Home Blog Pagina 75

“Tutta l’Italia”: Gabry Ponte firma il jingle ufficiale di Sanremo 2025

E’ di Gabry Ponte il jingle ufficiale scelto per la 75° edizione del Festival di Sanremo. Da venerdì 31 gennaio sarà disponibile in digitale e in radio il nuovo singolo “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, brano scelto per la kermesse canora. L’essenza del nostro Paese in un mix travolgente che fonde il folklore italiano con un beat elettronico, dove mandolino, tamburello e fisarmonica danno un twist inedito.

A darne notizia è stato lo stesso dj e producer con un video sui suoi canali social, dando un piccolo assaggio del brano.

Gabry Ponte è il DJ e producer italiano più ascoltato nel mondo e primo Dj della storia ad esibirsi allo Stadio San Siro di Milano. Infatti, sabato 28 giugno, Gabry Ponte sarà protagonista di “San Siro Dance”, una serata unica per far ballare Milano tutta la notte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Pontedera, preso Gaddini dall’Arezzo

L’Us Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto dall’SS Arezzo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Gaddini.

Gaddini, ala sinistra classe 2002, cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, arriva in granata dopo due anni e mezzo in forza agli aretini, con cui ha collezionato 72 presenze, 15 gol e 10 assist complessivi tra Serie D e Serie C. Indosserà la maglia numero 11

Nek torna in tour: annunciate le prime date estive

“Tornare sul palco è un po’ come tornare a casa e devo ammettere che iniziavo a sentire un po’ di nostalgia. Questo è solo l’inizio”.

Con queste parole Nek ha annunciato i prossimi appuntamenti live che lo vedranno protagonista dei palchi estivi in Italia e all’estero con il “Nek Hits – Live 2025”. Prima di iniziare il tour nel nostro paese, l’artista si esibirà tra marzo e maggio a Malta, in Texas negli Stati Uniti e in Estonia.

7 marzo – Ta’ Qali / MALTA – Vernal Festival
4 aprile – Austin / TEXAS (US) – Besame Mucho Festival
31 maggio – Haapsalu Piiskopilnnus / ESTONIA – Pilteid ja festivali

Da luglio, invece, il “Nek Hits – Live 2025” attraverserà l’Italia per un viaggio attraverso i più grandi successi del suo repertorio di oltre trent’anni, con canzoni entrate nella storia della musica italiana. “Sarà una tournée molto importante per me, perché riporterò alla loro essenza con un taglio più rock i miei più grandi successi e salirò sul palco con una formazione trio: basso-voce, chitarra e batteria. Ci sarà tempo per raccontarvi tutto nei dettagli”, ha raccontato.

Ecco le date italiane:
09 luglio – Mirano (Ve) – Mirano Summer Festival
18 luglio – Cervere (Cn) – Anima Festival – Anfiteatro dell’Anima
19 luglio – Vigevano (Pv) – Vigevano in Castello – Castello Sforzesco
25 luglio – Porto Recanati (Mc) – Arena Beniamino Gigli
27 luglio – Castellana Grotte (Ba) – Piazze D’Estate – Largo Porta Grande
02 agosto – Breno (Bs) – Vallecamonica Summer Music 2025 – Stadio ComunaleTassara
06 agosto – Lignano Sabbiadoro (Ud) – Arena Alpe Adria
09 agosto – Bard (Ao) – Forte di Bard
13 agosto – Marina di Pietrasanta (Lu) – Teatro La Versiliana
16 agosto – Acri (Cs) – Teatro di Acri
19 agosto – Zafferana Etnea (Ct) – Anfiteatro Falcone e Borsellino.

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e punti vendita autorizzati. I biglietti per la data di Marina di Pietrasanta (Lu) saranno disponibili dal 31 gennaio alle 11.00. Invece i biglietti per Lignano Sabbiadoro (UD) saranno disponibili dall’1 febbraio alle ore 10.00.

Sanremo 2025: Emis Killa si ritira

Dopo la notizia diffusa oggi dal Corriere della Sera, Emis Killa ha deciso di ritirarsi dal Festival di Sanremo, a cui avrebbe dovuto partecipare con la sua “Demoni” a partire dall’11 febbraio. Da quanto si legge sul quotidiano, il rapper è stato “iscritto nel registro degli indagati nell’inchiesta ‘Doppia curva’ della Direzione distrettuale antimafia sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista che a fine settembre ha portato all’emissione di 19 misure cautelari e all’azzeramento delle due curve di Milano”.

