Home Blog Pagina 625

La Fiorentina parte male ma segna quattro gol a Sivas e si qualifica ai quarti di Conference League

Sivasspor-Fiorentina finisce 1-4 con i gol nel primo tempo di Yeşilyurt (35′, bellissimo da fuori area) e Cabral (44′, su un tap in) mentre nella ripresa di Milenkovic (62′, di testa da corner) Goutas (goffa autorete, 78′) e Castrovilli (89′, a giro da fuori area).

Un secondo tempo – dopo la prima parte di gara di “studio” – in cui i viola non hanno rischiato praticamente nulla, complice anche il calo vertiginoso degli avversari, che hanno incassato pure l’espulsione del capitano Arslan dopo un calcio in pieno volto rifilato a Mandragora. La squadra di Vincenzo Italiano vola così ai quarti di finale di Conference League! Domani a partire dalle 14 i nuovi sorteggi direttamente da Nyon.

Ostiamare-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 19 dalle 14:20

La partita Ostiamare-Us Livorno, valida come undicesima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 19 marzo alle 14.30 allo stadio Anco Marzio di Ostia, verrà trasmessa in diretta integrale su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio), App e Streaming (radiobrunotoscana.it)

Pontedera, prolungato il contratto del Direttore Sportivo Moreno Zocchi

L’U.S Città di Pontedera annuncia di aver prolungato il contratto del Direttore Sportivo Moreno Zocchi per la stagione 2023-24. L’obiettivo del Club Granata è quello di continuare a migliorare il progetto iniziato e quindi dare continuità a quanto finora fatto di importante.

“Il lavoro svolto da Zocchi in questi mesi è stato eccezionale – ha commentato il presidente Piero Gradassi. – A lui si deve la costruzione di una squadra omogenea e competitiva, oltre al fatto di aver portato qui un allenatore, Max Canzi, che ha dimostrato di essere validissimo alla causa Granata. Il prolungamento del contratto di Zocchi, preceduto da quello di Canzi, vuole essere un segnale di continuità da parte dell’U.S Città di Pontedera e per i progetti futuri”.

Tommaso Paradiso, il nuovo singolo è “Viaggio intorno al sole”

Venerdì prossimo 24 marzo uscirà “Viaggio intorno al sole”, il nuovo singolo di Tommaso Paradiso.

Dopo “Piove in discoteca” questo nuovo inedito potrebbe anticipare un nuovo album, il seguito di “Space Cowboy”, il suo primo album solista dopo l’esperienza con TheGiornalisti.

Il cantautore romano ha annunciato la nuova uscita con una clip che cita il film di Carlo Verdone “Troppo forte”.

Nella scena iniziale Oscar Pettinari, personaggio di Verdone, simula un rapporto sessuale con il flipper e, dopo aver battuto il record, scrive sul vetro con un pennarello il totale dei punti realizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

 

Lucchese, ufficiale: il gruppo Andrea Bulgarella assume la proprietà della società

Si è concluso oggi, dopo l’accordo preliminare siglato il mese scorso, l’iter di acquisizione della squadra di calcio Lucchese 1905 da parte del Gruppo Bulgarella. Il gruppo presieduto dall’imprenditore alberghiero Andrea Bulgarella assume la proprietà della società.

Il nuovo Cda sarà composto da Andrea Bulgarella, da Ray Lo Faso (direttore generale del Gruppo Bulgarella), da Giuseppe Mangiarano e da Alessandro Vichi. L’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione sarà assunto da Alessandro Vichi, mentre Ray Lo Faso rivestirà il ruolo di Amministratore Delegato. Tutti gli altri dirigenti societari e componenti dell’assetto tecnico rimarranno regolarmente in carica fino al termine della stagione sportiva. “Rinnoviamo il nostro entusiasmo nell’approcciare questa nuova sfida – ha dichiarato il neo A.D. Ray Lo Faso -. Ringraziamo tutta la città di Lucca per la positiva accoglienza. Da oggi inizieremo a lavorare con ambizione e perseveranza per garantire solide basi alla società”.

