Home Blog Pagina 768

Colpito da malore, barista muore davanti agli occhi di tre clienti

Viene colpito da un malore nel suo bar, si accascia a terra e muore.
La tragedia si è verificata nella mattinata di sabato scorso, 10 settembre, poco dopo le 11.00, al Davai Caffè di Maclodio, paese in provincia di Brescia.

Come riporta la stampa locale, l’uomo, Roberto Soldati, 55 anni, era uscito alcuni minuti dal locale per fumarsi una sigaretta quando, una volta rientrato, è crollato improvvisamente a terra, davanti agli occhi di tre clienti e della barista. Tutti i presenti si sono immediatamente attivati per cercare di salvargli la vita, praticandogli il massaggio cardiaco e chiamando i soccorsi. Sul posto è giunto il personale sanitario che ha cercato di rianimarlo, ma purtroppo senza riuscirci. Soldati, residente a Travagliato, è stato dichiarato morto sul posto.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri di Trenzano e gli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Il parroco distribuisce la comunione in mano e non in bocca: fedele lo insulta

Durante la messa, avrebbe prima insultato il prete poi, accompagnato all’esterno della Chiesa, avrebbe aggredito, prendendolo a pugni, un volontario.

Come riporta Tgcom24, che a sua volta riprende e cita un articolo del quotidiano Il Giorno, l’episodio è accaduto durante una funzione religiosa nella Chiesa del Santissimo Redentore, nei pressi di piazzale Loreto, a Milano.
A scatenare la reazione dell’uomo, un trentenne, il fatto che il parroco avesse distribuito la comunione in mano e non in bocca, nel rispetto delle regole Covid, come ha spiegato lo stesso religioso al termine della messa, al momento degli avvisi.
L’uomo si sarebbe alzato di scatto offendendo il prete, apostrofato con frasi del tipo “servo del potere”.

Inizialmente il parroco avrebbe cercato di ignorarlo, ma, dal momento che il 30enne non sembrava intenzionato a calmarsi, è stato accompagnato fuori dalla Chiesa, dove però se la sarebbe presa con un volontario, aggredendolo. (fotografia di repertorio, da pxhere.com)

Muse in Italia nel 2023, aperte le prevendite per i concerti a Milano e Roma

I Muse hanno annunciato le date europee del “Will Of The People World Tour” per il prossimo anno. La band arriverà nel nostro paese con due date: il 18 luglio allo Stadio Olimpico di Roma e il 22 luglio allo Stadio San Siro di Milano. L’annuncio delle date del tour arriva a due settimane dall’uscita di “Will Of The People”, album che ha debuttato in vetta alla classifica italiana.

Ad accompagnarli nel tour ci saranno i Royal Blood, duo inglese formato da Mike Kerr e Ben Thatcher, che apriranno gli spettacoli del gruppo di Matt Bellamy.

I biglietti per i concerti dei Muse saranno in prevendita D2C su TicketMaster dalle ore 10 di mercoledì 14 settembre. Per gli iscritti a My Live Nation la prevendita inizierà dalle ore 10 di giovedì 15 settembre sul sito di Live Nation, mentre la prevendita generale partirà su alle ore 10 di venerdì 16 settebre, su TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MUSE (@muse)

In onda su La5 la grande serata di Yoga Radio Bruno Estate Bologna

Martedì 13 Settembre alle ore 21.10
(in replica venerdì 16 e sabato 17 settembre)

Con Boomdabash, Annalisa, Rkomi, Bob Sinclar, Tananai, Noemi, Federico Rossi, Giusy Ferreri, Aka 7even, Alex, Gemelli Diversi, Aiello, Sottotono, Emma Muscat, Astol e Chadia Rodriguez, Hanssel Delgado e Berna.

 

Yoga Radio Bruno Estate Bologna è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e internazionale e che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset La5 (canale 30 del digitale terrestre), martedì 13 settembre alle ore 21.10 e in replica venerdì 16 in seconda serata e sabato 17 al pomeriggio.

