Playoff di Serie C girone B, ecco i risultati del Primo Turno di questo giovedì 11 maggio:
GUBBIO-Recanatese 1-1
PONTEDERA-Rimini 2-1
ANCONA-Lucchese 1-1
Accoppiamenti del secondo turno di domenica 14 maggio:
Carrarese-Ancona
Gubbio-Pontedera
Playoff di Serie C girone B, ecco i risultati del Primo Turno di questo giovedì 11 maggio:
GUBBIO-Recanatese 1-1
PONTEDERA-Rimini 2-1
ANCONA-Lucchese 1-1
Accoppiamenti del secondo turno di domenica 14 maggio:
Carrarese-Ancona
Gubbio-Pontedera
La Corte d’Appello Federale ha restituito 2 punti in classifica alla Reggina. Così la squadra calabrese di mister Pippo Inzaghi torna in ottava posizione nella graduatoria di Serie B (ultima valida per i play off), mentre il Pisa scivola al decimo posto.
Questa sera, 11 maggio, si terrà la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest alla Liverpool Arena di Liverpool, in Inghilterra. Durante la serata si decideranno le ultime dieci nazioni che si sfideranno nella serata finale di sabato 13 maggio.
Ecco l’ordine di uscita degli artisti che si contenderanno l’accesso alla finale:
1 – Breaking My Heart di Reiley (Danimarca)
2 – Future Lover di Brunette (Armenia)
3 – D.G.T. (Off and On) di Theodor Andrei (Romania)
4 – Bridges di Alika (Estonia)
5 – Because of You di Gustaph (Belgio)
6 – Break a Broken Heart di Andrew Lambrou (Cipro)
7 – Power di Diljá (Islanda)
8 – What They Say di Victor Vernicos (Grecia)
9 – Solo di Blanka (Polonia)
10 – Carpe diem dei Joker Out (Slovenia)
11 – Echo di Iru (Georgia)
12 – Like an Animal dei Piqued Jacks (San Marino)
13 – Who the Hell Is Edgar? di Teya & Salena (Austria)
14 – Duje di Albina & Familja Kelmendi (Albania)
15 – Stay di Monika Linkyte (Lituania)
16 – Promise dei Voyager (Australia)
La serata verrà trasmessa a partire dalle ore 21.00 su Rai 2, preceduta da un’anteprima alle ore 20.15, con la conduzione di Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Alla finale sono già state ammesse Italia, con Marco Mengoni, Ucraina, vincitrice della scorsa edizione, e le altre Big Five Inghilterra, Francia, Spagna e Germania. A queste si aggiungono i dieci artisti passati alla prima serata: Croazia, Svizzera, Finlandia, Repubblica Ceca, Israele, Portogallo, Svezia, Serbia e Norvegia.
Da domani potremo ascoltare in radio il nuovo singolo di Biagio Antonacci, che è stato “spoilerato” a sorpresa durante il concerto al Mediolanum Forum di Assago, Milano. “Tridimensionale”, questo è il titolo, è stato realizzato in collaborazione con Benny Benassi.
Durante il concerto, Biagio si è seduto e ha fatto ascoltare in anteprima ai fan il suo nuovo pezzo: “È divertente, è una piccola rivoluzione”, ha commentato svelando la nuova collaborazione.
“Il 12 maggio, uscirà TRIDIMENSIONALE insieme al mio amico Benny Benassi. La tridimensionalità fa parte della nostra esistenza”, ha scritto sui social per presentare il nuovo pezzo.
Una nuova era d’oro per LP, che torna a due anni dall’ultimo lavoro discografico, con il nuovo singolo “Golden”, che da domani sarà disponibile negli store e in radio. Una canzone profonda e liberatoria, che invita ad apprezzare se stessi, come ricorda l’inciso: “We are golden / We’re not broken / Again and again and again / We’re sooo beautiful / We are golden…”.
Il brano sarà accompagnato dal video che porta la firma di Stephen Schofield, collaboratore di lunga data dell’artista (LP, Taylor Swift, Joshua Bassett), che vede LP ballare ripercorrendo i suoi rapporti e ricordi passati, accanto a modelli dorati iper-surreali.
“Golden” anticipa il nuovo album “Love Lines”, in uscita a settembre e queste le dirette parole di LP al riguardo: “Questa è la mia essenza e di quello che ho fatto nella mia vita, coltivare e cercare di capire e raffigurare”, condivide LP. “Anche come essere umano, mi sento come se continuassi a diventare sempre più denso, concentrato. Sono più me stessa ogni anno che passa. Sono come quel caffè a cui devi aggiungere acqua perché è troppo forte”.
Momenti di paura nella mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, nel centro di Milano, in zona Porta Romana. Prima l’esplosione, poi le fiamme che hanno coinvolto cinque auto parcheggiate. Interessati dal rogo anche una farmacia e un edificio dove le fiamme si sono propagate ai primi tre piani.