“Oggi consegniamo la società nelle mani del Gruppo Bulgarella, che non ha bisogno di presentazioni – ha commentato il Presidente Alessandro Vichi -. Fin dall’inizio avevamo sempre detto che saremmo stati disponibili a cedere le nostre quote a persone serie, preparate, interessate soltanto a fare il bene della Lucchese. Andrea Bulgarella ed il suo gruppo racchiudono queste caratteristiche per noi fondamentali”.

I Coma_Cose annunciano le date del tour estivo

Anche i Coma_Cose sono pronti per portare la loro musica dal vivo e farci cantare tutta l’estate. Il duo ha infatti annunciato le prime date del tour estivo, dopo il successo al Festival di Sanremo con “L’Addio” e l’uscita del nuovo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”.

“Spoiler: IL LIVE È UNA BOMBA! Motivo per cui lo porteremo in giro da questo weekend fino a settembre…ecco IL NOSTRO SUMMER TOUR. Sarà bello cantare nei club e poi uscire sotto alle stelle, perché la notte d’estate è il più bel soffitto che si possa desiderare…”, hanno scritto sui social.

Ecco le prime date:
27 maggio – SEGRATE (MI) – MI AMI Festival
1 giugno – MARINA DI CAMEROTA (SA) – Meeting Al Mare
10 giugno – CENTOBUCHI (AP) – Cassandra Fest
27 giugno – ROMA – Rock In Roma
29 giugno – FERRARA – Ferrara Summer Festival
4 luglio – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
7 luglio – AREZZO – Men/Go Music Fest
13 luglio – CAMERINO (MC) – Phoenix Festival
14 luglio – CAORLE (VE) – Suonica Festival
17 luglio – LUGANO – LongLake Festival
24 luglio – BRESCIA – Summer Music
3 agosto – GALLIPOLI (LE) – Parco Gondar
5 agosto – IGEA MARINA (RN) – Rock Beach Festival
7 agosto – SERAVEZZA (LU) – Mediceo Live Festival
1 settembre – MANTOVA – Palatto Te
2 settembre – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Nottinarena

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

La vigilia di Atalanta Empoli del mister azzurro

Partita Fiorentina Empoli

le parole di Zanetti prima di Atalanta -Empoli questo venerdì 20.45

Vasco Rossi raddoppia a Rimini: i fan potranno assistere alle prove

Ieri si sono aperte le prevendite dei biglietti per la data zero del tour di Vasco Rossi, che si terrà a Rimini, ma i 21mila biglietti a disposizione sono andati esauriti in pochissime ore, lasciando molti fan a bocca asciutta.

Ora però arrivano ottime notizie! Per chi non è riuscito ad assicurarsi un posto per lo spettacolo allo Stadio Romeo Neri, c’è ancora una possibilità di vedere il Komandante dal vivo: le date a Rimini raddoppiano. Infatti, al Romeo Neri si svolgerà anche il soundcheck, la serata regalo annuale per gli iscritti al Blasco fanclub.

Doppio appuntamento quindi a Rimini: il 1° giugno, ingresso esclusivo per gli iscritti al Blasco fanclub, e il 2 giugno con la data zero del tour.

Dopo aver riaperto la stagione dei grandi eventi all’aperto un anno fa, Vasco torna negli stadi e prosegue il suo viaggio per l’Italia.

Ecco il calendario completo:
2 giugno – RIMINI – Stadio Romeo Neri
6, 7, 11 e 12 giugno – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
16 e 17 giugno – ROMA – Stadio Olimpico
22 e 23 giugno – PALERMO – Stadio Barbera
28 e 29 giugno – SALERNO – Stadio Arechi

Meta: “Non c’è accordo con Siae, via i brani da Facebook e Instagram”. Siae: “Scelta unilaterale e incomprensibile”

Purtroppo non siamo riusciti a rinnovare il nostro accordo di licenza con Siae. La tutela dei diritti d’autore di compositori e artisti è per noi una priorità assoluta e per questo motivo, a partire da oggi, avvieremo la procedura per rimuovere i brani del repertorio Siae all’interno della nostra libreria musicale“. Lo afferma, come riportato da diversi media, un portavoce di Meta, società madre di Facebook.

