Home Blog Pagina 534

Auto a fuoco in autostrada A1

Nella mattinata di oggi, martedì 27 giugno, un’auto si è incendiata sul tratto reggiano dell’autostrada A1, al chilometro 131, in direzione Nord.

Le fiamme nella vettura alimentata a gasolio sarebbero state provocate da un guasto tecnico. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia che hanno provveduto a spegnere il rogo.

 

 

Visone americano si rifugia sotto il casco dei soccorritori fluviali. Guarda le foto

Protetto e al sicuro sotto il casco dei soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco. È la gradevole sorpresa in cui si sono imbattuti gli operatori del comando di Vicenza, durante un addestramento sulle rive del Brenta.

Il visone americano, che aveva trovato rifugio sotto le attrezzature, è stato così recuperato dai soccorritori fluviali e affidato, in attesa della guardia provinciale, a un volontario che si occupa del recupero della fauna selvatica.

Grosso ramo cade davanti all’oratorio: mamma e bambina di 7 anni gravi in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri, lunedì 26 giugno, intorno alle 17.30, per un grosso ramo di ippocastano caduto su un gruppo di adulti e bambini che stava uscendo dall’oratorio di Luino, in provincia di Varese.

Otto le persone che sono rimaste ferite, due in modo più serio: si tratta di una donna e della sua bambina di 7 anni che hanno rimediato diversi traumi.
Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, la mamma sarebbe rimasta ferita dopo aver protetto con il suo corpo quello delle figlioletta.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Locale e il personale sanitario del 118 con cinque ambulanze, un’automedica e due elicotteri.

La bambina è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Bergamo, mentre la madre è stata condotta al Pronto Soccorso del nosocomio di Monza.
Gli altri feriti sono invece stati trasportati tra gli ospedali di Luino, Cittiglio e Varese.
Da stabilire che cosa abbia provocato la caduta del grosso ramo. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Lucca, trovato cadavere in casa: era morto da settimane

Il cadavere di un uomo, in avanzato stato di decomposizione, è stato rinvenuto nel suo appartamento a Lucca. A farne la terribile scoperta è stato un vicino, insospettito dal cattivo odore proveniente dall’appartamento.

In un appartamento di via Turati, a Lucca, gli agenti della polizia hanno rinvenuto il corpo decomposto di un uomo deceduto, secondo quanto emerso, da parecchi giorni, all’incirca un paio di settimane.

A chiamare gli agenti è stato un vicino di casa che ha avvertito un odore molto forte e sgradevole provenire dall’appartamento in questione. La polizia ha così sfondato la porta ed è entrata col volto coperto proprio a causa dell’odore. L’uomo deceduto non è ancora stato identificato poiché non sono stati trovati documenti nell’abitazione e le condizioni della salma non ne consentono il riconoscimento.

Stando a quanto finora emerso, la casa era intestata dal 2003 a un uomo di 59 anni che viveva da solo. Nessuno ha però denunciato la scomparsa dell’uomo per cui ora si procederà con l’esame del Dna per stabilire se la salma sia o meno quella del proprietario 59enne.

Le cause del decesso sarebbero riconducibili a una morte naturale.

Isabel non ce l’ha fatta: muore a 7 anni dopo essere stata travolta da un’onda

Tragedia in mare: non ce l’ha fatta la piccola che domenica scorsa 25 giugno era stata travolta da un’onda mentre faceva il bagno a Lido di Classe, nella riviera ravennate.

La piccola, Isabel Zanichelli, 7 anni di Bagnolo in Piano, nel Reggiano, era in acqua di fronte alla spiaggia libera, insieme ad alcuni familiari, il padre e il cuginetto, quando sarebbe stata travolta da un’onda, finendo sott’acqua: immediati i soccorsi, la bambina, recuperata dai bagnini di salvataggio, è andata in arresto cardiocircolatorio ed è stata subito soccorsa da un operatore del 118 e da una dottoressa, entrambi fuori servizio, in attesa dell’ambulanza e dell’automedica.

