COPPA ITALIA Promozione – Andata primo turno ore 15.30
Pontremolese-S.Marco Avenza 1-1 (27′ Vicari, 49′ Bellotti)
Pietrasanta-Viareggio 0-1 (90′ Ceciarini)
Pieve Fosciana-Castelnuovo G. 0-0
Monsummano-Art.Ind.Larcianese 0-2 (39′ Guarisa, 44′ Iannello)
Lampo Meridien-Casalguidi 1-2 (13′ Dani, 25′ aut. D’Angelo, 43′ Benedetti)
Urbino Taccola-Real Cerretese 2-1 (40′ Fedi, 86′ rig. Rossi, 90′ Desideri)
San Miniato Basso-San Miniato A.S.D. 0-0 ieri
Castiglioncello-Armando Picchi 2-3 (7′ e 19′ e 60′ Tarloni, 28′ e 42′ rig. Mori)
C.S.Lebowski-Montelupo martedì 5 alle 20.30
Atl.Piombino-Belvedere 2-3 (ore 17.00) (31′ Tantone, 45′ Castellazzi, 47′ Mori, 79′ Guazzini, )
Colli Marittimi-Saline 0-3 (52′ rig. Bernardoni, 85′ Braccini, 94′ Tartaglione)
InvictaSauro-Atl.Maremma 1-0 (ore 17.00) (40′ Rossetti)
Torrita-Sansovino 0-5 (10′ rig. e 47′ rig. Vangi, 15′ Miccio, 63′ Biondi, 85′ Bigazzi)
Torrenieri-Pienza 1-1 (10′ Venuto, 28′ Metolli)
Lucignano-Montalcino 0-1 (18′ D’Aniello)
M.M.Subbiano-Casentino Academy 0-1 (38′ Lunghi T.) ieri
Montagnano-Alberoro 0-1 (60′ Pasqui)
Chiantigiana-Affrico 1-1 (15′ rig. Calonaci, 80′ Rocchini)
A.G.Dicomano-S.Piero a Sieve 0-0
Luco-Fiesole 1-0 (23′ Parri)
Settimello-Sestese 0-0
Porta Romana-Antella 0-1 (90′ Manetti Sam.)
Grassina-Settignanese 2-0 (2′ aut. Cocchi, 26′ Baccini)
Maliseti Seano-Viaccia 0-1 (94′ Rozzi)
Coppa Italia di Promozione: i risultati del 3 settembre
Coppa Italia di Eccellenza Toscana: i risultati del 3 settembre
COPPA ITALIA Eccellenza – Primo Turno (andata) ore 15
Camaiore-Massese 0-0
Pro Livorno Sorgenti-River Pieve 1-1 (51′ Ramacciotti, 62′ Putrignano)
Cuoiopelli-Fucecchio 0-1 (86′ Badalassi) ore 16.30
Sporting Cecina-Geotermica 2-2 (52′ Pellegrini, 75′ Skerma, 82′ El Falahi, 90′ Pellegrini)
Fratres Perignano-Tuttocuoio 3-1 (13′ rig. Taraj, 16′ Rossi G., 38′ rig. Taraj, 44′ Gemignani) ore 17.30
Montespertoli-Castelfiorentino United 0-0
Signa-Lastrigiana 2-0 (60′ Giuliani, 93′ Tempesti L.) ieri
Vald.Montecatini-Pontebuggianese 0-0
Fortis Juventus-Zenith Prato 2-1 (44′ Oitana, 56′ Paternò, 73′ Falteri)
Scandicci-Lanciotto Campi 3-0 (33′ Grillo, 46′ Ammannati, 49′ Grillo)
Colligiana-Rondinella M. 1-0 (91′ Polo) ore 16.30
Firenze Ovest-Audax Rufina 1-0 (70′ Bourezza) ieri
V.Mazzola-Asta 3-1 (7′ Baroni, 14′ Doka Bjorn, 27′ Bartolini, 94′ Cruciani) ore 17
Pontassieve-Terranuova Traiana 0-0
Foiano-Sinalunghese 0-1 (94′ Ibojo) ieri
Castiglionese-Baldaccio Bruni 0-0 ieri
Coppa Italia di serie D: i risultati del 3 settembre
COPPA ITALIA Serie D – Primo Turno ore 15
Lavagnese-Cenaia 4-1 (19′ Lombardi, 39′ Bruzzi, 42′ Righetti, 76′ Lombardi, 90′ Rizzo) recupero turno preliminare
Seravezza P.-Livorno 1-2 (5′ Putzolu, 11′ Cesarini, 52′ Giordani) ieri
Pistoiese Prato 1-0 (72′ Piscitella) ore 17
Real Forte Querceta-Poggibonsi 0-2 (16′ Motti, 43′ Bigozzi) ore 18
Follonica Gavorrano-Tau Altopascio d.c.r. (2-2) 5-3 (15′ Malva, 19′ Pino, 76′ Antoni, 84′ Regoli)
Pianese-Grosseto 0-2 (85′ Marzierli, 95′ Riccobono)
Sangiovannese-Figline 3-0 (1′ Zhar, 8′ Sacchini, 85′ Zhar) ore 16
Aglianese-Mobilieri Ponsacco 3-1 (1′ D’Amico, 14′ Poli, 38′ Gabbianelli, 65′ aut,. Maloku)
