Home Blog Pagina 652

Promozione Toscana, tutti i risultati del 19/02 dei vari Gironi

PROMOZIONE Girone A – 20° giornata ore 15
Capezzano Pianore-Larcianese (sabato) 1-2 (2′ Vettori, 7′ Guarisa, 43′ Pacini)
Casalguidi-Pontremolese (sabato) 0-1 (79′ Miceli)
Castelnuovo G.-Viaccia 0-0
Lampo-Maliseti Seano 0-0
Pietrasanta-Meridien (sabato) 1-0 (70′ Raffaeta)
Pieve Fosciana-Real Cerretese 0-3 (44′ Melani, 55′ e 80′ Fedi)
Vald. Montecatini-Amici Miei 1-0 (55′ Dingozi)

PROMOZIONE Girone B – 20° giornata ore 15
C.S.Lebowski-Montelupo 0-2 (33′ Bianchini, 94′ Gueye)
Grassina-Affrico 2-2 (6′ Dini, 13′ Pierattini, 15′ rig. e 45′ Papini)
Lanciotto Campi-Audax Rufina 1-1 (27′ rig. Afelba, 51′ Bachi)
Luco-A.G.Dicomano (sabato) sospesa sullo 0-1 al 78′ (23’Coralli)
Quarrata Olimpia-Antella (sabato) 0-1 (51′ rig. Olivieri)
S.Piero a Sieve-Rignanese 2-1 (20′ Vestri, 46′ Cianferoni, 61′ Maenza)
RIPOSA: Athletic Calenzano

PROMOZIONE Girone C – 20° giornata ore 15
Castiglioncello-Atletico Piombino 1-1 (69′ Grandi, 91′ Carelli)
Gambassi-Atletico Maremma 0-0
Geotermica-Saline 2-0 (29′ Spagnoli, 81′ Falca)
S.Andrea-Ponsacco 1-0 (37′ Biagiotti)
S.Miniato-Atletico Etruria 0-1 (7′ rig. Barnini)
Sporting Cecina-Colli Marittimi 3-0 (18′ Skerma, 71′ Folegnani, 80′ Startari)
Urbino Taccola-Invictasauro 2-0 (2′ Veli, 33′ rig. Igbineweka)

PROMOZIONE Girone D – 20° giornata ore 15
Alberoro-Asta 0-1 (41′ Bonechi)
Casentino Academy-Montagnano 1-0 (44′ Lunghi)
Lornano Badesse-Pienza 0-1 (57′ Sodiq)
M.M.Subbiano-Torrenieri 0-0
Montalcino-Lucignano 0-3 (45′ Barbi, 56′ Ferretti, 60′ Vasseur)
Pratovecchio Stia-Sansovino 0-0
RIPOSA: Pienza

Fiorentina, continua il periodo difficile: i viola riacciuffano l’Empoli nei minuti finali

La Fiorentina tira fuori l’orgoglio e con un’incornata di Cabral (subentrato a Jovic) sulla traversa di Dodo trova il pareggio al 40′ della ripresa per l’1-1 contro l’Empoli. Un punto che nuon muove molto la classifica ma che evita il filotto di sconfitte in campionato dove la Fiorentina si è rimessa il solito abito dimesso, al posto dello smoking europeo.

E pensare che nel primo tempo la Fiorentina aveva dominato per mezzora, con qualche buona occasione non concretizzata, poi al primo affondo dell’Empoli era andata in svantaggio ad opera di Cambiaghi – su erroraccio di Amrabat – e la gara aveva cambiato improvvisamente volto dando coraggio e altre occasioni agli azzurri.

Nel primo tempo c’erano stati anche due gol, di Barak al 39′ e di Caputo al 43′,  annullati dall’arbitro su segnalazione del Var.

A fine gara la Fiorentina ha tentato in tutti i modi anche a vincerla (sul fischio finale c’è stato anche un ceck per un possibile penalty per i viola) ma la rimonta è riuscita a metà.

