Home Blog Pagina 630

Tananai canta “Tango” con un’artista di strada a Roma

Una giornata a Roma come tante, ma davvero speciale per Virginia Mingoli che, intonando una canzone, si è ritrovata a duettare con Tananai. L’artista si era messa a cantare sullo stesso marciapiede su cui si esibivano i Maneskin prima della notorietà, e davanti a lei si è cominciata a formare una folla, tra cui anche Tananai.

La rivelazione di Sanremo l’ha osservata per un po’ mentre cantava il suo singolo “Tango”, canzone con cui è andato in gara sul palco dell’Ariston, per poi unirsi a Virginia e duettare insieme sulle note del brano, tra centinaia di persone con il sorriso sulle labbra e con il telefono in mano per riprendere la scena.

“Non so che dire se non ‘grazie’. Mi hai fatto un regalo immenso. E chi se lo scorda più”, ha scritto Virginia su TikTok postando il filmato del duetto con Tananai.

@virginiamingoli #CapCut e chi se la scorda questa #tananai #sanremo2023 #busking ♬ original sound – Virginia Mingoli

@virginiamingoli Non so che dire se non GRAZIE. mi hai fatto un regalo immenso @tananaimusica #tango #tananai #sanremo #busking #roma ♬ original sound – Virginia Mingoli

Vasto incendio in un’azienda: danni ingenti e scuole chiuse. Le foto del rogo

Sono in corso gli accertamenti per fare luce sulle cause che hanno provocato il grosso incendio, divampato nel magazzino della cartiera Essity di via Bernardini a Porcari, in provincia di Lucca, nel primo pomeriggio di ieri, domenica 12 marzo, intorno alle 13.30.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco: in supporto alle squadre di Lucca, sono giunti personale e mezzi dai comandi di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Massa Carrara. I pompieri hanno impiegato diverse ore per domare le fiamme che hanno provocato ingenti danni alla struttura, determinando anche il crollo di una porzione della copertura.

A seguito del rogo, il Sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha disposto per la giornata di oggi, lunedì 13 marzo, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, e il centro anziani “Il Girasole” e ha invitato, a scopo precauzionale, i cittadini a tenere porte e finestre chiuse, a evitare attività ricreative all’esterno e a lavare accuratamente e abbondantemente frutta, verdura e ortaggi.

A Piacenza ci sono più cani che bambini

Più cani che bambini: è quanto evidenzia una statistica relativa al Comune di Piacenza riportata da “Libertà, il quotidiano di Piacenza”, secondo cui nella città emiliana vi sarebbero più cani che bambini.

In dieci anni, dal 31 dicembre 2012 ad oggi i quattro zampe sono più che raddoppiati, passando da 6.316 a 11.125.
Tale statistica che vede i cani sorpassare i bambini a Piacenza, si basa ovviamente solo sugli animali ufficialmente registrati con regolare denuncia all’Anagrafe canina e con regolare microchip, così come previsto dalla legge, ma non tiene conto di eventuali cani “clandestini”.

Ad ogni modo in città ogni quattro famiglie c’è un cane e i quattro zampe sono più dei bambini: 11.125 gli animali registrati agli uffici comunali di Piacenza, contro 10.335 bambini residenti della fascia 0-11 anni nel 2022. (fotografia generica, di Robert Eklund su Unsplash)

Le va di traverso la pappa: bimba di otto mesi muore dopo sei giorni di ricovero

Non ce l’ha fatta la bambina di appena 8 mesi ricoverata in ospedale dopo che le era andata di traverso la pappa.

Come riporta la stampa locale, la piccola, che si chiamava Bianca, stava mangiando, imboccata dalla madre, quando improvvisamente un boccone le è andato di traverso, provocandole una crisi respiratoria. E’ accaduto lo scorso 27 febbraio a Brugherio, in Brianza, dove la bambina abitava con la madre.

Trasportata d’urgenza all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove è stata ricoverata sette giorni in terapia intensiva, la piccola è morta lo scorso 4 marzo. La notizia del decesso è stata però confermata alla stampa solo nei giorni scorsi.
Per la madre della bambina deceduta amici e colleghi hanno avviato una raccolta fondi. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

Altro ribaltone sulla panchina del Livorno: si è dimesso Esposito

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che, nella mattinata odierna, mister Vincenzo Esposito ha rassegnato le proprie dimissioni da tecnico della prima squadra. Le dimissioni sono state accolte dalla società.