L’incendio e l’esplosione si sarebbero verificati all’interno di un furgone che trasportava alcune bombole d’ossigeno parcheggiato in via Vasari, angolo via Pier Lombardo, per cause ancora da accertare. Dal rogo si è poi alzata un’alta colonna di fumo nero ben visibile anche a diversi chilometri di distanza.
Evacuata a scopo precauzionale una scuola, l’Istituto Suore Mantellate, e l’Istituto Auxologico Italiano.
Come riportato dalla stampa locale, due persone sarebbero rimaste ferite: l’autista 53enne del furgone che ha riportato ustioni alla mano ed è stato trasportato in ospedale in codice giallo e il custode della scuola che sarebbe stato colpito da alcune schegge di vetro di una finestra.
Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri. (fotografia: frame del video realizzato dai Vigili del Fuoco)
Da ora, grazie all’agenzia specializzata ApoteoSurprise, gli innamorati potranno chiedere la mano alla propria anima gemella riproducendo la celebre scena del film romantico per eccellenza, Titanic, ma a un prezzo salato.
L’esperienza è organizzata nei minimi dettagli: la coppia di innamorati salirà su una nave che li porterà sul luogo esatto dell’affondamento del Titanic, da qui, i due verranno accompagnati su un sommergibile per osservare da vicino e in profondità i resti del celebre transatlantico. A questo punto, il momento tanto atteso: al suono di “My heart will go on” di Cèline Dion, quando il sommergibile si troverà nei pressi della location della scena d’amore tra Kate Winslet e Di Caprio, l’innamorato darà il tanto atteso anello all’anima gemella, tra gli applausi dell’equipaggio.
Tutto molto bello e molto romantico, se non fosse che questo tipo di esperienza non sarà proprio alla portata di tutti, anzi. Il costo di questa particolare proposta di matrimonio, prezzo dell’anello escluso, si aggirerà infatti attorno al milione di euro.
Un vasto incendio con esplosione è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in zona Porta Romana, nel centro di Milano, dove sarebbero andate a fuoco diverse auto, almeno quattro, parcheggiate in strada.
Il rogo sarebbe stato causato dall’esplosione di un camion che trasportava bombole d’ossigeno.
Dall’incendio si è alzata una densa nube di fumo nero, ben visibile da diverse zone della città. Le fiamme avrebbero interessato anche un edificio: due gli appartamenti coinvolti, al primo e al secondo piano. Evacuati, per precauzione, l’Istituto Auxologico e una scuola.
Vi sarebbe una persona ferita, pare l’autista del furgone esploso.
Elodie ha trionfato ai David di Donatello 2023! Ieri sera, 10 maggio, si sono tenute le premiazioni di uno dei più prestigiosi riconoscimenti cinematografici italiani, che ha visto trionfare “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch come miglior film, Marco Bellocchio per la miglior regia, Barbara Ronchi e Fabrizio Gifuni come migliori attori e un premio è arrivato anche alla cantante romana.
Vittoria importante e non scontata quella di Elodie, che si è aggiudicata il premio per l’interpretazione di “Proiettili (Ti mangio il cuore)” insieme a Joan Thiele, canzone scritta da Joan, Elisa Toffoli ed Emanuelel Triglia con i testi dell’artista romana.
Incredula, la cantante, è salita per ritirare il premio: “Sono veramente molto, molto emozionata. Non me l’aspettavo, ma perché io non vinco mai”.
L’interprete è stata ancor più apprezzata dai fan per l’umiltà e la seplicità dimostrati sul palco: “Comunque non è questo l’importante. L’importante è avere l’opportunità di fare cose belle, di incontrare persone generose”, ha aggiunto la cantante.
Elodie ha sbaragliato la concorrenza di grandi artisti come Diodato con “Se mi vuoi”, Sergio Endrigo con “Caro amore lontanissimo” cantata da Marco Mengoni, Stefano Bollani con “Culi calagni”, Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini con “La palude”.
Tragedia a Vieste, nel Gargano, in provincia di Foggia.
Una bambina di 6 anni è morta soffocata da un pezzo di mozzarella: è accaduto nella giornata di martedì 9 maggio.
A dare notizia della tragica scomparsa della piccola che si chiamava Aurora Conte e a esprimere il proprio cordoglio è il Sindaco, Giuseppe Nobiletti, con un post su Facebook: “Sono profondamente addolorato nell’aver appreso la tragica notizia della scomparsa di Aurora Conte, una bambina di Vieste dell’età di soli sei anni.
Restiamo senza parole di fronte alla fatalità di una vita che si interrompe in così tenera età e ne avvertiamo profondo il turbamento.
