Home Blog Pagina 745

Cinghiali irrompono in un asilo: panico tra i bambini

Una famiglia di quattro cinghiali ha fatto irruzione in una scuola dell’infanzia seminando il panico tra bambini e personale. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 21 ottobre, a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara. Lo riportano doversi media.

I quattro ungulati avrebbero prima sfondato la rete di recinzione del giardino, poi il vetro della porta d’ingresso e il cinghiale più grande sarebbe entrato in un’aula dove si trovavano circa 15 bambini.
Nel panico generale, un’insegnante si sarebbe frapposta tra l’animale e i bambini e si sarebbe ferita leggermente a un fianco, prendendo contro a un armadio.
Richiamato dal frastuono, è intervenuto il cuoco della scuola che ha fatto prima uscire i bambini dall’aula, mentre l’animale spaventato continuava a muoversi, travolgendo sedie e banchi. Poi ha aperto la porta di sicurezza per fare uscire il cinghiale che, radunatosi con gli altri tre, tra cui due cuccioli, se ne è andato.

Nonostante il parapiglia generato dall’inconsueta incursione, fortunatamente nessun bambino è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali, i Vigili del Fuoco e il Sindaco Salvatore Lagatta. Poco dopo l’episodio i piccoli sono stati raggiunti dai genitori che li hanno tranquillizzati e portati a casa. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)

Scossa di terremoto questa mattina in Toscana

Trema la terra: una scossa di terremoto, di magnitudo 3.4, è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, venerdì 21 ottobre, alle 5.49, in Toscana, con epicentro sull’Appennino Tosco-Emiliano, a 6 km a nord di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, e a 7 km da Scarperia e San Piero.

Il sisma si è verificato a una profondità, ipocentro, di 8 km.
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, come dimostrerebbero i numerosi post sui social. Non si registrano danni a cose o persone.

La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Borgo San Lorenzo – scrive il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani in un post su Facebookha svegliato molti ma non ha fatto registrare danni a persone o strutture.
Grazie agli operatori del nostro sistema di Protezione Civile attivo ogni minuto e ai Comuni della zona”. (fotografia di copertina: OpenStreetMap da INGV)

Coppa Italia: passano il turno Cremonese, Samp e Bologna

Risultati di Coppa Italia di giovedì 20 ottobre:

Cremonese-Modena 4-2 d.t.s.

Sampdoria-Ascoli 2-2, poi 9-8 ai rigori

Bologna-Cagliari

Livorno-Grosseto in diretta su Radio Bruno: fischio d’inizio alle ore 14:30

La partita Us Livorno-Us Grosseto, valida come ottava giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 23 ottobre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa in diretta da Radio Bruno.

Streaming (sito radiobrunotoscana.it)

Facebook (Tutto il Calcio di Radio Bruno)

Applicazione Radio Bruno (Logo del Livorno)

Il Livorno tessera l’ex Potenza e Grosseto, Michele Bruzzo

Ecco il comunicato del club amaranto
“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Michele Bruzzo, classe 1999, nella scorsa stagione in serie C prima con il Potenza (9 presenze) e poi con il Grosseto (16 presenze e un gol).
Bruzzo, cresciuto nel settore giovanile del Genoa, ha giocato anche con il Pontedera e l’Avellino. Per lui, complessivamente, sono 77 le presenze nel campionato di serie C”.

Jin dei BTS e Coldplay insieme per il nuovo singolo “The Astronaut”

Dopo la collaborazione per “My Universe”, singolo incluso nell’album “Music Of The Spheres”, e i rumors dell’ultimo periodo, arriva la conferma ufficiale: sta per uscire il nuovo singolo di Jin dei BTS con i Coldplay!

Nelle ultime ore la Bighit Music, etichetta dei re del k-pop, ha mostrato gli screenshot di una conversazione tra Chris Martin e il Bangtan Boy, mandando in visibilio i fan. “The Astronaut”, questo è il titolo della nuova canzone, sarà fuori venerdì 28 ottobre e segna il primo passo verso il debutto da solista di Jin.

Attualmente l’artista coreano sta terminando i lavori sul suo primo disco senza i BTS, attualmente in pausa fino al 2025 a causa del servizio militare dei membri della band, una volta lanciato il suo disco da solista, dovrà seguire l’esempio dei suoi compagni. Jin, il più anziano della band, sarà il primo a partire.

