Home Blog Pagina 422

Disposta la riesumazione del corpo di Liliana Resinovich

Il sostituto procuratore Maddalena Chergia ha disposto la riesumazione del corpo di Liliana Resinovich, la 63enne scomparsa a Trieste il 14 dicembre 2021 e il cui cadavere venne rinvenuto il 5 gennaio 2022. Ad annunciarlo, in una nota, il procuratore capo di Trieste, Antonio De Nicolo, con la riesumazione che è stata segnalata come “opportuna” dall’antropologa forense Cristina Cattaneo, alla quale la Procura aveva dato l’incarico di redigere una perizia medico-legale per fare chiarezza sulla morte della donna. Gli esperti che si occuperanno dei nuovi esami sul corpo di Liliana Resinovich sono stati convocati per il 26 gennaio in Procura a Trieste.

Con la riesumazione del cadavere di Liliana “spero si possa arrivare alla verità, anche se è una cosa dolorosa“. Una richiesta in tal senso “l’avevo già avanzata” prima della richiesta di archiviazione del caso, “e sono contento che il giudice abbia accolto la nostra istanza“. Lo ha detto il fratello Sergio Resinovich, dopo la decisione della procura di Trieste, come riportato da diversi media.

Liliana Resinovich venne ritrovata senza vita due anni fa nel boschetto dell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni con la testa avvolta in due sacchetti di plastica e il corpo chiuso in due sacchi grandi. Lo scorso giugno il Gip del Tribunale di Trieste aveva disposto nuove indagini sulla morte della donna, dopo che la Procura ne aveva chiesto l’archiviazione, riconducendo la morte della 63enne a suicidio. (fotografia di copertina: da Facebook)

Livorno: arriva il laterale Goffredi e salutano in cinque

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Nicolò Goffredi, classe 2005, laterale destro, cresciuto nel settore giovanile del Bologna e nella prima parte di questa stagione con la maglia della Pistoiese, con la quale ha disputato 15 partite nel campionato di Serie D (girone D).

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver raggiunto un accordo con il portiere Daniel Peluffo-Wiese e i difensori Gianmarco Bassini e Matteo Martino Coriano per la risoluzione consensuale dei rispettivi contratti.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver risolto anticipatamente i prestiti del centrocampista Lorenzo Ferraro e dell’attaccante Christian Kosiqi, che rientrano rispettivamente all’Entella e al Cagliari.

Sanremo 2024: il ritorno di Gigi D’Agostino tra gli ospiti sul palco galleggiante

Ieri, martedì 2 gennaio, durante il Tg1 delle 13.30, Amadeus ha annunciato i nomi degli ospiti che saliranno a bordo della nave da crociera della Costa Smeralda, ancorata al largo di Sanremo e che sarà collegata con l’Ariston durante il Festival della canzone italiana, in programma dal 6 al 10 febbraio.

Ad aprire e chiudere la kermesse, martedì e sabato, sarà il rapper italiano Tedua. Nella seconda serata del Festival sul palco galleggiante si esibirà il dj e produttore discografico Bob Sinclair, giovedì invece sarà la volta del cantante italiano Bresh, poi la quarta serata vedrà il grande ritorno del dj e produttore discografico Gigi d’Agostino che, a causa di una grave malattia, era stato costretto per un paio d’anni a tenersi lontano dalle scene.

Lo stesso dj torinese aveva, nelle scorse settimane, rassicurato sulle sue condizioni di salute, rispondendo sui social ad alcuni commenti dei fans. (fotografia di copertina da Instagram)

Pontedera, in porta arriva Giuseppe Ciocci dal Cagliari

L’U.S. Città di Pontedera comunica di aver acquisito dal Cagliari Calcio, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2024, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Ciocci, classe 2002.

Portiere dotato di un’ottima fisicità, cresciuto nel settore giovanile del Cagliari, nella prima parte della stagione ha militato nelle fila del Pescara. In Serie C ha collezionato 32 presenze con l’Olbia nell’annata 2021/22. Ciocci indosserà la maglia numero 12.