Il presidente Paolo Toccafondi, a nome di tutta l’Unione Sportiva Livorno 1915, ringrazia Esposito per il lavoro svolto da novembre a oggi e per la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva, augurandogli le migliori soddisfazioni personali e professionali.

«Ancora una volta – ha detto il presidente Toccafondi – “Ciccio” si è confermato una persona di alta caratura morale: le partite si vincono e si perdono, ma l’uomo rimane».

Modena, 41enne trovato morto legato al letto: è giallo

Si infittisce il mistero attorno alla morte del 41enne Alessandro Gozzoli, consulente del lavoro trovato morto pochi giorni fa con mani e piedi legati  nel letto della sua abitazione in provincia di Modena.

Stando a una prima ipotesi, l’uomo sarebbe deceduto a seguito di un gioco erotico finito male, ma le indagini successive hanno portato alla luce nuovi indizi che condurrebbero ad altre conclusioni.
Sono due i punti chiave: la sparizione dell’auto della vittima e la sua abitazione che, al momento del ritrovamento del cadavere, era completamente a soqquadro. Questi elementi tengono infatti aperta la pista del furto o della rapina, ma non si esclude nemmeno quella di omicidio volontario.

Sul corpo della vittima sarà effettuata nella giornata di oggi l’autopsia. Gli inquirenti stanno cercando l’auto di Gozzoli grazie alle videocamere di sorveglianza presenti nei pressi della casa e stanno controllando i tabulati telefonici della vittima in cerca di nuovi indizi.

Oscar 2023: niente da fare per Lady Gaga e Rihanna

Nella notte si è tenuta la 95esima edizione della cerimonia dei premi Oscar, al Dolby Theatre di Los Angeles, per la consegna delle statuette più ambite del cinema. Sfuma la vittoria per Rihanna e Lady Gaga, tra le favorite per il premio per la miglior canzone originale. Questa volta il prestigioso riconoscimento è andato a un outsider, un pezzo in parte inaspettato che ha spopolato sui social.

Si tratta di “Naatu Naatu”, brano di M. M. Keervani, con testo di Chandrabose, per il film “RRR”. La canzone, che già si era aggiudicata il Golden Globe e il Critic’s Choice, ha battuto “Lift me up” di Rihanna (alla prima nomination) da “Black Panther: Wakanda Forever”, “Hold my hand” di Lady Gaga da “Tom Gun: Maverick”, “This Is A Life” dei Son Lux con Mitski e David Byrne da “Everything Everywhere All At Once” e “Applause” di Diane Warren da “Tell it like a woman”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ABC (@abcnetwork)

In un certo senso Lady Gaga ha potuto consolarsi con il premio vinto da “Top Gun: Maverick” per il miglior sonoro. L’artista si è anche esibita, a sorpresa, sul palco del Dolby Theatre, diventando l’artista della performance più chiacchierata della serata, presentandosi sul palco struccata e solo in jeans e t-shirt, regalando al pubblico un’esibizione emozionante. “Abbiamo tutti bisogno di eroi. Trova il tuo eroe dentro di te. Potresti scoprire che sei tu stesso il tuo eroe, anche se dentro sei a pezzi”, ha dichiarato la cantautrice prima di esibirsi sulle note di “Hold my hand”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ABC (@abcnetwork)

Ad aggiudicarsi il premio per la Miglior colonna sonora originale è stato Voker Bertelmann, compositore e pianista tedesco che ha scritto le musiche per “Niente di nuovo sul fronte occidentale”.

Niente di fatto per l’Italia, che torna a casa a mani vuote. “Le pupille” di Alice Rohrwacher, sorella minore della nota attrice Alba Rohrwacher, era tra le favorite per la categorie Miglior cortometraggio, che però è andato a “An Irish Goodbye” di Tom Berkeley e Ross White. Stessa sorte anche per Aldo Signoretti, candidato per il trucco di “Elvis”, si è visto soffiare il premio da Adrien Morot, Judy Chin e Annemarie Bradley per “The Whale”.

