Home Blog Pagina 762

Missione U.S.A.! Radio Bruno parte per gli Stati Uniti

RADIO BRUNO parte per gli Stati Uniti, media partner della Regione Emilia Romagna. Tra gli appuntamenti, quelli con la vicegovernatrice della California e con il vicepresidente di Nvidia Corp, la visita all’Italian Innovation and Culture Hub e la partecipazione alla Settimana della cucina italiana nel mondo, con la promozione dei prodotti Dop e Igp targati ER. Poi a Los Angeles per l’omaggio a Luciano Pavarotti. La delegazione composta da amministratori regionali, università, centri di ricerca, imprese.

Relazioni internazionali. Missione istituzionale della Regione negli Stati Uniti per rafforzare i legami con le realtà più innovative della Silicon Valley, in California. Al centro degli incontri con il presidente Bonaccini, sostegno alle start-up, Big data, valorizzazione oltreoceano delle eccellenze agroalimentari, culturali e turistiche dell’Emilia-Romagna

Due territori fra i più innovativi che si incontrano e rafforzano la loro collaborazione. Da una parte la Silicon Valley, l’area della California che ospita alcune delle aziende leader del settore tecnologico, dall’altra l’Emilia-Romagna, con le sue Food Valley e Data Valley, ma anche il turismo e la cultura che l’hanno resa famosa nel mondo. Ad accomunarle, la consapevolezza che la ricerca scientifica e tecnologica rappresentano un settore strategico per lo sviluppo comune.

Partirà il prossimo 8 novembre la delegazione regionale diretta negli Stati Uniti, in particolare a San Francisco, Cupertino, Mountain View, San Josè, Los Angeles con un programma che si concluderà il 13 novembre. Guidata dal presidente Stefano Bonaccini, la delegazione – di cui farà parte anche l’assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Alessio Mammi – sarà composta da esponenti dell’università, della ricerca e imprese, in particolare del settore agroalimentare.

Diversi gli appuntamenti di rilievo: l’incontro con Eleni Kounalakis, vicegovernatrice della California, la visita all’Innovit (Italian Innovation and Culture Hub), un’interfaccia tra il mondo dell’innovazione italiano e l’ecosistema innovativo della Silicon Valley, dove l’Emilia-Romagna ha un suo presidio dal 2015 grazie al programma Mindset; e ancora, l’incontro con Keith Strier, vicepresidente della Nvidia Corp, l’azienda che ha prodotto i microprocessori del supercomputer Leonardo che a breve sarà operativo al Tecnopolo di Bologna, la visita alla stella in memoria di Luciano Pavarotti sul Walk of Fame di Los Angeles e all’esposizione dedicata al maestro dal Grammy Museum.
Senza dimenticare gli appuntamenti per la promozione e la valorizzazione dei prodotti emiliano-romagnoli, come l’inaugurazione della Settimana della cucina italiana nel mondo a San Francisco e la presentazione dei prodotti regionali Dop e Igp presso Eataly Silicon Valley alla presenza degli operatori del settore. Si parlerà anche di turismo con Joe D’Alessandro, Presidente & Ceo di San Francisco Travel, la società che si occupa della promozione turistica della città.

La promozione dell’agroalimentare e le nuove frontiere dell’agricoltura sostenibile

La missione sulla costa occidentale fa seguito e completa quella sulla costa orientale (New York, Boston, Washington, Philadelphia) dello scorso giugno che ha lanciato il programma di promozione agroalimentare ‘#MadeinER-Usa 2022-2023’. Un percorso di attività promozionali pensato per favorire la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari di una regione leader in Europa per specialità Dop e Igp.
Le nuove frontiere della ricerca e dell’innovazione in campo agricolo e agroalimentare, in particolare in campo idrico e fitosanitario, saranno al centro degli incontri con due Università: l’Università della California, UC DAVIS, e l’ARI, il California State University Agricultural Research Institute, oltre che con il Culinary Institute of America.

La delegazione

Oltre al presidente Bonaccini e all’assessore regionale all’Agricoltura e agroalimentare Alessio Mammi, della delegazione fanno parte rappresentanti del Cineca, del CNR di Parma, dell’Università di Parma, dei Consorzi di valorizzazione dei prodotti tipici dell’Emilia-Romagna, oltre ad Art-Er, la società in house della Regione che associa tutte le università e i centri di ricerca nazionali presenti sul territorio regionale, oltre ad Art-Er, la società in house della Regione che associa tutte le università e i centri di ricerca nazionali presenti sul territorio regionale.
Saranno presenti anche 10 start-up selezionate dal Mindset Program, arrivato quest’anno all’ottava edizione. Il programma ha portato a un presidio regionale nella Silicon Valley dal 2015, creato per supportare startup e imprese innovative nell’ecosistema più innovativo al mondo e agevolarle nelle attività di internazionalizzazione. Il presidio regionale vuole essere un ponte tra la Regione e la Silicon Valley, per far conoscere l’ecosistema regionale a potenziali investitori americani.
Media partner della missione è Radio Bruno, che coprirà appuntamenti ed eventi con dirette, approfondimenti e servizi nei propri Gr e nel palinsesto quotidiano.