Le prime dichiarazioni di Ciocci in granata:  “Sono carico dopo questi mesi di stop, sto bene e non vedo l’ora di scendere in campo. Mi hanno sempre parlato benissimo di questa piazza. Mi fa piacere ritrovare mister Canzi: ci conosciamo dai tempi della Primavera e la fiducia è reciproca. Un saluto a tutti i tifosi, non vedo l’ora di vedervi allo stadio. Forza Pontedera”.

Si sente male al telefono con un’amica che avvisa i Carabinieri: salvata 90enne

Momenti di forte preoccupazione nella serata di ieri, martedì 2 gennaio, a Salsomaggiore Terme, nel Parmense, dove l’operatore del 112 della Compagnia dei Carabinieri ha ricevuto la richiesta d’aiuto di una donna, residente a Cosenza, molto preoccupata per una sua amica, una 90enne salsese, con la quale pochi minuti prima era al telefono e che aveva sentito ansimare e poi improvvisamente interrompere la conversazione telefonica.
Temendo che all’amica fosse capitato qualcosa e sapendo che viveva sola, ha chiamato i Carabinieri per cercare aiuto.

Purtroppo la donna non conosceva l’indirizzo dell’amica, ma solo il nome e cognome.
Il Militare, raccolte le prime informazioni, è riuscito a risalire all’indirizzo dell’anziana e ha inviato immediatamente a controllare la pattuglia della Stazione di Pellegrino Parmense che, in quel momento, era la più vicina all’abitazione. Nel frattempo ha allertato i sanitari del 118 e ha rintracciato anche una figlia della donna alla quale ha chiesto di raggiungere immediatamente la casa della madre. I Carabinieri nel frattempo sono arrivati presso l’abitazione dell’anziana e, grazie a una copia delle chiavi fornite dalla figlia, sono riusciti a entrare, trovando la 90enne a terra colta da un malore.
Prestati i primi soccorsi, hanno atteso l’arrivo dei sanitari del 118 che, giunti dopo pochissimi minuti, hanno trasportato l’anziana presso l’Ospedale di Fidenza dove si trova  ricoverata.

La chiamata al 112 dell’amica e la prontezza d’intervento dei Carabinieri hanno consentito di prestare i primi rapidi soccorsi all’anziana donna, evitando così eventuali più gravi conseguenze.

Auto finisce nel lago: Vigile del Fuoco, libero dal servizio, si tuffa per salvare le persone a bordo

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 2 gennaio, poco dopo le 16.00, nel Comune di Colico, in provincia di Lecco. Un’auto è finita, per cause da accertare, nel lago di Como, nei pressi dell’Abbazia di Piona, in località Olgiasca.

A bordo della vettura viaggiavano tre persone, due uomini e una donna. Un Vigile del Fuoco libero dal servizio ha assistito all’incidente e si è immediatamente tuffato nelle acque gelide, per estrarre dal mezzo sommerso i tre occupanti. I due uomini, di 60 e 79 anni, sono stati trasportati in ospedale, mentre per la donna, moglie del 60enne, non c’è stato purtroppo nulla da fare: la vittima si chiamava Manuela Spargi e aveva 56 anni.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, con gommoni e sommozzatori, che hanno anche provveduto a recuperare la vettura, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Federica Pellegrini è diventata mamma: sui social l’annuncio della nascita di Matilde

E’ con una foto postata su Instagram, un selfie della nuova famiglia, che la ex nuotatrice Federica Pellegrini e il marito Matteo Giunta hanno dato il gioioso annuncio della nascita della piccola Matilde:

“2 giorni complicati…Finalmente sei arrivata!!! 6:51 03/01/2024”, ha scritto Matteo che ha ringraziato anche tutto il personale dell’Ospedale Sacro Cuore.

Un inizio dell’anno davvero speciale dunque per Federica e Matteo. (fotografia di copertina: da Instagram)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Giunta (@matteogiunta)

Scontro tra ambulanza, Suv e tir: tre morti e due feriti

Un tragico incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 2 gennaio, intorno alle 13.30, sulla Cimpello Sequals, nel Comune di Zoppola, in provincia di Pordenone.
Come riportato dalla stampa locale, a scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’ambulanza, un tir e un Suv. Pesantissimo il bilancio: tre le persone decedute, due donne e un uomo, e due quelle rimaste ferite, tra cui una in gravi condizioni.

