Home Blog Pagina 569

Siena, ufficiali 4 punti di penalizzazione in classifica: niente playoff

Siena Acn

Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Giuseppe Rotondo, ha sanzionato l’ACR Siena 1904 (Girone B di Serie C) con 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva e un’ammenda di 1.000 euro, disponendo l’inibizione di 4 mesi e 15 giorni per il presidente Emiliano Montanari. La società era stata deferita per responsabilità propria e responsabilità diretta per una serie di violazioni in materia gestionale ed economica.

Con questa decisione il Siena non parteciperà ai playoff e il suo posto verrà preso dalla Recanatese.

Achille Lauro, il nuovo singolo è “Fragole” con Rose Villain

Venerdì 12 maggio uscirà “Fragole” il nuovo singolo di Achille Lauro e Rose Villain, la “bad girl” del rap italiano. Il pezzo è stato scritto con con Davide Petrella e Simon Pietro Manzari. La produzione è di Gow Tribe, Gregorio Calculli e Banf.

Racconta Achille Lauro: “Fragole è un brano che parla di desiderio. È un classico proibito. È provocarsi a vicenda. Ho conosciuto Rose al Chelsea Hotel di NYC ed è nato tutto in modo molto spontaneo. Fragole musicalmente per me è anche un qualcosa di nuovo come lo è stato “Bam Bam Twist” nel 2020. Con la musica mi sto divertendo ma ho un percorso discografico molto chiaro in testa e tantissimi progetti già pronti.”

Rose Villain racconta come è nato il loro incontro: “Galeotto fu il Chelsea Hotel a New York, il luogo dove sono passate tutte le rockstar e i poeti maledetti. Ci siamo incontrati per un Martini (poi diventati 4), con i nostri rispettivi producer, e abbiamo parlato di arte, musica e vita. Ci siamo trovati davvero bene, soprattutto personalmente, e quando Lauro mi ha proposto “Fragole” qualche giorno dopo ho proprio pensato che i fantasmi dei grandi musicisti del passato avessero sancito la nostra unione artistica!

“Fragole” sarà presentato in anteprima su TikTok, nei profili ufficiali di Achille Lauro e Rose Villain, da domani martedì 9 maggio.

Mika in concerto a maggio per la rassegna “Piano City Milano”

Torna Piano City Milano, festival diffuso per la città dedicato al pianoforte giunta alla dodicesima edizione, che quest’anno si terrà dal 19 al 21 maggio. Per festeggiare il ritorno di questa prestigiosa tre giorni, il 17 maggio si terrà una speciale anteprima al Castello Sforzesco di Milano, che vedrà Mika come grande protagonista sul palco a partire dalle 21.00.

Le prenotazioni per partecipare all’anteprima saranno disponibili da domani, 9 maggio, dalle ore 16.00 sul sito del festival (pianocitymilano.it).

Per l’occasione, Mika si esibirà in una performance studiata appositamente per l’occasione, per il palco di Piano City Milano, di solo voce e pianoforte.

Piano City Milano, dal 2011, propone un programma musicale diffuso su tutta la città con eventi in cui il più grande protagonista è il pianoforte. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piano City Milano (@pianocitymilano)

Marco Mengoni: svelate le prime date dell’European Tour

A pochi giorni dall’inizio dell’Eurovision Song Contest 2023, che si terrà dal 9 al 13 maggio alla Liverpool Arena di Liverpool, dove l’artista rappresenterà l’Italia proprio nella serata della finale, sono state annunciate le prime date dell’European Tour.

In attesa di poter ascoltare il nuovo album “Materia (Prisma)”, atteso per il 26 maggio,  Marco Mengoni svela i concerti che lo vedranno protagonista dei palchi europei tra ottobre e novembre, ennesima consacrazione internazionale per il cantante dopo la breve tournée sold out di aprile. Mengoni potrà portare la sua musica dal vivo in tutta Europa, dopo la sua esibizione all’Eurovision con una versione speciale di “Due Vite”, riarrangiata per l’occasione.

