Home Blog Pagina 497

Arriva “Ponti”, il nuovo podcast realizzato dalla Regione Emilia Romagna

“Ponti” è il titolo del nuovo podcast realizzato dalla Regione Emilia Romagna sull’importanza delle relazioni internazionali.
Ascolta l’intervista:

A rischio per il maltempo il concerto di Bruce Springsteen a Monza?

Mancano pochissime ora al concerto di Bruce Springsteen a Monza, dove il Boss si esibirà davanti a 70mila spettatori, di cui ben 8mila sembrerebbero arrivare dall’estero, e in tantissimi si stanno chiedendo se il parco sarà agibile entro domani dopo il nubifragio di venerdì sera. Gli agronomi e il personale tecnico del Consorzio del parco e della Reggia stanno lavorando duramente per eliminare gli alberi caduti dalle strade che costeggiano l’area e per controllare che tutto sia sicuro in vista dell’ultima data europa di Springsteen. Secondo gli organizzatori dell’evento non ci sono stati danni alle strutture dell’area del concerto e tutto sembra esser pronto per accogliere i fan da tutta Europa.

Per domani, 25 luglio, si prevede ancora pioggia e l’ultima parola sulla possibilità che venga fatto o meno il concerto spetta agli organi competenti, prefetto, questore e sindaco. Il sindaco Paolo Pilotto ha affermato di non aver ricevuto alcun allarme meteo per martedì e il concerto non sarà annullato a meno di grossi imprevisti.

La Confcommercio di Monza ha lanciato una campagna di solidarietà, che vedrà parte del ricavato devoluto in beneficenza alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna, rivolta ai gestori dei food truck che si troveranno nell’area dello show e che rimarranno aperti fino alle 2 di notte. “Molti nostri associati hanno chiesto di aiutare concretamente le persone colpite dalla recente alluvione. La nostra associazione non attiva direttamente raccolte di denaro o di beni, ma lancia in questo frangente la proposta di devolvere alla Regione Emilia-Romagna un contributo pari a una percentuale a scelta sull’incasso”, ha fatto sapere il presidente Domenico Riga. “Ogni attività potrà decidere per quanto tempo (il limite è la fine dell’anno) partecipare all’iniziativa esponendo una locandina dedicata”, ha concluso.

Inoltre, chi arriverà in città ad assistere al concerto del Boss e non avrà il tempo di visitarla, avrà diritto a molte agevolazioni per visitare i musei e i luoghi più belli della città per tutta l’estate (entro sessanta giorni dalla data del concerto).

Il concerto

C’è tanta attesa per il concerto di Springsteen e della sua E Street Band. I cancelli apriranno alle 14.00 e dalle 16.30 si esibiranno i Teskey Brothers e alle 17.45 Tash Sultana. Lo show del Boss avrà inizio alle 19.30.

Per l’occasione il comune ha scelto di effettuare qualche modifica alla viabilità per evitare il più possibile ingorghi. Viale Cavriga sarà chiuso alla circolazione dalle 10:00 del 25 luglio fino alle 03:00 del 26 luglio, come il tratto di Viale Battisti da piazzale Virgilio fino a Viale Brianza.

Furto in appartamento: ladri in fuga abbandonano la refurtiva

Nella notte di ieri, domenica 23 luglio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno impedito un furto in appartamento in zona Murri. E’ successo alle 3.35, quando i Militari, dopo aver ricevuto la telefonata di un cittadino che riferiva di aver notato delle persone sospette sul pianerottolo condominiale di un palazzo situato in via Beniamino Gigli, si son recati sul posto.

Quando sono arrivati davanti all’edificio, hanno notato un uomo dall’aria sospetta sul ciglio della strada: alla vista dei Militari, il “palo” e i suoi complici sono riusciti a dileguarsi. I Carabinieri hanno recuperato cinque borsoni neri che si trovavano appoggiati per terra, nei pressi di una siepe situata accanto al palazzo al cui interno sono state trovate delle stoviglie d’argento, accessori per abbigliamento, orologi e gioielli vari. Gli accertamenti successivi hanno appurato che gli oggetti provenivano da un furto perpetrato in un appartamento, situato al secondo piano del palazzo di via Beniamino Gigli, in uso a una coppia di italiani che in quel momento si trovava in vacanza.