Yoga Radio Bruno Estate Bologna si è svolto lo scorso 20 luglio in una gremitissima piazza VIII Agosto, nel cuore della città.

È stata una delle occasioni per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto la serata, con la collaborazione di Georgia Passuello e Camilla Carnevali.

Serie B, il punto sulla 5^ giornata: un turno senza pareggi, la Spal vince il posticipo

SERIE B, 5^ GIORNATA

Palermo-Genoa 1-0 [50′ Brunori (P)] – giocata venerdì

Benevento-Cagliari 0-2 [55′ Lapadula (B), 85′ Luvumbo (C)]

Cittadella-Frosinone 1-0 [90’+3 Beretta (C)]

Como-Sudtirol 0-1 [79′ Mazzocchi (S)]

Cosenza-Bari 0-1 [45’+4 Cheddira (B)]

Parma-Ternana 2-3 [31′ Delprato (P), 48′ Coulibaly (T), 51′ Inglese (P), 69′ Donnarumma (T), 86′ Corrado (T)]

Pisa-Reggina 0-1 [29′ Canotto (R)]

Modena-Brescia 1-3 – [18′ Bonfanti (M), 24′ Ayè (B), Moreo (B), Bianchi (B)]

Perugia-Ascoli 1-0 [Strizzolo (P)]

SPAL-Venezia -2-0 [La Mantia, Finotto]

Serie A: primo punto per il Monza, vincono Udinese e Lazio, la Juve frena in casa

Questa domenica 11 settembre, oltre alla Fiorentina (di cui parliamo nella sezione apposita del sito) si sono giocate altre partite di Serie A. Ecco i risultati:

Atalanta – Cremonese 1-1

Lecce-Monza 1-1

Sassuolo-Udinese 1-3

Lazio-Verona 2-0

Juventus-Salernitana 2-2

Eccellenza, gironi A e B: i risultati della 1^ giornata

ECCELLENZA Girone A – 1ª giornata ore 15
Armando Picchi-San Miniato B. 1-1 (51′ Ciravegna, 93′ Taddei)
Camaiore-Fucecchio 0-2 (5′ rig. Ceceri, 57′ Falconi)
Cenaia-Pro Livorno Sorgenti 4-1 (30′ Costanzo, 41′ Rossi, 50′ Morelli, 70′ Cosi, 93′ Gadiaga)
Cuoiopelli-San Marco Avenza 3-2 (11′ Kthella, 23′ Montecalvo, 53′ Tapparello, 66′ Tapparello, 72′ Andolfi)
Fratres Perignano-Massese 1-1 (8′ Andreotti, 21′ Niccolai)
Ponte Buggianese-Certaldo (“Brizzi” Margine Coperta) 2-3 (15′ Corsi, 28′ rig. Nardi, 32′ rig. Taraj, 53′ Nardi, 84′ Baccini)
River Pieve-Castelfiorentino United 0-0
Tuttocuoio-Montespertoli (“Neri” Castelfiorentino) 2-3 (15′ Del Pela, 31′ Fino, 38′ Marchi, 90′ Del Pela, 93′ rig. Tavano)

ECCELLENZA Girone B – 1ª giornata ore 15
Baldaccio Bruni-Lastrigiana 1-0 (10′ Adreani)
Castiglionese-Firenze Ovest 1-1 (35′ Torrente, 71′ rig. Falomi)
Chiantigiana-Sinalunghese 0-2 (6′ Biagi, 70′ Alessi)
Colligiana-Porta Romana 1-0 (82′ Munno)
Figline-Zenith Prato 1-2 (80′ rig. Vangi, 87′ Braccesi, 89′ rig. Silva Reis)
Mazzola Valdarbia-Foiano 2-1 (32′ Verdelli, 83′ rig. Cicali, 85′ Gianneschi)
Rondinella M.-Fortis Juventus 0-0
Signa-Pontassieve 1-2 (65′ rig. Adami, 73′ rig. Tempesti, 83′ Minischetti)
Riposa: Prato 2000

Il Livorno gioca bene e crea ma è la Sangiovannese a vincere al Magnozzi

Il Livorno sul prato del Magnozzi cade 0-2 per mano di una Sangiovannese che, di fatto, ha tirato in porta poco più di due volte. La prima rete è arrivata nella parte iniziale del secondo tempo, con Migliorini, entrato da pochi minuti. Bravo a sfruttare una indecisione della difesa di casa ha trafitto Fogli consegnando i tre punti ai suoi.

