Home Blog Pagina 422

Pistoiese, esonerato mister Manoni

La società US Pistoiese 1921 ha deciso di sollevare dall’incarico l’allenatore responsabile della prima squadra Manolo Manoni. Il club ringrazia il mister per il lavoro svolto in tale frangente, oltre ai migliori auguri per il prosieguo della carriera. Il tecnico era arrivato a Pistoia poco più di due settimane fa.

49enne trovato senza vita sul balcone di casa: morto da alcuni giorni

Si trovava senza vita sul balcone di casa e, come riportato dalla stampa locale, è stato scoperto da un vicino che dal tetto avrebbe scorto il corpo esanime dell’uomo: è accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 1° novembre, in un appartamento di via Boschi, nel quartiere Borgo di Faenza, in provincia di Ravenna.

L’uomo, che pare fosse morto da alcuni giorni, circa una settimana, si chiamava Stefano Bandini, aveva 49 anni e abitava da solo con il suo cane, un beagle, molto mansueto.
A dare l’allarme sono stati i vicini di casa dopo avere avvertito del cattivo odore. Sul balcone, insieme al corpo senza vita del 49enne, si trovava uno stendino e la finestra dell’appartamento era spalancata.

Sul posto è giunta la Polizia che al momento non esclude alcuna ipotesi in merito alla causa del decesso: probabilmente il pm ne disporrà l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Tragico incidente stradale: morti due giovani, dodici le persone coinvolte

Terribile schianto nella serata tra il 31 ottobre e ieri, mercoledì 1° novembre, su Viale Forlanini, la strada a tre corsie alla periferia est di Milano, che porta all’aeroporto di Linate.

Prima un tamponamento tra due auto: al volante della Golf che avrebbe tamponato una Opel, un ragazzo di 30 anni risultato positivo all’alcoltest come, in base a quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa, sarebbe stato accertato dalla Polizia Locale. Poi poco dopo un ulteriore scontro: un’altra auto, una Peugeot con a bordo i sei ragazzi, reduci da una festa di Halloween in una discoteca della zona, che stavano rientrando a casa, non è riuscita a evitare la Opel coinvolta nel precedente sinistro e dalla quale gli occupanti erano fortunatamente scesi, evitando un bilancio ancora più pesante.
Coinvolte complessivamente 12 persone, tra cui una bambina di 8 anni, rimasta miracolosamente illesa.

Terribile lo schianto, due dei ragazzi che viaggiavano sulla Peugeot hanno perso la vita: si tratta del 26enne Luigi Giallonardi, morto sul colpo, e del 24enne Bennardo Pagano, deceduto un’ora dopo il ricovero in ospedale.
Una nottata che doveva essere di festa, è finita in tragedia. (fotografia di repertorio)

Serie D: risultati dei gironi D ed E del turno infrasettimanale del 1 novembre

I risultati della 9ª giornata del campionato di Serie D (Girone D e Girone E) di mercoledì 1° novembre 2023

Girone D – Giornata N.9

Aglianese-Ravenna 1-1 
(14′ Sabbatani, 80′ Marino)

Borgo San Donnino-Prato 1-1 (68′ Trovade, 79′ rig.Ferretti)

Carpi-Sangiuliano City 2-2 
(7′ Tentoni, 45′ Cogliati, 79′ Sall, 88′ Bruzzone)

Certaldo-Fanfulla 0-1
(62′ Premoli)

Forli-Santangelo F.c. 2-1
(50′ Persichini, 79′ rig. Bramante, 96′ Merlonghi)

Imolese-Pistoiese 2-0
(33′ Rizzi, 96′ rig.Gulinatti)

Mezzolara-Victor San Marino 0-1
(75′ D Este)

Progresso-Lentigione 0-2
(81′ Sala, 90′ Grifa)

Sammaurese-Corticella 2-1
(30′ Ruiz, 41′ Campagna, 65′ rig. Trombetta)