Esprimo a nome mio e della città la più sentita vicinanza alla famiglia di Aurora, con la speranza che possa trovare conforto nella memoria del suo sorriso e della sua innocenza, nonché la forza di superare il dolore di questa immane tragedia”. (fotografia di repertorio)
Playoff di Serie C girone B, ecco i risultati del Primo Turno di questo giovedì 11 maggio:
GUBBIO-Recanatese 1-1
PONTEDERA-Rimini 2-1
ANCONA-Lucchese 1-1
Accoppiamenti del secondo turno di domenica 14 maggio:
Carrarese-Ancona
Gubbio-Pontedera
La Corte d’Appello Federale ha restituito 2 punti in classifica alla Reggina. Così la squadra calabrese di mister Pippo Inzaghi torna in ottava posizione nella graduatoria di Serie B (ultima valida per i play off), mentre il Pisa scivola al decimo posto.
Questa sera, 11 maggio, si terrà la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest alla Liverpool Arena di Liverpool, in Inghilterra. Durante la serata si decideranno le ultime dieci nazioni che si sfideranno nella serata finale di sabato 13 maggio.
Ecco l’ordine di uscita degli artisti che si contenderanno l’accesso alla finale:
1 – Breaking My Heart di Reiley (Danimarca)
2 – Future Lover di Brunette (Armenia)
3 – D.G.T. (Off and On) di Theodor Andrei (Romania)
4 – Bridges di Alika (Estonia)
5 – Because of You di Gustaph (Belgio)
6 – Break a Broken Heart di Andrew Lambrou (Cipro)
7 – Power di Diljá (Islanda)
8 – What They Say di Victor Vernicos (Grecia)
9 – Solo di Blanka (Polonia)
10 – Carpe diem dei Joker Out (Slovenia)
11 – Echo di Iru (Georgia)
12 – Like an Animal dei Piqued Jacks (San Marino)
13 – Who the Hell Is Edgar? di Teya & Salena (Austria)
14 – Duje di Albina & Familja Kelmendi (Albania)
15 – Stay di Monika Linkyte (Lituania)
16 – Promise dei Voyager (Australia)
La serata verrà trasmessa a partire dalle ore 21.00 su Rai 2, preceduta da un’anteprima alle ore 20.15, con la conduzione di Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Alla finale sono già state ammesse Italia, con Marco Mengoni, Ucraina, vincitrice della scorsa edizione, e le altre Big Five Inghilterra, Francia, Spagna e Germania. A queste si aggiungono i dieci artisti passati alla prima serata: Croazia, Svizzera, Finlandia, Repubblica Ceca, Israele, Portogallo, Svezia, Serbia e Norvegia.
Da domani potremo ascoltare in radio il nuovo singolo di Biagio Antonacci, che è stato “spoilerato” a sorpresa durante il concerto al Mediolanum Forum di Assago, Milano. “Tridimensionale”, questo è il titolo, è stato realizzato in collaborazione con Benny Benassi.
Durante il concerto, Biagio si è seduto e ha fatto ascoltare in anteprima ai fan il suo nuovo pezzo: “È divertente, è una piccola rivoluzione”, ha commentato svelando la nuova collaborazione.
“Il 12 maggio, uscirà TRIDIMENSIONALE insieme al mio amico Benny Benassi. La tridimensionalità fa parte della nostra esistenza”, ha scritto sui social per presentare il nuovo pezzo.
Una nuova era d’oro per LP, che torna a due anni dall’ultimo lavoro discografico, con il nuovo singolo “Golden”, che da domani sarà disponibile negli store e in radio. Una canzone profonda e liberatoria, che invita ad apprezzare se stessi, come ricorda l’inciso: “We are golden / We’re not broken / Again and again and again / We’re sooo beautiful / We are golden…”.
Il brano sarà accompagnato dal video che porta la firma di Stephen Schofield, collaboratore di lunga data dell’artista (LP, Taylor Swift, Joshua Bassett), che vede LP ballare ripercorrendo i suoi rapporti e ricordi passati, accanto a modelli dorati iper-surreali.
“Golden” anticipa il nuovo album “Love Lines”, in uscita a settembre e queste le dirette parole di LP al riguardo: “Questa è la mia essenza e di quello che ho fatto nella mia vita, coltivare e cercare di capire e raffigurare”, condivide LP. “Anche come essere umano, mi sento come se continuassi a diventare sempre più denso, concentrato. Sono più me stessa ogni anno che passa. Sono come quel caffè a cui devi aggiungere acqua perché è troppo forte”.
Momenti di paura nella mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, nel centro di Milano, in zona Porta Romana. Prima l’esplosione, poi le fiamme che hanno coinvolto cinque auto parcheggiate. Interessati dal rogo anche una farmacia e un edificio dove le fiamme si sono propagate ai primi tre piani.