Emis Killa l’ha comunicato con una stories di Instagram: “Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il daspo, che è un atto amministrativo e non penale) e se questo corrisponderà al vero sarà importante che l’indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici”.

E continua: “Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare”.

Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara”, ha concluso.

Emis Killa era atteso tra i Big in gara sul palco dell’Ariston con “Demoni”, brano scritto con Federica Abbate, Mattia Cerri, Nicola Lazzarin. Nella serata delle cover avrebbe duettato con Lazza e Laura Marzadori con “100 messaggi”.

(foto: profilo Instagram di Emis Killa)

Investita mentre attraversa la strada: morta psichiatra 50enne

Viene investita e uccisa mentre attraversa la strada. E’ morta così la 50enne Annalisa Bani, psichiatra dell’Asl. L’investimento mortale è accaduto nella serata di ieri, martedì 28 gennaio, intorno alle 19.00, a Gallicano, in provincia di Lucca.

Come riportato dalla stampa locale, secondo una prima ricostruzione, la donna era appena scesa dalla sua vettura, sulla quale erano rimasti il figlio e il marito, e ha attraversato la strada sotto una pioggia battente per dirigersi presso un negozio di abbigliamento, nei pressi di un supermercato, per un cambio merce. In quel momento sulla Fondovalle sopraggiungeva, in direzione Lucca, una Fiat 500 che l’ha centrata. Per Annalisa Bani non c’è stato purtroppo nulla da fare, il personale sanitario intervenuto sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Trasportato al Pronto Soccorso il conducente della vettura, un uomo residente a Borgo a Mozzano, colto da malore per lo choc. Per i rilievi e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto sono intervenuti i Carabinieri.

L’Azienda USL Toscana nord ovest – si legge in un comunicato stampa, in particolare tramite il suo dipartimento di Salute mentale, esprime il proprio cordoglio per l’improvvisa e tragica scomparsa della dottoressa Annalisa Bani, 50 anni, psichiatria in servizio nella struttura di Salute mentale della Valle del Serchio e assegnata al Dipartimento di Salute mentale“. (fotografia di repertorio)

Numerosi gli interventi per forte vento in Emilia-Romagna e Toscana

È in miglioramento oggi, mercoledì 29 gennaio, la situazione meteo in Emilia-Romagna: sono stati circa un migliaio gli interventi svolti ieri dai Vigili del Fuoco per disagi alla viabilità, alberi caduti in strada, dissesti statici, tetti e cornicioni divelti. Come si legge in una nota della Regione Emilia-Romagna la provincia con più interventi per maltempo è stata quella di Bologna, con 188. Seguono Modena con 114 e Reggio Emilia con 86. In Romagna, 34 quelli a Ravenna, 30 a Forlì-Cesena, 25 a Rimini. Quindi 22 a Ferrara, 7 a Parma e 7 a Piacenza. Le persone soccorse in tutta la regione sono state 23.

60 invece gli interventi conclusi dai Vigili del Fuoco in Toscana, in provincia di Firenze, in particolar modo nei Comuni di Barberino del Mugello, Empoli e Vaglia, per soccorrere autisti in difficoltà, alberi caduti in strada, danni d’acqua e alcuni smottamenti. Situazione meteo in miglioramento dalla serata di ieri.

E prosegue l’intervento dei pompieri nel centro di Genova, in Liguria, dopo il crollo di un muro di contenimento: per tutta la notte cinofili, USAR ed escavatori in azione tra fango e detriti. In assenza di indicazione di dispersi, si lavora per escludere la presenza di persone coinvolte non segnalate. (fotografia di copertina relativa a un intervento a Canossa, nel Reggiano)

Raf: la festa per i 40 anni di Self Control continua con il tour teatrale

Dopo il tour dello scorso anno per i 40 anni di “Self Control”, Raf continua la festa con un tour nei teatri. Il 23 maggio l’artista presenterà la tournée con una speciale anteprima al Teatro Arcimboldi di Milano, poi le date riprenderanno a novembre facendo tappa a Firenze, Torino, Bologna, Padova, Brescia, Roma, Napoli e Bari.