La musica protetta dalla Siae sparirà dunque sia da Instagram che da Facebook: “Crediamo che sia un valore per l’intera industria musicale permettere alle persone di condividere e connettersi sulle nostre piattaforme utilizzando la musica che amano – ha quindi aggiunto il portavoce -. Abbiamo accordi di licenza in oltre 150 Paesi nel mondo, continueremo a impegnarci per raggiungere un accordo con Siae che soddisfi tutte le parti”.
Una decisione che avrà un impatto sui reels di Facebook e Instagram, sui feed di Instagram e sulle Stories di entrambi i social. Solo i brani che non rientrano nel repertorio Siae continueranno a essere disponibili nella libreria musicale di Meta.

Immediata la replica di Siae attraverso un comunicato stampa: “La decisione unilaterale di Meta di escludere il repertorio SIAE dalla propria library lascia sconcertati gli autori ed editori italiani.
A SIAE viene richiesto di accettare una proposta unilaterale di Meta prescindendo da qualsiasi valutazione trasparente e condivisa dell’effettivo valore del repertorio. Tale posizione, unitamente al rifiuto da parte di Meta di condividere le informazioni rilevanti ai fini di un accordo equo, è evidentemente in contrasto con i principi sanciti dalla Direttiva Copyright per la quale gli autori e gli editori di tutta Europa si sono fortemente battuti.
Colpisce questa decisione, considerata la negoziazione in corso, e comunque la piena disponibilità di SIAE a sottoscrivere a condizioni trasparenti la licenza per il corretto utilizzo dei contenuti tutelati. Tale apertura è dimostrata dal fatto che SIAE ha continuato a cercare un accordo con Meta in buona fede, nonostante la piattaforma sia priva di una licenza a partire dal 1 gennaio 2023.
SIAE – conclude il comunicato stampa – non accetterà imposizioni da un soggetto che sfrutta la sua posizione di forza per ottenere risparmi a danno dell’industria creativa italiana”. (fotografia generica, di Dole777 su Unsplash)

Guida ubriaco in A13: camionista denunciato dalla Polizia Stradale

Nei giorni scorsi la Polizia Stradale dell’Emilia-Romagna ha denunciato un camionista che, incurante delle norme più elementari del codice della strada, circolava ad altissima velocità sull’autostrada A13 Padova – Bologna, in direzione del capoluogo emiliano.

Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio, intorno alle 14.00, quando una pattuglia della Polstrada di Altedo ha intercettato, lungo la carreggiata sud tra Ferrara Sud ed Altedo, un autoarticolato che procedeva a elevata velocità sulla corsia di sorpasso, superando una lunga fila di mezzi pesanti, incurante del divieto di sorpasso per i mezzi superiori alle 12 tonnellate di peso.
Vista la situazione, gli Agenti gli hanno intimato l’alt, facendolo uscire al casello di Altedo per contestargli le infrazioni previste dal codice della strada.

Nell’ambito del controllo hanno inoltre notato che il conducente, nonostante l’orario pomeridiano, era sotto l’effetto di bevande alcoliche. L’autista, un cittadino straniero di circa quarant’anni, è stato così sottoposto immediatamente agli accertamenti con l’etilometro il cui esito ha confermato la presenza di 1,65 g/l di alcool nel sangue alla prima prova e di 1,48 alla seconda.

Il conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, nonché sanzionato per un totale di circa 328 euro per il sorpasso nel tratto vietato con il conseguente ritiro della patente di guida per 12 mesi.

