Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!
Sanremo 2025: la finale delle Nuove Proposte slitta al giovedì
A pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo, Carlo Conti e la Rai hanno deciso di anticipare la finale delle Nuove Proposte al giovedì sera, che originariamente era prevista durante la serata delle cover di venerdì. In questo modo verrà data più attenzione alla premiazione e non verrà oscurata dalle 26 cover e duetti di venerdì, in quella che si prospetta già essere una lunga serata.
La modifica del regolamento prevede, inoltre, che la due sfide dirette della semifinale delle Nuove Proposte si tengano entrambe nella serata di mercoledì 12 febbraio. Le canzoni vincitrici si sfideranno giovedì 13 febbraio e saranno votate dalle tre giurie: televoto (34%), giuria della sala stampa, tv e web (33%) e giuria delle radio (33%).
A sfidarsi sul palco dell’Ariston saranno Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e il duo Vale LP & Lil Jolie. Gli artisti porteranno in gara il brano in gara a Sanremo Giovani 2024, ovvero “Rockstar”, “Goodbye (voglio good vibes)”, “Vertebre” e “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”.
Novità anche per ciò che riguarda l’accesso all’Eurovision Song Contest: “L’artista vincitore dovrà rispettare i criteri indicati da EBU/ESC e in caso di assenza di requisiti, Rai potrà procedere a indicare un artista secondo l’ordine di classifica del Festival”.
Dopo il ritiro di Emis Killa di ieri, i Big in gara rimangono 29, come deciso da Carlo Conti e dalla produzione che non hanno voluto trovare un sostituto a due settimane dall’inizio della kermesse canora. Intanto è stata svelata la scenografia del Festival di Sanremo.
CALCIOMERCATO | Marco Silvestri è un nuovo portiere dell’Empoli. Samuele Perisan in prestito alla Sampdoria.
E’ ufficiale il primo acquisto del calciomercato di riparazione per l’Empoli di Roberto D’Aversa. Il club azzurro, infatti, ha perfezionato l’arrivo a titolo definitivo dalla Sampdoria del portiere Marco Silvestri (33): l’estremo difensore ha firmato un contratto che lo legherà all’Empoli fino al 30 giugno 2025, con opzione per il rinnovo in caso di salvezza.
Silvestri si giocherà il posto da titolare con Vasquez, autore di un buon inizio di stagione e poi nelle ultime settimane di qualche errore di troppo, ma allo stesso tempo metterà a disposizione la sua lunga esperienza anche per la crescita dello stesso Vasquez e del giovane quanto promettente Seghetti, oltre che di Brancolini, infortunato e rimasto un po’ ai margini della squadra.
Lascia l’Empoli, invece, l’altro portiere azzurro Samuele Perisan, che approda alla Sampdoria in prestito.
Fonte: gabrieleguastella.it

Incidente tra autobus e auto: grave 50enne
Un incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 gennaio, intorno alle 14.00, tra un’auto e un autobus di linea, nel Comune di Buonconvento, in provincia di Siena, sulla Strada Provinciale del Brunello.
La conducente della vettura, una 50enne, è rimasta intrappolata all’interno dell’abitacolo ed è stata estratta dai Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Montalcino, intervenuti sul posto. La donna è stata poi affidata al personale sanitario del 118 ed è stata trasportata in gravi condizioni presso l’Ospedale Le Scotte di Siena, con l’elisoccorso Pegaso. Anche una persona che si trovava sull’autobus è rimasta lievemente contusa a seguito del sinistro.
I rilievi del caso, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, sono stati eseguiti dai Carabinieri.
Livorno-San Donato in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 2 febbraio
Livorno – San Donato Tavarnelle, valida come quinta giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 2 febbraio alle ore 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Lazza: annunciate le date del “Locura Summer Tour 2025”
A pochissimo dal termine del tour nei palazzetti, Lazza annuncia le date del “Locura Summer Tour 2025”, dieci appuntamenti che lo vedranno protagonista nei principali festival estivi. Questi concerti seguiranno il tour europeo, in partenza ad aprile e le due date negli stadi già annunciate allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, il 5 luglio, e a San Siro a Milano il 9 luglio.
