Home Blog Pagina 744

Marracash, la versione deluxe di “Noi, Loro, Gli Altri” e il nuovo singolo “Importante”

Venerdì 9 dicembre uscirà “Noi, Loro, Gli Altri Deluxe”, versione estesa del suo ultimo album con l’inedito “Importante”: “Una riedizione che celebra un anno incredibile per me, nel quale ho portato live i miei due dischi più importanti, valorizzandoli ancora di più insieme ad una band che ha lavorato con me e che mi ha seguito per tutto il tour. Per questo abbiamo voluto includere, in questa versione deluxe, anche l’audio live e il dvd delle ultime due date al Forum di Assago, perché in un certo senso il tour fa parte del percorso di Persona e NLGA. In questa nuova versione di NLGA ho raccontato anche la genesi di ogni canzone, che troverete nei booklet nel cd, nel vinile e nel box Persone Tour Experience”.

“Noi, Loro, Gli Altri Deluxe” sarà disponibile in vari formati: il box “Persone Tour Experience” che include il vinile di “Noi Loro Gli Altri Deluxe”, le card del disco, tre vinili di “Persone Live”, una sciarpa con la scritta “Barona” e un booklet con l’approfondimento dei testi, oltre al CD + DVD dell’ultimo disco, il doppio vinile con la versione deluxe del disco e il live al Mediolanum Forum di Assago oppure il CD + DVD.

Tra i soggetti ritratti sulla copertina del cofanetto c’è ancora Elodie, una scelta consapevole da parte di Marracash, nonostante la fine della relazione tra i due, dichiaratamente contro la cosiddetta “cancel culture”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

 

Achille Lauro Unplugged, due eventi esclusivi a teatro!

Achille Lauro ha annunciato “Achille Lauro Unplugged”, 2 imperdibili eventi esclusivi a teatro. L’artista torna a inizio anno in una nuova veste intima ed essenziale il 22 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma – Sala Santa Cecilia e il 24 gennaio 2023 al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

 

Chi è pronto ad affrontare davvero la vita? Non è forse questo essere umani? Ti sei mai chiesto che sarà?. Sono le domande che Achille Lauro pone a chi lo sta guardando, vestito di rosso e con una benda sugli occhi metafora dell’incertezza del futuro che caratterizza ognuno di noi.

E’ già disponibile il videoclip di “Che sarà”, il suo ultimo singolo, girato per intero a Roma tra l’Ara Pacis e le iconiche vie del centro storico. L’artista ci porta con sé alla scoperta di una location maestosa e classica che, con il suo senso di solennità e di eternità, crea un cortocircuito con il sentimento d’incertezza generazionale evocato nelle parole del brano, protagoniste assolute.

I biglietti delle due date di Roma e Milano saranno disponibili dalle ore 16.00 di oggi su Ticketone e Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati. Per ulteriori informazioni consultare il sito di Friends & Partners www.friendsandpartners.it

Incidente nel Reggiano: ferita 34enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 30 novembre, intorno alle 10.00, in via Fratelli Corradini, a Bibbiano, nel Reggiano.

Una donna di 34 anni è rimasta ferita dopo aver perso il controllo dell’auto che stava guidando ed essere finita contro un albero.
E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per estrarla dall’abitacolo della vettura. Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118: la donna è stata trasportata in codice 3 presso l’Ospedale di Reggio Emilia con l’ambulanza.

L’esatta dinamica dell’accaduto dovrà essere ricostruita dagli Agenti della Polizia Locale della Val D’Enza che dovranno anche stabilire se il sinistro abbia visto il coinvolgimento anche di altri mezzi o meno.

Monossido di carbonio: genitori e cinque figli finiscono in ospedale

Sette persone, tra cui cinque minori, sono rimaste intossicate da esalazioni di monossido di carbonio. E’ accaduto nella serata di ieri, martedì 29 novembre, in un appartamento di via Abbiati, in zona San Siro, a Milano.

Si tratta dei componenti di un’intera famiglia, genitori e cinque figli, trasportati tutti in ospedale dal personale sanitario del 118 giunto sul posto. Come riportato dalla stampa locale, a scopo precauzionale, tre di loro, la mamma e due figli, sarebbero stati trasportati all’Ospedale Niguarda per essere sottoposte a un ciclo di terapia iperbarica.

Intervenuti anche i Vigili del Fuoco i cui rilevamenti strumentali hanno evidenziato la presenza di monossido di carbonio, probabilmente dovuta a una perdita da uno scaldabagno alimentato a gas. Sono comunque in corso ulteriori accertamenti. (fotografia di repertorio)

Arezzo: comunicato del dg Paolo Giovannini

Rientrato da poche ore ad Arezzo ho ritenuto doveroso informare su quanto accaduto e sul momento particolare che stiamo attraversando.