La Fiorentina parte male ma segna quattro gol a Sivas e si qualifica ai quarti di Conference League

Sivasspor-Fiorentina finisce 1-4 con i gol nel primo tempo di Yeşilyurt (35′, bellissimo da fuori area) e Cabral (44′, su un tap in) mentre nella ripresa di Milenkovic (62′, di testa da corner) Goutas (goffa autorete, 78′) e Castrovilli (89′, a giro da fuori area).

Un secondo tempo – dopo la prima parte di gara di “studio” – in cui i viola non hanno rischiato praticamente nulla, complice anche il calo vertiginoso degli avversari, che hanno incassato pure l’espulsione del capitano Arslan dopo un calcio in pieno volto rifilato a Mandragora. La squadra di Vincenzo Italiano vola così ai quarti di finale di Conference League! Domani a partire dalle 14 i nuovi sorteggi direttamente da Nyon.

Ostiamare-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 19 dalle 14:20

La partita Ostiamare-Us Livorno, valida come undicesima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 19 marzo alle 14.30 allo stadio Anco Marzio di Ostia, verrà trasmessa in diretta integrale su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio), App e Streaming (radiobrunotoscana.it)

Pontedera, prolungato il contratto del Direttore Sportivo Moreno Zocchi

L’U.S Città di Pontedera annuncia di aver prolungato il contratto del Direttore Sportivo Moreno Zocchi per la stagione 2023-24. L’obiettivo del Club Granata è quello di continuare a migliorare il progetto iniziato e quindi dare continuità a quanto finora fatto di importante.

“Il lavoro svolto da Zocchi in questi mesi è stato eccezionale – ha commentato il presidente Piero Gradassi. – A lui si deve la costruzione di una squadra omogenea e competitiva, oltre al fatto di aver portato qui un allenatore, Max Canzi, che ha dimostrato di essere validissimo alla causa Granata. Il prolungamento del contratto di Zocchi, preceduto da quello di Canzi, vuole essere un segnale di continuità da parte dell’U.S Città di Pontedera e per i progetti futuri”.

Tommaso Paradiso, il nuovo singolo è “Viaggio intorno al sole”

Venerdì prossimo 24 marzo uscirà “Viaggio intorno al sole”, il nuovo singolo di Tommaso Paradiso.

Dopo “Piove in discoteca” questo nuovo inedito potrebbe anticipare un nuovo album, il seguito di “Space Cowboy”, il suo primo album solista dopo l’esperienza con TheGiornalisti.

Il cantautore romano ha annunciato la nuova uscita con una clip che cita il film di Carlo Verdone “Troppo forte”.

Nella scena iniziale Oscar Pettinari, personaggio di Verdone, simula un rapporto sessuale con il flipper e, dopo aver battuto il record, scrive sul vetro con un pennarello il totale dei punti realizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

 

Lucchese, ufficiale: il gruppo Andrea Bulgarella assume la proprietà della società

Si è concluso oggi, dopo l’accordo preliminare siglato il mese scorso, l’iter di acquisizione della squadra di calcio Lucchese 1905 da parte del Gruppo Bulgarella. Il gruppo presieduto dall’imprenditore alberghiero Andrea Bulgarella assume la proprietà della società.

Il nuovo Cda sarà composto da Andrea Bulgarella, da Ray Lo Faso (direttore generale del Gruppo Bulgarella), da Giuseppe Mangiarano e da Alessandro Vichi. L’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione sarà assunto da Alessandro Vichi, mentre Ray Lo Faso rivestirà il ruolo di Amministratore Delegato. Tutti gli altri dirigenti societari e componenti dell’assetto tecnico rimarranno regolarmente in carica fino al termine della stagione sportiva. “Rinnoviamo il nostro entusiasmo nell’approcciare questa nuova sfida – ha dichiarato il neo A.D. Ray Lo Faso -. Ringraziamo tutta la città di Lucca per la positiva accoglienza. Da oggi inizieremo a lavorare con ambizione e perseveranza per garantire solide basi alla società”.