Girone E – Giornata N.9

Aquila Montevarchi-Ghiviborgo 1-2
(25′ Priore, 66′ Carcani, 80′ Giannini)

Follonica Gavorrano-Cenaia 4-0
(8′ Regoli, 21′ Ampollini, 79′ Pino, 84′ Souare)

Orvietana-Mobilieri Ponsacco 3-2
(32′ Panattoni, 54′ Greco, 59′ Nieri, 67′ Vignati, 90′ Orchi)

San Donato Tavarnelle-Real Forte Querceta 1-0
(38′ Gjana)

Seravezza-Figline 1965 1-1
(31′ Sabatini, 69′ Camarlinghi)

Tau Calcio-Sangiovannese 3-1
(19′ Bruzzo, 47′ Capparella, 56′ Regolanti, 77′ Antoni)

Vivi. Sansepolcro-Sporting Club Trestina 1-2

Achille Lauro: da venerdì il nuovo singolo “Stupidi ragazzi”

Achille Lauro Stupidi Ragazzi

A pochi mesi dall’uscita di “Fragole”, il brano insieme a Rose Villain incoronato successo dell’estate, Achille Lauro annuncia oggi la pubblicazione di “Stupidi ragazzi”, il nuovo singolo dal sound avanguardista disponibile da venerdì 3 novembre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica.

Il sound di “Stupidi ragazzi” proviene dal mondo UK garage anni ‘90 e lega grazie alla musica elettronica un brano pop alle basi urban.

Scritto da Achille Lauro con Davide Simonetta, Paolo Antonacci, Zef e Simon Pietro Manzari e prodotto da Davide Simonetta e Zef, il nuovo capitolo dell’inconfondibile e poliedrico artista in grado di smantellare ogni stereotipo, racchiude una storia di ragazzi, vittime dei loro amori e del loro destino (mentre cadono i palazzi / stupidi ragazzi / prima di lasciarsi sono gli ultimi ad amarsi / l’amore in un drive-in l’amore in cristalli / corse di cavalli un bacio e centomila orgasmi / ancora ancora).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Malgioglio furioso con Mahmood per “Cocktail d’amore”: “Copione, che caduta di stile!”

“Cocktail d’amore” non è ancora stata pubblicata e ha già scatenato un polverone. Da poche ore Mahmood ha annunciato il suo ritorno con il nuovo singolo intitolato, appunto, “Cocktail d’amore”, in uscita il 3 novembre, cosa che ha mandato su tutte le furie Cristiano Malgioglio.

Come si legge su Adnkronos, il paroliere proprio non accetta che sia stato usato questo titolo, “rubato” da una sua canzone: “Sono arrabbiato. Sono venuto a Istanbul a trovare il mio fidanzato e mi hanno avvertito che oggi Mahmood ha annunciato un nuovo brano che si intitola ‘Cocktail d’amore’. Quello è un titolo iconico legato al brano di grande successo che scrissi io e che fu portata al successo dalla povera Stefania Rotolo”.

E conclude: “Sono fuori di me. Quello non è un titolo banale. È un titolo molto originale per una canzone talmente importante. Come se io scrivessi una canzone e la intitolassi ‘Nel blu dipinto di blu’. Non si può fare, mi fa infuriare. Se avesse fatto una cover, sarebbe stata una bella cosa. Ma questo proprio no. Se lui non ha idee, cambiasse immediatamente lavoro. Perché questo lavoro si fa con le buone idee, non scopiazzando le idee altrui. Di fronte a queste cadute di stile, io divento una bestia”.

Cristiano Malgioglio in queste settimane si sta godendo il successo di un altro suo brano, l’immortale “Ancora ancora ancora” cantato da Mina, che è tornato nella versione remixata da Mark Ronson.

