Home Blog Pagina 584

56enne muore dopo aver mangiato alcune erbe selvatiche che aveva raccolto nel bosco

Un uomo di 56 anni è morto in ospedale probabilmente per le conseguenze di un’intossicazione alimentare, dopo aver mangiato alcune erbe velenose che avrebbe scambiato per tarassaco, invece commestibile. E’ accaduto a Calolziocorte, in provincia di Lecco.

Il 56enne che, in base a quanto riportato da Il Giorno, era esperto di piante selvatiche officinali, avrebbe raccolto l’erba tossica nel bosco per poi cucinarla e consumarla.
Ma dopo poche ore dal pasto, l’uomo ha iniziato ad avvertire strani malesseri, come nausea e problemi gastro-intestinali.

Alla luce dell’aggravarsi dei sintomi, il 56enne si è recato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Merate, dove è stato ricoverato d’urgenza nel reparto di Terapia intensiva. Purtroppo però per il 56enne non c’è stato nulla da fare e l’altra notte è deceduto dopo due giorni di ricovero. (fotografia generica di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Lanciano pietre contro la sala bowling: 7 ragazzini denunciati dai Carabinieri

I Carabinieri di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, hanno segnalato alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, 7 giovani, a seguito di un intervento eseguito presso una sala bowling.

E’ successo nella serata di sabato 29 aprile, intorno alle 19.30, quando i Carabinieri hanno ricevuto la telefonata di un dipendente della sala da gioco che chiedeva aiuto perché alcuni ragazzini stavano danneggiando la struttura. All’arrivo dei Militari, il richiedente e un altro dipendente hanno raccontato che qualche minuto prima un gruppo di ragazzini, dopo aver lanciato alcune pietre contro una finestra, infrangendo il vetro, erano entrati all’interno della sala, nonostante fosse stato loro esplicitamente vietato perché già qualche settimana prima avevano creato disturbo ai clienti. L’impossibilità di entrare avrebbe provocato la reazione del gruppo.

I 7 sono così stati raggiunti all’interno della sala da gioco e identificati dai Carabinieri: si tratta di studenti, quattro 14enni e tre 15enni, residenti a Bologna, San Lazzaro di Savena, Imola e Ozzano dell’Emila. Tutti dovranno rispondere di danneggiamento. (fotografia di repertorio)

George Michael e Kate Bush ammessi nella Rock and Roll Hall of Fame 2023

Sono stati svelati i nuovi ingressi nella Rock And Roll Hall of Fame! Dopo mesi di votazioni, l’Olimpo del rock ha accolto due grandissime star: Kate Bush, che abbiamo riascoltato negli ultimi mesi grazie alla serie tv Stranger Things, e George Michael.

Insieme a questi due mostri sacri della musica è riuscita ad entrare anche Missy Elliott, come rappresentante del mondo hip hop, oltre al quartetto vocale agli Spinners. Nella Hall of Fame sono entrati anche Willie Nelson, leggenda del country, Sheryl Crow e i Rage Against the Machine del grande Tom Morello.

Per la seconda volta gli Iron Maiden sono stati esclusi, nonostante siano tra le band più amate al mondo. Non ce l’hanno fatta nemmeno Cyndi Lauper, gli White Stripes, i Soundgarden, Warren Zevon, gli A Tribe Called Quest e i Joy Division, candidati insieme ai New Order.

I gruppi entrati nella Rock And Roll Hall of Fame verranno celebrati alla 38esima cerimonia di induzione, in programma il 3 novembre 2023 al Barclays Center di Brooklyn.

Firenze, coraggiose donne delle pulizie mettono in fuga rapinatore

Un malvivente è entrato, col volto coperto da un passamontagna, nella farmacia Galluzzo di Firenze con l’intento di rubare i soldi della cassa, ma senza fare i conti con le addette alle pulizie.

I fatti risalgono al 2 maggio, quando un uomo dopo aver atteso il proprio turno alla cassa della farmacia in via Senese avrebbe puntato una pistola contro la farmacista intimandola di consegnargli il denaro. La donna, in preda al panico, si è gettata a terra e una sua collega, giunta in soccorso, ha consegnato al malvivente 100 euro in contanti.