V.A.Sansepolcro-Orvietana d.c.r. (2-2) 7-6 (16′ Gomes, 51′ Mariotti, 61′ Veneroso, 84′ Brizzi)
Serie A: Lazio espugna Napoli, vincono Bologna e Atalanta
In Serie A questo sabato settembre è proseguita con quattro partite della terza giornata:
Bologna-Cagliari 2-1
Udinese-Frosinone 0-0
Atalanta-Monza 3-0
Napoli-Lazio 1-2
Modena-Pisa 2-0, le parole nel dopo gara
Le parole dopo Modena-Pisa.
Miguel Veloso: “Ci prendiamo le nostre responsabilità, penso che dobbiamo capire che nei primi venticinque minuti dobbiamo fare qualcosa di importante. Adesso ci prepariamo al meglio per il ritorno in campo dopo la sosta. C’è tanto da migliorare, anche quando si vince c’è. Sono fiducioso perché abbiamo un bel gruppo di ragazzi che si vogliono migliorare ogni giorno. Possiamo fare meglio e dobbiamo farlo. Sono stato sorpreso della fascia da capitano, io sono uno del gruppo che vuole migliorarsi anche a 37 anni. Do una mano alla squadra, non serve pensare al singolo”.
Gaetano Masucci: “Purtroppo ci speravo nel pareggio nel finale. Peccato perché nonostante l’inizio negativo, l’episodio dell’espulsione, eravamo rimasti comunque in partita. Sapevamo che sarebbe stata dura e la sosta casca a pennello così almeno riusciamo a recuperare qualcuno. C’è del potenziale, verrà fuori, ma noi dobbiamo accelerare questo processo. Il percorso di crescita va accelerato anche perché non ti aspetta nessuno”.
Alberto Aquilani: “È stata una partita difficile, condizionata dall’espulsione. Il Modena era partito bene ma non ci siamo disuniti ed avevamo ripreso a giocare. Sfido chiunque a giocare due partite in inferiorità numerica contro due squadre di questo tipo.Mi ha dato parecchio fastidio il secondo gol, così diventa troppo facile. La sosta spero ci tolga un po’ di negatività e riesca a far rientrare un po’ di giocatori. Non mi esalto troppo quando le cose vanno bene e non mi deprimo se vanno male”.
Serie B: vincono Palermo e Sudtirol, pari nel derby emiliano
Oltre alla partita del Pisa, questo sabato 2 settembre in Serie B si sono disputate altre tre partite alle ore 18.30:
Palermo-FeralpiSalò 3-0 [15′ Insigne (P), 47′ Stulac (P), 85′ Di Francesco (P)]
Sudtirol-Ascoli 3-1 [42′ Mendes (A), 53′ Merkaj (S), 64′ e 83′ rig. Casiraghi (S)]
Parma-Reggiana 0-0
Altro espulso dopo mezz’ora ma il Pisa stavolta perde: il Modena vince con un gol per tempo
Ai gialloblù bastano 3’ per passare in vantaggio: Palumbo ruba palla sulla trequarti e la appoggia a Bonfanti, che allarga sul’esterno per Manconi, libero di servire Tremolada con un assist al bacio; il 10 non sbaglia, con un preciso mancino al volo fa 1-0. L’altro episodio chiave del primo parziale arriva al 34’ quando Guiebre, all’esordio in Serie B, sfreccia tra i difensori nerazzurri e viene steso da Hermannson, rimasto ultimo uomo: per l’arbitro inizialmente è giallo, poi il Var lo richiama e il cartellino diventa rosso. Nella ripresa il Pisa prova a prendere in mano il pallino del gioco, ma non riesce mai ad affacciarsi dalle parti di Gagno. E nel recupero arriva il raddoppio, firmato da Strizzolo, ma disegnato da Gerli: il regista parte in slalom sulla fascia e arriva sul fondo, per poi servire un cioccolatino al Toro di Udine, che non sbaglia a porta sguarnita.