(foto: pagina Facebook di Bighit Music)

Gattini gettati nella spazzatura chiusi in una scatola: salvati dagli operatori ecologici

Erano chiusi in una scatola di cartone gettata all’interno del cassonetto dell’immondizia indifferenziata, che ha attirato l’attenzione di due operatori ecologici. E’ accaduto a Livigno, in provincia di Sondrio, lo scorso 12 ottobre.

Gli operatori, in servizio per conto di Secam, hanno preso la scatola per gettarla nella carta, ma quando l’hanno sollevata, hanno sentito dei miagolii: l’hanno così aperta, vedendo sbucare due cuccioli di gatto di meno di due mesi, magri e infreddoliti. Immediata la chiamata alla Polizia Municipale di Livigno: gli Agenti hanno a loro volta contattato i volontari dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) di Sondrio. La vicenda viene riporta dalla stampa locale.
I due gattini si sono salvati per miracolo, fortunatamente i due operatori ecologici si sono accorti della loro presenza, evitando il peggio.

Visitati dal veterinario, ora sono accuditi dai volontari in attesa che siano idonei per l’adozione: come scrive l’associazione sulla pagina FacebookGattile ENPA Sondrio”, per i piccoli sarebbe già stata trovata una famiglia.
Sara Plozza, Presidente dell’Enpa di Sondrio, invita tutti coloro che avessero visto qualcosa, relativamente all’abbandono di questi due felini, che com’è noto è un reato, a farsi avanti e denunciare. (fotografia dalla pagina Facebook Gattile ENPA Sondrio)

Claudio Baglioni ritira il Premio Tenco 2022

Sabato 22 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo (IM) Claudio Baglioni ritirerà il Premio Tenco 2022, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.

«Di raffinata scrittura musicale – si legge nelle motivazioni per l’assegnazione del Premio – Claudio Baglioni, sin dalla fine degli anni Sessanta ricerca attraverso la canzone quell’attimo di eterno che tramite l’arte sappia descrivere la vita, per “battere il tempo a tempo di musica”. Ha cantato le storie minime che sono di tutti e i grandi temi dell’uomo, quando con la sua Trilogia dei colori ha cercato risposte a domande universali. Suo il disco italiano più venduto di sempre (“La vita è adesso”), sua la canzone del secolo (“Questo piccolo grande amore”), e una ricerca continua nei live, fino all’evento totale al Teatro dell’Opera di Roma.Suo il ponte umano costruito con O’Scia’, a Lampedusa, lì dove serve essere presenti, dove la musica si fa canto, fiato, afflato, reale mano tesa verso l’altro».

Sono 72 gli appuntamenti dal vivo di “Dodici Note Solo Bis”, il tour di Claudio Baglioni nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia che, dopo il grandissimo successo di “Dodici Note Solo”, vedrà nuovamente Baglioni – voce, pianoforte e altri strumenti – con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonista assoluto del concerto più appassionante della straordinaria carriera di un artista sinonimo di grande musica e poesia.

