Home Blog Pagina 72

Fiorentina-Inter si recupererà giovedì 6 febbraio alle 20:45

La Lega Serie A ha reso noto il programma degli anticipi e dei posticipi delle prossime tre gare di Serie A, 24esima, 25 e 26esima giornata di Serie A. Come comunicato dalla Lega di Serie A il recupero di Fiorentina-Inter verrà giocato il 6 febbraio alle 20:45, con la seguente motivazione: “Si comunica che la prosecuzione della gara di Campionato di Serie A Enilive Fiorentina-Inter (14^ giornata), interrotta al minuto 16’ del primo tempo in data 1° dicembre 2024, è fissata per il giorno giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 20.45”. Di seguito le sfide:

– Fiorentina-Inter, giovedì 6 febbraio ore 20:45
– ⁠Inter-Fiorentina, lunedì 10 febbraio ore 20:45
– ⁠Fiorentina-Como, domenica 16 febbraio ore 12:30
– ⁠Hellas Verona-Fiorentina, domenica 23 febbraio ore 15:00

Palermo-Pisa 1-2, altra impresa dei neroazzurri

È un Pisa magico quello del “Barbera”. La squadra di Inzaghi batte 2-1 il Palermo e si regala una notte da capolista.

Gran primo tempo del Pisa che passa al 13’ con il calcio di rigore guadagnato (fallo di mano di Ranocchia) e realizzato da Rus, al primo gol con la maglia del Pisa. I neroazzurri gestiscono bene ed al 26’ trova il punto del 2-0 con il sesto gol in campionato di Alexander Lind, bravissimo a sfruttare un errore clamoroso del portiere del Palermo.

Il Pisa gestisce bene e non rischia praticamente in nessuna circostanza nel primo tempo. In apertura di ripresa, in modo anche fortunoso, arriva il 2-1 del Palermo con il suggerimento di Segre che trova Brunori bravo a battere Semper. La squadra di Inzaghi si difende con ordine rischiando all’88’ con la girata Le Douaron sulla quale si immola Semper.

Dopo cinque minuti di recupero finisce 2-1 per il Pisa, i neroazzurri per una notte guardano tutti dall’alto.

Foto: Pisa SC

Spezia: è ufficiale il colpo Lapadula

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Cagliari Calcio, le prestazioni sportive del calciatore Gianluca Lapadula, il quale ha sottoscritto un contratto con la società di via Melara fino al 30 giugno 2026.

Classe 1990, per descrivere il nuovo attaccante delle Aquile bastano i numeri: 187 reti a livello di club alle quali vanno aggiunti i dieci sigilli in quaranta presenze con la maglia della nazionale peruviana.

Fiorentina: ceduto Ikoné in prestito al Como

Dopo giorni di trattative e dopo le visite mediche effettuate nella giornata di ieri, Jonathan Ikoné è ufficialmente un nuovo giocatore del Como. “Sono veramente contento di essere qui e farò di tutto per aiutare la squadra a vincere” sono le prime parole del francese dopo la firma e l’annuncio da parte della sua nuova squadra. Ecco il comunicato ufficiale apparso poco fa sul sito del club comasco:

“Como 1907 è lieto di annunciare che Nanitamo Jonathan Ikoné si è unito al club dall’ ACF Fiorentina  in prestito con opzione di acquisto fino al termine della stagione.

L’internazionale francese, che ha segnato al suo debutto in prima squadra, ha fatto parte della Youth Academy del Paris Saint-Germain prima di compiere il suo debutto da professionista proprio con il PSG nel 2016. Nel 2018 Ikoné si è poi trasferito al Lille OSC, dove ha svolto, durante la stagione 2020/21, un ruolo fondamentale nella conquista del titolo di Ligue 1, prima di approdare alla Fiorentina nel gennaio 2022″.

Nella stagione in corso, Ikoné è sceso in campo in 23 occasioni in tutte le competizioni con la maglia della Fiorentina, collezionando 4 gol in Conference League e un assist. Il francese invece non ha segnato nessuna rete e non ha aiutato la squadra con nessun assist in Serie A in questo campionato.