Ecco le date:

18/10 Barcelona Sant Jordi Club
21/10 Bruxelles Forest National
23/10 Amsterdam Afas Live
25/10 Paris Zénith Paris – La Villette
27/10 Frankfurt Jahrhunderthalle
29/10 Wien Gasometer
31/10 Zurich Hallenstadion
2/11 Munchen Olympiahalle

I biglietti per i concerti europei saranno disponibili a partire dalle 10.00 di mercoledì 10 maggio nelle prevendite locali, mentre si potranno acquistare anche in Italia dalle 10.00 di venerdì 12 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Guglielmo Funel.Il ricordo anche nei nostri giornali Radio

La scomparsa del nostro amico e collega Guglielmo Funel ci ha lasciati senza parole,e nei nostri giornali radio lo abbiamo ricordato cosi’…con la voce di Marilena Berti

Distilleria a fuoco, l’appello del Sindaco di Faenza: “State lontano dalla zona dell’incendio”

Uno spaventoso incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 8 maggio, intorno alle 12.00, nella distilleria Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna.

Le fiamme, accompagnate da diverse esplosioni, hanno interessato 15 silos da 200 mc di alcol e hanno generato una densa nube di fumo ben visibile a diversi chilometri di distanza.
Nessuna persona risulta al momento coinvolta, evacuata precauzionalmente l’area circostante nel raggio di un chilometro. Il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, raccomanda ai cittadini di rimanere ad almeno una distanza di 1 km dall’area dell’incendio, per ragioni di sicurezza.

Aggiornamento ore 16.00 da un post pubblicato su Facebook dal Sindaco: “Dall’azienda Caviro ci confermano che non risultano feriti né vittime.
Dopo attente analisi, possiamo dire che il piano di evacuazione ha funzionato bene“.

Come riportato dallo stesso Sindaco su Facebook queste le vie interessate all’evacuazione:

• via Biasola
• via Boaria
• via Cantrigo
• via Celletta
• via Cerchia
• via Convertite
• via dal Prato
• via Malpighi
• via Morgagni
• via Murri
• via Ramazzini
• via Piero della Francesca
• via Righi
• via San Pier Laguna
• via Spallanzani
• via Valsalva
• viale Risorgimento
• via Ferlini
• via Piani
Si allarga il perimetro di evacuazione. Chiediamo a tutte le persone che si trovano in una delle vie in elenco, di allontanarsi immediatamente.
Numero di emergenza: 0546 691349
Le persone evacuate possono recarsi al Pala Cattani, allestito per l’accoglienza.

“I Vigili del Fuoco stanno intervenendo tuttora per evitare che l’incendio si propaghi ulteriormente ad altri serbatoi vicini, che stanno opportunamente raffreddando ed è in corso un monitoraggio aereo via drone per valutare gli effetti dell’incendio. Dalle stazioni di rilevamento installate da Arpae non sono state, al momento, rilevate tracce di inquinanti nell’aria”. E’ quanto comunica, come riportato dall’Ansa, in una nota, la Prefettura di Ravenna.

Paura a Faenza per una distilleria che ha preso fuoco

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, lunedì 8 maggio, nella distilleria Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna. Lo riporta l’Ansa.

Le fiamme hanno generato una densa nube di fumo ben visibile a diversi chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute varie squadre di Vigili del Fuoco sia per domare il rogo sia per agevolare l’evacuazione dei lavoratori delle imprese vicine.

In questi minuti – scrive il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, su Facebookabbiamo appreso che purtroppo una grande azienda nella zona di via Morgagni è stata interessata da un grosso incendio.
I Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine sono sul posto al lavoro per evacuare i lavoratori delle aziende vicine e intervenire.
Seguiranno aggiornamenti”.

Per ragioni di sicurezza – scrive il Sindaco sempre su Faceboook – si invitano i cittadini a portarsi ad almeno un km dalla industria Caviro.
Qui sotto le vie interessate all’evacuazione:
• Via Cantrigo
• Via Celletta
• Via Cerchia
• Via Convertite
• Via dal Prato
• Via Finali
• Via Malpighi
• Via Morgagni
• Via Murri
• Via Pacinotti
• Via Piero della Francesca
• Via Righi
• Via San Silvestro
• Via Spallanzani
• Via Ramazzini
• Via Valsalva
Numero di emergenza: 0546 691349″

 


Niccolò Fabi annuncia le prime date di “SoloTour Estate 2023”

Mentre sta portando la sua musica dal vivo nei teatri con il tour “Meno per meno”, Niccolò Fabi annuncia le prime date estive di “SoloTour Estate 2023”, in cui il cantautore metterà al centro il suono acustico e leggero della sua voce, accompagnato da chitarra e pianoforte, e sarà protagonista di alcuni appuntamenti d’eccezione tra parole e musica.