La coppia, rintracciata dai Carabinieri, è rientrata a Bologna per quantificare i danni. La refurtiva, del valore complessivo di circa 50mila euro, è stata restituita ai legittimi proprietari.

Camion carico di grano si ribalta: conducente in ospedale

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Borgo San Lorenzo, sono intervenuti nella tarda mattinata di oggi, lunedì 24 luglio, alle ore 12.45, nel Comune di San Piero Sieve, in corrispondenza della rotatoria tra SP 551 e SP 552, per un incidente stradale, il ribaltamento di un mezzo pesante carico di grano.

I pompieri hanno dovuto operare per estrarre il conducente, poi affidato alle cure del personale sanitario del 118: l’uomo è stato trasportato in ospedale l’elisoccorso.

I Vigili del Fuoco hanno inoltre provveduto alla messa in sicurezza del mezzo pesante interessato da una perdita di gasolio.

Mara Sattei insieme a Takagi & Ketra per il nuovo singolo “Piango in discoteca”

Mara Sattei torna con la sua hit estiva in compagnia di Takagi & Ketra, produttori che hanno firmato tantissimi grandi successi dell’universo radiofonico.

“Piango in discoteca”, questo è il titolo del nuovo singolo, parla della difficoltà di vivere una relazione complicata e di mantenere un mood felice in mezzo agli altri, in discoteca, dove il divertimento è un obbligo.

“Piango In Discoteca è un brano nato di getto, in un pomeriggio. Con Takagi & Ketra ci siamo subito presi bene, lo abbiamo chiuso in due giorni, avevamo capito fin dall’inizio che girava forte. Racconta di una storia d’amore finita e di come, nonostante ci si ritrovi in un club a tentare di divertirsi, si finisce poi a piangere e a pensare solo a quella persona. Spesso ciò che viene visto al di fuori non è tutto quello che in realtà proviamo dentro di noi e questo brano lo racconta, tra sonorità elettroniche e malinconia”, ha raccontato Mara Sattei.

Il brano arriva dopo “Tasche”“Duemilaminuti”, canzone con cui ha gareggiato al Festival di Sanremo.

Intanto Mara Sattei sta portando la sua musica live con il “Summer Tour 2023”, ecco le prossime date:
4 agosto – CINQUALE (MS) – Viper Summer Festival
12 agosto – GALLIPOLI (LE) – Praja
14 agosto – OLBIA (SS) – Red Valley Festival
16 agosto – BRESCIA
20 agosto – CEFALU’ (PA) – Lungomare Music Fest
27 agosto – TERNI – Baravai Anfiteatro Romano
2 settembre – AIELLO DEL FRIULI (UD) – Summer Nights di Land of Fashion

Minacce al vicino con pistole a impulsi elettrici: denunciato 43enne

Un rapporto conflittuale di vicinato che va avanti da qualche anno, quello fra un uomo di 43 anni e un operaio 37enne. L’ultimo e più grave episodio, risale alla sera di venerdì scorso, quando il 43enne, al culmine di un litigio, avrebbe minacciato di morte con una pistola a impulsi elettrici prima il vicino di casa, poi il fratello dello stesso vicino.

L’intervento dei Carabinieri di Brescello, nel Reggiano, ha portato a rinvenire e sequestrare nell’abitazione del presunto responsabile delle gravi minacce 7 pistole a impulsi elettrici (3 pistole, 3 storditori e un tirapugni elettrico). Per questi motivi, con l’accusa di minaccia aggravata e detenzione abusiva di armi, l’uomo è stato denunciato. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi, al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Stando a quanto ricostruito dai Militari, il diverbio sarebbe nato dopo che il figlio del 37enne, sceso in cantina per prendere dell’acqua, si sarebbe imbattuto nel cane del 43enne che gli avrebbe abbaiato contro, spaventandolo.

