindi il paziente, che ora sta seguendo una riabilitazione mirata, compresi esercizi di logopedia, si può considerare guarito.

IL RACCONTO DEL PAZIENTE
Il tumore è comparso per la prima volta 10 anni fa, allora era impossibile fare qualcosa di diverso dalla chirurgia conservativa – racconta Massimilianoa ottobre è tornato per la terza volta: mi è stato proposto quindi di agire in modo più aggressivo grazie alle protesi e alle nuove competenze. Sono molto grato ai professionisti e non solo ai chirurghi: al Sant’Orsola mi sono sentito a casa tutto il tempo – continua Massimiliano -. Per me è stato fondamentale: ho subito un intervento durato 14 ore e sono stato ricoverato due settimane. Oggi mi riconosco nel mio viso allo specchio e ho potuto contare sulla presenza umana di professionisti straordinari che si sono presi cura di me, mi hanno dato forza e voglia di tornare alla mia vita”.

CHIRURGIA DI ULTIMA GENERAZIONE: REALTÀ AUMENTATA E TECNOLOGIA 3D
La tecnologia CAD/CAM (Computer Assisted Design – Computer Assisted Manufacturing) permette di progettare digitalmente un intervento demolitivo e ricostruttivo sulla base della TAC del paziente. Attraverso un programma di pianificazione virtuale è possibile disegnare e stampare in 3D guide di taglio personalizzate, che consentono al chirurgo di replicare con precisione il piano chirurgico virtuale e di realizzare protesi fedelissime con materiali di ultima generazione.
Queste tecnologie di pianificazione virtuale e stampa 3D sono facilitate all’interno dell’IRCCS anche dalla presenza dell’eDIMES Lab diretto dalla prof.ssa Emanuela Marcelli dell’Università di Bologna.
La tecnologia CAD/CAM non solo ha rivoluzionato la pianificazione preoperatoria, consentendo ai chirurghi di valutare opzioni e prevedere risultati con precisione, ma ha anche ridotto il rischio di complicanze intra e postoperatorie. La produzione di protesi con materiali biocompatibili ha migliorato significativamente l’adattabilità anatomica e funzionale, contribuendo all’eccellenza nella ricostruzione cranio-facciale. Le protesi realizzate tramite tecnologia CAD-CAM sono inoltre più rapide da produrre rispetto alle tecniche tradizionali, riducendo i tempi di attesa per i pazienti.

LA CHIRURGIA ORALE E MAXILLO FACCIALE DELL’IRCCS
La Chirurgia Orale e Maxillo Facciale dell’IRCCS è stata pioniera in questa metodologia sin dal 2012. Ad oggi sono state impiantate circa 200 protesi personalizzate, rappresentando così la casistica più ampia in ambito nazionale. Centro di eccellenza nazionale accoglie per il 60% pazienti provenienti da altre regioni, dimostrando il suo impegno costante nell’offrire cure all’avanguardia per tutti. Il successo di questa procedura offre speranza e migliora significativamente la qualità di vita per i pazienti, evidenziando il ruolo cruciale della tecnologia e dell’innovazione applicata in un luogo come l’IRCCS. (fotografia di repertorio, generica di sala operatoria)

Salmo: il nuovo album si intitola “Ranch”

Dopo aver solleticato la curiosità dei fan sui social con il post in cui annunciava l’arrivo di un nuovo album, Salmo ha svelato il titolo, la copertina e i formati in cui verrà pubblicato. “Ranch”, questo è il titolo del disco, è già disponibile in pre-order e sarà pubblicato in sei formati: CD, CD autografato Esclusiva Sony Music Store, LP Brick Red, LP Brown Autografato Esclusiva Discoteca Laziale, LP Autografato Cream White Esclusiva Amazon.it, LP Oxblood Autografato Esclusiva Sony Music Store, ognuno con un artwork dedicato  pensato per immergersi completamente in questo nuovo viaggio sonoro e visivo.

“Ranch” rimanda a un concetto molto caro all’artista, si riferisce al luogo nel cuore della Sardegna dove il rapper si è isolato per ritrovare se stesso e lavorare alla sua musica in totale libertà. Ancora non è stata svelata la data d’uscita, ma quasi sicuramente uscirà prima dell’estate, in tempo per il “Lebonski Park”, in programma il 6 settembre 2025 a Fiera Milano Live – Rho.  I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

In attesa di poter ascoltare i nuovi brani, Salmo sarà anche tra i protagonisti della serie Sky Original “Gangs of Milano – le nuove storie del blocco”, dove torna a vestire i panni di Snake di “Blocco 181”, oltre ad aver curato anche supervisione musicale del progetto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo (@lebonwski)

Bus turistico nel Po: si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto

Un grave incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 marzo, poco dopo le 17.30, a Torino: un autobus turistico è precipitato nelle acque nel fiume Po, all’altezza di piazza Vittorio Veneto, inabissandosi parzialmente, per cause in corso di accertamento. Per l’autista del mezzo, Nicola Di Carlo, 64 anni, non c’è stato purtroppo nulla da fare. Recuperato in stato di incoscienza, grazie alle barche di alcuni canoisti che stavano facendo attività sportiva, si sono tentate le manovre per rianimarlo, ma è stato tutto inutile.