Ecco le prime date:

22 giugno – ALGHERO (SS) – Abbabula Festival
9 luglio – MONFORTE (CN) – Monfortinjazz
13 luglio – ARCO (TN) – Festival Il Castello Cantato
14 luglio – CESENATICO (FC) – Arena Cappuccini
15 luglio – RAVENNA – Ravenna Festival
21 luglio – PRATOVECCHIO STIA (AR) – Naturalmente Pianoforte
22 luglio – GAVI – Attraverso Festival
28 luglio – SAN MINIATO (PI) – Musicastrada Festival
29 luglio – GRADISCA D’ ISONZO (GO) – Arena del Castello
30 luglio – PONTE DI LEGNO – TONALE – Water Music Festival (Lago di Valbiolo)
1 agosto – GUSPINI (SU) – Miniere di Montevecchio
3 agosto – JESI (AN) – Festival Pergolesi Spontini
6 agosto – LAGHI DI MONTICCHIO (PZ) – Vulcanica Festival
7 agosto – MATERA – Terrazza Lanfranchi
8 agosto – CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – SEI FESTIVAL (CastelloVolante)
18 agosto – LOCALITÀ LE EJ DI LAMON (BL) – Dolomiti Arena Festival

I biglietti sono disponibili su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Magellano Concerti (@magellano_concerti)

Foggia, uccide la figlia e il presunto amante della moglie, poi fa un video alle vittime

Tragedia a Torremaggiore, in provincia di Foggia: Taulant Malaj, 45enne albanese, ha ucciso il vicino di casa, reo secondo l’uomo di essere l’amante della moglie, e nel tentativo di uccidere anche la donna 39enne, ha invece tolto la vita alla figlia 16enne che si era probabilmente frapposta tra la madre e il padre.

Dopo l’orrore compiuto, l’uomo ha filmato i corpi senza vita dichiarandosi responsabile delle loro morti: “Ho tagliato lui, li ho ammazzati tutti e tre, anche mia figlia, vedete qui”, ha detto il killer, insultando più volte nel video la moglie che giaceva a terra in gravi condizioni.

Taulant Malaj è stato poi rintracciato e arrestato nei paraggi della palazzina, secondo gli investigatori era alla ricerca dell’altro figlio, di cinque anni, riuscito a sfuggire al padre. La moglie dell’uomo è attualmente ricoverata in Ospedale ma non sarebbe in pericolo di vita. Nulla da fare per la figlia 16enne e il vicino di 51 anni.

Fa inversione in autostrada: 1 morto e 2 feriti

Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 7 maggio, in autostrada A27, tra lo svincolo Vittorio Veneto Nord e lo svincolo Vittorio Veneto Sud, in direzione Venezia, in provincia di Treviso.

A seguito di un incidente che ha coinvolto tre vetture, un uomo, un 67enne di Treviso, è deceduto. Ferite lievemente altre due persone, un uomo di 41 anni e una donna di 52. Sul luogo del sinistro sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: per il 67enne non c’è stato però nulla da fare, se non constatarne il decesso. Gli altri due feriti e un’intera famiglia, illesa ma sotto choc, sono stati presi in carico dai sanitari. Sul posto l’elisoccorso, diverse ambulanze del Suem e la Polstrada, per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Inizialmente si pensava che la vittima avesse imboccato l’autostrada in contromano, notizia poi smentita dagli operatori di Società Autostrade che dalle immagini di sorveglianza hanno in realtà verificato come l’auto stesse procedendo nella direzione corretta. A un certo punto però il 67enne avrebbe rallentato per fare un’inversione a “U”, ritrovandosi nel senso di marcia contrario. Poco dopo è avvenuto l’impatto con gli altri veicolo.