Lutto familiare
Vorrei ringraziare tutti coloro che, nel mondo amaranto e non solo, hanno mostrato attraverso telefonate, messaggi personali e via social il proprio affetto nei miei confronti per il lutto improvviso, inaspettato che ha colpito la mia famiglia. Un grazie di cuore alla Società, allo staff e ai giocatori, ma anche al personale degli uffici e a tutti i collaboratori, così come a tifosi per la vicinanza mostrata in questi giorni. Il momento delicato che come squadra stiamo vivendo mi impone professionalmente la mia presenza in città, ma al contempo chiedo alla stampa di rimandare di alcuni giorni eventuali interviste. Per questo mi affido ai canali ufficiali della Società attraverso questo comunicato per affrontare gli argomenti che credo siano oggetto di curiosità e dibattito per stampa e tifosi.

L’ingaggio di Fabio Foglia
Credo sia superfluo entrare nel dettaglio tecnico, umano e professionale del calciatore che ha già avuto un passato con il Cavallino. Posso solo assicurare il grande apporto tecnico e professionale che solo 6 mesi fa ha dato nel club di cui facevo parte. Sin dal mio arrivo ad Arezzo Fabio ha mostrato la volontà a prescindere dall’aspetto economico di seguirmi in una piazza alla quale è rimasto affezionato. Le mie scelte sono state altre caratterizzate da tre variabili: creare un gruppo numericamente non eccessivo, portare giocatori pensando ad una programmazione futura e quindi ad una conferma in caso di promozione ed altri che che una eventuale conferma sarà valutata solo al termine della stagione. Sono consapevole che il compito che mi spetta non sia per nulla facile: vincere il campionato con una programmazione futura e una ristrutturazione societaria. Ad oggi una delle cose che mi rende più orgoglioso, non solo come direttore, ma credo anche la stessa proprietà sono le continue rotazioni che soprattutto nelle prime 7/8 giornate hanno coinvolto quasi tutti i giocatori (17 su 20). Sinonimo, come spesso sottolineato dal mister, della fiducia e della stima verso l’intero gruppo. È doveroso prendere atto di un periodo un po’ particolare dopo aver superato un terzo del campionato e che tutti quanti, seppur in momenti diversi, sono stati chiamati in causa. Pericolini, Zona Poggesi i nostri esterni under. I quattro over difensivi Risaliti, Polvani, Bruni, Lazzarini, a centrocampo gli over Settembrini e Castiglia, e i due under Bianchi e Damiani, oltre ai quattro esterni offensivi e alla punta Diallo. Purtroppo le rotazioni hanno previsto un minutaggio ridotto per soli tre giocatori. Forte, Lorenzini e Boubacar. Foglia andrà ad infoltire un reparto centrale che permetterà al mister di valutare anche varianti tattiche e soprattutto di non doversi trovare a rincorrere un giocatore per situazioni di emergenza in caso di defezione di Castiglia e Settembrini, unici interpreti a non essere mai stai coinvolti in rotazioni sin dal primo giorno di ritiro salvo infortuni e/o squalifiche.

Mercato
Lorenzini è già passato allo Sporting Trestina ed è necessario quanto prima operare per un innesto in difesa, ma potrebbe essere necessario attendere l’apertura del mercato dei professionisti (1° gennaio) se mister e staff non saranno insieme a me sicuri di profili che potremo trovare nel mese di dicembre attingendo dal solo mercato dei dilettanti. L’arrivo di Foglia in un reparto dove Dema e Forte non hanno avuto molto minutaggio mi farà stare più tranquillo in caso di possibili defezioni visto che ad oggi quattro giocatori per tre posti hanno sempre giocato Castiglia, Settembrini, Bianchi e Damiani. Giusto analizzare altre due situazioni a centrocampo. Dema, classe 2004, è partito come aggregato e si è guadagnato la fiducia del mister e di fatto ha compensato l’addio di Martucci che, per sua volontà, è rientrato ad Empoli. Con Dema e il suo procuratore ci siamo già confrontati due settimane fa. L’intenzione è di cederlo in prestito per permettergli di giocare con continuità. Ho ricevuto alcune richieste, alcune gradite anche al ragazzo. In ottica futura giocare con continuità rappresenterebbe un vantaggio e una volontà di entrambe le parti. Diversa la situazione di Daniele Forte. Encomiabile il suo impegno, la sua intelligenza tattica e la sua serietà. Resto dell’idea iniziale riguardo il suo valore per questa categoria dove può essere non solo titolare ma protagonista in molte squadre. La realtà è che ad oggi ha avuto poco spazio e molte squadre mi hanno chiesto informazioni. L’uscita quasi certa di Dema, anche con l’arrivo di Foglia non altererebbe il numero necessario per la qualità dell’allenamento (6 centrocampisti per 3 posti) ma è normale che Daniele, un classe 1990, possa firmare tranquillamente e scegliere un club di suo gradimento disposto a fargli un biennale. Forte farà le sue valutazioni, decidesse di restare per quanto dimostrato all’interno del gruppo e per il suo comportamento non sarà sicuramente forzato ad uscire.

