Home Blog Pagina 535

In auto nel fossato: muore giovane mamma di 28 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di ieri, domenica 25 giugno, poco dopo le 11.00, a Maddalena di Cazzano, frazione di Budrio, nel Bolognese.

Secondo una prima ricostruzione, Valentina De Luca, giovane mamma di 28 anni, di Molinella, era al volante della sua auto quando, per cause in corso di accertamento, è andata fuori strada, finendo la sua corsa in un canale di scolo, a margine della carreggiata.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, che hanno estratto la giovane dalle lamiere dell’auto, e il personale sanitario del 118, ma i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso della 28enne, morta sul colpo. Non si esclude che alla base del sinistro mortale possa esserci stato un malore.

Valentina De Luca lascia due bambini piccoli e il marito, Vigile del Fuoco volontario.

Federico Rossi torna con “Maledetto Mare”

A un anno dall’ultimo brano pubblicato, Federico Rossi torna con una nuova canzone! “Maledetto Mare” è il nuovo singolo estivo del cantante modenese, ex Benji & Fede, che arriva dopo il suo esordio da solista con “Pesche” e il successo di “Non è mai troppo tardi”, “Sol y mar” feat. Ana Mena, “Ti penso spesso” e “Le Mans”.

Il brano racconta l’estate mettendoci un pizzico di riflessione e un desiderio di speranza che prova a illuminare i momenti più grigi. “Sono contento di ricominciare. Ho sentito la vostra mancanza”, aveva scritto il cantante preannunciando l’uscita del brano.
Maledetto Mare si rifà al concetto di vivere nel presente, godendosi l’attimo senza chiedersi per quanto tempo si protrarrà ed evitando di porsi alcun perché.

“Nella vita di ognuno – racconta Federico Rossi – arriva un momento in cui otteniamo la nostra rivincita, quando il cielo ci riserva un’alba nuova. È in quel momento che dobbiamo essere certi di ciò che desideriamo. Maledetto Mare è nata da un’ispirazione improvvisa sulla base di un’idea musicale del mio team artistico. Questo è solo il primo passo di un nuovo progetto che mi rende orgoglioso e fiducioso”.

Reggio Emilia, ciclista 48enne muore investito da un’auto: è caccia al pirata

È morto dopo diverse ore di ricovero al Maggiore di Parma Loris Forghieri, 48 anni, investito sabato pomeriggio in bici da un’auto che si è poi data alla fuga.

L’incidente mortale è avvenuto in viale Bandini a Reggiolo, nella bassa reggiana, sabato pomeriggio. Loris Forghieri era in sella alla sua bicicletta quando è stato travolto sul ciglio della strada e sbalzato a terra, riportando un gravissimo trauma cranico.

Sul posto sono giunti 118, automedica ed elisoccorso, unitamente alla polizia stradale che sul luogo dell’impatto ha rinvenuto lo specchietto retrovisore presumibilmente dell’auto pirata.

Le ferite riportate da Forghieri si sono rivelate troppo gravi: nel pomeriggio di ieri, domenica 25 giugno, i medici del Maggiore di Parma ne hanno dichiarato il decesso.

Nel frattempo, indagano gli inquirenti per risalire all’autista che ha ucciso l’uomo: si stanno analizzando le telecamere di sicurezza, pare che l’auto fosse una Ford familiare scura come avrebbero riferito alcuni testimoni oculari. Sull’autista pendono ora le accuse di omicidio stradale e omissione di soccorso.

Serie B, nel 2023-24 arriva il calendario asimmetrico

Il calendario di Serie B che sarà presentato a Como, presso villa Olmo il prossimo 11 luglio, porterà con sé un’importante novità.

E’ stato infatti approvato dall’Assemblea, per la prima volta, il calendario asimmetrico, con le gare del girone di ritorno che non saranno speculari a quelle di andata.

L’Assemblea ha inoltre stabilito che non si giocherà durante le soste nazionali e ha confermato il boxing day del 26 dicembre, soprattutto dopo il grande successo di questa stagione che ha registrato il record di audience e il quarto posto nella classifica delle giornate con più spettatori.