Quando la situazione poteva evolvere in tragedia, sono intervenute due donne delle pulizie: una ha strappato la pistola dalle mani dell’uomo e l’ha lanciata verso la porta mentre l’altra ha preso l’arma da terra ed è scappata dalla farmacia.

Il criminale ha però iniziato a seguire la donna e, braccandola, l’ha costretta a lanciare la pistola in strada. Il ladro si è poi rimpossessato dell’arma ed è fuggito a piede libero. Indaga la polizia con l’ausilio delle telecamere di sorveglianza.

Maltempo: mille gli interventi dei Vigili del Fuoco in Emilia-Romagna

Prosegue il lavoro dei vigili del fuoco in Emilia-Romagna per i danni causati dal maltempo. Impegnati nelle operazioni 300 vigili del fuoco, con rinforzi giunti da Veneto, Lombardia, Toscana.

1000 gli interventi eseguiti finora tra le province di Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena.
Nel Ravennate, i Vigili del Fuoco stanno operando a Faenza, Massa Lombarda, Conselice, Castel Bolognese, aree in cui permane l’acqua tracimata dal fiume Lamone e dai suoi affluenti. Grazie al miglioramento delle condizioni meteo, la situazione risulta migliorata, anche se resta lo stato di allerta per rischio idrogeologico e idraulico a causa dell’attuale fragilità di terreno e argini dei corsi d’acqua. Nella notte il maggior numero di interventi è stato svolto nella parte bassa della provincia, tra Bagnacavallo, Boncellino e Villanova di Bagnacavallo, dove le squadre in assetto alluvionale hanno evacuato dalle loro abitazioni circa cinquanta persone.

Nel Bolognese, squadre impegnate nella notte con mezzi di movimento terra per liberare dal fango e dai detriti alcune strade, tra Monzuno e Pianoro, coinvolte da movimenti franosi. Evacuate nove persone dalle proprie abitazioni a Sesto Imolese. Dal mattino motopompe e tre idrovore provenienti dai comandi di Modena, Parma e Ferrara hanno iniziato le attività di prosciugamento tra Castel San Pietro, Medicina e Imola.
Attività di ripristino della viabilità con pale meccaniche anche in provincia di Forlì-Cesena, dove squadre dei Vigili del Fuoco hanno operato fino a tarda sera nelle zone di Dovadola e Modigliana.

Si raccomanda ai cittadini della Bassa Romagna di non recarsi per nessuna ragione in prossimità dei fiumi, sopra agli argini degli stessi e nelle zone colpite dagli allagamenti. Comportamenti di questo genere oltre a mettere in pericolo la propria incolumità rischiano di intralciare le operazioni di monitoraggio e soccorso ancora in corso”. E’ l’appello lanciato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. (nella foto soccorritori fluviali a Bagnacavallo (RA)

Blanco: la Procura chiede l’archiviazione per i calci alle rose a Sanremo

La Procura di Imperia ha depositato la richiesta di archiviazione nel confronti di Blanco, indagato con l’accusa di danneggiamento per aver distrutto dei vasi di rose, che facevano parte della coreografia del palco, durante la sua esibizione al Festival di Sanremo. Il cantante era stato invitato a presentare il suo nuovo singolo, “L’Isola delle rose”, ma durante l’esibizione ha dato in escandescenze, prendendo a calci i vasi.

“Non sentivo in cuffia, non potevo cantare. Ma almeno mi sono divertito, la musica è anche questo”, aveva spiegato l’artista. Amadeus aveva cercato di calmarlo: “Ora ti calmi e sistemiamo, se vuoi dopo puoi tornare a cantare”. Quella però è stata l’ultima esibizione di  Blanco, che era tornato dietro le quinte tra i fischi del pubblico. Da quel gesto è nata una furiosa polemica sui media e sul web che è sfociata con una denuncia del Codacons.

Ora la Procura di Imperia ha chiesto l’archiviazione, ma c’è il massimo riserbo sulle motivazioni: “C’è stata una risposta della Rai. Amadeus è stato ascoltato dalla Digos di Milano e sulla base delle giustificazioni fornite, riteniamo che il fatto si possa archiviare”, ha affermato il procuratore di Imperia, Alberto Lari.

