Home Blog Pagina 48

Il Sassuolo batte un Pisa che torna a casa a testa alta

Nel big-match della ventottesima giornata il Sassuolo sconfigge (1-0) il Pisa al Mapei Stadium.

Gara decisa al 22′ dal gol di Moro. I nerazzurri ci hanno provato fino all’ultimo ma non sono riusciti a pareggiare la partita.

Grande occasione per Tramoni e Lind, traversa di Meister nel recupero.

I nerazzurri escono comunque a testa alta con l’applauso dei suoi splendidi tifosi e rimangono a più sei sul terzo posto.

Eccellenza, il Camaiore vince il campionato con cinque giornate d’anticipo e torna in Serie D

Il Camaiore vince il campionato di Eccellenza con cinque giornate d’anticipo e torna in Serie D a distanza di undici anni dall’ultima volta. Per ottenere matematicamente la promozione è stato sufficiente ai versiliesi il pareggio per 0-0 contro la Sestese nell’anticipo di sabato 1 marzo.

Serie C: pareggia la Lucchese, successi preziosi per Arezzo e Pontedera

I risultati degli anticipi del sabato nel GIRONE B di Serie C:

Vis Pesaro-Virtus Entella (45′ rig. Castelli)

Lucchese-Carpi 2-2 (34′ Saporiti, 42′ rig. e 68′ Cortesi, 58′ Maghaghi)

Arezzo-Sestri Levante 1-0 (89′ Ravasio)

Pescara-SPAL 1-1 (29′ Bentivegna (P), 51′ D’Orazio (S))

Pontedera-Gubbio 2-1 (16′ Vitali (P), 20′ Italeng (P), 93′ Spina (G))

Serie B: la Carrarese frena la Cremonese, sorridono Frosinone, Cesena e Cittadella

I risultati delle partite del primo pomeriggio di questo sabato 1 marzo in serie B: 

Carrarese-Cremonese 2-2 [12′ Zanimacchia (CR), 26′ Finotto (CA), 42′ Cherubini (CA), 87′ Johnsen (CR)]

Cesena-Salernitana 2-0 [85′ Prestia (C), 90’+5 Antonucci (C)]

Frosinone-Mantova 2-1 [2′ aut. Festa (F), 11′ Radaelli (M), 18′ Lusuardi (F)]

Juve Stabia-Cittadella 0-1 [34′ Okwonkwo (C)]

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa alla vigilia di Genoa-Empoli

Alla vigilia di Genoa-Empoli, gara valevole per la 27a giornata di Serie A in programma al Luigi Ferraris di Genova per domenica 2 marzo alle ore 15:00, ha parlato il tecnico degli azzurri Roberto D’Aversa.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Sassuolo-Pisa, Multirent Italia accompagnerà la squadra di Radio Bruno

Per la grande sfida contro il Sassuolo, Multirent Italia accompagnerà la squadra di Radio Bruno per raccontare il match dei neroazzurri di mister Inzaghi!

La Fiorentina torna a vincere battendo il Lecce al Franchi

La Fiorentina torna a vincere dopo una partita al cardiopalma, e lo fa per 1-0 contro un Lecce mai davvero pericoloso per De Gea se non in un’occasione con Veiga nel finale: decide la partita la rete di Robin Gosens dopo pochi minuti, abile a mettere in rete di testa un cross di Dodo. Dopo la rete realizzata, la squadra di Palladino si chiude in difesa e aspetta gli avversari prendendosi qualche fischio dal Franchi ma alla fine può anche recriminare, in primis per il rigore fallito da Lucas Beltran a 15 minuti dalla fine con il palo colpito dall’argentino, poi con una traversa sempre di Beltran e infine con un gol sbagliato da Gudmundsson tutto solo davanti a Falcone allo scadere.

Alla fine quello che conta sono però i tre punti: la Fiorentina li ottiene e ora può ripartire nella sua corsa ad una posizione europea.