La sosta invernale è prevista dal 27 dicembre al 12 gennaio, con la prima giornata di ritorno stabilita il 13 gennaio, decisi inoltre i turni infrasettimanali: martedì 29 agosto, martedì 26 settembre, martedì 26 dicembre, martedì 27 febbraio e mercoledì primo maggio oltre a Pasquetta lunedì primo aprile 2024.

Già deliberato l’inizio campionato nella scorsa Assemblea con il via sabato 19 agosto e conclusione venerdì 10 maggio 2024.

 

Relativamente ai diritti audiovisivi Betting Streaming e Betting Data per il quinquennio 2024/2025 – 2028/2029 l’Assemblea è stata aggiornata sui supplementi di documentazione arrivati alla Lega B da parte dei due soggetti interessati al pacchetto. Ora le proposte saranno valutate e riportate all’attenzione della società per l’approvazione finale.

L’Assemblea ha ribadito all’unanimità la necessità di tutelare il format a 20 squadre, ricordando come la Lega B sia stata in questa stagione protagonista di iniziative che hanno portato a nuovi, più restringenti, regolamenti presso la Federazione in sede di iscrizione all’insegna della tutela del principio dell’equa competizione.

La mia voce, il libro di Aldo Orsini

Oggi presso la sala stampa dell’Arena Garibaldi è stato presentato il libro del giornalista Aldo Orsini “La mia voce”, in un evento riservato alla stampa.
Tanti aneddoti, storie ed emozioni che verranno presentate al pubblico giovedì 29 giugno alle 18.00 presso il Giardino Scotto.

Quattro conferme a Livorno: Luci, Fancelli, Frati e Pecchia

– – –

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver raggiunto un accordo per la conferma dei seguenti calciatori:

Andrea Luci, classe 1985, centrocampista, 373 presenze e 13 reti con la maglia amaranto dal 2010 al 2023, alla tredicesima stagione con il Livorno

Andrea Fancelli, classe 2004, difensore, 32 presenze con la maglia amaranto nello scorso campionato, alla seconda stagione con il Livorno

Matteo Frati, classe 1995, attaccante, 39 presenze e 10 gol con la maglia amaranto negli ultimi due campionati, alla terza stagione con il Livorno

Lorenzo Pecchia, classe 2002, centrocampista, 50 presenze e 1 gol con la maglia amaranto dal 2019 al 2023, alla quinta stagione con il Livorno.

Betoniera si schianta contro un’abitazione

E’ stato soccorso e trasportato in ospedale il conducente della betoniera, rimasto incastrato dopo essersi schiantato contro un’abitazione a Passo Varano, in provincia di Ancona. L’incidente è accaduto, per cause in corso di accertamento, nella tarda mattinata di oggi, venerdì 23 giugno: il mezzo pesante ha abbattuto il muro della casa, la condotta idrica e quella del gas.

Sul posto sono intervenuti dalle 12.00 i Vigili del Fuoco che, oltre a soccorrere il conducente della betoniera, unica persona coinvolta, hanno anche provveduto a mettere in sicurezza l’area.

Sul luogo del sinistro sono giunti pure i Carabinieri e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il ferito, un uomo di 55 anni, come riporta la stampa locale, in ospedale. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Serie C, il presidente Marani su riammissioni e ripescaggi: “Chiederò di rivedere la normativa”

A margine della presentazione del nuovo pallone del campionato di Serie C 2023-24, il presidente della Lega Pro Matteo Marani ha parlato ai giornalisti presenti.
Toccando svariati temi, tra cui anche quello di riammissioni e ripescaggi:

“Abbiamo avuto una mancata iscrizione, quella del Pordenone, e avremo quindi una riammissione, di una delle retrocesse, in caso di rigetto di domanda si andrà con il ripescaggio, che prevede un criterio fissato: ad aver diritto per prima sarà una Under 23, poi una della D e infine una delle retrocesse dalla C, l’anno prossimo sarà invece invertito tra D e C. A ogni modo credo che le Seconde Squadre siano una risorsa importante. Lecco? Allargo il discorso aI criterio dei ripescaggi, che va rivisto: qualora i lombardi non si iscrivessero verrà ripescata una formazione retrocessa dalla B, cosa che non accade per la C. Infatti, se una formazione di D viene promossa ma non si iscrive, è sostituita da un’altra di D. Al prossimo Consiglio Federale chiederò come Lega Pro di rivedere questa normativa NOIF”.