Il Codacons però si oppone alla richiesta di archiviazione e in una nota del presidente, Carlo Rienzi, si legge: “Non condividiamo la richiesta di archiviazione. Anche a seguito di quanto emerso dopo i fatti e delle evidenze secondo cui non si sarebbe trattato di una scena concordata con la Rai, ma di una vera e propria esplosione di rabbia da parte dell’artista, crediamo ci siano tutti gli estremi per proseguire l’inchiesta e accertare i fatti dinanzi al Tribunale, e per questo presenteremo formale opposizione alla richiesta di archiviazione presentata dalla procura”.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

I Vigili del Fuoco salvano una gattina: il ringraziamento dei condomini

Da oggi siamo più tranquilli nel sapere che Voi ci siete vicini, che possiamo sempre contare sul Vostro grandissimo cuore”.

E’ con queste parole che gli abitanti di un condominio hanno ringraziato i Vigili del Fuoco di Roma dopo nove ore di intervento per salvare la vita a una dolcissima gattina. Martedì scorso, 2 maggio, il piccolo felino era rimasto intrappolato in una tubazione: le operazioni per liberarlo in sicurezza e trarlo così in salvo, condotte dalla squadra dei pompieri, si sono rivelate molto complesse. Come si vede dal video pubblicato sul sito internet dei Vigili del Fuoco (vigilfuoco.tv), una volta estratta dalla tubazione, la gattina è stata soccorsa con la mascherina per l’ossigeno.

Gli abitanti del palazzo che si trova in zona Battistini a Roma hanno assistito al salvataggio al termine del quale hanno voluto ringraziare i Vigili del Fuoco. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

F.B.

Pooh: dopo i sold out si aggiunge una nuova data all’Arena di Verona

Dopo il tutto esaurito a San Siro, gli ultimi biglietti disponibili per lo Stadio Olimpico di Roma (sabato 15 luglio), e il sold out dei due concerti del 29 e 30 settembre, per i Pooh si aggiunge un terzo appuntamento l’1 ottobre all’Arena di Verona.

Dopo Verona, “Pooh – Amici X Sempre” arriverà nei palasport di Milano, Bologna, Torino e Firenze.

Queste tutte le date:
6 LUGLIO – STADIO G. MEAZZA – MILANO – SOLD OUT
15 LUGLIO – STADIO OLIMPICO – ROMA
29 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA – SOLD OUT
30 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA – SOLD OUT
1 OTTOBRE – ARENA DI VERONA – NUOVA DATA
6 OTTOBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO
7 OTTOBRE – UNIPOL ARENA – BOLOGNA
13 OTTOBRE – PALA ALPITOUR – TORINO
14 OTTOBRE – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE

I biglietti per la nuova data all’Arena di Verona sono disponibili su Ticketone e punti vendita e prevendite abituali.

Sul palco, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli ripercorreranno oltre 50 anni di musica attraverso successi che hanno fatto la storia, tra cui “AMICIXSEMPRE”, storico brano del 1996, ripubblicato in una nuova versione per celebrare questo ritorno insieme.
Il video del brano, nato da un’idea dei Pooh, con la regia di Red Canzian e il montaggio curato da Salvatore Cafiero.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pooh (@siamoipooh)

Serie A: vincono Juve, Inter, Lazio, Atalanta e Torino , frenano Roma e Milan

Pallone ufficiale 2021-2022

Risultati di Serie A di mercoledì 3 maggio:

Atalanta-Spezia 3-2
Juventus-Lecce 2-1
Salernitana-Fiorentina 3-3
Sampdoria-Torino 0-2
Verona-Inter 0-6
Lazio-Sassuolo 2-0
Milan-Cremonese 1-1
Monza-Roma 1-1

Follonica Gavorrano-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 7 maggio dalle 14:50

La partita Follonica Gavorrano-Us Livorno, valida come diciassettesima e ultima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 7 maggio alle 15 allo stadio Romeo Malservisi-Mario Matteini di Bagno di Gavorrano (Grosseto) verrà trasmessa in diretta su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio, App e sito di radiobrunotoscana.

