Home Blog Pagina 736

Sting in concerto in Italia: annunciate tre nuove date per il prossimo anno

Sting ha appena annunciato tre nuovi concerti nel nostro Paese! La star britannica è pronta a portare la sua musica in Italia dopo i successi degli spettacoli a Parma e al Forum di Assago dello scorso ottobre.

L’ex Police farà tappa a Mantova, Nichelino (TO) e Roma il prossimo luglio:

11 luglio 2023 · Mantova, Piazza Sordello
12 luglio 2023 · Nichelino (Torino), Sonic Park Stupinigi
14 luglio 2023 · Roma, Auditorium Parco della Musica – Cavea

I biglietti saranno disponibili da martedì 13 dicembre dalle 10 alle 17 di mercoledì 14 dicembre, per i membri del Fan Club di Sting. La vendita generale dei biglietti avrà inizio giovedì 15 dicembre alle ore 10 su su livenation.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Seravezza Pozzi: è Christian Amoroso il nuovo mister, sostituisce Walter Vangioni

L’ Asd Seravezza Pozzi Calcio comunica di aver sollevato Mister Walter Vangioni dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. Una decisione che si è resa inevitabile nonostante il forte legame affettivo che si è creato con la Società e con tutto l’ambiente Seravezza. Il Presidente Lorenzo Vannucci e la dirigenza tutta desiderano esprimere la massima gratitudine a Walter per i traguardi raggiunti negli anni e per l’impegno e la professionalità mostrati in questi mesi.

L’Asd Seravezza Pozzi Calcio comunica di aver affidato la guida della Prima Squadra a Christian Amoroso.

Qualità della vita: trionfa la provincia di Bologna

Nella classifica annuale stilata dal Sole 24 Ore, la provincia di Bologna è al primo posto per la qualità della vita. Rispetto al 2021, il capoluogo emiliano guadagna cinque posizioni e scalza Trieste, soprattutto grazie agli indicatori economici e dell’istruzione.

Sul podio ci sono anche Bolzano, al secondo posto, mentre sul terzo gradino troviamo Firenze, che, rispetto all’anno precedente, guadagna ben otto posizioni, 24 se si considera il 2020.
Come regioni brillano l’Emilia e la Toscana. Nella top ten c’è infatti anche Parma che rispetto al 2021, avanza di tre posizioni e sale al nono posto. A breve distanza Reggio Emilia, tredicesima.

Il terzo posto di Firenze è seguito da un’altra città toscana, Siena, che si colloca al quarto posto, avanzando di 11 posizioni, mentre Pisa è decima e guadagna 12 posizioni. A premiarle soprattutto i piazzamenti nelle categorie “Cultura e tempo libero” e “Ambiente e servizi”. (foto di Bologna di Andrea Piacquadio su pexels.com)

Scontro auto-pullman: tre ragazzi morti e due feriti

Ancora un tragico incidente sulle strade: dopo quello accaduto alle porte di Alessandria, costato la vita a tre giovani di 23, 21 e 15 anni, la scorsa notte, a seguito di uno scontro tra un’auto e un pullman avvenuto a Modugno, in provincia di Bari, sono morti un ragazzo e due ragazze, mentre altri due sono rimasti gravemente feriti.

Come scrive la stampa locale, i giovani viaggiavano a bordo di una vettura, una Mini Cooper, guidata da un 29enne, che sulla Strada Statale 96, in direzione di Altamura, si è scontrata con un pullman condotto da un uomo di 65 anni. Un 21enne è morto sul colpo, mentre le altre due ragazze, di 19 e 25 anni, trasportate in ospedale, sono decedute poco dopo.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. Dopo l’impatto con il pullman, l’auto avrebbe urtato contro lo spartitraffico e poi contro un muro sul lato destro della carreggiata. (fotografia di repertorio)

Frosinone – Pisa 0-0, le parole dei protagonisti

Le parole dei protagonisti dopo lo 0-0 tra Pisa e Frosinone.