(foto: pagina Facebook di Cristiano Malgioglio)

Bimbo di circa tre anni rischia di soffocare: salvato da un finanziere

Tragedia evitata grazie al provvidenziale intervento di un Ispettore della Guardia di Finanza del comando provinciale di Reggio Emilia che, libero dal servizio e in abiti civili, è intervenuto prontamente e ha salvato la vita a un bambino di età compresa tra i tre e i quattro anni, che stava soffocando.

Il Militare, giunto nei pressi di un supermercato reggiano per svolgere commissioni personali, è stato richiamato dalle urla e dal trambusto di una donna, seduta in terra vicino alla sua auto e in preda al panico poiché il suo bambino non riusciva più a respirare. Il finanziere, con il consenso della donna, ha praticato al piccolo, che non mostrava alcun segnale di ripresa, la manovra di Heimlich grazie alla quale il bimbo è riuscito a espellere le sostanze che gli ostruivano le vie aeree. Il piccolo, dopo circa un minuto e mezzo, ha così ripreso conoscenza, superando l’evidente la crisi.
Il bambino è stato poi affidato, sano e salvo, al personale sanitario del 118, intervenuto sul posto.

A Reggio Emilia le Fiamme Gialle partecipano, con cadenza biennale, a un corso di manovre di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore. Proprio la scorsa settimana sono stati abilitati ulteriori 10 finanzieri all’utilizzo della strumentazione di soccorso, nonché alle manovre disostruttive, come quella messa in pratica nel parcheggio del supermercato e che ha consentito di salvare la vita al piccolo. (fotografia di repertorio)

Maltempo anche in Toscana: albero finisce su un’auto

Dalle prime ore della mattinata di oggi, martedì 31 ottobre, i Vigili del Fuoco di Lucca stanno intervenendo in Versilia per il forte vento che ha colpito dalle 8.30 alle 09.00 circa i Comuni di Viareggio e Camaiore.

Nel comune viareggino, in particolare, il vento ha danneggiato alberi, insegne, coperture dei tetti e un albero è caduto su un’auto dove all’interno c’era una persona, affidata alle cure del 118 dopo esser stata estratta dai pompieri. E’ stato quindi necessario instituire un punto di comando localizzato sul posto per meglio coordinare gli interventi e  richiamare anche squadre operative dalle provincie limitrofe.

Nel territorio di Pisa, dalle 20.00 di ieri sera sono stati effettuati 15 interventi riconducibili al maltempo, tra cui rimozione alberi e rami, coperture danneggiate dal vento e danni da acqua. (fotografia di repertorio)

Nord Italia sferzato dal maltempo

A Milano, nella notte, si è abbattuto un violento temporale. Nella mattinata di oggi, martedì 31 ottobre, alle 6.00 il fiume Seveso è esondato, provocando allagamenti e creando forti disagi alla viabilità: l’acqua ha infatti invaso le strade nelle zone di Niguarda e Ca’ Granda. Blackout si sono registrati nella zona tra Maggiolina e Niguarda. Evacuate, a scopo precauzionale, le comunità che si trovano nel parco Lambro per l’innalzamento delle acque dell’omonimo fiume.

A Brescia, a causa del raggiungimento del livello di guardia della diga di Dazarè sul lago d’Idro, alla mezzanotte è stata disposta l’apertura delle chiuse per mantenere le condizioni di sicurezza della struttura. In previsione di una possibile esondazione del fiume Caffaro sono state evacuate 250 persone a Bagolino e 100 persone a Ponte Caffaro. In giornata proseguirà il monitoraggio dell’area.
Allagamenti anche in Brianza, bloccata la Milano-Meda. A Como è esondato il lago.

In Trentino linea ferroviaria è stata interrotta nel tratto tra Trento e Mezzolombardo alla confluenza tra Adige e Noce a causa dell’arrivo della piena dell’Adige all’altezza di San Michele. Il fiume spaventa ed è strettamente monitorato già dalla notte.