Serie D, Girone D e Girone E i risultati del 19/02

SERIE D Girone D – 28ª giornata
Correggese-Crema 1-1 (13′ Rizzi, 92′ rig. Recino)
Fanfulla-Prato 1-3 (34′ Nicoli, 49′ rig. Ciccone, 51′ Caradonna, 92′ Kouassi)
Giana Erminio-Forli’ 0-0
Lentigione-Bagnolese 4-0 (3′ Formato, 30′ rig. Formato, 64′ Rossini, 94′ Muro)
Mezzolara-Sant’Angelo 3-0 (29′ Giannini, 34′ Dalmonte, 73′ Montesti)
Pistoiese-Carpi 4-1 (34′ Casucci, 37′ Mehic, 39′ Barzotti, 45′ Mehic, 56′ Andreoli)
Real Forte Querceta-Ravenna 3-2 (16′ Verde, 28′ Verde, 50′ Abbey, 57′ Melandri, 62′ Pegollo)
Sammaurese-Aglianese 1-1 (37′ Vallocchia, 50′ aut. Grbic)
Scandicci-Corticella 1-2 (53′ Trombetta, 70′ Brega, 90′ Trombetta)
United Riccione-Salsomaggiore 3-1 (42′ Vassallo, 46′ Besea, 55′ D’Antoni, 69′ Berti)

SERIE D Girone E – 24ª giornata
Arezzo-Ghiviborgo 2-0 (16′ Risaliti, 57′ rig. Gaddini)
Follonica Gavorrano-Grosseto 2-1 (9′ Marcheggiani, 23′ Marcheggiani, 64′ Ciolli)
Livorno-Citta di Castello 3-0 (4′ Frati, 47′ p.t. Bruzzo, 47′ El Bakhtaoui)
Montespaccato-Mobilieri Ponsacco 2-2 (35′ Cerone, 47′ Lici, 66′ Mencagli, 82′ Mascella)
Ostia Mare-Seravezza Pozzi 2-0 (77′ rig. Milani, 81′ Caon)
Pianese-Flaminia 1-0 (47′ Simeoni)
Poggibonsi-Sangiovannese ore 15 1-3 (38′ Riccobono, 44′ Boix, 48′ p.t. rig. Vanni, 80′ Boix)
Tau Altopascio-Terranuova Traiana 0-0
Trestina-Orvietana 1-0 (34′ Brevi)

Il miglior Livorno della stagione rifila un tris al Città di Castello

Gli amaranto partono forte e dopo quattro minuti sono già avanti: Giuliani, con un preciso cross dalla sinistra, pesca Frati in mezzo all’area che, di testa, batte Genovese per l’1-0.

Il Livorno continua a premere e va ancora vicino al gol per due volte con El Bakhtaoui, che prima costringe all’8′ alla respinta il portiere biancorosso con un insidioso tirocross e poi, otto minuti più tardi, spara a lato dal limite dell’area. Gli ospiti, in avanti, non riescono mai a creare veri e propri pericoli e gli amaranto, nel recupero del primo tempo, ne approfittano per siglare il raddoppio con Bruzzo, che insacca da due passi sfruttando il perfetto assist di Lo Faso.

Pronti via e, in apertura di ripresa, il Livorno cala il tris con El Bakhtaoui, che sfrutta un pasticcio tra Genovese ed un difensore biancorosso per insaccare a porta vuota.

Il triplo vantaggio fa un po’ abbassare la tensione agli amaranto ed il Castello ne approfitta per farsi vedere in avanti colpendo anche due legni, prima con Sylla da due passi al 54′ e poi con il preciso destro di Calderini al 64′.
Il risultato, però, non cambia più ed il Livorno si porta a casa una preziosissima vittoria.