Maxi incendio in un’azienda: a fuoco bancali di legno e un tir

Un vasto incendio è scoppiato nella tarda serata di ieri, giovedì 22 giugno, intorno alle 23.30, in una ditta nel Comune di Fontevivo, tra la via Emilia e la ferrovia, nel Parmense. Le fiamme hanno interessato 10mila bancali di legno accatastati nel piazzale e un tir.

I Vigili del Fuoco, circa una trentina del comando di Parma e Piacenza, hanno lavorato tutta la notte e la mattinata di oggi per domare il rogo: le attività di spegnimento e messa in sicurezza, tuttora in corso, hanno visto impegnati una decina di mezzi. La prima squadra ad intervenire, per competenza territoriale, è stata quella del Distaccamento di Fidenza, prontamente supportata delle squadre della caserma centrale e da quelle del distaccamento di Fiorenzuola.

In supporto ai Vigili del Fuoco sono intervenuti ARPAE, Polfer e la Protezione Civile per rifocillare i soccorritori con bottigliette d’acqua: le temperature rilevate con la termocamera dei Vigili del Fuoco hanno superato i 700 gradi. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Per agevolare le operazione la linea ferroviaria Milano-Bologna è stata temporaneamente chiusa nella notte per circa 4 ore. Sono in corso indagini per stabilire la causa dell’incendio.

Vacanza finisce in tragedia: 16enne muore in un incidente mentre torna a casa

Stava tornando a casa dopo una vacanza trascorsa con la mamma e il compagno, ma è rimasta coinvolta e uccisa in un terribile incidente stradale tra diversi mezzi. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 22 giugno, in autostrada A1 Milano-Napoli, tra Fabro e Chiusi, in direzione nord.

Come riportato dalla stampa locale, la 16enne Kesia Buscema, che abitava a Chiusi della Verna e frequentava il liceo scientifico di Poppi, in provincia di Arezzo, è praticamente morta sul colpo. Ferite altre tre persone, nessuna delle quali sarebbe in pericolo di vita.
Il terribile incidente stradale, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto tre vetture, un mezzo pesante e un furgone.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

In auto nel fossato: muore giovane mamma di 28 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di ieri, domenica 25 giugno, poco dopo le 11.00, a Maddalena di Cazzano, frazione di Budrio, nel Bolognese.

Secondo una prima ricostruzione, Valentina De Luca, giovane mamma di 28 anni, di Molinella, era al volante della sua auto quando, per cause in corso di accertamento, è andata fuori strada, finendo la sua corsa in un canale di scolo, a margine della carreggiata.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, che hanno estratto la giovane dalle lamiere dell’auto, e il personale sanitario del 118, ma i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso della 28enne, morta sul colpo. Non si esclude che alla base del sinistro mortale possa esserci stato un malore.

Valentina De Luca lascia due bambini piccoli e il marito, Vigile del Fuoco volontario.

Federico Rossi torna con “Maledetto Mare”

A un anno dall’ultimo brano pubblicato, Federico Rossi torna con una nuova canzone! “Maledetto Mare” è il nuovo singolo estivo del cantante modenese, ex Benji & Fede, che arriva dopo il suo esordio da solista con “Pesche” e il successo di “Non è mai troppo tardi”, “Sol y mar” feat. Ana Mena, “Ti penso spesso” e “Le Mans”.

Il brano racconta l’estate mettendoci un pizzico di riflessione e un desiderio di speranza che prova a illuminare i momenti più grigi. “Sono contento di ricominciare. Ho sentito la vostra mancanza”, aveva scritto il cantante preannunciando l’uscita del brano.
Maledetto Mare si rifà al concetto di vivere nel presente, godendosi l’attimo senza chiedersi per quanto tempo si protrarrà ed evitando di porsi alcun perché.

“Nella vita di ognuno – racconta Federico Rossi – arriva un momento in cui otteniamo la nostra rivincita, quando il cielo ci riserva un’alba nuova. È in quel momento che dobbiamo essere certi di ciò che desideriamo. Maledetto Mare è nata da un’ispirazione improvvisa sulla base di un’idea musicale del mio team artistico. Questo è solo il primo passo di un nuovo progetto che mi rende orgoglioso e fiducioso”.