“Oggi consegniamo la società nelle mani del Gruppo Bulgarella, che non ha bisogno di presentazioni – ha commentato il Presidente Alessandro Vichi -. Fin dall’inizio avevamo sempre detto che saremmo stati disponibili a cedere le nostre quote a persone serie, preparate, interessate soltanto a fare il bene della Lucchese. Andrea Bulgarella ed il suo gruppo racchiudono queste caratteristiche per noi fondamentali”.

I Coma_Cose annunciano le date del tour estivo

Anche i Coma_Cose sono pronti per portare la loro musica dal vivo e farci cantare tutta l’estate. Il duo ha infatti annunciato le prime date del tour estivo, dopo il successo al Festival di Sanremo con “L’Addio” e l’uscita del nuovo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”.

“Spoiler: IL LIVE È UNA BOMBA! Motivo per cui lo porteremo in giro da questo weekend fino a settembre…ecco IL NOSTRO SUMMER TOUR. Sarà bello cantare nei club e poi uscire sotto alle stelle, perché la notte d’estate è il più bel soffitto che si possa desiderare…”, hanno scritto sui social.

Ecco le prime date:
27 maggio – SEGRATE (MI) – MI AMI Festival
1 giugno – MARINA DI CAMEROTA (SA) – Meeting Al Mare
10 giugno – CENTOBUCHI (AP) – Cassandra Fest
27 giugno – ROMA – Rock In Roma
29 giugno – FERRARA – Ferrara Summer Festival
4 luglio – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
7 luglio – AREZZO – Men/Go Music Fest
13 luglio – CAMERINO (MC) – Phoenix Festival
14 luglio – CAORLE (VE) – Suonica Festival
17 luglio – LUGANO – LongLake Festival
24 luglio – BRESCIA – Summer Music
3 agosto – GALLIPOLI (LE) – Parco Gondar
5 agosto – IGEA MARINA (RN) – Rock Beach Festival
7 agosto – SERAVEZZA (LU) – Mediceo Live Festival
1 settembre – MANTOVA – Palatto Te
2 settembre – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Nottinarena

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

La vigilia di Atalanta Empoli del mister azzurro

Partita Fiorentina Empoli

le parole di Zanetti prima di Atalanta -Empoli questo venerdì 20.45

Vasco Rossi raddoppia a Rimini: i fan potranno assistere alle prove

Ieri si sono aperte le prevendite dei biglietti per la data zero del tour di Vasco Rossi, che si terrà a Rimini, ma i 21mila biglietti a disposizione sono andati esauriti in pochissime ore, lasciando molti fan a bocca asciutta.

Ora però arrivano ottime notizie! Per chi non è riuscito ad assicurarsi un posto per lo spettacolo allo Stadio Romeo Neri, c’è ancora una possibilità di vedere il Komandante dal vivo: le date a Rimini raddoppiano. Infatti, al Romeo Neri si svolgerà anche il soundcheck, la serata regalo annuale per gli iscritti al Blasco fanclub.

Doppio appuntamento quindi a Rimini: il 1° giugno, ingresso esclusivo per gli iscritti al Blasco fanclub, e il 2 giugno con la data zero del tour.

Dopo aver riaperto la stagione dei grandi eventi all’aperto un anno fa, Vasco torna negli stadi e prosegue il suo viaggio per l’Italia.

Ecco il calendario completo:
2 giugno – RIMINI – Stadio Romeo Neri
6, 7, 11 e 12 giugno – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
16 e 17 giugno – ROMA – Stadio Olimpico
22 e 23 giugno – PALERMO – Stadio Barbera
28 e 29 giugno – SALERNO – Stadio Arechi

Meta: “Non c’è accordo con Siae, via i brani da Facebook e Instagram”. Siae: “Scelta unilaterale e incomprensibile”

Purtroppo non siamo riusciti a rinnovare il nostro accordo di licenza con Siae. La tutela dei diritti d’autore di compositori e artisti è per noi una priorità assoluta e per questo motivo, a partire da oggi, avvieremo la procedura per rimuovere i brani del repertorio Siae all’interno della nostra libreria musicale“. Lo afferma, come riportato da diversi media, un portavoce di Meta, società madre di Facebook.