Eccellenza Toscana, i risultati del 19/02 dei Gironi A e B

ECCELLENZA Girone A – 22ª giornata
Armando Picchi-San Marco Avenza 1-1 (15′ Polese, 85′ Morelli)
Certaldo-Fratres Perignano 1-5 (42′ Sciapi, 47′ aut. Taraj, 65′ aut. De Pellegrin, 72′ Di Paola, 76′ Fiumalbi, 83′ Baccini)
Cuoiopelli-Cenaia 0-1 (36′ Papini)
Fucecchio-River Pieve 0-0
Massese-Montespertoli 0-1 (18′ Del Pela)
Pontebuggianese-Camaiore 1-0 (47′ Cucinotta)
Pro Livorno Sorgenti-Castelfiorentino United 1-0 Sabato (82′ Angiolini)
San Miniato Basso-Tuttocuoio 0-0 Sabato

ECCELLENZA Girone B – 25ª giornata
Figline-Firenze Ovest 2-0 (69′ Zellini, 76′ Marini)
Fortis Juventus-Lastrigiana 1-1 (25′ Ciotola, 65′ Campagna)
Mazzola Valdarbia-Colligiana 1-2 (30′ Imbrenda, 52′ Cruciani, 71′ Noferi)
Pontassieve-Foiano 2-0 (38′ Taflaj, 90′ Di Leo)
Prato 2000-Sinalunghese 0-3 (11′ Bucaletti, 68′ Papa, 73′ Ajdini)
Rondinella M.-Castiglionese 0-3 (54′ Berneschi, 68′ Falomi, 90′ Pincini)
Signa-Chiantigiana 2-1 (40′ rig. Tempesti, 43′ Mbounga, 75′ Tempesti L.)
Zenith Prato-Porta Romana 0-0
Riposa: Baldaccio Bruni

Mr.Rain vince il “Controfestival 2023” su Radio Bruno

“Supereroi” è la canzone più bella del 2023 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Mr.Rain si aggiudica il primo posto, davanti a Marco Mengoni con “Due vite” e Lazza con “Cenere”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

Mr.Rain ha debuttato in gara al Festival di Sanremo con “Supereroi”. L’artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più intima di sé stesso, con particolare attenzione alle parole, porta sul palco dell’Ariston una canzone autoprodotta e scritta con Federica Abbate e Lorenzo Vizzini, un brano autobiografico, intimo e sincero, dove Mr.RAIN racconta l’esperienza di un periodo buio e del modo migliore per affrontarlo, per sentirsi SUPEREROI: “Farsi aiutare quando si vivono momenti bui viene spesso visto come un gesto di debolezza: io per esperienza personale posso dire che farsi aiutare è invece un gesto che richiede molta forza e coraggio. Ed è proprio da questa premessa che nasce SUPEREROI”. “Nei momenti di difficoltà veniamo incoraggiati ad essere forti, ma essere forti non è una scelta. Chiedere aiuto invece è qualcosa che solo noi possiamo decidere di fare ed è proprio questo che ci rende tutti SUPEREROI”. 

Serie A: vincono Bologna, Milan e Inter

I risultati degli anticipi di sabato 18 febbraio in Serie A:

Sampdoria-Bologna 1-2

Monza-Milan 0-1

Inter-Udinese 3-1

È morto l’ex allenatore Ilario Castagner, aveva guidato anche il Pisa

Questo sabato 18 febbraio 2023 è morto l’ex calciatore e allenatore Ilario Castagner. Aveva 82 anni l’ex tecnico di quello che passò alla storia del calcio italiano come il “Perugia dei miracoli” della fine degli anni ’70 e che in seguito allenò anche Lazio, Inter e Milan.

In Toscana aveva allenato per una stagione il Pisa, nel 1991-1992, che la squadra nerazzurra chiuse al 6° posto in Serie B.

