Home Blog Pagina 509

Madonna rischia una multa di 300.000 sterline per il concerto a Londra

Madonna rischia una multa di 300.000 sterline per il concerto a Londra. Da quanto riporta il The Sun, la star avrebbe infranto una regola fondamentale durante la prima data del “Celebration Tour”.

Ma che ha fatto Madonna di così terribile? Sembra che lo spettacolo abbia sforato di 30 minuti rispetto l’orario preventivato, terminando alle 23.00, tagliando di netto quattro canzoni in scaletta. Da regolamento alla O2 Arena è consentito far durare gli spettacoli fino alle 23.00 dal lunedì al sabato, mentre alla domenica, giorno del concerto di Madonna, il termine è anticipato alle 22.30. Con questa mezz’ora in più rubata, ha rischiato di far perdere ai fan l’ultima corsa domenicale della metro per il rientro.

Da quanto riporta il tabloid, il management dell’arena prevede 10mila sterline di multa per ogni minuto sforato. La star però potrebbe salvarsi, visto che il comune di Greenwich non sembra voler indagare oltre, limitandosi a rispettare il regolamento comunale che prevede la chiusura degli eventi entro la mezzanotte.

I fan però non sembrano dello stesso avviso, in molti si sono lamentati per lo spettacolo interrotto bruscamente, accusando Madonna di non essersi presentata sul palco alle 21.00 come da scaletta. Non solo, alcuni non hanno preso bene l’aver speso 1.300 sterline per i biglietti ed essersi ritrovati con uno show incompleto.

Il “Celebration Tour” non sembra essere partito con il piede giusto, anche lo spettacolo di sabato ha avuto qualche problema tecnico che ha causato pause forzate durante l’esibizione. “Questo è esattamente quello che vorresti che non accadesse durante la tua serata di apertura, quindi non era previsto, mi dispiace”, ha detto la superstar ai fan in quell’occasione. Ha poi approfittato della pausa per intrattenere il pubblico raccontando un po’ del suo passato, quando suonava nella sua prima band.

Il “Celebration Tour” porterà Madonna in giro per l’Europa fino a dicembre, terminando con altri due spettacoli a Londra. In Italia è attesa per il 23 e 25 novembre 2023, al Mediolanum Forum di Assago.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Manovra 2024 da 24 miliardi: ecco le novità

Una manovra quella varata ieri dal Consiglio dei Ministri che punta ad aiutare soprattutto i redditi medio-bassi, tra nuova modulazione delle aliquote Irpef e conferma del taglio del cuneo fiscale per il 2024, a sostenere la natalità e le famiglie numerose.
Tra gli altri provvedimenti, 7 miliardi di euro vengono destinati al rinnovo dei contratti della Pubblica Amministrazione scaduti, a partire da quelli del comparto sicurezza, con 2,5 miliardi per il personale medico-sanitario. Per la sanità, nel suo complesso, vengono stanziati 3 miliardi per il 2024 e 4,2 a partire dal 2026.
Un’altra misura cui tengo molto è l’introduzione del principio ‘più assumi meno paghi‘, ha spiegato il premier Giorgia Meloni, ieri in conferenza stampa. “Per le imprese introduciamo una super deduzione del costo lavoro per chi assume a tempo indeterminato: il 120%, che arriva fino al 130% per chi assume mamme, under 30 percettori del reddito di cittadinanza e persone con invalidità“.

Ma vediamo punto per punto le novità del disegno di legge, che ora dovrà seguire l’iter parlamentare, come illustrate nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri:

Taglio cuneo fiscale – Circa dieci miliardi sono destinati al rinnovo nel 2024 del taglio del cuneo fiscale-contributivo (7% per i redditi fino a 25 mila euro, 6% per i redditi fino a 35 mila euro).

Rinnovo contratti P.A. – Cinque miliardi per i rinnovi dei contratti della pubblica amministrazione, a cui si aggiungono circa 2,5 miliardi destinati al personale medico sanitario.

Sanità – Previsto uno stanziamento aggiuntivo pari a 3 miliardi per l’anno 2024 (al quale devono aggiungersi le risorse PNRR e 300 milioni riconosciuti alla Regione Siciliana) e 4,2 miliardi a decorrere dall’anno 2026. Tra le misure previste, una indennità per medici e altro personale sanitario impegnati nella riduzione dei tempi delle liste di attesa. Si stanziano risorse pari a 250 milioni di euro per l’anno 2025 e 350 milioni di euro a decorrere dal 2026 per il potenziamento dell’assistenza territoriale anche con riferimento a nuove assunzioni di personale sanitario. Per i residenti stranieri, cittadini di Paesi non aderenti all’Unione europea, si prevede la possibilità di iscrizione negli elenchi degli aventi diritto alle prestazioni del SSN, versando un contributo di 2.000 euro annui. L’importo del contributo è ridotto per gli stranieri titolari di permesso di soggiorno per motivi di studio o per quelli collocati alla pari.