Beffa, perchè gli amaranto nella prima parte di gara avevano colpito due pali con Neri e Cretella, avvicinandosi alla rete e rischiando nulla. Poi tante azioni, ma purtroppo poca concretezza. E questo aspetto alla fine è costato caro al gruppo di Collacchioni che ha subito il raddoppio a tempo ampiamente scaduto con Boix.

Pasticcio Fiorentina: va in vantaggio ma prende due gol in sette minuti e perde a Bologna

Finisce 2-1 la partita fra Bologna e Fiorentina. Non finisce però la striscia negativa degli uomini di Italiano. Succede tutto nel secondo tempo. Al 54′ Saponara salta due uomini e mette al centro un bellissimo pallone. Quarta è il più lesto e deve così solo appoggiare in porta il pallone dello 0-1. Il vantaggio viola dura però solo 5 minuti. Il Bologna trova infatti il pareggio al 59′ con Barrow e il gol del vantaggio due minuti dopo con Arnautovic. Nel finale da segnalare l’espulsione di Igor e i tentativi vani della Fiorentina.

Serie D gironi D ed E: i risultati della 2^ giornata

SERIE D Girone D – 2ª giornata
Aglianese-Corticella 4-2 (19′ Mariani, 28′ Chmangui, 45′ Cudini, 55′ Mattiolo, 60′ rig. Veneroso, 85′ Mariani)
Correggese-Fanfulla 0-1 (49′ De Angelis)
Crema-Lentigione 1-1 (20′ Recino, 32′ Formato)
Mezzolara-Pistoiese 0-0
Prato-Bagnolese 1-0 (88′ Addiego Mobilio)
Salsomaggiore-Carpi 2-2 (10′ Berti, 23′ Morigoni, 34′ Cicarevic, 93′ Villa)
Sammaurese-Real Forte Querceta 0-2 (15′ Verde, 70′ Rizzi)
Sant Angelo-Forlì 0-1 (18′ Ballardini E.)
Scandicci-Ravenna 1-3 (21′ rig. Guidone, 45′ Cruciani, 58′ Guidone, 92′ Guidone)
United Riccione-Giana Erminio 1-2 (61′ Zappa, 86′ Fumagalli, 93′ Previtali)

SERIE D Girone E – 1ª Giornata
Arezzo-Follonica Gavorrano 2-1 (25′ Marcheggiani, 65′ Pattarello, 78′ Convitto)
Città di Castello-Ghiviborgo 2-2 (10′ Brunetti, 48′ Pera, 51′ Sgherri, 63′ Sylla)
Grosseto-Seravezza P. 1-2 (51′ Benedetti, 79′ Rotondo, 83′ Bedini)
Livorno-Sangiovannese (“Magnozzi” a porte chiuse) 0-2 (61′ Migliorini, 96′ Boix)
Mobilieri Ponsacco-Terranuova Traiana (“Astori” Rignano sull’Arno) 3-1 (47′ Farini, 77′ Carli, 80′ Nieri, 93′ NIeri)
Montespaccato-Flaminia C. 1-2 (27′ Lazazzera A., 46′ Abreu, 87′ Sciamanna)
Ostia Mare-Orvietana (“Sale Angelo” Ladispoli) 1-0 (11′ Sbardella)
Pianese-Poggibonsi 4-2 (6′ Motti, 27′ aut. Morelli, 37′ rig. Kouko, 40′ Simeoni, 47′ Kondaj, 52′ Rinaldini)
Tau Altopascio-Trestina 1-1 (60′ Meucci, 64′ Belli)

Colpito da malore, barista muore davanti agli occhi di tre clienti

Viene colpito da un malore nel suo bar, si accascia a terra e muore.
La tragedia si è verificata nella mattinata di sabato scorso, 10 settembre, poco dopo le 11.00, al Davai Caffè di Maclodio, paese in provincia di Brescia.