Siena, ufficiali 4 punti di penalizzazione in classifica: niente playoff

Siena Acn

Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Giuseppe Rotondo, ha sanzionato l’ACR Siena 1904 (Girone B di Serie C) con 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva e un’ammenda di 1.000 euro, disponendo l’inibizione di 4 mesi e 15 giorni per il presidente Emiliano Montanari. La società era stata deferita per responsabilità propria e responsabilità diretta per una serie di violazioni in materia gestionale ed economica.

Con questa decisione il Siena non parteciperà ai playoff e il suo posto verrà preso dalla Recanatese.

Achille Lauro, il nuovo singolo è “Fragole” con Rose Villain

Venerdì 12 maggio uscirà “Fragole” il nuovo singolo di Achille Lauro e Rose Villain, la “bad girl” del rap italiano. Il pezzo è stato scritto con con Davide Petrella e Simon Pietro Manzari. La produzione è di Gow Tribe, Gregorio Calculli e Banf.

Racconta Achille Lauro: “Fragole è un brano che parla di desiderio. È un classico proibito. È provocarsi a vicenda. Ho conosciuto Rose al Chelsea Hotel di NYC ed è nato tutto in modo molto spontaneo. Fragole musicalmente per me è anche un qualcosa di nuovo come lo è stato “Bam Bam Twist” nel 2020. Con la musica mi sto divertendo ma ho un percorso discografico molto chiaro in testa e tantissimi progetti già pronti.”

Rose Villain racconta come è nato il loro incontro: “Galeotto fu il Chelsea Hotel a New York, il luogo dove sono passate tutte le rockstar e i poeti maledetti. Ci siamo incontrati per un Martini (poi diventati 4), con i nostri rispettivi producer, e abbiamo parlato di arte, musica e vita. Ci siamo trovati davvero bene, soprattutto personalmente, e quando Lauro mi ha proposto “Fragole” qualche giorno dopo ho proprio pensato che i fantasmi dei grandi musicisti del passato avessero sancito la nostra unione artistica!

“Fragole” sarà presentato in anteprima su TikTok, nei profili ufficiali di Achille Lauro e Rose Villain, da domani martedì 9 maggio.

Mika in concerto a maggio per la rassegna “Piano City Milano”

Torna Piano City Milano, festival diffuso per la città dedicato al pianoforte giunta alla dodicesima edizione, che quest’anno si terrà dal 19 al 21 maggio. Per festeggiare il ritorno di questa prestigiosa tre giorni, il 17 maggio si terrà una speciale anteprima al Castello Sforzesco di Milano, che vedrà Mika come grande protagonista sul palco a partire dalle 21.00.

Le prenotazioni per partecipare all’anteprima saranno disponibili da domani, 9 maggio, dalle ore 16.00 sul sito del festival (pianocitymilano.it).

Per l’occasione, Mika si esibirà in una performance studiata appositamente per l’occasione, per il palco di Piano City Milano, di solo voce e pianoforte.

Piano City Milano, dal 2011, propone un programma musicale diffuso su tutta la città con eventi in cui il più grande protagonista è il pianoforte. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piano City Milano (@pianocitymilano)

Marco Mengoni: svelate le prime date dell’European Tour

A pochi giorni dall’inizio dell’Eurovision Song Contest 2023, che si terrà dal 9 al 13 maggio alla Liverpool Arena di Liverpool, dove l’artista rappresenterà l’Italia proprio nella serata della finale, sono state annunciate le prime date dell’European Tour.

In attesa di poter ascoltare il nuovo album “Materia (Prisma)”, atteso per il 26 maggio,  Marco Mengoni svela i concerti che lo vedranno protagonista dei palchi europei tra ottobre e novembre, ennesima consacrazione internazionale per il cantante dopo la breve tournée sold out di aprile. Mengoni potrà portare la sua musica dal vivo in tutta Europa, dopo la sua esibizione all’Eurovision con una versione speciale di “Due Vite”, riarrangiata per l’occasione.