Famiglie e bonus natalità – In favore delle famiglie numerose e per alzare il tasso di natalità sono destinate risorse pari a 1 miliardo di euro. Confermata la carta “dedicata a te” nella misura di 600 milioni di euro per l’anno 2024, si integra lo stanziamento dei mutui prima casa di circa 380 milioni di euro per l’anno 2024 e si stanziano risorse per il rifinanziamento del contributo straordinario per il caro energia e il bonus sociale elettricità (200 milioni di euro) per sostenere le fasce più deboli della popolazione nel primo trimestre dell’anno prossimo, il trimestre nel quale i consumi di energia sono più rilevanti. Si aggiunge un altro mese di congedo parentale, retribuito al 60 per cento, per i genitori con figli fino ai 6 anni.

Rafforzato il bonus asili nido – Si aumenta il fondo per il bonus di oltre 150 milioni di euro.

Canone Rai – Diminuisce il canone Rai, da 90 a 70 euro all’anno. Alla riduzione corrisponde un’integrazione del finanziamento della Rai per le spese relative agli investimenti. La dotazione complessiva subisce, quindi, una lieve modifica in linea con i tagli previsti per i ministeri (da 440 a 420 milioni).

Lavoro – Confermata la detassazione dei premi di produttività al 5 per cento e dei fringe benefit fino a 2 mila euro per i lavoratori con figli a carico e fino a 1.000 euro per tutti gli altri (i benefici potranno essere riconosciuti anche per pagamenti di affitto e mutuo prima casa). La decontribuzione assume un volto nuovo con riferimento alle donne lavoratrici, prevedendo che la quota dello sgravio sia pari all’intera quota dei contributi a carico delle lavoratrici stesse, per un anno se hanno due figli fino all’età di 10 anni del più piccolo e permanente per quelle che hanno 3 figli fino ai 18 anni del più piccolo.

Imprese – Rinviata fino al 1° luglio 2024 l’entrata in vigore della plastic e sugar tax. Per le imprese e per sostenere gli investimenti privati sarà previsto un credito d’imposta per l’acquisizione dei beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nel Mezzogiorno.

Pensioni – Alcune revisioni riguarderanno l’APE: l’innalzamento a 36 anni del requisito contributivo per gli uomini; requisiti diversi per le donne e quota 104 con alcune specifiche che tengono conto della necessità di valorizzare chi vuole rimanere al lavoro.

Infrastrutture e autonomie – La manovra assicura le risorse necessarie per avviare i lavori di costruzione del ponte sullo Stretto di Messina e diversi investimenti a vantaggio delle Regioni (50 milioni), enti territoriali (per la progettazione 100 milioni) e amministrazioni centrali (circa 27 miliardi nel periodo 2024-2038).

Investimenti e garanzie pubbliche – Approvato il piano che riforma la gestione delle garanzie pubbliche, che ha l’obiettivo di indirizzare lo strumento su investimenti anche sociali che garantiscano un alto valore aggiunto come quelli nelle infrastrutture strategiche e per la transizione tecnologica, verde e digitale delle imprese. L’obiettivo è trasformare le garanzie in leve per investimenti fortemente addizionali e per coinvolgere gli investitori privati”. (fotografia di copertina: Giorgia Meloni da Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Cade col monopattino: grave 31enne

Un uomo di 31 anni è stato trasportato in ospedale dopo essere caduto con il monopattino. E’ accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 17 ottobre, poco prima dell’1.00, a Follonica, in provincia di Grosseto.

Come riportato dalla stampa locale, sul posto sono intervenuti i mezzi dell’emergenza urgenza della Asl Toscana sud est che hanno soccorso il 31enne, trasportato con l’elicottero al Pronto Soccorso dell’Ospedale Le Scotte di Siena in codice tre.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche l’automedica, la Croce Rossa di Follonica e i Carabinieri. (fotografia generica di monopattino)

I Boomdabash tornano con il nuovo singolo “Manifesto”

I Boomdabash tornano con il nuovo singolo “Manifesto”, ultimo estratto dall’album “Venduti”, che dal 20 ottobre potrete sentire anche su Radio Bruno.