Ecco il calendario completo:

23 maggio – Milano – Teatro Arcimboldi
4 novembre – Firenze – Teatro Cartiere Carrara
8 novembre – Torino – Teatro Colosseo
13 novembre – Bologna – Teatro Duse
21 novembre – Padova – Gran Teatro Geox
22 novembre – Brescia – Teatro Clerici
28 novembre – Roma – Auditorium Parco della Musica
3 dicembre – Napoli – Teatro Augusteo
4 dicembre – Bari – Teatro Team

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Incidente in moto: morto il giornalista 44enne Fabio Postiglione

In un tragico incidente stradale accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 28 gennaio, ha perso la vita il 44enne Fabio Postiglione, giornalista del Corriere della Sera dal 2020.

Come riportato da diversi media, il 44enne stava rincasando dopo una giornata di lavoro e stava percorrendo, in sella alla sua moto, la tangenziale Est di Milano, all’altezza dello svincolo per Cologno nord, quando sarebbe stato urtato da una vettura.
Fabio Postiglione avrebbe così perso il controllo della moto, cadendo e scivolando sull’asfalto fino alla cuspide del guardrail. L’esatta dinamica del sinistro è comunque in fase di accertamento.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: il giornalista, le cui condizioni erano apparse subito gravissime, è stato trasportato all’Ospedale San Raffaele ma purtroppo i tentativi dei medici si sono rivelati vani.
Il conducente dell’auto, negativo all’alcoltest, è indagato per omicidio stradale.

Nato e cresciuto a Napoli, dove aveva fatto diverse inchieste sulla camorra finendo sotto scorta, abitava a Cernusco sul Naviglio con la moglie Valentina Trifiletti, collega di Mediaset. (fotografia di copertina dal profilo Facebook di Fabio Postiglione)

 

Angelina Mango rassicura i fan con una lettera sui social

Angelina Mango è tornata sui social per rassicurare i suoi fan, dopo un periodo in cui i suoi post si sono fatti più rari… ma per un ottimo motivo.

“A volte la gente neanche si fa la doccia se non deve uscire o postare qualcosa sui social. In questo periodo in cui ‘esisto’ un po’ di meno pubblicamente mi sono accorta che ESISTO davvero, anche nella realtà. Sono viva ed è una bella scoperta”, con queste parole ha iniziato la lettera pubblicata su Instagram.

E conclude: “Mi preparo, mi vesto, mi trucco ogni mattina anche se non farò foto o video a confermare la mia presenza nel mondo. Sto scoprendo un sacco di cose che si possono fare e che appartengono alla realtà. Su 10 foto fatte se ne pubblica una, ma a volte la realtà è proprio nelle altre 9”.

Da quanto si può vedere dalle altre fotografie, Angelina si sta gustando le cose semplici della vita, dalla lettura di “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti al giardinaggio, oltre a gustarsi la compagnia del suo cagnolino Gin. I fan le sono vicino e sono contenti che stia meglio, in tanti le consigliano di prendersi tutto il tempo che le serve prima di tornare sul palco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Auto prende fuoco dopo lo scontro: Vigile del Fuoco fuori servizio interviene e salva il conducente

Dramma scongiurato nella mattinata di ieri, martedì 28 gennaio, a seguito di un incidente frontale tra un mezzo pesante e un’auto, grazie al rapido ed efficace intervento di un Vigile del Fuoco che, libero dal servizio, transitava sulla strada Castelnuovo Rangone. E’ accaduto a Portile, frazione di Modena.

Il pompiere ha prontamente estratto il conducente dalla vettura, alimentata a GPL, prima che le fiamme avvolgessero l’abitacolo stesso.
L’opera di soccorso è poi continuata con l’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco della Centrale di Modena che ha domato l’incendio e provveduto alla messa in sicurezza dei mezzi incidentati e dell’area interessata dal sinistro.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118, che hanno trasportato in ospedale i due conducenti feriti nello scontro, e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

“Tutta l’Italia”: Gabry Ponte firma il jingle ufficiale di Sanremo 2025

E’ di Gabry Ponte il jingle ufficiale scelto per la 75° edizione del Festival di Sanremo. Da venerdì 31 gennaio sarà disponibile in digitale e in radio il nuovo singolo “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, brano scelto per la kermesse canora. L’essenza del nostro Paese in un mix travolgente che fonde il folklore italiano con un beat elettronico, dove mandolino, tamburello e fisarmonica danno un twist inedito.