Prato, ufficiale l’innesto del difensore De Pace

La società A.C. Prato è lieta di comunicare di aver tesserato, per la corrente stagione 2023/2024, il giocatore classe 2000 Bruno De Pace, difensore nato a Catanzaro e proveniente dal Trapani (serie D) dove ha totalizzato 25 presenze. In precedenza, aveva giocato una stagione e mezzo nell’Acireale (sempre in D). Cresciuto nel settore giovanile del Catanzaro, ha vestito le anche le maglie di Castrovillari e Gozzano.

È un centrale difensivo giovane ma che in categoria ha già totalizzato 75 presenze. Con Acireale e Trapani ha raggiunto i play off per tre volte di seguito.

Terribile tragedia familiare: prima uccide il fratello di 24 anni, poi si toglie la vita, sparandosi

Prima avrebbe sparato al fratello minore, uccidendolo, al culmine di una lite, poi avrebbe rivolto l’arma verso di sé, togliendosi la vita. E’ il quadro agghiacciante ricostruito dagli inquirenti, sulla tragica morte dei due fratelli, Patrizio ed Edoardo Baltieri, di 28 e 24 anni. A trovare i corpi ormai senza vita di entrambi è stato il padre nella loro abitazione nel quartiere di San Massimo, alla periferia ovest di Verona.

E’ accaduto nella serata di sabato scorso, 22 luglio, intorno alle 19.00. I vicini, come riportato dalla stampa locale, avrebbero raccontato di aver sentito quattro colpi a poca distanza l’uno dall’altro. A fare la macabra e dolorosa scoperta è stato il padre quando è rientrato a casa, all’ora di cena: Edoardo era nel soggiorno in una pozza di sangue, Patrizio chiuso nella sua stanza con il fucile, arma dell’omicidio-suicidio.

Rimane avvolta nel mistero la ragione di una simile tragedia. L’arma era legalmente detenuta da Patrizio, che aveva regolare porto d’armi per il tiro al volo. Ora sul corpo dei due fratelli è stata disposta l’autopsia.
La famiglia 5 anni fa fu segnata da un altro pesante lutto, la morte di Leo, il fratello maggiore, ucciso dalla leucemia. (fotografia di repertorio)

Morgan: a settembre il nuovo album “…e quindi, insomma ossia”

Morgan è pronto a tornare alla musica e non solo come giudice di X Factor! Il cantautore ha annunciato il suo ritorno discografico con “…e quindi, insomma ossia”, in arrivo a settembre.

“L’album de fi ni ti vo. Musica da temere. Canzoni per i coraggiosi. Genere sconveniente. È in arrivo. Siatene turbati”, ha scritto sui social per presentare il nuovo progetto musicale.

L’artista brianzolo non pubblica un album da parecchi anni, l’ultimo “Italian Songbook vol. 2” risale al 2012, uscito a tre anni da “Italian Songbook vol. 1”, raccolte di cover di grande valore. Il suo ultimo album di inediti “Da A ad A” è stato pubblicato nel 2007.

Ora però Morgan sembra essere tornato con l’intento di far parlare di sè, per l’occasione ha collaborato con Pasquale Panella, poeta celebre soprattutto per aver lavorato con Lucio Battisti negli ultimi album della sua carriera, oltre ad aver firmato grandi pezzi della musica italiana come “Vattene amore” di Amedeo Minghi e Mietta o “Blu” di Zucchero.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Moto piomba su una famiglia a piedi: muore sul colpo 52enne

Prima lo scontro con un’auto poi la moto che piomba in un parcheggio e travolge una famiglia, uccidendo sul colpo una donna.
La tragedia della strada è accaduta, per cause in corso di accertamento, nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 23 luglio, intorno alle 19.00, a Brodano di Vignola, nel Modenese, lungo via per Spilamberto.

La vittima si chiamava Monica Pioppi, aveva 52 anni e abitava a Guiglia: come riportato dalla stampa locale, nel momento in cui la moto le è piombata addosso, stava chiacchierando con il compagno e le due figlie dell’uomo, una delle quali, di 17 anni, è rimasta ferita ed è stata trasportata all’Ospedale di Baggiovara.

