Ancora un dramma della solitudine: l’ultimo, in ordine di tempo, arriva da Pescara, dove un uomo di 71 anni è morto senza che nessuno se ne accorgesse.
Il pensionato abitava da solo in un palazzo del quartiere Zanni: come riporta la stampa locale, a dare l’allarme, e a richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine, sono stati i vicini di casa che si erano preoccupati, vista la prolungata assenza dell’uomo.
I Vigili del Fuoco e i Carabinieri sono accorsi sul posto ed hanno fatto la macabra scoperta: all’interno dell’abitazione si trovava il corpo senza vita del 71enne.
E’ intervenuto poi anche il medico legale che, da una prima ispezione esterna del cadavere, avrebbe fatto risalire la morte dell’uomo a unadecina di giorni fa: il decesso sarebbe dovuto a cause naturali, anche se informazioni più precise sulle cause della morte saranno fornite dall’esito dell’autopsia. (fotografia di repertorio)
Il Circo Medrano festeggia quest’anno i suoi 158 anni di attività e di successi nel mondo con un tour nei principali palazzetti italiani proponendo uno spettacolo molto speciale che toccherà anche Bologna, Faenza, Livorno e Firenze. Promotrice del tour la famiglia Casartelli, una delle più antiche famiglie circensi le cui radici affondano al 1864.
Sentiamo Braian Casartelli intervistato da Alessia Angellotti:
Attimi di paura nella mattinata di oggi, martedì 6 dicembre, a Modena per il cedimento del terreno alla base di una gru edile. E’ accaduto intorno alle 5.30, in via Sassi, zona residenziale prossima al centro cittadino.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia di Stato e la Polizia Locale.
Dal momento che tale cedimento avrebbe potuto mettere a rischio la stabilità della gru, altra circa 25 metri, si è reso necessario smontarla per scongiurare spiacevoli conseguenze. L’operazione è stata effettuata dai tecnici di una ditta specializzata.
I Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, evacuando, in via precauzionale, circa 65 famiglie dai condomini a perimetro della gru e interrompendo la circolazione stradale in un tratto di via Sassi. Nel pomeriggio la situazione dovrebbe tornare alla normalità.
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Faissal El Bakhtaoui, classe 1992, francese con cittadinanza marocchina, 8 gol in 12 presenze nella prima parte di questa stagione con il Nuova Florida (serie D, girone F).
El Bakhtaoui ha giocato in Italia anche con la maglia della Nocerina, mettendo insieme 8 gol in 16 presenze in serie D nel campionato 2020/21, mentre nella scorsa stagione era con gli Hamrun Spartans nella massima divisione maltese, dove è stato eletto miglior giocatore del campionato. Il nuovo attaccante amaranto vanta una lunga esperienza in Scozia, dove è stato protagonista nel massimo campionato (Scottish Premiership) con il Dundee e nelle serie inferiori con il Dunfermline Athletic, e ha giocato anche in serie A marocchina con il Difaâ El Jadida.
El Bakhtaoui svolgerà il primo allenamento con la squadra nella mattinata di domani (martedì 6 dicembre) all’impianto sportivo Mario Magnozzi di Livorno, quartiere Sorgenti.
Cesare Cremonini ed Elisa pubblicano le versioni live di “Poetica” e del medley “Io e Anna /Anche Fragile”, da oggi disponibili su tutte le piattaforme digitali. Si tratta della registrazione dal vivo della performance che i due artisti hanno tenuto durante l’ultimo concerto nei palazzetti di Cremonini il 17 novembre al Mediolanum Forum di Milano. Elisa, infatti, si è esibita come guest star nell’ultima delle date dello straordinario tour di Cremonini, partito a giugno negli stadi e a cui sono seguiti il concerto-evento all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e 13 show nei palazzetti.