Ecco le date del “Locura Summer Tour 2025”:
Sabato 12 luglio 2025 – Servigliano (FM) – No Sound Fest
Domenica 13 luglio 2025 – Roma – Rock in Roma
Mercoledì 16 luglio 2025 – Genova – Arena del Mare
Sabato 19 luglio 2025 – Catania – Wave Summer Music 2025
Giovedì 24 luglio 2025 – Salerno – Salernosounds
Sabato 26 luglio 2025 – Cosenza – Summer Arena
Venerdì 08 agosto 2025 – Lecce – Oversound Music Festival
Domenica 10 agosto 2025 – Cinquale (MS) – Vibes Summer Festival
Mercoledì 13 agosto 2025 – Riccione (RN) – Versus Festival
Venerdì 15 agosto 2025 – Olbia (SS) – Red Valley Festival
I biglietti saranno disponibili solo su Ticketone per i primi cinque giorni a partire da giovedì 30 gennaio alle ore 14:00, mentre saranno disponibili presso gli altri rivenditori online e nei punti vendita autorizzati da martedì 4 febbraio dalle ore 11:00.
“Tutta l’Italia”: Gabry Ponte firma il jingle ufficiale di Sanremo 2025
E’ di Gabry Ponte il jingle ufficiale scelto per la 75° edizione del Festival di Sanremo. Da venerdì 31 gennaio sarà disponibile in digitale e in radio il nuovo singolo “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, brano scelto per la kermesse canora. L’essenza del nostro Paese in un mix travolgente che fonde il folklore italiano con un beat elettronico, dove mandolino, tamburello e fisarmonica danno un twist inedito.
A darne notizia è stato lo stesso dj e producer con un video sui suoi canali social, dando un piccolo assaggio del brano.
Gabry Ponte è il DJ e producer italiano più ascoltato nel mondo e primo Dj della storia ad esibirsi allo Stadio San Siro di Milano. Infatti, sabato 28 giugno, Gabry Ponte sarà protagonista di “San Siro Dance”, una serata unica per far ballare Milano tutta la notte.
Pontedera, preso Gaddini dall’Arezzo
L’Us Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto dall’SS Arezzo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Gaddini.
Gaddini, ala sinistra classe 2002, cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, arriva in granata dopo due anni e mezzo in forza agli aretini, con cui ha collezionato 72 presenze, 15 gol e 10 assist complessivi tra Serie D e Serie C. Indosserà la maglia numero 11
Nek torna in tour: annunciate le prime date estive
“Tornare sul palco è un po’ come tornare a casa e devo ammettere che iniziavo a sentire un po’ di nostalgia. Questo è solo l’inizio”.
Con queste parole Nek ha annunciato i prossimi appuntamenti live che lo vedranno protagonista dei palchi estivi in Italia e all’estero con il “Nek Hits – Live 2025”. Prima di iniziare il tour nel nostro paese, l’artista si esibirà tra marzo e maggio a Malta, in Texas negli Stati Uniti e in Estonia.
7 marzo – Ta’ Qali / MALTA – Vernal Festival
4 aprile – Austin / TEXAS (US) – Besame Mucho Festival
31 maggio – Haapsalu Piiskopilnnus / ESTONIA – Pilteid ja festivali
Da luglio, invece, il “Nek Hits – Live 2025” attraverserà l’Italia per un viaggio attraverso i più grandi successi del suo repertorio di oltre trent’anni, con canzoni entrate nella storia della musica italiana. “Sarà una tournée molto importante per me, perché riporterò alla loro essenza con un taglio più rock i miei più grandi successi e salirò sul palco con una formazione trio: basso-voce, chitarra e batteria. Ci sarà tempo per raccontarvi tutto nei dettagli”, ha raccontato.