Serie B: lo Spezia frena anche a Bolzano

Finisce 1-1 l’anticipo del venerdì fra Sudtirol e Spezia che, nelle ultime quattro gare, non ha mai vinto.

Bene la squadra altoatesina che, come unico demerito, ha quello di non aver mantenuto il vantaggio di Odogwu subendo il pari dopo appena 5 minuti con Mateju. I bianconeri liguri restano al terzo posto, indipendentemente da come andrà lo scontro diretto fra le prime due, Sassuolo e Pisa.

Pink Floyd: per la prima volta al cinema l’iconico concerto a Pompei

Nel 1971 i Pink Floyd, in rampa di lancio verso la consacrazione mondiale, furono la prima band a suonare a Pompei. Quel live diventò un leggendario film e un disco live imperdibile, due imprescindibili oggetti di culto che oggi rivivono!

Dal 24 al 30 aprile “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”, l’epocale film concerto del 1972 diretto da Adrian Maben, torna nei cinema. In Italia la distribuzione nelle sale è un’esclusiva Nexo Studios e le prevendite apriranno a partire dal 5 marzo.
Trafalgar Releasing e Sony Music Vision distribuiranno il film concerto in cinema selezionati e IMAX a livello internazionale.

Il 2 maggio uscirà per la prima volta come album live completo “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” (Legacy Recording / Sony Music). Nel tempo, infatti, sono uscite varie registrazioni e pillole dell’iconico concerto, ma mai una versione completa ufficiale e mai in Dolby Atmos e vinile. PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII sarà disponibile in versione rimasterizzata su CD, Audio Digitale, in Dolby Atmos e in vinile.
Da oggi, mercoledì 26 febbraio, è attivo il pre-order.

Rimasterizzato digitalmente in 4K dalla pellicola originale in 35 mm, con audio restaurato e mixato da Steven Wilson, il film PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII arriva sul grande schermo proponendo la versione definitiva di questo pioneristico capolavoro.

Il film documenta ciò che i Pink Floyd facevano prima di diventare dei giganti delle classifiche su entrambe le sponde dell’Atlantico, dove la loro musica è tuttora celebrata. Ambientato tra le rovine dell’antico anfiteatro romano di Pompei, questo film unico e coinvolgente riprende i Pink Floyd mentre eseguono un concerto intimo e senza pubblico. Girato nell’ottobre del 1971, Pink Floyd At Pompeii è stato il primo concerto dal vivo tenutosi a Pompei e contiene i brani fondamentali “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Le immagini dell’anfiteatro, catturate sia di giorno sia di notte, amplificano la magia della performance. Il film include inoltre rari filmati dietro le quinte dell’inizio della lavorazione di The Dark Side of the Moon negli Abbey Road Studios.

Nick Mason ha dichiarato: «Pink Floyd: Live At Pompeii è un documento raro e unico della band che si esibisce dal vivo nel periodo precedente a The Dark Side Of The Moon».

Il film è stato meticolosamente restaurato, fotogramma per fotogramma, a partire dal negativo originale da 35 mm, scoperto in cinque barattoli etichettati in modo dubbio negli archivi dei Pink Floyd. Questa svolta epocale ha portato alla luce la stessa pellicola che è passata attraverso le cineprese durante quei giorni afosi tra le rovine di Pompei, più di 50 anni fa. Guidato da Lana Topham, direttore del restauro dei Pink Floyd, il team aveva il compito di preservare l’integrità e la bellezza dell’immagine originale. Il film è stato scansionato in 4K utilizzando tecniche avanzate per garantire la massima nitidezza dei dettagli. I colori sono stati esaltati e ogni fotogramma è stato meticolosamente rivisto e riparato, mantenendo un aspetto naturale e vivido con aggiustamenti minimi della grana.