Momento attuale
Siamo per la prima volta in una situazione difficile. Personalmente nelle mie precedenti esperienze per qualsiasi obiettivo lottassi – vittoria del campionato, playoff, salvezza – non c’è stato un solo anno dove non ci sia stato un momento di criticità. Sono dispiaciuto ma consapevole che poteva accadere e che il calcio e le situazioni nel bene e nel male possono cambiare rapidamente. In una settimana sono passato dalla fiducia della Società, dall’ingresso nel cda, verificando personalmente l’azzeramento dei debiti societari, alla fiducia dell’ambiente per la vittoria con il Grosseto, ad affrontare un grave lutto familiare improvviso e la prima sconfitta senza essere pervenuti ad Ostia, fino al distacco di cinque punti dalla vetta. A questo punto dobbiamo reagire con lucidità, impegno e spirito di autocritica. Normale che tra i tifosi vi sia preoccupazione, che possano esserci critiche che se intelligenti possono essere costruttive. Diversa è la cattiveria gratuita: ho incassato la fiducia della società con estrema soddisfazione sperando di lavorare per questa società per molti anno. Qualora non centrassi l’obiettivo per cui sono stato chiamato o venisse meno la fiducia nei miei confronti, senza rancore, non rivendicherei alcun diritto contrattuale. Benessere e vita mondana non fanno parte del mio dna. Chi pensa senza conoscermi che sono ad Arezzo mosso solo dall’aspetto economico o pensando di farmi la pensione si rassereni: se potrò essere di aiuto bene altrimenti non rappresenterò un peso economico per la società. Riguardo il momento della squadra se è vero che sei partite consecutive non si vincono per caso se non ci sono valori, è altrettanto vero che visto il nostro trend delle ultime gare è inutile guardare chi è davanti. Le continuazioni rotazioni sugli esterni possano incidere sulla fiducia e la continuità di rendimento dei ragazzi ma il numero è quello giusto e i giocatori ottimi per la categoria e con qualcuno con prospettive superiori vista l’età, come Gaddini e Pattarello. Non sarà certo qualche giornata storta a farmi cambiare idea. La rosa in questi sei elementi è stata pensata per valorizzarne le qualità e non garantire la quantità. Il posto da titolare inamovibile non è stato promesso a nessuno calciatore. Tutti sono qua per sfruttare al massimo le occasioni che il mister da loro per contribuire all’obbiettivo finale non certo per fare curriculum e collezionare più presenze possibili, questo deve passare in secondo piano nello spirito di una squadra che vuole vincere. Se percepirò che questo alternarsi anziché producente diventasse un peso o uno scoglio difficile da superare per uno di questi calciatori è inevitabile che farò le mie riflessioni. Conosco molto bene i ragazzi. Anche nelle vittorie le prestazioni potevano essere migliori. A tutti quanti dirigenti staff e calciatori il compito di alzare le prestazioni individuali. Faremo tutti quanti insieme al nostro interno le riflessioni necessarie per invertire questo trend quanto prima ritrovare attraverso i risultati quella fiducia iniziale che inevitabilmente va ricostruita.

Paolo Giovannini
Direttore generale S.S. Arezzo

Comunicato Ufficiale Empoli: nominato il nuovo Cda, entra in società anche Luca Lotti

Empoli Football Club comunica che l’Assemblea dei Soci ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Il CdA è composto da Fabrizio Corsi (Presidente), Rebecca Corsi (Vice Presidente e Amministratore Delegato) e Stefano Calistri (Consigliere).

Empoli Football Club rende inoltre noto che Luca Lotti ha assunto la carica di collaboratore e consulente esterno, addetto ai rapporti con soggetti istituzionali e privati, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi della società.