Luca D’Angelo:Nel primo tempo eravamo un po’ contratti, poi nella ripresa abbiamo fatto qualcosa in più. Alla fine però si può dire che il pareggio sia stato giusto. La squadra si sta muovendo bene a livello difensivo e il fatto di non prendere gol è già una buona base di partenza. In attacco ho optato per 3 giocatori freschi e poi perchè volevo attaccare più la profondità sapendo che il Frosinone aveva una linea molto alta. Non era semplice essere aggressivi, ma poi abbiamo cominciato a farlo bene anestetizzando bene gli attacchi del Frosinone. Gliozzi ha fatto una buona partita, dal punto di vista offensivo non l’abbiamo servito bene, ma lui è stato molto bravo ed è rimasto sempre in partita. Volevamo fare una partita tipo quella del secondo tempo, ma voglio dare il merito al Frosinone che, specialmente nel primo tempo, ci ha imbrigliato. Se ci avessimo creduto un po’ di più nel secondo tempo forse avremmo potuto anche segnare. Dobbiamo stare molto sul pezzo perchè abbiamo le qualità per fare bene, ma le squadre pericolose sono tante, per cui dobbiamo continuare con questo atteggiamento in allenamento e in gara”.

Arturo Calabresi: “Oggi è stata una prestazione importante contro una squadra molto forte e siamo riusciti a portare a casa questo punto. Sull’intervento su Garritano sono stato anche fortunato perchè non ho visto dove stava andando la palla. Il Frosinone ha giocatori forti e sono messi in campo per spendere le loro qualità per cui abbiamo dovuto tenere alta l’asticella dell’attenzione. Dobbiamo continuare a lavorare perchè è solo l’inizio e possiamo migliorare tanto, mantenere la porta inviolata aiuta molto. L’importante è che adesso siamo un blocco unico e facciamo ogni cosa da squadra vera, poi ci sono partite dove le cose possono riuscire meglio oppure no. La concorrenza rende il gruppo vincente e dobbiamo avere una mentalità competitiva per ottenere determinati risultati”.

Federico Barba: “Pareggio giusto che ci può stare con un po’ di rammarico per la prima parte, loro hanno fatto un’ottima gara ed era una partita difficile.Uscire da qui con un pareggio è comunque un buon risultato. Il lato positivo è che siamo sempre rimasti compatti, non subire reti per noi è fondamentale. Un punto che ci fa proseguire il nostro cammino e ben sperare per il futuro.”

 

Frosinone-Pisa 0-0, si allunga a 12 la striscia di risultati utili consecutivi dei neroazzurri

Finisce 0-0 tra Frosinone e Pisa nella sfida dello “Stirpe”.
I padroni di casa iniziano bene con il salvataggio decisivo sulla linea di Calabresi ed il colpo di testa di Mulattieri deviato in calcio d’angolo
Il Pisa prende coraggio verso metà ripresa senza però creare veri e propri pericoli dalle parti di Turati.
Nella ripresa due sono le occasioni più ghiotte, una per parte: per i ciociari il piazzato debole di Insigne di poco sul fondo e per il Pisa il calcio d’angolo diretto in porta di Morutan salvato sulla linea da Turati.

Uno 0-0 che allunga la striscia di risultati utili consecutivi dei neroazzurri a 12, la terza sfida consecutiva senza subire reti.