Ecco le date italiane:
09 luglio – Mirano (Ve) – Mirano Summer Festival
18 luglio – Cervere (Cn) – Anima Festival – Anfiteatro dell’Anima
19 luglio – Vigevano (Pv) – Vigevano in Castello – Castello Sforzesco
25 luglio – Porto Recanati (Mc) – Arena Beniamino Gigli
27 luglio – Castellana Grotte (Ba) – Piazze D’Estate – Largo Porta Grande
02 agosto – Breno (Bs) – Vallecamonica Summer Music 2025 – Stadio ComunaleTassara
06 agosto – Lignano Sabbiadoro (Ud) – Arena Alpe Adria
09 agosto – Bard (Ao) – Forte di Bard
13 agosto – Marina di Pietrasanta (Lu) – Teatro La Versiliana
16 agosto – Acri (Cs) – Teatro di Acri
19 agosto – Zafferana Etnea (Ct) – Anfiteatro Falcone e Borsellino.
I biglietti sono già disponibili su TicketOne e punti vendita autorizzati. I biglietti per la data di Marina di Pietrasanta (Lu) saranno disponibili dal 31 gennaio alle 11.00. Invece i biglietti per Lignano Sabbiadoro (UD) saranno disponibili dall’1 febbraio alle ore 10.00.
Sanremo 2025: Emis Killa si ritira
Dopo la notizia diffusa oggi dal Corriere della Sera, Emis Killa ha deciso di ritirarsi dal Festival di Sanremo, a cui avrebbe dovuto partecipare con la sua “Demoni” a partire dall’11 febbraio. Da quanto si legge sul quotidiano, il rapper è stato “iscritto nel registro degli indagati nell’inchiesta ‘Doppia curva’ della Direzione distrettuale antimafia sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista che a fine settembre ha portato all’emissione di 19 misure cautelari e all’azzeramento delle due curve di Milano”.
Emis Killa l’ha comunicato con una stories di Instagram: “Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il daspo, che è un atto amministrativo e non penale) e se questo corrisponderà al vero sarà importante che l’indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici”.
E continua: “Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare”.
“Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara”, ha concluso.
Emis Killa era atteso tra i Big in gara sul palco dell’Ariston con “Demoni”, brano scritto con Federica Abbate, Mattia Cerri, Nicola Lazzarin. Nella serata delle cover avrebbe duettato con Lazza e Laura Marzadori con “100 messaggi”.
(foto: profilo Instagram di Emis Killa)
Giacomo Risaliti in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno
Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!
Sanremo 2025: la finale delle Nuove Proposte slitta al giovedì
A pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo, Carlo Conti e la Rai hanno deciso di anticipare la finale delle Nuove Proposte al giovedì sera, che originariamente era prevista durante la serata delle cover di venerdì. In questo modo verrà data più attenzione alla premiazione e non verrà oscurata dalle 26 cover e duetti di venerdì, in quella che si prospetta già essere una lunga serata.
La modifica del regolamento prevede, inoltre, che la due sfide dirette della semifinale delle Nuove Proposte si tengano entrambe nella serata di mercoledì 12 febbraio. Le canzoni vincitrici si sfideranno giovedì 13 febbraio e saranno votate dalle tre giurie: televoto (34%), giuria della sala stampa, tv e web (33%) e giuria delle radio (33%).
A sfidarsi sul palco dell’Ariston saranno Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e il duo Vale LP & Lil Jolie. Gli artisti porteranno in gara il brano in gara a Sanremo Giovani 2024, ovvero “Rockstar”, “Goodbye (voglio good vibes)”, “Vertebre” e “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”.
Novità anche per ciò che riguarda l’accesso all’Eurovision Song Contest: “L’artista vincitore dovrà rispettare i criteri indicati da EBU/ESC e in caso di assenza di requisiti, Rai potrà procedere a indicare un artista secondo l’ordine di classifica del Festival”.
Dopo il ritiro di Emis Killa di ieri, i Big in gara rimangono 29, come deciso da Carlo Conti e dalla produzione che non hanno voluto trovare un sostituto a due settimane dall’inizio della kermesse canora. Intanto è stata svelata la scenografia del Festival di Sanremo.
CALCIOMERCATO | Marco Silvestri è un nuovo portiere dell’Empoli. Samuele Perisan in prestito alla Sampdoria.
E’ ufficiale il primo acquisto del calciomercato di riparazione per l’Empoli di Roberto D’Aversa. Il club azzurro, infatti, ha perfezionato l’arrivo a titolo definitivo dalla Sampdoria del portiere Marco Silvestri (33): l’estremo difensore ha firmato un contratto che lo legherà all’Empoli fino al 30 giugno 2025, con opzione per il rinnovo in caso di salvezza.