La piccola, le cui condizioni erano state da subito giudicate molto gravi, è stata trasportata in ospedale a Ravenna per poi essere trasferita a Bologna, al Sant’Orsola, dove è purtroppo deceduta nella mattinata di ieri, lunedì 26 giugno. (fotografia di repertorio)

Yoga Radio Bruno Estate accende piazza Cavalli a Piacenza!

Grandissimo successo per la seconda data dello show Yoga Radio Bruno Estate, in Piazza Cavalli, a Piacenza.

Un inizio di serata col botto con i Pinguini Tattici Nucleari, che hanno fatto cantare tutto il pubblico sulle note di “Rubami la notte” e “Ricordi”, due dei singoli più ascoltati su Radio Bruno. Ancora tanta energia con Madame, che ha portato sul palco di piazza Cavalli “Il bene nel male”, canzone presentata al Festival di Sanremo, e il suo ultimo singolo “Aranciata”. Durante l’esibizione l’artista vicentina si è fermata per qualche secondo per accertarsi che qualcuno nelle prime file non avesse accusato malesseri.

Francesco Gabbani ha dato vita a un momento intimo sul palco di Yoga Radio Bruno Estate, esibendosi da solo con il pianoforte in tre dei suoi più grandi successi: “L’abitudine”, “Vicerversa” e “Occidentali’s Karma”.

E’ stato poi il momento di Rocco Hunt, che ha fatto cantare tutto il pubblico in piazza con il suo ultimo singolo “Non litighiamo più”. Al suo fianco non poteva mancare Ana Mena: insieme ci hanno fatto ascoltare “A un passo dalla Luna” e “Un bacio all’improvviso”. La cantante ha poi incantato tutto il pubblico con la sua bellissima voce in “Acquamarina”, suo ultimo singolo. Ma è ancora tempo di ballare con Fred De Palma, che ha regalato al pubblico un momento di puro reggaeton con “Extasi”. Il re del reggaeton è stato raggiunto da Ana Mena per il loro nuovo singolo “Melodia Criminal”, che hanno fatto ascoltare in anteprima, e “Una Volta Ancora”.

E’ stato poi il momento della musica internazionale, l’italo americana LP (vero nome Laura Pergolizzi) ha portato sul palco di Piacenza due dei suoi ultimi successi: “Girls Go Wild” e “Golden”. LP ha scherzato con Enzo e Alessia e, con loro sul palco, ha giocato un po’ a calcio.

Baby K non poteva mancare alla grande festa in piazza Cavalli: la regina delle hit estive ha incantato tutto il pubblico con il suo ultimo singolo “M’Ama Non M’Ama” e un medley dei suoi più grandi successi come “Playa”, “Bolero”, “Da zero a cento”, “Roma-Bangkok” e “Mohicani”.

E’ stato poi il momento di Clara: l’artista che tutti conosciamo per aver interpretato il ruolo di Crazy J nella terza stagione di “Mare Fuori”, nel sesto episodio della serie, si è esibita in “Origami all’alba” e “Cicatrice”.

Rosa Chemical ha portato un’altra sferzata di irriverente energia sul palco di Yoga Radio Bruno Estate con “Made in Italy”, canzone che ha presentato al Festival di Sanremo, e “Bellu Guaglione”.

E’ stato poi il momento di Wax, uno degli artisti rivelazione di Amici di Maria De Filippi, che ha fatto cantare tutti con “Anni 70”. In suo onore, Enzo si è presentato senza scarpe. A salire sul palco di piazza Cavalli è stato poi Leo Gassman che ha incantato il pubblico con la sua voce in “Terzo cuore” e “Capiscimi”.

Siamo tutti tornati adolescenti sulle note nostalgiche di “Un attimo ancora” e “Mary” dei Gemelli Diversi, che si sono esibiti anche con il loro ultimo singolo “Marrakech”. Dopo di loro è stata la volta di Wayne, che in tanti hanno apprezzato nella Dark Polo Gang, e del suo primo singolo da solista “Dirty Love”. Poi sul palco è salito Alvaro De Luna, che ci ha fatto sentire “Juramento eterno de sal”, in attesa del suo tour che si terrà nel nostro Paese a ottobre.