Foto: Pisa SC

Serie B: vincono Cagliari, Reggina, Venezia e Bari

Risultati di Serie B di domenica 11 dicembre:

Cagliari-Perugia 3-2 [20′ Pavoletti (C), 28′-82′ Lapadula (C), 29′ Strizzolo (P), 54′ Casasola (P)] – Ore 12.30

Ascoli-Genoa 0-0

Benevento-Cittadella 1-0 [23′ Tello]

Como-Reggina 0-1 [78′ rig. Hernani]

SPAL-Palermo 1-1 [9′ Meccariello (S), 32′ Brunori (P)]

Südtirol-Ternana 0-0

Venezia-Cosenza 2-0 [18′ Crnigoj, 75′ Tessmann]

Bari-Modena 4-1 [6′ Botta, 21′ Folorunsho, 54′ Cittadini aut., 91′ Di Cesare, 95′ Diaw (M)]

Serie D, i risultati del Girone D e del Girone E di domenica 11 Dicembre

SERIE D Girone D – 17a giornata ore 14.30
Bagnolese-Correggese 1-4 (13′ e 85′ Rizzi, 43′ e 83′ Simoncelli, 51′ Calabretti)
Carpi-Ravenna 2-4 (12′ Guidone, 26′ Marangon, 46′ Abbey, 57′ Sall, 80′ Ndreca, 96′ Boccaccini)
Forlì-United Riccione 4-2 (14′ Cognigni, 39′ Varriale, 55′ Lordkipanidze, 66′ Ferrara, 74′ Farneti, 94′ Scalini)
Giana Erminio-Real Forte Querceta 3-0 (55′ Messaggi, 58′ Ballabio, 93′ Fall)
Lentigione-Sammaurese 3-1 (8′ e 92′ Rossi, 59′ Lattarulo, 95′ rig. Maltoni)
Mezzolara-Aglianese 1-1 (7′ Mariani, 87′ Bocchialini)
Pistoiese-Scandicci 2-1 (34′ Macrì, 37′ Barzotti, 63′ rig. Saccardi)
Prato-Crema 3-3 (8′ Mobilio, 44′ rig. Colombi, 47′ Nicoli, 48′ rig. Recino, 56′ Abba, 92′ Bignami)
Salsomaggiore-Corticella 0-4 (33′ e 38′ Campagna, 73′ Oubakent, 79′ Menarini)
Sant Angelo-Fanfulla 2-3 (34′ aut. Siani,45′ Siani, 52′ Confalonieri, 62′ Cazzaniga, 82′ Magnaldi)

SERIE D Girone E – 15a giornata ore 14.30
Arezzo-Tau Altopascio 1-2 (4′ Castiglia, 59′ e 85′ Diop)
Citta di Castello-Orvietana 0-0
Ghiviborgo-Flaminia C. 0-0
Grosseto-Terranuova Traiana 1-0 (85′ Cesaroni)
Livorno-Poggibonsi (a porte chiuse) 2-1 (29′ Lucatti, 69′ Mazzolli, 93′ Lo Faso)
Mobilieri Ponsacco-Follonica Gavorrano 1-2 (3′ rig. Marcheggiani, 59′ aut. Pagnini, 70′ Nieri)
Montespaccato-Trestina 2-0 (55′ Cerone, 64′ Maurizi)
Ostia Mare-Pianese 0-1 (57′ Kouko)
Seravezza Pozzi-Sangiovannese 1-0 (19′ Benedetti)

Il Livorno rischia nonostante la superiorità numerica ma batte il Poggibonsi all’ultimo respiro

LIVORNO – POGGIBONSI 2-1

La prima occasione è per gli ospiti, che al 6′ colpiscono il palo esterno con una bella conclusione dal limite di Riccobono.

Al 18′, però, l’episodio che cambia la partita: Bonechi, già ammonito per una trattenuta su Lucatti, ferma ancora irregolarmente il numero 92 amaranto ed il direttore di gara estrae il secondo giallo.

La superiorità numerica consegna in mano al Livorno l’inerzia della partita e gli uomini di Esposito ne approfittano per portarsi in vantaggio al 32′ con uno scatenato Lucatti, che insacca a porta vuota sfruttando il preciso assist di Zanolla (bravo Luci nell’avviare l’azione con un bel passaggio in profondità per il terzino). Gli amaranto continuano a premere e prima con un diagonale di Frati al 32′ (palla di poco a lato), poi con Belli ed El Bakhtaoui al 32′ (doppia parata di Pacini) ed infine con Frati e Russo di testa nel recupero del primo tempo (decisivi gli interventi del portiere giallorosso) sfiorano il raddoppio. 

