Home Blog Pagina 769

Giorgio Lupano a teatro con “La vita al contrario – Il curioso caso di Benjamin Button”

Cresce l’attesa per l’arrivo al Teatro Duse di Bologna di Giorgio Lupano, in scena il 15 febbraio alle ore 21 con ‘La vita al contrario – Il curioso caso di Benjamin Button’, tratto dal racconto fantastico di F. S. Fitzgerald, noto al grande pubblico per il film di David Fincher del 2008, con Brad Pitt e Cate Blanchett, vincitore di tre premi Oscar.

Sentiamo Lupano intervistato da Alessia Angellotti:

Paolo Ruffini torna a Bologna con “Quasi amici”

Dal 10 al 12 febbraio Massimo Ghini e Paolo Ruffini porteranno in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna la pièce Quasi amici tratta dall’omonimo film di Eric Toledano e Olivier Nakache.

Sentiamo Ruffini:

Rosa Chemical annuncia le prime date del tour

In attesa di poterlo vedere sul palco dell’Ariston, in gara al Festival di Sanremo con “Made in Italy”, Rosa Chemical ha annunciato le prime due date del tour.

L’artista ha confermato le prime date per il 2023 a Milano, ai Magazzini Generali il 18 aprile e all’Orion di Ciampino (Roma) il 20 aprile. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Per vedere il debutto sul palco del festival di Rosa Chemical, dovremo attendere la serata di domani, mercoledì 8 febbraio. “Made in Italy”, scritta insieme a Paolo Antonacci, composta da Oscar Inglese e Davide Simonetta e con la produzione di Bdope e Simonetta, nasce come brano provocatorio che racchiude l’essenza dell’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ROSA ♡ CHEMICAL (@gipsyboirosa)

Venditti & De Gregori: il tour continua! Annunciate nuove date

Dopo il grande successo ottenuto con la tournée dello scorso anno tra teatri e arene estive, Venditti & De Gregori annunciano a grande richiesta i primi 5 appuntamenti live per l’estate 2023, che prenderanno il via il 5 e il 7 giugno dal palco delle Terme di Caracalla a Roma.

Un’occasione per rivivere i grandi successi di Venditti & De Gregori, canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone, canzoni che sono la colonna sonora di intere generazioni.

Il duo verrà accompagnato sul palco da Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Fabiana Sirigu al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti.

Questi i primi 5 appuntamenti del tour estivo:

5 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
7 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
17 luglio – FIRENZE – Piazza SS Annunziata
24 agosto – SIRACUSA – Teatro Greco
28 agosto – TAORMINA – Teatro Antico

Biglietti disponibili in prevendita da oggi, martedì 7 febbraio, su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Prosegue intanto il tour teatrale di Venditti & De Gregori con gli ultimi 3 appuntamenti: 8 febbraio Catania, Teatro Metropolitan; 22 febbraio Firenze Teatro Verdi; 27 febbraio Torino Teatro Colosseo.

Eccellenza Toscana, ufficializzati cambi in panchina al San Miniato Basso e al San Marco Avenza

Due cambi di panchina in due piazze di Eccellenza Toscana sono stati ufficializzati in queste ore.

L’ASD San Miniato Basso Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con mister Fabrizio Ticciati per una risoluzione consensuale del contratto. L’ASD San Miniato Basso Calcio comunica altresì di aver affidato la panchina della Prima squadra a Gabriele Lazzerini, ex tecnico, tra le altre, di Tuttocuoio, Forcoli, Pisa, Ponsacco, Rosignano e Fucecchio.

Il San Marco Avenza annuncia di aver affidato la guida tecnica della prima squadra di Eccellenza a David Alessi ed al suo vice Alessandro Nista. Il club ringrazia Luca Laghi e Christian Borghetti per il lavoro svolto augurando loro le migliori fortune professionali

Il primo giorno di Festival di Sanremo 2023!

Giorgia

Radio Bruno anche quest’anno è ospite a “Oltre il Festival” presso gli spazi della maestosa Villa Nobel, dimora dell’inventore e scienziato Alfred Nobel al quale è dedicata la preziosa statuetta.

Subito parecchi ospiti, artisti e amici ci sono venuti a trovare per raccontare le loro emozioni, tensioni e aspettative per questa attesissima serata, la Prima.

Tra gli altri anche i due papabili vincitori di questa kermesse, Giorgia e Mengoni, che si sono incontrati nella nostra postazione per scambiare quattro chiacchiere.