“Venduti” è un importante progetto discografico, con l’intento di esprimere a trecentosessanta gradi la doppia anima del gruppo salentino, tra sound carichi e frizzanti, brani dal carattere più intimista, nuove collaborazioni e personali manifesti stilistici ed evolutivi di una delle band italiane più apprezzate e acclamate della scena contemporanea con oltre 3 miliardi di stream totali, 30 dischi di platino e più di 650 milioni di views su YouTube.

“Manifesto” è la storia dei Boomdabash: non tutti sanno da dove sono partiti e qui decidono di condividere con un po’ di malinconia tutta la gavetta del passato, le emozioni degli inizi e i ricordi preziosi che conservano ancora oggi.

“’Venduti’ è l’accusa che ci fanno più spesso da quando abbiamo messo piede nel mainstream, l’abbiamo voluto trasformare in un punto di forza e in un messaggio contro gli hater: siamo quello che abbiamo sempre voluto essere. Il titolo fa pensare a un disco di sole hit radiofoniche ma è esattamente il contrario, c’è tanto reggae e tanta dancehall, tanto ritorno allo stile delle origini rivisitato e attualizzato”, racconta la band.

Zucchero torna live negli stadi con “Overdose D’Amore World Tour”

Dopo aver incantato oltre 1 milione di spettatori con il suo ultimo tour in Italia e in tutto il mondo, con i due straordinari concerti alla RCF Arena di Reggio Emilia di fronte a 60 mila spettatori, Zucchero si prepara a tornare nel 2024 con “Overdose D’Amore World Tour”.

Ecco il calendario completo:

27 giugno 2024 – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
30 giugno 2024 – MESSINA – Stadio Franco Scoglio
4 luglio 2024 – MILANO – Stadio San Siro

Tre imperdibili concerti in cui Zucchero regalerà al pubblico grande musica e forti emozioni, ripercorrendo la sua incredibile carriera ed esibendosi con i suoi più grandi successi.

I biglietti dei concerti di Milano e Bologna saranno disponibili in prevendita da domani, mercoledì 18 ottobre, dalle ore 16.00 su Ticketone e nei punti vendita abituali, mentre quelli per la data di Messina su Ticketone, Ciaotickets e Box Office Sicilia e nei punti di vendita abituali.

In attesa di poterlo vedere dal vivo, il 23-24-25 ottobre arriva per la prima volta al cinema con il film documentario “ZUCCHERO – Sugar Fornaciari” di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano.

Il film documentario, che verrà presentato in anteprima alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma il 21 ottobre, racconta lo straordinario artista attraverso le sue parole e quelle di colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado Rustici. Un viaggio dell’anima che, grazie a immagini provenienti dagli archivi privati di Zucchero e dal “World Wild Tour”, il suo ultimo e trionfale tour mondiale, va oltre il ritratto di un musicista di successo arrivando fin dentro i dubbi e le fragilità dell’uomo.

È possibile acquistare le prevendite e consultare l’elenco delle sale che proietteranno il film documentario al link zucchero.alcinema.it.

Esplode la pentola a pressione: una persona ferita

Una persona è rimasta ferita nella mattinata di oggi, martedì 17 ottobre, a seguito dell’esplosione di una pentola a pressione, avvenuta per cause in corso di accertamento, in un’abitazione di Pontedera, in provincia di Pisa.

Come riportato dalla stampa locale, pare che il ferito fosse ai fornelli quando è accaduto l’incidente domestico: l’onda d’urto, generata dallo scoppio, ha sbalzato all’indietro la persona presente, rimasta ferita a un braccio.

Sul posto si è reso necessario l’intervento del personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare in ospedale la persona ferita. (fotografia di repertorio)

Kanye West: ok dalla Prefettura, il concerto slitta al 27 ottobre

E’ arrivato l’ok ufficiale della Prefettura: il concerto di Kanye West, alla RCF Arena di Reggio Emilia, si terrà il 27 ottobre. Dopo una riunione tra l’agenzia Vivoconcerti e tutti gli attori pubblici coinvolti in questo sforzo organizzativo, la decisione è stata protocollata e resa ufficiale.

Il cambio di data è stato dettato solamente da esigenze di marketing, che dovrebbero corrispondere al lancio del nuovo album di Ye, nome con cui ora si fa chiamare il rapper americano. Si tratta di un evento che i fan di tutto il mondo attendono: Kanye non sale su un palco dalla presentazione di “Donda” e “Donda 2” usciti tra il 2021 e 2022.