Ecco tutti i vincitori della serata

Miglior film: Everything Everywhere All at Once
Miglior regia: Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once
Miglior attrice protagonista: Michelle Yeoh per Everything Everywhere All at Once
Miglior attore protagonista: Brendan Fraser per The Whale
Miglior attore non protagonista: Ke Huy Quan per Everything Everywhere All at Once
Miglior attrice non protagonista: Jamie Lee Curtis per Everything Everywhere All at Once
Miglior film straniero: Niente di nuovo sul fronte occidentale
Miglior film di animazione: Pinocchio di Guillermo del Toro
Migliore sceneggiatura originale: Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once
Miglior sceneggiatura non originale: Sarah Polley per Women Talking – Il diritto di scegliere
Miglior fotografia: James Friend per Niente di nuovo sul fronte occidentale
Miglior montaggio: Paul Rogers per Everything Everywhere All at Once
Miglior scenografia: Christian M. Goldbeck ed Ernestine Hipper per Niente di nuovo sul fronte occidentale
Migliori costumi: Ruth E. Carter per Black Panther: Wakanda Forever
Miglior trucco e acconciatura: Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley per The Whale
Miglior canzone originale: Naatu Naatu – RRR
Migliore colonna sonora: Volker Bertelmann per Niente di nuovo sul fronte occidentale
Migliori effetti speciali: Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett per Avatar – La via dell’acqua
Miglior sonoro: Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per Top Gun: Maverick
Miglior documentario: Navalny
Miglior cortometraggio animato: Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo
Miglior corto documentario: Raghu, il piccolo elefante
Miglior cortometraggio: An Irish Goodbye

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Attraversano i binari e vengono travolti dal treno: morti due minorenni a Sondrio

È stato inutile il tentativo di frenata dal macchinista, che si è accorto all’ultimo della presenza dei due ragazzini sui binari.

L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri a San Barbenno, in Valtellina. Le vittime sono due minorenni di 15 e 17 anni, originari di Kosovo e Argentina e residenti a Sondrio.
Gli amici che erano con loro al momento della tragedia non hanno assistito all’impatto perché per attraversare i binari hanno utilizzato il sottopassaggio pedonale utile proprio per non incorrere in pericolosi attraversamenti.
Non è ancora chiaro perché invece gli altri tre ragazzi (le due vittime e un terzo rimasto solo ferito) non abbiano usato il sottopassaggio ma siano passati sui binari dove sopraggiungeva un treno a 100 km orari.

Impossibile per il mezzo fermarsi in tempo, anche perché non era prevista una fermata in quel punto. Sul posto, carabinieri, Polizia, Vigili del fuoco e il magistrato di turno della Procura per le prime indagini.
Non si esclude, come riporta Il Giorno, la pista della challenge social.

Cerca di scavalcare il cancello dell’abitazione di un amico ma si ferisce: muore chef di 28 anni

Tragedia nella mattinata di sabato scorso, 11 marzo: Michele Guzzo, 28 anni, è deceduto dopo essersi ferito mentre stava scavalcando la recinzione dell’abitazione di un amico, in viale dei Partigiani d’Italia a Parma.

In base a una prima ricostruzione, il 28enne, consulente per un’azienda di ristorazione di Forlì e chef diplomato all’Alma (scuola internazionale di cucina che ha sede a Colorno), si è ferito a una coscia con una punta del cancello che gli avrebbe reciso l’arteria femorale, non lasciandogli scampo. Dopo avere cercato di camminare ha perso i sensi, senza riuscire a chiedere aiuto, ed è stato trovato intorno alle 9.00 riverso nel giardino dai familiari dell’amico. Immediata la chiamata ai soccorsi, ma il personale sanitario del 118 non ha potuto fare nulla.

Sul posto sono giunti anche gli uomini della Squadra Mobile, delle Volanti e della Polizia Scientifica che stanno cercando di ricostruire il tragico incidente. Da chiarire la ragione per la quale Michele Guzzo ha cercato di introdursi nel giardino dell’abitazione dell’amico, scavalcando il cancello: probabilmente il suo intento era fargli una sorpresa, evitando di suonare il campanello. (fotografia di repertorio)

Serie A: vittorie esterne di Torino e Sassuolo, Juve batte Samp

Oltre alla gara della Fiorentina (di cui scriviamo nella sezione apposita del sito) questa domenica si sono giocate diverse altre partite di Serie A, ecco i risultati:

Lecce-Torino 0-2

Verona-Monza 1-1

Roma-Sassuolo 3-4

Juventus-Sampdoria 4-2

Tananai canta “Tango” con un’artista di strada a Roma

Una giornata a Roma come tante, ma davvero speciale per Virginia Mingoli che, intonando una canzone, si è ritrovata a duettare con Tananai. L’artista si era messa a cantare sullo stesso marciapiede su cui si esibivano i Maneskin prima della notorietà, e davanti a lei si è cominciata a formare una folla, tra cui anche Tananai.

