Home Blog Pagina 49

Cremonese e Spezia pareggiano nell’andata della finale play-off

Finisce senza reti allo Zini, il match di andata della finale play-off di serie B tra Cremonese e Spezia. La Cremonese non riesce a portare la gara dalla sua, ora avrà un solo risultato nel match di ritorno a disposizione al Picco tra qualche giorno, mentre ai bianconeri Liguri basterà un pareggio per tornare in massima serie.

Il TNF ufficializza la penalizzazione e retrocessione del Brescia, playout Salernitana-Samp

Il Tribunale Federale Nazionale della Figc ha inflitto al Brescia 8 punti di penalizzazione in classifica, di cui 4 da scontare nella corrente stagione sportiva e 4 nella prossima. Inoltre ha disposto sei mesi di inibizione per Massimo Cellino e altrettanti per Edoardo Cellino, rispettivamente presidente e consigliere delegato del club lombardo. Per effetto di questo pronunciamento, il Brescia retrocede in Serie C. La vicenda prende le mosse dal pagamento di Irpef e Inps alle scadenze di febbraio e aprile con crediti d’imposta risultati inesistenti dopo la verifica dell’Agenzia delle Entrate, interpellata dalla Covisoc.

Ora il club lombardo potrà impugnare la sentenza presso la Corte d’Appello Federale (che a quel punto dovrebbe decidere entro il 12 giugno)

Salvo direttamente il Frosinone. Il playout è Salernitana-Sampdoria (che dovrebbe disputarsi il 15 e 20 giugno, ammesso che la Corte d’Appello federale non cambi nuovamente le carte in tavola)

Aveva investito un 19enne, poi era fuggito: denunciato 79enne

Pedone investito lungo la Strada Provinciale 10, a Celleri, frazione di Carpaneto Piacentino, nella tarda serata di venerdì: dopo l’incidente l’automobilista si è allontanato, senza prestare soccorso. Rintracciato e denunciato il presunto responsabile.

A finire in ospedale è stato un 19enne, residente a Sariano di Gropparello, che in quel momento stava percorrendo a piedi la strada in direzione Carpaneto Piacentino. L’incidente è avvenuto intorno alle 23.20, all’altezza del civico 108. L’auto, che viaggiava nello stesso senso di marcia del ragazzo, lo ha travolto e si è poi dileguata.
Il giovane, soccorso da un’ambulanza del 118, è stato trasportato al pronto soccorso di Piacenza in condizioni coscienti ma con lesioni significative, giudicate guaribili in 45 giorni. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono risultate gravi.

Subito dopo l’accaduto, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fiorenzuola d’Arda, hanno avviato accurate indagini per risalire all’identità dell’investitore. Grazie alle testimonianze raccolte, ai rilievi sul posto e all’analisi di frammenti di carrozzeria, in pochi giorni i Militari sono riusciti a individuare il veicolo coinvolto: un’utilitaria che riportava danni compatibili con l’impatto.
L’automobile è risultata intestata a un 79enne, originario della zona ma residente a Piacenza.

L’uomo, scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, messo di fronte all’evidenza investigativa, è stato identificato come il conducente del mezzo al momento dell’incidente. Nella mattinata di oggi, giovedì 29 maggio, i Militari lo hanno denunciato in stato di libertà, in quanto presunto responsabile di lesioni personali stradali gravi, fuga dopo incidente con feriti e omissione di soccorso, reati previsti e puniti dal Codice della Strada e dal Codice Penale. Il veicolo è stato posto sotto sequestro e affidato a una ditta autorizzata in custodia giudiziale. La patente di guida del 79enne è stata ritirata.

A fuoco un’autodemolizione, danni ingenti

Incendio nella notte tra ieri, mercoledì 28 maggio, e oggi, giovedì 29, a Carmagnola, nel Torinese: intorno a mezzanotte le fiamme hanno interessato l’area di un demolitore nella città, in via Chieri.

Diverse le  squadre dei Vigili #del Fuoco di Torino che sono intervenute sul posto per circoscrivere e spegnere l’incendio. Le operazioni si sono protratte per alcune ore con l’obiettivo di fermare la propagazione delle fiamme e mettere in sicurezza le aree coinvolte.
L’incendio ha provocato danni ingenti: a fuoco numerosi autoveicoli.

Da accertare le cause del rogo, per le indagini sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Moncalieri.

