Home Blog Pagina 586

Torna dalle vacanze con la mandibola di uno squalo in valigia: 5mila euro di multa a un italiano

Era in vacanza sull’isola di Sao Vicente, a Capo Verde, e ha pensato di portarsi a casa come souvenir la mandibola di uno squalo mako a pinna corta. Dopo essere atterrato all’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo però, la Guardia di finanza mentre effettuava i controlli di rito ai bagagli ha notato l’oggetto illegale.

I funzionari dell’Agenzia delle dogane hanno immediatamente sequestrato la mandibola all’uomo italiano, residente in Sicilia, che è stato poi sanzionato con una multa di 5mila euro.

Il motivo è che lo squalo mako è una specie protetta dalla convenzione di Wellington e, in quanto tale, esportare questo animale, o qualche suo resto, è illegale.

Fotografia generica 

I The Kolors tornano con il nuovo singolo “Italodisco”

I The Kolors tornano con il singolo “Italodisco”, il primo singolo dopo il passaggio a Warner Music Italy. Il brano arriverà da venerdì 5 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Il nuovo singolo, scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. The Kolors attingono a piene mani dai maestri di quegli anni, tra Giorgio Moroder e Righeira, inaugurando in questo modo un nuovo capitolo nel loro percorso musicale.

“Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l’upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida”, ha spiegato Stash a proposito della genesi del brano. “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Crolla una casa: si cerca una persona

Nella mattinata di oggi, mercoledì 3 maggio, le squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate per il crollo di un’abitazione a Fontanelice, in provincia di Bologna, a seguito di una frana generata dal maltempo. E’ possibile che nel crollo sia rimasta coinvolta una persona. Disposto l’invio del team USAR (Urban Search and Rescue) della Toscana e unità cinofile.

Nel Ravennate, a Castel Bolognese, un uomo di oltre 80 anni, sempre questa mattina è morto travolto dalle acque del Senio esondato. Secondo le prime ricostruzioni l’uomo sarebbe andato in bicicletta in una strada che era stata chiusa per precauzione e sarebbe morto annegato.

Sul posto sono giunti i Carabinieri che stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto.

AGGIORNAMENTO: è stato recuperato dai soccorritori il corpo senza vita di un uomo di 78 anni che abitava nella casa crollata. Non risulterebbero altre persone disperse nella zona del crollo. L’altra persona, che si pensava potesse trovarsi in casa insieme alla vittima era, infatti, da un’altra parte.

Maltempo: esondazioni e frane in tutta l’Emilia Romagna

Le abbondanti piogge che si stanno abbattendo su tutta l’Emilia Romagna da ieri hanno causato enormi disagi specie per quanto riguarda i corsi d’acqua che attraversano la regione. Il maltempo ha portato alla chiusura di diverse strade e al conseguente traffico congestionato in quasi ogni località emiliana e romagnola.

A causa delle avverse condizioni meteo poi, è stata sospesa la circolazione ferroviaria fra Faenza e Forlì (linea Bologna – Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna – Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza – Ravenna) e fra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara – Ravenna).

Per quanto riguarda le strade, ecco il punto della situazione al momento:

A causa dell’esondazione del torrente Sillaro, affluente del Reno, si è formata una breccia tra Massa Lombarda (Ravenna) e Imola (Bologna). Si lavora per chiudere nel più breve tempo possibile la rottura con massi ciclopici; sul posto è entrato in azione anche un elicottero dei vigili del fuoco, come supporto alle operazioni di evacuazione di una famiglia. Sono localizzati altri allagamenti lungo il Sillaro: nel bolognese ha tracimato in località San Salvatore a Sesto Imolese.

Per quanto riguarda il reticolo idrografico del Reno, ci sono stati alcuni allagamenti dell’Idice, nel comune di Castenaso, dove è stata evacuata una famiglia; anche nel comune di San Lazzaro sono state evacuate trenta persone a livello precauzionale per i livelli raggiunti dal Savena.

Nel bolognese si è verificata una frana a Casalfiumanese, nella strada per Macerato; isolate alcune persone che saranno trasferite in strutture ricettive. A Ozzano dell’Emilia è uscito il torrente Quaderna.

A Bologna è esondato il Ravone in via del Chiu e via Saffi. È stata chiusa la Strada provinciale 36 Val di Zena – al km 7 di Botteghino e al km 16 Mulino di Zena – per esondazione del Zena.

Dal Comune di Borgo Tossignano è arrivata la segnalazione di una frana su via Siepe San Giovanni. Sfollata una famiglia con una persona fragile.