L’incendio e l’esplosione si sarebbero verificati all’interno di un furgone che trasportava alcune bombole d’ossigeno parcheggiato in via Vasari, angolo via Pier Lombardo, per cause ancora da accertare. Dal rogo si è poi alzata un’alta colonna di fumo nero ben visibile anche a diversi chilometri di distanza.
Evacuata a scopo precauzionale una scuola, l’Istituto Suore Mantellate, e l’Istituto Auxologico Italiano.
Come riportato dalla stampa locale, due persone sarebbero rimaste ferite: l’autista 53enne del furgone che ha riportato ustioni alla mano ed è stato trasportato in ospedale in codice giallo e il custode della scuola che sarebbe stato colpito da alcune schegge di vetro di una finestra.
Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri. (fotografia: frame del video realizzato dai Vigili del Fuoco)
Da ora, grazie all’agenzia specializzata ApoteoSurprise, gli innamorati potranno chiedere la mano alla propria anima gemella riproducendo la celebre scena del film romantico per eccellenza, Titanic, ma a un prezzo salato.
L’esperienza è organizzata nei minimi dettagli: la coppia di innamorati salirà su una nave che li porterà sul luogo esatto dell’affondamento del Titanic, da qui, i due verranno accompagnati su un sommergibile per osservare da vicino e in profondità i resti del celebre transatlantico. A questo punto, il momento tanto atteso: al suono di “My heart will go on” di Cèline Dion, quando il sommergibile si troverà nei pressi della location della scena d’amore tra Kate Winslet e Di Caprio, l’innamorato darà il tanto atteso anello all’anima gemella, tra gli applausi dell’equipaggio.
Tutto molto bello e molto romantico, se non fosse che questo tipo di esperienza non sarà proprio alla portata di tutti, anzi. Il costo di questa particolare proposta di matrimonio, prezzo dell’anello escluso, si aggirerà infatti attorno al milione di euro.
Un vasto incendio con esplosione è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in zona Porta Romana, nel centro di Milano, dove sarebbero andate a fuoco diverse auto, almeno quattro, parcheggiate in strada.
Il rogo sarebbe stato causato dall’esplosione di un camion che trasportava bombole d’ossigeno.
Dall’incendio si è alzata una densa nube di fumo nero, ben visibile da diverse zone della città. Le fiamme avrebbero interessato anche un edificio: due gli appartamenti coinvolti, al primo e al secondo piano. Evacuati, per precauzione, l’Istituto Auxologico e una scuola.
Vi sarebbe una persona ferita, pare l’autista del furgone esploso.
Elodie ha trionfato ai David di Donatello 2023! Ieri sera, 10 maggio, si sono tenute le premiazioni di uno dei più prestigiosi riconoscimenti cinematografici italiani, che ha visto trionfare “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch come miglior film, Marco Bellocchio per la miglior regia, Barbara Ronchi e Fabrizio Gifuni come migliori attori e un premio è arrivato anche alla cantante romana.
Vittoria importante e non scontata quella di Elodie, che si è aggiudicata il premio per l’interpretazione di “Proiettili (Ti mangio il cuore)” insieme a Joan Thiele, canzone scritta da Joan, Elisa Toffoli ed Emanuelel Triglia con i testi dell’artista romana.
Incredula, la cantante, è salita per ritirare il premio: “Sono veramente molto, molto emozionata. Non me l’aspettavo, ma perché io non vinco mai”.
L’interprete è stata ancor più apprezzata dai fan per l’umiltà e la seplicità dimostrati sul palco: “Comunque non è questo l’importante. L’importante è avere l’opportunità di fare cose belle, di incontrare persone generose”, ha aggiunto la cantante.
Elodie ha sbaragliato la concorrenza di grandi artisti come Diodato con “Se mi vuoi”, Sergio Endrigo con “Caro amore lontanissimo” cantata da Marco Mengoni, Stefano Bollani con “Culi calagni”, Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini con “La palude”.
Tragedia a Vieste, nel Gargano, in provincia di Foggia.
Una bambina di 6 anni è morta soffocata da un pezzo di mozzarella: è accaduto nella giornata di martedì 9 maggio.
A dare notizia della tragica scomparsa della piccola che si chiamava Aurora Conte e a esprimere il proprio cordoglio è il Sindaco, Giuseppe Nobiletti, con un post su Facebook: “Sono profondamente addolorato nell’aver appreso la tragica notizia della scomparsa di Aurora Conte, una bambina di Vieste dell’età di soli sei anni.
Restiamo senza parole di fronte alla fatalità di una vita che si interrompe in così tenera età e ne avvertiamo profondo il turbamento.
Esprimo a nome mio e della città la più sentita vicinanza alla famiglia di Aurora, con la speranza che possa trovare conforto nella memoria del suo sorriso e della sua innocenza, nonché la forza di superare il dolore di questa immane tragedia”. (fotografia di repertorio)
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it