Da mesi l’artista è nel nostro Paese in compagnia della nuova compagna Bianca Censori, rendendosi protagonista di diversi momenti più o meno imbarazzanti: dallo spettacolo sul motoscafo, in occasione del Festival di Venezia, diventato virale, alla visita a sorpresa negli spogliatoi del Milan e all’ospitata al concerto di Travis Scott al Circo Massimo.

Lunedì prossimo si terrà un ulteriore tavolo in prefettura per organizzare i dettagli del concerto, per il quale sono attese dalle 80.000. Nel mentre si stanno definendo i servizi di navetta, assente per i concerti nel periodo estivo, i parcheggi e treni speciali. Ora mancano sono i biglietti, che ancora non sono stati messi in vendita.

(foto: pagina Facebook di Kanye West)

Sgrida un automobilista perché va troppo forte ma viene investito e preso a martellate

Follia nelle strade di Fermignano, in provincia di Pesaro: il titolare del Conad della cittadina stava attraversando la strada proprio in direzione dell’alimentari quando per poco non sarebbe stato investito da un’auto che procedeva ad altissima velocità.

A questo punto, l’uomo avrebbe fatto un gesto di stizza con la mano al conducente per ammonirlo per l’eccessiva velocità ed è a questo punto che sarebbe avvenuta la violenta aggressione.

Il conducente, un bidello di 37 anni, avrebbe infatti fatto inversione e investito volontariamente l’uomo, per poi scendere dalla vettura, afferrare un martello e colpire ripetutamente la vittima.

Stando al racconto del titolare del Conad, sarebbe stato un netturbino a salvargli la vita: l’addetto di Marchemultiservizia avrebbe visto la scena e sarebbe riuscito a porre fine all’aggressione. La vittima è stata trasportata in gravi condizioni all’ospedale di Urbino con una frattura allo zigomo. Il conducente sarebbe scappato. Individuato alcune ore dopo, è stato arrestato per tentato omicidio. Lo riporta il Resto del Carlino. I fatti sono accaduti all’alba di ieri, 16 ottobre.

Mr. Rain e Clara insieme per “Un Milione Di Notti”

Mr. Rain torna con un nuovo singolo, realizzato con Clara, che sarà disponibile da venerdì 20 ottobre. “Un Milione Di Notti”, questo è il titolo del brano, è stato scritto da Mr.Rain con Lorenzo Vizzini, Mario Apuzzo e Federica Abbate ed è stato prodotto dallo stesso Mr.Rain.

Con questa canzone, Mr.Rain e Clara ci raccontano cos’è per loro l’amore, un sentimento profondo che spesso porta dolore, ma vale sempre un ultimo momento insieme. “Vorrei solo dimenticarti ma è così difficile adesso che è l’ultima notte con te…”, cantano i due artisti.

“Un milione di notti è un flusso di coscienza, parla del rapporto più importante e significativo della tua vita, di una relazione, di un famigliare, di un amico. Parla di quanto sia forte e indissolubile questo legame, di quanto ti faccia stare bene, ma allo stesso tempo soffrire. Racconta dell’ultima notte, che non è mai l’ultima”, racconta Mr.Rain.

“Sono a quello che spero sia solo l’inizio del mio percorso nella musica e confrontarmi con artisti che fanno questo mestiere da anni è sicuramente stimolante, mi dà molta carica e lavorare a questo brano è stata una nuova esperienza e scoperta. Io sono una persona molto malinconica e “Un milione di notti” per me rappresenta proprio questo: l’essenza più nebulosa dell’amore e le incertezze che spesso accompagnano una relazione”, aggiunge Clara.

(foto: profilo Instagram di Mr. Rain)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

Camion carico di patate si rovescia nei pressi del casello autostradale

Poco dopo le 8.00 di oggi, martedì 17 ottobre, due squadre di Vigili del Fuoco sono intervenute in via Flavio Gioia, a Verona per un incidente stradale.

Nei pressi del casello autostradale di Verona Sud, un autoarticolato che trasportava patate si è rovesciato ed è rimasto in bilico sulla viabilità sottostante. I pompieri hanno tagliato il parabrezza del mezzo per consentire l’uscita al conducente, rimasto intrappolato in cabina.
Precauzionalmente il conducente è stato condotto per controlli presso l’Ospedale di Verona dal personale Suem 118, intervenuto sul posto.

Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità, gestita da Polstrada e Polizia Locale.