Per la loro prima performance assieme, i due artisti hanno eseguito in duetto “Poetica”, singolo di Cremonini contenuto nell’album “Possibili Scenari” (2017). Cesare ed Elisa si sono poi esibiti sulle note di un medley acustico dei brani “Io e Anna”, contenuto nell’album “Logico” (2014) del cantautore bolognese, e “Anche Fragile”, tratto dall’album “Diari Aperti” (2018) di Elisa.
La performance da brividi, che ha regalato momenti di pura magia e grandi emozioni sul palco, è divenuta virale sul web e sui social i giorni seguenti. La reazione incredibile del pubblico ha spinto i due artisti a pubblicare i due brani live sulle piattaforme digitali.
“Quello che è accaduto sul palco tra me ed Elisa è stato indimenticabile, una magia fin dal primo istante. Ci siamo permessi, fidandoci l’uno dell’altra, di usare le canzoni come scenografie per la nostra performance, con il solo scopo di farci del bene” – racconta Cesare Cremonini. “Sono nati momenti di estrema libertà artistica e purezza, una rarità che abbiamo deciso di fermare nel tempo con questo “instant record”. È un esperimento discografico molto interessante che permette di rendere reali momenti condivisi con il pubblico. Elisa è una grande artista e sono onorato di aver vissuto da così vicino, in un abbraccio, tutto il suo talento.”
Elisa ha aggiunto: “Nell’istante in cui Cesare mi ha mandato il primo messaggio per invitarmi a cantare con lui nell’ultimo concerto del suo tour, io avevo letteralmente il telefono in mano per cercare online le date del suo spettacolo che volevo assolutamente vedere, perché Cesare è un artista che amo e che trovo geniale, sia per la scrittura che per quello che sa esprimere sul palco. È stata una coincidenza assurda e da lì si è aperto un flusso creativo fortissimo; nel progettare e immaginare la performance che avremmo fatto, abbiamo scoperto una grande sintonia, artistica e umana. È successo qualcosa di magico, era come se fosse già scritto che dovevamo rincontrarci dopo tantissimi anni per fare questa cosa bellissima insieme. La sua Ragazza del Futuro e il Mio Ritorno al Futuro forse ci stavano già dicendo qualcosa di indecifrabile, ma si dice che a volte una buona memoria non vada solo all’indietro. È stato fantastico e sono felicissima e onorata di aver cristallizzato quel momento per sempre, rendendolo ora disponibile per tutti con questa release”.
Cesare Cremonini ha di recente pubblicato “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico doppio CD con libro brossurato e triplo vinile colorato.
Inoltre, solo il 10, 11 e 12 dicembre arriverà nei cinema italiani “Cremonini Imola 2022 Live” che porterà nelle sale il concerto-evento tenutosi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari lo scorso 2 luglio (elenco sale su nexodigital.it spettacoli alle ore 17 e alle ore 20 in contemporanea nazionale).
Lammers nel primo tempo e Ismajli nella ripresa per il successo dell’Empoli nel test match con lo Sturm Graz. All’Atalaya Football Center va in scena la prima amichevole del ritiro in Costa del Sol degli azzurri. Empoli che affronta la formazione austriaca dello Sturm Graz, seconda forza nel proprio campionato. Mister Zanetti sceglie il 4-3-1-2 con Perisan tra i pali, Cacace sulla corsia di sinistra e Bajrami alle spalle di Lammers e Cambiaghi. Schieramento speculare per la squadra di Ilzer.