Il Livorno brilla a Seravezza e si qualifica ai trentaduesimi di Coppa Italia
Al primo affondo, dopo sei minuti, il Seravezza sblocca subito la gara, con Putzolu che sfrutta un perfetto traversone dalla sinistra di Camarlinghi per battere Biagini di testa. La reazione degli amaranto è immediata è porta, cinque minuti più tardi, al pareggio di Cesarini, che, al termine di un’azione insistita, mette a sedere Lagomarsini depositando poi la sfera in rete. Il Livorno, al 17′, va vicino anche al vantaggio con una girata di Mutton che termina alta, mentre i padroni di casa rispondono al 19′ con un colpo di testa di Maffei, sul quale è bravissimo Biagini a farsi trovare pronto alla respinta. Ancora Mutton, al 38′, manda alto da pochi passi, mentre nel finale di frazione si riaffaccia i avanti il Seravezza con un destro di Putzolu che termina a lato.
Nella ripresa, dopo un tentativo in apertura di Camarlinghi, il Livorno opera al 52′ il sorpasso con Giordani, che, servito da Cesarini, si presenta a tu per tu con Lagomarsini battendo di sinistro il portiere di casa. Il Seravezza, però, non ci sta e si rende pericoloso prima al 56′ con Camarlinghi (bravo Biagini a deviare in corner) e poi al 63′ con Benedetti, la cui punizione termina fuori di un niente. Nel finale, tuttavia, sono di nuovo gli amaranto a sfiorare il gol prima con Cesarini, la cui punizione viene deviata sul legno da Lagomarsini, e poi con il neoentrato Palma, che, da due passi, centra il palo.
Livorno: presi il difensore Bassini, l’attaccante 2005 Kosiqi e il bomber Cori
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore centrale Gianmarco Bassini, classe 1994, nella scorsa stagione in Serie D all’Orvietana, dove ha messo insieme 25 presenze e 2 gol.
Bassini ha iniziato la sua carriera in Serie D con il Fidene e il Matera, prima di passare in C con il Benevento e l’Ischia. Poi una lunga esperienza in D con il Rieti, il Lumezzane, il Monticelli, il Picerno, il Trastevere, il Montespaccato, il Chieti e appunto l’Orvietana per un totale di 175 presenze e 9 gol nella quarta serie.
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Christian Kosiqi, classe 2005 di origini albanesi, cresciuto nel settore giovanile del Cagliari, dove nella scorsa stagione ha disputato 17 partite tra Primavera 1 e Under 18.
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Sacha Cori, classe 1989, 400 presenze e 82 gol in Serie C.
Cori, prima punta di un metro e 90 centimetri, ha sempre giocato nei professionisti. Nel corso della sua carriera ha indossato le maglie di Ternana, Isola Liri, Sangiovannese, Carrarese, Empoli in Serie B, Entella, Venezia, Cosenza, Arezzo, Siena, Santarcangelo, Monza, AlbinoLeffe e Alessandria, dove ha giocato nella seconda parte della scorsa stagione.
SALA STAMPA | Un Paolo Zanetti “carico” alla vigilia di Empoli-Juventus
Alla vigilia di Empoli-Juventus si è presentato nella Sala Stampa “Antonio Bassi” dello stadio “Carlo Castellani Computer Gross Arena” il tecnico azzurro Paolo Zanetti per presentare la partita difficilissima contro i bianconeri.
Presente per la nostra redazione Gabriele Guastella.