Operaia 50enne muore sul lavoro durante il turno di notte

Ancora un tragico incidente sul lavoro: l’ultima vittima in ordine di tempo di una strage che pare non avere fine è una 50enne piacentina, Nicoletta Paladini, di Borgonovo.

E’ accaduto nella notte tra ieri e oggi, lunedì 7 novembre, intorno alle 3.00, in una vetreria di Borgonovo. Come riportato dalla stampa locale, Nicoletta Piacentini, che lavorava nell’azienda come operaia e stava facendo il turno di notte, è morta dopo essere rimasta accidentalmente incastrata e schiacciata tra un nastro mobile trasportatore e un macchinario porta bancali. L’esatta dinamica dell’accaduto è comunque al vaglio dei Carabinieri, coordinati dalla Procura.

Sul posto sono giunti il personale sanitario del 118 e i Vigili del Fuoco, ma per la 50enne non c’era purtroppo più nulla da fare: la donna sarebbe deceduta sul colpo.
Sul corpo di Nicoletta Paladini, è già stata disposta l’autopsia, che si dovrebbe svolgere nelle prossime ore. (fotografia di repertorio)

Serie A: bene Bologna e Monza, la Lazio vince il derby, Juve batte Inter

Questa domenica 6 novembre in Serie A, oltre al match della Fiorentina, ci sono state altre importanti partite, ecco i risultati:

Bologna-Torino 2-1

Monza-Verona 2-0

Roma-Lazio 0-1

Juventus-Inter 2-0

Una bella Fiorentina batte la Sampdoria con un gol per tempo

Finisce 0-2 a Marassi tra Sampdoria e Fiorentina. La squadra viola esce dal campo vittoriosa e raccogliendo altri tre punti in trasferta. Una partita autoritaria quella fatta dagli uomini di Vincenzo Italiano che sbloccano il risultato nel primo tempo grazie al gol di Bonaventura che conclude a rete una bella azione corale.

Nel secondo tempo arriva il raddoppio da calcio d’angolo con il colpo di testa vincente da parte di Milenkovic, che chiude definitivamente i conti. La Fiorentina centra così la quarta vittoria consecutiva tra campionato e Conference che dà sicuramente morale alla squadra e a tutto l’ambiente.

Promozione toscana girone A-B-C-D risultati della 7° giornata

PROMOZIONE Girone A – 7° giornata ore 14:30
Amici Miei-Valdinievole Montecatini (sabato) 1-3 (10′ Dingozi, 32′ Bibaj Gerti, 89′ Gaggini, 92′ Bacci)
Larcianese-Capezzano Pianore 3-1 (27′ Bastogi, 32′ rig. Fontanelli, 73′ Guarisa, 75′ Benedetti)
Maliseti Seano-Lampo 3-0 (4′ Sheqiri, 14′ Santini, 42′ Paoli)
Meridien-Pietrasanta 1-3 (13′ Bondielli, 34′ Seghi, 43′ Pinelli, 90′ Majorana)
Pontremolese-Casalguidi 1-0 (90′ Filippi)
Real Cerretese-Pieve Fosciana 4-1 (22′ Gazzarini, 30′ e 65′ Bouhafa, 40′ Febbrai, 92′ Melani)
Viaccia-Castelnuovo G. (sabato) 2-2 (64′ El Hadoui, 79′ rig. Tomberli, 88′ Del Re, 92′ Bitep)

PROMOZIONE Girone A – 7° giornata ore 14:30
Amici Miei-Valdinievole Montecatini (sabato) 1-3 (10′ Dingozi, 32′ Bibaj Gerti, 89′ Gaggini, 92′ Bacci)
Larcianese-Capezzano Pianore 3-1 (27′ Bastogi, 32′ rig. Fontanelli, 73′ Guarisa, 75′ Benedetti)
Maliseti Seano-Lampo 3-0 (4′ Sheqiri, 14′ Santini, 42′ Paoli)
Meridien-Pietrasanta 1-3 (13′ Bondielli, 34′ Seghi, 43′ Pinelli, 90′ Majorana)
Pontremolese-Casalguidi 1-0 (90′ Filippi)
Real Cerretese-Pieve Fosciana 4-1 (22′ Gazzarini, 30′ e 65′ Bouhafa, 40′ Febbrai, 92′ Melani)
Viaccia-Castelnuovo G. (sabato) 2-2 (64′ El Hadoui, 79′ rig. Tomberli, 88′ Del Re, 92′ Bitep)