Dalle 20.00 di ieri sera sono stati più di 80 gli interventi dei Vigili del Fuoco in Veneto, in particolare le province di Belluno, Venezia e Treviso.
A Belluno i pompieri hanno effettuato più di 30 interventi per alberi abbattuti, smottamenti e danni d’acqua.
In provincia di Treviso svolti oltre 20 interventi per la rimozione di alberi e rami pericolanti nella capoluogo di provincia, Silea e Roncade.
Nel comune di Carbonera si è verificato il distacco totale della copertura di un capannone agricolo di 300 metri quadrati adibito a ricovero per mezzi agricoli. In corso le verifiche per la messa in sicurezza e le verifiche sui tetti di alcune abitazioni. Più di 20 gli interventi anche nel Veneziano per alberi pericolanti e danni d’acqua. (fotografia relativa al maltempo in Veneto)

Vasco Rossi: in uscita la colonna sonora di “Il Supervissuto”

E’ in arrivo la colonna sonora di “Il Supervissuto” di Vasco Rossi, docuserie uscita lo scorso 3 novembre su Netflix che racconta la vita e la carriera del rocker di Zocca.

La colonna sonora sarà disponibile da venerdì 3 novembre su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico. “Il Supervissuto OST” è disponibile in formato fisico (32 brani) in versione 2CD, 4LP vinile nero da 180g e 4LP limited vinili colorati (questi ultimi disponibili in esclusiva sul Blasco Shop). La versione digitale (50 brani) è disponibile in versione Album Standard e Album HD Audio.

Tra i 50 brani che ripercorrono gli episodi più significativi degli ultimi 40 anni di Vasco, è incluso l’inedito “Gli sbagli che fai”, brano scritto appositamente per la serie. Per la prima volta Vasco si racconta in prima persona nella serie Netflix, che ha definito “Un selfie lungo 5 ore”, ovvero la sua versione dei fatti: l’unica vera, onesta e sincera.
Tra pubblico e privato, tra la sua carriera artistica e il suo percorso di vita molto spazio è dato alla musica, alle sue canzoni, immortali, che seguono passo per passo la sua vita.

Ecco la tracklist:

CD 1

01 GLI SBAGLI CHE FAI (INEDITO)
02 ED IL TEMPO CREA EROI (LIVE – MODENA PARK)
03 JENNY È PAZZA (LIVE – REWIND)
04 ALBACHIARA (LIVE – FRONTE DEL PALCO LIVE)
05 COLPA D’ALFREDO (LIVE – MODENA PARK)
06 ANIMA FRAGILE (LIVE – LONDON INSTANT LIVE)
07 SIAMO SOLO NOI (LIVE – NONSTOP LIVE)
08 OGNI VOLTA (LIVE – MODENA PARK)
09 LA NOIA (LIVE – TUTTO IN UNA NOTTE LIVE KOM 015)
10 CANZONE (LIVE – LIVE KOM 011)
11 VITA SPERICOLATA (LIVE – FRONTE DEL PALCO LIVE)
12 BOLLICINE (LIVE – REWIND)
13 VA BENE, VA BENE COSÌ (LIVE – SAN SIRO 10.7.90)
14 TI TAGLIO LA GOLA (LIVE – ROMA CIRCO MASSIMO)
15 C’È CHI DICE NO (LIVE – ROMA CIRCO MASSIMO)
16 BLASCO ROSSI (LIVE – REWIND)
17 RIDERE DI TE (LIVE – FRONTE DEL PALCO)

CD 2

01 LIBERI… LIBERI
02 VIVERE
03 GLI SPARI SOPRA
04 SENZA PAROLE
05 UN GRAN BEL FILM
06 SALLY (DA L’ALTRA METÀ DEL CIELO)
07 GLI ANGELI
08 QUANTI ANNI HAI
09 SIAMO SOLI
10 UN SENSO (DA L’ALTRA METÀ DEL CIELO)
11 IL MONDO CHE VORREI
12 EH… GIÀ
13 L’UOMO PIÙ SEMPLICE
14 SE TI POTESSI DIRE
15 UNA CANZONE D’AMORE BUTTATA VIA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Pistoiese, esonerato mister Manoni

La società US Pistoiese 1921 ha deciso di sollevare dall’incarico l’allenatore responsabile della prima squadra Manolo Manoni. Il club ringrazia il mister per il lavoro svolto in tale frangente, oltre ai migliori auguri per il prosieguo della carriera. Il tecnico era arrivato a Pistoia poco più di due settimane fa.