Trestina-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 4 dicembre dalle 14:20

La partita Sporting Trestina-Us Livorno, valida come quattordicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 4 dicembre alle 14.30 allo stadio Bernicchi di Città di Castello, verrà trasmessa in diretta da Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio di Radio Bruno)

Applicazione (Radio Bruno, logo del Livorno)

Streaming (radiobrunotoscana.it)

Serie C, turno infrasettimanale: vincono Pontedera, Carrarese e Lucchese, cade il Siena, San Donato batte Montevarchi

La Serie C girone B è scesa in campo nel turno infrasettimanale questo martedì 29 novembre, ecco i risultati:

Alessandria-Olbia 1-1 [26′ Gazoul (A), 47′ Ragatzu (O)]

Carrarese – Ancona 2-0  [59′ Energe, 73′ Pelagatti]

Pontedera – Virtus Entella 2-1  [4′ Catanese (P), 26′ Zamparo (E), 59′ Benedetti (P)]

Torres – Fiorenzuola 0-1 [76′ Mastroianni]

Lucchese – Cesena 1-0 [59′ Franco]

Recanatese – Reggiana 0-1 [88′ rig. Pellegrini]

Rimini – Imolese 3-1 [3′ Santini (R), 30′ Zagnoni (I), 38′ Santini (R), 81′ Santini (R)]

San Donato – Montevarchi 3-1 [6′ Ubaldi (S), 41′ Jallow (M), 65′ Russo (S), 93′ Noccioli (S)]

Siena – Fermana 2-3 [23′ Giandonato (F), 73′ Spedalieri (F), 78′ Belloni (S), 80′ Frediani (S), 90′ Graziano (F)]

Vis Pesaro – Gubbio 0-4 [26′ Morelli, 34′ Vazquez, 44′ Mbakogu, 85′ Spina]

Noemi presenta “Live 2022”

Dopo il successo e la grande carica estiva di “Live Outdoor 2022”, Noemi è pronta per tornare dal vivo nei più prestigiosi teatri italiani con il suo nuovo tour “Live 2022” che farà tappa al Teatro Celebrazioni di Bologna il 13 dicembre. L’artista per gli spazi intimi del teatro riarrangerà i brani più importanti della sua carriera accompagnata da 6 musicisti.

Sentiamo Noemi nell’intervista di Alessia Angellotti:

 

Dopo il successo e la grande carica estiva di “Live Outdoor 2022”, Noemi è pronta per tornare dal vivo nei più prestigiosi teatri italiani con il suo nuovo tour “Live 2022”.

Sempre attenta a sonorità particolari e ricercate, l’artista per gli spazi intimi del teatro riarrangerà i suoi brani accompagnata da 6 musicisti che, insieme alla dolcezza del suo pianoforte, creeranno un suggestivo tappeto sonoro alla sua straordinaria voce. Così, per l’occasione, con lei sul palco ci saranno: Flavia Massimo al violoncello, Alessandro “Duccio” Luccioli alla batteria, Gabriele Greco al basso, Gianluca Massetti alle tastiere, Marco Rosafio alle chitarre e Simona Farris ai cori.

Il tour partirà il 2 dicembre con la data zero già sold out al Teatro San Domenico di Crema per proseguire poi a Napoli, Torino, Bologna, Firenze e Roma.

In scaletta Noemi ripercorrerà i suoi dieci anni ci carriera, in maniera inedita, dai suoi brani più amati alle ultime hit.

Il tour è organizzato e prodotto da Friends and Partners. Le prevendite aperte su ticketone.it e in tutti I punti vendita abituali.

Di seguito il calendario di NOEMI LIVE 2022:

2 dicembre CREMA – TEATRO SAN DOMENICO (DATA ZERO)

5 dicembre NAPOLI – TEATRO BELLINI

7 dicembre TORINO – TEATRO COLOSSEO

13 dicembre BOLOGNA – TEATRO CELEBRAZIONI

14 dicembre FIRENZE – TEATRO PUCCINI

19 dicembre ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (SALA SINOPOLI)

Scontro tra due auto nel Bolognese: muore ragazza di 21 anni

Una ragazza di appena 21 anni, Marina Bruno, residente ad Altedo, ha perso la vita a seguito di un terribile incidente stradale accaduto oggi, martedì 29 novembre, intorno alle 13.30, in via Giovannini, strada provinciale di Baricella, nel Bolognese. Lo riporta la stampa locale.