56enne muore dopo aver mangiato alcune erbe selvatiche che aveva raccolto nel bosco

Un uomo di 56 anni è morto in ospedale probabilmente per le conseguenze di un’intossicazione alimentare, dopo aver mangiato alcune erbe velenose che avrebbe scambiato per tarassaco, invece commestibile. E’ accaduto a Calolziocorte, in provincia di Lecco.

Il 56enne che, in base a quanto riportato da Il Giorno, era esperto di piante selvatiche officinali, avrebbe raccolto l’erba tossica nel bosco per poi cucinarla e consumarla.
Ma dopo poche ore dal pasto, l’uomo ha iniziato ad avvertire strani malesseri, come nausea e problemi gastro-intestinali.

Alla luce dell’aggravarsi dei sintomi, il 56enne si è recato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Merate, dove è stato ricoverato d’urgenza nel reparto di Terapia intensiva. Purtroppo però per il 56enne non c’è stato nulla da fare e l’altra notte è deceduto dopo due giorni di ricovero. (fotografia generica di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Lanciano pietre contro la sala bowling: 7 ragazzini denunciati dai Carabinieri

I Carabinieri di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, hanno segnalato alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, 7 giovani, a seguito di un intervento eseguito presso una sala bowling.

E’ successo nella serata di sabato 29 aprile, intorno alle 19.30, quando i Carabinieri hanno ricevuto la telefonata di un dipendente della sala da gioco che chiedeva aiuto perché alcuni ragazzini stavano danneggiando la struttura. All’arrivo dei Militari, il richiedente e un altro dipendente hanno raccontato che qualche minuto prima un gruppo di ragazzini, dopo aver lanciato alcune pietre contro una finestra, infrangendo il vetro, erano entrati all’interno della sala, nonostante fosse stato loro esplicitamente vietato perché già qualche settimana prima avevano creato disturbo ai clienti. L’impossibilità di entrare avrebbe provocato la reazione del gruppo.

I 7 sono così stati raggiunti all’interno della sala da gioco e identificati dai Carabinieri: si tratta di studenti, quattro 14enni e tre 15enni, residenti a Bologna, San Lazzaro di Savena, Imola e Ozzano dell’Emila. Tutti dovranno rispondere di danneggiamento. (fotografia di repertorio)

George Michael e Kate Bush ammessi nella Rock and Roll Hall of Fame 2023

Sono stati svelati i nuovi ingressi nella Rock And Roll Hall of Fame! Dopo mesi di votazioni, l’Olimpo del rock ha accolto due grandissime star: Kate Bush, che abbiamo riascoltato negli ultimi mesi grazie alla serie tv Stranger Things, e George Michael.

Insieme a questi due mostri sacri della musica è riuscita ad entrare anche Missy Elliott, come rappresentante del mondo hip hop, oltre al quartetto vocale agli Spinners. Nella Hall of Fame sono entrati anche Willie Nelson, leggenda del country, Sheryl Crow e i Rage Against the Machine del grande Tom Morello.

Per la seconda volta gli Iron Maiden sono stati esclusi, nonostante siano tra le band più amate al mondo. Non ce l’hanno fatta nemmeno Cyndi Lauper, gli White Stripes, i Soundgarden, Warren Zevon, gli A Tribe Called Quest e i Joy Division, candidati insieme ai New Order.

I gruppi entrati nella Rock And Roll Hall of Fame verranno celebrati alla 38esima cerimonia di induzione, in programma il 3 novembre 2023 al Barclays Center di Brooklyn.

Firenze, coraggiose donne delle pulizie mettono in fuga rapinatore

Un malvivente è entrato, col volto coperto da un passamontagna, nella farmacia Galluzzo di Firenze con l’intento di rubare i soldi della cassa, ma senza fare i conti con le addette alle pulizie.

I fatti risalgono al 2 maggio, quando un uomo dopo aver atteso il proprio turno alla cassa della farmacia in via Senese avrebbe puntato una pistola contro la farmacista intimandola di consegnargli il denaro. La donna, in preda al panico, si è gettata a terra e una sua collega, giunta in soccorso, ha consegnato al malvivente 100 euro in contanti.