Secondo quanto ricostruito, come riportato dalla stampa locale, il bus di una ditta privata, mentre effettuava una manovra di svolta in piazza Vittorio di Torino, in retromarcia, è andato a collidere con il parapetto di cemento per poi cadere nel fiume Po. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri e personale sanitario del 118.
Durante la caduta il pullman ha ferito tre persone, che avrebbero riportato contusioni multiple: portate all’Ospedale delle Molinette, le loro condizioni non desterebbero preoccupazione.

Pare che il mezzo stesse per caricare una scolaresca delle elementari: a dirlo, come riportato da TGCOM24 è il comandante della polizia locale di Torino, Roberto Mangiardi. Saranno le indagini a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Questa mattina sono in corso le ultime operazioni di bonifica da parte dei Vigili del Fuoco, con recupero di ulteriore materiale.

Torna Tigotà Spring Run, la corsa benefica nel cuore di Bologna

Domenica 13 aprile alle 11.00 nella splendida cornice dei Giardini Margherita, nel cuore di Bologna, si svolgerà per il secondo anno consecutivo, la corsa benefica e non competitiva Tigotà Spring Run. L’intero ammontare della quota di iscrizione, che è di 10 euro a persona, sarà devoluto da Tigotà a Fondazione Sant’Orsola per il Day hospital di Oncologia femminile.

Una straordinaria occasione per trascorrere, in una location incantevole, una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, all’aria aperta e facendo beneficenza.
La corsa, che prevede un percorso di 6 km, avrà inizio alle 11.00, ma già dalle 8.30 verranno accolti i partecipanti con la consegna delle T-shirt e del pacco corsa.

Ci si può iscrivere alla Tigotà Spring Run, aperta alle persone di tutte le età, sul sito internet www.tigotaspringrun.com, nei dieci punti vendita Tigotà del centro storico di Bologna oppure il giorno stesso presso i desk allestiti ai Giardini Margherita. (articolo pubbliredazionale)

 

Carlos Santana torna al Lucca Summer Festival a luglio

Carlos Santana torna in Italia! Il leggendario chitarrista sarà protagonista del palco del Lucca Summer Festival il prossimo 3 luglio, nella splendida cornice di Piazza Napoleone, dove incanterà il pubblico con i suoi più grandi successi.

I biglietti saranno disponibili da giovedì 27 marzo, dalle ore 11.00 su Ticketone.

Santana torna per la seconda volta a Lucca a 19 anni dall’ultimo concerto durante l’edizione 2006 del festival. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni e costellata di successi, Santana continua a incantare milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua straordinaria energia. Santana torna in Italia dopo i suoi ultimi tre spettacoli a Milano, Padova e Cattolica del 2018.

Rocky torna sul ring al Teatro EuropAuditorium di Bologna

Per la prima volta in Italia, il musical ispirato al film vincitore di tre premi Oscar. Rocky torna sul ring in un nuovo spettacolare musical, che andrà in scena il 27 e 28 marzo 2025 al Teatro EuropAuditorium di Bologna.

Le parole di Giulia Ottonello, nei panni di Adriana, raccolte dal nostro Alessio Aymone:

“Mi sento sola”: donna di 81 anni chiama i Carabinieri e festeggia con loro il suo compleanno

Nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 marzo, verso le 18.00, i Carabinieri di Calderara di Reno, in provincia di Bologna, hanno fornito assistenza a una donna anziana che, sentendosi sola, ha telefonato alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Bologna, chiedendo un po’ di compagnia, dal momento che era il giorno del suo 81esimo compleanno.

Mentre l’operatore telefonico la continuava a tranquillizzare, parlandole al telefono, la pattuglia della Stazione di Calderara di Reno poco dopo ha raggiunto la sua abitazione e ha bussato alla porta. La signora, non appena ha visto i Militari, li ha accolti con immensa gioia e li ha fatti accomodare in casa. I Carabinieri, dopo aver trascorso un po’ di tempo con lei ad ascoltarla e rassicurarla, prima di andar via, come segno di affetto e di vicinanza, soprattutto per farle capire che non era affatto sola, le hanno regalato una torta per augurarle un buon compleanno e rendere la giornata meno triste.