La giovane stava viaggiando al volante della sua vettura, una Toyota Yaris, quando si è scontrata con un’altra auto, un’Audi Q2, condotta da un uomo di 53 anni, per cause che sono al vaglio dei Carabinieri della compagnia di Molinella. Da una prima ricostruzione l’impatto sarebbe stato frontale.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per la 21enne non c’è stato purtroppo nulla da fare: Marina Bruno sarebbe deceduta sul colpo. Ferite di media gravità per l’uomo che è stato trasportato in ospedale. (fotografia di repertorio)

Marracash, la versione deluxe di “Noi, Loro, Gli Altri” e il nuovo singolo “Importante”

Venerdì 9 dicembre uscirà “Noi, Loro, Gli Altri Deluxe”, versione estesa del suo ultimo album con l’inedito “Importante”: “Una riedizione che celebra un anno incredibile per me, nel quale ho portato live i miei due dischi più importanti, valorizzandoli ancora di più insieme ad una band che ha lavorato con me e che mi ha seguito per tutto il tour. Per questo abbiamo voluto includere, in questa versione deluxe, anche l’audio live e il dvd delle ultime due date al Forum di Assago, perché in un certo senso il tour fa parte del percorso di Persona e NLGA. In questa nuova versione di NLGA ho raccontato anche la genesi di ogni canzone, che troverete nei booklet nel cd, nel vinile e nel box Persone Tour Experience”.

“Noi, Loro, Gli Altri Deluxe” sarà disponibile in vari formati: il box “Persone Tour Experience” che include il vinile di “Noi Loro Gli Altri Deluxe”, le card del disco, tre vinili di “Persone Live”, una sciarpa con la scritta “Barona” e un booklet con l’approfondimento dei testi, oltre al CD + DVD dell’ultimo disco, il doppio vinile con la versione deluxe del disco e il live al Mediolanum Forum di Assago oppure il CD + DVD.

Tra i soggetti ritratti sulla copertina del cofanetto c’è ancora Elodie, una scelta consapevole da parte di Marracash, nonostante la fine della relazione tra i due, dichiaratamente contro la cosiddetta “cancel culture”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

 

Achille Lauro Unplugged, due eventi esclusivi a teatro!

Achille Lauro ha annunciato “Achille Lauro Unplugged”, 2 imperdibili eventi esclusivi a teatro. L’artista torna a inizio anno in una nuova veste intima ed essenziale il 22 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma – Sala Santa Cecilia e il 24 gennaio 2023 al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

 

Chi è pronto ad affrontare davvero la vita? Non è forse questo essere umani? Ti sei mai chiesto che sarà?. Sono le domande che Achille Lauro pone a chi lo sta guardando, vestito di rosso e con una benda sugli occhi metafora dell’incertezza del futuro che caratterizza ognuno di noi.

E’ già disponibile il videoclip di “Che sarà”, il suo ultimo singolo, girato per intero a Roma tra l’Ara Pacis e le iconiche vie del centro storico. L’artista ci porta con sé alla scoperta di una location maestosa e classica che, con il suo senso di solennità e di eternità, crea un cortocircuito con il sentimento d’incertezza generazionale evocato nelle parole del brano, protagoniste assolute.

I biglietti delle due date di Roma e Milano saranno disponibili dalle ore 16.00 di oggi su Ticketone e Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati. Per ulteriori informazioni consultare il sito di Friends & Partners www.friendsandpartners.it

Incidente nel Reggiano: ferita 34enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 30 novembre, intorno alle 10.00, in via Fratelli Corradini, a Bibbiano, nel Reggiano.

Una donna di 34 anni è rimasta ferita dopo aver perso il controllo dell’auto che stava guidando ed essere finita contro un albero.
E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per estrarla dall’abitacolo della vettura. Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118: la donna è stata trasportata in codice 3 presso l’Ospedale di Reggio Emilia con l’ambulanza.

L’esatta dinamica dell’accaduto dovrà essere ricostruita dagli Agenti della Polizia Locale della Val D’Enza che dovranno anche stabilire se il sinistro abbia visto il coinvolgimento anche di altri mezzi o meno.

Monossido di carbonio: genitori e cinque figli finiscono in ospedale

Sette persone, tra cui cinque minori, sono rimaste intossicate da esalazioni di monossido di carbonio. E’ accaduto nella serata di ieri, martedì 29 novembre, in un appartamento di via Abbiati, in zona San Siro, a Milano.

Si tratta dei componenti di un’intera famiglia, genitori e cinque figli, trasportati tutti in ospedale dal personale sanitario del 118 giunto sul posto. Come riportato dalla stampa locale, a scopo precauzionale, tre di loro, la mamma e due figli, sarebbero stati trasportati all’Ospedale Niguarda per essere sottoposte a un ciclo di terapia iperbarica.

Intervenuti anche i Vigili del Fuoco i cui rilevamenti strumentali hanno evidenziato la presenza di monossido di carbonio, probabilmente dovuta a una perdita da uno scaldabagno alimentato a gas. Sono comunque in corso ulteriori accertamenti. (fotografia di repertorio)

Arezzo: comunicato del dg Paolo Giovannini

Rientrato da poche ore ad Arezzo ho ritenuto doveroso informare su quanto accaduto e sul momento particolare che stiamo attraversando.