Cristina D’Avena canta la nuova sigla del Fantasanremo

Sarà Cristina d’Avena, artista amata da grandi e piccini, a cantare la sigla del FantaSanremo 2025 dal titolo di “Occhi di Fantasanremo“, ispirata a uno dei più grandi successi tra le sigle dei cartoni animati, vale a dire “Occhi di Gatto“.

La nuova sigla è stata composta da Cristina d’Avena, insieme al maestro d’orchestra Enrico Melozzi, Donato Sensini e Guido Della Gatta.
Nel brano si fa riferimento al nuovo format del fantasy game, che vede l’aumento da cinque a sette artisti da scegliere “e cento baudi da spendere” e ancora “con ingegno e destrezza
e scegliendo il capitano con saggezza. Siamo pronti a rischiare per poter esultare“.

La possibilità che i cantanti in gara possano intonare sul palco sanremese “Occhi di Fantasanremo” potrebbe influenzare il punteggio nel gioco, facendo guadagnare ben 10 punti. Bonus di 5 punti invece per l’artista che si esibisce con l’orchestra diretta da Melozzi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristina D’Avena (@cristinadavenaofficial)

Patti Smith sviene durante un concerto in Brasile

Paura per Patti Smith, che durante una sua esibizione in Brasile con il gruppo berlinese Soundwalk Collective è svenuta ed è caduta a terra. A darne la notizia è stato il Guardian, che ha riportato che la sacerdotessa del rock è svenuta a dopo soli 30 minuti dall’inizio dello spettacolo, mentre leggeva un articolo.

Dopo la caduta l’artista 78enne è stata portata nel backstage in sedia a rotelle. Patti Smith è poi tornata sul palco scusandosi con il pubblico per aver dovuto interrompere lo spettacolo: “Purtroppo il dottore ha detto che non posso finire, mi sento male”.

Come lei stessa ha spiegato sui social, il malore è stato causato da vertigini dovute a una forte emicrania di cui soffriva da giorni: “Questo è per far sapere a tutti che sto bene. La stampa e i social media stanno diffondendo una versione decisamente esagerata. Ho avuto delle vertigini post-emicrania. Ho avuto un piccolo incidente, ho lasciato il palco, e sono tornato 10 minuti dopo e ho parlato con la gente, ho detto loro che stavo bene e ho cantato Wing e Because the night. Sono stata controllata da un eccellente dottore e stavo assolutamente bene.
Per favore non accettare nessun’altra storia. Con tutto il conflitto del mondo, questo episodio spiegabile non merita tanta attenzione. Grazie a tutti per la vostra preoccupazione. Credetemi, sto bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da This is Patti Smith (@thisispattismith)

Rivalità tra gruppi di giovani: 9 arresti a Piacenza

Gruppi di giovani stranieri appena maggiorenni che si contendono la piazza dello spaccio di Piacenza: è di 9 arresti, 12 misure di prevenzione e il sequestro di droga, armi e contenuti multimediali incitanti all’odio e alla violenza, il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato di Piacenza.

Un gruppo composto da giovani di origine egiziana, per accreditarsi nel territorio, avrebbe prima avviato una faida con un gruppo di tunisini e poi con un gruppo di marocchini. Tra le persone coinvolte vi sarebbe anche un trapper egiziano: è stata richiesta la chiusura di un profilo Instagram e di un canale YouTube a lui riconducibili. Uno dei leader del gruppo di egiziani, un 22enne, sarebbe stato arrestato tre volte in un mese. I giovani sono accusati a vario titolo di diversi reati, tra cui tentati omicidi e accoltellamenti, connessi agli scontri per il predominio dello spaccio cittadino.

Nello specifico, le indagini della squadra mobile di Piacenza hanno ricostruito 22 episodi criminali. Per questi episodi risultano indagate ben 30 persone, a vario titolo per le ipotesi di reato di tentato omicidio, lesioni aggravate, porto d’armi, rapina, minacce aggravate e spaccio di stupefacenti. Dei 9 arresti, 7 sono stati eseguiti in flagranza e 2 su ordinanza di custodia cautelare; sono stati sequestrati 789 grammi di stupefacenti (tra hashish, cocaina, oppiacei e benzodiazepine) e 14 armi bianche. È stato svolto anche un monitoraggio dei social network utilizzati dai giovani per propagandare le loro azioni illegali. (fotografia di repertorio)