Quando la situazione poteva evolvere in tragedia, sono intervenute due donne delle pulizie: una ha strappato la pistola dalle mani dell’uomo e l’ha lanciata verso la porta mentre l’altra ha preso l’arma da terra ed è scappata dalla farmacia.

Il criminale ha però iniziato a seguire la donna e, braccandola, l’ha costretta a lanciare la pistola in strada. Il ladro si è poi rimpossessato dell’arma ed è fuggito a piede libero. Indaga la polizia con l’ausilio delle telecamere di sorveglianza.

Maltempo: mille gli interventi dei Vigili del Fuoco in Emilia-Romagna

Prosegue il lavoro dei vigili del fuoco in Emilia-Romagna per i danni causati dal maltempo. Impegnati nelle operazioni 300 vigili del fuoco, con rinforzi giunti da Veneto, Lombardia, Toscana.

1000 gli interventi eseguiti finora tra le province di Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena.
Nel Ravennate, i Vigili del Fuoco stanno operando a Faenza, Massa Lombarda, Conselice, Castel Bolognese, aree in cui permane l’acqua tracimata dal fiume Lamone e dai suoi affluenti. Grazie al miglioramento delle condizioni meteo, la situazione risulta migliorata, anche se resta lo stato di allerta per rischio idrogeologico e idraulico a causa dell’attuale fragilità di terreno e argini dei corsi d’acqua. Nella notte il maggior numero di interventi è stato svolto nella parte bassa della provincia, tra Bagnacavallo, Boncellino e Villanova di Bagnacavallo, dove le squadre in assetto alluvionale hanno evacuato dalle loro abitazioni circa cinquanta persone.

Nel Bolognese, squadre impegnate nella notte con mezzi di movimento terra per liberare dal fango e dai detriti alcune strade, tra Monzuno e Pianoro, coinvolte da movimenti franosi. Evacuate nove persone dalle proprie abitazioni a Sesto Imolese. Dal mattino motopompe e tre idrovore provenienti dai comandi di Modena, Parma e Ferrara hanno iniziato le attività di prosciugamento tra Castel San Pietro, Medicina e Imola.
Attività di ripristino della viabilità con pale meccaniche anche in provincia di Forlì-Cesena, dove squadre dei Vigili del Fuoco hanno operato fino a tarda sera nelle zone di Dovadola e Modigliana.

Si raccomanda ai cittadini della Bassa Romagna di non recarsi per nessuna ragione in prossimità dei fiumi, sopra agli argini degli stessi e nelle zone colpite dagli allagamenti. Comportamenti di questo genere oltre a mettere in pericolo la propria incolumità rischiano di intralciare le operazioni di monitoraggio e soccorso ancora in corso”. E’ l’appello lanciato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. (nella foto soccorritori fluviali a Bagnacavallo (RA)

Blanco: la Procura chiede l’archiviazione per i calci alle rose a Sanremo

La Procura di Imperia ha depositato la richiesta di archiviazione nel confronti di Blanco, indagato con l’accusa di danneggiamento per aver distrutto dei vasi di rose, che facevano parte della coreografia del palco, durante la sua esibizione al Festival di Sanremo. Il cantante era stato invitato a presentare il suo nuovo singolo, “L’Isola delle rose”, ma durante l’esibizione ha dato in escandescenze, prendendo a calci i vasi.

“Non sentivo in cuffia, non potevo cantare. Ma almeno mi sono divertito, la musica è anche questo”, aveva spiegato l’artista. Amadeus aveva cercato di calmarlo: “Ora ti calmi e sistemiamo, se vuoi dopo puoi tornare a cantare”. Quella però è stata l’ultima esibizione di  Blanco, che era tornato dietro le quinte tra i fischi del pubblico. Da quel gesto è nata una furiosa polemica sui media e sul web che è sfociata con una denuncia del Codacons.

Ora la Procura di Imperia ha chiesto l’archiviazione, ma c’è il massimo riserbo sulle motivazioni: “C’è stata una risposta della Rai. Amadeus è stato ascoltato dalla Digos di Milano e sulla base delle giustificazioni fornite, riteniamo che il fatto si possa archiviare”, ha affermato il procuratore di Imperia, Alberto Lari.