PROMOZIONE Girone C – 7° giornata ore 14:30
Atletico Etruria-S.Miniato 1-0 (45′ Favilli)
Atletico Maremma-Gambassi 4-1 (20′ Ferraro, 54′ e 82′ Coli, 76′ Anichini, 85′ Carcione)
Atletico Piombino-Castiglioncello 2-4 (7′ Mimini, 30′ e 58′ Macchia, 32′ Pagni, 61′ Fotino, 72′ Barchi)
Colli Marittimi-Sporting Cecina (sabato) 0-1 (10′ El Falahi)
Invictasauro-Urbino Taccola 1-0 (60′ Scalabrelli)
Ponsacco-S.Andrea 0-2 (86′ De Michele, 94′ Bruni)
Saline-Geotermica (sabato) 1-4 (45′ Rispoli, 50′ Antonini, 57′ Rispoli, 72′ Pellegrini, 78′ Pellegrini)

PROMOZIONE Girone D – 7° giornata ore 14:30
Asta-Alberoro 1-0 (90′ Fontani)
Lucignano-Montalcino 0-2 (22′ e 42′ Lamarca)
Montagnano-Casentino Academy 1-0 (45′ Bianconi)
Pienza-Lornano Badesse 0-1 (57′ Borgognoni)
Sansovino-Pratovecchio Stia 4-0 (15′ Marzi, 58′ Biscaro Parrini, 88′ Mirante, 90′ Ceramelli)
Torrenieri-M.M.Subbiano 2-1
RIPOSA: Lucignano

Nonostante un’ora in superiorità numerica, il Livorno si fa rimontare (e dominare) ad Arezzo, ma alla fine regge l’1-1

A prendere subito in mano il comando delle operazioni sono i padroni di casa, che ci provano già dopo appena due minuti con Diallo, il cui destro da posizione ravvicinata si spegne di poco a lato. Al 15′, in contropiede, ci prova anche Pattarello, ma è bravissimo Russo a metterci una pezza deviando la conclusione del numero 10 aretino in angolo. Poi, al 25′, l’episodio che cambia l’inerzia del match: Trombini, clamorosamente, sbaglia prima il rinvio e poi il controllo, regalando il pallone a Frati. Per fermarlo, il portiere dell’Arezzo è costretto al fallo, che costano il penalty ed il rosso all’estremo difensore. Dal dischetto, lo stesso Frati è glaciale spiazzando il neo entrato Viti per lo 0-1. Malgrado l’inferiorità numerica, l’Arezzo reagisce subito e mette alle corde il Livorno, con Collacchioni costretto a togliere già al 39′ l’ammonito Zanolla per evitare guai peggiori.

Nella ripresa il copione non cambia e gli uomini di Indiani, pur in dieci, costringono alla difensiva gli amaranto. L’Arezzo colleziona angoli su angoli e al 65′, quando Fogli stende Diallo lanciato a rete (giallo per il portiere del Livorno), vede premiato il forcing con Settembrini, che ribadisce in rete il penalty che lo stesso portiere amaranto era stato bravo a respingere. La formazione di Collacchioni, tramortita, continua a subire l’iniziativa dei padroni di casa, ma la difesa regge e, alla fine, almeno un punto viene portato a casa.

Serie D, gironi D-E: i risultati della 12^ giornata

Serie D Girone D – 12ª Giornata – ore 14.30
Correggese-Carpi 1-0 (95′ Davighi)
Crema-Sant’Angelo 0-3 (15′ Gobbi, 53′ Spaviero, 94′ Gobbi)
Fanfulla-Salsomaggiore 3-0 (15′ De Angelis, 29′ Caradonna, 83′ Siani)
Lentigione-Giana Erminio 1-1 (45′ rig. Formato, 77′ Fumagalli)
Mezzolara-Forli’ 1-0 (24′ Bertani)
Pistoiese-Aglianese 2-2 (23′ Mirval, 50′ aut. Pantano, 72′ Mariani, 96′ rig. Citro)
Ravenna-Corticella 1-3 (10′ Larhrib, 40′ Leonardi, 43′ Tabanelli, 93′ Oubakent)
Real Forte Querceta-Bagnolese 2-1 (12′ Giubbolini, 79′ Pegollo, 95′ Mhadhbi)
Sammaurese-Prato 0-0
Scandicci-United Riccione 2-2 (4′ Gozzerini, 17′ Ferrara, 65′ Benedetti, 90′ Francalanci)