Pisa, ufficiale il cammino dei neroazzurri fino alla 31esima giornata

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla 31esima giornata di campionato. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

24° giornata. Palermo-Pisa
(Venerdì 31 gennaio, ore 20.30)

25° giornata. Pisa-Cittadella
(Sabato 8 febbraio, ore 15.00)

26° giornata. Cesena-Pisa
(Domenica 16 febbraio, ore 17.15)

27° giornata. Pisa-Juve Stabia
(Sabato 22 febbraio, ore ore 15.00)

28° giornata. Sassuolo-Pisa
(Sabato 1 marzo, ore 17.15)

29° giornata. Spezia-Pisa
(Domenica 9 marzo, ore 15.00)

30° giornata. Pisa-Mantova
(Sabato 15 marzo, ore 17.15)

31° giornata. Cosenza-Pisa
(Sabato 29 marzo, ore 15.00)

Gli Who in Italia per due concerti a Padova e Milano

Gli Who stanno per tornare in Italia per due concerti! Pete Townshend e Roger Daltrey saranno protagonisti dell’estate con due appuntamenti a Padova e Milano a luglio. Per l’occasione gli Who saranno accompagnati da una formazione che include alcuni dei migliori musicisti del panorama rock internazionale.

Ecco le date:
Domenica 20 luglio – Padova, Stadio Euganeo
Martedì 22 luglio – Milano, Ippodromo SNAI San Siro

I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 11:00 di lunedì 3 febbraio. La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 12:00 di mercoledì 5 febbraio su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

La band manca dall’Italia dal 2023, quando è stata ospite al Firenze Rocks con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

Luigi de Magistris presenta “Istigazione a sognare”

Luigi de Magistris con il reading teatrale “Istigazione a sognare” con il quale sta girando l’Italia e con il libro “Poteri Occulti” edito da Fazi, racconta dell’intreccio tra mafie e politica e della funzione civilizzatrice della Costituzione italiana, attraverso la sua storia di magistrato e del suo succesivo impegno politico come sindaco della città di Napoli.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Fiorentina-Inter si recupererà giovedì 6 febbraio alle 20:45

La Lega Serie A ha reso noto il programma degli anticipi e dei posticipi delle prossime tre gare di Serie A, 24esima, 25 e 26esima giornata di Serie A. Come comunicato dalla Lega di Serie A il recupero di Fiorentina-Inter verrà giocato il 6 febbraio alle 20:45, con la seguente motivazione: “Si comunica che la prosecuzione della gara di Campionato di Serie A Enilive Fiorentina-Inter (14^ giornata), interrotta al minuto 16’ del primo tempo in data 1° dicembre 2024, è fissata per il giorno giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 20.45”. Di seguito le sfide:

– Fiorentina-Inter, giovedì 6 febbraio ore 20:45
– ⁠Inter-Fiorentina, lunedì 10 febbraio ore 20:45
– ⁠Fiorentina-Como, domenica 16 febbraio ore 12:30
– ⁠Hellas Verona-Fiorentina, domenica 23 febbraio ore 15:00

Palermo-Pisa 1-2, altra impresa dei neroazzurri

È un Pisa magico quello del “Barbera”. La squadra di Inzaghi batte 2-1 il Palermo e si regala una notte da capolista.

Gran primo tempo del Pisa che passa al 13’ con il calcio di rigore guadagnato (fallo di mano di Ranocchia) e realizzato da Rus, al primo gol con la maglia del Pisa. I neroazzurri gestiscono bene ed al 26’ trova il punto del 2-0 con il sesto gol in campionato di Alexander Lind, bravissimo a sfruttare un errore clamoroso del portiere del Palermo.

Il Pisa gestisce bene e non rischia praticamente in nessuna circostanza nel primo tempo. In apertura di ripresa, in modo anche fortunoso, arriva il 2-1 del Palermo con il suggerimento di Segre che trova Brunori bravo a battere Semper. La squadra di Inzaghi si difende con ordine rischiando all’88’ con la girata Le Douaron sulla quale si immola Semper.

Dopo cinque minuti di recupero finisce 2-1 per il Pisa, i neroazzurri per una notte guardano tutti dall’alto.