Come riporta la stampa locale, l’uomo, Roberto Soldati, 55 anni, era uscito alcuni minuti dal locale per fumarsi una sigaretta quando, una volta rientrato, è crollato improvvisamente a terra, davanti agli occhi di tre clienti e della barista. Tutti i presenti si sono immediatamente attivati per cercare di salvargli la vita, praticandogli il massaggio cardiaco e chiamando i soccorsi. Sul posto è giunto il personale sanitario che ha cercato di rianimarlo, ma purtroppo senza riuscirci. Soldati, residente a Travagliato, è stato dichiarato morto sul posto.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri di Trenzano e gli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Il parroco distribuisce la comunione in mano e non in bocca: fedele lo insulta

Durante la messa, avrebbe prima insultato il prete poi, accompagnato all’esterno della Chiesa, avrebbe aggredito, prendendolo a pugni, un volontario.

Come riporta Tgcom24, che a sua volta riprende e cita un articolo del quotidiano Il Giorno, l’episodio è accaduto durante una funzione religiosa nella Chiesa del Santissimo Redentore, nei pressi di piazzale Loreto, a Milano.
A scatenare la reazione dell’uomo, un trentenne, il fatto che il parroco avesse distribuito la comunione in mano e non in bocca, nel rispetto delle regole Covid, come ha spiegato lo stesso religioso al termine della messa, al momento degli avvisi.
L’uomo si sarebbe alzato di scatto offendendo il prete, apostrofato con frasi del tipo “servo del potere”.

Inizialmente il parroco avrebbe cercato di ignorarlo, ma, dal momento che il 30enne non sembrava intenzionato a calmarsi, è stato accompagnato fuori dalla Chiesa, dove però se la sarebbe presa con un volontario, aggredendolo. (fotografia di repertorio, da pxhere.com)

Muse in Italia nel 2023, aperte le prevendite per i concerti a Milano e Roma

I Muse hanno annunciato le date europee del “Will Of The People World Tour” per il prossimo anno. La band arriverà nel nostro paese con due date: il 18 luglio allo Stadio Olimpico di Roma e il 22 luglio allo Stadio San Siro di Milano. L’annuncio delle date del tour arriva a due settimane dall’uscita di “Will Of The People”, album che ha debuttato in vetta alla classifica italiana.

Ad accompagnarli nel tour ci saranno i Royal Blood, duo inglese formato da Mike Kerr e Ben Thatcher, che apriranno gli spettacoli del gruppo di Matt Bellamy.

I biglietti per i concerti dei Muse saranno in prevendita D2C su TicketMaster dalle ore 10 di mercoledì 14 settembre. Per gli iscritti a My Live Nation la prevendita inizierà dalle ore 10 di giovedì 15 settembre sul sito di Live Nation, mentre la prevendita generale partirà su alle ore 10 di venerdì 16 settebre, su TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MUSE (@muse)

In onda su La5 la grande serata di Yoga Radio Bruno Estate Bologna

Martedì 13 Settembre alle ore 21.10
(in replica venerdì 16 e sabato 17 settembre)

Con Boomdabash, Annalisa, Rkomi, Bob Sinclar, Tananai, Noemi, Federico Rossi, Giusy Ferreri, Aka 7even, Alex, Gemelli Diversi, Aiello, Sottotono, Emma Muscat, Astol e Chadia Rodriguez, Hanssel Delgado e Berna.

 

Yoga Radio Bruno Estate Bologna è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e internazionale e che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset La5 (canale 30 del digitale terrestre), martedì 13 settembre alle ore 21.10 e in replica venerdì 16 in seconda serata e sabato 17 al pomeriggio.

