Home Blog Pagina 745

Biagio Antonacci, nuove date per il “Palco Centrale Tour”

Biagio Antonacci ha annunciato nuove date, nel 2023, per il suo “Palco Centrale Tour”, tour che arriva nel trentennale di “Liberatemi”, l’album che nel 1992 lo portò al successo.

L’artista milanese, 59 anni, è attualmente impegnato nella prima tranche del tour, partito lo scorso 8 novembre. Prossimamente sarà a Torino (14 dicembre), Firenze (17 dicembre) e Assago (MI) il 19 e il 20 dicembre.

A maggio il tour ripartirà da Padova (il 4) e toccherà poi Mantova (l’11), Rimini (il 13), Bari (il 16), Reggio Calabria (il 23) ed Eboli (SA) il 25.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

 

Sono passati tre anni e mezzo dall’ultimo tour, con Laura Pausini nel 2019.

In oltre trent’anni di carriera Biagio Antonacci non era mai stato così a lungo lontano dai palchi: “Nell’autunno del 2020 avrei dovuto fare una serie di piccoli concerti al Teatro Carcano di Milano, raccontandomi chitarra e voce, poi la pandemia ha mandato in fumo tutti i piani. Ho avuto per un paio di giorni brutti attacchi d’ansia. È successo al quarto o al quinto mese di pandemia, quando mi sono reso conto che non sarebbe stato così semplice uscirne. E ho vissuto uno smarrimento personale: per due anni non ho scritto un verso. Mi sono reinventato liutaio: ho imparato dai tutorial su YouTube a riparare le chitarre e ho passato il tempo così. Quando le restrizioni si sono allentate mi sono detto che non potevo aspettare ancora: sarebbero passati addirittura quattro anni dall’ultima volta su un palco. Così ho messo in piedi questo tour”.

Biagio spiega anche perché non sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo: “È bellissimo e migliora di anno in anno. Amadeus ha aperto le porte alla nuova musica, lì. Ma non ho intenzione di andare in gara. Bisogna avere non solo la canzone giusta, ma anche lo spirito giusto. A Sanremo te la fai sotto. Se mi fate fare concerti, non ho paura di niente. In tv mi viene l’ansia, invece. Non sarei in grado di farlo a livello emotivo”.

Viva l’onestà!

Diodato, torna in tour in Italia e in Europa

Ha vinto Sanremo 2020 con “Fai rumore” poi il lungo stop dovuto alla pandemia e, finalmente, lo scorso maggio la bella opportunità di presentare all’Eurovision Song Contest una versione inedita e molto suggestiva del suo grande successo.

Il suo ultimo album in studio è “Che Vita Meravigliosa”, pubblicato nel 2020, e ultimamente ha legato il suo nome alla colonna sonora del film “Diabolik-Ginko All’Attacco”, attualmente nelle sale cinematografiche italiane, con il singolo “Se Mi Vuoi”

La voglia di tornare a cantare davanti al pubblico è sempre stata tanta e, in questi giorni, Diodato ha annunciato una serie di spettacoli che lo vedranno protagonista a primavera nei club più prestigiosi d’Italia:

5 aprile PADOVA, Hall

20 aprile MILANO, Alcatraz

22 aprile VENARIA REALE (TO), Teatro Concordia

27 aprile BOLOGNA, Estragon

29 aprile ROMA, Atlantico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

 

Dopo l’Italia il tour toccherà anche alcune città europee:

1 maggio MADRID, Clamores

18 maggio BERLINO, Maschinenhaus

20 maggio PARIGI, Cafè de la Danse

26 maggio AMSTERDAM, Bitterzoet

27 maggio PRAGA, Palàc Akropolis

Scontro camion-auto: una persona morta e due ferite

Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, martedì 29 novembre, intorno alle 10.45, sulla Statale 486, a Tressano di Castellarano, nel Reggiano.

A seguito di un violento scontro tra un camion e un’automobile, una persona è deceduta, mentre altre due sono rimaste ferite e sono state trasportate all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia con codici di media e bassa gravità. A perdere la vita sarebbe stato il conducente della vettura.

Sul posto del sinistro mortale sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia e Sassuolo, il personale sanitario del 118 e le Forze dell’Ordine per effettuare i rilievi di legge, necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

The Weeknd, a luglio concerto a Milano

The Weeknd ha annunciato le date della tranche europea del suo “After Hours Til Dawn Tour”, che prevedono uno spettacolo in Italia: il 26 luglio 2023 all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano.