La giovane avrebbe riportato lesioni di media gravità e non sarebbe in pericolo di vita. Illeso l’uomo e l’altra ragazza. Ferito non gravemente anche il motociclista, un 47enne di Casalecchio di Reno, nel Bolognese. (fotografia di repertorio)

Arriva “Ponti”, il nuovo podcast realizzato dalla Regione Emilia Romagna

“Ponti” è il titolo del nuovo podcast realizzato dalla Regione Emilia Romagna sull’importanza delle relazioni internazionali.
Ascolta l’intervista:

A rischio per il maltempo il concerto di Bruce Springsteen a Monza?

Mancano pochissime ora al concerto di Bruce Springsteen a Monza, dove il Boss si esibirà davanti a 70mila spettatori, di cui ben 8mila sembrerebbero arrivare dall’estero, e in tantissimi si stanno chiedendo se il parco sarà agibile entro domani dopo il nubifragio di venerdì sera. Gli agronomi e il personale tecnico del Consorzio del parco e della Reggia stanno lavorando duramente per eliminare gli alberi caduti dalle strade che costeggiano l’area e per controllare che tutto sia sicuro in vista dell’ultima data europa di Springsteen. Secondo gli organizzatori dell’evento non ci sono stati danni alle strutture dell’area del concerto e tutto sembra esser pronto per accogliere i fan da tutta Europa.

Per domani, 25 luglio, si prevede ancora pioggia e l’ultima parola sulla possibilità che venga fatto o meno il concerto spetta agli organi competenti, prefetto, questore e sindaco. Il sindaco Paolo Pilotto ha affermato di non aver ricevuto alcun allarme meteo per martedì e il concerto non sarà annullato a meno di grossi imprevisti.

La Confcommercio di Monza ha lanciato una campagna di solidarietà, che vedrà parte del ricavato devoluto in beneficenza alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna, rivolta ai gestori dei food truck che si troveranno nell’area dello show e che rimarranno aperti fino alle 2 di notte. “Molti nostri associati hanno chiesto di aiutare concretamente le persone colpite dalla recente alluvione. La nostra associazione non attiva direttamente raccolte di denaro o di beni, ma lancia in questo frangente la proposta di devolvere alla Regione Emilia-Romagna un contributo pari a una percentuale a scelta sull’incasso”, ha fatto sapere il presidente Domenico Riga. “Ogni attività potrà decidere per quanto tempo (il limite è la fine dell’anno) partecipare all’iniziativa esponendo una locandina dedicata”, ha concluso.

Inoltre, chi arriverà in città ad assistere al concerto del Boss e non avrà il tempo di visitarla, avrà diritto a molte agevolazioni per visitare i musei e i luoghi più belli della città per tutta l’estate (entro sessanta giorni dalla data del concerto).

Il concerto

C’è tanta attesa per il concerto di Springsteen e della sua E Street Band. I cancelli apriranno alle 14.00 e dalle 16.30 si esibiranno i Teskey Brothers e alle 17.45 Tash Sultana. Lo show del Boss avrà inizio alle 19.30.

Per l’occasione il comune ha scelto di effettuare qualche modifica alla viabilità per evitare il più possibile ingorghi. Viale Cavriga sarà chiuso alla circolazione dalle 10:00 del 25 luglio fino alle 03:00 del 26 luglio, come il tratto di Viale Battisti da piazzale Virgilio fino a Viale Brianza.

Furto in appartamento: ladri in fuga abbandonano la refurtiva

Nella notte di ieri, domenica 23 luglio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno impedito un furto in appartamento in zona Murri. E’ successo alle 3.35, quando i Militari, dopo aver ricevuto la telefonata di un cittadino che riferiva di aver notato delle persone sospette sul pianerottolo condominiale di un palazzo situato in via Beniamino Gigli, si son recati sul posto.

Quando sono arrivati davanti all’edificio, hanno notato un uomo dall’aria sospetta sul ciglio della strada: alla vista dei Militari, il “palo” e i suoi complici sono riusciti a dileguarsi. I Carabinieri hanno recuperato cinque borsoni neri che si trovavano appoggiati per terra, nei pressi di una siepe situata accanto al palazzo al cui interno sono state trovate delle stoviglie d’argento, accessori per abbigliamento, orologi e gioielli vari. Gli accertamenti successivi hanno appurato che gli oggetti provenivano da un furto perpetrato in un appartamento, situato al secondo piano del palazzo di via Beniamino Gigli, in uso a una coppia di italiani che in quel momento si trovava in vacanza.