Serie D Girone E – 10ª Giornata – ore 14.30
Arezzo-Livorno 1-1 (28′ rig. Frati, 71′ Settembrini)
Follonica Gavorrano-Ghiviborgo 0-0
Orvietana-Terranuova Traiana 2-0 (13′ Omohonria, 54′ Frabotta)
Ostia Mare L.-Grosseto 1-0 (28′ Milani)
Pianese-Mobilieri Ponsacco 3-0 (14′ Kondaj, 57′ Kouko, 78′ rig. Rinaldini)
Poggibonsi-Città Di Castello 5-0 (16′ Regoli, 24′ Regoli, 31′ Riccobono, 73′ Riccobono, 82′ Chiti)
Sangiovannese-Flaminia C. 1-1 (49′ Bellini, 60′ Marchi)
Trestina-Seravezza Pozzi 2-3 (27′ Podestà, 30′ Podestà, 37′ Bazzoffia, 86′ Benedetti, 94′ Gramaccia)
Tau Altopascio-Montespaccato 1-0 (85′ Brega)

Eccellenza girone A-B risultati della 9° giornata

Eccellenza Girone A – 9ª Giornata – ore 14.30
Castelfiorentino United-San Miniato Basso 1-1 (Sabato) (23′ Marabese, 39′ Nuti)
Cenaia-Armando Picchi 2-1 (25′ rig. Remedi, 84′ Pirone, 92′ Campo)
Fratres Perignano-Pontebuggianese 3-3 (Sabato) (8′ Pievani, 18′ rig. Sciapi, 57′ Pievani, 64′ Micchi, 74′ rig. Sciapi, 95′ Cornacchia)
Massese-Pro Livorno Sorgenti 2-1 (53′ Remedi, 73′ Papi, 77′ Costanzo)
Montespertoli-Fucecchio 1-2 (22′ Zefi, 71′ Marchi, 75′ Demi)
River Pieve-Certaldo 0-0
San Marco Avenza-Camaiore 2-2 (Sabato) (58′ Geraci, 60′ Vicari, 63′ Buffa, 78′ Manfredi)
Tuttocuoio-Cuoiopelli 1-1 (10′ Tapparello, 76′ Tavano)

Eccellenza Girone B – 11ª Giornata – ore 14.30
Figline-Colligiana 1-0 (62′ Sesti)
Fortis Juventus Firenze Ovest 0-0
Foiano-Porta Romana 0-0
Pontassieve-Sinalunghese 1-1 (14′ Alessi, 80′ Fani)
Prato 2000-Chiantigiana 2-2 (17′ Posarelli, 30′ Casati, 57′ Taflaj, 91′ Fattori)
Rondinella Marzocco-Baldaccio Bruni 1-1 (30′ Mercuri, 85′ Fantechi)
Signa-Mazzola Valdarbia 0-0
Zenith Prato-Castiglionese 1-1 (12′ rig. Caggianese, 32′ Tacchini)
Riposa: Lastrigiana

Serie C: vincono Carrarese, Siena e Pontedera, cadono Lucchese e Montevarchi, pari per il San Donato

Serie C, risultati di sabato 5 novembre:

Carrarese – Fermana 2-0 [58′ rig. Schiavi, 92′ Samele]

Cesena – Gubbio 3-0 [2′ Corazza, 73′ Hraiech, 91′ Ferrante]

Recanatese – Fiorenzuola 0-1 [71′ Morello]

Torres – Montevarchi 2-1 [29′ Scappini (T), 56′ rig. Giordani (M), 79′ Masala (T)]

Vis Pesaro- Siena 0-2 [48′ Paloschi, 61′ Riccardi]

Lucchese – Alessandria 1-1 [2′ Lombardi (A), 43′ Tumbarello (L), 84′ Nepi (A)]

Pontedera – Rimini 1-0 [43′ Aurelio]

San Donato Tavarnelle – Ancona 1-1 [35′ Galligani (S), 37′ Spagnoli (A)]

Imolese – Olbia 0-1 [65′ Contini (O)]

Serie A: il Napoli espugna Bergamo, il Milan vince soffrendo con lo Spezia a resta a -6

Pallone ufficiale 2021-2022

Oltre al match dell’Empoli, in questo sabato 5 novembre si sono giocati altri tre anticipi di Serie A, ecco i risultati:

Salernitana-Cremonese 2-2

Atalanta-Napoli 1-2

Milan-Spezia 2-1

Missione U.S.A.! Radio Bruno parte per gli Stati Uniti

RADIO BRUNO parte per gli Stati Uniti, media partner della Regione Emilia Romagna. Tra gli appuntamenti, quelli con la vicegovernatrice della California e con il vicepresidente di Nvidia Corp, la visita all’Italian Innovation and Culture Hub e la partecipazione alla Settimana della cucina italiana nel mondo, con la promozione dei prodotti Dop e Igp targati ER. Poi a Los Angeles per l’omaggio a Luciano Pavarotti. La delegazione composta da amministratori regionali, università, centri di ricerca, imprese.