Kings of Leon: annullato il concerto a La Prima Estate per un problema di salute

I Kings of Leon annullano tutte le date estive, tra cui il concerto a La Prima Estate. Caleb Followill ha recentemente subito un grave infortunio, fratturandosi il tallone e rendendo necessaria un’importante operazione d’emergenza che gli impedirà di viaggiare e di esibirsi. Il processo di recupero, sotto stretto controllo medico, dovrebbe durare circa 8 settimane.

La band è stata costretta ad annullare tutte le date che li vedeva come headliner previsti in Europa e Regno Unito, incluso lo spettacolo del 22 giugno nel nostro paese. “Purtroppo Caleb Followill ha subito un infortunio serio che costringe i Kings of Leon a cancellare tutti gli show estivi nei festival europei, compreso quello del 22 giugno a La Prima Estate. In questo videomessaggio Caleb racconta l’accaduto e si scusa con tutti i fan”, si legge nella didascalia del video pubblicato sui social.

Il festival sta già lavorando annunciare al più presto chi li sostituirà sul palco di Lido di Camaiore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Prima Estate (@laprimaestatefestival)

Muore in ospedale dopo essere stata accoltellata: fermato il marito

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 28 maggio, è stata accoltellata e oggi è morta. Vittima dell’ennesimo femminicidio la maestra d’asilo 61enne, Fernanda Di Nuzzo, colpita dal marito a Grugliasco, alle porte di Torino.

Come riportato dalla stampa locale, l’aggressione è avvenuta intorno alle 18.30, al terzo piano di una palazzina in borgata Gerbido, davanti alla figlia 24enne della coppia, mentre il secondo figlio non era in casa. La donna è stata portata e ricoverata nella rianimazione all’Ospedale Molinette di Torino, dove questa mattina intorno alle 9.00 è purtroppo deceduta. Le condizioni della 61enne, colpita da più fendenti all’addome, erano apparse subito gravissime: è stata sottoposta all’asportazione della milza ma purtroppo non ce l’ha fatta.

Fernanda Di Nuzzo aveva tentato di fuggire, salendo le scale del condominio e gridando aiuto, prima di accasciarsi a terra priva di sensi. A dare l’allarme sono stati la figlia e alcuni vicini di casa. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Carabinieri che hanno fermato il marito per tentato omicidio. Non risulterebbero precedenti episodi di violenza. (fotografia di repertorio)

 

Bra-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 16 di domenica 1 giugno

Bra-Livorno, semifinale di ritorno della poule scudetto Serie D sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Raffaele Palladino si è dimesso da allenatore della Fiorentina

Raffaele Palladino si è dimesso: il tecnico ha informato la Fiorentina in questi minuti e il club è stato colto totalmente di sorpresa dalle sue intenzioni. L’allenatore, dopo prolungato da pochi giorni fino al 2027, fino a ieri è stato al centro dei progetti futuri della società niente faceva pensare a una situazione del genere. La società gigliata sarebbe al lavoro per provare a ricucire lo strappo.

Pontedera, è separazione con il direttore sportivo Zocchi

Moreno Zocchi ha comunicato al Pontedera la propria volontà di lasciare l’incarico di Direttore Sportivo.

Pur essendo ancora vincolato da un anno di contratto, la Società – in linea con la propria filosofia, che non prevede il trattenere collaboratori non pienamente motivati a proseguire il rapporto – ha avviato un confronto con Zocchi al fine di individuare una soluzione condivisa e ragionevole per la risoluzione anticipata del contratto in essere.

Nel frattempo, la Società sta monitorando con attenzione profili alternativi che possano al meglio rispecchiare e condividere il progetto granata.

Motociclista 57enne muore in un incidente stradale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 28 maggio, a Carpi, in provincia di Modena.

A seguito dello scontro tra un’auto e una moto, avvenuto per cause in corso di accertamento, il motociclista, un uomo di 57 anni, ha perso la vita. Al volante della vettura, una Fiat 500, si trovava una donna di 73 anni. Immediato l’arrivo dei soccorsi, due ambulanze del 118 e l’elisoccorso, ma l’impatto non gli ha purtroppo lasciato scampo: per il motociclista non c’è stato nulla da fare.