«Dal 1994 ho cercato le sfuggenti riprese originali di Pink Floyd At Pompeii, quindi il recente ritrovamento del negativo originale da 35 mm del 1972 è stato un momento molto speciale – ha affermato Lana Topham, Direttore del restauro dei Pink Floyd – La nuova versione restaurata presenta il primo montaggio completo di 90 minuti, combinando il montaggio sorgente di 60 minuti della performance con i segmenti aggiuntivi del documentario degli Abbey Road Studios di poco successivo».

Il film presenta anche una qualità audio straordinaria, con un nuovo missaggio per le sale di Steven Wilson in 5.1 e Dolby Atmos che esalta la profondità e la chiarezza del film, preservando l’autenticità e lo spirito della versione originale del 1972. L’obiettivo di Wilson era quello di rimanere fedele a come la band avrebbe suonato in quei giorni di caldo torrido del 1971.

«Da quando mio padre mi ha fatto il lavaggio del cervello suonando The Dark Side of the Moon a ripetizione, i Pink Floyd sono stati il mio gruppo preferito. Sono i miei “Beatles”, profondamente radicati nel mio DNA musicale – ha aggiunto Nick Mason – Ho visto per la prima volta Pompei da una copia sgranata in un cinema locale. Mi ha fatto un’impressione incredibile, con la sua musica rock libera ed esplorativa fatta da quattro musicisti che sembravano incarnare la nozione di intellettuale “cool”. È stato un onore remixare la colonna sonora per accompagnare l’incredibile restauro del film di Lana Topham, che sembra essere stato girato ieri».

“Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” è presentato da RM Productions e diretto da Adrian Maben. È prodotto esecutivamente da Reiner Moritz e Michelle Arnaud. Sony Music Vision è il distributore internazionale.

I biglietti per l’evento cinematografico saranno in vendita da mercoledì 5 marzo su www.pinkfloyd.film, dove sono disponibili tutti i dettagli dell’evento.

Il remix 2025 di Steven Wilson sarà disponibile su CD/LP/Blu-Ray/DVD/Audio Digitale/Dolby Atmos.

Album Tracklisting

Side A
1. Pompeii Intro
2. Echoes – Part 1
3. Careful With That Axe, Eugene

Side B
1. A Saucerful of Secrets
2. Set the Controls for the Heart of the Sun

Side C
1. One of These Days
2. Mademoiselle Nobs
2. Echoes – Part 2

Side D
1. Careful With that Axe, Eugene – Alternate take
2. A Saucerful of Secrets – Unedited

“Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” è il primo grande progetto di Sony Music dedicato ai Pink Floyd, da quando ha acquisito il catalogo. Per Sony Music, sono già disponibili i seguenti album dei Pink Floyd: “Animals”, “Animals (2018 Remix)”, “The Dark Side Of The Moon (50th Anniversary Remaster)”, “The Wall” e “Wish You Were Here”.

Verso Sassuolo-Pisa, le parole di mister Inzaghi

Due trasferte consecutive per iniziare il mese di marzo; la prima in programma domani (ore 17.15) sul terreno del Sassulo capolista del campionato Serie BKT.

Una sfida d’alta quota che vedrà il Pisa Sporting Club accompagnato da migliaia di tifosi. Questo il pensiero del tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi nel consueto incontro della vigilia con i Media: “Sappiamo che ci saranno tantissimi tifosi al nostro fianco e questo per noi, per tutto l’ambiente, è motivo di grande soddisfazione e significa che abbiamo fatto qualcosa di unico e dobbiamo goderci una sfida come questa contro un avversario molto forte che ha fatto 62 punti e ha giocatori di valore e un grande allenatore; come capitato all’andata avremo bisogno della partita perfetta per batterli. Come sempre ho alcuni dubbi da sciogliere in ogni zona del campo e il merito è del lavoro fatto durante la settimana dai miei calciatori; stanno tutti bene, a parte Solbakken e Vignato che non saranno della partita“.