Reggio Emilia, ciclista 48enne muore investito da un’auto: è caccia al pirata

È morto dopo diverse ore di ricovero al Maggiore di Parma Loris Forghieri, 48 anni, investito sabato pomeriggio in bici da un’auto che si è poi data alla fuga.

L’incidente mortale è avvenuto in viale Bandini a Reggiolo, nella bassa reggiana, sabato pomeriggio. Loris Forghieri era in sella alla sua bicicletta quando è stato travolto sul ciglio della strada e sbalzato a terra, riportando un gravissimo trauma cranico.

Sul posto sono giunti 118, automedica ed elisoccorso, unitamente alla polizia stradale che sul luogo dell’impatto ha rinvenuto lo specchietto retrovisore presumibilmente dell’auto pirata.

Le ferite riportate da Forghieri si sono rivelate troppo gravi: nel pomeriggio di ieri, domenica 25 giugno, i medici del Maggiore di Parma ne hanno dichiarato il decesso.

Nel frattempo, indagano gli inquirenti per risalire all’autista che ha ucciso l’uomo: si stanno analizzando le telecamere di sicurezza, pare che l’auto fosse una Ford familiare scura come avrebbero riferito alcuni testimoni oculari. Sull’autista pendono ora le accuse di omicidio stradale e omissione di soccorso.

Serie B, nel 2023-24 arriva il calendario asimmetrico

Il calendario di Serie B che sarà presentato a Como, presso villa Olmo il prossimo 11 luglio, porterà con sé un’importante novità.

E’ stato infatti approvato dall’Assemblea, per la prima volta, il calendario asimmetrico, con le gare del girone di ritorno che non saranno speculari a quelle di andata.

L’Assemblea ha inoltre stabilito che non si giocherà durante le soste nazionali e ha confermato il boxing day del 26 dicembre, soprattutto dopo il grande successo di questa stagione che ha registrato il record di audience e il quarto posto nella classifica delle giornate con più spettatori.

La sosta invernale è prevista dal 27 dicembre al 12 gennaio, con la prima giornata di ritorno stabilita il 13 gennaio, decisi inoltre i turni infrasettimanali: martedì 29 agosto, martedì 26 settembre, martedì 26 dicembre, martedì 27 febbraio e mercoledì primo maggio oltre a Pasquetta lunedì primo aprile 2024.

Già deliberato l’inizio campionato nella scorsa Assemblea con il via sabato 19 agosto e conclusione venerdì 10 maggio 2024.

 

Relativamente ai diritti audiovisivi Betting Streaming e Betting Data per il quinquennio 2024/2025 – 2028/2029 l’Assemblea è stata aggiornata sui supplementi di documentazione arrivati alla Lega B da parte dei due soggetti interessati al pacchetto. Ora le proposte saranno valutate e riportate all’attenzione della società per l’approvazione finale.

L’Assemblea ha ribadito all’unanimità la necessità di tutelare il format a 20 squadre, ricordando come la Lega B sia stata in questa stagione protagonista di iniziative che hanno portato a nuovi, più restringenti, regolamenti presso la Federazione in sede di iscrizione all’insegna della tutela del principio dell’equa competizione.

La mia voce, il libro di Aldo Orsini

Oggi presso la sala stampa dell’Arena Garibaldi è stato presentato il libro del giornalista Aldo Orsini “La mia voce”, in un evento riservato alla stampa.
Tanti aneddoti, storie ed emozioni che verranno presentate al pubblico giovedì 29 giugno alle 18.00 presso il Giardino Scotto.

Quattro conferme a Livorno: Luci, Fancelli, Frati e Pecchia

– – –

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver raggiunto un accordo per la conferma dei seguenti calciatori:

Andrea Luci, classe 1985, centrocampista, 373 presenze e 13 reti con la maglia amaranto dal 2010 al 2023, alla tredicesima stagione con il Livorno

Andrea Fancelli, classe 2004, difensore, 32 presenze con la maglia amaranto nello scorso campionato, alla seconda stagione con il Livorno

Matteo Frati, classe 1995, attaccante, 39 presenze e 10 gol con la maglia amaranto negli ultimi due campionati, alla terza stagione con il Livorno

Lorenzo Pecchia, classe 2002, centrocampista, 50 presenze e 1 gol con la maglia amaranto dal 2019 al 2023, alla quinta stagione con il Livorno.