A inaugurare la parte finale della serata è cmqmartina, che ci ha fatto cantare con “Mi ami davvero”. A salutare questa seconda data di Yoga Radio Bruno Estate è il duo TOMMY DALI e NDG direttamente da Amici, che ha presentato l’ultimo singolo “Miss”.

A risentirci alla prossima data, vi aspettiamo l’11 luglio a Carpi!

Incidente Casal Palocco: il Suv Lamborghini viaggiava a 124 km/h

Svolta nelle indagini sul drammatico incidente di Roma: secondo il gip, l’auto guidata dallo Youtuber Matteo Di Pietro viaggiava a 124 chilometri all’ora al momento dell’impatto.

Sono stati confermati i domiciliari per il ventenne Di Pietro a seguito dell’ordinanza firmata dal gip: secondo le indagini effettuate, il Suv Lamborghini su cui viaggiavano gli Youtuber procedeva a una velocità di 124 chilometri orari quando è avvenuto l’incidente con la Smart che ha provocato la morte di un bimbo di 5 anni, nonostante la velocità massima prevista sulla strada fosse 30 km/h.

Stando a quanto riferito dalla gip Angela Gerardi, l’assenza di tracce di frenata dimostra che “la decelerazione improvvisa e rapidissima è stata conseguenza dell’avvistamento dell’auto in prossimità del punto in cui si è verificato l’incidente“, il suv procedeva a “velocità sostenuta e comunque certamente superiore al limite massimo imposto nei centri urbani, peraltro in pieno giorno e nonostante la presenza di attraversamenti pedonali“.

Tra i testimoni del mortale c’è l’autista di una autobus che conferma di aver visto la donna sulla Smart azionare correttamente la freccia prima di svoltare e prima di essere travolta dal Suv. Di Pietro si trova al momento agli arresti domiciliari, “una misura cautelare adeguata a fronteggiare il pericolo di reiterazione”.

Foto tratta da un video Youtube di Matteo Di Pietro

Targhe Tenco 2023, svelati i finalisti: Madame e Nada in lizza per la categoria “disco in assoluto”

Sono stati svelato i nomi dei finalisti per le Targhe Tenco 2023, i prestigiosi premi assegnati ai migliori dischi d’autore italiani usciti durante l’anno. A votare e i dischi è stata una giuria composta da giornalisti ed esperti musicali, che hanno selezionato gli artisti per le sei categorie presenti.

I finalisti

Per la categoria “disco in assoluto”, il premio prestigioso che l’anno scorso è stato vinto da Marracash con “Noi, Loro, Gli Altri”, sono in lizza i Baustelle (“Elvis”), Vinicio Capossela (“Tredici canzoni urgenti”), Madame (“L’Amore”), Nada (“La paura va via da sé se i pensieri brillano”) e Giovanni Truppi (“Infinite possibilità per esseri finiti”).

Per la categoria “miglior album in dialetto” troviamo gli Almamegretta (“Senghe”), Patrizia Cirulli (“Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica”), Gnut (“Nun te ne fa”), Giuseppe Moffa (“Uauà. Omaggio in musica a Eugenio Cirese”) e Peppe Voltarelli (“La grande corsa verso Lupionopolis”).

Nella categoria “opera prima” passano in finale i Colla Zio (“Rockabilly Carter”), Federico Dragogna (“Dove nascere”), Brando Madonia (“Le conseguenze della notte”), Claudio Orfei (“My Wonderland”) e Daniela Pes (“Spira”).

A contendersi il premio nella categoria “interprete” troviamo Alice (“Eri con me”), Rossana Casale (“Joni”), Francesco Guccini (“Canzoni da intorto”), Musica Nuda (“Girotondo De André”) e Raiz (“Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte”).

Nella categoria “canzone singola” sono in lizza “Non esiste altro” di Paolo Benvegnù feat. Malika Ayane, “La cattiva educazione” di Vinicio Capossela, “Andare Oltre” di Niccolò Fabi, “‘A libertà (‘O respiro de pprete)” di Canio Loguercio, “Replay” di The Niro e “Nei rami” dei Verdena.