Il Sassuolo batte un Pisa che torna a casa a testa alta

Nel big-match della ventottesima giornata il Sassuolo sconfigge (1-0) il Pisa al Mapei Stadium.

Gara decisa al 22′ dal gol di Moro. I nerazzurri ci hanno provato fino all’ultimo ma non sono riusciti a pareggiare la partita.

Grande occasione per Tramoni e Lind, traversa di Meister nel recupero.

I nerazzurri escono comunque a testa alta con l’applauso dei suoi splendidi tifosi e rimangono a più sei sul terzo posto.

Eccellenza, il Camaiore vince il campionato con cinque giornate d’anticipo e torna in Serie D

Il Camaiore vince il campionato di Eccellenza con cinque giornate d’anticipo e torna in Serie D a distanza di undici anni dall’ultima volta. Per ottenere matematicamente la promozione è stato sufficiente ai versiliesi il pareggio per 0-0 contro la Sestese nell’anticipo di sabato 1 marzo.

Serie C: pareggia la Lucchese, successi preziosi per Arezzo e Pontedera

I risultati degli anticipi del sabato nel GIRONE B di Serie C:

Vis Pesaro-Virtus Entella (45′ rig. Castelli)

Lucchese-Carpi 2-2 (34′ Saporiti, 42′ rig. e 68′ Cortesi, 58′ Maghaghi)

Arezzo-Sestri Levante 1-0 (89′ Ravasio)

Pescara-SPAL 1-1 (29′ Bentivegna (P), 51′ D’Orazio (S))

Pontedera-Gubbio 2-1 (16′ Vitali (P), 20′ Italeng (P), 93′ Spina (G))

Serie B: la Carrarese frena la Cremonese, sorridono Frosinone, Cesena e Cittadella

I risultati delle partite del primo pomeriggio di questo sabato 1 marzo in serie B: 

Carrarese-Cremonese 2-2 [12′ Zanimacchia (CR), 26′ Finotto (CA), 42′ Cherubini (CA), 87′ Johnsen (CR)]

Cesena-Salernitana 2-0 [85′ Prestia (C), 90’+5 Antonucci (C)]

Frosinone-Mantova 2-1 [2′ aut. Festa (F), 11′ Radaelli (M), 18′ Lusuardi (F)]

Juve Stabia-Cittadella 0-1 [34′ Okwonkwo (C)]

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa alla vigilia di Genoa-Empoli

Alla vigilia di Genoa-Empoli, gara valevole per la 27a giornata di Serie A in programma al Luigi Ferraris di Genova per domenica 2 marzo alle ore 15:00, ha parlato il tecnico degli azzurri Roberto D’Aversa.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Sassuolo-Pisa, Multirent Italia accompagnerà la squadra di Radio Bruno

Per la grande sfida contro il Sassuolo, Multirent Italia accompagnerà la squadra di Radio Bruno per raccontare il match dei neroazzurri di mister Inzaghi!

La Fiorentina torna a vincere battendo il Lecce al Franchi

La Fiorentina torna a vincere dopo una partita al cardiopalma, e lo fa per 1-0 contro un Lecce mai davvero pericoloso per De Gea se non in un’occasione con Veiga nel finale: decide la partita la rete di Robin Gosens dopo pochi minuti, abile a mettere in rete di testa un cross di Dodo. Dopo la rete realizzata, la squadra di Palladino si chiude in difesa e aspetta gli avversari prendendosi qualche fischio dal Franchi ma alla fine può anche recriminare, in primis per il rigore fallito da Lucas Beltran a 15 minuti dalla fine con il palo colpito dall’argentino, poi con una traversa sempre di Beltran e infine con un gol sbagliato da Gudmundsson tutto solo davanti a Falcone allo scadere.

Alla fine quello che conta sono però i tre punti: la Fiorentina li ottiene e ora può ripartire nella sua corsa ad una posizione europea.