Nel reggiano, a Tresinaro, sotto Baiso, per effetto delle piogge detriti di tronchi sono caduti in strada, e risultano già rimossi.

È stata chiusa l’accessibilità alla ciclovia ER 13 perché, in alcuni punti più bassi, si affianca al Secchia. Segnalato un “ruscellamento” concentrato sulla scarpata di monte che attraversa la Strada provinciale 7, in località Rondinara, a Scandiano.

Nel modenese, si è verificato uno smottamento lungo provinciale 19 – Sassuolo, in località Pigneto, con fuoriuscita di acqua dal torrente Corlo, e vari allagamenti di strade (a Fiorano Modenese). Fuoriuscita d’acqua anche dal torrente Tiepido, sempre nel modenese. A Pazzano Estense, una frana ha interessato la strada comunale verso Serramazzoni.

Ed Sheeran minaccia di lasciare la musica se verrà incriminato

Continua il processo per plagio di Ed Sheeran, che minaccia di lasciare la musica se verrà giudicato colpevole di aver copiato “Let’s Get it On”, definendo le accuse “offensive”. L’artista britannico ha negato con tutte le sue forze di aver violato il copyright del brano di Marvin Gaye quando ha scritto e composto “Thinking Out Loud”. La causa è stata intentata dalla famiglia di Ed Townsend, coautore del brano, e ha chiesto un risarcimento di 100 milioni di dollari per le “sorprendenti somiglianze” tra la canzone del 1973 e il successo di Sheeran.

Durante la seduta in tribunale è stato chiesto ad Ed come si sentirebbe se fosse ritenuto colpevole: “Se ciò accade, ho chiuso, mi fermo. Trovo davvero offensivo dedicare tutta la mia vita a essere un artista e un cantautore e avere qualcuno che lo sminuisca”, ha risposto.

Tutto è iniziato nel 2016, alla pubblicazione di “Thinking Out Loud”, singolo che ha scalato le classifiche in tutto il mondo, arrivando a vincere un Grammy Award. L’anno successivo la famiglia Townsend lo ha citato in giudizio per violazione di copyright.

In questi termini sembra che il futuro di Ed Sheeran sia nelle mani della corte federale di New York. L’accusa sembra avere in mano “prove schiaccianti” contro l’artista di Halifax: in aula sarebbe stato proiettato un filmato che vede Sheeran in concerto a Zurigo regalare ai fan un mash-up dei due brani, a dimostrazione di quanto siano simili le due canzoni.

Sheeran ha negato categoricamente ogni illecito, sostenendo di essersi ispirato a Van Morrison per quel pezzo, arrivando a suonare la chitarra in aula per spiegare nel dettaglio il suo personale metodo di composizione. Ora non ci resta che aspettare il verdetto nel giudice.

Pontedera-Rimini dei playoff si gioca giovedì 11 maggio alle 20:30

Relativamente alla partita playoff Pontedera-Rimini di giovedì 11, la società US Citta di Pontedera informa che l’orario stabilito dalla Lega Pro è quello delle 20.30.

La Lega Pro ha altresì comunicato le modalità di gestione della biglietteria stabilendo i prezzi ed il numero massimo di accrediti disponibili per sponsor, società ed autorità.

“Agosto morsica”: il nuovo singolo dei Coma_Cose presentato al Concertone

I Coma_Cose hanno presentato il nuovo singolo sul palco del Concertone del 1° Maggio a Roma, brano che arriverà in rotazione radiofonica il 5 maggio e che porta la firma di California e Fausto Lama con la produzione dei Mamakass.

Il duo ha voluto offrire una piccola anticipazione di “Agosto morsica”, questo il titolo della canzone, a tutti i fan che non hanno potuto seguirli dal vivo, pubblicando una piccola anteprima su TikTok.

@coma_cose AGOSTO MORSICA 🍉🌞 è la nostra nuova canzone, esce questo venerdì 🍉🌞 qui uno spoiler, tutta live stasera al @Primo Maggio Roma #1m2023 #NewMusic ♬ AGOSTO MORSICA – Coma_Cose

Il testo è una serie di diapositive che raccontano l’estate, quando tutto andrebbe messo da parte per ricaricare la mente gustandosi il caldo, il sole e tanto buon relax.

Nel testo recitano: “E mentre il sole scalda c’è un vento che sparpaglia i tuoi pensieri nell’aria, che se non sai dove farli atterrare. Prova sulla mia spiaggia, ho un aeroporto al posto delle braccia”.