Foto: Pisa SC

Spezia: è ufficiale il colpo Lapadula

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Cagliari Calcio, le prestazioni sportive del calciatore Gianluca Lapadula, il quale ha sottoscritto un contratto con la società di via Melara fino al 30 giugno 2026.

Classe 1990, per descrivere il nuovo attaccante delle Aquile bastano i numeri: 187 reti a livello di club alle quali vanno aggiunti i dieci sigilli in quaranta presenze con la maglia della nazionale peruviana.

Fiorentina: ceduto Ikoné in prestito al Como

Dopo giorni di trattative e dopo le visite mediche effettuate nella giornata di ieri, Jonathan Ikoné è ufficialmente un nuovo giocatore del Como. “Sono veramente contento di essere qui e farò di tutto per aiutare la squadra a vincere” sono le prime parole del francese dopo la firma e l’annuncio da parte della sua nuova squadra. Ecco il comunicato ufficiale apparso poco fa sul sito del club comasco:

“Como 1907 è lieto di annunciare che Nanitamo Jonathan Ikoné si è unito al club dall’ ACF Fiorentina  in prestito con opzione di acquisto fino al termine della stagione.

L’internazionale francese, che ha segnato al suo debutto in prima squadra, ha fatto parte della Youth Academy del Paris Saint-Germain prima di compiere il suo debutto da professionista proprio con il PSG nel 2016. Nel 2018 Ikoné si è poi trasferito al Lille OSC, dove ha svolto, durante la stagione 2020/21, un ruolo fondamentale nella conquista del titolo di Ligue 1, prima di approdare alla Fiorentina nel gennaio 2022″.

Nella stagione in corso, Ikoné è sceso in campo in 23 occasioni in tutte le competizioni con la maglia della Fiorentina, collezionando 4 gol in Conference League e un assist. Il francese invece non ha segnato nessuna rete e non ha aiutato la squadra con nessun assist in Serie A in questo campionato.

Cristina D’Avena canta la nuova sigla del Fantasanremo

Sarà Cristina d’Avena, artista amata da grandi e piccini, a cantare la sigla del FantaSanremo 2025 dal titolo di “Occhi di Fantasanremo“, ispirata a uno dei più grandi successi tra le sigle dei cartoni animati, vale a dire “Occhi di Gatto“.

La nuova sigla è stata composta da Cristina d’Avena, insieme al maestro d’orchestra Enrico Melozzi, Donato Sensini e Guido Della Gatta.
Nel brano si fa riferimento al nuovo format del fantasy game, che vede l’aumento da cinque a sette artisti da scegliere “e cento baudi da spendere” e ancora “con ingegno e destrezza
e scegliendo il capitano con saggezza. Siamo pronti a rischiare per poter esultare“.

La possibilità che i cantanti in gara possano intonare sul palco sanremese “Occhi di Fantasanremo” potrebbe influenzare il punteggio nel gioco, facendo guadagnare ben 10 punti. Bonus di 5 punti invece per l’artista che si esibisce con l’orchestra diretta da Melozzi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristina D’Avena (@cristinadavenaofficial)

Patti Smith sviene durante un concerto in Brasile

Paura per Patti Smith, che durante una sua esibizione in Brasile con il gruppo berlinese Soundwalk Collective è svenuta ed è caduta a terra. A darne la notizia è stato il Guardian, che ha riportato che la sacerdotessa del rock è svenuta a dopo soli 30 minuti dall’inizio dello spettacolo, mentre leggeva un articolo.

Dopo la caduta l’artista 78enne è stata portata nel backstage in sedia a rotelle. Patti Smith è poi tornata sul palco scusandosi con il pubblico per aver dovuto interrompere lo spettacolo: “Purtroppo il dottore ha detto che non posso finire, mi sento male”.