Queste le date:
06 novembre 2022: CASERTA – TEATRO COMUNALE (DATA ZERO)
07 novembre 2022: NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
08 novembre 2022: SALERNO – TEATRO VERDI
09 novembre 2022: COSENZA – TEATRO RENDANO
11 novembre 2022: CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
12 novembre 2022: REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
14 novembre 2022: PALERMO – TEATRO MASSIMO
15 novembre 2022: MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
16 novembre 2022: CATANIA – TEATRO BELLINI
18 novembre 2022: AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
19 novembre 2022: TRAPANI – TEATRO ARISTON
21 novembre 2022: LECCE – POLITEAMA GRECO
22 novembre 2022: TARANTO – TEATRO ORFEO
23 novembre 2022: BRINDISI – TEATRO VERDI
24 novembre 2022: SAN SEVERO (FG) – TEATRO VERDI
27 novembre 2022: TORINO – TEATRO REGIO
29 novembre 2022: FABRIANO (AN) – TEATRO GENTILE
30 novembre 2022: ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
01 dicembre 2022: PESCARA – TEATRO MASSIMO
02 dicembre 2022: ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
06 dicembre 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI
07 dicembre 2022: GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
09 dicembre 2022: PARMA – TEATRO REGIO
10 dicembre 2022: MANTOVA -TEATRO SOCIALE
11 dicembre 2022: VICENZA – TEATRO COMUNALE
13 dicembre 2022: TRENTO – TEATRO SOCIALE
14 dicembre 2022: UDINE – TEATRO NUOVO G. DA UDINE
15 dicembre 2022: GORIZIA – TEATRO VERDI
16 dicembre 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN
19 dicembre 2022: ROMA – TEATRO DELL’OPERA
20 dicembre 2022: FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
21 dicembre 2022: MONTECATINI (PT) – TEATRO VERDI
22 dicembre 2022: PISA – TEATRO VERDI
23 dicembre 2022: GROSSETO – TEATRO MODERNO
27 dicembre 2022: SASSARI – TEATRO COMUNALE
28 dicembre 2022: NUORO – TEATRO ELISEO
30 dicembre 2022: CAGLIARI – TEATRO LIRICO
02 gennaio 2023: VARESE – TEATRO DI VARESE
03 gennaio 2023: COMO – TEATRO SOCIALE
04 gennaio 2023: LUGANO – TEATRO LAC
06 gennaio 2023: BOLZANO – TEATRO COMUNALE
07 gennaio 2023: BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
10 gennaio 2023: LIVORNO – TEATRO GOLDONI
11 gennaio 2023: PISTOIA – TEATRO MANZONI
13 gennaio 2023: PRATO – POLITEAMA PRATESE
14 gennaio 2023: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
15 gennaio 2023: PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
17 gennaio 2023: CESENA – TEATRO BONCI
18 gennaio 2023: RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
19 gennaio 2023: BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
20 gennaio 2023: PADOVA – TEATRO VERDI
21 gennaio 2023: FORLÌ – TEATRO FABBRI
23 gennaio 2023: VERONA – TEATRO FILARMONICO
24 gennaio 2023: TREVISO – TEATRO COMUNALE
26 gennaio 2023: NOVARA – TEATRO COCCIA
27 gennaio 2023: MONZA – TEATRO MANZONI
28 gennaio 2023: FERRARA – TEATRO COMUNALE
30 gennaio 2023: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
31 gennaio 2023: BRESCIA – TEATRO GRANDE
02 febbraio 2023: FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
03 febbraio 2023: AVEZZANO (AQ) – TEATRO DEI MARSI
04 febbraio 2023: AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
05 febbraio 2023: BARI – TEATRO PETRUZZELLI
07 febbraio 2023: SULMONA (AQ) – TEATRO MARIA CANIGLIA
08 febbraio 2023: ASSISI (PG) – TEATRO LYRICK
09 febbraio 2023: PERUGIA – TEATRO MORLACCHI
10 febbraio 2023: SPOLETO (PG) – TEATRO MENOTTI
12 febbraio 2023: MODENA – TEATRO COMUNALE PAVAROTTI
13 febbraio 2023: REGGIO EMILIA – TEATRO ROMOLO VALLI
14 febbraio 2023: RIMINI – TEATRO GALLI
16 febbraio 2023: AREZZO – TEATRO PETRARCA
18 febbraio 2023: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

Biglietti disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Juventus-Empoli le parole di Zanetti

Juventus-Empoli, le parole di mister Zanetti alla vigilia della gara con i bianco-neri

Scomparsi dopo la discoteca, ventenni trovati morti in una scarpata

Di loro, Sofia Mancini 20 anni di Costermano e Francesco D’Aversa 24 anni, originario di Taranto, a Verona per lavoro, non si avevano notizie da alcuni giorni, da quando erano usciti insieme dalla discoteca “Amen” sulle Torricelle di Verona, nella serata dello scorso lunedì 17 ottobre, e insieme erano saliti su un’auto.

Dopo avere accompagnato a casa un amico, di loro si erano perse le tracce. Per le ricerche si erano attivati i Vigili del Fuoco, anche con droni ed elicotteri, e numerosi volontari.
Nella mattinata di oggi, giovedì 20 ottobre, il tragico epilogo: la Fiat 500 è stata trovata completamente distrutta sulla Statale 450 in una scarpata in direzione Affi, coperta dalla vegetazione, da alcuni addetti di autostrade che hanno subito lanciato l’allarme.