La rivelazione di Sanremo l’ha osservata per un po’ mentre cantava il suo singolo “Tango”, canzone con cui è andato in gara sul palco dell’Ariston, per poi unirsi a Virginia e duettare insieme sulle note del brano, tra centinaia di persone con il sorriso sulle labbra e con il telefono in mano per riprendere la scena.

“Non so che dire se non ‘grazie’. Mi hai fatto un regalo immenso. E chi se lo scorda più”, ha scritto Virginia su TikTok postando il filmato del duetto con Tananai.

@virginiamingoli #CapCut e chi se la scorda questa #tananai #sanremo2023 #busking ♬ original sound – Virginia Mingoli

@virginiamingoli Non so che dire se non GRAZIE. mi hai fatto un regalo immenso @tananaimusica #tango #tananai #sanremo #busking #roma ♬ original sound – Virginia Mingoli

Vasto incendio in un’azienda: danni ingenti e scuole chiuse. Le foto del rogo

Sono in corso gli accertamenti per fare luce sulle cause che hanno provocato il grosso incendio, divampato nel magazzino della cartiera Essity di via Bernardini a Porcari, in provincia di Lucca, nel primo pomeriggio di ieri, domenica 12 marzo, intorno alle 13.30.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco: in supporto alle squadre di Lucca, sono giunti personale e mezzi dai comandi di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Massa Carrara. I pompieri hanno impiegato diverse ore per domare le fiamme che hanno provocato ingenti danni alla struttura, determinando anche il crollo di una porzione della copertura.

A seguito del rogo, il Sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha disposto per la giornata di oggi, lunedì 13 marzo, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, e il centro anziani “Il Girasole” e ha invitato, a scopo precauzionale, i cittadini a tenere porte e finestre chiuse, a evitare attività ricreative all’esterno e a lavare accuratamente e abbondantemente frutta, verdura e ortaggi.

A Piacenza ci sono più cani che bambini

Più cani che bambini: è quanto evidenzia una statistica relativa al Comune di Piacenza riportata da “Libertà, il quotidiano di Piacenza”, secondo cui nella città emiliana vi sarebbero più cani che bambini.

In dieci anni, dal 31 dicembre 2012 ad oggi i quattro zampe sono più che raddoppiati, passando da 6.316 a 11.125.
Tale statistica che vede i cani sorpassare i bambini a Piacenza, si basa ovviamente solo sugli animali ufficialmente registrati con regolare denuncia all’Anagrafe canina e con regolare microchip, così come previsto dalla legge, ma non tiene conto di eventuali cani “clandestini”.

Ad ogni modo in città ogni quattro famiglie c’è un cane e i quattro zampe sono più dei bambini: 11.125 gli animali registrati agli uffici comunali di Piacenza, contro 10.335 bambini residenti della fascia 0-11 anni nel 2022. (fotografia generica, di Robert Eklund su Unsplash)

Le va di traverso la pappa: bimba di otto mesi muore dopo sei giorni di ricovero

Non ce l’ha fatta la bambina di appena 8 mesi ricoverata in ospedale dopo che le era andata di traverso la pappa.

Come riporta la stampa locale, la piccola, che si chiamava Bianca, stava mangiando, imboccata dalla madre, quando improvvisamente un boccone le è andato di traverso, provocandole una crisi respiratoria. E’ accaduto lo scorso 27 febbraio a Brugherio, in Brianza, dove la bambina abitava con la madre.

Trasportata d’urgenza all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove è stata ricoverata sette giorni in terapia intensiva, la piccola è morta lo scorso 4 marzo. La notizia del decesso è stata però confermata alla stampa solo nei giorni scorsi.
Per la madre della bambina deceduta amici e colleghi hanno avviato una raccolta fondi. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

Altro ribaltone sulla panchina del Livorno: si è dimesso Esposito

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che, nella mattinata odierna, mister Vincenzo Esposito ha rassegnato le proprie dimissioni da tecnico della prima squadra. Le dimissioni sono state accolte dalla società.