Betoniera si schianta contro un’abitazione

E’ stato soccorso e trasportato in ospedale il conducente della betoniera, rimasto incastrato dopo essersi schiantato contro un’abitazione a Passo Varano, in provincia di Ancona. L’incidente è accaduto, per cause in corso di accertamento, nella tarda mattinata di oggi, venerdì 23 giugno: il mezzo pesante ha abbattuto il muro della casa, la condotta idrica e quella del gas.

Sul posto sono intervenuti dalle 12.00 i Vigili del Fuoco che, oltre a soccorrere il conducente della betoniera, unica persona coinvolta, hanno anche provveduto a mettere in sicurezza l’area.

Sul luogo del sinistro sono giunti pure i Carabinieri e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il ferito, un uomo di 55 anni, come riporta la stampa locale, in ospedale. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Serie C, il presidente Marani su riammissioni e ripescaggi: “Chiederò di rivedere la normativa”

A margine della presentazione del nuovo pallone del campionato di Serie C 2023-24, il presidente della Lega Pro Matteo Marani ha parlato ai giornalisti presenti.
Toccando svariati temi, tra cui anche quello di riammissioni e ripescaggi:

“Abbiamo avuto una mancata iscrizione, quella del Pordenone, e avremo quindi una riammissione, di una delle retrocesse, in caso di rigetto di domanda si andrà con il ripescaggio, che prevede un criterio fissato: ad aver diritto per prima sarà una Under 23, poi una della D e infine una delle retrocesse dalla C, l’anno prossimo sarà invece invertito tra D e C. A ogni modo credo che le Seconde Squadre siano una risorsa importante. Lecco? Allargo il discorso aI criterio dei ripescaggi, che va rivisto: qualora i lombardi non si iscrivessero verrà ripescata una formazione retrocessa dalla B, cosa che non accade per la C. Infatti, se una formazione di D viene promossa ma non si iscrive, è sostituita da un’altra di D. Al prossimo Consiglio Federale chiederò come Lega Pro di rivedere questa normativa NOIF”.

Maxi incendio in un’azienda: a fuoco bancali di legno e un tir

Un vasto incendio è scoppiato nella tarda serata di ieri, giovedì 22 giugno, intorno alle 23.30, in una ditta nel Comune di Fontevivo, tra la via Emilia e la ferrovia, nel Parmense. Le fiamme hanno interessato 10mila bancali di legno accatastati nel piazzale e un tir.

I Vigili del Fuoco, circa una trentina del comando di Parma e Piacenza, hanno lavorato tutta la notte e la mattinata di oggi per domare il rogo: le attività di spegnimento e messa in sicurezza, tuttora in corso, hanno visto impegnati una decina di mezzi. La prima squadra ad intervenire, per competenza territoriale, è stata quella del Distaccamento di Fidenza, prontamente supportata delle squadre della caserma centrale e da quelle del distaccamento di Fiorenzuola.

In supporto ai Vigili del Fuoco sono intervenuti ARPAE, Polfer e la Protezione Civile per rifocillare i soccorritori con bottigliette d’acqua: le temperature rilevate con la termocamera dei Vigili del Fuoco hanno superato i 700 gradi. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Per agevolare le operazione la linea ferroviaria Milano-Bologna è stata temporaneamente chiusa nella notte per circa 4 ore. Sono in corso indagini per stabilire la causa dell’incendio.

Vacanza finisce in tragedia: 16enne muore in un incidente mentre torna a casa

Stava tornando a casa dopo una vacanza trascorsa con la mamma e il compagno, ma è rimasta coinvolta e uccisa in un terribile incidente stradale tra diversi mezzi. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 22 giugno, in autostrada A1 Milano-Napoli, tra Fabro e Chiusi, in direzione nord.

Come riportato dalla stampa locale, la 16enne Kesia Buscema, che abitava a Chiusi della Verna e frequentava il liceo scientifico di Poppi, in provincia di Arezzo, è praticamente morta sul colpo. Ferite altre tre persone, nessuna delle quali sarebbe in pericolo di vita.
Il terribile incidente stradale, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto tre vetture, un mezzo pesante e un furgone.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...