Per vedere i Coma_Cose dal vivo non si dovrà attendere moltissimo, infatti il duo partirà con il tour estivo il 27 maggio al Mi Ami Festival, portando dal vivo le canzoni dell’ultimo album “Un meraviglioso modo di salvarsi”.

Il calendario completo:
27 maggio – SEGRATE (MI) – MI AMI Festival
1 giugno – MARINA DI CAMEROTA (SA) – Meeting Al Mare
10 giugno – MONTEPRANDONE (AP) – Piazza dell’Unità Centobuchi
25 giugno – NAPOLI – Noisy Naples Fest
27 giugno – ROMA – Rock In Roma
29 giugno – FERRARA – Ferrara Summer Festival
4 luglio – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
7 luglio – AREZZO – Men/Go Music Fest
11 luglio – COSENZA – Rendano Arena
13 luglio – CAMERINO (MC) – Phoenix Festival
14 luglio – CAORLE (VE) – Suonica Festival
17 luglio – LUGANO – LongLake Festival
24 luglio – BRESCIA – Summer Music
30 luglio – CAROVIGNO – Arena 3040
3 agosto – GALLIPOLI (LE) – Parco Gondar
5 agosto – IGEA MARINA (RN) – Rock Beach Festival
7 agosto – SERAVEZZA (LU) – Mediceo Live Festival
25 agosto – MATERA – Parco del Castello Tramontano
1 settembre – MANTOVA – Palazzo Te
2 settembre – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Nottinarena

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Gli Aerosmith annunciano il tour di addio

Gli Aerosmith annunciano “Peace Out”, il loro tour d’addio! La band sarà impegnata nella tournée a partire da settembre 2023 con quaranta date tra Canada e Stati Uniti. Per ora non è ancora dato sapere se Steven Tyler e compagni annunceranno date in Europa e Regno Unito.

La notizia è stata data nelle ultime ore dalla band con un simpatico video che vede la presenza di molti colleghi famosi.

“Non è un addio, è Peace Out! Preparati, arriva il miglior spettacolo della nostra vita”, ha dichiarato la band. “Ogni concerto celebrerà i cinque decenni di successi rivoluzionari degli Aerosmith, che festeggiano i 50 anni della più grande rock band americana”, si legge nel comunicato.

A salire sul palco saranno il frontman Steven Tyler, il chitarrista Joe Perry, il chitarrista Brad Whitford e il bassista Tom Hamilton. Il batterista fondatore del gruppo, Joey Kramer, non sarà invece presente per concentrarsi sulla famiglia e sulla sua salute. “L’inconfondibile e leggendaria presenza di Joey dietro la batteria, ci mancherà moltissimo”, ha commentato la band. Ad aprire i concerti ci saranno i Black Crowes.

(foto: pagina Facebook degli Aerosmith)

Incendio in un ex ospedale: denunciati due ragazzi di 18 e 19 anni

Due ragazzi italiani di 18 e 19 anni sono stati denunciati in stato di libertà in quanto ritenuti responsabili di avere dato fuoco e di avere imbrattato i muri dell’ex struttura ospedaliera in viale Forlanini a Garbagnate Milanese, in provincia di Milano. I due avrebbero inoltre ripreso il tutto con i propri telefonini.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 1° maggio, dopo le 14.00, quando ai Vigili del Fuoco è giunta la chiamata per un incendio divampato all’interno della struttura ospedaliera dismessa dal 2015.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che hanno rintracciato i due giovani all’interno di un altro padiglione abbandonato adiacente a quello in fiamme. All’interno dei loro zaini i Militari avrebbero trovato bombolette spray e accendini. Nei loro telefonini sarebbero inoltre stati rinvenuti diversi video in cui si riprendevano mentre imbrattavano i muri e appiccavano il fuoco.

I due sono stati portati in caserma, identificati e denunciati a piede libero per concorso in danneggiamento seguito da incendio. Il padiglione interessato dal rogo è stato dichiarato inagibile. (fotografia di repertorio)

Eccellenza Toscana, fissati i campi delle due finali playoff regionali

Si giocheranno domenica 7 maggio alle 15 le due finali play-off dei gironi di Eccellenza Toscana. Nel Girone A si gioca un derby della provincia pisana fra Fratres Perignano e Cuoiopelli: la sede sarà il “Mannucci” di Pontedera.

Nel Girone B invece in campo  Pontassieve e Zenith Prato, che si sfideranno al “Del Buffa” di Figline.