Serie B: lo Spezia frena anche a Bolzano

Finisce 1-1 l’anticipo del venerdì fra Sudtirol e Spezia che, nelle ultime quattro gare, non ha mai vinto.

Bene la squadra altoatesina che, come unico demerito, ha quello di non aver mantenuto il vantaggio di Odogwu subendo il pari dopo appena 5 minuti con Mateju. I bianconeri liguri restano al terzo posto, indipendentemente da come andrà lo scontro diretto fra le prime due, Sassuolo e Pisa.

Pink Floyd: per la prima volta al cinema l’iconico concerto a Pompei

Nel 1971 i Pink Floyd, in rampa di lancio verso la consacrazione mondiale, furono la prima band a suonare a Pompei. Quel live diventò un leggendario film e un disco live imperdibile, due imprescindibili oggetti di culto che oggi rivivono!

Dal 24 al 30 aprile “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”, l’epocale film concerto del 1972 diretto da Adrian Maben, torna nei cinema. In Italia la distribuzione nelle sale è un’esclusiva Nexo Studios e le prevendite apriranno a partire dal 5 marzo.
Trafalgar Releasing e Sony Music Vision distribuiranno il film concerto in cinema selezionati e IMAX a livello internazionale.

Il 2 maggio uscirà per la prima volta come album live completo “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” (Legacy Recording / Sony Music). Nel tempo, infatti, sono uscite varie registrazioni e pillole dell’iconico concerto, ma mai una versione completa ufficiale e mai in Dolby Atmos e vinile. PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII sarà disponibile in versione rimasterizzata su CD, Audio Digitale, in Dolby Atmos e in vinile.
Da oggi, mercoledì 26 febbraio, è attivo il pre-order.

Rimasterizzato digitalmente in 4K dalla pellicola originale in 35 mm, con audio restaurato e mixato da Steven Wilson, il film PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII arriva sul grande schermo proponendo la versione definitiva di questo pioneristico capolavoro.

Il film documenta ciò che i Pink Floyd facevano prima di diventare dei giganti delle classifiche su entrambe le sponde dell’Atlantico, dove la loro musica è tuttora celebrata. Ambientato tra le rovine dell’antico anfiteatro romano di Pompei, questo film unico e coinvolgente riprende i Pink Floyd mentre eseguono un concerto intimo e senza pubblico. Girato nell’ottobre del 1971, Pink Floyd At Pompeii è stato il primo concerto dal vivo tenutosi a Pompei e contiene i brani fondamentali “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Le immagini dell’anfiteatro, catturate sia di giorno sia di notte, amplificano la magia della performance. Il film include inoltre rari filmati dietro le quinte dell’inizio della lavorazione di The Dark Side of the Moon negli Abbey Road Studios.

Nick Mason ha dichiarato: «Pink Floyd: Live At Pompeii è un documento raro e unico della band che si esibisce dal vivo nel periodo precedente a The Dark Side Of The Moon».

Il film è stato meticolosamente restaurato, fotogramma per fotogramma, a partire dal negativo originale da 35 mm, scoperto in cinque barattoli etichettati in modo dubbio negli archivi dei Pink Floyd. Questa svolta epocale ha portato alla luce la stessa pellicola che è passata attraverso le cineprese durante quei giorni afosi tra le rovine di Pompei, più di 50 anni fa. Guidato da Lana Topham, direttore del restauro dei Pink Floyd, il team aveva il compito di preservare l’integrità e la bellezza dell’immagine originale. Il film è stato scansionato in 4K utilizzando tecniche avanzate per garantire la massima nitidezza dei dettagli. I colori sono stati esaltati e ogni fotogramma è stato meticolosamente rivisto e riparato, mantenendo un aspetto naturale e vivido con aggiustamenti minimi della grana.