Il Codacons però si oppone alla richiesta di archiviazione e in una nota del presidente, Carlo Rienzi, si legge: “Non condividiamo la richiesta di archiviazione. Anche a seguito di quanto emerso dopo i fatti e delle evidenze secondo cui non si sarebbe trattato di una scena concordata con la Rai, ma di una vera e propria esplosione di rabbia da parte dell’artista, crediamo ci siano tutti gli estremi per proseguire l’inchiesta e accertare i fatti dinanzi al Tribunale, e per questo presenteremo formale opposizione alla richiesta di archiviazione presentata dalla procura”.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

I Vigili del Fuoco salvano una gattina: il ringraziamento dei condomini

Da oggi siamo più tranquilli nel sapere che Voi ci siete vicini, che possiamo sempre contare sul Vostro grandissimo cuore”.

E’ con queste parole che gli abitanti di un condominio hanno ringraziato i Vigili del Fuoco di Roma dopo nove ore di intervento per salvare la vita a una dolcissima gattina. Martedì scorso, 2 maggio, il piccolo felino era rimasto intrappolato in una tubazione: le operazioni per liberarlo in sicurezza e trarlo così in salvo, condotte dalla squadra dei pompieri, si sono rivelate molto complesse. Come si vede dal video pubblicato sul sito internet dei Vigili del Fuoco (vigilfuoco.tv), una volta estratta dalla tubazione, la gattina è stata soccorsa con la mascherina per l’ossigeno.

Gli abitanti del palazzo che si trova in zona Battistini a Roma hanno assistito al salvataggio al termine del quale hanno voluto ringraziare i Vigili del Fuoco. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

F.B.

Pooh: dopo i sold out si aggiunge una nuova data all’Arena di Verona

Dopo il tutto esaurito a San Siro, gli ultimi biglietti disponibili per lo Stadio Olimpico di Roma (sabato 15 luglio), e il sold out dei due concerti del 29 e 30 settembre, per i Pooh si aggiunge un terzo appuntamento l’1 ottobre all’Arena di Verona.

Dopo Verona, “Pooh – Amici X Sempre” arriverà nei palasport di Milano, Bologna, Torino e Firenze.

Queste tutte le date:
6 LUGLIO – STADIO G. MEAZZA – MILANO – SOLD OUT
15 LUGLIO – STADIO OLIMPICO – ROMA
29 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA – SOLD OUT
30 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA – SOLD OUT
1 OTTOBRE – ARENA DI VERONA – NUOVA DATA
6 OTTOBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO
7 OTTOBRE – UNIPOL ARENA – BOLOGNA
13 OTTOBRE – PALA ALPITOUR – TORINO
14 OTTOBRE – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE

I biglietti per la nuova data all’Arena di Verona sono disponibili su Ticketone e punti vendita e prevendite abituali.

Sul palco, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli ripercorreranno oltre 50 anni di musica attraverso successi che hanno fatto la storia, tra cui “AMICIXSEMPRE”, storico brano del 1996, ripubblicato in una nuova versione per celebrare questo ritorno insieme.
Il video del brano, nato da un’idea dei Pooh, con la regia di Red Canzian e il montaggio curato da Salvatore Cafiero.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pooh (@siamoipooh)

Serie A: vincono Juve, Inter, Lazio, Atalanta e Torino , frenano Roma e Milan

Pallone ufficiale 2021-2022

Risultati di Serie A di mercoledì 3 maggio:

Atalanta-Spezia 3-2
Juventus-Lecce 2-1
Salernitana-Fiorentina 3-3
Sampdoria-Torino 0-2
Verona-Inter 0-6
Lazio-Sassuolo 2-0
Milan-Cremonese 1-1
Monza-Roma 1-1

Follonica Gavorrano-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 7 maggio dalle 14:50

La partita Follonica Gavorrano-Us Livorno, valida come diciassettesima e ultima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 7 maggio alle 15 allo stadio Romeo Malservisi-Mario Matteini di Bagno di Gavorrano (Grosseto) verrà trasmessa in diretta su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio, App e sito di radiobrunotoscana.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...