Serie B: vincono Benevento, Ascoli, Cittadella e Perugia, frena la capolista

I risultati delle partite di Serie B giocate sabato 18 febbraio:

Benevento-Brescia 1-0 [48′ Tello (BE)]

Cittadella-Reggina 3-2 [20′ Fabbian (R), 26′ Menez (R), 47′ Crociata (C), 67′ aut. Terranova (C), 87′ Carriero (C)]

Cosenza-Sudtirol 0-0

Parma-Ascoli 0-1 [62′ Rig. Gondo (A)]

Palermo-Frosinone 1-1 [38′ Verre (P), 75′ Boloca (F)]

SPAL-Como 1-1 [7′ La Mantia (S), 38′ Gabrielloni (C)]

Bari-Cagliari 1-1 [2′ Lapadula (C), 90’+5 Antenucci (B)]

Perugia-Ternana 3-0 [54′-90’+5 Luperini (P), 76′ Santoro (P)]

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Paolo Zanetti presenta il derby Fiorentina-Empoli

Alla vigilia del derby Fiorentina-Empoli, gara in programma domenica 19 febbraio 2023 con fischio d’inizio alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti.

Presente in sala stampa Gabriele Guastella. “E’ una partita che non necessita di particolari motivazioni, queste arrivano da sé. I ragazzi si sono allenati benissimo, con grandissima intensità, anzi ho dovuto quasi intervenire e frenarli perché davvero sono stati giorni in cui sono e siamo andati a mille. Sono molto contento, aggiungo che per quanto mi riguarda è stata la settimana migliore da quando sono tecnico dell’Empoli: sarà stato che veniamo anche da un 2-2 in rimonta raggiunto dopo aver avuto mille difficoltà, sarà che questi ragazzi, questo gruppo sta facendo cose davvero importante. Domani? E’ una partita complicata perché la Fiorentina è una squadra forte e la classifica non rispecchia il loro valore. Con grande rispetto e umiltà ci giochiamo questa partita in uno stadio dove è sempre uno spettacolo giocare… la formazione? Abbiamo recuperato qualche altro componente di questo gruppo. Finalmente anche Destro è tornato ad allenarsi. C’è grande competitività, e il livello nelle ultime settimane si è ulteriormente alzato…

Questo gruppo, tutti calciatori e staff tecnico, ha voglia di sbalordire, e sbalordirsi, di fare cose importanti, far parlare di questo club. E’ un progetto che mi entusiasma… siamo al 70% delle nostre potenzialità espresse, possiamo crescere ancora…”

Promozione Toscana, tutti i risultati del 19/02 dei vari Gironi

PROMOZIONE Girone A – 20° giornata ore 15
Capezzano Pianore-Larcianese (sabato) 1-2 (2′ Vettori, 7′ Guarisa, 43′ Pacini)
Casalguidi-Pontremolese (sabato) 0-1 (79′ Miceli)
Castelnuovo G.-Viaccia 0-0
Lampo-Maliseti Seano 0-0
Pietrasanta-Meridien (sabato) 1-0 (70′ Raffaeta)
Pieve Fosciana-Real Cerretese 0-3 (44′ Melani, 55′ e 80′ Fedi)
Vald. Montecatini-Amici Miei 1-0 (55′ Dingozi)

PROMOZIONE Girone B – 20° giornata ore 15
C.S.Lebowski-Montelupo 0-2 (33′ Bianchini, 94′ Gueye)
Grassina-Affrico 2-2 (6′ Dini, 13′ Pierattini, 15′ rig. e 45′ Papini)
Lanciotto Campi-Audax Rufina 1-1 (27′ rig. Afelba, 51′ Bachi)
Luco-A.G.Dicomano (sabato) sospesa sullo 0-1 al 78′ (23’Coralli)
Quarrata Olimpia-Antella (sabato) 0-1 (51′ rig. Olivieri)
S.Piero a Sieve-Rignanese 2-1 (20′ Vestri, 46′ Cianferoni, 61′ Maenza)
RIPOSA: Athletic Calenzano

PROMOZIONE Girone C – 20° giornata ore 15
Castiglioncello-Atletico Piombino 1-1 (69′ Grandi, 91′ Carelli)
Gambassi-Atletico Maremma 0-0
Geotermica-Saline 2-0 (29′ Spagnoli, 81′ Falca)
S.Andrea-Ponsacco 1-0 (37′ Biagiotti)
S.Miniato-Atletico Etruria 0-1 (7′ rig. Barnini)
Sporting Cecina-Colli Marittimi 3-0 (18′ Skerma, 71′ Folegnani, 80′ Startari)
Urbino Taccola-Invictasauro 2-0 (2′ Veli, 33′ rig. Igbineweka)