L’anziana, dopo aver ringraziato affettuosamente i Carabinieri per l’amorevole gesto, ha voluto ricordare il giorno del suo 81esimo compleanno con una foto scattata in compagnia dei due Carabinieri. (foto: Carabinieri di Calderara di Reno)

Pisa, Adrian Semper: “Non molliamo, dipende tutto da noi”

Un estratto di Adrian Semper, portiere del Pisa SC, che ha parlato in conferenza stampa nella mattinata di mercoledì 26 marzo: In questi dieci giorni abbiamo recuperato un po’ le energie in vista di questo rush finale. Ogni squadra lotta per qualcosa, anche il Cosenza lotta per salvarsi, ma il nostro obiettivo è più importante. Ci aspetta una partita molto difficile, lo sappiamo tutti. Ci comporteremo come in ogni altra sfida.

“Non siamo molto preoccupati dalla sfida contro lo Spezia a distanza perché l’osso è ancora nella nostra bocca e non lo lasceremo andare così facilmente. Siamo noi nella posizione giusta ancora, il destino è nelle nostre mani. Usciremo di meno la sera, ci chiuderemo ad allenarci pensando solo a un obiettivo, quello che tutti conoscono”. 

“Pisa è una città che respira per il calcio, non ti fa mollare un centimetro e ti accompagna metro per metro. Mi trovo benissimo qui”.

“Mi piace come fa giocare la squadra Inzaghi, ho visto subito la sua idea. Vuole una squadra con tanta pressione avanti, attaccata alla zona avversaria. Questa è la nostra forza e per adesso è stata sempre efficace”.

“Mi ha impressionato molto ovviamente il Sassuolo e non avrei mai pensato che questa stagione sarebbe andata così però non guardo molto la classifica. Ho vinto però due campionati di fila e la mia idea è quella di rimanere concentrato sulla mia squadra e sui nostri obiettivi. Ogni avversario può complicare la vita in Serie B, non bisogna mai sottovalutare nessuno”.

Foto: PISA SC

Zucchero annuncia 7 nuovi show all’Arena di Verona

Zucchero torna su uno dei più prestigiosi palchi italiani che lo ha accompagnato nella sua carriera, quello dell’Arena di Verona! 7 nuovi imperdibili show nell’anfiteatro veronese: 16 – 17 – 19 – 20 – 22 – 23 – 25 settembre. Un percorso che culminerà il 25 settembre, quando Zucchero festeggerà i suoi 70 anni sul palco veronese.

Con lui sul palco la fedele super band composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).

I biglietti per gli show all’Arena di Verona saranno disponibili in prevendita da giovedì 27 marzo, dalle ore 14.00 su Ticketone e nei punti di vendita autorizzati.

Lady Gaga torna in tour: l’attesa è finita, ecco le date italiane!

Dopo tanta attesa, Lady Gaga finalmente torna in Italia! La regina del pop ha annunciato le date del tour mondiale “The MAYHEM Ball” a supporto dell’album uscito il 7 marzo, che toccherà Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Italia, Spagna, Germania, Olanda, Belgio e Francia.

Gaga sarà nel nostro Paese per due date a ottobre:

Domenica 19 ottobre – Milano, Unipol Forum
Lunedì 20 ottobre – Milano, Unipol Forum

I titolari di carta Mastercard avranno accesso alla prevendita anticipata a partire dalle ore 12:00 di lunedì 31 marzo fino alle ore 22:00 di mercoledì 2 aprile. La vendita generale dei biglietti sarà aperta dalle ore 12:00 di giovedì 3 aprile su Ticketmaster, Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

“Questo è il mio primo tour nelle arene dal 2018. C’è qualcosa di elettrizzante negli stadi, e amo ogni momento di quei concerti. Ma con The MAYHEM Ball volevo creare un’esperienza diversa – qualcosa di più intimo, più vicino, più connesso – che si prestasse meglio all’arte teatrale dal vivo che amo realizzare”, ha dichiarato Lady Gaga.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Chirurgia maxillo-facciale al Sant’Orsola: asportato un tumore esteso senza mutilare il volto

Un tumore che dalla mascella ha invaso tutta la parte destra del volto, orbita, naso, seni paranasali e base del crani, è stato asportato senza mutilare il volto del paziente. E’ accaduto a Bologna, al Sant’Orsola.
Il problema era grande e la nostra risposta lo è stata altrettanto. Dopo avere eliminato la malattia abbiamo ricostruito le strutture ossee con un intervento complesso e all’avanguardia – spiega il prof. Achille Tarsitano, Direttore Chirurgia Maxillo facciale IRCCS Policlinico di Sant’Orsola”–. In questo caso demolire, senza avere la possibilità di una contestuale ricostruzione di alta precisione, avrebbe significato mutilare il viso sia dal punto di vista estetico che funzionale”.
Un’impresa unica: tre protesi personalizzate realizzate con diversi materiali e grazie all’utilizzo della pianificazione chirurgica virtuale, la realtà aumentata, e della tecnologia 3D. Ma non solo: “abbiamo affiancato alle protesi personalizzate – continua Tarsitano – un trapianto di alcune componenti utilizzando l’osso della fibula del paziente. Il tutto grazie alla collaborazione fondamentale dei colleghi della Chirurgia plastica guidati dal dott. Federico Contedini”.