Ecco le date:

18/10 Barcelona Sant Jordi Club
21/10 Bruxelles Forest National
23/10 Amsterdam Afas Live
25/10 Paris Zénith Paris – La Villette
27/10 Frankfurt Jahrhunderthalle
29/10 Wien Gasometer
31/10 Zurich Hallenstadion
2/11 Munchen Olympiahalle

I biglietti per i concerti europei saranno disponibili a partire dalle 10.00 di mercoledì 10 maggio nelle prevendite locali, mentre si potranno acquistare anche in Italia dalle 10.00 di venerdì 12 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Guglielmo Funel.Il ricordo anche nei nostri giornali Radio

La scomparsa del nostro amico e collega Guglielmo Funel ci ha lasciati senza parole,e nei nostri giornali radio lo abbiamo ricordato cosi’…con la voce di Marilena Berti

Distilleria a fuoco, l’appello del Sindaco di Faenza: “State lontano dalla zona dell’incendio”

Uno spaventoso incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 8 maggio, intorno alle 12.00, nella distilleria Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna.

Le fiamme, accompagnate da diverse esplosioni, hanno interessato 15 silos da 200 mc di alcol e hanno generato una densa nube di fumo ben visibile a diversi chilometri di distanza.
Nessuna persona risulta al momento coinvolta, evacuata precauzionalmente l’area circostante nel raggio di un chilometro. Il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, raccomanda ai cittadini di rimanere ad almeno una distanza di 1 km dall’area dell’incendio, per ragioni di sicurezza.

Aggiornamento ore 16.00 da un post pubblicato su Facebook dal Sindaco: “Dall’azienda Caviro ci confermano che non risultano feriti né vittime.
Dopo attente analisi, possiamo dire che il piano di evacuazione ha funzionato bene“.

Come riportato dallo stesso Sindaco su Facebook queste le vie interessate all’evacuazione:

• via Biasola
• via Boaria
• via Cantrigo
• via Celletta
• via Cerchia
• via Convertite
• via dal Prato
• via Malpighi
• via Morgagni
• via Murri
• via Ramazzini
• via Piero della Francesca
• via Righi
• via San Pier Laguna
• via Spallanzani
• via Valsalva
• viale Risorgimento
• via Ferlini
• via Piani
Si allarga il perimetro di evacuazione. Chiediamo a tutte le persone che si trovano in una delle vie in elenco, di allontanarsi immediatamente.
Numero di emergenza: 0546 691349
Le persone evacuate possono recarsi al Pala Cattani, allestito per l’accoglienza.

“I Vigili del Fuoco stanno intervenendo tuttora per evitare che l’incendio si propaghi ulteriormente ad altri serbatoi vicini, che stanno opportunamente raffreddando ed è in corso un monitoraggio aereo via drone per valutare gli effetti dell’incendio. Dalle stazioni di rilevamento installate da Arpae non sono state, al momento, rilevate tracce di inquinanti nell’aria”. E’ quanto comunica, come riportato dall’Ansa, in una nota, la Prefettura di Ravenna.

Paura a Faenza per una distilleria che ha preso fuoco

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, lunedì 8 maggio, nella distilleria Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna. Lo riporta l’Ansa.

Le fiamme hanno generato una densa nube di fumo ben visibile a diversi chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute varie squadre di Vigili del Fuoco sia per domare il rogo sia per agevolare l’evacuazione dei lavoratori delle imprese vicine.

In questi minuti – scrive il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, su Facebookabbiamo appreso che purtroppo una grande azienda nella zona di via Morgagni è stata interessata da un grosso incendio.
I Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine sono sul posto al lavoro per evacuare i lavoratori delle aziende vicine e intervenire.
Seguiranno aggiornamenti”.

Per ragioni di sicurezza – scrive il Sindaco sempre su Faceboook – si invitano i cittadini a portarsi ad almeno un km dalla industria Caviro.
Qui sotto le vie interessate all’evacuazione:
• Via Cantrigo
• Via Celletta
• Via Cerchia
• Via Convertite
• Via dal Prato
• Via Finali
• Via Malpighi
• Via Morgagni
• Via Murri
• Via Pacinotti
• Via Piero della Francesca
• Via Righi
• Via San Silvestro
• Via Spallanzani
• Via Ramazzini
• Via Valsalva
Numero di emergenza: 0546 691349″

 


Niccolò Fabi annuncia le prime date di “SoloTour Estate 2023”

Mentre sta portando la sua musica dal vivo nei teatri con il tour “Meno per meno”, Niccolò Fabi annuncia le prime date estive di “SoloTour Estate 2023”, in cui il cantautore metterà al centro il suono acustico e leggero della sua voce, accompagnato da chitarra e pianoforte, e sarà protagonista di alcuni appuntamenti d’eccezione tra parole e musica.