L’incidente si è verificato in via Cavata, all’altezza di via Tre Ponti. Il 57enne si stava recando al lavoro, nella vicina Limidi di Soliera. Sul posto è intervenuta anche anche la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Cremonese e Spezia pareggiano nell’andata della finale play-off

Finisce senza reti allo Zini, il match di andata della finale play-off di serie B tra Cremonese e Spezia. La Cremonese non riesce a portare la gara dalla sua, ora avrà un solo risultato nel match di ritorno a disposizione al Picco tra qualche giorno, mentre ai bianconeri Liguri basterà un pareggio per tornare in massima serie.

Il TNF ufficializza la penalizzazione e retrocessione del Brescia, playout Salernitana-Samp

Il Tribunale Federale Nazionale della Figc ha inflitto al Brescia 8 punti di penalizzazione in classifica, di cui 4 da scontare nella corrente stagione sportiva e 4 nella prossima. Inoltre ha disposto sei mesi di inibizione per Massimo Cellino e altrettanti per Edoardo Cellino, rispettivamente presidente e consigliere delegato del club lombardo. Per effetto di questo pronunciamento, il Brescia retrocede in Serie C. La vicenda prende le mosse dal pagamento di Irpef e Inps alle scadenze di febbraio e aprile con crediti d’imposta risultati inesistenti dopo la verifica dell’Agenzia delle Entrate, interpellata dalla Covisoc.

Ora il club lombardo potrà impugnare la sentenza presso la Corte d’Appello Federale (che a quel punto dovrebbe decidere entro il 12 giugno)

Salvo direttamente il Frosinone. Il playout è Salernitana-Sampdoria (che dovrebbe disputarsi il 15 e 20 giugno, ammesso che la Corte d’Appello federale non cambi nuovamente le carte in tavola)

Aveva investito un 19enne, poi era fuggito: denunciato 79enne

Pedone investito lungo la Strada Provinciale 10, a Celleri, frazione di Carpaneto Piacentino, nella tarda serata di venerdì: dopo l’incidente l’automobilista si è allontanato, senza prestare soccorso. Rintracciato e denunciato il presunto responsabile.

A finire in ospedale è stato un 19enne, residente a Sariano di Gropparello, che in quel momento stava percorrendo a piedi la strada in direzione Carpaneto Piacentino. L’incidente è avvenuto intorno alle 23.20, all’altezza del civico 108. L’auto, che viaggiava nello stesso senso di marcia del ragazzo, lo ha travolto e si è poi dileguata.
Il giovane, soccorso da un’ambulanza del 118, è stato trasportato al pronto soccorso di Piacenza in condizioni coscienti ma con lesioni significative, giudicate guaribili in 45 giorni. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono risultate gravi.

Subito dopo l’accaduto, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fiorenzuola d’Arda, hanno avviato accurate indagini per risalire all’identità dell’investitore. Grazie alle testimonianze raccolte, ai rilievi sul posto e all’analisi di frammenti di carrozzeria, in pochi giorni i Militari sono riusciti a individuare il veicolo coinvolto: un’utilitaria che riportava danni compatibili con l’impatto.
L’automobile è risultata intestata a un 79enne, originario della zona ma residente a Piacenza.

L’uomo, scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, messo di fronte all’evidenza investigativa, è stato identificato come il conducente del mezzo al momento dell’incidente. Nella mattinata di oggi, giovedì 29 maggio, i Militari lo hanno denunciato in stato di libertà, in quanto presunto responsabile di lesioni personali stradali gravi, fuga dopo incidente con feriti e omissione di soccorso, reati previsti e puniti dal Codice della Strada e dal Codice Penale. Il veicolo è stato posto sotto sequestro e affidato a una ditta autorizzata in custodia giudiziale. La patente di guida del 79enne è stata ritirata.

A fuoco un’autodemolizione, danni ingenti

Incendio nella notte tra ieri, mercoledì 28 maggio, e oggi, giovedì 29, a Carmagnola, nel Torinese: intorno a mezzanotte le fiamme hanno interessato l’area di un demolitore nella città, in via Chieri.

Diverse le  squadre dei Vigili #del Fuoco di Torino che sono intervenute sul posto per circoscrivere e spegnere l’incendio. Le operazioni si sono protratte per alcune ore con l’obiettivo di fermare la propagazione delle fiamme e mettere in sicurezza le aree coinvolte.
L’incendio ha provocato danni ingenti: a fuoco numerosi autoveicoli.

Da accertare le cause del rogo, per le indagini sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Moncalieri.