Yoga Radio Bruno Estate Bologna si è svolto lo scorso 20 luglio in una gremitissima piazza VIII Agosto, nel cuore della città.

È stata una delle occasioni per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto la serata, con la collaborazione di Georgia Passuello e Camilla Carnevali.

Serie B, il punto sulla 5^ giornata: un turno senza pareggi, la Spal vince il posticipo

SERIE B, 5^ GIORNATA

Palermo-Genoa 1-0 [50′ Brunori (P)] – giocata venerdì

Benevento-Cagliari 0-2 [55′ Lapadula (B), 85′ Luvumbo (C)]

Cittadella-Frosinone 1-0 [90’+3 Beretta (C)]

Como-Sudtirol 0-1 [79′ Mazzocchi (S)]

Cosenza-Bari 0-1 [45’+4 Cheddira (B)]

Parma-Ternana 2-3 [31′ Delprato (P), 48′ Coulibaly (T), 51′ Inglese (P), 69′ Donnarumma (T), 86′ Corrado (T)]

Pisa-Reggina 0-1 [29′ Canotto (R)]

Modena-Brescia 1-3 – [18′ Bonfanti (M), 24′ Ayè (B), Moreo (B), Bianchi (B)]

Perugia-Ascoli 1-0 [Strizzolo (P)]

SPAL-Venezia -2-0 [La Mantia, Finotto]

Serie A: primo punto per il Monza, vincono Udinese e Lazio, la Juve frena in casa

Questa domenica 11 settembre, oltre alla Fiorentina (di cui parliamo nella sezione apposita del sito) si sono giocate altre partite di Serie A. Ecco i risultati:

Atalanta – Cremonese 1-1

Lecce-Monza 1-1

Sassuolo-Udinese 1-3

Lazio-Verona 2-0

Juventus-Salernitana 2-2

Eccellenza, gironi A e B: i risultati della 1^ giornata

ECCELLENZA Girone A – 1ª giornata ore 15
Armando Picchi-San Miniato B. 1-1 (51′ Ciravegna, 93′ Taddei)
Camaiore-Fucecchio 0-2 (5′ rig. Ceceri, 57′ Falconi)
Cenaia-Pro Livorno Sorgenti 4-1 (30′ Costanzo, 41′ Rossi, 50′ Morelli, 70′ Cosi, 93′ Gadiaga)
Cuoiopelli-San Marco Avenza 3-2 (11′ Kthella, 23′ Montecalvo, 53′ Tapparello, 66′ Tapparello, 72′ Andolfi)
Fratres Perignano-Massese 1-1 (8′ Andreotti, 21′ Niccolai)
Ponte Buggianese-Certaldo (“Brizzi” Margine Coperta) 2-3 (15′ Corsi, 28′ rig. Nardi, 32′ rig. Taraj, 53′ Nardi, 84′ Baccini)
River Pieve-Castelfiorentino United 0-0
Tuttocuoio-Montespertoli (“Neri” Castelfiorentino) 2-3 (15′ Del Pela, 31′ Fino, 38′ Marchi, 90′ Del Pela, 93′ rig. Tavano)

ECCELLENZA Girone B – 1ª giornata ore 15
Baldaccio Bruni-Lastrigiana 1-0 (10′ Adreani)
Castiglionese-Firenze Ovest 1-1 (35′ Torrente, 71′ rig. Falomi)
Chiantigiana-Sinalunghese 0-2 (6′ Biagi, 70′ Alessi)
Colligiana-Porta Romana 1-0 (82′ Munno)
Figline-Zenith Prato 1-2 (80′ rig. Vangi, 87′ Braccesi, 89′ rig. Silva Reis)
Mazzola Valdarbia-Foiano 2-1 (32′ Verdelli, 83′ rig. Cicali, 85′ Gianneschi)
Rondinella M.-Fortis Juventus 0-0
Signa-Pontassieve 1-2 (65′ rig. Adami, 73′ rig. Tempesti, 83′ Minischetti)
Riposa: Prato 2000

Il Livorno gioca bene e crea ma è la Sangiovannese a vincere al Magnozzi

Il Livorno sul prato del Magnozzi cade 0-2 per mano di una Sangiovannese che, di fatto, ha tirato in porta poco più di due volte. La prima rete è arrivata nella parte iniziale del secondo tempo, con Migliorini, entrato da pochi minuti. Bravo a sfruttare una indecisione della difesa di casa ha trafitto Fogli consegnando i tre punti ai suoi.