Madonna rischia una multa di 300.000 sterline per il concerto a Londra

Madonna rischia una multa di 300.000 sterline per il concerto a Londra. Da quanto riporta il The Sun, la star avrebbe infranto una regola fondamentale durante la prima data del “Celebration Tour”.

Ma che ha fatto Madonna di così terribile? Sembra che lo spettacolo abbia sforato di 30 minuti rispetto l’orario preventivato, terminando alle 23.00, tagliando di netto quattro canzoni in scaletta. Da regolamento alla O2 Arena è consentito far durare gli spettacoli fino alle 23.00 dal lunedì al sabato, mentre alla domenica, giorno del concerto di Madonna, il termine è anticipato alle 22.30. Con questa mezz’ora in più rubata, ha rischiato di far perdere ai fan l’ultima corsa domenicale della metro per il rientro.

Da quanto riporta il tabloid, il management dell’arena prevede 10mila sterline di multa per ogni minuto sforato. La star però potrebbe salvarsi, visto che il comune di Greenwich non sembra voler indagare oltre, limitandosi a rispettare il regolamento comunale che prevede la chiusura degli eventi entro la mezzanotte.

I fan però non sembrano dello stesso avviso, in molti si sono lamentati per lo spettacolo interrotto bruscamente, accusando Madonna di non essersi presentata sul palco alle 21.00 come da scaletta. Non solo, alcuni non hanno preso bene l’aver speso 1.300 sterline per i biglietti ed essersi ritrovati con uno show incompleto.

Il “Celebration Tour” non sembra essere partito con il piede giusto, anche lo spettacolo di sabato ha avuto qualche problema tecnico che ha causato pause forzate durante l’esibizione. “Questo è esattamente quello che vorresti che non accadesse durante la tua serata di apertura, quindi non era previsto, mi dispiace”, ha detto la superstar ai fan in quell’occasione. Ha poi approfittato della pausa per intrattenere il pubblico raccontando un po’ del suo passato, quando suonava nella sua prima band.

Il “Celebration Tour” porterà Madonna in giro per l’Europa fino a dicembre, terminando con altri due spettacoli a Londra. In Italia è attesa per il 23 e 25 novembre 2023, al Mediolanum Forum di Assago.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Manovra 2024 da 24 miliardi: ecco le novità

Una manovra quella varata ieri dal Consiglio dei Ministri che punta ad aiutare soprattutto i redditi medio-bassi, tra nuova modulazione delle aliquote Irpef e conferma del taglio del cuneo fiscale per il 2024, a sostenere la natalità e le famiglie numerose.
Tra gli altri provvedimenti, 7 miliardi di euro vengono destinati al rinnovo dei contratti della Pubblica Amministrazione scaduti, a partire da quelli del comparto sicurezza, con 2,5 miliardi per il personale medico-sanitario. Per la sanità, nel suo complesso, vengono stanziati 3 miliardi per il 2024 e 4,2 a partire dal 2026.
Un’altra misura cui tengo molto è l’introduzione del principio ‘più assumi meno paghi‘, ha spiegato il premier Giorgia Meloni, ieri in conferenza stampa. “Per le imprese introduciamo una super deduzione del costo lavoro per chi assume a tempo indeterminato: il 120%, che arriva fino al 130% per chi assume mamme, under 30 percettori del reddito di cittadinanza e persone con invalidità“.

Ma vediamo punto per punto le novità del disegno di legge, che ora dovrà seguire l’iter parlamentare, come illustrate nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri:

Taglio cuneo fiscale – Circa dieci miliardi sono destinati al rinnovo nel 2024 del taglio del cuneo fiscale-contributivo (7% per i redditi fino a 25 mila euro, 6% per i redditi fino a 35 mila euro).

Rinnovo contratti P.A. – Cinque miliardi per i rinnovi dei contratti della pubblica amministrazione, a cui si aggiungono circa 2,5 miliardi destinati al personale medico sanitario.

Sanità – Previsto uno stanziamento aggiuntivo pari a 3 miliardi per l’anno 2024 (al quale devono aggiungersi le risorse PNRR e 300 milioni riconosciuti alla Regione Siciliana) e 4,2 miliardi a decorrere dall’anno 2026. Tra le misure previste, una indennità per medici e altro personale sanitario impegnati nella riduzione dei tempi delle liste di attesa. Si stanziano risorse pari a 250 milioni di euro per l’anno 2025 e 350 milioni di euro a decorrere dal 2026 per il potenziamento dell’assistenza territoriale anche con riferimento a nuove assunzioni di personale sanitario. Per i residenti stranieri, cittadini di Paesi non aderenti all’Unione europea, si prevede la possibilità di iscrizione negli elenchi degli aventi diritto alle prestazioni del SSN, versando un contributo di 2.000 euro annui. L’importo del contributo è ridotto per gli stranieri titolari di permesso di soggiorno per motivi di studio o per quelli collocati alla pari.