Relazioni internazionali. Missione istituzionale della Regione negli Stati Uniti per rafforzare i legami con le realtà più innovative della Silicon Valley, in California. Al centro degli incontri con il presidente Bonaccini, sostegno alle start-up, Big data, valorizzazione oltreoceano delle eccellenze agroalimentari, culturali e turistiche dell’Emilia-Romagna

Due territori fra i più innovativi che si incontrano e rafforzano la loro collaborazione. Da una parte la Silicon Valley, l’area della California che ospita alcune delle aziende leader del settore tecnologico, dall’altra l’Emilia-Romagna, con le sue Food Valley e Data Valley, ma anche il turismo e la cultura che l’hanno resa famosa nel mondo. Ad accomunarle, la consapevolezza che la ricerca scientifica e tecnologica rappresentano un settore strategico per lo sviluppo comune.

Partirà il prossimo 8 novembre la delegazione regionale diretta negli Stati Uniti, in particolare a San Francisco, Cupertino, Mountain View, San Josè, Los Angeles con un programma che si concluderà il 13 novembre. Guidata dal presidente Stefano Bonaccini, la delegazione – di cui farà parte anche l’assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Alessio Mammi – sarà composta da esponenti dell’università, della ricerca e imprese, in particolare del settore agroalimentare.

Diversi gli appuntamenti di rilievo: l’incontro con Eleni Kounalakis, vicegovernatrice della California, la visita all’Innovit (Italian Innovation and Culture Hub), un’interfaccia tra il mondo dell’innovazione italiano e l’ecosistema innovativo della Silicon Valley, dove l’Emilia-Romagna ha un suo presidio dal 2015 grazie al programma Mindset; e ancora, l’incontro con Keith Strier, vicepresidente della Nvidia Corp, l’azienda che ha prodotto i microprocessori del supercomputer Leonardo che a breve sarà operativo al Tecnopolo di Bologna, la visita alla stella in memoria di Luciano Pavarotti sul Walk of Fame di Los Angeles e all’esposizione dedicata al maestro dal Grammy Museum.
Senza dimenticare gli appuntamenti per la promozione e la valorizzazione dei prodotti emiliano-romagnoli, come l’inaugurazione della Settimana della cucina italiana nel mondo a San Francisco e la presentazione dei prodotti regionali Dop e Igp presso Eataly Silicon Valley alla presenza degli operatori del settore. Si parlerà anche di turismo con Joe D’Alessandro, Presidente & Ceo di San Francisco Travel, la società che si occupa della promozione turistica della città.

La promozione dell’agroalimentare e le nuove frontiere dell’agricoltura sostenibile

La missione sulla costa occidentale fa seguito e completa quella sulla costa orientale (New York, Boston, Washington, Philadelphia) dello scorso giugno che ha lanciato il programma di promozione agroalimentare ‘#MadeinER-Usa 2022-2023’. Un percorso di attività promozionali pensato per favorire la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari di una regione leader in Europa per specialità Dop e Igp.
Le nuove frontiere della ricerca e dell’innovazione in campo agricolo e agroalimentare, in particolare in campo idrico e fitosanitario, saranno al centro degli incontri con due Università: l’Università della California, UC DAVIS, e l’ARI, il California State University Agricultural Research Institute, oltre che con il Culinary Institute of America.

La delegazione

Oltre al presidente Bonaccini e all’assessore regionale all’Agricoltura e agroalimentare Alessio Mammi, della delegazione fanno parte rappresentanti del Cineca, del CNR di Parma, dell’Università di Parma, dei Consorzi di valorizzazione dei prodotti tipici dell’Emilia-Romagna, oltre ad Art-Er, la società in house della Regione che associa tutte le università e i centri di ricerca nazionali presenti sul territorio regionale, oltre ad Art-Er, la società in house della Regione che associa tutte le università e i centri di ricerca nazionali presenti sul territorio regionale.
Saranno presenti anche 10 start-up selezionate dal Mindset Program, arrivato quest’anno all’ottava edizione. Il programma ha portato a un presidio regionale nella Silicon Valley dal 2015, creato per supportare startup e imprese innovative nell’ecosistema più innovativo al mondo e agevolarle nelle attività di internazionalizzazione. Il presidio regionale vuole essere un ponte tra la Regione e la Silicon Valley, per far conoscere l’ecosistema regionale a potenziali investitori americani.
Media partner della missione è Radio Bruno, che coprirà appuntamenti ed eventi con dirette, approfondimenti e servizi nei propri Gr e nel palinsesto quotidiano.