Lutto familiare
Vorrei ringraziare tutti coloro che, nel mondo amaranto e non solo, hanno mostrato attraverso telefonate, messaggi personali e via social il proprio affetto nei miei confronti per il lutto improvviso, inaspettato che ha colpito la mia famiglia. Un grazie di cuore alla Società, allo staff e ai giocatori, ma anche al personale degli uffici e a tutti i collaboratori, così come a tifosi per la vicinanza mostrata in questi giorni. Il momento delicato che come squadra stiamo vivendo mi impone professionalmente la mia presenza in città, ma al contempo chiedo alla stampa di rimandare di alcuni giorni eventuali interviste. Per questo mi affido ai canali ufficiali della Società attraverso questo comunicato per affrontare gli argomenti che credo siano oggetto di curiosità e dibattito per stampa e tifosi.

L’ingaggio di Fabio Foglia
Credo sia superfluo entrare nel dettaglio tecnico, umano e professionale del calciatore che ha già avuto un passato con il Cavallino. Posso solo assicurare il grande apporto tecnico e professionale che solo 6 mesi fa ha dato nel club di cui facevo parte. Sin dal mio arrivo ad Arezzo Fabio ha mostrato la volontà a prescindere dall’aspetto economico di seguirmi in una piazza alla quale è rimasto affezionato. Le mie scelte sono state altre caratterizzate da tre variabili: creare un gruppo numericamente non eccessivo, portare giocatori pensando ad una programmazione futura e quindi ad una conferma in caso di promozione ed altri che che una eventuale conferma sarà valutata solo al termine della stagione. Sono consapevole che il compito che mi spetta non sia per nulla facile: vincere il campionato con una programmazione futura e una ristrutturazione societaria. Ad oggi una delle cose che mi rende più orgoglioso, non solo come direttore, ma credo anche la stessa proprietà sono le continue rotazioni che soprattutto nelle prime 7/8 giornate hanno coinvolto quasi tutti i giocatori (17 su 20). Sinonimo, come spesso sottolineato dal mister, della fiducia e della stima verso l’intero gruppo. È doveroso prendere atto di un periodo un po’ particolare dopo aver superato un terzo del campionato e che tutti quanti, seppur in momenti diversi, sono stati chiamati in causa. Pericolini, Zona Poggesi i nostri esterni under. I quattro over difensivi Risaliti, Polvani, Bruni, Lazzarini, a centrocampo gli over Settembrini e Castiglia, e i due under Bianchi e Damiani, oltre ai quattro esterni offensivi e alla punta Diallo. Purtroppo le rotazioni hanno previsto un minutaggio ridotto per soli tre giocatori. Forte, Lorenzini e Boubacar. Foglia andrà ad infoltire un reparto centrale che permetterà al mister di valutare anche varianti tattiche e soprattutto di non doversi trovare a rincorrere un giocatore per situazioni di emergenza in caso di defezione di Castiglia e Settembrini, unici interpreti a non essere mai stai coinvolti in rotazioni sin dal primo giorno di ritiro salvo infortuni e/o squalifiche.

Mercato
Lorenzini è già passato allo Sporting Trestina ed è necessario quanto prima operare per un innesto in difesa, ma potrebbe essere necessario attendere l’apertura del mercato dei professionisti (1° gennaio) se mister e staff non saranno insieme a me sicuri di profili che potremo trovare nel mese di dicembre attingendo dal solo mercato dei dilettanti. L’arrivo di Foglia in un reparto dove Dema e Forte non hanno avuto molto minutaggio mi farà stare più tranquillo in caso di possibili defezioni visto che ad oggi quattro giocatori per tre posti hanno sempre giocato Castiglia, Settembrini, Bianchi e Damiani. Giusto analizzare altre due situazioni a centrocampo. Dema, classe 2004, è partito come aggregato e si è guadagnato la fiducia del mister e di fatto ha compensato l’addio di Martucci che, per sua volontà, è rientrato ad Empoli. Con Dema e il suo procuratore ci siamo già confrontati due settimane fa. L’intenzione è di cederlo in prestito per permettergli di giocare con continuità. Ho ricevuto alcune richieste, alcune gradite anche al ragazzo. In ottica futura giocare con continuità rappresenterebbe un vantaggio e una volontà di entrambe le parti. Diversa la situazione di Daniele Forte. Encomiabile il suo impegno, la sua intelligenza tattica e la sua serietà. Resto dell’idea iniziale riguardo il suo valore per questa categoria dove può essere non solo titolare ma protagonista in molte squadre. La realtà è che ad oggi ha avuto poco spazio e molte squadre mi hanno chiesto informazioni. L’uscita quasi certa di Dema, anche con l’arrivo di Foglia non altererebbe il numero necessario per la qualità dell’allenamento (6 centrocampisti per 3 posti) ma è normale che Daniele, un classe 1990, possa firmare tranquillamente e scegliere un club di suo gradimento disposto a fargli un biennale. Forte farà le sue valutazioni, decidesse di restare per quanto dimostrato all’interno del gruppo e per il suo comportamento non sarà sicuramente forzato ad uscire.