49enne trovato senza vita sul balcone di casa: morto da alcuni giorni

Si trovava senza vita sul balcone di casa e, come riportato dalla stampa locale, è stato scoperto da un vicino che dal tetto avrebbe scorto il corpo esanime dell’uomo: è accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 1° novembre, in un appartamento di via Boschi, nel quartiere Borgo di Faenza, in provincia di Ravenna.

L’uomo, che pare fosse morto da alcuni giorni, circa una settimana, si chiamava Stefano Bandini, aveva 49 anni e abitava da solo con il suo cane, un beagle, molto mansueto.
A dare l’allarme sono stati i vicini di casa dopo avere avvertito del cattivo odore. Sul balcone, insieme al corpo senza vita del 49enne, si trovava uno stendino e la finestra dell’appartamento era spalancata.

Sul posto è giunta la Polizia che al momento non esclude alcuna ipotesi in merito alla causa del decesso: probabilmente il pm ne disporrà l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Tragico incidente stradale: morti due giovani, dodici le persone coinvolte

Terribile schianto nella serata tra il 31 ottobre e ieri, mercoledì 1° novembre, su Viale Forlanini, la strada a tre corsie alla periferia est di Milano, che porta all’aeroporto di Linate.

Prima un tamponamento tra due auto: al volante della Golf che avrebbe tamponato una Opel, un ragazzo di 30 anni risultato positivo all’alcoltest come, in base a quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa, sarebbe stato accertato dalla Polizia Locale. Poi poco dopo un ulteriore scontro: un’altra auto, una Peugeot con a bordo i sei ragazzi, reduci da una festa di Halloween in una discoteca della zona, che stavano rientrando a casa, non è riuscita a evitare la Opel coinvolta nel precedente sinistro e dalla quale gli occupanti erano fortunatamente scesi, evitando un bilancio ancora più pesante.
Coinvolte complessivamente 12 persone, tra cui una bambina di 8 anni, rimasta miracolosamente illesa.

Terribile lo schianto, due dei ragazzi che viaggiavano sulla Peugeot hanno perso la vita: si tratta del 26enne Luigi Giallonardi, morto sul colpo, e del 24enne Bennardo Pagano, deceduto un’ora dopo il ricovero in ospedale.
Una nottata che doveva essere di festa, è finita in tragedia. (fotografia di repertorio)

Serie D: risultati dei gironi D ed E del turno infrasettimanale del 1 novembre

I risultati della 9ª giornata del campionato di Serie D (Girone D e Girone E) di mercoledì 1° novembre 2023

Girone D – Giornata N.9

Aglianese-Ravenna 1-1 
(14′ Sabbatani, 80′ Marino)

Borgo San Donnino-Prato 1-1 (68′ Trovade, 79′ rig.Ferretti)

Carpi-Sangiuliano City 2-2 
(7′ Tentoni, 45′ Cogliati, 79′ Sall, 88′ Bruzzone)

Certaldo-Fanfulla 0-1
(62′ Premoli)

Forli-Santangelo F.c. 2-1
(50′ Persichini, 79′ rig. Bramante, 96′ Merlonghi)

Imolese-Pistoiese 2-0
(33′ Rizzi, 96′ rig.Gulinatti)

Mezzolara-Victor San Marino 0-1
(75′ D Este)

Progresso-Lentigione 0-2
(81′ Sala, 90′ Grifa)

Sammaurese-Corticella 2-1
(30′ Ruiz, 41′ Campagna, 65′ rig. Trombetta)