Coppa Italia di Promozione: i risultati del 3 settembre
COPPA ITALIA Promozione – Andata primo turno ore 15.30
Pontremolese-S.Marco Avenza 1-1 (27′ Vicari, 49′ Bellotti)
Pietrasanta-Viareggio 0-1 (90′ Ceciarini)
Pieve Fosciana-Castelnuovo G. 0-0
Monsummano-Art.Ind.Larcianese 0-2 (39′ Guarisa, 44′ Iannello)
Lampo Meridien-Casalguidi 1-2 (13′ Dani, 25′ aut. D’Angelo, 43′ Benedetti)
Urbino Taccola-Real Cerretese 2-1 (40′ Fedi, 86′ rig. Rossi, 90′ Desideri)
San Miniato Basso-San Miniato A.S.D. 0-0 ieri
Castiglioncello-Armando Picchi 2-3 (7′ e 19′ e 60′ Tarloni, 28′ e 42′ rig. Mori)
C.S.Lebowski-Montelupo martedì 5 alle 20.30
Atl.Piombino-Belvedere 2-3 (ore 17.00) (31′ Tantone, 45′ Castellazzi, 47′ Mori, 79′ Guazzini, )
Colli Marittimi-Saline 0-3 (52′ rig. Bernardoni, 85′ Braccini, 94′ Tartaglione)
InvictaSauro-Atl.Maremma 1-0 (ore 17.00) (40′ Rossetti)
Torrita-Sansovino 0-5 (10′ rig. e 47′ rig. Vangi, 15′ Miccio, 63′ Biondi, 85′ Bigazzi)
Torrenieri-Pienza 1-1 (10′ Venuto, 28′ Metolli)
Lucignano-Montalcino 0-1 (18′ D’Aniello)
M.M.Subbiano-Casentino Academy 0-1 (38′ Lunghi T.) ieri
Montagnano-Alberoro 0-1 (60′ Pasqui)
Chiantigiana-Affrico 1-1 (15′ rig. Calonaci, 80′ Rocchini)
A.G.Dicomano-S.Piero a Sieve 0-0
Luco-Fiesole 1-0 (23′ Parri)
Settimello-Sestese 0-0
Porta Romana-Antella 0-1 (90′ Manetti Sam.)
Grassina-Settignanese 2-0 (2′ aut. Cocchi, 26′ Baccini)
Maliseti Seano-Viaccia 0-1 (94′ Rozzi)
Coppa Italia di Eccellenza Toscana: i risultati del 3 settembre
COPPA ITALIA Eccellenza – Primo Turno (andata) ore 15
Camaiore-Massese 0-0
Pro Livorno Sorgenti-River Pieve 1-1 (51′ Ramacciotti, 62′ Putrignano)
Cuoiopelli-Fucecchio 0-1 (86′ Badalassi) ore 16.30
Sporting Cecina-Geotermica 2-2 (52′ Pellegrini, 75′ Skerma, 82′ El Falahi, 90′ Pellegrini)
Fratres Perignano-Tuttocuoio 3-1 (13′ rig. Taraj, 16′ Rossi G., 38′ rig. Taraj, 44′ Gemignani) ore 17.30
Montespertoli-Castelfiorentino United 0-0
Signa-Lastrigiana 2-0 (60′ Giuliani, 93′ Tempesti L.) ieri
Vald.Montecatini-Pontebuggianese 0-0
Fortis Juventus-Zenith Prato 2-1 (44′ Oitana, 56′ Paternò, 73′ Falteri)
Scandicci-Lanciotto Campi 3-0 (33′ Grillo, 46′ Ammannati, 49′ Grillo)
Colligiana-Rondinella M. 1-0 (91′ Polo) ore 16.30
Firenze Ovest-Audax Rufina 1-0 (70′ Bourezza) ieri
V.Mazzola-Asta 3-1 (7′ Baroni, 14′ Doka Bjorn, 27′ Bartolini, 94′ Cruciani) ore 17
Pontassieve-Terranuova Traiana 0-0
Foiano-Sinalunghese 0-1 (94′ Ibojo) ieri
Castiglionese-Baldaccio Bruni 0-0 ieri
Coppa Italia di serie D: i risultati del 3 settembre
COPPA ITALIA Serie D – Primo Turno ore 15
Lavagnese-Cenaia 4-1 (19′ Lombardi, 39′ Bruzzi, 42′ Righetti, 76′ Lombardi, 90′ Rizzo) recupero turno preliminare
Seravezza P.-Livorno 1-2 (5′ Putzolu, 11′ Cesarini, 52′ Giordani) ieri
Pistoiese Prato 1-0 (72′ Piscitella) ore 17
Real Forte Querceta-Poggibonsi 0-2 (16′ Motti, 43′ Bigozzi) ore 18
Follonica Gavorrano-Tau Altopascio d.c.r. (2-2) 5-3 (15′ Malva, 19′ Pino, 76′ Antoni, 84′ Regoli)
Pianese-Grosseto 0-2 (85′ Marzierli, 95′ Riccobono)
Sangiovannese-Figline 3-0 (1′ Zhar, 8′ Sacchini, 85′ Zhar) ore 16
Aglianese-Mobilieri Ponsacco 3-1 (1′ D’Amico, 14′ Poli, 38′ Gabbianelli, 65′ aut,. Maloku)