Torna dalle vacanze con la mandibola di uno squalo in valigia: 5mila euro di multa a un italiano

Era in vacanza sull’isola di Sao Vicente, a Capo Verde, e ha pensato di portarsi a casa come souvenir la mandibola di uno squalo mako a pinna corta. Dopo essere atterrato all’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo però, la Guardia di finanza mentre effettuava i controlli di rito ai bagagli ha notato l’oggetto illegale.

I funzionari dell’Agenzia delle dogane hanno immediatamente sequestrato la mandibola all’uomo italiano, residente in Sicilia, che è stato poi sanzionato con una multa di 5mila euro.

Il motivo è che lo squalo mako è una specie protetta dalla convenzione di Wellington e, in quanto tale, esportare questo animale, o qualche suo resto, è illegale.

Fotografia generica 

I The Kolors tornano con il nuovo singolo “Italodisco”

I The Kolors tornano con il singolo “Italodisco”, il primo singolo dopo il passaggio a Warner Music Italy. Il brano arriverà da venerdì 5 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Il nuovo singolo, scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. The Kolors attingono a piene mani dai maestri di quegli anni, tra Giorgio Moroder e Righeira, inaugurando in questo modo un nuovo capitolo nel loro percorso musicale.

“Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l’upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida”, ha spiegato Stash a proposito della genesi del brano. “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Crolla una casa: si cerca una persona

Nella mattinata di oggi, mercoledì 3 maggio, le squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate per il crollo di un’abitazione a Fontanelice, in provincia di Bologna, a seguito di una frana generata dal maltempo. E’ possibile che nel crollo sia rimasta coinvolta una persona. Disposto l’invio del team USAR (Urban Search and Rescue) della Toscana e unità cinofile.

Nel Ravennate, a Castel Bolognese, un uomo di oltre 80 anni, sempre questa mattina è morto travolto dalle acque del Senio esondato. Secondo le prime ricostruzioni l’uomo sarebbe andato in bicicletta in una strada che era stata chiusa per precauzione e sarebbe morto annegato.

Sul posto sono giunti i Carabinieri che stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto.

AGGIORNAMENTO: è stato recuperato dai soccorritori il corpo senza vita di un uomo di 78 anni che abitava nella casa crollata. Non risulterebbero altre persone disperse nella zona del crollo. L’altra persona, che si pensava potesse trovarsi in casa insieme alla vittima era, infatti, da un’altra parte.

Maltempo: esondazioni e frane in tutta l’Emilia Romagna

Le abbondanti piogge che si stanno abbattendo su tutta l’Emilia Romagna da ieri hanno causato enormi disagi specie per quanto riguarda i corsi d’acqua che attraversano la regione. Il maltempo ha portato alla chiusura di diverse strade e al conseguente traffico congestionato in quasi ogni località emiliana e romagnola.

A causa delle avverse condizioni meteo poi, è stata sospesa la circolazione ferroviaria fra Faenza e Forlì (linea Bologna – Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna – Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza – Ravenna) e fra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara – Ravenna).

Per quanto riguarda le strade, ecco il punto della situazione al momento:

A causa dell’esondazione del torrente Sillaro, affluente del Reno, si è formata una breccia tra Massa Lombarda (Ravenna) e Imola (Bologna). Si lavora per chiudere nel più breve tempo possibile la rottura con massi ciclopici; sul posto è entrato in azione anche un elicottero dei vigili del fuoco, come supporto alle operazioni di evacuazione di una famiglia. Sono localizzati altri allagamenti lungo il Sillaro: nel bolognese ha tracimato in località San Salvatore a Sesto Imolese.

Per quanto riguarda il reticolo idrografico del Reno, ci sono stati alcuni allagamenti dell’Idice, nel comune di Castenaso, dove è stata evacuata una famiglia; anche nel comune di San Lazzaro sono state evacuate trenta persone a livello precauzionale per i livelli raggiunti dal Savena.

Nel bolognese si è verificata una frana a Casalfiumanese, nella strada per Macerato; isolate alcune persone che saranno trasferite in strutture ricettive. A Ozzano dell’Emilia è uscito il torrente Quaderna.

A Bologna è esondato il Ravone in via del Chiu e via Saffi. È stata chiusa la Strada provinciale 36 Val di Zena – al km 7 di Botteghino e al km 16 Mulino di Zena – per esondazione del Zena.

Dal Comune di Borgo Tossignano è arrivata la segnalazione di una frana su via Siepe San Giovanni. Sfollata una famiglia con una persona fragile.