Nella ripresa il Poggibonsi sale di tono, mentre il Livorno, lentamente, sparisce dal campo. I giallorossi ne approfittano per premere malgrado l’inferiorità numerica e al 69′, al termine di un rapido contropiede che trova completamente sguarnita la difesa amaranto, trovano il pareggio con Mazzolli. Due minuti più tardi gli uomini di Calderini sfiorano anche il clamoroso sorpasso con una punizione di Regoli che si stampa sul palo, ma in pieno recupero un incredibile svarione della difesa ospite consegna a Lo Faso il pallone del 2-1.

Una vittoria insperata, vista la (non) prestazione della ripresa.

Risultati di Promozione Toscana dei gironi A-B-C-D dell’11 dicembre

PROMOZIONE Girone A – 12ª giornata ore 14.30
Amici Miei-Meridien 2-3 (4′ Gamba, 31′ Bicchieri, 33′ Maiorana, 75′ Gaggioli, 82′ Vitiello)
Castelnuovo G.-Capezzano Pianore (sabato) sospesa al 45′ sull’1-0 (18′ Inglese)
Lampo-Casalguidi (sabato) 1-1 (23′ rig. Biagioni, 66′ Ciaccio)
Maliseti-Real Cerretese 2-1 (52′ Santini, 68′ Perna, 83′ rig. Bouhafa)
Pieve Fosciana-Pietrasanta 0-0
Vald.Montecatini-Larcianese (sabato) 1-1 (42′ Del Sorbo, 71′ Bibaj Gerti)
Viaccia-Pontremolese 0-1 (78′ Filippi)

PROMOZIONE Girone B – 12ª giornata ore 14.30
Audax Rufina-A.G.Dicomano (sabato) 1-2 (55′ Marrani, 59′ Nardoni, 63′ Di Vico)
C.S.Lebowski-Athletic Calenzano 1-1
Grassina-S.Piero a Sieve 0-0
Lanciotto-Rignanese 1-0 (54′ Verdi)
Montelupo-Antella 2-0 (35′ e 85′ Anedda)
Quarrata Ol.-Luco (sabato) 0-1 (3′ Rocchini)
Riposa: Affrico

PROMOZIONE Girone C – 12ª giornata ore 14.30
Atl.Piombino-Atl.Etruria 3-1 (8′ rig. Mori, 40′ Pagni, 42′ Coluccia, 76′ Barchi)
Castiglioncello-Ponsacco 2-2 (16′ Caponi, 52′ Matteoli, 82′ Grandi, 96′ Mori)
Geotermica-S.Miniato (sabato) 2-1 (43′ Fondelli, 54′ Fondelli, 88′ Faraoni)
Invictasauro-Atl.Maremma 1-2 (32′ Rossetti, 37′ Brogelli, 64′ Rigutini)
S.Andrea-Gambassi 0-1 (30′ Ciappi)
Saline-Colli Marittimi 1-0 (50′ Bernardoni)
Urbino Taccola-Sporting Cecina 0-0

PROMOZIONE Girone D – 12ª giornata ore 14.30
Casentino Academy-Alberoro 1-1 (31′ Diani, 80′ D’Abbrunzo)
Lornano Badesse-Pratovecchio 2-0 (20′ Mazza, 70′ De Simone)
Lucignano-Asta 0-4 (21′ Jrad, 60′ Bonechi, 90′ Crisci, 95′ Fontani)
M.M.Subbiano-San Quirico 1-0 (3′ Ruggeri)
Montalcino-Sansovino 1-4 (5′ La Marca, 60′ e 82′ Mirante, 73′ Bastianelli, 80′ Biondi)
Torrenieri-Montagnano 0-1 (32′ Bennati)
Riposa: Pienza

Sting in concerto in Italia: annunciate tre nuove date per il prossimo anno

Sting ha appena annunciato tre nuovi concerti nel nostro Paese! La star britannica è pronta a portare la sua musica in Italia dopo i successi degli spettacoli a Parma e al Forum di Assago dello scorso ottobre.