Quando i soccorritori sono giunti sul posto, si sono accorti che all’interno dell’abitacolo erano presenti i due giovani, ormai senza vita a causa di un terribile incidente stradale. La notizia viene riportata da diversi media. (fotografia di repertorio)

Cinghiali irrompono in un asilo: panico tra i bambini

Una famiglia di quattro cinghiali ha fatto irruzione in una scuola dell’infanzia seminando il panico tra bambini e personale. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 21 ottobre, a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara. Lo riportano doversi media.

I quattro ungulati avrebbero prima sfondato la rete di recinzione del giardino, poi il vetro della porta d’ingresso e il cinghiale più grande sarebbe entrato in un’aula dove si trovavano circa 15 bambini.
Nel panico generale, un’insegnante si sarebbe frapposta tra l’animale e i bambini e si sarebbe ferita leggermente a un fianco, prendendo contro a un armadio.
Richiamato dal frastuono, è intervenuto il cuoco della scuola che ha fatto prima uscire i bambini dall’aula, mentre l’animale spaventato continuava a muoversi, travolgendo sedie e banchi. Poi ha aperto la porta di sicurezza per fare uscire il cinghiale che, radunatosi con gli altri tre, tra cui due cuccioli, se ne è andato.

Nonostante il parapiglia generato dall’inconsueta incursione, fortunatamente nessun bambino è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali, i Vigili del Fuoco e il Sindaco Salvatore Lagatta. Poco dopo l’episodio i piccoli sono stati raggiunti dai genitori che li hanno tranquillizzati e portati a casa. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)

Scossa di terremoto questa mattina in Toscana

Trema la terra: una scossa di terremoto, di magnitudo 3.4, è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, venerdì 21 ottobre, alle 5.49, in Toscana, con epicentro sull’Appennino Tosco-Emiliano, a 6 km a nord di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, e a 7 km da Scarperia e San Piero.

Il sisma si è verificato a una profondità, ipocentro, di 8 km.
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, come dimostrerebbero i numerosi post sui social. Non si registrano danni a cose o persone.

La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Borgo San Lorenzo – scrive il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani in un post su Facebookha svegliato molti ma non ha fatto registrare danni a persone o strutture.
Grazie agli operatori del nostro sistema di Protezione Civile attivo ogni minuto e ai Comuni della zona”. (fotografia di copertina: OpenStreetMap da INGV)

Coppa Italia: passano il turno Cremonese, Samp e Bologna

Risultati di Coppa Italia di giovedì 20 ottobre:

Cremonese-Modena 4-2 d.t.s.

Sampdoria-Ascoli 2-2, poi 9-8 ai rigori

Bologna-Cagliari

Livorno-Grosseto in diretta su Radio Bruno: fischio d’inizio alle ore 14:30

La partita Us Livorno-Us Grosseto, valida come ottava giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 23 ottobre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa in diretta da Radio Bruno.

Streaming (sito radiobrunotoscana.it)

Facebook (Tutto il Calcio di Radio Bruno)

Applicazione Radio Bruno (Logo del Livorno)

Il Livorno tessera l’ex Potenza e Grosseto, Michele Bruzzo

Ecco il comunicato del club amaranto
“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Michele Bruzzo, classe 1999, nella scorsa stagione in serie C prima con il Potenza (9 presenze) e poi con il Grosseto (16 presenze e un gol).
Bruzzo, cresciuto nel settore giovanile del Genoa, ha giocato anche con il Pontedera e l’Avellino. Per lui, complessivamente, sono 77 le presenze nel campionato di serie C”.

Jin dei BTS e Coldplay insieme per il nuovo singolo “The Astronaut”

Dopo la collaborazione per “My Universe”, singolo incluso nell’album “Music Of The Spheres”, e i rumors dell’ultimo periodo, arriva la conferma ufficiale: sta per uscire il nuovo singolo di Jin dei BTS con i Coldplay!

Nelle ultime ore la Bighit Music, etichetta dei re del k-pop, ha mostrato gli screenshot di una conversazione tra Chris Martin e il Bangtan Boy, mandando in visibilio i fan. “The Astronaut”, questo è il titolo della nuova canzone, sarà fuori venerdì 28 ottobre e segna il primo passo verso il debutto da solista di Jin.

Attualmente l’artista coreano sta terminando i lavori sul suo primo disco senza i BTS, attualmente in pausa fino al 2025 a causa del servizio militare dei membri della band, una volta lanciato il suo disco da solista, dovrà seguire l’esempio dei suoi compagni. Jin, il più anziano della band, sarà il primo a partire.