A darne notizia è stato lo stesso dj e producer con un video sui suoi canali social, dando un piccolo assaggio del brano.

Gabry Ponte è il DJ e producer italiano più ascoltato nel mondo e primo Dj della storia ad esibirsi allo Stadio San Siro di Milano. Infatti, sabato 28 giugno, Gabry Ponte sarà protagonista di “San Siro Dance”, una serata unica per far ballare Milano tutta la notte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Pontedera, preso Gaddini dall’Arezzo

L’Us Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto dall’SS Arezzo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Gaddini.

Gaddini, ala sinistra classe 2002, cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, arriva in granata dopo due anni e mezzo in forza agli aretini, con cui ha collezionato 72 presenze, 15 gol e 10 assist complessivi tra Serie D e Serie C. Indosserà la maglia numero 11

Nek torna in tour: annunciate le prime date estive

“Tornare sul palco è un po’ come tornare a casa e devo ammettere che iniziavo a sentire un po’ di nostalgia. Questo è solo l’inizio”.

Con queste parole Nek ha annunciato i prossimi appuntamenti live che lo vedranno protagonista dei palchi estivi in Italia e all’estero con il “Nek Hits – Live 2025”. Prima di iniziare il tour nel nostro paese, l’artista si esibirà tra marzo e maggio a Malta, in Texas negli Stati Uniti e in Estonia.

7 marzo – Ta’ Qali / MALTA – Vernal Festival
4 aprile – Austin / TEXAS (US) – Besame Mucho Festival
31 maggio – Haapsalu Piiskopilnnus / ESTONIA – Pilteid ja festivali

Da luglio, invece, il “Nek Hits – Live 2025” attraverserà l’Italia per un viaggio attraverso i più grandi successi del suo repertorio di oltre trent’anni, con canzoni entrate nella storia della musica italiana. “Sarà una tournée molto importante per me, perché riporterò alla loro essenza con un taglio più rock i miei più grandi successi e salirò sul palco con una formazione trio: basso-voce, chitarra e batteria. Ci sarà tempo per raccontarvi tutto nei dettagli”, ha raccontato.

Ecco le date italiane:
09 luglio – Mirano (Ve) – Mirano Summer Festival
18 luglio – Cervere (Cn) – Anima Festival – Anfiteatro dell’Anima
19 luglio – Vigevano (Pv) – Vigevano in Castello – Castello Sforzesco
25 luglio – Porto Recanati (Mc) – Arena Beniamino Gigli
27 luglio – Castellana Grotte (Ba) – Piazze D’Estate – Largo Porta Grande
02 agosto – Breno (Bs) – Vallecamonica Summer Music 2025 – Stadio ComunaleTassara
06 agosto – Lignano Sabbiadoro (Ud) – Arena Alpe Adria
09 agosto – Bard (Ao) – Forte di Bard
13 agosto – Marina di Pietrasanta (Lu) – Teatro La Versiliana
16 agosto – Acri (Cs) – Teatro di Acri
19 agosto – Zafferana Etnea (Ct) – Anfiteatro Falcone e Borsellino.

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e punti vendita autorizzati. I biglietti per la data di Marina di Pietrasanta (Lu) saranno disponibili dal 31 gennaio alle 11.00. Invece i biglietti per Lignano Sabbiadoro (UD) saranno disponibili dall’1 febbraio alle ore 10.00.

Sanremo 2025: Emis Killa si ritira

Dopo la notizia diffusa oggi dal Corriere della Sera, Emis Killa ha deciso di ritirarsi dal Festival di Sanremo, a cui avrebbe dovuto partecipare con la sua “Demoni” a partire dall’11 febbraio. Da quanto si legge sul quotidiano, il rapper è stato “iscritto nel registro degli indagati nell’inchiesta ‘Doppia curva’ della Direzione distrettuale antimafia sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista che a fine settembre ha portato all’emissione di 19 misure cautelari e all’azzeramento delle due curve di Milano”.