Famiglie e bonus natalità – In favore delle famiglie numerose e per alzare il tasso di natalità sono destinate risorse pari a 1 miliardo di euro. Confermata la carta “dedicata a te” nella misura di 600 milioni di euro per l’anno 2024, si integra lo stanziamento dei mutui prima casa di circa 380 milioni di euro per l’anno 2024 e si stanziano risorse per il rifinanziamento del contributo straordinario per il caro energia e il bonus sociale elettricità (200 milioni di euro) per sostenere le fasce più deboli della popolazione nel primo trimestre dell’anno prossimo, il trimestre nel quale i consumi di energia sono più rilevanti. Si aggiunge un altro mese di congedo parentale, retribuito al 60 per cento, per i genitori con figli fino ai 6 anni.

Rafforzato il bonus asili nido – Si aumenta il fondo per il bonus di oltre 150 milioni di euro.

Canone Rai – Diminuisce il canone Rai, da 90 a 70 euro all’anno. Alla riduzione corrisponde un’integrazione del finanziamento della Rai per le spese relative agli investimenti. La dotazione complessiva subisce, quindi, una lieve modifica in linea con i tagli previsti per i ministeri (da 440 a 420 milioni).

Lavoro – Confermata la detassazione dei premi di produttività al 5 per cento e dei fringe benefit fino a 2 mila euro per i lavoratori con figli a carico e fino a 1.000 euro per tutti gli altri (i benefici potranno essere riconosciuti anche per pagamenti di affitto e mutuo prima casa). La decontribuzione assume un volto nuovo con riferimento alle donne lavoratrici, prevedendo che la quota dello sgravio sia pari all’intera quota dei contributi a carico delle lavoratrici stesse, per un anno se hanno due figli fino all’età di 10 anni del più piccolo e permanente per quelle che hanno 3 figli fino ai 18 anni del più piccolo.

Imprese – Rinviata fino al 1° luglio 2024 l’entrata in vigore della plastic e sugar tax. Per le imprese e per sostenere gli investimenti privati sarà previsto un credito d’imposta per l’acquisizione dei beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nel Mezzogiorno.

Pensioni – Alcune revisioni riguarderanno l’APE: l’innalzamento a 36 anni del requisito contributivo per gli uomini; requisiti diversi per le donne e quota 104 con alcune specifiche che tengono conto della necessità di valorizzare chi vuole rimanere al lavoro.

Infrastrutture e autonomie – La manovra assicura le risorse necessarie per avviare i lavori di costruzione del ponte sullo Stretto di Messina e diversi investimenti a vantaggio delle Regioni (50 milioni), enti territoriali (per la progettazione 100 milioni) e amministrazioni centrali (circa 27 miliardi nel periodo 2024-2038).

Investimenti e garanzie pubbliche – Approvato il piano che riforma la gestione delle garanzie pubbliche, che ha l’obiettivo di indirizzare lo strumento su investimenti anche sociali che garantiscano un alto valore aggiunto come quelli nelle infrastrutture strategiche e per la transizione tecnologica, verde e digitale delle imprese. L’obiettivo è trasformare le garanzie in leve per investimenti fortemente addizionali e per coinvolgere gli investitori privati”. (fotografia di copertina: Giorgia Meloni da Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Cade col monopattino: grave 31enne

Un uomo di 31 anni è stato trasportato in ospedale dopo essere caduto con il monopattino. E’ accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 17 ottobre, poco prima dell’1.00, a Follonica, in provincia di Grosseto.

Come riportato dalla stampa locale, sul posto sono intervenuti i mezzi dell’emergenza urgenza della Asl Toscana sud est che hanno soccorso il 31enne, trasportato con l’elicottero al Pronto Soccorso dell’Ospedale Le Scotte di Siena in codice tre.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche l’automedica, la Croce Rossa di Follonica e i Carabinieri. (fotografia generica di monopattino)

I Boomdabash tornano con il nuovo singolo “Manifesto”

I Boomdabash tornano con il nuovo singolo “Manifesto”, ultimo estratto dall’album “Venduti”, che dal 20 ottobre potrete sentire anche su Radio Bruno.