Le vittime sono Graziella Mander, 49enne volontaria della Croce Rossa di Maniago, Claudia Clement, la paziente di 80 anni trasportata a bordo dell’ambulanza che era stata accompagnata a Padova per una visita specialistica e il conducente del tir, Pierantonio Petrocca, camionista di 52 anni, al suo primo giorno di lavoro presso l’azienda di autotrasporto. L’uomo aveva prelevato il mezzo a Oderzo (Treviso) e si stava recando a Valvasone Arzene per un carico di ghiaia.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, anche con l’elicottero, i Vigili del Fuoco di Pordenone e di San Vito al Tagliamento e le Forze dell’Ordine per i rilievi di legge, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Pontedera, ceduto in prestito Paudice al Renate

L’U.S. Città di Pontedera comunica di aver ceduto a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2024 il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante Luca Paudice all’A.C. Renate, società militante nel girone A di Serie C Now.

Paudice (classe 2001) conclude dopo soli quattro mesi e mezzo l’esperienza in maglia granata, nella quale ha totalizzato 14 presenze (10 in campionato e 4 In Coppa Italia Serie C) per un minutaggio complessivo di 524 minuti.

Gatto incastrato in una tubazione di scolo, liberato dai Vigili del Fuoco

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco del comando di Siena che nella mattinata di oggi, martedì 2 gennaio, nel Comune di Sovicille, via di Barbicciaia, hanno soccorso un gatto, rimasto incastrato all’interno di una tubazione di scolo posta a margine della strada.

La tubazione interessata, di circa 50 metri, è stata forata in più punti per inserire la videocamera da ispezione, al fine di individuare il tratto dove si trovava il felino per poi liberarlo e affidarlo alla proprietaria.

Sul posto era presente anche un operaio del Comune che ha collaborato con la squadra dei Vigili del Fuoco.

Disposta la riesumazione del corpo di Liliana Resinovich

Il sostituto procuratore Maddalena Chergia ha disposto la riesumazione del corpo di Liliana Resinovich, la 63enne scomparsa a Trieste il 14 dicembre 2021 e il cui cadavere venne rinvenuto il 5 gennaio 2022. Ad annunciarlo, in una nota, il procuratore capo di Trieste, Antonio De Nicolo, con la riesumazione che è stata segnalata come “opportuna” dall’antropologa forense Cristina Cattaneo, alla quale la Procura aveva dato l’incarico di redigere una perizia medico-legale per fare chiarezza sulla morte della donna. Gli esperti che si occuperanno dei nuovi esami sul corpo di Liliana Resinovich sono stati convocati per il 26 gennaio in Procura a Trieste.

Con la riesumazione del cadavere di Liliana “spero si possa arrivare alla verità, anche se è una cosa dolorosa“. Una richiesta in tal senso “l’avevo già avanzata” prima della richiesta di archiviazione del caso, “e sono contento che il giudice abbia accolto la nostra istanza“. Lo ha detto il fratello Sergio Resinovich, dopo la decisione della procura di Trieste, come riportato da diversi media.

Liliana Resinovich venne ritrovata senza vita due anni fa nel boschetto dell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni con la testa avvolta in due sacchetti di plastica e il corpo chiuso in due sacchi grandi. Lo scorso giugno il Gip del Tribunale di Trieste aveva disposto nuove indagini sulla morte della donna, dopo che la Procura ne aveva chiesto l’archiviazione, riconducendo la morte della 63enne a suicidio. (fotografia di copertina: da Facebook)

Livorno: arriva il laterale Goffredi e salutano in cinque

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Nicolò Goffredi, classe 2005, laterale destro, cresciuto nel settore giovanile del Bologna e nella prima parte di questa stagione con la maglia della Pistoiese, con la quale ha disputato 15 partite nel campionato di Serie D (girone D).