Emis Killa l’ha comunicato con una stories di Instagram: “Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il daspo, che è un atto amministrativo e non penale) e se questo corrisponderà al vero sarà importante che l’indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici”.

E continua: “Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare”.

Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara”, ha concluso.

Emis Killa era atteso tra i Big in gara sul palco dell’Ariston con “Demoni”, brano scritto con Federica Abbate, Mattia Cerri, Nicola Lazzarin. Nella serata delle cover avrebbe duettato con Lazza e Laura Marzadori con “100 messaggi”.

(foto: profilo Instagram di Emis Killa)

Investita mentre attraversa la strada: morta psichiatra 50enne

Viene investita e uccisa mentre attraversa la strada. E’ morta così la 50enne Annalisa Bani, psichiatra dell’Asl. L’investimento mortale è accaduto nella serata di ieri, martedì 28 gennaio, intorno alle 19.00, a Gallicano, in provincia di Lucca.

Come riportato dalla stampa locale, secondo una prima ricostruzione, la donna era appena scesa dalla sua vettura, sulla quale erano rimasti il figlio e il marito, e ha attraversato la strada sotto una pioggia battente per dirigersi presso un negozio di abbigliamento, nei pressi di un supermercato, per un cambio merce. In quel momento sulla Fondovalle sopraggiungeva, in direzione Lucca, una Fiat 500 che l’ha centrata. Per Annalisa Bani non c’è stato purtroppo nulla da fare, il personale sanitario intervenuto sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Trasportato al Pronto Soccorso il conducente della vettura, un uomo residente a Borgo a Mozzano, colto da malore per lo choc. Per i rilievi e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto sono intervenuti i Carabinieri.

L’Azienda USL Toscana nord ovest – si legge in un comunicato stampa, in particolare tramite il suo dipartimento di Salute mentale, esprime il proprio cordoglio per l’improvvisa e tragica scomparsa della dottoressa Annalisa Bani, 50 anni, psichiatria in servizio nella struttura di Salute mentale della Valle del Serchio e assegnata al Dipartimento di Salute mentale“. (fotografia di repertorio)

Numerosi gli interventi per forte vento in Emilia-Romagna e Toscana

È in miglioramento oggi, mercoledì 29 gennaio, la situazione meteo in Emilia-Romagna: sono stati circa un migliaio gli interventi svolti ieri dai Vigili del Fuoco per disagi alla viabilità, alberi caduti in strada, dissesti statici, tetti e cornicioni divelti. Come si legge in una nota della Regione Emilia-Romagna la provincia con più interventi per maltempo è stata quella di Bologna, con 188. Seguono Modena con 114 e Reggio Emilia con 86. In Romagna, 34 quelli a Ravenna, 30 a Forlì-Cesena, 25 a Rimini. Quindi 22 a Ferrara, 7 a Parma e 7 a Piacenza. Le persone soccorse in tutta la regione sono state 23.

60 invece gli interventi conclusi dai Vigili del Fuoco in Toscana, in provincia di Firenze, in particolar modo nei Comuni di Barberino del Mugello, Empoli e Vaglia, per soccorrere autisti in difficoltà, alberi caduti in strada, danni d’acqua e alcuni smottamenti. Situazione meteo in miglioramento dalla serata di ieri.

E prosegue l’intervento dei pompieri nel centro di Genova, in Liguria, dopo il crollo di un muro di contenimento: per tutta la notte cinofili, USAR ed escavatori in azione tra fango e detriti. In assenza di indicazione di dispersi, si lavora per escludere la presenza di persone coinvolte non segnalate. (fotografia di copertina relativa a un intervento a Canossa, nel Reggiano)

Raf: la festa per i 40 anni di Self Control continua con il tour teatrale

Dopo il tour dello scorso anno per i 40 anni di “Self Control”, Raf continua la festa con un tour nei teatri. Il 23 maggio l’artista presenterà la tournée con una speciale anteprima al Teatro Arcimboldi di Milano, poi le date riprenderanno a novembre facendo tappa a Firenze, Torino, Bologna, Padova, Brescia, Roma, Napoli e Bari.