“Venduti” è un importante progetto discografico, con l’intento di esprimere a trecentosessanta gradi la doppia anima del gruppo salentino, tra sound carichi e frizzanti, brani dal carattere più intimista, nuove collaborazioni e personali manifesti stilistici ed evolutivi di una delle band italiane più apprezzate e acclamate della scena contemporanea con oltre 3 miliardi di stream totali, 30 dischi di platino e più di 650 milioni di views su YouTube.

“Manifesto” è la storia dei Boomdabash: non tutti sanno da dove sono partiti e qui decidono di condividere con un po’ di malinconia tutta la gavetta del passato, le emozioni degli inizi e i ricordi preziosi che conservano ancora oggi.

“’Venduti’ è l’accusa che ci fanno più spesso da quando abbiamo messo piede nel mainstream, l’abbiamo voluto trasformare in un punto di forza e in un messaggio contro gli hater: siamo quello che abbiamo sempre voluto essere. Il titolo fa pensare a un disco di sole hit radiofoniche ma è esattamente il contrario, c’è tanto reggae e tanta dancehall, tanto ritorno allo stile delle origini rivisitato e attualizzato”, racconta la band.

Zucchero torna live negli stadi con “Overdose D’Amore World Tour”

Dopo aver incantato oltre 1 milione di spettatori con il suo ultimo tour in Italia e in tutto il mondo, con i due straordinari concerti alla RCF Arena di Reggio Emilia di fronte a 60 mila spettatori, Zucchero si prepara a tornare nel 2024 con “Overdose D’Amore World Tour”.

Ecco il calendario completo:

27 giugno 2024 – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
30 giugno 2024 – MESSINA – Stadio Franco Scoglio
4 luglio 2024 – MILANO – Stadio San Siro

Tre imperdibili concerti in cui Zucchero regalerà al pubblico grande musica e forti emozioni, ripercorrendo la sua incredibile carriera ed esibendosi con i suoi più grandi successi.

I biglietti dei concerti di Milano e Bologna saranno disponibili in prevendita da domani, mercoledì 18 ottobre, dalle ore 16.00 su Ticketone e nei punti vendita abituali, mentre quelli per la data di Messina su Ticketone, Ciaotickets e Box Office Sicilia e nei punti di vendita abituali.

In attesa di poterlo vedere dal vivo, il 23-24-25 ottobre arriva per la prima volta al cinema con il film documentario “ZUCCHERO – Sugar Fornaciari” di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano.

Il film documentario, che verrà presentato in anteprima alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma il 21 ottobre, racconta lo straordinario artista attraverso le sue parole e quelle di colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado Rustici. Un viaggio dell’anima che, grazie a immagini provenienti dagli archivi privati di Zucchero e dal “World Wild Tour”, il suo ultimo e trionfale tour mondiale, va oltre il ritratto di un musicista di successo arrivando fin dentro i dubbi e le fragilità dell’uomo.

È possibile acquistare le prevendite e consultare l’elenco delle sale che proietteranno il film documentario al link zucchero.alcinema.it.

Esplode la pentola a pressione: una persona ferita

Una persona è rimasta ferita nella mattinata di oggi, martedì 17 ottobre, a seguito dell’esplosione di una pentola a pressione, avvenuta per cause in corso di accertamento, in un’abitazione di Pontedera, in provincia di Pisa.

Come riportato dalla stampa locale, pare che il ferito fosse ai fornelli quando è accaduto l’incidente domestico: l’onda d’urto, generata dallo scoppio, ha sbalzato all’indietro la persona presente, rimasta ferita a un braccio.

Sul posto si è reso necessario l’intervento del personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare in ospedale la persona ferita. (fotografia di repertorio)

Kanye West: ok dalla Prefettura, il concerto slitta al 27 ottobre

E’ arrivato l’ok ufficiale della Prefettura: il concerto di Kanye West, alla RCF Arena di Reggio Emilia, si terrà il 27 ottobre. Dopo una riunione tra l’agenzia Vivoconcerti e tutti gli attori pubblici coinvolti in questo sforzo organizzativo, la decisione è stata protocollata e resa ufficiale.

Il cambio di data è stato dettato solamente da esigenze di marketing, che dovrebbero corrispondere al lancio del nuovo album di Ye, nome con cui ora si fa chiamare il rapper americano. Si tratta di un evento che i fan di tutto il mondo attendono: Kanye non sale su un palco dalla presentazione di “Donda” e “Donda 2” usciti tra il 2021 e 2022.