I biglietti per il concerto saranno disponibili, in anteprima, dalle 12.00 di giovedì 1° dicembre per gli iscritti a My Live Nation. Se non siete già registrati potrete farlo, gratuitamente, sul sito di Live Nation.

La vendita generale dei biglietti sarà aperta dalle 12.00 di venerdì 2 dicembre su TicketOne, TicketMaster e ViVaticket, sia online che via call center e in tutti i punti vendita autorizzati.

Queste le date europee del “After Hours Til Dawn Tour” di The Weeknd:

10 giugno – Manchester, UK – Etihad Stadium

14 giugno – Horsens, Danimarca – Nordstern Arena

17 giugno – Stoccolma, Svezia – Tele2 Arena

20 giugno – Oslo, Norvegia – Telenor Arena

24 giugno – Amsterdam, Paesi Bassi – Johan Cruijiff ArenA

28 giugno – Dublino, Irlanda – Marlay Park

2 luglio – Amburgo, Germania – Volksparkstadion

4 luglio – Dusseldorf, Germania – Merkur Spiel Arena

7 luglio – Londra, UK– London Stadium

11 luglio – Bruxelles, Belgio – King Baudouin Stadium

14 luglio – Francoforte, Germania– Deutsche Bank Park

18 luglio – Madrid, Spagna – Cívitas Metropolitano

20 luglio – Barcellona, Spagna – Estadi Olímpic Lluís Companys

22 luglio – Nizza, Francia – Allianz Riviera

26 luglio – Milano, Italia – Ippodromo SNAI La Maura

29 luglio – Parigi, Francia – Stade de France

1° agosto – Bordeaux, Francia – Matmut Atlantique

4 agosto – Monaco, Germania – Olympiastadion

6 agosto – Praga, Repubblica Ceca – Letnany Airport

9 agosto – Varsavia, Polonia – PGE Narodowy

12 agosto – Tallinn, Estonia – Tallinn Song Festival Grounds

Elefanti riversi a terra: si sarebbero ubriacati e addormentati

Una ventina di elefanti riversi a terra, privi di sensi ma fortunatamente vivi. E’ quanto si sono trovati davanti gli abitanti di un villaggio indiano. Dopo l’iniziale stupore, hanno capito cos’era successo agli animali: gli elefanti erano andati nella giungla ed avevano trovato il deposito dei vasi in fermentazione per la preparazione del mahua, li avevano rotti e ne avevano bevuto il contenuto, ubriacandosi. Come riporta Newsweek, è accaduto alle porte di un villaggio del distretto di Keonjhar, a Oshida.

Gli abitanti del villaggio non sono riusciti a svegliare gli elefanti addormentati, quindi hanno chiamato i funzionari della fauna selvatica i quali avrebbero utilizzato dei tamburi per farli rinvenire dal loro torpore e poi disperderli nella giungla.
Katrick Satyanarayan, amministratore delegato di Wildlife SOS, ha dichiarato a Newsweek che in passato sono stati segnalati casi di elefanti che hanno bevuto il liquore floreale, essendo ghiotti dei fiori di Mahua. Esiste comunque un ampio dibattito sul fatto che gli elefanti possano berne una quantità sufficiente da ubriacarsi.

Dubbi in merito sono stati espressi da Lisa Yon, esperta di benessere degli elefanti e professore associato di Zoo and Wildlife Medicine, presso l’Università di Nottingham nel Regno Unito. (fotografia generica di elefanti, di Matthew Spiteri su Unsplash)

Bimba di 10 mesi positiva ai cannabinoidi

Bambina di 10 mesi, portata in ospedale per un malore, è positiva ai cannabinoidi. E’ successo nella serata di sabato scorso, 26 novembre, quando i sanitari del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Maggiore di Bologna hanno informato i Carabinieri che una bambina di 10 mesi era stata trovata positiva ai cannabinoidi nel corso di una visita finalizzata a scoprire i motivi di un malore che aveva accusato mentre si trovava a casa con la nonna.

Accompagnata nella struttura sanitaria dai genitori, la bambina è rimasta in osservazione in ospedale con una prognosi di sette giorni per “intossicazione patologica da droghe”. I Carabinieri hanno eseguito una perquisizione domiciliare a carico dei genitori e della nonna e le operazioni non hanno consentito di trovare sostanze stupefacenti collegate al malore che ha interessato la bambina.

I Militari indagano per lesioni personali aggravate per risalire ai responsabili dell’intossicazione della piccola. (fotografia di repertorio Carabinieri Bologna)

Juventus, si è dimesso il cda: via anche Agnelli e Nedved

Novità societarie importanti in casa Juventus. Dimissioni da parte di tutto il consiglio d’amministrazione. Si è dimesso anche Andrea Agnelli, con lui anche Pavel Nedved e Maurizio Arrivabene al quale restano le deleghe per la gestione del momento.

Fiorentina, fissate altre due amichevoli: al Franchi arrivano Lugano e Monaco

Nuove amichevoli per la Fiorentina nel mese di dicembre. La squadra di Italiano giocherà il 17 al Franchi contro il Monaco e il 21 dicembre, sempre al Franchi, contro il Lugano. Questa la nota del club gigliato: “ACF Fiorentina comunica che completerà il suo percorso di avvicinamento alla ripresa del Campionato con altre due amichevoli di prestigio internazionale. 

Sabato 17 dicembre, alle ore 15:00, allo stadio Artemio Franchi di Firenze la Squadra Viola sfiderà l’AS Monaco

Mercoledì 21 dicembre, infine, alle ore 18:00, sempre allo stadio Franchi, la Fiorentina affronterà in amichevole l’FC Lugano“.

Blur in concerto al Lucca Summer Festival

I Blur sono tornati e, dopo aver collezionato un tutto esaurito a Wembley, sono pronti a tornare sulla scena musicale in grande stile. Infatti la band britannica sarà una delle protagoniste del Lucca Summer Festival del prossimo anno! Damon Albarn e compagni saliranno sul palco del capoluogo toscano il prossimo 22 luglio 2023. La prevendita generale partirà dalle ore 11 di venerdì 2 dicembre su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Con i Blur si arricchisce il calendario del Lucca Summer Festival dopo aver già annunciato i OneRepublic (16 luglio), Simply Red (1 luglio) e Checco Zalone con il suo show “Amore + Iva” (21 luglio).

Finalmente è arrivato il momento della reunion dei Blur, tra i più grandi esponenti del brit-pop anni ’90 grazie a successi come “Song 2”, “Parklife” e “Tender”. I Blur torneranno sui palchi a partire dall’8 luglio a Wembley e, a causa del sold out, la band si esibirà nella stessa location anche il 9 luglio 2023, mentre il 24 giugno 2023 sarà a Dublino.

(foto: pagina Facebook del Lucca Summer Festival)

Sanremo Giovani: ecco i 12 finalisti che si sfideranno il 16 dicembre

Sono stati svelati i dodici finalisti di Sanremo Giovani, che si sfideranno nella gran finale del 16 dicembre che andrà in onda su Rai1. I vincitori saranno i tre finalisti che andranno ad affiancare i Big sul palco dell’Ariston a febbraio al Festival di Sanremo.

Dopo le audizioni dal vivo dei 1263 brani proposti tra Rai e Area Sanremo, finalmente sono stati scelti i dodici artisti che si sfideranno in diretta a Sanremo Giovani.

Colla Zio, Fiat 131, Noor e Romeo & Drill sono i vincitori di Area Sanremo che vanno ad aggiungersi agli 8 finalisti già annunciati dopo le audizioni del 4 novembre. Amadeus ha annunciato i cantanti da Sanremo: “Sono davvero soddisfatto e voglio ringraziare i tre componenti della Commissione di valutazione per il lavoro svolto nell’ascolto dei tanti brani iscritti alla selezione di Area Sanremo. Abbiamo portato a termine il mandato affidatoci dal Comune di Sanremo, con rigore e passione. Adesso spetta ai quattro artisti selezionati la grande sfida in vista di Sanremo 2023”.

Ecco i finalisti:
COLLA ZIO – Asfalto
FIAT 131 – Pupille
Gianmaria – La Città Che Odi
Guise The Lizia – Sincera
Maninni – Mille Porte
Mida – Malditè
NOOR – Tua Amelie
OLLY – L’Anima Bella
ROMEO & DRILL – Giorno Di Scuola
Sethu – Sottoterra
Shari – Sotto Voce
Will – Le Cose Più Importanti

(foto: pagina Facebook di Sanremo)

Biagio Antonacci, nuove date per il “Palco Centrale Tour”

Biagio Antonacci ha annunciato nuove date, nel 2023, per il suo “Palco Centrale Tour”, tour che arriva nel trentennale di “Liberatemi”, l’album che nel 1992 lo portò al successo.

L’artista milanese, 59 anni, è attualmente impegnato nella prima tranche del tour, partito lo scorso 8 novembre. Prossimamente sarà a Torino (14 dicembre), Firenze (17 dicembre) e Assago (MI) il 19 e il 20 dicembre.

A maggio il tour ripartirà da Padova (il 4) e toccherà poi Mantova (l’11), Rimini (il 13), Bari (il 16), Reggio Calabria (il 23) ed Eboli (SA) il 25.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

 

Sono passati tre anni e mezzo dall’ultimo tour, con Laura Pausini nel 2019.

In oltre trent’anni di carriera Biagio Antonacci non era mai stato così a lungo lontano dai palchi: “Nell’autunno del 2020 avrei dovuto fare una serie di piccoli concerti al Teatro Carcano di Milano, raccontandomi chitarra e voce, poi la pandemia ha mandato in fumo tutti i piani. Ho avuto per un paio di giorni brutti attacchi d’ansia. È successo al quarto o al quinto mese di pandemia, quando mi sono reso conto che non sarebbe stato così semplice uscirne. E ho vissuto uno smarrimento personale: per due anni non ho scritto un verso. Mi sono reinventato liutaio: ho imparato dai tutorial su YouTube a riparare le chitarre e ho passato il tempo così. Quando le restrizioni si sono allentate mi sono detto che non potevo aspettare ancora: sarebbero passati addirittura quattro anni dall’ultima volta su un palco. Così ho messo in piedi questo tour”.

Biagio spiega anche perché non sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo: “È bellissimo e migliora di anno in anno. Amadeus ha aperto le porte alla nuova musica, lì. Ma non ho intenzione di andare in gara. Bisogna avere non solo la canzone giusta, ma anche lo spirito giusto. A Sanremo te la fai sotto. Se mi fate fare concerti, non ho paura di niente. In tv mi viene l’ansia, invece. Non sarei in grado di farlo a livello emotivo”.

Viva l’onestà!

Diodato, torna in tour in Italia e in Europa

Ha vinto Sanremo 2020 con “Fai rumore” poi il lungo stop dovuto alla pandemia e, finalmente, lo scorso maggio la bella opportunità di presentare all’Eurovision Song Contest una versione inedita e molto suggestiva del suo grande successo.

Il suo ultimo album in studio è “Che Vita Meravigliosa”, pubblicato nel 2020, e ultimamente ha legato il suo nome alla colonna sonora del film “Diabolik-Ginko All’Attacco”, attualmente nelle sale cinematografiche italiane, con il singolo “Se Mi Vuoi”

La voglia di tornare a cantare davanti al pubblico è sempre stata tanta e, in questi giorni, Diodato ha annunciato una serie di spettacoli che lo vedranno protagonista a primavera nei club più prestigiosi d’Italia:

5 aprile PADOVA, Hall

20 aprile MILANO, Alcatraz

22 aprile VENARIA REALE (TO), Teatro Concordia

27 aprile BOLOGNA, Estragon

29 aprile ROMA, Atlantico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

 

Dopo l’Italia il tour toccherà anche alcune città europee:

1 maggio MADRID, Clamores

18 maggio BERLINO, Maschinenhaus

20 maggio PARIGI, Cafè de la Danse

26 maggio AMSTERDAM, Bitterzoet

27 maggio PRAGA, Palàc Akropolis

Scontro camion-auto: una persona morta e due ferite

Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, martedì 29 novembre, intorno alle 10.45, sulla Statale 486, a Tressano di Castellarano, nel Reggiano.

A seguito di un violento scontro tra un camion e un’automobile, una persona è deceduta, mentre altre due sono rimaste ferite e sono state trasportate all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia con codici di media e bassa gravità. A perdere la vita sarebbe stato il conducente della vettura.

Sul posto del sinistro mortale sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia e Sassuolo, il personale sanitario del 118 e le Forze dell’Ordine per effettuare i rilievi di legge, necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

The Weeknd, a luglio concerto a Milano

The Weeknd ha annunciato le date della tranche europea del suo “After Hours Til Dawn Tour”, che prevedono uno spettacolo in Italia: il 26 luglio 2023 all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano.

I biglietti per il concerto saranno disponibili, in anteprima, dalle 12.00 di giovedì 1° dicembre per gli iscritti a My Live Nation. Se non siete già registrati potrete farlo, gratuitamente, sul sito di Live Nation.

La vendita generale dei biglietti sarà aperta dalle 12.00 di venerdì 2 dicembre su TicketOne, TicketMaster e ViVaticket, sia online che via call center e in tutti i punti vendita autorizzati.

Queste le date europee del “After Hours Til Dawn Tour” di The Weeknd:

10 giugno – Manchester, UK – Etihad Stadium

14 giugno – Horsens, Danimarca – Nordstern Arena

17 giugno – Stoccolma, Svezia – Tele2 Arena

20 giugno – Oslo, Norvegia – Telenor Arena

24 giugno – Amsterdam, Paesi Bassi – Johan Cruijiff ArenA

28 giugno – Dublino, Irlanda – Marlay Park

2 luglio – Amburgo, Germania – Volksparkstadion

4 luglio – Dusseldorf, Germania – Merkur Spiel Arena

7 luglio – Londra, UK– London Stadium

11 luglio – Bruxelles, Belgio – King Baudouin Stadium

14 luglio – Francoforte, Germania– Deutsche Bank Park

18 luglio – Madrid, Spagna – Cívitas Metropolitano

20 luglio – Barcellona, Spagna – Estadi Olímpic Lluís Companys

22 luglio – Nizza, Francia – Allianz Riviera

26 luglio – Milano, Italia – Ippodromo SNAI La Maura

29 luglio – Parigi, Francia – Stade de France

1° agosto – Bordeaux, Francia – Matmut Atlantique

4 agosto – Monaco, Germania – Olympiastadion

6 agosto – Praga, Repubblica Ceca – Letnany Airport

9 agosto – Varsavia, Polonia – PGE Narodowy

12 agosto – Tallinn, Estonia – Tallinn Song Festival Grounds

Elefanti riversi a terra: si sarebbero ubriacati e addormentati

Una ventina di elefanti riversi a terra, privi di sensi ma fortunatamente vivi. E’ quanto si sono trovati davanti gli abitanti di un villaggio indiano. Dopo l’iniziale stupore, hanno capito cos’era successo agli animali: gli elefanti erano andati nella giungla ed avevano trovato il deposito dei vasi in fermentazione per la preparazione del mahua, li avevano rotti e ne avevano bevuto il contenuto, ubriacandosi. Come riporta Newsweek, è accaduto alle porte di un villaggio del distretto di Keonjhar, a Oshida.

Gli abitanti del villaggio non sono riusciti a svegliare gli elefanti addormentati, quindi hanno chiamato i funzionari della fauna selvatica i quali avrebbero utilizzato dei tamburi per farli rinvenire dal loro torpore e poi disperderli nella giungla.
Katrick Satyanarayan, amministratore delegato di Wildlife SOS, ha dichiarato a Newsweek che in passato sono stati segnalati casi di elefanti che hanno bevuto il liquore floreale, essendo ghiotti dei fiori di Mahua. Esiste comunque un ampio dibattito sul fatto che gli elefanti possano berne una quantità sufficiente da ubriacarsi.

Dubbi in merito sono stati espressi da Lisa Yon, esperta di benessere degli elefanti e professore associato di Zoo and Wildlife Medicine, presso l’Università di Nottingham nel Regno Unito. (fotografia generica di elefanti, di Matthew Spiteri su Unsplash)

Bimba di 10 mesi positiva ai cannabinoidi

Bambina di 10 mesi, portata in ospedale per un malore, è positiva ai cannabinoidi. E’ successo nella serata di sabato scorso, 26 novembre, quando i sanitari del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Maggiore di Bologna hanno informato i Carabinieri che una bambina di 10 mesi era stata trovata positiva ai cannabinoidi nel corso di una visita finalizzata a scoprire i motivi di un malore che aveva accusato mentre si trovava a casa con la nonna.

Accompagnata nella struttura sanitaria dai genitori, la bambina è rimasta in osservazione in ospedale con una prognosi di sette giorni per “intossicazione patologica da droghe”. I Carabinieri hanno eseguito una perquisizione domiciliare a carico dei genitori e della nonna e le operazioni non hanno consentito di trovare sostanze stupefacenti collegate al malore che ha interessato la bambina.

I Militari indagano per lesioni personali aggravate per risalire ai responsabili dell’intossicazione della piccola. (fotografia di repertorio Carabinieri Bologna)

Juventus, si è dimesso il cda: via anche Agnelli e Nedved

Novità societarie importanti in casa Juventus. Dimissioni da parte di tutto il consiglio d’amministrazione. Si è dimesso anche Andrea Agnelli, con lui anche Pavel Nedved e Maurizio Arrivabene al quale restano le deleghe per la gestione del momento.

Fiorentina, fissate altre due amichevoli: al Franchi arrivano Lugano e Monaco

Nuove amichevoli per la Fiorentina nel mese di dicembre. La squadra di Italiano giocherà il 17 al Franchi contro il Monaco e il 21 dicembre, sempre al Franchi, contro il Lugano. Questa la nota del club gigliato: “ACF Fiorentina comunica che completerà il suo percorso di avvicinamento alla ripresa del Campionato con altre due amichevoli di prestigio internazionale. 

Sabato 17 dicembre, alle ore 15:00, allo stadio Artemio Franchi di Firenze la Squadra Viola sfiderà l’AS Monaco

Mercoledì 21 dicembre, infine, alle ore 18:00, sempre allo stadio Franchi, la Fiorentina affronterà in amichevole l’FC Lugano“.

Blur in concerto al Lucca Summer Festival

I Blur sono tornati e, dopo aver collezionato un tutto esaurito a Wembley, sono pronti a tornare sulla scena musicale in grande stile. Infatti la band britannica sarà una delle protagoniste del Lucca Summer Festival del prossimo anno! Damon Albarn e compagni saliranno sul palco del capoluogo toscano il prossimo 22 luglio 2023. La prevendita generale partirà dalle ore 11 di venerdì 2 dicembre su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Con i Blur si arricchisce il calendario del Lucca Summer Festival dopo aver già annunciato i OneRepublic (16 luglio), Simply Red (1 luglio) e Checco Zalone con il suo show “Amore + Iva” (21 luglio).

Finalmente è arrivato il momento della reunion dei Blur, tra i più grandi esponenti del brit-pop anni ’90 grazie a successi come “Song 2”, “Parklife” e “Tender”. I Blur torneranno sui palchi a partire dall’8 luglio a Wembley e, a causa del sold out, la band si esibirà nella stessa location anche il 9 luglio 2023, mentre il 24 giugno 2023 sarà a Dublino.

(foto: pagina Facebook del Lucca Summer Festival)

Sanremo Giovani: ecco i 12 finalisti che si sfideranno il 16 dicembre

Sono stati svelati i dodici finalisti di Sanremo Giovani, che si sfideranno nella gran finale del 16 dicembre che andrà in onda su Rai1. I vincitori saranno i tre finalisti che andranno ad affiancare i Big sul palco dell’Ariston a febbraio al Festival di Sanremo.

Dopo le audizioni dal vivo dei 1263 brani proposti tra Rai e Area Sanremo, finalmente sono stati scelti i dodici artisti che si sfideranno in diretta a Sanremo Giovani.

Colla Zio, Fiat 131, Noor e Romeo & Drill sono i vincitori di Area Sanremo che vanno ad aggiungersi agli 8 finalisti già annunciati dopo le audizioni del 4 novembre. Amadeus ha annunciato i cantanti da Sanremo: “Sono davvero soddisfatto e voglio ringraziare i tre componenti della Commissione di valutazione per il lavoro svolto nell’ascolto dei tanti brani iscritti alla selezione di Area Sanremo. Abbiamo portato a termine il mandato affidatoci dal Comune di Sanremo, con rigore e passione. Adesso spetta ai quattro artisti selezionati la grande sfida in vista di Sanremo 2023”.

Ecco i finalisti:
COLLA ZIO – Asfalto
FIAT 131 – Pupille
Gianmaria – La Città Che Odi
Guise The Lizia – Sincera
Maninni – Mille Porte
Mida – Malditè
NOOR – Tua Amelie
OLLY – L’Anima Bella
ROMEO & DRILL – Giorno Di Scuola
Sethu – Sottoterra
Shari – Sotto Voce
Will – Le Cose Più Importanti

(foto: pagina Facebook di Sanremo)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...