(foto: pagina Facebook di Bighit Music)

Gattini gettati nella spazzatura chiusi in una scatola: salvati dagli operatori ecologici

Erano chiusi in una scatola di cartone gettata all’interno del cassonetto dell’immondizia indifferenziata, che ha attirato l’attenzione di due operatori ecologici. E’ accaduto a Livigno, in provincia di Sondrio, lo scorso 12 ottobre.

Gli operatori, in servizio per conto di Secam, hanno preso la scatola per gettarla nella carta, ma quando l’hanno sollevata, hanno sentito dei miagolii: l’hanno così aperta, vedendo sbucare due cuccioli di gatto di meno di due mesi, magri e infreddoliti. Immediata la chiamata alla Polizia Municipale di Livigno: gli Agenti hanno a loro volta contattato i volontari dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) di Sondrio. La vicenda viene riporta dalla stampa locale.
I due gattini si sono salvati per miracolo, fortunatamente i due operatori ecologici si sono accorti della loro presenza, evitando il peggio.

Visitati dal veterinario, ora sono accuditi dai volontari in attesa che siano idonei per l’adozione: come scrive l’associazione sulla pagina FacebookGattile ENPA Sondrio”, per i piccoli sarebbe già stata trovata una famiglia.
Sara Plozza, Presidente dell’Enpa di Sondrio, invita tutti coloro che avessero visto qualcosa, relativamente all’abbandono di questi due felini, che com’è noto è un reato, a farsi avanti e denunciare. (fotografia dalla pagina Facebook Gattile ENPA Sondrio)

Claudio Baglioni ritira il Premio Tenco 2022

Sabato 22 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo (IM) Claudio Baglioni ritirerà il Premio Tenco 2022, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.

«Di raffinata scrittura musicale – si legge nelle motivazioni per l’assegnazione del Premio – Claudio Baglioni, sin dalla fine degli anni Sessanta ricerca attraverso la canzone quell’attimo di eterno che tramite l’arte sappia descrivere la vita, per “battere il tempo a tempo di musica”. Ha cantato le storie minime che sono di tutti e i grandi temi dell’uomo, quando con la sua Trilogia dei colori ha cercato risposte a domande universali. Suo il disco italiano più venduto di sempre (“La vita è adesso”), sua la canzone del secolo (“Questo piccolo grande amore”), e una ricerca continua nei live, fino all’evento totale al Teatro dell’Opera di Roma.Suo il ponte umano costruito con O’Scia’, a Lampedusa, lì dove serve essere presenti, dove la musica si fa canto, fiato, afflato, reale mano tesa verso l’altro».

Sono 72 gli appuntamenti dal vivo di “Dodici Note Solo Bis”, il tour di Claudio Baglioni nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia che, dopo il grandissimo successo di “Dodici Note Solo”, vedrà nuovamente Baglioni – voce, pianoforte e altri strumenti – con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonista assoluto del concerto più appassionante della straordinaria carriera di un artista sinonimo di grande musica e poesia.