Girone E – Giornata N.9

Aquila Montevarchi-Ghiviborgo 1-2
(25′ Priore, 66′ Carcani, 80′ Giannini)

Follonica Gavorrano-Cenaia 4-0
(8′ Regoli, 21′ Ampollini, 79′ Pino, 84′ Souare)

Orvietana-Mobilieri Ponsacco 3-2
(32′ Panattoni, 54′ Greco, 59′ Nieri, 67′ Vignati, 90′ Orchi)

San Donato Tavarnelle-Real Forte Querceta 1-0
(38′ Gjana)

Seravezza-Figline 1965 1-1
(31′ Sabatini, 69′ Camarlinghi)

Tau Calcio-Sangiovannese 3-1
(19′ Bruzzo, 47′ Capparella, 56′ Regolanti, 77′ Antoni)

Vivi. Sansepolcro-Sporting Club Trestina 1-2

Achille Lauro: da venerdì il nuovo singolo “Stupidi ragazzi”

Achille Lauro Stupidi Ragazzi

A pochi mesi dall’uscita di “Fragole”, il brano insieme a Rose Villain incoronato successo dell’estate, Achille Lauro annuncia oggi la pubblicazione di “Stupidi ragazzi”, il nuovo singolo dal sound avanguardista disponibile da venerdì 3 novembre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica.

Il sound di “Stupidi ragazzi” proviene dal mondo UK garage anni ‘90 e lega grazie alla musica elettronica un brano pop alle basi urban.

Scritto da Achille Lauro con Davide Simonetta, Paolo Antonacci, Zef e Simon Pietro Manzari e prodotto da Davide Simonetta e Zef, il nuovo capitolo dell’inconfondibile e poliedrico artista in grado di smantellare ogni stereotipo, racchiude una storia di ragazzi, vittime dei loro amori e del loro destino (mentre cadono i palazzi / stupidi ragazzi / prima di lasciarsi sono gli ultimi ad amarsi / l’amore in un drive-in l’amore in cristalli / corse di cavalli un bacio e centomila orgasmi / ancora ancora).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Malgioglio furioso con Mahmood per “Cocktail d’amore”: “Copione, che caduta di stile!”

“Cocktail d’amore” non è ancora stata pubblicata e ha già scatenato un polverone. Da poche ore Mahmood ha annunciato il suo ritorno con il nuovo singolo intitolato, appunto, “Cocktail d’amore”, in uscita il 3 novembre, cosa che ha mandato su tutte le furie Cristiano Malgioglio.

Come si legge su Adnkronos, il paroliere proprio non accetta che sia stato usato questo titolo, “rubato” da una sua canzone: “Sono arrabbiato. Sono venuto a Istanbul a trovare il mio fidanzato e mi hanno avvertito che oggi Mahmood ha annunciato un nuovo brano che si intitola ‘Cocktail d’amore’. Quello è un titolo iconico legato al brano di grande successo che scrissi io e che fu portata al successo dalla povera Stefania Rotolo”.

E conclude: “Sono fuori di me. Quello non è un titolo banale. È un titolo molto originale per una canzone talmente importante. Come se io scrivessi una canzone e la intitolassi ‘Nel blu dipinto di blu’. Non si può fare, mi fa infuriare. Se avesse fatto una cover, sarebbe stata una bella cosa. Ma questo proprio no. Se lui non ha idee, cambiasse immediatamente lavoro. Perché questo lavoro si fa con le buone idee, non scopiazzando le idee altrui. Di fronte a queste cadute di stile, io divento una bestia”.

Cristiano Malgioglio in queste settimane si sta godendo il successo di un altro suo brano, l’immortale “Ancora ancora ancora” cantato da Mina, che è tornato nella versione remixata da Mark Ronson.

(foto: pagina Facebook di Cristiano Malgioglio)

Bimbo di circa tre anni rischia di soffocare: salvato da un finanziere

Tragedia evitata grazie al provvidenziale intervento di un Ispettore della Guardia di Finanza del comando provinciale di Reggio Emilia che, libero dal servizio e in abiti civili, è intervenuto prontamente e ha salvato la vita a un bambino di età compresa tra i tre e i quattro anni, che stava soffocando.