Per la categoria “album collettivo a progetto” gareggiano “Cover Me Bruce Springsteen”, “Music for Change – Collective Album #22” e “Nella notte ci guidano le stelle. Canti per la Resistenza”.

Da oggi inizierà il secondo turno di votazioni che terminerà lunedì 3 luglio, quando verrà proclamato il vincitore di ogni sezione. Le premiazioni si svolgeranno al Teatro Ariston di Sanremo i prossimi 19, 20 e 21 ottobre.

Incendio in abitazione: muore donna di 50 anni, ferito il figlio

Un tragico incendio è divampato all’alba di oggi, lunedì 26 giugno, in un appartamento al quarto piano di una palazzina di via Di Vittorio, a Trieste. Il rogo ha provocato la morte di una donna di 50 anni e il ferimento del figlio 33enne: come riportato dalla stampa locale, fo l’uomo non verserebbe in gravi condizioni.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale sanitario del 118 che ha trasportato il 33enne in ospedale. Sarebbero rimasti leggermente feriti anche tre pompieri.
L’intero stabile di 11 piani è stato evacuato: l’abitazione interessata dall’incendio ha riportato danni ingenti. Da chiarire che cosa abbia provocato l’incendio.

La donna deceduta si chiamava Monica Battisti. Il rogo avrebbe provocato anche la morte della sua cagnolina. (fotografia di repertorio)

Gattini bloccati in un’intercapedine: salvati dai Vigili del Fuoco

Sei dolcissimi gattini sono rimasti intrappolati all’interno di un’intercapedine dei tubi di scarico in un condominio. E’ accaduto nella mattinata di ieri, domenica 25 giugno, in via Augusto Novelli, a Firenze.

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, del comando del capoluogo fiorentino, che hanno provveduto a recuperare e trarre in salvo i sei cuccioli di felino: i gattini, in ottimo stato di salute, sono stati affidati alla persona che aveva richiesto l’intervento.

Auto a fuoco in autostrada A1

Nella mattinata di oggi, martedì 27 giugno, un’auto si è incendiata sul tratto reggiano dell’autostrada A1, al chilometro 131, in direzione Nord.

Le fiamme nella vettura alimentata a gasolio sarebbero state provocate da un guasto tecnico. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia che hanno provveduto a spegnere il rogo.

 

 

Visone americano si rifugia sotto il casco dei soccorritori fluviali. Guarda le foto

Protetto e al sicuro sotto il casco dei soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco. È la gradevole sorpresa in cui si sono imbattuti gli operatori del comando di Vicenza, durante un addestramento sulle rive del Brenta.

Il visone americano, che aveva trovato rifugio sotto le attrezzature, è stato così recuperato dai soccorritori fluviali e affidato, in attesa della guardia provinciale, a un volontario che si occupa del recupero della fauna selvatica.

Grosso ramo cade davanti all’oratorio: mamma e bambina di 7 anni gravi in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri, lunedì 26 giugno, intorno alle 17.30, per un grosso ramo di ippocastano caduto su un gruppo di adulti e bambini che stava uscendo dall’oratorio di Luino, in provincia di Varese.

Otto le persone che sono rimaste ferite, due in modo più serio: si tratta di una donna e della sua bambina di 7 anni che hanno rimediato diversi traumi.
Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, la mamma sarebbe rimasta ferita dopo aver protetto con il suo corpo quello delle figlioletta.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Locale e il personale sanitario del 118 con cinque ambulanze, un’automedica e due elicotteri.

La bambina è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Bergamo, mentre la madre è stata condotta al Pronto Soccorso del nosocomio di Monza.
Gli altri feriti sono invece stati trasportati tra gli ospedali di Luino, Cittiglio e Varese.
Da stabilire che cosa abbia provocato la caduta del grosso ramo. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Lucca, trovato cadavere in casa: era morto da settimane

Il cadavere di un uomo, in avanzato stato di decomposizione, è stato rinvenuto nel suo appartamento a Lucca. A farne la terribile scoperta è stato un vicino, insospettito dal cattivo odore proveniente dall’appartamento.