Nel reggiano, a Tresinaro, sotto Baiso, per effetto delle piogge detriti di tronchi sono caduti in strada, e risultano già rimossi.

È stata chiusa l’accessibilità alla ciclovia ER 13 perché, in alcuni punti più bassi, si affianca al Secchia. Segnalato un “ruscellamento” concentrato sulla scarpata di monte che attraversa la Strada provinciale 7, in località Rondinara, a Scandiano.

Nel modenese, si è verificato uno smottamento lungo provinciale 19 – Sassuolo, in località Pigneto, con fuoriuscita di acqua dal torrente Corlo, e vari allagamenti di strade (a Fiorano Modenese). Fuoriuscita d’acqua anche dal torrente Tiepido, sempre nel modenese. A Pazzano Estense, una frana ha interessato la strada comunale verso Serramazzoni.

Ed Sheeran minaccia di lasciare la musica se verrà incriminato

Continua il processo per plagio di Ed Sheeran, che minaccia di lasciare la musica se verrà giudicato colpevole di aver copiato “Let’s Get it On”, definendo le accuse “offensive”. L’artista britannico ha negato con tutte le sue forze di aver violato il copyright del brano di Marvin Gaye quando ha scritto e composto “Thinking Out Loud”. La causa è stata intentata dalla famiglia di Ed Townsend, coautore del brano, e ha chiesto un risarcimento di 100 milioni di dollari per le “sorprendenti somiglianze” tra la canzone del 1973 e il successo di Sheeran.

Durante la seduta in tribunale è stato chiesto ad Ed come si sentirebbe se fosse ritenuto colpevole: “Se ciò accade, ho chiuso, mi fermo. Trovo davvero offensivo dedicare tutta la mia vita a essere un artista e un cantautore e avere qualcuno che lo sminuisca”, ha risposto.

Tutto è iniziato nel 2016, alla pubblicazione di “Thinking Out Loud”, singolo che ha scalato le classifiche in tutto il mondo, arrivando a vincere un Grammy Award. L’anno successivo la famiglia Townsend lo ha citato in giudizio per violazione di copyright.

In questi termini sembra che il futuro di Ed Sheeran sia nelle mani della corte federale di New York. L’accusa sembra avere in mano “prove schiaccianti” contro l’artista di Halifax: in aula sarebbe stato proiettato un filmato che vede Sheeran in concerto a Zurigo regalare ai fan un mash-up dei due brani, a dimostrazione di quanto siano simili le due canzoni.

Sheeran ha negato categoricamente ogni illecito, sostenendo di essersi ispirato a Van Morrison per quel pezzo, arrivando a suonare la chitarra in aula per spiegare nel dettaglio il suo personale metodo di composizione. Ora non ci resta che aspettare il verdetto nel giudice.

Pontedera-Rimini dei playoff si gioca giovedì 11 maggio alle 20:30

Relativamente alla partita playoff Pontedera-Rimini di giovedì 11, la società US Citta di Pontedera informa che l’orario stabilito dalla Lega Pro è quello delle 20.30.

La Lega Pro ha altresì comunicato le modalità di gestione della biglietteria stabilendo i prezzi ed il numero massimo di accrediti disponibili per sponsor, società ed autorità.

“Agosto morsica”: il nuovo singolo dei Coma_Cose presentato al Concertone

I Coma_Cose hanno presentato il nuovo singolo sul palco del Concertone del 1° Maggio a Roma, brano che arriverà in rotazione radiofonica il 5 maggio e che porta la firma di California e Fausto Lama con la produzione dei Mamakass.

Il duo ha voluto offrire una piccola anticipazione di “Agosto morsica”, questo il titolo della canzone, a tutti i fan che non hanno potuto seguirli dal vivo, pubblicando una piccola anteprima su TikTok.

@coma_cose AGOSTO MORSICA 🍉🌞 è la nostra nuova canzone, esce questo venerdì 🍉🌞 qui uno spoiler, tutta live stasera al @Primo Maggio Roma #1m2023 #NewMusic ♬ AGOSTO MORSICA – Coma_Cose

Il testo è una serie di diapositive che raccontano l’estate, quando tutto andrebbe messo da parte per ricaricare la mente gustandosi il caldo, il sole e tanto buon relax.

Nel testo recitano: “E mentre il sole scalda c’è un vento che sparpaglia i tuoi pensieri nell’aria, che se non sai dove farli atterrare. Prova sulla mia spiaggia, ho un aeroporto al posto delle braccia”.