Come lei stessa ha spiegato sui social, il malore è stato causato da vertigini dovute a una forte emicrania di cui soffriva da giorni: “Questo è per far sapere a tutti che sto bene. La stampa e i social media stanno diffondendo una versione decisamente esagerata. Ho avuto delle vertigini post-emicrania. Ho avuto un piccolo incidente, ho lasciato il palco, e sono tornato 10 minuti dopo e ho parlato con la gente, ho detto loro che stavo bene e ho cantato Wing e Because the night. Sono stata controllata da un eccellente dottore e stavo assolutamente bene.
Per favore non accettare nessun’altra storia. Con tutto il conflitto del mondo, questo episodio spiegabile non merita tanta attenzione. Grazie a tutti per la vostra preoccupazione. Credetemi, sto bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da This is Patti Smith (@thisispattismith)

Rivalità tra gruppi di giovani: 9 arresti a Piacenza

Gruppi di giovani stranieri appena maggiorenni che si contendono la piazza dello spaccio di Piacenza: è di 9 arresti, 12 misure di prevenzione e il sequestro di droga, armi e contenuti multimediali incitanti all’odio e alla violenza, il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato di Piacenza.

Un gruppo composto da giovani di origine egiziana, per accreditarsi nel territorio, avrebbe prima avviato una faida con un gruppo di tunisini e poi con un gruppo di marocchini. Tra le persone coinvolte vi sarebbe anche un trapper egiziano: è stata richiesta la chiusura di un profilo Instagram e di un canale YouTube a lui riconducibili. Uno dei leader del gruppo di egiziani, un 22enne, sarebbe stato arrestato tre volte in un mese. I giovani sono accusati a vario titolo di diversi reati, tra cui tentati omicidi e accoltellamenti, connessi agli scontri per il predominio dello spaccio cittadino.

Nello specifico, le indagini della squadra mobile di Piacenza hanno ricostruito 22 episodi criminali. Per questi episodi risultano indagate ben 30 persone, a vario titolo per le ipotesi di reato di tentato omicidio, lesioni aggravate, porto d’armi, rapina, minacce aggravate e spaccio di stupefacenti. Dei 9 arresti, 7 sono stati eseguiti in flagranza e 2 su ordinanza di custodia cautelare; sono stati sequestrati 789 grammi di stupefacenti (tra hashish, cocaina, oppiacei e benzodiazepine) e 14 armi bianche. È stato svolto anche un monitoraggio dei social network utilizzati dai giovani per propagandare le loro azioni illegali. (fotografia di repertorio)

Pisa, ufficiale il cammino dei neroazzurri fino alla 31esima giornata

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla 31esima giornata di campionato. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

24° giornata. Palermo-Pisa
(Venerdì 31 gennaio, ore 20.30)

25° giornata. Pisa-Cittadella
(Sabato 8 febbraio, ore 15.00)

26° giornata. Cesena-Pisa
(Domenica 16 febbraio, ore 17.15)

27° giornata. Pisa-Juve Stabia
(Sabato 22 febbraio, ore ore 15.00)

28° giornata. Sassuolo-Pisa
(Sabato 1 marzo, ore 17.15)

29° giornata. Spezia-Pisa
(Domenica 9 marzo, ore 15.00)

30° giornata. Pisa-Mantova
(Sabato 15 marzo, ore 17.15)

31° giornata. Cosenza-Pisa
(Sabato 29 marzo, ore 15.00)

Gli Who in Italia per due concerti a Padova e Milano

Gli Who stanno per tornare in Italia per due concerti! Pete Townshend e Roger Daltrey saranno protagonisti dell’estate con due appuntamenti a Padova e Milano a luglio. Per l’occasione gli Who saranno accompagnati da una formazione che include alcuni dei migliori musicisti del panorama rock internazionale.

Ecco le date:
Domenica 20 luglio – Padova, Stadio Euganeo
Martedì 22 luglio – Milano, Ippodromo SNAI San Siro

I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 11:00 di lunedì 3 febbraio. La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 12:00 di mercoledì 5 febbraio su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

La band manca dall’Italia dal 2023, quando è stata ospite al Firenze Rocks con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

Luigi de Magistris presenta “Istigazione a sognare”

Luigi de Magistris con il reading teatrale “Istigazione a sognare” con il quale sta girando l’Italia e con il libro “Poteri Occulti” edito da Fazi, racconta dell’intreccio tra mafie e politica e della funzione civilizzatrice della Costituzione italiana, attraverso la sua storia di magistrato e del suo succesivo impegno politico come sindaco della città di Napoli.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

A Modena il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio...

Un primato che fa della sanità pubblica emiliano-romagnola un’eccellenza in tutto il mondo e che porta la firma dei professionisti del Policlinico di Modena....