In un appartamento di via Turati, a Lucca, gli agenti della polizia hanno rinvenuto il corpo decomposto di un uomo deceduto, secondo quanto emerso, da parecchi giorni, all’incirca un paio di settimane.

A chiamare gli agenti è stato un vicino di casa che ha avvertito un odore molto forte e sgradevole provenire dall’appartamento in questione. La polizia ha così sfondato la porta ed è entrata col volto coperto proprio a causa dell’odore. L’uomo deceduto non è ancora stato identificato poiché non sono stati trovati documenti nell’abitazione e le condizioni della salma non ne consentono il riconoscimento.

Stando a quanto finora emerso, la casa era intestata dal 2003 a un uomo di 59 anni che viveva da solo. Nessuno ha però denunciato la scomparsa dell’uomo per cui ora si procederà con l’esame del Dna per stabilire se la salma sia o meno quella del proprietario 59enne.

Le cause del decesso sarebbero riconducibili a una morte naturale.

Isabel non ce l’ha fatta: muore a 7 anni dopo essere stata travolta da un’onda

Tragedia in mare: non ce l’ha fatta la piccola che domenica scorsa 25 giugno era stata travolta da un’onda mentre faceva il bagno a Lido di Classe, nella riviera ravennate.

La piccola, Isabel Zanichelli, 7 anni di Bagnolo in Piano, nel Reggiano, era in acqua di fronte alla spiaggia libera, insieme ad alcuni familiari, il padre e il cuginetto, quando sarebbe stata travolta da un’onda, finendo sott’acqua: immediati i soccorsi, la bambina, recuperata dai bagnini di salvataggio, è andata in arresto cardiocircolatorio ed è stata subito soccorsa da un operatore del 118 e da una dottoressa, entrambi fuori servizio, in attesa dell’ambulanza e dell’automedica.

La piccola, le cui condizioni erano state da subito giudicate molto gravi, è stata trasportata in ospedale a Ravenna per poi essere trasferita a Bologna, al Sant’Orsola, dove è purtroppo deceduta nella mattinata di ieri, lunedì 26 giugno. (fotografia di repertorio)

Yoga Radio Bruno Estate accende piazza Cavalli a Piacenza!

Grandissimo successo per la seconda data dello show Yoga Radio Bruno Estate, in Piazza Cavalli, a Piacenza.

Un inizio di serata col botto con i Pinguini Tattici Nucleari, che hanno fatto cantare tutto il pubblico sulle note di “Rubami la notte” e “Ricordi”, due dei singoli più ascoltati su Radio Bruno. Ancora tanta energia con Madame, che ha portato sul palco di piazza Cavalli “Il bene nel male”, canzone presentata al Festival di Sanremo, e il suo ultimo singolo “Aranciata”. Durante l’esibizione l’artista vicentina si è fermata per qualche secondo per accertarsi che qualcuno nelle prime file non avesse accusato malesseri.

Francesco Gabbani ha dato vita a un momento intimo sul palco di Yoga Radio Bruno Estate, esibendosi da solo con il pianoforte in tre dei suoi più grandi successi: “L’abitudine”, “Vicerversa” e “Occidentali’s Karma”.

E’ stato poi il momento di Rocco Hunt, che ha fatto cantare tutto il pubblico in piazza con il suo ultimo singolo “Non litighiamo più”. Al suo fianco non poteva mancare Ana Mena: insieme ci hanno fatto ascoltare “A un passo dalla Luna” e “Un bacio all’improvviso”. La cantante ha poi incantato tutto il pubblico con la sua bellissima voce in “Acquamarina”, suo ultimo singolo. Ma è ancora tempo di ballare con Fred De Palma, che ha regalato al pubblico un momento di puro reggaeton con “Extasi”. Il re del reggaeton è stato raggiunto da Ana Mena per il loro nuovo singolo “Melodia Criminal”, che hanno fatto ascoltare in anteprima, e “Una Volta Ancora”.