Da mesi l’artista è nel nostro Paese in compagnia della nuova compagna Bianca Censori, rendendosi protagonista di diversi momenti più o meno imbarazzanti: dallo spettacolo sul motoscafo, in occasione del Festival di Venezia, diventato virale, alla visita a sorpresa negli spogliatoi del Milan e all’ospitata al concerto di Travis Scott al Circo Massimo.

Lunedì prossimo si terrà un ulteriore tavolo in prefettura per organizzare i dettagli del concerto, per il quale sono attese dalle 80.000. Nel mentre si stanno definendo i servizi di navetta, assente per i concerti nel periodo estivo, i parcheggi e treni speciali. Ora mancano sono i biglietti, che ancora non sono stati messi in vendita.

(foto: pagina Facebook di Kanye West)

Sgrida un automobilista perché va troppo forte ma viene investito e preso a martellate

Follia nelle strade di Fermignano, in provincia di Pesaro: il titolare del Conad della cittadina stava attraversando la strada proprio in direzione dell’alimentari quando per poco non sarebbe stato investito da un’auto che procedeva ad altissima velocità.

A questo punto, l’uomo avrebbe fatto un gesto di stizza con la mano al conducente per ammonirlo per l’eccessiva velocità ed è a questo punto che sarebbe avvenuta la violenta aggressione.

Il conducente, un bidello di 37 anni, avrebbe infatti fatto inversione e investito volontariamente l’uomo, per poi scendere dalla vettura, afferrare un martello e colpire ripetutamente la vittima.

Stando al racconto del titolare del Conad, sarebbe stato un netturbino a salvargli la vita: l’addetto di Marchemultiservizia avrebbe visto la scena e sarebbe riuscito a porre fine all’aggressione. La vittima è stata trasportata in gravi condizioni all’ospedale di Urbino con una frattura allo zigomo. Il conducente sarebbe scappato. Individuato alcune ore dopo, è stato arrestato per tentato omicidio. Lo riporta il Resto del Carlino. I fatti sono accaduti all’alba di ieri, 16 ottobre.

Mr. Rain e Clara insieme per “Un Milione Di Notti”

Mr. Rain torna con un nuovo singolo, realizzato con Clara, che sarà disponibile da venerdì 20 ottobre. “Un Milione Di Notti”, questo è il titolo del brano, è stato scritto da Mr.Rain con Lorenzo Vizzini, Mario Apuzzo e Federica Abbate ed è stato prodotto dallo stesso Mr.Rain.

Con questa canzone, Mr.Rain e Clara ci raccontano cos’è per loro l’amore, un sentimento profondo che spesso porta dolore, ma vale sempre un ultimo momento insieme. “Vorrei solo dimenticarti ma è così difficile adesso che è l’ultima notte con te…”, cantano i due artisti.

“Un milione di notti è un flusso di coscienza, parla del rapporto più importante e significativo della tua vita, di una relazione, di un famigliare, di un amico. Parla di quanto sia forte e indissolubile questo legame, di quanto ti faccia stare bene, ma allo stesso tempo soffrire. Racconta dell’ultima notte, che non è mai l’ultima”, racconta Mr.Rain.

“Sono a quello che spero sia solo l’inizio del mio percorso nella musica e confrontarmi con artisti che fanno questo mestiere da anni è sicuramente stimolante, mi dà molta carica e lavorare a questo brano è stata una nuova esperienza e scoperta. Io sono una persona molto malinconica e “Un milione di notti” per me rappresenta proprio questo: l’essenza più nebulosa dell’amore e le incertezze che spesso accompagnano una relazione”, aggiunge Clara.

(foto: profilo Instagram di Mr. Rain)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

Camion carico di patate si rovescia nei pressi del casello autostradale

Poco dopo le 8.00 di oggi, martedì 17 ottobre, due squadre di Vigili del Fuoco sono intervenute in via Flavio Gioia, a Verona per un incidente stradale.

Nei pressi del casello autostradale di Verona Sud, un autoarticolato che trasportava patate si è rovesciato ed è rimasto in bilico sulla viabilità sottostante. I pompieri hanno tagliato il parabrezza del mezzo per consentire l’uscita al conducente, rimasto intrappolato in cabina.
Precauzionalmente il conducente è stato condotto per controlli presso l’Ospedale di Verona dal personale Suem 118, intervenuto sul posto.

Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità, gestita da Polstrada e Polizia Locale.

Milano, uomo invade la pista di Linate e viene subito bloccato

Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell'aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto...