Home Blog Pagina 690

Il Pisa torna a vincere, batte la Reggina con due goal nella ripresa

A Reggio Calabria i ragazzi di D’Angelo battono 2-0 la Reggina. Il primo tempo è incolore per il Pisa, impreciso e mai pericoloso. Nella ripresa Touré e poi Sibilli cambiano la partita: al 63′ arriva l’1-0 con il tap-in di Gargiulo dopo la traversa colpita da Sibilli. Dopo pochi minuti Gliozzi si guadagna e trasforma un calcio di rigore.
Una vittoria fondamentale per la classifica e soprattutto per il morale dei nerazzurri.
Foto:Pisa SC

Serie B: vincono Cagliari, Frosinone, Modena, Venezia e Ascoli

Questo sabato 11 febbraio si sono giocate diverse partite di Serie B, al netto del Pisa (di cui parliamo meglio nella sezione apposita del sito), ecco i risultati:

Brescia-Modena 0-1 [79′ rig. Falcinelli (M)]

Cagliari-Benevento 1-0 [78′ Lapadula (C)]

Frosinone-Cittadella 3-0 [27′ Moro (F), 49′ Insigne (F), 81′ Mulattieri (F)]

Sudtirol-Como 1-1 [70′ Zaro (S), 90’+1 rig. Cerri (C)]

Venezia-SPAL 2-1 [12′ Tessmann (V), 34′ Pierini (V), 57′ Dickmann (S)]

Ascoli-Perugia 1-0 [60′ Collocolo (A)]

Ternana-Parma 1-1 [4′ Palumbo (T), 36′ Bernabè (P)]

Sanremo 2023: Mengoni trionfa nella serata duetti e guida la classifica provvisoria

Marco Mengoni ha trionfato nella serata dedicata alle cover e dei duetti del Festival di Sanremo 2023 con la cover di “Let it be” cantata con il Kingdom Choir. A sorpresa supera anche il duo Giorgia e Elisa, che ha emozionato tutto il pubblico. Nella serata di ieri hanno votato per la prima volta tutte le giurie insieme: Sala Stampa, Giuria Demoscopica e pubblico da casa.

Ultimo ed Eros Ramazzotti si sono classificati secondi, mentre Lazza ed Emma si aggiudicano il terzo posto. Giorgia ed Elisa si piazzano solamente al quarto posto con “Luce” e “Di sole e d’azzurro”. Quinto posto per Mr.Rain con Fasma, cantando il successo dei Lunapop “Qualcosa di grande”.

La classifica generale provvisoria:

Marco Mengoni – Due vite
Ultimo – Alba
Lazza – Cenere
Rain – Supereroi
Giorgia – Parole dette male
Tananai – Tango
Madame – Il bene nel male
Rosa Chemical – Made in Italy
Elodie – Due
Colapesce Dimartino – Splash
Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
Coma_Cose – L’addio
Modà – Lasciami
Articolo 31 – Un bel viaggio
LDA – Se poi domani
Leo Gassmann – Terzo cuore
Paola e Chiara – Furore
Ariete – Mare di guai
Mara Sattei – Duemilaminuti
Colla Zio – Non mi va
gIANMARIA – Mostro
Cugini di campagna – lettera 22
Levante – Vivo
Olly – Polvere
Anna Oxa – Sali
Will – Stupido
Shari – Egoista
Sethu – Cause perse

(foto: pagina Instagram del Festival di Sanremo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Serie A: nell’anticipo del venerdì Milan batte Torino

E’ iniziato questo venerdì 11 febbraio un nuovo turno di Serie A, con l’anticipo Milan-Torino. I rossoneri si sono imposti per 1-0 grazie al gol di Giroud al 62° minuto e tornano alla vittoria dopo un mese di crisi.

Serie B: nell’anticipo Genoa batte Palermo 2-0

Il Genoa di Gilardino batte 2-0 il Palermo di Corini nell’anticipo della 24^ giornata di Serie B. Dopo la rete di Gudmundsson nel primo tempo, al 97′ la chiude Jagiello.

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Paolo Zanetti presenta Empoli-Spezia

Alla vigilia di Empoli-Spezia, gara in programma sabato 11 febbraio 2023 (Ore 15:00), il tecnico azzurro Paolo Zanetti ha parlato in Conferenza Stampa.

 

Rubò 5 euro di alimenti: 17 anni dopo finisce in carcere

Finisce in carcere 17 anni dopo aver rubato generi alimentari per un valore di 5 euro e 20 centesimi.
Protagonista della vicenda, riportata da La Nazione e Il Resto del Carlino, è un uomo di 55 anni senza fissa dimora, che due giorni fa è stato accompagnato dai Carabinieri nel carcere della Dozza, a Bologna dove dovrà espiare una condanna definitiva a due mesi.

L’uomo venne bloccato e poi denunciato per il furto di alcuni alimenti, che vennero poi recuperati, in un supermercato di Firenze. Gli venne riconosciuta l’attenuante della lieve entità, venne rinviato a giudizio, poi ci furono i processi con la condanna, anche in appello, a 2 mesi. Quando la sentenza è diventata definitiva, nessuno, né l’avvocato né l’interessato, ha però chiesto una misura alternativa alla detenzione in carcere.

E così due giorni fa l’uomo è stato rintracciato dai Militari in una struttura d’accoglienza per i senza fissa dimora a Bologna e poi arrestato. (fotografia di repertorio)

Verso Reggina-Pisa, le parole di Luca D’Angelo

Le parole del tecnico neroazzurro: “I ragazzi non sono felici ovviamente, non stiamo facendo bene. I risultati che determinano gli umori di tutti, non siamo al massimo ma siamo dentro agli allenamenti, i giocatori si allenano bene e con convinzione. Domani vogliamo vincere. Sugli infortunati Torregrossa rientrerà a breve mentre Caracciolo è a disposizione e potrebbe giocare subentrando. La Reggina è una delle squadre più esperte del campionato e sta facendo un torneo importante. Sia Gargiulo che Zuelli stanno molto bene, anche loro hanno la possibilità di giocare dal primo minuto. Zuelli lo devo conoscere meglio, mi sembra più un regista di un giocatore offensivo. Per quanto riguarda Sibilli confermo che è a disposizione, domani può giocare sicuramente“.

Incendio in azienda agricola: morti cinque vitelli

Un incendio è divampato nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 febbraio, in un’azienda agricola, in via Strada Caselli a Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia.

Accidentali le cause: le fiamme sarebbero state provocate da un corto circuito e hanno interessato le gabbie situate all’esterno del capannone, dove si trovavano cinque vitellini che sono morti carbonizzati.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Guastalla e, in appoggio, quelli di Suzzara (Mantova) che hanno domato l’incendio, ma non sono purtroppo riusciti a trarre in salvo gli animali.

Come evidenziato dai rilievi, scrive Reggionline, il corto circuito sarebbe partito da alcune lampade poste sulle gabbie, utilizzate per scaldare gli animali durante il freddo periodo invernale.

15enne aggredito e preso a calci: denunciati quattro giovani

Quattro giovani di età compresa tra i 14 ed i 18 anni sono stati indagati dalla Polizia Locale di Parma per un’aggressione ai danni di un 15enne.
I ragazzi sono accusati, in concorso tra loro, per il reato di lesioni personali volontarie, aggravato dalla minore età della vittima e dal fatto che l’azione violenta si sia svolta vicino a un istituto scolastico.

I fatti sono accaduti lo scorso 17 dicembre: il 15enne si trovava in via Toscana all’uscita di scuola, quando i quattro ragazzi (uno dei quali sembra aver avuto precedentemente dei diverbi con la vittima), dopo averlo aspettato e dopo un primo scambio di battute, lo avrebbero inseguito fino al parco Falcone e Borsellino di Parma. Qui, raggiunto da due degli aggressori, sarebbe stato spinto a terra e colpito con calci al volto, a un braccio e allo stomaco.
È in corso di valutazione la posizione degli altri due membri del gruppo, che potrebbero essersi limitati al ruolo di “palo”, avvisando gli aggressori dell’arrivo degli Agenti di Polizia Locale (che nel frattempo erano stati allertati da alcuni testimoni) per poi dileguarsi tutti insieme.

Il 15enne è dovuto ricorrere alle cure mediche e nei giorni successivi, accompagnato dai genitori, si è presentato al Comando della Polizia Locale per denunciare i fatti.
Dopo una lunga attività di indagine, la Polizia Locale ha denunciato all’Autorità Giudiziaria i giovani, tre minorenni e un diciottenne.

Il Pisa torna a vincere, batte la Reggina con due goal nella ripresa

A Reggio Calabria i ragazzi di D’Angelo battono 2-0 la Reggina. Il primo tempo è incolore per il Pisa, impreciso e mai pericoloso. Nella ripresa Touré e poi Sibilli cambiano la partita: al 63′ arriva l’1-0 con il tap-in di Gargiulo dopo la traversa colpita da Sibilli. Dopo pochi minuti Gliozzi si guadagna e trasforma un calcio di rigore.
Una vittoria fondamentale per la classifica e soprattutto per il morale dei nerazzurri.
Foto:Pisa SC

Serie B: vincono Cagliari, Frosinone, Modena, Venezia e Ascoli

Questo sabato 11 febbraio si sono giocate diverse partite di Serie B, al netto del Pisa (di cui parliamo meglio nella sezione apposita del sito), ecco i risultati:

Brescia-Modena 0-1 [79′ rig. Falcinelli (M)]

Cagliari-Benevento 1-0 [78′ Lapadula (C)]

Frosinone-Cittadella 3-0 [27′ Moro (F), 49′ Insigne (F), 81′ Mulattieri (F)]

Sudtirol-Como 1-1 [70′ Zaro (S), 90’+1 rig. Cerri (C)]

Venezia-SPAL 2-1 [12′ Tessmann (V), 34′ Pierini (V), 57′ Dickmann (S)]

Ascoli-Perugia 1-0 [60′ Collocolo (A)]

Ternana-Parma 1-1 [4′ Palumbo (T), 36′ Bernabè (P)]

Sanremo 2023: Mengoni trionfa nella serata duetti e guida la classifica provvisoria

Marco Mengoni ha trionfato nella serata dedicata alle cover e dei duetti del Festival di Sanremo 2023 con la cover di “Let it be” cantata con il Kingdom Choir. A sorpresa supera anche il duo Giorgia e Elisa, che ha emozionato tutto il pubblico. Nella serata di ieri hanno votato per la prima volta tutte le giurie insieme: Sala Stampa, Giuria Demoscopica e pubblico da casa.

Ultimo ed Eros Ramazzotti si sono classificati secondi, mentre Lazza ed Emma si aggiudicano il terzo posto. Giorgia ed Elisa si piazzano solamente al quarto posto con “Luce” e “Di sole e d’azzurro”. Quinto posto per Mr.Rain con Fasma, cantando il successo dei Lunapop “Qualcosa di grande”.

La classifica generale provvisoria:

Marco Mengoni – Due vite
Ultimo – Alba
Lazza – Cenere
Rain – Supereroi
Giorgia – Parole dette male
Tananai – Tango
Madame – Il bene nel male
Rosa Chemical – Made in Italy
Elodie – Due
Colapesce Dimartino – Splash
Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
Coma_Cose – L’addio
Modà – Lasciami
Articolo 31 – Un bel viaggio
LDA – Se poi domani
Leo Gassmann – Terzo cuore
Paola e Chiara – Furore
Ariete – Mare di guai
Mara Sattei – Duemilaminuti
Colla Zio – Non mi va
gIANMARIA – Mostro
Cugini di campagna – lettera 22
Levante – Vivo
Olly – Polvere
Anna Oxa – Sali
Will – Stupido
Shari – Egoista
Sethu – Cause perse

(foto: pagina Instagram del Festival di Sanremo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Serie A: nell’anticipo del venerdì Milan batte Torino

E’ iniziato questo venerdì 11 febbraio un nuovo turno di Serie A, con l’anticipo Milan-Torino. I rossoneri si sono imposti per 1-0 grazie al gol di Giroud al 62° minuto e tornano alla vittoria dopo un mese di crisi.

Serie B: nell’anticipo Genoa batte Palermo 2-0

Il Genoa di Gilardino batte 2-0 il Palermo di Corini nell’anticipo della 24^ giornata di Serie B. Dopo la rete di Gudmundsson nel primo tempo, al 97′ la chiude Jagiello.

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Paolo Zanetti presenta Empoli-Spezia

Alla vigilia di Empoli-Spezia, gara in programma sabato 11 febbraio 2023 (Ore 15:00), il tecnico azzurro Paolo Zanetti ha parlato in Conferenza Stampa.

 

Rubò 5 euro di alimenti: 17 anni dopo finisce in carcere

Finisce in carcere 17 anni dopo aver rubato generi alimentari per un valore di 5 euro e 20 centesimi.
Protagonista della vicenda, riportata da La Nazione e Il Resto del Carlino, è un uomo di 55 anni senza fissa dimora, che due giorni fa è stato accompagnato dai Carabinieri nel carcere della Dozza, a Bologna dove dovrà espiare una condanna definitiva a due mesi.

L’uomo venne bloccato e poi denunciato per il furto di alcuni alimenti, che vennero poi recuperati, in un supermercato di Firenze. Gli venne riconosciuta l’attenuante della lieve entità, venne rinviato a giudizio, poi ci furono i processi con la condanna, anche in appello, a 2 mesi. Quando la sentenza è diventata definitiva, nessuno, né l’avvocato né l’interessato, ha però chiesto una misura alternativa alla detenzione in carcere.

E così due giorni fa l’uomo è stato rintracciato dai Militari in una struttura d’accoglienza per i senza fissa dimora a Bologna e poi arrestato. (fotografia di repertorio)

Verso Reggina-Pisa, le parole di Luca D’Angelo

Le parole del tecnico neroazzurro: “I ragazzi non sono felici ovviamente, non stiamo facendo bene. I risultati che determinano gli umori di tutti, non siamo al massimo ma siamo dentro agli allenamenti, i giocatori si allenano bene e con convinzione. Domani vogliamo vincere. Sugli infortunati Torregrossa rientrerà a breve mentre Caracciolo è a disposizione e potrebbe giocare subentrando. La Reggina è una delle squadre più esperte del campionato e sta facendo un torneo importante. Sia Gargiulo che Zuelli stanno molto bene, anche loro hanno la possibilità di giocare dal primo minuto. Zuelli lo devo conoscere meglio, mi sembra più un regista di un giocatore offensivo. Per quanto riguarda Sibilli confermo che è a disposizione, domani può giocare sicuramente“.

Incendio in azienda agricola: morti cinque vitelli

Un incendio è divampato nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 febbraio, in un’azienda agricola, in via Strada Caselli a Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia.

Accidentali le cause: le fiamme sarebbero state provocate da un corto circuito e hanno interessato le gabbie situate all’esterno del capannone, dove si trovavano cinque vitellini che sono morti carbonizzati.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Guastalla e, in appoggio, quelli di Suzzara (Mantova) che hanno domato l’incendio, ma non sono purtroppo riusciti a trarre in salvo gli animali.

Come evidenziato dai rilievi, scrive Reggionline, il corto circuito sarebbe partito da alcune lampade poste sulle gabbie, utilizzate per scaldare gli animali durante il freddo periodo invernale.

15enne aggredito e preso a calci: denunciati quattro giovani

Quattro giovani di età compresa tra i 14 ed i 18 anni sono stati indagati dalla Polizia Locale di Parma per un’aggressione ai danni di un 15enne.
I ragazzi sono accusati, in concorso tra loro, per il reato di lesioni personali volontarie, aggravato dalla minore età della vittima e dal fatto che l’azione violenta si sia svolta vicino a un istituto scolastico.

I fatti sono accaduti lo scorso 17 dicembre: il 15enne si trovava in via Toscana all’uscita di scuola, quando i quattro ragazzi (uno dei quali sembra aver avuto precedentemente dei diverbi con la vittima), dopo averlo aspettato e dopo un primo scambio di battute, lo avrebbero inseguito fino al parco Falcone e Borsellino di Parma. Qui, raggiunto da due degli aggressori, sarebbe stato spinto a terra e colpito con calci al volto, a un braccio e allo stomaco.
È in corso di valutazione la posizione degli altri due membri del gruppo, che potrebbero essersi limitati al ruolo di “palo”, avvisando gli aggressori dell’arrivo degli Agenti di Polizia Locale (che nel frattempo erano stati allertati da alcuni testimoni) per poi dileguarsi tutti insieme.

Il 15enne è dovuto ricorrere alle cure mediche e nei giorni successivi, accompagnato dai genitori, si è presentato al Comando della Polizia Locale per denunciare i fatti.
Dopo una lunga attività di indagine, la Polizia Locale ha denunciato all’Autorità Giudiziaria i giovani, tre minorenni e un diciottenne.

Salvati dai Vigili del Fuoco 7 ragazzi bloccati su un isolotto...

Sette ragazzi sono rimasti bloccati su un isolotto sul Piave a causa dell'innalzamento delle acque del fiume, a Ponte di Piave, in provincia di...