Ecco le prime date:

22 giugno – ALGHERO (SS) – Abbabula Festival
9 luglio – MONFORTE (CN) – Monfortinjazz
13 luglio – ARCO (TN) – Festival Il Castello Cantato
14 luglio – CESENATICO (FC) – Arena Cappuccini
15 luglio – RAVENNA – Ravenna Festival
21 luglio – PRATOVECCHIO STIA (AR) – Naturalmente Pianoforte
22 luglio – GAVI – Attraverso Festival
28 luglio – SAN MINIATO (PI) – Musicastrada Festival
29 luglio – GRADISCA D’ ISONZO (GO) – Arena del Castello
30 luglio – PONTE DI LEGNO – TONALE – Water Music Festival (Lago di Valbiolo)
1 agosto – GUSPINI (SU) – Miniere di Montevecchio
3 agosto – JESI (AN) – Festival Pergolesi Spontini
6 agosto – LAGHI DI MONTICCHIO (PZ) – Vulcanica Festival
7 agosto – MATERA – Terrazza Lanfranchi
8 agosto – CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – SEI FESTIVAL (CastelloVolante)
18 agosto – LOCALITÀ LE EJ DI LAMON (BL) – Dolomiti Arena Festival

I biglietti sono disponibili su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Magellano Concerti (@magellano_concerti)

Foggia, uccide la figlia e il presunto amante della moglie, poi fa un video alle vittime

Tragedia a Torremaggiore, in provincia di Foggia: Taulant Malaj, 45enne albanese, ha ucciso il vicino di casa, reo secondo l’uomo di essere l’amante della moglie, e nel tentativo di uccidere anche la donna 39enne, ha invece tolto la vita alla figlia 16enne che si era probabilmente frapposta tra la madre e il padre.

Dopo l’orrore compiuto, l’uomo ha filmato i corpi senza vita dichiarandosi responsabile delle loro morti: “Ho tagliato lui, li ho ammazzati tutti e tre, anche mia figlia, vedete qui”, ha detto il killer, insultando più volte nel video la moglie che giaceva a terra in gravi condizioni.

Taulant Malaj è stato poi rintracciato e arrestato nei paraggi della palazzina, secondo gli investigatori era alla ricerca dell’altro figlio, di cinque anni, riuscito a sfuggire al padre. La moglie dell’uomo è attualmente ricoverata in Ospedale ma non sarebbe in pericolo di vita. Nulla da fare per la figlia 16enne e il vicino di 51 anni.

Fa inversione in autostrada: 1 morto e 2 feriti

Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 7 maggio, in autostrada A27, tra lo svincolo Vittorio Veneto Nord e lo svincolo Vittorio Veneto Sud, in direzione Venezia, in provincia di Treviso.

A seguito di un incidente che ha coinvolto tre vetture, un uomo, un 67enne di Treviso, è deceduto. Ferite lievemente altre due persone, un uomo di 41 anni e una donna di 52. Sul luogo del sinistro sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: per il 67enne non c’è stato però nulla da fare, se non constatarne il decesso. Gli altri due feriti e un’intera famiglia, illesa ma sotto choc, sono stati presi in carico dai sanitari. Sul posto l’elisoccorso, diverse ambulanze del Suem e la Polstrada, per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Inizialmente si pensava che la vittima avesse imboccato l’autostrada in contromano, notizia poi smentita dagli operatori di Società Autostrade che dalle immagini di sorveglianza hanno in realtà verificato come l’auto stesse procedendo nella direzione corretta. A un certo punto però il 67enne avrebbe rallentato per fare un’inversione a “U”, ritrovandosi nel senso di marcia contrario. Poco dopo è avvenuto l’impatto con gli altri veicolo.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...