L’ex Police farà tappa a Mantova, Nichelino (TO) e Roma il prossimo luglio:

11 luglio 2023 · Mantova, Piazza Sordello
12 luglio 2023 · Nichelino (Torino), Sonic Park Stupinigi
14 luglio 2023 · Roma, Auditorium Parco della Musica – Cavea

I biglietti saranno disponibili da martedì 13 dicembre dalle 10 alle 17 di mercoledì 14 dicembre, per i membri del Fan Club di Sting. La vendita generale dei biglietti avrà inizio giovedì 15 dicembre alle ore 10 su su livenation.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Seravezza Pozzi: è Christian Amoroso il nuovo mister, sostituisce Walter Vangioni

L’ Asd Seravezza Pozzi Calcio comunica di aver sollevato Mister Walter Vangioni dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. Una decisione che si è resa inevitabile nonostante il forte legame affettivo che si è creato con la Società e con tutto l’ambiente Seravezza. Il Presidente Lorenzo Vannucci e la dirigenza tutta desiderano esprimere la massima gratitudine a Walter per i traguardi raggiunti negli anni e per l’impegno e la professionalità mostrati in questi mesi.

L’Asd Seravezza Pozzi Calcio comunica di aver affidato la guida della Prima Squadra a Christian Amoroso.

Qualità della vita: trionfa la provincia di Bologna

Nella classifica annuale stilata dal Sole 24 Ore, la provincia di Bologna è al primo posto per la qualità della vita. Rispetto al 2021, il capoluogo emiliano guadagna cinque posizioni e scalza Trieste, soprattutto grazie agli indicatori economici e dell’istruzione.

Sul podio ci sono anche Bolzano, al secondo posto, mentre sul terzo gradino troviamo Firenze, che, rispetto all’anno precedente, guadagna ben otto posizioni, 24 se si considera il 2020.
Come regioni brillano l’Emilia e la Toscana. Nella top ten c’è infatti anche Parma che rispetto al 2021, avanza di tre posizioni e sale al nono posto. A breve distanza Reggio Emilia, tredicesima.

Il terzo posto di Firenze è seguito da un’altra città toscana, Siena, che si colloca al quarto posto, avanzando di 11 posizioni, mentre Pisa è decima e guadagna 12 posizioni. A premiarle soprattutto i piazzamenti nelle categorie “Cultura e tempo libero” e “Ambiente e servizi”. (foto di Bologna di Andrea Piacquadio su pexels.com)

Scontro auto-pullman: tre ragazzi morti e due feriti

Ancora un tragico incidente sulle strade: dopo quello accaduto alle porte di Alessandria, costato la vita a tre giovani di 23, 21 e 15 anni, la scorsa notte, a seguito di uno scontro tra un’auto e un pullman avvenuto a Modugno, in provincia di Bari, sono morti un ragazzo e due ragazze, mentre altri due sono rimasti gravemente feriti.

Come scrive la stampa locale, i giovani viaggiavano a bordo di una vettura, una Mini Cooper, guidata da un 29enne, che sulla Strada Statale 96, in direzione di Altamura, si è scontrata con un pullman condotto da un uomo di 65 anni. Un 21enne è morto sul colpo, mentre le altre due ragazze, di 19 e 25 anni, trasportate in ospedale, sono decedute poco dopo.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. Dopo l’impatto con il pullman, l’auto avrebbe urtato contro lo spartitraffico e poi contro un muro sul lato destro della carreggiata. (fotografia di repertorio)

Frosinone – Pisa 0-0, le parole dei protagonisti

Le parole dei protagonisti dopo lo 0-0 tra Pisa e Frosinone.