Un risultato straordinario per un intervento non ordinario se si pensa che fino a pochi anni fa una ricostruzione come questa sarebbe stata difficile anche solo da immaginare. “Per la chirurgia maxillo-facciale l’uso delle tecnologie 3D e della realtà aumentata ha rappresentato una nuova frontiera. Il progetto di ricerca su questa tematica è nato all’interno del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna. In virtù dei positivi risultati ottenuti, è stato possibile trasferire la tecnologia nella pratica clinica – conclude Tarsitano -. Oggi riusciamo a proporre ai pazienti soluzioni che rispettano fedelmente la figura di partenza. Questo è estremamente significativo perché stiamo parlando del volto. L’impatto clinico e sociale è altissimo”.
I tempi di ripresa del paziente, grazie alla sofisticata ricostruzione, sono inoltre stati brevissimi: dopo 5 giorni dall’intervento ha ripreso a parlare e dopo soli 12 giorni riusciva ad alimentarsi normalmente. La vista è rimasta inalterata e dopo 15 giorni dall’intervento è potuto tornare a casa. Oltre alla chirurgia non sono previste altre terapie e quindi il paziente, che ora sta seguendo una riabilitazione mirata, compresi esercizi di logopedia, si può considerare guarito.

IL RACCONTO DEL PAZIENTE
Il tumore è comparso per la prima volta 10 anni fa, allora era impossibile fare qualcosa di diverso dalla chirurgia conservativa – racconta Massimilianoa ottobre è tornato per la terza volta: mi è stato proposto quindi di agire in modo più aggressivo grazie alle protesi e alle nuove competenze. Sono molto grato ai professionisti e non solo ai chirurghi: al Sant’Orsola mi sono sentito a casa tutto il tempo – continua Massimiliano -. Per me è stato fondamentale: ho subito un intervento durato 14 ore e sono stato ricoverato due settimane. Oggi mi riconosco nel mio viso allo specchio e ho potuto contare sulla presenza umana di professionisti straordinari che si sono presi cura di me, mi hanno dato forza e voglia di tornare alla mia vita”.

CHIRURGIA DI ULTIMA GENERAZIONE: REALTÀ AUMENTATA E TECNOLOGIA 3D
La tecnologia CAD/CAM (Computer Assisted Design – Computer Assisted Manufacturing) permette di progettare digitalmente un intervento demolitivo e ricostruttivo sulla base della TAC del paziente. Attraverso un programma di pianificazione virtuale è possibile disegnare e stampare in 3D guide di taglio personalizzate, che consentono al chirurgo di replicare con precisione il piano chirurgico virtuale e di realizzare protesi fedelissime con materiali di ultima generazione.
Queste tecnologie di pianificazione virtuale e stampa 3D sono facilitate all’interno dell’IRCCS anche dalla presenza dell’eDIMES Lab diretto dalla prof.ssa Emanuela Marcelli dell’Università di Bologna.
La tecnologia CAD/CAM non solo ha rivoluzionato la pianificazione preoperatoria, consentendo ai chirurghi di valutare opzioni e prevedere risultati con precisione, ma ha anche ridotto il rischio di complicanze intra e postoperatorie. La produzione di protesi con materiali biocompatibili ha migliorato significativamente l’adattabilità anatomica e funzionale, contribuendo all’eccellenza nella ricostruzione cranio-facciale. Le protesi realizzate tramite tecnologia CAD-CAM sono inoltre più rapide da produrre rispetto alle tecniche tradizionali, riducendo i tempi di attesa per i pazienti.

LA CHIRURGIA ORALE E MAXILLO FACCIALE DELL’IRCCS
La Chirurgia Orale e Maxillo Facciale dell’IRCCS è stata pioniera in questa metodologia sin dal 2012. Ad oggi sono state impiantate circa 200 protesi personalizzate, rappresentando così la casistica più ampia in ambito nazionale. Centro di eccellenza nazionale accoglie per il 60% pazienti provenienti da altre regioni, dimostrando il suo impegno costante nell’offrire cure all’avanguardia per tutti. Il successo di questa procedura offre speranza e migliora significativamente la qualità di vita per i pazienti, evidenziando il ruolo cruciale della tecnologia e dell’innovazione applicata in un luogo come l’IRCCS. (fotografia di repertorio, generica di sala operatoria)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...