V.A.Sansepolcro-Orvietana d.c.r. (2-2) 7-6 (16′ Gomes, 51′ Mariotti, 61′ Veneroso, 84′ Brizzi)
Serie A: Lazio espugna Napoli, vincono Bologna e Atalanta
In Serie A questo sabato settembre è proseguita con quattro partite della terza giornata:
Bologna-Cagliari 2-1
Udinese-Frosinone 0-0
Atalanta-Monza 3-0
Napoli-Lazio 1-2
Modena-Pisa 2-0, le parole nel dopo gara
Le parole dopo Modena-Pisa.
Miguel Veloso: “Ci prendiamo le nostre responsabilità, penso che dobbiamo capire che nei primi venticinque minuti dobbiamo fare qualcosa di importante. Adesso ci prepariamo al meglio per il ritorno in campo dopo la sosta. C’è tanto da migliorare, anche quando si vince c’è. Sono fiducioso perché abbiamo un bel gruppo di ragazzi che si vogliono migliorare ogni giorno. Possiamo fare meglio e dobbiamo farlo. Sono stato sorpreso della fascia da capitano, io sono uno del gruppo che vuole migliorarsi anche a 37 anni. Do una mano alla squadra, non serve pensare al singolo”.
Gaetano Masucci: “Purtroppo ci speravo nel pareggio nel finale. Peccato perché nonostante l’inizio negativo, l’episodio dell’espulsione, eravamo rimasti comunque in partita. Sapevamo che sarebbe stata dura e la sosta casca a pennello così almeno riusciamo a recuperare qualcuno. C’è del potenziale, verrà fuori, ma noi dobbiamo accelerare questo processo. Il percorso di crescita va accelerato anche perché non ti aspetta nessuno”.
Alberto Aquilani: “È stata una partita difficile, condizionata dall’espulsione. Il Modena era partito bene ma non ci siamo disuniti ed avevamo ripreso a giocare. Sfido chiunque a giocare due partite in inferiorità numerica contro due squadre di questo tipo.Mi ha dato parecchio fastidio il secondo gol, così diventa troppo facile. La sosta spero ci tolga un po’ di negatività e riesca a far rientrare un po’ di giocatori. Non mi esalto troppo quando le cose vanno bene e non mi deprimo se vanno male”.
Serie B: vincono Palermo e Sudtirol, pari nel derby emiliano
Oltre alla partita del Pisa, questo sabato 2 settembre in Serie B si sono disputate altre tre partite alle ore 18.30:
Palermo-FeralpiSalò 3-0 [15′ Insigne (P), 47′ Stulac (P), 85′ Di Francesco (P)]
Sudtirol-Ascoli 3-1 [42′ Mendes (A), 53′ Merkaj (S), 64′ e 83′ rig. Casiraghi (S)]
Parma-Reggiana 0-0
Altro espulso dopo mezz’ora ma il Pisa stavolta perde: il Modena vince con un gol per tempo
Ai gialloblù bastano 3’ per passare in vantaggio: Palumbo ruba palla sulla trequarti e la appoggia a Bonfanti, che allarga sul’esterno per Manconi, libero di servire Tremolada con un assist al bacio; il 10 non sbaglia, con un preciso mancino al volo fa 1-0. L’altro episodio chiave del primo parziale arriva al 34’ quando Guiebre, all’esordio in Serie B, sfreccia tra i difensori nerazzurri e viene steso da Hermannson, rimasto ultimo uomo: per l’arbitro inizialmente è giallo, poi il Var lo richiama e il cartellino diventa rosso. Nella ripresa il Pisa prova a prendere in mano il pallino del gioco, ma non riesce mai ad affacciarsi dalle parti di Gagno. E nel recupero arriva il raddoppio, firmato da Strizzolo, ma disegnato da Gerli: il regista parte in slalom sulla fascia e arriva sul fondo, per poi servire un cioccolatino al Toro di Udine, che non sbaglia a porta sguarnita.