E’ stato poi il momento della musica internazionale, l’italo americana LP (vero nome Laura Pergolizzi) ha portato sul palco di Piacenza due dei suoi ultimi successi: “Girls Go Wild” e “Golden”. LP ha scherzato con Enzo e Alessia e, con loro sul palco, ha giocato un po’ a calcio.

Baby K non poteva mancare alla grande festa in piazza Cavalli: la regina delle hit estive ha incantato tutto il pubblico con il suo ultimo singolo “M’Ama Non M’Ama” e un medley dei suoi più grandi successi come “Playa”, “Bolero”, “Da zero a cento”, “Roma-Bangkok” e “Mohicani”.

E’ stato poi il momento di Clara: l’artista che tutti conosciamo per aver interpretato il ruolo di Crazy J nella terza stagione di “Mare Fuori”, nel sesto episodio della serie, si è esibita in “Origami all’alba” e “Cicatrice”.

Rosa Chemical ha portato un’altra sferzata di irriverente energia sul palco di Yoga Radio Bruno Estate con “Made in Italy”, canzone che ha presentato al Festival di Sanremo, e “Bellu Guaglione”.

E’ stato poi il momento di Wax, uno degli artisti rivelazione di Amici di Maria De Filippi, che ha fatto cantare tutti con “Anni 70”. In suo onore, Enzo si è presentato senza scarpe. A salire sul palco di piazza Cavalli è stato poi Leo Gassman che ha incantato il pubblico con la sua voce in “Terzo cuore” e “Capiscimi”.

Siamo tutti tornati adolescenti sulle note nostalgiche di “Un attimo ancora” e “Mary” dei Gemelli Diversi, che si sono esibiti anche con il loro ultimo singolo “Marrakech”. Dopo di loro è stata la volta di Wayne, che in tanti hanno apprezzato nella Dark Polo Gang, e del suo primo singolo da solista “Dirty Love”. Poi sul palco è salito Alvaro De Luna, che ci ha fatto sentire “Juramento eterno de sal”, in attesa del suo tour che si terrà nel nostro Paese a ottobre.

A inaugurare la parte finale della serata è cmqmartina, che ci ha fatto cantare con “Mi ami davvero”. A salutare questa seconda data di Yoga Radio Bruno Estate è il duo TOMMY DALI e NDG direttamente da Amici, che ha presentato l’ultimo singolo “Miss”.

A risentirci alla prossima data, vi aspettiamo l’11 luglio a Carpi!

Incidente Casal Palocco: il Suv Lamborghini viaggiava a 124 km/h

Svolta nelle indagini sul drammatico incidente di Roma: secondo il gip, l’auto guidata dallo Youtuber Matteo Di Pietro viaggiava a 124 chilometri all’ora al momento dell’impatto.

Sono stati confermati i domiciliari per il ventenne Di Pietro a seguito dell’ordinanza firmata dal gip: secondo le indagini effettuate, il Suv Lamborghini su cui viaggiavano gli Youtuber procedeva a una velocità di 124 chilometri orari quando è avvenuto l’incidente con la Smart che ha provocato la morte di un bimbo di 5 anni, nonostante la velocità massima prevista sulla strada fosse 30 km/h.

Stando a quanto riferito dalla gip Angela Gerardi, l’assenza di tracce di frenata dimostra che “la decelerazione improvvisa e rapidissima è stata conseguenza dell’avvistamento dell’auto in prossimità del punto in cui si è verificato l’incidente“, il suv procedeva a “velocità sostenuta e comunque certamente superiore al limite massimo imposto nei centri urbani, peraltro in pieno giorno e nonostante la presenza di attraversamenti pedonali“.

Tra i testimoni del mortale c’è l’autista di una autobus che conferma di aver visto la donna sulla Smart azionare correttamente la freccia prima di svoltare e prima di essere travolta dal Suv. Di Pietro si trova al momento agli arresti domiciliari, “una misura cautelare adeguata a fronteggiare il pericolo di reiterazione”.