Luca D’Angelo:Nel primo tempo eravamo un po’ contratti, poi nella ripresa abbiamo fatto qualcosa in più. Alla fine però si può dire che il pareggio sia stato giusto. La squadra si sta muovendo bene a livello difensivo e il fatto di non prendere gol è già una buona base di partenza. In attacco ho optato per 3 giocatori freschi e poi perchè volevo attaccare più la profondità sapendo che il Frosinone aveva una linea molto alta. Non era semplice essere aggressivi, ma poi abbiamo cominciato a farlo bene anestetizzando bene gli attacchi del Frosinone. Gliozzi ha fatto una buona partita, dal punto di vista offensivo non l’abbiamo servito bene, ma lui è stato molto bravo ed è rimasto sempre in partita. Volevamo fare una partita tipo quella del secondo tempo, ma voglio dare il merito al Frosinone che, specialmente nel primo tempo, ci ha imbrigliato. Se ci avessimo creduto un po’ di più nel secondo tempo forse avremmo potuto anche segnare. Dobbiamo stare molto sul pezzo perchè abbiamo le qualità per fare bene, ma le squadre pericolose sono tante, per cui dobbiamo continuare con questo atteggiamento in allenamento e in gara”.

Arturo Calabresi: “Oggi è stata una prestazione importante contro una squadra molto forte e siamo riusciti a portare a casa questo punto. Sull’intervento su Garritano sono stato anche fortunato perchè non ho visto dove stava andando la palla. Il Frosinone ha giocatori forti e sono messi in campo per spendere le loro qualità per cui abbiamo dovuto tenere alta l’asticella dell’attenzione. Dobbiamo continuare a lavorare perchè è solo l’inizio e possiamo migliorare tanto, mantenere la porta inviolata aiuta molto. L’importante è che adesso siamo un blocco unico e facciamo ogni cosa da squadra vera, poi ci sono partite dove le cose possono riuscire meglio oppure no. La concorrenza rende il gruppo vincente e dobbiamo avere una mentalità competitiva per ottenere determinati risultati”.

Federico Barba: “Pareggio giusto che ci può stare con un po’ di rammarico per la prima parte, loro hanno fatto un’ottima gara ed era una partita difficile.Uscire da qui con un pareggio è comunque un buon risultato. Il lato positivo è che siamo sempre rimasti compatti, non subire reti per noi è fondamentale. Un punto che ci fa proseguire il nostro cammino e ben sperare per il futuro.”

 

Frosinone-Pisa 0-0, si allunga a 12 la striscia di risultati utili consecutivi dei neroazzurri

Finisce 0-0 tra Frosinone e Pisa nella sfida dello “Stirpe”.
I padroni di casa iniziano bene con il salvataggio decisivo sulla linea di Calabresi ed il colpo di testa di Mulattieri deviato in calcio d’angolo
Il Pisa prende coraggio verso metà ripresa senza però creare veri e propri pericoli dalle parti di Turati.
Nella ripresa due sono le occasioni più ghiotte, una per parte: per i ciociari il piazzato debole di Insigne di poco sul fondo e per il Pisa il calcio d’angolo diretto in porta di Morutan salvato sulla linea da Turati.

Uno 0-0 che allunga la striscia di risultati utili consecutivi dei neroazzurri a 12, la terza sfida consecutiva senza subire reti.