PROMOZIONE Girone D – 20° giornata ore 15
Alberoro-Asta 0-1 (41′ Bonechi)
Casentino Academy-Montagnano 1-0 (44′ Lunghi)
Lornano Badesse-Pienza 0-1 (57′ Sodiq)
M.M.Subbiano-Torrenieri 0-0
Montalcino-Lucignano 0-3 (45′ Barbi, 56′ Ferretti, 60′ Vasseur)
Pratovecchio Stia-Sansovino 0-0
RIPOSA: Pienza

Fiorentina, continua il periodo difficile: i viola riacciuffano l’Empoli nei minuti finali

La Fiorentina tira fuori l’orgoglio e con un’incornata di Cabral (subentrato a Jovic) sulla traversa di Dodo trova il pareggio al 40′ della ripresa per l’1-1 contro l’Empoli. Un punto che nuon muove molto la classifica ma che evita il filotto di sconfitte in campionato dove la Fiorentina si è rimessa il solito abito dimesso, al posto dello smoking europeo.

E pensare che nel primo tempo la Fiorentina aveva dominato per mezzora, con qualche buona occasione non concretizzata, poi al primo affondo dell’Empoli era andata in svantaggio ad opera di Cambiaghi – su erroraccio di Amrabat – e la gara aveva cambiato improvvisamente volto dando coraggio e altre occasioni agli azzurri.

Nel primo tempo c’erano stati anche due gol, di Barak al 39′ e di Caputo al 43′,  annullati dall’arbitro su segnalazione del Var.

A fine gara la Fiorentina ha tentato in tutti i modi anche a vincerla (sul fischio finale c’è stato anche un ceck per un possibile penalty per i viola) ma la rimonta è riuscita a metà.

Serie D, Girone D e Girone E i risultati del 19/02

SERIE D Girone D – 28ª giornata
Correggese-Crema 1-1 (13′ Rizzi, 92′ rig. Recino)
Fanfulla-Prato 1-3 (34′ Nicoli, 49′ rig. Ciccone, 51′ Caradonna, 92′ Kouassi)
Giana Erminio-Forli’ 0-0
Lentigione-Bagnolese 4-0 (3′ Formato, 30′ rig. Formato, 64′ Rossini, 94′ Muro)
Mezzolara-Sant’Angelo 3-0 (29′ Giannini, 34′ Dalmonte, 73′ Montesti)
Pistoiese-Carpi 4-1 (34′ Casucci, 37′ Mehic, 39′ Barzotti, 45′ Mehic, 56′ Andreoli)
Real Forte Querceta-Ravenna 3-2 (16′ Verde, 28′ Verde, 50′ Abbey, 57′ Melandri, 62′ Pegollo)
Sammaurese-Aglianese 1-1 (37′ Vallocchia, 50′ aut. Grbic)
Scandicci-Corticella 1-2 (53′ Trombetta, 70′ Brega, 90′ Trombetta)
United Riccione-Salsomaggiore 3-1 (42′ Vassallo, 46′ Besea, 55′ D’Antoni, 69′ Berti)

SERIE D Girone E – 24ª giornata
Arezzo-Ghiviborgo 2-0 (16′ Risaliti, 57′ rig. Gaddini)
Follonica Gavorrano-Grosseto 2-1 (9′ Marcheggiani, 23′ Marcheggiani, 64′ Ciolli)
Livorno-Citta di Castello 3-0 (4′ Frati, 47′ p.t. Bruzzo, 47′ El Bakhtaoui)
Montespaccato-Mobilieri Ponsacco 2-2 (35′ Cerone, 47′ Lici, 66′ Mencagli, 82′ Mascella)
Ostia Mare-Seravezza Pozzi 2-0 (77′ rig. Milani, 81′ Caon)
Pianese-Flaminia 1-0 (47′ Simeoni)
Poggibonsi-Sangiovannese ore 15 1-3 (38′ Riccobono, 44′ Boix, 48′ p.t. rig. Vanni, 80′ Boix)
Tau Altopascio-Terranuova Traiana 0-0
Trestina-Orvietana 1-0 (34′ Brevi)

Il miglior Livorno della stagione rifila un tris al Città di Castello

Gli amaranto partono forte e dopo quattro minuti sono già avanti: Giuliani, con un preciso cross dalla sinistra, pesca Frati in mezzo all’area che, di testa, batte Genovese per l’1-0.