Avvio di gara equilibrato con Kiteishvili che cerca di rendersi pericoloso con una conclusione dal limite. Reazione azzurra al minuto 16 con Cambiaghi che entra in area e calcia con il destro, attento Giuliani. La gara, inizialmente condizionata dalla forte pioggia e dal conseguente terreno di gioco pesante, si sviluppa comunque su buoni ritmi con le due squadre che non rinunciano a proporre e palleggiare. Al minuto 33 il vantaggio azzurro a rompere l’equilibro della sfida: iniziativa personale di Stojanovic che ha campo da aggredire sulla corsia di destra, tocco per Lammers che in area di rigore supera Giuliani. Bene l’Empoli: al minuto 38 azzurri vicino al raddoppio con Fazzini che dal limite dell’area si gira e ci prova con il destro, soluzione a lato. Preme la squadra di mister Zanetti che sfonda a sinistra con Cacace, palla veloce in mezzo per Bajrami che per un soffio manca l’appuntamento con la deviazione vincente. Prima parte di gara che si chiude con il vantaggio dell’Empoli firmato da Sam Lammers.
Il gol di Sam Lammers per il momentaneo 1-0 dell’Empoli contro lo Sturm Graz (Credit Ph EFC 1920)
Per il secondo tempo mister Zanetti cambia dieci undicesimi della formazione iniziale eccezion fatta di Perisan. Subito Empoli in avanti con Bandinelli, sinistro debole bloccato da Giuliani. Sturm Graz che non ci sta a perdere, pur trattansi di una amichevole, con gli austriaci che provano a giocare con maggiore continuità nella metà campo azzurra. Al minuto 62 arriva il pari austriaco con Borkovic, che di testa gira in rete un calcio piazzato da destra. Al 67’ dentro Ekong per Degli Innocenti. Dopo la rete subita l’Empoli alza il proprio raggio d’azione. Azzurri che adesso spingono: ci prova Ekong da posizione defilata, tiro sporcato in corner. Dal successivo calcio d’angolo grande occasione per l’Empoli con Satriano che si vede murare la propria conclusione. Ancora corner ma epilogo diverso con Ardian Ismajli che salta più alto di tutti e schiaccia dentro la palla del nuovo vantaggio. In chiusura di gara è bravissimo Perisan ad opporsi ad un bel calcio piazzato di Gazibegovic. Finisce così: vince l’Empoli, decidono Lammers e Ismajli.
Partirà oggi dal Teatro Colosseo di Torino “Gloria Forever”, il tour nei teatri di Umberto Tozzi, che lo terrà impegnato fino a fine 2022.
Durante gli spettacoli verrà celebrato l’incredibile catalogo di un artista che ha fatto la storia della musica italiana: dalle sue più famose e intramontabili hit, fino ad arrivare a quei brani meno noti al grande pubblico, tutti da riscoprire.
Queste le date, prodotte e organizzate da Friends & Partners:
05 DICEMBRE -TORINO – TEATRO COLOSSEO
06 DICEMBRE – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
08 DICEMBRE – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
11 DICEMBRE – FIRENZE – TEATRO VERDI
12 DICEMBRE – BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
14 DICEMBRE – ROMA – TEATRO BRANCACCIO
15 DICEMBRE – AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
18 DICEMBRE – TRENTO – AUDITORIUM SANTA CHIARA
19 DICEMBRE – BORGOSESIA (VC) – TEATRO PRO LOCO
21 DICEMBRE – BARI – TEATRO TEAM
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne e nei punti vendita abituali.
Queste le prossime date attualmente previste all’estero:
09 DICEMBRE – ST MORITZ – WINTER OPENING
31 GENNAIO – PERTH – ASTOR THEATRE
03 FEBBRAIO – MELBOURNE – THE PALAIS THEATRE
04 FEBBRAIO – ADELAIDE – THEBARTON THEATRE
05 FEBBRAIO – SYDNEY – THE STATE THEATRE
18 FEBBRAIO – OSTENDE – KURSAAL OOSTENDE
19 FEBBRAIO – HASSELT – TRIXXO THEATER
21 FEBBRAIO – CHARLEROI – PALAIS DES BEAUX ARTS
Un terremoto di magnitudo 3.7 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 dicembre, alle 15.43, con epicentro 4 km a nord di Perugia e ad una profondità di 9 km.
Altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Pietralunga (Perugia) e Apecchio (Pesaro-Urbino).