La coppia, rintracciata dai Carabinieri, è rientrata a Bologna per quantificare i danni. La refurtiva, del valore complessivo di circa 50mila euro, è stata restituita ai legittimi proprietari.

Camion carico di grano si ribalta: conducente in ospedale

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Borgo San Lorenzo, sono intervenuti nella tarda mattinata di oggi, lunedì 24 luglio, alle ore 12.45, nel Comune di San Piero Sieve, in corrispondenza della rotatoria tra SP 551 e SP 552, per un incidente stradale, il ribaltamento di un mezzo pesante carico di grano.

I pompieri hanno dovuto operare per estrarre il conducente, poi affidato alle cure del personale sanitario del 118: l’uomo è stato trasportato in ospedale l’elisoccorso.

I Vigili del Fuoco hanno inoltre provveduto alla messa in sicurezza del mezzo pesante interessato da una perdita di gasolio.

Mara Sattei insieme a Takagi & Ketra per il nuovo singolo “Piango in discoteca”

Mara Sattei torna con la sua hit estiva in compagnia di Takagi & Ketra, produttori che hanno firmato tantissimi grandi successi dell’universo radiofonico.

“Piango in discoteca”, questo è il titolo del nuovo singolo, parla della difficoltà di vivere una relazione complicata e di mantenere un mood felice in mezzo agli altri, in discoteca, dove il divertimento è un obbligo.

“Piango In Discoteca è un brano nato di getto, in un pomeriggio. Con Takagi & Ketra ci siamo subito presi bene, lo abbiamo chiuso in due giorni, avevamo capito fin dall’inizio che girava forte. Racconta di una storia d’amore finita e di come, nonostante ci si ritrovi in un club a tentare di divertirsi, si finisce poi a piangere e a pensare solo a quella persona. Spesso ciò che viene visto al di fuori non è tutto quello che in realtà proviamo dentro di noi e questo brano lo racconta, tra sonorità elettroniche e malinconia”, ha raccontato Mara Sattei.

Il brano arriva dopo “Tasche”“Duemilaminuti”, canzone con cui ha gareggiato al Festival di Sanremo.

Intanto Mara Sattei sta portando la sua musica live con il “Summer Tour 2023”, ecco le prossime date:
4 agosto – CINQUALE (MS) – Viper Summer Festival
12 agosto – GALLIPOLI (LE) – Praja
14 agosto – OLBIA (SS) – Red Valley Festival
16 agosto – BRESCIA
20 agosto – CEFALU’ (PA) – Lungomare Music Fest
27 agosto – TERNI – Baravai Anfiteatro Romano
2 settembre – AIELLO DEL FRIULI (UD) – Summer Nights di Land of Fashion

Minacce al vicino con pistole a impulsi elettrici: denunciato 43enne

Un rapporto conflittuale di vicinato che va avanti da qualche anno, quello fra un uomo di 43 anni e un operaio 37enne. L’ultimo e più grave episodio, risale alla sera di venerdì scorso, quando il 43enne, al culmine di un litigio, avrebbe minacciato di morte con una pistola a impulsi elettrici prima il vicino di casa, poi il fratello dello stesso vicino.

L’intervento dei Carabinieri di Brescello, nel Reggiano, ha portato a rinvenire e sequestrare nell’abitazione del presunto responsabile delle gravi minacce 7 pistole a impulsi elettrici (3 pistole, 3 storditori e un tirapugni elettrico). Per questi motivi, con l’accusa di minaccia aggravata e detenzione abusiva di armi, l’uomo è stato denunciato. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi, al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Stando a quanto ricostruito dai Militari, il diverbio sarebbe nato dopo che il figlio del 37enne, sceso in cantina per prendere dell’acqua, si sarebbe imbattuto nel cane del 43enne che gli avrebbe abbaiato contro, spaventandolo.