Momento attuale
Siamo per la prima volta in una situazione difficile. Personalmente nelle mie precedenti esperienze per qualsiasi obiettivo lottassi – vittoria del campionato, playoff, salvezza – non c’è stato un solo anno dove non ci sia stato un momento di criticità. Sono dispiaciuto ma consapevole che poteva accadere e che il calcio e le situazioni nel bene e nel male possono cambiare rapidamente. In una settimana sono passato dalla fiducia della Società, dall’ingresso nel cda, verificando personalmente l’azzeramento dei debiti societari, alla fiducia dell’ambiente per la vittoria con il Grosseto, ad affrontare un grave lutto familiare improvviso e la prima sconfitta senza essere pervenuti ad Ostia, fino al distacco di cinque punti dalla vetta. A questo punto dobbiamo reagire con lucidità, impegno e spirito di autocritica. Normale che tra i tifosi vi sia preoccupazione, che possano esserci critiche che se intelligenti possono essere costruttive. Diversa è la cattiveria gratuita: ho incassato la fiducia della società con estrema soddisfazione sperando di lavorare per questa società per molti anno. Qualora non centrassi l’obiettivo per cui sono stato chiamato o venisse meno la fiducia nei miei confronti, senza rancore, non rivendicherei alcun diritto contrattuale. Benessere e vita mondana non fanno parte del mio dna. Chi pensa senza conoscermi che sono ad Arezzo mosso solo dall’aspetto economico o pensando di farmi la pensione si rassereni: se potrò essere di aiuto bene altrimenti non rappresenterò un peso economico per la società. Riguardo il momento della squadra se è vero che sei partite consecutive non si vincono per caso se non ci sono valori, è altrettanto vero che visto il nostro trend delle ultime gare è inutile guardare chi è davanti. Le continuazioni rotazioni sugli esterni possano incidere sulla fiducia e la continuità di rendimento dei ragazzi ma il numero è quello giusto e i giocatori ottimi per la categoria e con qualcuno con prospettive superiori vista l’età, come Gaddini e Pattarello. Non sarà certo qualche giornata storta a farmi cambiare idea. La rosa in questi sei elementi è stata pensata per valorizzarne le qualità e non garantire la quantità. Il posto da titolare inamovibile non è stato promesso a nessuno calciatore. Tutti sono qua per sfruttare al massimo le occasioni che il mister da loro per contribuire all’obbiettivo finale non certo per fare curriculum e collezionare più presenze possibili, questo deve passare in secondo piano nello spirito di una squadra che vuole vincere. Se percepirò che questo alternarsi anziché producente diventasse un peso o uno scoglio difficile da superare per uno di questi calciatori è inevitabile che farò le mie riflessioni. Conosco molto bene i ragazzi. Anche nelle vittorie le prestazioni potevano essere migliori. A tutti quanti dirigenti staff e calciatori il compito di alzare le prestazioni individuali. Faremo tutti quanti insieme al nostro interno le riflessioni necessarie per invertire questo trend quanto prima ritrovare attraverso i risultati quella fiducia iniziale che inevitabilmente va ricostruita.

Paolo Giovannini
Direttore generale S.S. Arezzo

Comunicato Ufficiale Empoli: nominato il nuovo Cda, entra in società anche Luca Lotti

Empoli Football Club comunica che l’Assemblea dei Soci ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Il CdA è composto da Fabrizio Corsi (Presidente), Rebecca Corsi (Vice Presidente e Amministratore Delegato) e Stefano Calistri (Consigliere).

Empoli Football Club rende inoltre noto che Luca Lotti ha assunto la carica di collaboratore e consulente esterno, addetto ai rapporti con soggetti istituzionali e privati, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi della società.