Il Livorno brilla a Seravezza e si qualifica ai trentaduesimi di Coppa Italia
Al primo affondo, dopo sei minuti, il Seravezza sblocca subito la gara, con Putzolu che sfrutta un perfetto traversone dalla sinistra di Camarlinghi per battere Biagini di testa. La reazione degli amaranto è immediata è porta, cinque minuti più tardi, al pareggio di Cesarini, che, al termine di un’azione insistita, mette a sedere Lagomarsini depositando poi la sfera in rete. Il Livorno, al 17′, va vicino anche al vantaggio con una girata di Mutton che termina alta, mentre i padroni di casa rispondono al 19′ con un colpo di testa di Maffei, sul quale è bravissimo Biagini a farsi trovare pronto alla respinta. Ancora Mutton, al 38′, manda alto da pochi passi, mentre nel finale di frazione si riaffaccia i avanti il Seravezza con un destro di Putzolu che termina a lato.
Nella ripresa, dopo un tentativo in apertura di Camarlinghi, il Livorno opera al 52′ il sorpasso con Giordani, che, servito da Cesarini, si presenta a tu per tu con Lagomarsini battendo di sinistro il portiere di casa. Il Seravezza, però, non ci sta e si rende pericoloso prima al 56′ con Camarlinghi (bravo Biagini a deviare in corner) e poi al 63′ con Benedetti, la cui punizione termina fuori di un niente. Nel finale, tuttavia, sono di nuovo gli amaranto a sfiorare il gol prima con Cesarini, la cui punizione viene deviata sul legno da Lagomarsini, e poi con il neoentrato Palma, che, da due passi, centra il palo.
Livorno: presi il difensore Bassini, l’attaccante 2005 Kosiqi e il bomber Cori
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore centrale Gianmarco Bassini, classe 1994, nella scorsa stagione in Serie D all’Orvietana, dove ha messo insieme 25 presenze e 2 gol.
Bassini ha iniziato la sua carriera in Serie D con il Fidene e il Matera, prima di passare in C con il Benevento e l’Ischia. Poi una lunga esperienza in D con il Rieti, il Lumezzane, il Monticelli, il Picerno, il Trastevere, il Montespaccato, il Chieti e appunto l’Orvietana per un totale di 175 presenze e 9 gol nella quarta serie.
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Christian Kosiqi, classe 2005 di origini albanesi, cresciuto nel settore giovanile del Cagliari, dove nella scorsa stagione ha disputato 17 partite tra Primavera 1 e Under 18.
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Sacha Cori, classe 1989, 400 presenze e 82 gol in Serie C.
Cori, prima punta di un metro e 90 centimetri, ha sempre giocato nei professionisti. Nel corso della sua carriera ha indossato le maglie di Ternana, Isola Liri, Sangiovannese, Carrarese, Empoli in Serie B, Entella, Venezia, Cosenza, Arezzo, Siena, Santarcangelo, Monza, AlbinoLeffe e Alessandria, dove ha giocato nella seconda parte della scorsa stagione.
SALA STAMPA | Un Paolo Zanetti “carico” alla vigilia di Empoli-Juventus
Alla vigilia di Empoli-Juventus si è presentato nella Sala Stampa “Antonio Bassi” dello stadio “Carlo Castellani Computer Gross Arena” il tecnico azzurro Paolo Zanetti per presentare la partita difficilissima contro i bianconeri.
Presente per la nostra redazione Gabriele Guastella.