Per vedere i Coma_Cose dal vivo non si dovrà attendere moltissimo, infatti il duo partirà con il tour estivo il 27 maggio al Mi Ami Festival, portando dal vivo le canzoni dell’ultimo album “Un meraviglioso modo di salvarsi”.

Il calendario completo:
27 maggio – SEGRATE (MI) – MI AMI Festival
1 giugno – MARINA DI CAMEROTA (SA) – Meeting Al Mare
10 giugno – MONTEPRANDONE (AP) – Piazza dell’Unità Centobuchi
25 giugno – NAPOLI – Noisy Naples Fest
27 giugno – ROMA – Rock In Roma
29 giugno – FERRARA – Ferrara Summer Festival
4 luglio – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
7 luglio – AREZZO – Men/Go Music Fest
11 luglio – COSENZA – Rendano Arena
13 luglio – CAMERINO (MC) – Phoenix Festival
14 luglio – CAORLE (VE) – Suonica Festival
17 luglio – LUGANO – LongLake Festival
24 luglio – BRESCIA – Summer Music
30 luglio – CAROVIGNO – Arena 3040
3 agosto – GALLIPOLI (LE) – Parco Gondar
5 agosto – IGEA MARINA (RN) – Rock Beach Festival
7 agosto – SERAVEZZA (LU) – Mediceo Live Festival
25 agosto – MATERA – Parco del Castello Tramontano
1 settembre – MANTOVA – Palazzo Te
2 settembre – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Nottinarena

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Gli Aerosmith annunciano il tour di addio

Gli Aerosmith annunciano “Peace Out”, il loro tour d’addio! La band sarà impegnata nella tournée a partire da settembre 2023 con quaranta date tra Canada e Stati Uniti. Per ora non è ancora dato sapere se Steven Tyler e compagni annunceranno date in Europa e Regno Unito.

La notizia è stata data nelle ultime ore dalla band con un simpatico video che vede la presenza di molti colleghi famosi.

“Non è un addio, è Peace Out! Preparati, arriva il miglior spettacolo della nostra vita”, ha dichiarato la band. “Ogni concerto celebrerà i cinque decenni di successi rivoluzionari degli Aerosmith, che festeggiano i 50 anni della più grande rock band americana”, si legge nel comunicato.

A salire sul palco saranno il frontman Steven Tyler, il chitarrista Joe Perry, il chitarrista Brad Whitford e il bassista Tom Hamilton. Il batterista fondatore del gruppo, Joey Kramer, non sarà invece presente per concentrarsi sulla famiglia e sulla sua salute. “L’inconfondibile e leggendaria presenza di Joey dietro la batteria, ci mancherà moltissimo”, ha commentato la band. Ad aprire i concerti ci saranno i Black Crowes.

(foto: pagina Facebook degli Aerosmith)

Incendio in un ex ospedale: denunciati due ragazzi di 18 e 19 anni

Due ragazzi italiani di 18 e 19 anni sono stati denunciati in stato di libertà in quanto ritenuti responsabili di avere dato fuoco e di avere imbrattato i muri dell’ex struttura ospedaliera in viale Forlanini a Garbagnate Milanese, in provincia di Milano. I due avrebbero inoltre ripreso il tutto con i propri telefonini.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 1° maggio, dopo le 14.00, quando ai Vigili del Fuoco è giunta la chiamata per un incendio divampato all’interno della struttura ospedaliera dismessa dal 2015.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che hanno rintracciato i due giovani all’interno di un altro padiglione abbandonato adiacente a quello in fiamme. All’interno dei loro zaini i Militari avrebbero trovato bombolette spray e accendini. Nei loro telefonini sarebbero inoltre stati rinvenuti diversi video in cui si riprendevano mentre imbrattavano i muri e appiccavano il fuoco.

I due sono stati portati in caserma, identificati e denunciati a piede libero per concorso in danneggiamento seguito da incendio. Il padiglione interessato dal rogo è stato dichiarato inagibile. (fotografia di repertorio)

Eccellenza Toscana, fissati i campi delle due finali playoff regionali

Si giocheranno domenica 7 maggio alle 15 le due finali play-off dei gironi di Eccellenza Toscana. Nel Girone A si gioca un derby della provincia pisana fra Fratres Perignano e Cuoiopelli: la sede sarà il “Mannucci” di Pontedera.

Nel Girone B invece in campo  Pontassieve e Zenith Prato, che si sfideranno al “Del Buffa” di Figline.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...