Queste le date:
06 novembre 2022: CASERTA – TEATRO COMUNALE (DATA ZERO)
07 novembre 2022: NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
08 novembre 2022: SALERNO – TEATRO VERDI
09 novembre 2022: COSENZA – TEATRO RENDANO
11 novembre 2022: CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
12 novembre 2022: REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
14 novembre 2022: PALERMO – TEATRO MASSIMO
15 novembre 2022: MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
16 novembre 2022: CATANIA – TEATRO BELLINI
18 novembre 2022: AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
19 novembre 2022: TRAPANI – TEATRO ARISTON
21 novembre 2022: LECCE – POLITEAMA GRECO
22 novembre 2022: TARANTO – TEATRO ORFEO
23 novembre 2022: BRINDISI – TEATRO VERDI
24 novembre 2022: SAN SEVERO (FG) – TEATRO VERDI
27 novembre 2022: TORINO – TEATRO REGIO
29 novembre 2022: FABRIANO (AN) – TEATRO GENTILE
30 novembre 2022: ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
01 dicembre 2022: PESCARA – TEATRO MASSIMO
02 dicembre 2022: ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
06 dicembre 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI
07 dicembre 2022: GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
09 dicembre 2022: PARMA – TEATRO REGIO
10 dicembre 2022: MANTOVA -TEATRO SOCIALE
11 dicembre 2022: VICENZA – TEATRO COMUNALE
13 dicembre 2022: TRENTO – TEATRO SOCIALE
14 dicembre 2022: UDINE – TEATRO NUOVO G. DA UDINE
15 dicembre 2022: GORIZIA – TEATRO VERDI
16 dicembre 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN
19 dicembre 2022: ROMA – TEATRO DELL’OPERA
20 dicembre 2022: FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
21 dicembre 2022: MONTECATINI (PT) – TEATRO VERDI
22 dicembre 2022: PISA – TEATRO VERDI
23 dicembre 2022: GROSSETO – TEATRO MODERNO
27 dicembre 2022: SASSARI – TEATRO COMUNALE
28 dicembre 2022: NUORO – TEATRO ELISEO
30 dicembre 2022: CAGLIARI – TEATRO LIRICO
02 gennaio 2023: VARESE – TEATRO DI VARESE
03 gennaio 2023: COMO – TEATRO SOCIALE
04 gennaio 2023: LUGANO – TEATRO LAC
06 gennaio 2023: BOLZANO – TEATRO COMUNALE
07 gennaio 2023: BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
10 gennaio 2023: LIVORNO – TEATRO GOLDONI
11 gennaio 2023: PISTOIA – TEATRO MANZONI
13 gennaio 2023: PRATO – POLITEAMA PRATESE
14 gennaio 2023: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
15 gennaio 2023: PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
17 gennaio 2023: CESENA – TEATRO BONCI
18 gennaio 2023: RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
19 gennaio 2023: BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
20 gennaio 2023: PADOVA – TEATRO VERDI
21 gennaio 2023: FORLÌ – TEATRO FABBRI
23 gennaio 2023: VERONA – TEATRO FILARMONICO
24 gennaio 2023: TREVISO – TEATRO COMUNALE
26 gennaio 2023: NOVARA – TEATRO COCCIA
27 gennaio 2023: MONZA – TEATRO MANZONI
28 gennaio 2023: FERRARA – TEATRO COMUNALE
30 gennaio 2023: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
31 gennaio 2023: BRESCIA – TEATRO GRANDE
02 febbraio 2023: FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
03 febbraio 2023: AVEZZANO (AQ) – TEATRO DEI MARSI
04 febbraio 2023: AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
05 febbraio 2023: BARI – TEATRO PETRUZZELLI
07 febbraio 2023: SULMONA (AQ) – TEATRO MARIA CANIGLIA
08 febbraio 2023: ASSISI (PG) – TEATRO LYRICK
09 febbraio 2023: PERUGIA – TEATRO MORLACCHI
10 febbraio 2023: SPOLETO (PG) – TEATRO MENOTTI
12 febbraio 2023: MODENA – TEATRO COMUNALE PAVAROTTI
13 febbraio 2023: REGGIO EMILIA – TEATRO ROMOLO VALLI
14 febbraio 2023: RIMINI – TEATRO GALLI
16 febbraio 2023: AREZZO – TEATRO PETRARCA
18 febbraio 2023: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

Biglietti disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Juventus-Empoli le parole di Zanetti

Juventus-Empoli, le parole di mister Zanetti alla vigilia della gara con i bianco-neri

Scomparsi dopo la discoteca, ventenni trovati morti in una scarpata

Di loro, Sofia Mancini 20 anni di Costermano e Francesco D’Aversa 24 anni, originario di Taranto, a Verona per lavoro, non si avevano notizie da alcuni giorni, da quando erano usciti insieme dalla discoteca “Amen” sulle Torricelle di Verona, nella serata dello scorso lunedì 17 ottobre, e insieme erano saliti su un’auto.

Dopo avere accompagnato a casa un amico, di loro si erano perse le tracce. Per le ricerche si erano attivati i Vigili del Fuoco, anche con droni ed elicotteri, e numerosi volontari.
Nella mattinata di oggi, giovedì 20 ottobre, il tragico epilogo: la Fiat 500 è stata trovata completamente distrutta sulla Statale 450 in una scarpata in direzione Affi, coperta dalla vegetazione, da alcuni addetti di autostrade che hanno subito lanciato l’allarme.

Quando i soccorritori sono giunti sul posto, si sono accorti che all’interno dell’abitacolo erano presenti i due giovani, ormai senza vita a causa di un terribile incidente stradale. La notizia viene riportata da diversi media. (fotografia di repertorio)

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...