Operaia 50enne muore sul lavoro durante il turno di notte

Ancora un tragico incidente sul lavoro: l’ultima vittima in ordine di tempo di una strage che pare non avere fine è una 50enne piacentina, Nicoletta Paladini, di Borgonovo.

E’ accaduto nella notte tra ieri e oggi, lunedì 7 novembre, intorno alle 3.00, in una vetreria di Borgonovo. Come riportato dalla stampa locale, Nicoletta Piacentini, che lavorava nell’azienda come operaia e stava facendo il turno di notte, è morta dopo essere rimasta accidentalmente incastrata e schiacciata tra un nastro mobile trasportatore e un macchinario porta bancali. L’esatta dinamica dell’accaduto è comunque al vaglio dei Carabinieri, coordinati dalla Procura.

Sul posto sono giunti il personale sanitario del 118 e i Vigili del Fuoco, ma per la 50enne non c’era purtroppo più nulla da fare: la donna sarebbe deceduta sul colpo.
Sul corpo di Nicoletta Paladini, è già stata disposta l’autopsia, che si dovrebbe svolgere nelle prossime ore. (fotografia di repertorio)

Serie A: bene Bologna e Monza, la Lazio vince il derby, Juve batte Inter

Questa domenica 6 novembre in Serie A, oltre al match della Fiorentina, ci sono state altre importanti partite, ecco i risultati:

Bologna-Torino 2-1

Monza-Verona 2-0

Roma-Lazio 0-1

Juventus-Inter 2-0

Una bella Fiorentina batte la Sampdoria con un gol per tempo

Finisce 0-2 a Marassi tra Sampdoria e Fiorentina. La squadra viola esce dal campo vittoriosa e raccogliendo altri tre punti in trasferta. Una partita autoritaria quella fatta dagli uomini di Vincenzo Italiano che sbloccano il risultato nel primo tempo grazie al gol di Bonaventura che conclude a rete una bella azione corale.

Nel secondo tempo arriva il raddoppio da calcio d’angolo con il colpo di testa vincente da parte di Milenkovic, che chiude definitivamente i conti. La Fiorentina centra così la quarta vittoria consecutiva tra campionato e Conference che dà sicuramente morale alla squadra e a tutto l’ambiente.

Promozione toscana girone A-B-C-D risultati della 7° giornata

PROMOZIONE Girone A – 7° giornata ore 14:30
Amici Miei-Valdinievole Montecatini (sabato) 1-3 (10′ Dingozi, 32′ Bibaj Gerti, 89′ Gaggini, 92′ Bacci)
Larcianese-Capezzano Pianore 3-1 (27′ Bastogi, 32′ rig. Fontanelli, 73′ Guarisa, 75′ Benedetti)
Maliseti Seano-Lampo 3-0 (4′ Sheqiri, 14′ Santini, 42′ Paoli)
Meridien-Pietrasanta 1-3 (13′ Bondielli, 34′ Seghi, 43′ Pinelli, 90′ Majorana)
Pontremolese-Casalguidi 1-0 (90′ Filippi)
Real Cerretese-Pieve Fosciana 4-1 (22′ Gazzarini, 30′ e 65′ Bouhafa, 40′ Febbrai, 92′ Melani)
Viaccia-Castelnuovo G. (sabato) 2-2 (64′ El Hadoui, 79′ rig. Tomberli, 88′ Del Re, 92′ Bitep)

PROMOZIONE Girone A – 7° giornata ore 14:30
Amici Miei-Valdinievole Montecatini (sabato) 1-3 (10′ Dingozi, 32′ Bibaj Gerti, 89′ Gaggini, 92′ Bacci)
Larcianese-Capezzano Pianore 3-1 (27′ Bastogi, 32′ rig. Fontanelli, 73′ Guarisa, 75′ Benedetti)
Maliseti Seano-Lampo 3-0 (4′ Sheqiri, 14′ Santini, 42′ Paoli)
Meridien-Pietrasanta 1-3 (13′ Bondielli, 34′ Seghi, 43′ Pinelli, 90′ Majorana)
Pontremolese-Casalguidi 1-0 (90′ Filippi)
Real Cerretese-Pieve Fosciana 4-1 (22′ Gazzarini, 30′ e 65′ Bouhafa, 40′ Febbrai, 92′ Melani)
Viaccia-Castelnuovo G. (sabato) 2-2 (64′ El Hadoui, 79′ rig. Tomberli, 88′ Del Re, 92′ Bitep)