Il Militare, giunto nei pressi di un supermercato reggiano per svolgere commissioni personali, è stato richiamato dalle urla e dal trambusto di una donna, seduta in terra vicino alla sua auto e in preda al panico poiché il suo bambino non riusciva più a respirare. Il finanziere, con il consenso della donna, ha praticato al piccolo, che non mostrava alcun segnale di ripresa, la manovra di Heimlich grazie alla quale il bimbo è riuscito a espellere le sostanze che gli ostruivano le vie aeree. Il piccolo, dopo circa un minuto e mezzo, ha così ripreso conoscenza, superando l’evidente la crisi.
Il bambino è stato poi affidato, sano e salvo, al personale sanitario del 118, intervenuto sul posto.

A Reggio Emilia le Fiamme Gialle partecipano, con cadenza biennale, a un corso di manovre di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore. Proprio la scorsa settimana sono stati abilitati ulteriori 10 finanzieri all’utilizzo della strumentazione di soccorso, nonché alle manovre disostruttive, come quella messa in pratica nel parcheggio del supermercato e che ha consentito di salvare la vita al piccolo. (fotografia di repertorio)

Maltempo anche in Toscana: albero finisce su un’auto

Dalle prime ore della mattinata di oggi, martedì 31 ottobre, i Vigili del Fuoco di Lucca stanno intervenendo in Versilia per il forte vento che ha colpito dalle 8.30 alle 09.00 circa i Comuni di Viareggio e Camaiore.

Nel comune viareggino, in particolare, il vento ha danneggiato alberi, insegne, coperture dei tetti e un albero è caduto su un’auto dove all’interno c’era una persona, affidata alle cure del 118 dopo esser stata estratta dai pompieri. E’ stato quindi necessario instituire un punto di comando localizzato sul posto per meglio coordinare gli interventi e  richiamare anche squadre operative dalle provincie limitrofe.

Nel territorio di Pisa, dalle 20.00 di ieri sera sono stati effettuati 15 interventi riconducibili al maltempo, tra cui rimozione alberi e rami, coperture danneggiate dal vento e danni da acqua. (fotografia di repertorio)

Nord Italia sferzato dal maltempo

A Milano, nella notte, si è abbattuto un violento temporale. Nella mattinata di oggi, martedì 31 ottobre, alle 6.00 il fiume Seveso è esondato, provocando allagamenti e creando forti disagi alla viabilità: l’acqua ha infatti invaso le strade nelle zone di Niguarda e Ca’ Granda. Blackout si sono registrati nella zona tra Maggiolina e Niguarda. Evacuate, a scopo precauzionale, le comunità che si trovano nel parco Lambro per l’innalzamento delle acque dell’omonimo fiume.

A Brescia, a causa del raggiungimento del livello di guardia della diga di Dazarè sul lago d’Idro, alla mezzanotte è stata disposta l’apertura delle chiuse per mantenere le condizioni di sicurezza della struttura. In previsione di una possibile esondazione del fiume Caffaro sono state evacuate 250 persone a Bagolino e 100 persone a Ponte Caffaro. In giornata proseguirà il monitoraggio dell’area.
Allagamenti anche in Brianza, bloccata la Milano-Meda. A Como è esondato il lago.

In Trentino linea ferroviaria è stata interrotta nel tratto tra Trento e Mezzolombardo alla confluenza tra Adige e Noce a causa dell’arrivo della piena dell’Adige all’altezza di San Michele. Il fiume spaventa ed è strettamente monitorato già dalla notte.