Foto: Pisa SC

Serie B: vincono Cagliari, Reggina, Venezia e Bari

Risultati di Serie B di domenica 11 dicembre:

Cagliari-Perugia 3-2 [20′ Pavoletti (C), 28′-82′ Lapadula (C), 29′ Strizzolo (P), 54′ Casasola (P)] – Ore 12.30

Ascoli-Genoa 0-0

Benevento-Cittadella 1-0 [23′ Tello]

Como-Reggina 0-1 [78′ rig. Hernani]

SPAL-Palermo 1-1 [9′ Meccariello (S), 32′ Brunori (P)]

Südtirol-Ternana 0-0

Venezia-Cosenza 2-0 [18′ Crnigoj, 75′ Tessmann]

Bari-Modena 4-1 [6′ Botta, 21′ Folorunsho, 54′ Cittadini aut., 91′ Di Cesare, 95′ Diaw (M)]

Serie D, i risultati del Girone D e del Girone E di domenica 11 Dicembre

SERIE D Girone D – 17a giornata ore 14.30
Bagnolese-Correggese 1-4 (13′ e 85′ Rizzi, 43′ e 83′ Simoncelli, 51′ Calabretti)
Carpi-Ravenna 2-4 (12′ Guidone, 26′ Marangon, 46′ Abbey, 57′ Sall, 80′ Ndreca, 96′ Boccaccini)
Forlì-United Riccione 4-2 (14′ Cognigni, 39′ Varriale, 55′ Lordkipanidze, 66′ Ferrara, 74′ Farneti, 94′ Scalini)
Giana Erminio-Real Forte Querceta 3-0 (55′ Messaggi, 58′ Ballabio, 93′ Fall)
Lentigione-Sammaurese 3-1 (8′ e 92′ Rossi, 59′ Lattarulo, 95′ rig. Maltoni)
Mezzolara-Aglianese 1-1 (7′ Mariani, 87′ Bocchialini)
Pistoiese-Scandicci 2-1 (34′ Macrì, 37′ Barzotti, 63′ rig. Saccardi)
Prato-Crema 3-3 (8′ Mobilio, 44′ rig. Colombi, 47′ Nicoli, 48′ rig. Recino, 56′ Abba, 92′ Bignami)
Salsomaggiore-Corticella 0-4 (33′ e 38′ Campagna, 73′ Oubakent, 79′ Menarini)
Sant Angelo-Fanfulla 2-3 (34′ aut. Siani,45′ Siani, 52′ Confalonieri, 62′ Cazzaniga, 82′ Magnaldi)

SERIE D Girone E – 15a giornata ore 14.30
Arezzo-Tau Altopascio 1-2 (4′ Castiglia, 59′ e 85′ Diop)
Citta di Castello-Orvietana 0-0
Ghiviborgo-Flaminia C. 0-0
Grosseto-Terranuova Traiana 1-0 (85′ Cesaroni)
Livorno-Poggibonsi (a porte chiuse) 2-1 (29′ Lucatti, 69′ Mazzolli, 93′ Lo Faso)
Mobilieri Ponsacco-Follonica Gavorrano 1-2 (3′ rig. Marcheggiani, 59′ aut. Pagnini, 70′ Nieri)
Montespaccato-Trestina 2-0 (55′ Cerone, 64′ Maurizi)
Ostia Mare-Pianese 0-1 (57′ Kouko)
Seravezza Pozzi-Sangiovannese 1-0 (19′ Benedetti)

Il Livorno rischia nonostante la superiorità numerica ma batte il Poggibonsi all’ultimo respiro

LIVORNO – POGGIBONSI 2-1

La prima occasione è per gli ospiti, che al 6′ colpiscono il palo esterno con una bella conclusione dal limite di Riccobono.

Al 18′, però, l’episodio che cambia la partita: Bonechi, già ammonito per una trattenuta su Lucatti, ferma ancora irregolarmente il numero 92 amaranto ed il direttore di gara estrae il secondo giallo.

La superiorità numerica consegna in mano al Livorno l’inerzia della partita e gli uomini di Esposito ne approfittano per portarsi in vantaggio al 32′ con uno scatenato Lucatti, che insacca a porta vuota sfruttando il preciso assist di Zanolla (bravo Luci nell’avviare l’azione con un bel passaggio in profondità per il terzino). Gli amaranto continuano a premere e prima con un diagonale di Frati al 32′ (palla di poco a lato), poi con Belli ed El Bakhtaoui al 32′ (doppia parata di Pacini) ed infine con Frati e Russo di testa nel recupero del primo tempo (decisivi gli interventi del portiere giallorosso) sfiorano il raddoppio. 