PROMOZIONE Girone C – 7° giornata ore 14:30
Atletico Etruria-S.Miniato 1-0 (45′ Favilli)
Atletico Maremma-Gambassi 4-1 (20′ Ferraro, 54′ e 82′ Coli, 76′ Anichini, 85′ Carcione)
Atletico Piombino-Castiglioncello 2-4 (7′ Mimini, 30′ e 58′ Macchia, 32′ Pagni, 61′ Fotino, 72′ Barchi)
Colli Marittimi-Sporting Cecina (sabato) 0-1 (10′ El Falahi)
Invictasauro-Urbino Taccola 1-0 (60′ Scalabrelli)
Ponsacco-S.Andrea 0-2 (86′ De Michele, 94′ Bruni)
Saline-Geotermica (sabato) 1-4 (45′ Rispoli, 50′ Antonini, 57′ Rispoli, 72′ Pellegrini, 78′ Pellegrini)

PROMOZIONE Girone D – 7° giornata ore 14:30
Asta-Alberoro 1-0 (90′ Fontani)
Lucignano-Montalcino 0-2 (22′ e 42′ Lamarca)
Montagnano-Casentino Academy 1-0 (45′ Bianconi)
Pienza-Lornano Badesse 0-1 (57′ Borgognoni)
Sansovino-Pratovecchio Stia 4-0 (15′ Marzi, 58′ Biscaro Parrini, 88′ Mirante, 90′ Ceramelli)
Torrenieri-M.M.Subbiano 2-1
RIPOSA: Lucignano

Nonostante un’ora in superiorità numerica, il Livorno si fa rimontare (e dominare) ad Arezzo, ma alla fine regge l’1-1

A prendere subito in mano il comando delle operazioni sono i padroni di casa, che ci provano già dopo appena due minuti con Diallo, il cui destro da posizione ravvicinata si spegne di poco a lato. Al 15′, in contropiede, ci prova anche Pattarello, ma è bravissimo Russo a metterci una pezza deviando la conclusione del numero 10 aretino in angolo. Poi, al 25′, l’episodio che cambia l’inerzia del match: Trombini, clamorosamente, sbaglia prima il rinvio e poi il controllo, regalando il pallone a Frati. Per fermarlo, il portiere dell’Arezzo è costretto al fallo, che costano il penalty ed il rosso all’estremo difensore. Dal dischetto, lo stesso Frati è glaciale spiazzando il neo entrato Viti per lo 0-1. Malgrado l’inferiorità numerica, l’Arezzo reagisce subito e mette alle corde il Livorno, con Collacchioni costretto a togliere già al 39′ l’ammonito Zanolla per evitare guai peggiori.

Nella ripresa il copione non cambia e gli uomini di Indiani, pur in dieci, costringono alla difensiva gli amaranto. L’Arezzo colleziona angoli su angoli e al 65′, quando Fogli stende Diallo lanciato a rete (giallo per il portiere del Livorno), vede premiato il forcing con Settembrini, che ribadisce in rete il penalty che lo stesso portiere amaranto era stato bravo a respingere. La formazione di Collacchioni, tramortita, continua a subire l’iniziativa dei padroni di casa, ma la difesa regge e, alla fine, almeno un punto viene portato a casa.

Serie D, gironi D-E: i risultati della 12^ giornata

Serie D Girone D – 12ª Giornata – ore 14.30
Correggese-Carpi 1-0 (95′ Davighi)
Crema-Sant’Angelo 0-3 (15′ Gobbi, 53′ Spaviero, 94′ Gobbi)
Fanfulla-Salsomaggiore 3-0 (15′ De Angelis, 29′ Caradonna, 83′ Siani)
Lentigione-Giana Erminio 1-1 (45′ rig. Formato, 77′ Fumagalli)
Mezzolara-Forli’ 1-0 (24′ Bertani)
Pistoiese-Aglianese 2-2 (23′ Mirval, 50′ aut. Pantano, 72′ Mariani, 96′ rig. Citro)
Ravenna-Corticella 1-3 (10′ Larhrib, 40′ Leonardi, 43′ Tabanelli, 93′ Oubakent)
Real Forte Querceta-Bagnolese 2-1 (12′ Giubbolini, 79′ Pegollo, 95′ Mhadhbi)
Sammaurese-Prato 0-0
Scandicci-United Riccione 2-2 (4′ Gozzerini, 17′ Ferrara, 65′ Benedetti, 90′ Francalanci)