Prato, ufficiale l’innesto del difensore De Pace

La società A.C. Prato è lieta di comunicare di aver tesserato, per la corrente stagione 2023/2024, il giocatore classe 2000 Bruno De Pace, difensore nato a Catanzaro e proveniente dal Trapani (serie D) dove ha totalizzato 25 presenze. In precedenza, aveva giocato una stagione e mezzo nell’Acireale (sempre in D). Cresciuto nel settore giovanile del Catanzaro, ha vestito le anche le maglie di Castrovillari e Gozzano.

È un centrale difensivo giovane ma che in categoria ha già totalizzato 75 presenze. Con Acireale e Trapani ha raggiunto i play off per tre volte di seguito.

Terribile tragedia familiare: prima uccide il fratello di 24 anni, poi si toglie la vita, sparandosi

Prima avrebbe sparato al fratello minore, uccidendolo, al culmine di una lite, poi avrebbe rivolto l’arma verso di sé, togliendosi la vita. E’ il quadro agghiacciante ricostruito dagli inquirenti, sulla tragica morte dei due fratelli, Patrizio ed Edoardo Baltieri, di 28 e 24 anni. A trovare i corpi ormai senza vita di entrambi è stato il padre nella loro abitazione nel quartiere di San Massimo, alla periferia ovest di Verona.

E’ accaduto nella serata di sabato scorso, 22 luglio, intorno alle 19.00. I vicini, come riportato dalla stampa locale, avrebbero raccontato di aver sentito quattro colpi a poca distanza l’uno dall’altro. A fare la macabra e dolorosa scoperta è stato il padre quando è rientrato a casa, all’ora di cena: Edoardo era nel soggiorno in una pozza di sangue, Patrizio chiuso nella sua stanza con il fucile, arma dell’omicidio-suicidio.

Rimane avvolta nel mistero la ragione di una simile tragedia. L’arma era legalmente detenuta da Patrizio, che aveva regolare porto d’armi per il tiro al volo. Ora sul corpo dei due fratelli è stata disposta l’autopsia.
La famiglia 5 anni fa fu segnata da un altro pesante lutto, la morte di Leo, il fratello maggiore, ucciso dalla leucemia. (fotografia di repertorio)

Morgan: a settembre il nuovo album “…e quindi, insomma ossia”

Morgan è pronto a tornare alla musica e non solo come giudice di X Factor! Il cantautore ha annunciato il suo ritorno discografico con “…e quindi, insomma ossia”, in arrivo a settembre.

“L’album de fi ni ti vo. Musica da temere. Canzoni per i coraggiosi. Genere sconveniente. È in arrivo. Siatene turbati”, ha scritto sui social per presentare il nuovo progetto musicale.

L’artista brianzolo non pubblica un album da parecchi anni, l’ultimo “Italian Songbook vol. 2” risale al 2012, uscito a tre anni da “Italian Songbook vol. 1”, raccolte di cover di grande valore. Il suo ultimo album di inediti “Da A ad A” è stato pubblicato nel 2007.

Ora però Morgan sembra essere tornato con l’intento di far parlare di sè, per l’occasione ha collaborato con Pasquale Panella, poeta celebre soprattutto per aver lavorato con Lucio Battisti negli ultimi album della sua carriera, oltre ad aver firmato grandi pezzi della musica italiana come “Vattene amore” di Amedeo Minghi e Mietta o “Blu” di Zucchero.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Moto piomba su una famiglia a piedi: muore sul colpo 52enne

Prima lo scontro con un’auto poi la moto che piomba in un parcheggio e travolge una famiglia, uccidendo sul colpo una donna.
La tragedia della strada è accaduta, per cause in corso di accertamento, nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 23 luglio, intorno alle 19.00, a Brodano di Vignola, nel Modenese, lungo via per Spilamberto.

La vittima si chiamava Monica Pioppi, aveva 52 anni e abitava a Guiglia: come riportato dalla stampa locale, nel momento in cui la moto le è piombata addosso, stava chiacchierando con il compagno e le due figlie dell’uomo, una delle quali, di 17 anni, è rimasta ferita ed è stata trasportata all’Ospedale di Baggiovara.

La giovane avrebbe riportato lesioni di media gravità e non sarebbe in pericolo di vita. Illeso l’uomo e l’altra ragazza. Ferito non gravemente anche il motociclista, un 47enne di Casalecchio di Reno, nel Bolognese. (fotografia di repertorio)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...