Dalle 20.00 di ieri sera sono stati più di 80 gli interventi dei Vigili del Fuoco in Veneto, in particolare le province di Belluno, Venezia e Treviso.
A Belluno i pompieri hanno effettuato più di 30 interventi per alberi abbattuti, smottamenti e danni d’acqua.
In provincia di Treviso svolti oltre 20 interventi per la rimozione di alberi e rami pericolanti nella capoluogo di provincia, Silea e Roncade.
Nel comune di Carbonera si è verificato il distacco totale della copertura di un capannone agricolo di 300 metri quadrati adibito a ricovero per mezzi agricoli. In corso le verifiche per la messa in sicurezza e le verifiche sui tetti di alcune abitazioni. Più di 20 gli interventi anche nel Veneziano per alberi pericolanti e danni d’acqua. (fotografia relativa al maltempo in Veneto)

Vasco Rossi: in uscita la colonna sonora di “Il Supervissuto”

E’ in arrivo la colonna sonora di “Il Supervissuto” di Vasco Rossi, docuserie uscita lo scorso 3 novembre su Netflix che racconta la vita e la carriera del rocker di Zocca.

La colonna sonora sarà disponibile da venerdì 3 novembre su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico. “Il Supervissuto OST” è disponibile in formato fisico (32 brani) in versione 2CD, 4LP vinile nero da 180g e 4LP limited vinili colorati (questi ultimi disponibili in esclusiva sul Blasco Shop). La versione digitale (50 brani) è disponibile in versione Album Standard e Album HD Audio.

Tra i 50 brani che ripercorrono gli episodi più significativi degli ultimi 40 anni di Vasco, è incluso l’inedito “Gli sbagli che fai”, brano scritto appositamente per la serie. Per la prima volta Vasco si racconta in prima persona nella serie Netflix, che ha definito “Un selfie lungo 5 ore”, ovvero la sua versione dei fatti: l’unica vera, onesta e sincera.
Tra pubblico e privato, tra la sua carriera artistica e il suo percorso di vita molto spazio è dato alla musica, alle sue canzoni, immortali, che seguono passo per passo la sua vita.

Ecco la tracklist:

CD 1

01 GLI SBAGLI CHE FAI (INEDITO)
02 ED IL TEMPO CREA EROI (LIVE – MODENA PARK)
03 JENNY È PAZZA (LIVE – REWIND)
04 ALBACHIARA (LIVE – FRONTE DEL PALCO LIVE)
05 COLPA D’ALFREDO (LIVE – MODENA PARK)
06 ANIMA FRAGILE (LIVE – LONDON INSTANT LIVE)
07 SIAMO SOLO NOI (LIVE – NONSTOP LIVE)
08 OGNI VOLTA (LIVE – MODENA PARK)
09 LA NOIA (LIVE – TUTTO IN UNA NOTTE LIVE KOM 015)
10 CANZONE (LIVE – LIVE KOM 011)
11 VITA SPERICOLATA (LIVE – FRONTE DEL PALCO LIVE)
12 BOLLICINE (LIVE – REWIND)
13 VA BENE, VA BENE COSÌ (LIVE – SAN SIRO 10.7.90)
14 TI TAGLIO LA GOLA (LIVE – ROMA CIRCO MASSIMO)
15 C’È CHI DICE NO (LIVE – ROMA CIRCO MASSIMO)
16 BLASCO ROSSI (LIVE – REWIND)
17 RIDERE DI TE (LIVE – FRONTE DEL PALCO)

CD 2

01 LIBERI… LIBERI
02 VIVERE
03 GLI SPARI SOPRA
04 SENZA PAROLE
05 UN GRAN BEL FILM
06 SALLY (DA L’ALTRA METÀ DEL CIELO)
07 GLI ANGELI
08 QUANTI ANNI HAI
09 SIAMO SOLI
10 UN SENSO (DA L’ALTRA METÀ DEL CIELO)
11 IL MONDO CHE VORREI
12 EH… GIÀ
13 L’UOMO PIÙ SEMPLICE
14 SE TI POTESSI DIRE
15 UNA CANZONE D’AMORE BUTTATA VIA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...