Il presidente Paolo Toccafondi, a nome di tutta l’Unione Sportiva Livorno 1915, ringrazia Esposito per il lavoro svolto da novembre a oggi e per la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva, augurandogli le migliori soddisfazioni personali e professionali.

«Ancora una volta – ha detto il presidente Toccafondi – “Ciccio” si è confermato una persona di alta caratura morale: le partite si vincono e si perdono, ma l’uomo rimane».

Modena, 41enne trovato morto legato al letto: è giallo

Si infittisce il mistero attorno alla morte del 41enne Alessandro Gozzoli, consulente del lavoro trovato morto pochi giorni fa con mani e piedi legati  nel letto della sua abitazione in provincia di Modena.

Stando a una prima ipotesi, l’uomo sarebbe deceduto a seguito di un gioco erotico finito male, ma le indagini successive hanno portato alla luce nuovi indizi che condurrebbero ad altre conclusioni.
Sono due i punti chiave: la sparizione dell’auto della vittima e la sua abitazione che, al momento del ritrovamento del cadavere, era completamente a soqquadro. Questi elementi tengono infatti aperta la pista del furto o della rapina, ma non si esclude nemmeno quella di omicidio volontario.

Sul corpo della vittima sarà effettuata nella giornata di oggi l’autopsia. Gli inquirenti stanno cercando l’auto di Gozzoli grazie alle videocamere di sorveglianza presenti nei pressi della casa e stanno controllando i tabulati telefonici della vittima in cerca di nuovi indizi.

Oscar 2023: niente da fare per Lady Gaga e Rihanna

Nella notte si è tenuta la 95esima edizione della cerimonia dei premi Oscar, al Dolby Theatre di Los Angeles, per la consegna delle statuette più ambite del cinema. Sfuma la vittoria per Rihanna e Lady Gaga, tra le favorite per il premio per la miglior canzone originale. Questa volta il prestigioso riconoscimento è andato a un outsider, un pezzo in parte inaspettato che ha spopolato sui social.

Si tratta di “Naatu Naatu”, brano di M. M. Keervani, con testo di Chandrabose, per il film “RRR”. La canzone, che già si era aggiudicata il Golden Globe e il Critic’s Choice, ha battuto “Lift me up” di Rihanna (alla prima nomination) da “Black Panther: Wakanda Forever”, “Hold my hand” di Lady Gaga da “Tom Gun: Maverick”, “This Is A Life” dei Son Lux con Mitski e David Byrne da “Everything Everywhere All At Once” e “Applause” di Diane Warren da “Tell it like a woman”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ABC (@abcnetwork)

In un certo senso Lady Gaga ha potuto consolarsi con il premio vinto da “Top Gun: Maverick” per il miglior sonoro. L’artista si è anche esibita, a sorpresa, sul palco del Dolby Theatre, diventando l’artista della performance più chiacchierata della serata, presentandosi sul palco struccata e solo in jeans e t-shirt, regalando al pubblico un’esibizione emozionante. “Abbiamo tutti bisogno di eroi. Trova il tuo eroe dentro di te. Potresti scoprire che sei tu stesso il tuo eroe, anche se dentro sei a pezzi”, ha dichiarato la cantautrice prima di esibirsi sulle note di “Hold my hand”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ABC (@abcnetwork)

Ad aggiudicarsi il premio per la Miglior colonna sonora originale è stato Voker Bertelmann, compositore e pianista tedesco che ha scritto le musiche per “Niente di nuovo sul fronte occidentale”.

Niente di fatto per l’Italia, che torna a casa a mani vuote. “Le pupille” di Alice Rohrwacher, sorella minore della nota attrice Alba Rohrwacher, era tra le favorite per la categorie Miglior cortometraggio, che però è andato a “An Irish Goodbye” di Tom Berkeley e Ross White. Stessa sorte anche per Aldo Signoretti, candidato per il trucco di “Elvis”, si è visto soffiare il premio da Adrien Morot, Judy Chin e Annemarie Bradley per “The Whale”.