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver raggiunto un accordo con il portiere Daniel Peluffo-Wiese e i difensori Gianmarco Bassini e Matteo Martino Coriano per la risoluzione consensuale dei rispettivi contratti.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver risolto anticipatamente i prestiti del centrocampista Lorenzo Ferraro e dell’attaccante Christian Kosiqi, che rientrano rispettivamente all’Entella e al Cagliari.

Sanremo 2024: il ritorno di Gigi D’Agostino tra gli ospiti sul palco galleggiante

Ieri, martedì 2 gennaio, durante il Tg1 delle 13.30, Amadeus ha annunciato i nomi degli ospiti che saliranno a bordo della nave da crociera della Costa Smeralda, ancorata al largo di Sanremo e che sarà collegata con l’Ariston durante il Festival della canzone italiana, in programma dal 6 al 10 febbraio.

Ad aprire e chiudere la kermesse, martedì e sabato, sarà il rapper italiano Tedua. Nella seconda serata del Festival sul palco galleggiante si esibirà il dj e produttore discografico Bob Sinclair, giovedì invece sarà la volta del cantante italiano Bresh, poi la quarta serata vedrà il grande ritorno del dj e produttore discografico Gigi d’Agostino che, a causa di una grave malattia, era stato costretto per un paio d’anni a tenersi lontano dalle scene.

Lo stesso dj torinese aveva, nelle scorse settimane, rassicurato sulle sue condizioni di salute, rispondendo sui social ad alcuni commenti dei fans. (fotografia di copertina da Instagram)

Pontedera, in porta arriva Giuseppe Ciocci dal Cagliari

L’U.S. Città di Pontedera comunica di aver acquisito dal Cagliari Calcio, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2024, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Ciocci, classe 2002.

Portiere dotato di un’ottima fisicità, cresciuto nel settore giovanile del Cagliari, nella prima parte della stagione ha militato nelle fila del Pescara. In Serie C ha collezionato 32 presenze con l’Olbia nell’annata 2021/22. Ciocci indosserà la maglia numero 12.

Le prime dichiarazioni di Ciocci in granata:  “Sono carico dopo questi mesi di stop, sto bene e non vedo l’ora di scendere in campo. Mi hanno sempre parlato benissimo di questa piazza. Mi fa piacere ritrovare mister Canzi: ci conosciamo dai tempi della Primavera e la fiducia è reciproca. Un saluto a tutti i tifosi, non vedo l’ora di vedervi allo stadio. Forza Pontedera”.

Si sente male al telefono con un’amica che avvisa i Carabinieri: salvata 90enne

Momenti di forte preoccupazione nella serata di ieri, martedì 2 gennaio, a Salsomaggiore Terme, nel Parmense, dove l’operatore del 112 della Compagnia dei Carabinieri ha ricevuto la richiesta d’aiuto di una donna, residente a Cosenza, molto preoccupata per una sua amica, una 90enne salsese, con la quale pochi minuti prima era al telefono e che aveva sentito ansimare e poi improvvisamente interrompere la conversazione telefonica.
Temendo che all’amica fosse capitato qualcosa e sapendo che viveva sola, ha chiamato i Carabinieri per cercare aiuto.

Purtroppo la donna non conosceva l’indirizzo dell’amica, ma solo il nome e cognome.
Il Militare, raccolte le prime informazioni, è riuscito a risalire all’indirizzo dell’anziana e ha inviato immediatamente a controllare la pattuglia della Stazione di Pellegrino Parmense che, in quel momento, era la più vicina all’abitazione. Nel frattempo ha allertato i sanitari del 118 e ha rintracciato anche una figlia della donna alla quale ha chiesto di raggiungere immediatamente la casa della madre. I Carabinieri nel frattempo sono arrivati presso l’abitazione dell’anziana e, grazie a una copia delle chiavi fornite dalla figlia, sono riusciti a entrare, trovando la 90enne a terra colta da un malore.
Prestati i primi soccorsi, hanno atteso l’arrivo dei sanitari del 118 che, giunti dopo pochissimi minuti, hanno trasportato l’anziana presso l’Ospedale di Fidenza dove si trova  ricoverata.

La chiamata al 112 dell’amica e la prontezza d’intervento dei Carabinieri hanno consentito di prestare i primi rapidi soccorsi all’anziana donna, evitando così eventuali più gravi conseguenze.