Trestina-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 4 dicembre dalle 14:20

La partita Sporting Trestina-Us Livorno, valida come quattordicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 4 dicembre alle 14.30 allo stadio Bernicchi di Città di Castello, verrà trasmessa in diretta da Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio di Radio Bruno)

Applicazione (Radio Bruno, logo del Livorno)

Streaming (radiobrunotoscana.it)

Serie C, turno infrasettimanale: vincono Pontedera, Carrarese e Lucchese, cade il Siena, San Donato batte Montevarchi

La Serie C girone B è scesa in campo nel turno infrasettimanale questo martedì 29 novembre, ecco i risultati:

Alessandria-Olbia 1-1 [26′ Gazoul (A), 47′ Ragatzu (O)]

Carrarese – Ancona 2-0  [59′ Energe, 73′ Pelagatti]

Pontedera – Virtus Entella 2-1  [4′ Catanese (P), 26′ Zamparo (E), 59′ Benedetti (P)]

Torres – Fiorenzuola 0-1 [76′ Mastroianni]

Lucchese – Cesena 1-0 [59′ Franco]

Recanatese – Reggiana 0-1 [88′ rig. Pellegrini]

Rimini – Imolese 3-1 [3′ Santini (R), 30′ Zagnoni (I), 38′ Santini (R), 81′ Santini (R)]

San Donato – Montevarchi 3-1 [6′ Ubaldi (S), 41′ Jallow (M), 65′ Russo (S), 93′ Noccioli (S)]

Siena – Fermana 2-3 [23′ Giandonato (F), 73′ Spedalieri (F), 78′ Belloni (S), 80′ Frediani (S), 90′ Graziano (F)]

Vis Pesaro – Gubbio 0-4 [26′ Morelli, 34′ Vazquez, 44′ Mbakogu, 85′ Spina]

Noemi presenta “Live 2022”

Dopo il successo e la grande carica estiva di “Live Outdoor 2022”, Noemi è pronta per tornare dal vivo nei più prestigiosi teatri italiani con il suo nuovo tour “Live 2022” che farà tappa al Teatro Celebrazioni di Bologna il 13 dicembre. L’artista per gli spazi intimi del teatro riarrangerà i brani più importanti della sua carriera accompagnata da 6 musicisti.

Sentiamo Noemi nell’intervista di Alessia Angellotti:

 

Dopo il successo e la grande carica estiva di “Live Outdoor 2022”, Noemi è pronta per tornare dal vivo nei più prestigiosi teatri italiani con il suo nuovo tour “Live 2022”.

Sempre attenta a sonorità particolari e ricercate, l’artista per gli spazi intimi del teatro riarrangerà i suoi brani accompagnata da 6 musicisti che, insieme alla dolcezza del suo pianoforte, creeranno un suggestivo tappeto sonoro alla sua straordinaria voce. Così, per l’occasione, con lei sul palco ci saranno: Flavia Massimo al violoncello, Alessandro “Duccio” Luccioli alla batteria, Gabriele Greco al basso, Gianluca Massetti alle tastiere, Marco Rosafio alle chitarre e Simona Farris ai cori.

Il tour partirà il 2 dicembre con la data zero già sold out al Teatro San Domenico di Crema per proseguire poi a Napoli, Torino, Bologna, Firenze e Roma.

In scaletta Noemi ripercorrerà i suoi dieci anni ci carriera, in maniera inedita, dai suoi brani più amati alle ultime hit.

Il tour è organizzato e prodotto da Friends and Partners. Le prevendite aperte su ticketone.it e in tutti I punti vendita abituali.

Di seguito il calendario di NOEMI LIVE 2022:

2 dicembre CREMA – TEATRO SAN DOMENICO (DATA ZERO)

5 dicembre NAPOLI – TEATRO BELLINI

7 dicembre TORINO – TEATRO COLOSSEO

13 dicembre BOLOGNA – TEATRO CELEBRAZIONI

14 dicembre FIRENZE – TEATRO PUCCINI

19 dicembre ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (SALA SINOPOLI)

Scontro tra due auto nel Bolognese: muore ragazza di 21 anni

Una ragazza di appena 21 anni, Marina Bruno, residente ad Altedo, ha perso la vita a seguito di un terribile incidente stradale accaduto oggi, martedì 29 novembre, intorno alle 13.30, in via Giovannini, strada provinciale di Baricella, nel Bolognese. Lo riporta la stampa locale.

La giovane stava viaggiando al volante della sua vettura, una Toyota Yaris, quando si è scontrata con un’altra auto, un’Audi Q2, condotta da un uomo di 53 anni, per cause che sono al vaglio dei Carabinieri della compagnia di Molinella. Da una prima ricostruzione l’impatto sarebbe stato frontale.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per la 21enne non c’è stato purtroppo nulla da fare: Marina Bruno sarebbe deceduta sul colpo. Ferite di media gravità per l’uomo che è stato trasportato in ospedale. (fotografia di repertorio)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...