Serie D Girone E – 10ª Giornata – ore 14.30
Arezzo-Livorno 1-1 (28′ rig. Frati, 71′ Settembrini)
Follonica Gavorrano-Ghiviborgo 0-0
Orvietana-Terranuova Traiana 2-0 (13′ Omohonria, 54′ Frabotta)
Ostia Mare L.-Grosseto 1-0 (28′ Milani)
Pianese-Mobilieri Ponsacco 3-0 (14′ Kondaj, 57′ Kouko, 78′ rig. Rinaldini)
Poggibonsi-Città Di Castello 5-0 (16′ Regoli, 24′ Regoli, 31′ Riccobono, 73′ Riccobono, 82′ Chiti)
Sangiovannese-Flaminia C. 1-1 (49′ Bellini, 60′ Marchi)
Trestina-Seravezza Pozzi 2-3 (27′ Podestà, 30′ Podestà, 37′ Bazzoffia, 86′ Benedetti, 94′ Gramaccia)
Tau Altopascio-Montespaccato 1-0 (85′ Brega)

Eccellenza girone A-B risultati della 9° giornata

Eccellenza Girone A – 9ª Giornata – ore 14.30
Castelfiorentino United-San Miniato Basso 1-1 (Sabato) (23′ Marabese, 39′ Nuti)
Cenaia-Armando Picchi 2-1 (25′ rig. Remedi, 84′ Pirone, 92′ Campo)
Fratres Perignano-Pontebuggianese 3-3 (Sabato) (8′ Pievani, 18′ rig. Sciapi, 57′ Pievani, 64′ Micchi, 74′ rig. Sciapi, 95′ Cornacchia)
Massese-Pro Livorno Sorgenti 2-1 (53′ Remedi, 73′ Papi, 77′ Costanzo)
Montespertoli-Fucecchio 1-2 (22′ Zefi, 71′ Marchi, 75′ Demi)
River Pieve-Certaldo 0-0
San Marco Avenza-Camaiore 2-2 (Sabato) (58′ Geraci, 60′ Vicari, 63′ Buffa, 78′ Manfredi)
Tuttocuoio-Cuoiopelli 1-1 (10′ Tapparello, 76′ Tavano)

Eccellenza Girone B – 11ª Giornata – ore 14.30
Figline-Colligiana 1-0 (62′ Sesti)
Fortis Juventus Firenze Ovest 0-0
Foiano-Porta Romana 0-0
Pontassieve-Sinalunghese 1-1 (14′ Alessi, 80′ Fani)
Prato 2000-Chiantigiana 2-2 (17′ Posarelli, 30′ Casati, 57′ Taflaj, 91′ Fattori)
Rondinella Marzocco-Baldaccio Bruni 1-1 (30′ Mercuri, 85′ Fantechi)
Signa-Mazzola Valdarbia 0-0
Zenith Prato-Castiglionese 1-1 (12′ rig. Caggianese, 32′ Tacchini)
Riposa: Lastrigiana

Serie C: vincono Carrarese, Siena e Pontedera, cadono Lucchese e Montevarchi, pari per il San Donato

Serie C, risultati di sabato 5 novembre:

Carrarese – Fermana 2-0 [58′ rig. Schiavi, 92′ Samele]

Cesena – Gubbio 3-0 [2′ Corazza, 73′ Hraiech, 91′ Ferrante]

Recanatese – Fiorenzuola 0-1 [71′ Morello]

Torres – Montevarchi 2-1 [29′ Scappini (T), 56′ rig. Giordani (M), 79′ Masala (T)]

Vis Pesaro- Siena 0-2 [48′ Paloschi, 61′ Riccardi]

Lucchese – Alessandria 1-1 [2′ Lombardi (A), 43′ Tumbarello (L), 84′ Nepi (A)]

Pontedera – Rimini 1-0 [43′ Aurelio]

San Donato Tavarnelle – Ancona 1-1 [35′ Galligani (S), 37′ Spagnoli (A)]

Imolese – Olbia 0-1 [65′ Contini (O)]

Serie A: il Napoli espugna Bergamo, il Milan vince soffrendo con lo Spezia a resta a -6

Pallone ufficiale 2021-2022

Oltre al match dell’Empoli, in questo sabato 5 novembre si sono giocati altri tre anticipi di Serie A, ecco i risultati:

Salernitana-Cremonese 2-2

Atalanta-Napoli 1-2

Milan-Spezia 2-1

Mangia una brioche e si sente male: bimba di un anno...

Momenti di forte apprensione nella mattinata di oggi, mercoledì 2 luglio, per una bambina di un anno e mezzo che si è sentita male...