Kings of Leon: annullato il concerto a La Prima Estate per un problema di salute

I Kings of Leon annullano tutte le date estive, tra cui il concerto a La Prima Estate. Caleb Followill ha recentemente subito un grave infortunio, fratturandosi il tallone e rendendo necessaria un’importante operazione d’emergenza che gli impedirà di viaggiare e di esibirsi. Il processo di recupero, sotto stretto controllo medico, dovrebbe durare circa 8 settimane.

La band è stata costretta ad annullare tutte le date che li vedeva come headliner previsti in Europa e Regno Unito, incluso lo spettacolo del 22 giugno nel nostro paese. “Purtroppo Caleb Followill ha subito un infortunio serio che costringe i Kings of Leon a cancellare tutti gli show estivi nei festival europei, compreso quello del 22 giugno a La Prima Estate. In questo videomessaggio Caleb racconta l’accaduto e si scusa con tutti i fan”, si legge nella didascalia del video pubblicato sui social.

Il festival sta già lavorando annunciare al più presto chi li sostituirà sul palco di Lido di Camaiore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Prima Estate (@laprimaestatefestival)

Muore in ospedale dopo essere stata accoltellata: fermato il marito

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 28 maggio, è stata accoltellata e oggi è morta. Vittima dell’ennesimo femminicidio la maestra d’asilo 61enne, Fernanda Di Nuzzo, colpita dal marito a Grugliasco, alle porte di Torino.

Come riportato dalla stampa locale, l’aggressione è avvenuta intorno alle 18.30, al terzo piano di una palazzina in borgata Gerbido, davanti alla figlia 24enne della coppia, mentre il secondo figlio non era in casa. La donna è stata portata e ricoverata nella rianimazione all’Ospedale Molinette di Torino, dove questa mattina intorno alle 9.00 è purtroppo deceduta. Le condizioni della 61enne, colpita da più fendenti all’addome, erano apparse subito gravissime: è stata sottoposta all’asportazione della milza ma purtroppo non ce l’ha fatta.

Fernanda Di Nuzzo aveva tentato di fuggire, salendo le scale del condominio e gridando aiuto, prima di accasciarsi a terra priva di sensi. A dare l’allarme sono stati la figlia e alcuni vicini di casa. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Carabinieri che hanno fermato il marito per tentato omicidio. Non risulterebbero precedenti episodi di violenza. (fotografia di repertorio)

 

Bra-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 16 di domenica 1 giugno

Bra-Livorno, semifinale di ritorno della poule scudetto Serie D sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Raffaele Palladino si è dimesso da allenatore della Fiorentina

Raffaele Palladino si è dimesso: il tecnico ha informato la Fiorentina in questi minuti e il club è stato colto totalmente di sorpresa dalle sue intenzioni. L’allenatore, dopo prolungato da pochi giorni fino al 2027, fino a ieri è stato al centro dei progetti futuri della società niente faceva pensare a una situazione del genere. La società gigliata sarebbe al lavoro per provare a ricucire lo strappo.

Pontedera, è separazione con il direttore sportivo Zocchi

Moreno Zocchi ha comunicato al Pontedera la propria volontà di lasciare l’incarico di Direttore Sportivo.

Pur essendo ancora vincolato da un anno di contratto, la Società – in linea con la propria filosofia, che non prevede il trattenere collaboratori non pienamente motivati a proseguire il rapporto – ha avviato un confronto con Zocchi al fine di individuare una soluzione condivisa e ragionevole per la risoluzione anticipata del contratto in essere.

Nel frattempo, la Società sta monitorando con attenzione profili alternativi che possano al meglio rispecchiare e condividere il progetto granata.

Motociclista 57enne muore in un incidente stradale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 28 maggio, a Carpi, in provincia di Modena.

A seguito dello scontro tra un’auto e una moto, avvenuto per cause in corso di accertamento, il motociclista, un uomo di 57 anni, ha perso la vita. Al volante della vettura, una Fiat 500, si trovava una donna di 73 anni. Immediato l’arrivo dei soccorsi, due ambulanze del 118 e l’elisoccorso, ma l’impatto non gli ha purtroppo lasciato scampo: per il motociclista non c’è stato nulla da fare.

L’incidente si è verificato in via Cavata, all’altezza di via Tre Ponti. Il 57enne si stava recando al lavoro, nella vicina Limidi di Soliera. Sul posto è intervenuta anche anche la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...