Silvestri si giocherà il posto da titolare con Vasquez, autore di un buon inizio di stagione e poi nelle ultime settimane di qualche errore di troppo, ma allo stesso tempo metterà a disposizione la sua lunga esperienza anche per la crescita dello stesso Vasquez e del giovane quanto promettente Seghetti, oltre che di Brancolini, infortunato e rimasto un po’ ai margini della squadra.
Lascia l’Empoli, invece, l’altro portiere azzurro Samuele Perisan, che approda alla Sampdoria in prestito.
Fonte: gabrieleguastella.it

Incidente tra autobus e auto: grave 50enne
Un incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 gennaio, intorno alle 14.00, tra un’auto e un autobus di linea, nel Comune di Buonconvento, in provincia di Siena, sulla Strada Provinciale del Brunello.
La conducente della vettura, una 50enne, è rimasta intrappolata all’interno dell’abitacolo ed è stata estratta dai Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Montalcino, intervenuti sul posto. La donna è stata poi affidata al personale sanitario del 118 ed è stata trasportata in gravi condizioni presso l’Ospedale Le Scotte di Siena, con l’elisoccorso Pegaso. Anche una persona che si trovava sull’autobus è rimasta lievemente contusa a seguito del sinistro.
I rilievi del caso, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, sono stati eseguiti dai Carabinieri.
Livorno-San Donato in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 2 febbraio
Livorno – San Donato Tavarnelle, valida come quinta giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 2 febbraio alle ore 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Lazza: annunciate le date del “Locura Summer Tour 2025”
A pochissimo dal termine del tour nei palazzetti, Lazza annuncia le date del “Locura Summer Tour 2025”, dieci appuntamenti che lo vedranno protagonista nei principali festival estivi. Questi concerti seguiranno il tour europeo, in partenza ad aprile e le due date negli stadi già annunciate allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, il 5 luglio, e a San Siro a Milano il 9 luglio.
Ecco le date del “Locura Summer Tour 2025”:
Sabato 12 luglio 2025 – Servigliano (FM) – No Sound Fest
Domenica 13 luglio 2025 – Roma – Rock in Roma
Mercoledì 16 luglio 2025 – Genova – Arena del Mare
Sabato 19 luglio 2025 – Catania – Wave Summer Music 2025
Giovedì 24 luglio 2025 – Salerno – Salernosounds
Sabato 26 luglio 2025 – Cosenza – Summer Arena
Venerdì 08 agosto 2025 – Lecce – Oversound Music Festival
Domenica 10 agosto 2025 – Cinquale (MS) – Vibes Summer Festival
Mercoledì 13 agosto 2025 – Riccione (RN) – Versus Festival
Venerdì 15 agosto 2025 – Olbia (SS) – Red Valley Festival
I biglietti saranno disponibili solo su Ticketone per i primi cinque giorni a partire da giovedì 30 gennaio alle ore 14:00, mentre saranno disponibili presso gli altri rivenditori online e nei punti vendita autorizzati da martedì 4 febbraio dalle ore 11:00.
“Tutta l’Italia”: Gabry Ponte firma il jingle ufficiale di Sanremo 2025
E’ di Gabry Ponte il jingle ufficiale scelto per la 75° edizione del Festival di Sanremo. Da venerdì 31 gennaio sarà disponibile in digitale e in radio il nuovo singolo “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, brano scelto per la kermesse canora. L’essenza del nostro Paese in un mix travolgente che fonde il folklore italiano con un beat elettronico, dove mandolino, tamburello e fisarmonica danno un twist inedito.
A darne notizia è stato lo stesso dj e producer con un video sui suoi canali social, dando un piccolo assaggio del brano.
Gabry Ponte è il DJ e producer italiano più ascoltato nel mondo e primo Dj della storia ad esibirsi allo Stadio San Siro di Milano. Infatti, sabato 28 giugno, Gabry Ponte sarà protagonista di “San Siro Dance”, una serata unica per far ballare Milano tutta la notte.