Foto tratta da un video Youtube di Matteo Di Pietro

Targhe Tenco 2023, svelati i finalisti: Madame e Nada in lizza per la categoria “disco in assoluto”

Sono stati svelato i nomi dei finalisti per le Targhe Tenco 2023, i prestigiosi premi assegnati ai migliori dischi d’autore italiani usciti durante l’anno. A votare e i dischi è stata una giuria composta da giornalisti ed esperti musicali, che hanno selezionato gli artisti per le sei categorie presenti.

I finalisti

Per la categoria “disco in assoluto”, il premio prestigioso che l’anno scorso è stato vinto da Marracash con “Noi, Loro, Gli Altri”, sono in lizza i Baustelle (“Elvis”), Vinicio Capossela (“Tredici canzoni urgenti”), Madame (“L’Amore”), Nada (“La paura va via da sé se i pensieri brillano”) e Giovanni Truppi (“Infinite possibilità per esseri finiti”).

Per la categoria “miglior album in dialetto” troviamo gli Almamegretta (“Senghe”), Patrizia Cirulli (“Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica”), Gnut (“Nun te ne fa”), Giuseppe Moffa (“Uauà. Omaggio in musica a Eugenio Cirese”) e Peppe Voltarelli (“La grande corsa verso Lupionopolis”).

Nella categoria “opera prima” passano in finale i Colla Zio (“Rockabilly Carter”), Federico Dragogna (“Dove nascere”), Brando Madonia (“Le conseguenze della notte”), Claudio Orfei (“My Wonderland”) e Daniela Pes (“Spira”).

A contendersi il premio nella categoria “interprete” troviamo Alice (“Eri con me”), Rossana Casale (“Joni”), Francesco Guccini (“Canzoni da intorto”), Musica Nuda (“Girotondo De André”) e Raiz (“Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte”).

Nella categoria “canzone singola” sono in lizza “Non esiste altro” di Paolo Benvegnù feat. Malika Ayane, “La cattiva educazione” di Vinicio Capossela, “Andare Oltre” di Niccolò Fabi, “‘A libertà (‘O respiro de pprete)” di Canio Loguercio, “Replay” di The Niro e “Nei rami” dei Verdena.

Per la categoria “album collettivo a progetto” gareggiano “Cover Me Bruce Springsteen”, “Music for Change – Collective Album #22” e “Nella notte ci guidano le stelle. Canti per la Resistenza”.

Da oggi inizierà il secondo turno di votazioni che terminerà lunedì 3 luglio, quando verrà proclamato il vincitore di ogni sezione. Le premiazioni si svolgeranno al Teatro Ariston di Sanremo i prossimi 19, 20 e 21 ottobre.

Incendio in abitazione: muore donna di 50 anni, ferito il figlio

Un tragico incendio è divampato all’alba di oggi, lunedì 26 giugno, in un appartamento al quarto piano di una palazzina di via Di Vittorio, a Trieste. Il rogo ha provocato la morte di una donna di 50 anni e il ferimento del figlio 33enne: come riportato dalla stampa locale, fo l’uomo non verserebbe in gravi condizioni.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale sanitario del 118 che ha trasportato il 33enne in ospedale. Sarebbero rimasti leggermente feriti anche tre pompieri.
L’intero stabile di 11 piani è stato evacuato: l’abitazione interessata dall’incendio ha riportato danni ingenti. Da chiarire che cosa abbia provocato l’incendio.

La donna deceduta si chiamava Monica Battisti. Il rogo avrebbe provocato anche la morte della sua cagnolina. (fotografia di repertorio)

Gattini bloccati in un’intercapedine: salvati dai Vigili del Fuoco

Sei dolcissimi gattini sono rimasti intrappolati all’interno di un’intercapedine dei tubi di scarico in un condominio. E’ accaduto nella mattinata di ieri, domenica 25 giugno, in via Augusto Novelli, a Firenze.

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, del comando del capoluogo fiorentino, che hanno provveduto a recuperare e trarre in salvo i sei cuccioli di felino: i gattini, in ottimo stato di salute, sono stati affidati alla persona che aveva richiesto l’intervento.

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...