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, come scrivono diverse persone sui social.
Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone. (fotografia: OpenStreetMap dal sito internet INGV)
Denunciata dai Carabinieri per tentato furto aggravato, la donna, una 32enne rumena, disoccupata e residente a Bologna, è accusata di essere la responsabile del furto di una cinquantina di confezioni di tonno.
E’ accaduto nella mattinata di mercoledì scorso, 30 novembre, alle 11.00: i Carabinieri sono intervenuti in un supermercato di Minerbio, nel Bolognese, per identificare una cliente che avrebbe cercato di allontanarsi dal locale, attivando il sistema antitaccheggio che sperava di avere eluso. Inizialmente, la cliente ha negato di aver asportato alcunché, sostenendo di essere entrata nel locale per acquistare soltanto una merendina e facendo vedere che nella borsa non aveva nient’altro.
Quando però è stata sottoposta a perquisizione personale, i Carabinieri hanno rinvenuto una cinquantina di confezioni di tonno nascoste in una tasca interna della gonna, che sarebbe stata appositamente creata per occultare la merce rubata. La refurtiva del valore di 73,50 euro è stata recuperata e restituita al responsabile del supermercato. (fotografia di repertorio)
L’A.C. Prato comunica di aver acquisito le prestazioni del centrocampista Giuseppe Giuffrida. Nato a Catania il 28 dicembre 2002, alto 1.78 per 72 kg, Giuffrida è cresciuto nel settore giovanile del club etneo rossoblù. Ha esordito in D nel 2020 con il Biancavilla, poi nel corso dello stesso campionato è passato al Troina segnando un gol in 18 presenze. Nella stagione 2021-22 ha militato nel Vado, sempre in D, totalizzando 25 presenze in campionato. Proviene dalla Sanremese (serie D girone A) dove ha totalizzato in questa stagione 8 presenze fra campionato e coppa. Centrocampista d’ordine, può giocare sia da play che da mezzala.
Ancora un dramma della solitudine: l’ultimo, in ordine di tempo, arriva da Pescara, dove un uomo di 71 anni è morto senza che nessuno se ne accorgesse.
Il pensionato abitava da solo in un palazzo del quartiere Zanni: come riporta la stampa locale, a dare l’allarme, e a richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine, sono stati i vicini di casa che si erano preoccupati, vista la prolungata assenza dell’uomo.
I Vigili del Fuoco e i Carabinieri sono accorsi sul posto ed hanno fatto la macabra scoperta: all’interno dell’abitazione si trovava il corpo senza vita del 71enne.
E’ intervenuto poi anche il medico legale che, da una prima ispezione esterna del cadavere, avrebbe fatto risalire la morte dell’uomo a unadecina di giorni fa: il decesso sarebbe dovuto a cause naturali, anche se informazioni più precise sulle cause della morte saranno fornite dall’esito dell’autopsia. (fotografia di repertorio)
Il Circo Medrano festeggia quest’anno i suoi 158 anni di attività e di successi nel mondo con un tour nei principali palazzetti italiani proponendo uno spettacolo molto speciale che toccherà anche Bologna, Faenza, Livorno e Firenze. Promotrice del tour la famiglia Casartelli, una delle più antiche famiglie circensi le cui radici affondano al 1864.
Sentiamo Braian Casartelli intervistato da Alessia Angellotti:
Attimi di paura nella mattinata di oggi, martedì 6 dicembre, a Modena per il cedimento del terreno alla base di una gru edile. E’ accaduto intorno alle 5.30, in via Sassi, zona residenziale prossima al centro cittadino.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia di Stato e la Polizia Locale.
Dal momento che tale cedimento avrebbe potuto mettere a rischio la stabilità della gru, altra circa 25 metri, si è reso necessario smontarla per scongiurare spiacevoli conseguenze. L’operazione è stata effettuata dai tecnici di una ditta specializzata.
I Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, evacuando, in via precauzionale, circa 65 famiglie dai condomini a perimetro della gru e interrompendo la circolazione stradale in un tratto di via Sassi. Nel pomeriggio la situazione dovrebbe tornare alla normalità.
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Faissal El Bakhtaoui, classe 1992, francese con cittadinanza marocchina, 8 gol in 12 presenze nella prima parte di questa stagione con il Nuova Florida (serie D, girone F).
El Bakhtaoui ha giocato in Italia anche con la maglia della Nocerina, mettendo insieme 8 gol in 16 presenze in serie D nel campionato 2020/21, mentre nella scorsa stagione era con gli Hamrun Spartans nella massima divisione maltese, dove è stato eletto miglior giocatore del campionato. Il nuovo attaccante amaranto vanta una lunga esperienza in Scozia, dove è stato protagonista nel massimo campionato (Scottish Premiership) con il Dundee e nelle serie inferiori con il Dunfermline Athletic, e ha giocato anche in serie A marocchina con il Difaâ El Jadida.
El Bakhtaoui svolgerà il primo allenamento con la squadra nella mattinata di domani (martedì 6 dicembre) all’impianto sportivo Mario Magnozzi di Livorno, quartiere Sorgenti.
Cesare Cremonini ed Elisa pubblicano le versioni live di “Poetica” e del medley “Io e Anna /Anche Fragile”, da oggi disponibili su tutte le piattaforme digitali. Si tratta della registrazione dal vivo della performance che i due artisti hanno tenuto durante l’ultimo concerto nei palazzetti di Cremonini il 17 novembre al Mediolanum Forum di Milano. Elisa, infatti, si è esibita come guest star nell’ultima delle date dello straordinario tour di Cremonini, partito a giugno negli stadi e a cui sono seguiti il concerto-evento all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e 13 show nei palazzetti.
Per la loro prima performance assieme, i due artisti hanno eseguito in duetto “Poetica”, singolo di Cremonini contenuto nell’album “Possibili Scenari” (2017). Cesare ed Elisa si sono poi esibiti sulle note di un medley acustico dei brani “Io e Anna”, contenuto nell’album “Logico” (2014) del cantautore bolognese, e “Anche Fragile”, tratto dall’album “Diari Aperti” (2018) di Elisa.
La performance da brividi, che ha regalato momenti di pura magia e grandi emozioni sul palco, è divenuta virale sul web e sui social i giorni seguenti. La reazione incredibile del pubblico ha spinto i due artisti a pubblicare i due brani live sulle piattaforme digitali.
“Quello che è accaduto sul palco tra me ed Elisa è stato indimenticabile, una magia fin dal primo istante. Ci siamo permessi, fidandoci l’uno dell’altra, di usare le canzoni come scenografie per la nostra performance, con il solo scopo di farci del bene” – racconta Cesare Cremonini. “Sono nati momenti di estrema libertà artistica e purezza, una rarità che abbiamo deciso di fermare nel tempo con questo “instant record”. È un esperimento discografico molto interessante che permette di rendere reali momenti condivisi con il pubblico. Elisa è una grande artista e sono onorato di aver vissuto da così vicino, in un abbraccio, tutto il suo talento.”
Elisa ha aggiunto: “Nell’istante in cui Cesare mi ha mandato il primo messaggio per invitarmi a cantare con lui nell’ultimo concerto del suo tour, io avevo letteralmente il telefono in mano per cercare online le date del suo spettacolo che volevo assolutamente vedere, perché Cesare è un artista che amo e che trovo geniale, sia per la scrittura che per quello che sa esprimere sul palco. È stata una coincidenza assurda e da lì si è aperto un flusso creativo fortissimo; nel progettare e immaginare la performance che avremmo fatto, abbiamo scoperto una grande sintonia, artistica e umana. È successo qualcosa di magico, era come se fosse già scritto che dovevamo rincontrarci dopo tantissimi anni per fare questa cosa bellissima insieme. La sua Ragazza del Futuro e il Mio Ritorno al Futuro forse ci stavano già dicendo qualcosa di indecifrabile, ma si dice che a volte una buona memoria non vada solo all’indietro. È stato fantastico e sono felicissima e onorata di aver cristallizzato quel momento per sempre, rendendolo ora disponibile per tutti con questa release”.