Pontedera, preso Gaddini dall’Arezzo
L’Us Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto dall’SS Arezzo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Gaddini.
Gaddini, ala sinistra classe 2002, cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, arriva in granata dopo due anni e mezzo in forza agli aretini, con cui ha collezionato 72 presenze, 15 gol e 10 assist complessivi tra Serie D e Serie C. Indosserà la maglia numero 11
Nek torna in tour: annunciate le prime date estive
“Tornare sul palco è un po’ come tornare a casa e devo ammettere che iniziavo a sentire un po’ di nostalgia. Questo è solo l’inizio”.
Con queste parole Nek ha annunciato i prossimi appuntamenti live che lo vedranno protagonista dei palchi estivi in Italia e all’estero con il “Nek Hits – Live 2025”. Prima di iniziare il tour nel nostro paese, l’artista si esibirà tra marzo e maggio a Malta, in Texas negli Stati Uniti e in Estonia.
7 marzo – Ta’ Qali / MALTA – Vernal Festival
4 aprile – Austin / TEXAS (US) – Besame Mucho Festival
31 maggio – Haapsalu Piiskopilnnus / ESTONIA – Pilteid ja festivali
Da luglio, invece, il “Nek Hits – Live 2025” attraverserà l’Italia per un viaggio attraverso i più grandi successi del suo repertorio di oltre trent’anni, con canzoni entrate nella storia della musica italiana. “Sarà una tournée molto importante per me, perché riporterò alla loro essenza con un taglio più rock i miei più grandi successi e salirò sul palco con una formazione trio: basso-voce, chitarra e batteria. Ci sarà tempo per raccontarvi tutto nei dettagli”, ha raccontato.
Ecco le date italiane:
09 luglio – Mirano (Ve) – Mirano Summer Festival
18 luglio – Cervere (Cn) – Anima Festival – Anfiteatro dell’Anima
19 luglio – Vigevano (Pv) – Vigevano in Castello – Castello Sforzesco
25 luglio – Porto Recanati (Mc) – Arena Beniamino Gigli
27 luglio – Castellana Grotte (Ba) – Piazze D’Estate – Largo Porta Grande
02 agosto – Breno (Bs) – Vallecamonica Summer Music 2025 – Stadio ComunaleTassara
06 agosto – Lignano Sabbiadoro (Ud) – Arena Alpe Adria
09 agosto – Bard (Ao) – Forte di Bard
13 agosto – Marina di Pietrasanta (Lu) – Teatro La Versiliana
16 agosto – Acri (Cs) – Teatro di Acri
19 agosto – Zafferana Etnea (Ct) – Anfiteatro Falcone e Borsellino.
I biglietti sono già disponibili su TicketOne e punti vendita autorizzati. I biglietti per la data di Marina di Pietrasanta (Lu) saranno disponibili dal 31 gennaio alle 11.00. Invece i biglietti per Lignano Sabbiadoro (UD) saranno disponibili dall’1 febbraio alle ore 10.00.
Sanremo 2025: Emis Killa si ritira
Dopo la notizia diffusa oggi dal Corriere della Sera, Emis Killa ha deciso di ritirarsi dal Festival di Sanremo, a cui avrebbe dovuto partecipare con la sua “Demoni” a partire dall’11 febbraio. Da quanto si legge sul quotidiano, il rapper è stato “iscritto nel registro degli indagati nell’inchiesta ‘Doppia curva’ della Direzione distrettuale antimafia sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista che a fine settembre ha portato all’emissione di 19 misure cautelari e all’azzeramento delle due curve di Milano”.
Emis Killa l’ha comunicato con una stories di Instagram: “Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il daspo, che è un atto amministrativo e non penale) e se questo corrisponderà al vero sarà importante che l’indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici”.
E continua: “Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare”.
“Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara”, ha concluso.
Emis Killa era atteso tra i Big in gara sul palco dell’Ariston con “Demoni”, brano scritto con Federica Abbate, Mattia Cerri, Nicola Lazzarin. Nella serata delle cover avrebbe duettato con Lazza e Laura Marzadori con “100 messaggi”.
(foto: profilo Instagram di Emis Killa)