La musica protetta dalla Siae sparirà dunque sia da Instagram che da Facebook: “Crediamo che sia un valore per l’intera industria musicale permettere alle persone di condividere e connettersi sulle nostre piattaforme utilizzando la musica che amano – ha quindi aggiunto il portavoce -. Abbiamo accordi di licenza in oltre 150 Paesi nel mondo, continueremo a impegnarci per raggiungere un accordo con Siae che soddisfi tutte le parti”.
Una decisione che avrà un impatto sui reels di Facebook e Instagram, sui feed di Instagram e sulle Stories di entrambi i social. Solo i brani che non rientrano nel repertorio Siae continueranno a essere disponibili nella libreria musicale di Meta.

Immediata la replica di Siae attraverso un comunicato stampa: “La decisione unilaterale di Meta di escludere il repertorio SIAE dalla propria library lascia sconcertati gli autori ed editori italiani.
A SIAE viene richiesto di accettare una proposta unilaterale di Meta prescindendo da qualsiasi valutazione trasparente e condivisa dell’effettivo valore del repertorio. Tale posizione, unitamente al rifiuto da parte di Meta di condividere le informazioni rilevanti ai fini di un accordo equo, è evidentemente in contrasto con i principi sanciti dalla Direttiva Copyright per la quale gli autori e gli editori di tutta Europa si sono fortemente battuti.
Colpisce questa decisione, considerata la negoziazione in corso, e comunque la piena disponibilità di SIAE a sottoscrivere a condizioni trasparenti la licenza per il corretto utilizzo dei contenuti tutelati. Tale apertura è dimostrata dal fatto che SIAE ha continuato a cercare un accordo con Meta in buona fede, nonostante la piattaforma sia priva di una licenza a partire dal 1 gennaio 2023.
SIAE – conclude il comunicato stampa – non accetterà imposizioni da un soggetto che sfrutta la sua posizione di forza per ottenere risparmi a danno dell’industria creativa italiana”. (fotografia generica, di Dole777 su Unsplash)

Guida ubriaco in A13: camionista denunciato dalla Polizia Stradale

Nei giorni scorsi la Polizia Stradale dell’Emilia-Romagna ha denunciato un camionista che, incurante delle norme più elementari del codice della strada, circolava ad altissima velocità sull’autostrada A13 Padova – Bologna, in direzione del capoluogo emiliano.

Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio, intorno alle 14.00, quando una pattuglia della Polstrada di Altedo ha intercettato, lungo la carreggiata sud tra Ferrara Sud ed Altedo, un autoarticolato che procedeva a elevata velocità sulla corsia di sorpasso, superando una lunga fila di mezzi pesanti, incurante del divieto di sorpasso per i mezzi superiori alle 12 tonnellate di peso.
Vista la situazione, gli Agenti gli hanno intimato l’alt, facendolo uscire al casello di Altedo per contestargli le infrazioni previste dal codice della strada.

Nell’ambito del controllo hanno inoltre notato che il conducente, nonostante l’orario pomeridiano, era sotto l’effetto di bevande alcoliche. L’autista, un cittadino straniero di circa quarant’anni, è stato così sottoposto immediatamente agli accertamenti con l’etilometro il cui esito ha confermato la presenza di 1,65 g/l di alcool nel sangue alla prima prova e di 1,48 alla seconda.

Il conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, nonché sanzionato per un totale di circa 328 euro per il sorpasso nel tratto vietato con il conseguente ritiro della patente di guida per 12 mesi.

Carabiniere aggredito con un coltello spara: ferito l’aggressore e di rimbalzo...

Un ladro ha tentato un furto in abitazione ma è stato intercettato dai Carabinieri. Inseguito e raggiunto mentre cercava di entrare in un’altra abitazione,...