Ecco tutti i vincitori della serata

Miglior film: Everything Everywhere All at Once
Miglior regia: Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once
Miglior attrice protagonista: Michelle Yeoh per Everything Everywhere All at Once
Miglior attore protagonista: Brendan Fraser per The Whale
Miglior attore non protagonista: Ke Huy Quan per Everything Everywhere All at Once
Miglior attrice non protagonista: Jamie Lee Curtis per Everything Everywhere All at Once
Miglior film straniero: Niente di nuovo sul fronte occidentale
Miglior film di animazione: Pinocchio di Guillermo del Toro
Migliore sceneggiatura originale: Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once
Miglior sceneggiatura non originale: Sarah Polley per Women Talking – Il diritto di scegliere
Miglior fotografia: James Friend per Niente di nuovo sul fronte occidentale
Miglior montaggio: Paul Rogers per Everything Everywhere All at Once
Miglior scenografia: Christian M. Goldbeck ed Ernestine Hipper per Niente di nuovo sul fronte occidentale
Migliori costumi: Ruth E. Carter per Black Panther: Wakanda Forever
Miglior trucco e acconciatura: Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley per The Whale
Miglior canzone originale: Naatu Naatu – RRR
Migliore colonna sonora: Volker Bertelmann per Niente di nuovo sul fronte occidentale
Migliori effetti speciali: Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett per Avatar – La via dell’acqua
Miglior sonoro: Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per Top Gun: Maverick
Miglior documentario: Navalny
Miglior cortometraggio animato: Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo
Miglior corto documentario: Raghu, il piccolo elefante
Miglior cortometraggio: An Irish Goodbye

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

Attraversano i binari e vengono travolti dal treno: morti due minorenni a Sondrio

È stato inutile il tentativo di frenata dal macchinista, che si è accorto all’ultimo della presenza dei due ragazzini sui binari.

L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri a San Barbenno, in Valtellina. Le vittime sono due minorenni di 15 e 17 anni, originari di Kosovo e Argentina e residenti a Sondrio.
Gli amici che erano con loro al momento della tragedia non hanno assistito all’impatto perché per attraversare i binari hanno utilizzato il sottopassaggio pedonale utile proprio per non incorrere in pericolosi attraversamenti.
Non è ancora chiaro perché invece gli altri tre ragazzi (le due vittime e un terzo rimasto solo ferito) non abbiano usato il sottopassaggio ma siano passati sui binari dove sopraggiungeva un treno a 100 km orari.

Impossibile per il mezzo fermarsi in tempo, anche perché non era prevista una fermata in quel punto. Sul posto, carabinieri, Polizia, Vigili del fuoco e il magistrato di turno della Procura per le prime indagini.
Non si esclude, come riporta Il Giorno, la pista della challenge social.

Cerca di scavalcare il cancello dell’abitazione di un amico ma si ferisce: muore chef di 28 anni

Tragedia nella mattinata di sabato scorso, 11 marzo: Michele Guzzo, 28 anni, è deceduto dopo essersi ferito mentre stava scavalcando la recinzione dell’abitazione di un amico, in viale dei Partigiani d’Italia a Parma.

In base a una prima ricostruzione, il 28enne, consulente per un’azienda di ristorazione di Forlì e chef diplomato all’Alma (scuola internazionale di cucina che ha sede a Colorno), si è ferito a una coscia con una punta del cancello che gli avrebbe reciso l’arteria femorale, non lasciandogli scampo. Dopo avere cercato di camminare ha perso i sensi, senza riuscire a chiedere aiuto, ed è stato trovato intorno alle 9.00 riverso nel giardino dai familiari dell’amico. Immediata la chiamata ai soccorsi, ma il personale sanitario del 118 non ha potuto fare nulla.

Sul posto sono giunti anche gli uomini della Squadra Mobile, delle Volanti e della Polizia Scientifica che stanno cercando di ricostruire il tragico incidente. Da chiarire la ragione per la quale Michele Guzzo ha cercato di introdursi nel giardino dell’abitazione dell’amico, scavalcando il cancello: probabilmente il suo intento era fargli una sorpresa, evitando di suonare il campanello. (fotografia di repertorio)

Serie A: vittorie esterne di Torino e Sassuolo, Juve batte Samp

Oltre alla gara della Fiorentina (di cui scriviamo nella sezione apposita del sito) questa domenica si sono giocate diverse altre partite di Serie A, ecco i risultati:

Lecce-Torino 0-2

Verona-Monza 1-1

Roma-Sassuolo 3-4

Juventus-Sampdoria 4-2

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...