Cesare Cremonini ha di recente pubblicato “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico doppio CD con libro brossurato e triplo vinile colorato.
Inoltre, solo il 10, 11 e 12 dicembre arriverà nei cinema italiani “Cremonini Imola 2022 Live” che porterà nelle sale il concerto-evento tenutosi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari lo scorso 2 luglio (elenco sale su nexodigital.it spettacoli alle ore 17 e alle ore 20 in contemporanea nazionale).
Lammers nel primo tempo e Ismajli nella ripresa per il successo dell’Empoli nel test match con lo Sturm Graz. All’Atalaya Football Center va in scena la prima amichevole del ritiro in Costa del Sol degli azzurri. Empoli che affronta la formazione austriaca dello Sturm Graz, seconda forza nel proprio campionato. Mister Zanetti sceglie il 4-3-1-2 con Perisan tra i pali, Cacace sulla corsia di sinistra e Bajrami alle spalle di Lammers e Cambiaghi. Schieramento speculare per la squadra di Ilzer.
Avvio di gara equilibrato con Kiteishvili che cerca di rendersi pericoloso con una conclusione dal limite. Reazione azzurra al minuto 16 con Cambiaghi che entra in area e calcia con il destro, attento Giuliani. La gara, inizialmente condizionata dalla forte pioggia e dal conseguente terreno di gioco pesante, si sviluppa comunque su buoni ritmi con le due squadre che non rinunciano a proporre e palleggiare. Al minuto 33 il vantaggio azzurro a rompere l’equilibro della sfida: iniziativa personale di Stojanovic che ha campo da aggredire sulla corsia di destra, tocco per Lammers che in area di rigore supera Giuliani. Bene l’Empoli: al minuto 38 azzurri vicino al raddoppio con Fazzini che dal limite dell’area si gira e ci prova con il destro, soluzione a lato. Preme la squadra di mister Zanetti che sfonda a sinistra con Cacace, palla veloce in mezzo per Bajrami che per un soffio manca l’appuntamento con la deviazione vincente. Prima parte di gara che si chiude con il vantaggio dell’Empoli firmato da Sam Lammers.
Il gol di Sam Lammers per il momentaneo 1-0 dell’Empoli contro lo Sturm Graz (Credit Ph EFC 1920)
Per il secondo tempo mister Zanetti cambia dieci undicesimi della formazione iniziale eccezion fatta di Perisan. Subito Empoli in avanti con Bandinelli, sinistro debole bloccato da Giuliani. Sturm Graz che non ci sta a perdere, pur trattansi di una amichevole, con gli austriaci che provano a giocare con maggiore continuità nella metà campo azzurra. Al minuto 62 arriva il pari austriaco con Borkovic, che di testa gira in rete un calcio piazzato da destra. Al 67’ dentro Ekong per Degli Innocenti. Dopo la rete subita l’Empoli alza il proprio raggio d’azione. Azzurri che adesso spingono: ci prova Ekong da posizione defilata, tiro sporcato in corner. Dal successivo calcio d’angolo grande occasione per l’Empoli con Satriano che si vede murare la propria conclusione. Ancora corner ma epilogo diverso con Ardian Ismajli che salta più alto di tutti e schiaccia dentro la palla del nuovo vantaggio. In chiusura di gara è bravissimo Perisan ad opporsi ad un bel calcio piazzato di Gazibegovic. Finisce così: vince l’Empoli, decidono Lammers e Ismajli.