Il Livorno continua a premere e va ancora vicino al gol per due volte con El Bakhtaoui, che prima costringe all’8′ alla respinta il portiere biancorosso con un insidioso tirocross e poi, otto minuti più tardi, spara a lato dal limite dell’area. Gli ospiti, in avanti, non riescono mai a creare veri e propri pericoli e gli amaranto, nel recupero del primo tempo, ne approfittano per siglare il raddoppio con Bruzzo, che insacca da due passi sfruttando il perfetto assist di Lo Faso.

Pronti via e, in apertura di ripresa, il Livorno cala il tris con El Bakhtaoui, che sfrutta un pasticcio tra Genovese ed un difensore biancorosso per insaccare a porta vuota.

Il triplo vantaggio fa un po’ abbassare la tensione agli amaranto ed il Castello ne approfitta per farsi vedere in avanti colpendo anche due legni, prima con Sylla da due passi al 54′ e poi con il preciso destro di Calderini al 64′.
Il risultato, però, non cambia più ed il Livorno si porta a casa una preziosissima vittoria.

Eccellenza Toscana, i risultati del 19/02 dei Gironi A e B

ECCELLENZA Girone A – 22ª giornata
Armando Picchi-San Marco Avenza 1-1 (15′ Polese, 85′ Morelli)
Certaldo-Fratres Perignano 1-5 (42′ Sciapi, 47′ aut. Taraj, 65′ aut. De Pellegrin, 72′ Di Paola, 76′ Fiumalbi, 83′ Baccini)
Cuoiopelli-Cenaia 0-1 (36′ Papini)
Fucecchio-River Pieve 0-0
Massese-Montespertoli 0-1 (18′ Del Pela)
Pontebuggianese-Camaiore 1-0 (47′ Cucinotta)
Pro Livorno Sorgenti-Castelfiorentino United 1-0 Sabato (82′ Angiolini)
San Miniato Basso-Tuttocuoio 0-0 Sabato

ECCELLENZA Girone B – 25ª giornata
Figline-Firenze Ovest 2-0 (69′ Zellini, 76′ Marini)
Fortis Juventus-Lastrigiana 1-1 (25′ Ciotola, 65′ Campagna)
Mazzola Valdarbia-Colligiana 1-2 (30′ Imbrenda, 52′ Cruciani, 71′ Noferi)
Pontassieve-Foiano 2-0 (38′ Taflaj, 90′ Di Leo)
Prato 2000-Sinalunghese 0-3 (11′ Bucaletti, 68′ Papa, 73′ Ajdini)
Rondinella M.-Castiglionese 0-3 (54′ Berneschi, 68′ Falomi, 90′ Pincini)
Signa-Chiantigiana 2-1 (40′ rig. Tempesti, 43′ Mbounga, 75′ Tempesti L.)
Zenith Prato-Porta Romana 0-0
Riposa: Baldaccio Bruni

Mr.Rain vince il “Controfestival 2023” su Radio Bruno

“Supereroi” è la canzone più bella del 2023 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Mr.Rain si aggiudica il primo posto, davanti a Marco Mengoni con “Due vite” e Lazza con “Cenere”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