Auto finisce nel lago: Vigile del Fuoco, libero dal servizio, si tuffa per salvare le persone a bordo

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 2 gennaio, poco dopo le 16.00, nel Comune di Colico, in provincia di Lecco. Un’auto è finita, per cause da accertare, nel lago di Como, nei pressi dell’Abbazia di Piona, in località Olgiasca.

A bordo della vettura viaggiavano tre persone, due uomini e una donna. Un Vigile del Fuoco libero dal servizio ha assistito all’incidente e si è immediatamente tuffato nelle acque gelide, per estrarre dal mezzo sommerso i tre occupanti. I due uomini, di 60 e 79 anni, sono stati trasportati in ospedale, mentre per la donna, moglie del 60enne, non c’è stato purtroppo nulla da fare: la vittima si chiamava Manuela Spargi e aveva 56 anni.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, con gommoni e sommozzatori, che hanno anche provveduto a recuperare la vettura, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Federica Pellegrini è diventata mamma: sui social l’annuncio della nascita di Matilde

E’ con una foto postata su Instagram, un selfie della nuova famiglia, che la ex nuotatrice Federica Pellegrini e il marito Matteo Giunta hanno dato il gioioso annuncio della nascita della piccola Matilde:

“2 giorni complicati…Finalmente sei arrivata!!! 6:51 03/01/2024”, ha scritto Matteo che ha ringraziato anche tutto il personale dell’Ospedale Sacro Cuore.

Un inizio dell’anno davvero speciale dunque per Federica e Matteo. (fotografia di copertina: da Instagram)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Giunta (@matteogiunta)

Scontro tra ambulanza, Suv e tir: tre morti e due feriti

Un tragico incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 2 gennaio, intorno alle 13.30, sulla Cimpello Sequals, nel Comune di Zoppola, in provincia di Pordenone.
Come riportato dalla stampa locale, a scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’ambulanza, un tir e un Suv. Pesantissimo il bilancio: tre le persone decedute, due donne e un uomo, e due quelle rimaste ferite, tra cui una in gravi condizioni.

Le vittime sono Graziella Mander, 49enne volontaria della Croce Rossa di Maniago, Claudia Clement, la paziente di 80 anni trasportata a bordo dell’ambulanza che era stata accompagnata a Padova per una visita specialistica e il conducente del tir, Pierantonio Petrocca, camionista di 52 anni, al suo primo giorno di lavoro presso l’azienda di autotrasporto. L’uomo aveva prelevato il mezzo a Oderzo (Treviso) e si stava recando a Valvasone Arzene per un carico di ghiaia.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, anche con l’elicottero, i Vigili del Fuoco di Pordenone e di San Vito al Tagliamento e le Forze dell’Ordine per i rilievi di legge, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Pontedera, ceduto in prestito Paudice al Renate

L’U.S. Città di Pontedera comunica di aver ceduto a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2024 il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante Luca Paudice all’A.C. Renate, società militante nel girone A di Serie C Now.

Paudice (classe 2001) conclude dopo soli quattro mesi e mezzo l’esperienza in maglia granata, nella quale ha totalizzato 14 presenze (10 in campionato e 4 In Coppa Italia Serie C) per un minutaggio complessivo di 524 minuti.

Gatto incastrato in una tubazione di scolo, liberato dai Vigili del Fuoco

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco del comando di Siena che nella mattinata di oggi, martedì 2 gennaio, nel Comune di Sovicille, via di Barbicciaia, hanno soccorso un gatto, rimasto incastrato all’interno di una tubazione di scolo posta a margine della strada.

La tubazione interessata, di circa 50 metri, è stata forata in più punti per inserire la videocamera da ispezione, al fine di individuare il tratto dove si trovava il felino per poi liberarlo e affidarlo alla proprietaria.

Sul posto era presente anche un operaio del Comune che ha collaborato con la squadra dei Vigili del Fuoco.

Cadono in una cisterna: muoiono due giovani operai

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 4 agosto, a Santa Maria di Sala, città metropolitana di Venezia. Due...