Ecco il calendario completo:

23 maggio – Milano – Teatro Arcimboldi
4 novembre – Firenze – Teatro Cartiere Carrara
8 novembre – Torino – Teatro Colosseo
13 novembre – Bologna – Teatro Duse
21 novembre – Padova – Gran Teatro Geox
22 novembre – Brescia – Teatro Clerici
28 novembre – Roma – Auditorium Parco della Musica
3 dicembre – Napoli – Teatro Augusteo
4 dicembre – Bari – Teatro Team

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Incidente in moto: morto il giornalista 44enne Fabio Postiglione

In un tragico incidente stradale accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 28 gennaio, ha perso la vita il 44enne Fabio Postiglione, giornalista del Corriere della Sera dal 2020.

Come riportato da diversi media, il 44enne stava rincasando dopo una giornata di lavoro e stava percorrendo, in sella alla sua moto, la tangenziale Est di Milano, all’altezza dello svincolo per Cologno nord, quando sarebbe stato urtato da una vettura.
Fabio Postiglione avrebbe così perso il controllo della moto, cadendo e scivolando sull’asfalto fino alla cuspide del guardrail. L’esatta dinamica del sinistro è comunque in fase di accertamento.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: il giornalista, le cui condizioni erano apparse subito gravissime, è stato trasportato all’Ospedale San Raffaele ma purtroppo i tentativi dei medici si sono rivelati vani.
Il conducente dell’auto, negativo all’alcoltest, è indagato per omicidio stradale.

Nato e cresciuto a Napoli, dove aveva fatto diverse inchieste sulla camorra finendo sotto scorta, abitava a Cernusco sul Naviglio con la moglie Valentina Trifiletti, collega di Mediaset. (fotografia di copertina dal profilo Facebook di Fabio Postiglione)

 

Angelina Mango rassicura i fan con una lettera sui social

Angelina Mango è tornata sui social per rassicurare i suoi fan, dopo un periodo in cui i suoi post si sono fatti più rari… ma per un ottimo motivo.

“A volte la gente neanche si fa la doccia se non deve uscire o postare qualcosa sui social. In questo periodo in cui ‘esisto’ un po’ di meno pubblicamente mi sono accorta che ESISTO davvero, anche nella realtà. Sono viva ed è una bella scoperta”, con queste parole ha iniziato la lettera pubblicata su Instagram.

E conclude: “Mi preparo, mi vesto, mi trucco ogni mattina anche se non farò foto o video a confermare la mia presenza nel mondo. Sto scoprendo un sacco di cose che si possono fare e che appartengono alla realtà. Su 10 foto fatte se ne pubblica una, ma a volte la realtà è proprio nelle altre 9”.

Da quanto si può vedere dalle altre fotografie, Angelina si sta gustando le cose semplici della vita, dalla lettura di “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti al giardinaggio, oltre a gustarsi la compagnia del suo cagnolino Gin. I fan le sono vicino e sono contenti che stia meglio, in tanti le consigliano di prendersi tutto il tempo che le serve prima di tornare sul palco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Auto prende fuoco dopo lo scontro: Vigile del Fuoco fuori servizio interviene e salva il conducente

Dramma scongiurato nella mattinata di ieri, martedì 28 gennaio, a seguito di un incidente frontale tra un mezzo pesante e un’auto, grazie al rapido ed efficace intervento di un Vigile del Fuoco che, libero dal servizio, transitava sulla strada Castelnuovo Rangone. E’ accaduto a Portile, frazione di Modena.

Il pompiere ha prontamente estratto il conducente dalla vettura, alimentata a GPL, prima che le fiamme avvolgessero l’abitacolo stesso.
L’opera di soccorso è poi continuata con l’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco della Centrale di Modena che ha domato l’incendio e provveduto alla messa in sicurezza dei mezzi incidentati e dell’area interessata dal sinistro.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118, che hanno trasportato in ospedale i due conducenti feriti nello scontro, e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Verona, ristorante del centro storico in fiamme

Un vasto incendio è scoppiato nella notte tra ieri, giovedì 8, e oggi, venerdì 9 maggio, intorno alle 2.30, nel centro storico di Verona....