Partirà oggi dal Teatro Colosseo di Torino “Gloria Forever”, il tour nei teatri di Umberto Tozzi, che lo terrà impegnato fino a fine 2022.
Durante gli spettacoli verrà celebrato l’incredibile catalogo di un artista che ha fatto la storia della musica italiana: dalle sue più famose e intramontabili hit, fino ad arrivare a quei brani meno noti al grande pubblico, tutti da riscoprire.
Queste le date, prodotte e organizzate da Friends & Partners:
05 DICEMBRE -TORINO – TEATRO COLOSSEO
06 DICEMBRE – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
08 DICEMBRE – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
11 DICEMBRE – FIRENZE – TEATRO VERDI
12 DICEMBRE – BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
14 DICEMBRE – ROMA – TEATRO BRANCACCIO
15 DICEMBRE – AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
18 DICEMBRE – TRENTO – AUDITORIUM SANTA CHIARA
19 DICEMBRE – BORGOSESIA (VC) – TEATRO PRO LOCO
21 DICEMBRE – BARI – TEATRO TEAM
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne e nei punti vendita abituali.
Queste le prossime date attualmente previste all’estero:
09 DICEMBRE – ST MORITZ – WINTER OPENING
31 GENNAIO – PERTH – ASTOR THEATRE
03 FEBBRAIO – MELBOURNE – THE PALAIS THEATRE
04 FEBBRAIO – ADELAIDE – THEBARTON THEATRE
05 FEBBRAIO – SYDNEY – THE STATE THEATRE
18 FEBBRAIO – OSTENDE – KURSAAL OOSTENDE
19 FEBBRAIO – HASSELT – TRIXXO THEATER
21 FEBBRAIO – CHARLEROI – PALAIS DES BEAUX ARTS
Un terremoto di magnitudo 3.7 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 dicembre, alle 15.43, con epicentro 4 km a nord di Perugia e ad una profondità di 9 km.
Altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Pietralunga (Perugia) e Apecchio (Pesaro-Urbino).
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, come scrivono diverse persone sui social.
Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone. (fotografia: OpenStreetMap dal sito internet INGV)
Denunciata dai Carabinieri per tentato furto aggravato, la donna, una 32enne rumena, disoccupata e residente a Bologna, è accusata di essere la responsabile del furto di una cinquantina di confezioni di tonno.
E’ accaduto nella mattinata di mercoledì scorso, 30 novembre, alle 11.00: i Carabinieri sono intervenuti in un supermercato di Minerbio, nel Bolognese, per identificare una cliente che avrebbe cercato di allontanarsi dal locale, attivando il sistema antitaccheggio che sperava di avere eluso. Inizialmente, la cliente ha negato di aver asportato alcunché, sostenendo di essere entrata nel locale per acquistare soltanto una merendina e facendo vedere che nella borsa non aveva nient’altro.
Quando però è stata sottoposta a perquisizione personale, i Carabinieri hanno rinvenuto una cinquantina di confezioni di tonno nascoste in una tasca interna della gonna, che sarebbe stata appositamente creata per occultare la merce rubata. La refurtiva del valore di 73,50 euro è stata recuperata e restituita al responsabile del supermercato. (fotografia di repertorio)
L’A.C. Prato comunica di aver acquisito le prestazioni del centrocampista Giuseppe Giuffrida. Nato a Catania il 28 dicembre 2002, alto 1.78 per 72 kg, Giuffrida è cresciuto nel settore giovanile del club etneo rossoblù. Ha esordito in D nel 2020 con il Biancavilla, poi nel corso dello stesso campionato è passato al Troina segnando un gol in 18 presenze. Nella stagione 2021-22 ha militato nel Vado, sempre in D, totalizzando 25 presenze in campionato. Proviene dalla Sanremese (serie D girone A) dove ha totalizzato in questa stagione 8 presenze fra campionato e coppa. Centrocampista d’ordine, può giocare sia da play che da mezzala.
Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...