Beffa, perchè gli amaranto nella prima parte di gara avevano colpito due pali con Neri e Cretella, avvicinandosi alla rete e rischiando nulla. Poi tante azioni, ma purtroppo poca concretezza. E questo aspetto alla fine è costato caro al gruppo di Collacchioni che ha subito il raddoppio a tempo ampiamente scaduto con Boix.

Pasticcio Fiorentina: va in vantaggio ma prende due gol in sette minuti e perde a Bologna

Finisce 2-1 la partita fra Bologna e Fiorentina. Non finisce però la striscia negativa degli uomini di Italiano. Succede tutto nel secondo tempo. Al 54′ Saponara salta due uomini e mette al centro un bellissimo pallone. Quarta è il più lesto e deve così solo appoggiare in porta il pallone dello 0-1. Il vantaggio viola dura però solo 5 minuti. Il Bologna trova infatti il pareggio al 59′ con Barrow e il gol del vantaggio due minuti dopo con Arnautovic. Nel finale da segnalare l’espulsione di Igor e i tentativi vani della Fiorentina.

Serie D gironi D ed E: i risultati della 2^ giornata

SERIE D Girone D – 2ª giornata
Aglianese-Corticella 4-2 (19′ Mariani, 28′ Chmangui, 45′ Cudini, 55′ Mattiolo, 60′ rig. Veneroso, 85′ Mariani)
Correggese-Fanfulla 0-1 (49′ De Angelis)
Crema-Lentigione 1-1 (20′ Recino, 32′ Formato)
Mezzolara-Pistoiese 0-0
Prato-Bagnolese 1-0 (88′ Addiego Mobilio)
Salsomaggiore-Carpi 2-2 (10′ Berti, 23′ Morigoni, 34′ Cicarevic, 93′ Villa)
Sammaurese-Real Forte Querceta 0-2 (15′ Verde, 70′ Rizzi)
Sant Angelo-Forlì 0-1 (18′ Ballardini E.)
Scandicci-Ravenna 1-3 (21′ rig. Guidone, 45′ Cruciani, 58′ Guidone, 92′ Guidone)
United Riccione-Giana Erminio 1-2 (61′ Zappa, 86′ Fumagalli, 93′ Previtali)

SERIE D Girone E – 1ª Giornata
Arezzo-Follonica Gavorrano 2-1 (25′ Marcheggiani, 65′ Pattarello, 78′ Convitto)
Città di Castello-Ghiviborgo 2-2 (10′ Brunetti, 48′ Pera, 51′ Sgherri, 63′ Sylla)
Grosseto-Seravezza P. 1-2 (51′ Benedetti, 79′ Rotondo, 83′ Bedini)
Livorno-Sangiovannese (“Magnozzi” a porte chiuse) 0-2 (61′ Migliorini, 96′ Boix)
Mobilieri Ponsacco-Terranuova Traiana (“Astori” Rignano sull’Arno) 3-1 (47′ Farini, 77′ Carli, 80′ Nieri, 93′ NIeri)
Montespaccato-Flaminia C. 1-2 (27′ Lazazzera A., 46′ Abreu, 87′ Sciamanna)
Ostia Mare-Orvietana (“Sale Angelo” Ladispoli) 1-0 (11′ Sbardella)
Pianese-Poggibonsi 4-2 (6′ Motti, 27′ aut. Morelli, 37′ rig. Kouko, 40′ Simeoni, 47′ Kondaj, 52′ Rinaldini)
Tau Altopascio-Trestina 1-1 (60′ Meucci, 64′ Belli)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...