Nella ripresa il Poggibonsi sale di tono, mentre il Livorno, lentamente, sparisce dal campo. I giallorossi ne approfittano per premere malgrado l’inferiorità numerica e al 69′, al termine di un rapido contropiede che trova completamente sguarnita la difesa amaranto, trovano il pareggio con Mazzolli. Due minuti più tardi gli uomini di Calderini sfiorano anche il clamoroso sorpasso con una punizione di Regoli che si stampa sul palo, ma in pieno recupero un incredibile svarione della difesa ospite consegna a Lo Faso il pallone del 2-1.

Una vittoria insperata, vista la (non) prestazione della ripresa.

Risultati di Promozione Toscana dei gironi A-B-C-D dell’11 dicembre

PROMOZIONE Girone A – 12ª giornata ore 14.30
Amici Miei-Meridien 2-3 (4′ Gamba, 31′ Bicchieri, 33′ Maiorana, 75′ Gaggioli, 82′ Vitiello)
Castelnuovo G.-Capezzano Pianore (sabato) sospesa al 45′ sull’1-0 (18′ Inglese)
Lampo-Casalguidi (sabato) 1-1 (23′ rig. Biagioni, 66′ Ciaccio)
Maliseti-Real Cerretese 2-1 (52′ Santini, 68′ Perna, 83′ rig. Bouhafa)
Pieve Fosciana-Pietrasanta 0-0
Vald.Montecatini-Larcianese (sabato) 1-1 (42′ Del Sorbo, 71′ Bibaj Gerti)
Viaccia-Pontremolese 0-1 (78′ Filippi)

PROMOZIONE Girone B – 12ª giornata ore 14.30
Audax Rufina-A.G.Dicomano (sabato) 1-2 (55′ Marrani, 59′ Nardoni, 63′ Di Vico)
C.S.Lebowski-Athletic Calenzano 1-1
Grassina-S.Piero a Sieve 0-0
Lanciotto-Rignanese 1-0 (54′ Verdi)
Montelupo-Antella 2-0 (35′ e 85′ Anedda)
Quarrata Ol.-Luco (sabato) 0-1 (3′ Rocchini)
Riposa: Affrico

PROMOZIONE Girone C – 12ª giornata ore 14.30
Atl.Piombino-Atl.Etruria 3-1 (8′ rig. Mori, 40′ Pagni, 42′ Coluccia, 76′ Barchi)
Castiglioncello-Ponsacco 2-2 (16′ Caponi, 52′ Matteoli, 82′ Grandi, 96′ Mori)
Geotermica-S.Miniato (sabato) 2-1 (43′ Fondelli, 54′ Fondelli, 88′ Faraoni)
Invictasauro-Atl.Maremma 1-2 (32′ Rossetti, 37′ Brogelli, 64′ Rigutini)
S.Andrea-Gambassi 0-1 (30′ Ciappi)
Saline-Colli Marittimi 1-0 (50′ Bernardoni)
Urbino Taccola-Sporting Cecina 0-0

PROMOZIONE Girone D – 12ª giornata ore 14.30
Casentino Academy-Alberoro 1-1 (31′ Diani, 80′ D’Abbrunzo)
Lornano Badesse-Pratovecchio 2-0 (20′ Mazza, 70′ De Simone)
Lucignano-Asta 0-4 (21′ Jrad, 60′ Bonechi, 90′ Crisci, 95′ Fontani)
M.M.Subbiano-San Quirico 1-0 (3′ Ruggeri)
Montalcino-Sansovino 1-4 (5′ La Marca, 60′ e 82′ Mirante, 73′ Bastianelli, 80′ Biondi)
Torrenieri-Montagnano 0-1 (32′ Bennati)
Riposa: Pienza

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...