«Dal 1994 ho cercato le sfuggenti riprese originali di Pink Floyd At Pompeii, quindi il recente ritrovamento del negativo originale da 35 mm del 1972 è stato un momento molto speciale – ha affermato Lana Topham, Direttore del restauro dei Pink Floyd – La nuova versione restaurata presenta il primo montaggio completo di 90 minuti, combinando il montaggio sorgente di 60 minuti della performance con i segmenti aggiuntivi del documentario degli Abbey Road Studios di poco successivo».

Il film presenta anche una qualità audio straordinaria, con un nuovo missaggio per le sale di Steven Wilson in 5.1 e Dolby Atmos che esalta la profondità e la chiarezza del film, preservando l’autenticità e lo spirito della versione originale del 1972. L’obiettivo di Wilson era quello di rimanere fedele a come la band avrebbe suonato in quei giorni di caldo torrido del 1971.

«Da quando mio padre mi ha fatto il lavaggio del cervello suonando The Dark Side of the Moon a ripetizione, i Pink Floyd sono stati il mio gruppo preferito. Sono i miei “Beatles”, profondamente radicati nel mio DNA musicale – ha aggiunto Nick Mason – Ho visto per la prima volta Pompei da una copia sgranata in un cinema locale. Mi ha fatto un’impressione incredibile, con la sua musica rock libera ed esplorativa fatta da quattro musicisti che sembravano incarnare la nozione di intellettuale “cool”. È stato un onore remixare la colonna sonora per accompagnare l’incredibile restauro del film di Lana Topham, che sembra essere stato girato ieri».

“Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” è presentato da RM Productions e diretto da Adrian Maben. È prodotto esecutivamente da Reiner Moritz e Michelle Arnaud. Sony Music Vision è il distributore internazionale.

I biglietti per l’evento cinematografico saranno in vendita da mercoledì 5 marzo su www.pinkfloyd.film, dove sono disponibili tutti i dettagli dell’evento.

Il remix 2025 di Steven Wilson sarà disponibile su CD/LP/Blu-Ray/DVD/Audio Digitale/Dolby Atmos.

Album Tracklisting

Side A
1. Pompeii Intro
2. Echoes – Part 1
3. Careful With That Axe, Eugene

Side B
1. A Saucerful of Secrets
2. Set the Controls for the Heart of the Sun

Side C
1. One of These Days
2. Mademoiselle Nobs
2. Echoes – Part 2

Side D
1. Careful With that Axe, Eugene – Alternate take
2. A Saucerful of Secrets – Unedited

“Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” è il primo grande progetto di Sony Music dedicato ai Pink Floyd, da quando ha acquisito il catalogo. Per Sony Music, sono già disponibili i seguenti album dei Pink Floyd: “Animals”, “Animals (2018 Remix)”, “The Dark Side Of The Moon (50th Anniversary Remaster)”, “The Wall” e “Wish You Were Here”.

Verso Sassuolo-Pisa, le parole di mister Inzaghi

Due trasferte consecutive per iniziare il mese di marzo; la prima in programma domani (ore 17.15) sul terreno del Sassulo capolista del campionato Serie BKT.

Una sfida d’alta quota che vedrà il Pisa Sporting Club accompagnato da migliaia di tifosi. Questo il pensiero del tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi nel consueto incontro della vigilia con i Media: “Sappiamo che ci saranno tantissimi tifosi al nostro fianco e questo per noi, per tutto l’ambiente, è motivo di grande soddisfazione e significa che abbiamo fatto qualcosa di unico e dobbiamo goderci una sfida come questa contro un avversario molto forte che ha fatto 62 punti e ha giocatori di valore e un grande allenatore; come capitato all’andata avremo bisogno della partita perfetta per batterli. Come sempre ho alcuni dubbi da sciogliere in ogni zona del campo e il merito è del lavoro fatto durante la settimana dai miei calciatori; stanno tutti bene, a parte Solbakken e Vignato che non saranno della partita“.

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV

Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del...