Mr.Rain ha debuttato in gara al Festival di Sanremo con “Supereroi”. L’artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più intima di sé stesso, con particolare attenzione alle parole, porta sul palco dell’Ariston una canzone autoprodotta e scritta con Federica Abbate e Lorenzo Vizzini, un brano autobiografico, intimo e sincero, dove Mr.RAIN racconta l’esperienza di un periodo buio e del modo migliore per affrontarlo, per sentirsi SUPEREROI: “Farsi aiutare quando si vivono momenti bui viene spesso visto come un gesto di debolezza: io per esperienza personale posso dire che farsi aiutare è invece un gesto che richiede molta forza e coraggio. Ed è proprio da questa premessa che nasce SUPEREROI”. “Nei momenti di difficoltà veniamo incoraggiati ad essere forti, ma essere forti non è una scelta. Chiedere aiuto invece è qualcosa che solo noi possiamo decidere di fare ed è proprio questo che ci rende tutti SUPEREROI”. 

Serie A: vincono Bologna, Milan e Inter

I risultati degli anticipi di sabato 18 febbraio in Serie A:

Sampdoria-Bologna 1-2

Monza-Milan 0-1

Inter-Udinese 3-1

È morto l’ex allenatore Ilario Castagner, aveva guidato anche il Pisa

Questo sabato 18 febbraio 2023 è morto l’ex calciatore e allenatore Ilario Castagner. Aveva 82 anni l’ex tecnico di quello che passò alla storia del calcio italiano come il “Perugia dei miracoli” della fine degli anni ’70 e che in seguito allenò anche Lazio, Inter e Milan.

In Toscana aveva allenato per una stagione il Pisa, nel 1991-1992, che la squadra nerazzurra chiuse al 6° posto in Serie B.

Serie B: vincono Benevento, Ascoli, Cittadella e Perugia, frena la capolista

I risultati delle partite di Serie B giocate sabato 18 febbraio:

Benevento-Brescia 1-0 [48′ Tello (BE)]

Cittadella-Reggina 3-2 [20′ Fabbian (R), 26′ Menez (R), 47′ Crociata (C), 67′ aut. Terranova (C), 87′ Carriero (C)]

Cosenza-Sudtirol 0-0

Parma-Ascoli 0-1 [62′ Rig. Gondo (A)]

Palermo-Frosinone 1-1 [38′ Verre (P), 75′ Boloca (F)]

SPAL-Como 1-1 [7′ La Mantia (S), 38′ Gabrielloni (C)]

Bari-Cagliari 1-1 [2′ Lapadula (C), 90’+5 Antenucci (B)]

Perugia-Ternana 3-0 [54′-90’+5 Luperini (P), 76′ Santoro (P)]

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Paolo Zanetti presenta il derby Fiorentina-Empoli

Alla vigilia del derby Fiorentina-Empoli, gara in programma domenica 19 febbraio 2023 con fischio d’inizio alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti.

Presente in sala stampa Gabriele Guastella. “E’ una partita che non necessita di particolari motivazioni, queste arrivano da sé. I ragazzi si sono allenati benissimo, con grandissima intensità, anzi ho dovuto quasi intervenire e frenarli perché davvero sono stati giorni in cui sono e siamo andati a mille. Sono molto contento, aggiungo che per quanto mi riguarda è stata la settimana migliore da quando sono tecnico dell’Empoli: sarà stato che veniamo anche da un 2-2 in rimonta raggiunto dopo aver avuto mille difficoltà, sarà che questi ragazzi, questo gruppo sta facendo cose davvero importante. Domani? E’ una partita complicata perché la Fiorentina è una squadra forte e la classifica non rispecchia il loro valore. Con grande rispetto e umiltà ci giochiamo questa partita in uno stadio dove è sempre uno spettacolo giocare… la formazione? Abbiamo recuperato qualche altro componente di questo gruppo. Finalmente anche Destro è tornato ad allenarsi. C’è grande competitività, e il livello nelle ultime settimane si è ulteriormente alzato…

Questo gruppo, tutti calciatori e staff tecnico, ha voglia di sbalordire, e sbalordirsi, di fare cose importanti, far parlare di questo club. E’ un progetto che mi entusiasma… siamo al 70% delle nostre potenzialità espresse, possiamo crescere ancora…”

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...