Pistoiese-Prato dell’8 febbraio si gioca senza pubblico: lo ha deciso la Prefettura

È stato emesso dal Prefetto della provincia di Pistoia un provvedimento per l’incontro di mercoledì 8 febbraio presso lo stadio Marcello Melani delle ore 19.45 tra Pistoiese -Prato. Secondo quanto evidenziato dalla prefettura, per ordine pubblico, la partita dovrà giocarsi in assenza di spettatori.

La decisione è avvenuta a seguito della pubblicazione, su piattaforme internet, di un video nel nel quale, una persona identificata, mostra – come si legge nel provvedimento – “centinaia di cubetti di porfido accatastati nel compendio della propria ditta adiacente alla linea ferroviaria, invita contestualmente i tifosi della Pistoiese a recarsi sul posto il giorno della partita di calcio per lanciarli in concomitanza col passaggio del treno trasportante i tifosi del Prato, il cui afflusso tramite tale tragitto è previsto in circa 600 tifosi ospiti. Il video risulta immediatamente circolato in rete e diffuso tra gli ambienti ultras delle opposte tifoserie con conseguente inasprimento dei commenti relativi allo svolgimento dell’incontro. Nella stessa serata sono stati denunciati atti intimidatori presso il sito predetto da parte di persone non identificate che hanno lasciato sul posto un segnale della propria presenza” .

Omicidio Alice Neri: Mohamed Gaaloul resta in carcere in custodia cautelare

I giudici del tribunale del Riesame di Bologna hanno confermato la detenzione in carcere, in custodia cautelare, per Mohamed Gaaloul, il 29enne tunisino indagato dalla Procura di Modena per omicidio volontario aggravato in seguito alla morte della 32enne Alice Neri.

La donna, lo ricordiamo, venne trovata carbonizzata nella sua auto bruciata alla fine dello scorso novembre nelle campagne a Fossa di Concordia, nella Bassa modenese.
Ad avanzare la richiesta di scarcerazione del 29enne è stato l’avvocato che lo difende, il modenese Roberto Ghini.
Nell’attesa del processo, Mohamed Gaaloul, che si è sempre detto estraneo ai fatti a lui contestati, resterà dunque nel carcere modenese di Sant’Anna.

Prendo atto della decisione e attendo con interesse le motivazioni che saranno depositate tra 45 giorni. Rimango fermamente convinto della mancanza di elementi essenziali: non si sa cosa ha provocato il decesso della signora Alice Neri. Men che meno le ragioni che avrebbero dovuto muovere il mio assistito”. Così l’avvocato Ghini ha commentato con i colleghi dell’Ansa, la decisione del tribunale del Riesame di Bologna. (fotografia dal profilo Facebook di Alice Neri)

Allergica ai latticini e alle uova, 21enne muore dopo aver mangiato prodotti vegani

Iperallergica ai latticini, è morta domenica scorsa, 5 febbraio, dopo dieci giorni di coma per shock anafilattico. Per lei, una ragazza di 21 anni, non c’è stato purtroppo nulla da fare ed è deceduta all’Ospedale San Raffaele. Lo scorso 26 gennaio aveva cenato, insieme al fidanzato, in un ristorante vegano di Milano che conoscevano bene ed erano soliti frequentare.
Come riportato dalla stampa locale, ad aver provocato il malore, rivelatosi poi fatale, potrebbe essere stato un vasetto di tiramisù con tracce di proteine del latte, non indicate in etichetta e che non dovevano essere presenti in un prodotto vegano. La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.

Al momento, scrivono i media locali, sono quattro le persone iscritte nel registro degli indagati, come comunicato dal procuratore capo Marcello Viola: si tratta del titolare dell’azienda produttrice del dolce, del responsabile della produzione e di due dipendenti. I reati ipotizzati sono omicidio colposo, frode nell’esercizio del commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine.
Gli accertamenti sono stati delegati al Nas dei Carabinieri e all’Ats. Il pm ha immediatamente disposto il fermo amministrativo dei sette vasetti di tiramisù presenti nel locale e ieri, lunedì 6 febbraio, il prodotto è stato ritirato dal commercio, da tutti i negozi e ristoranti, dal Ministero della Salute.

Ma nel mirino degli investigatori è finito pure un panino consumato sempre al ristorante, poco prima del tiramisù, dalla 21enne allergica anche alle uova: da stabilire se la maionese, usata per condirlo, contenesse tracce di uova e se questo aspetto possa avere avuto un ruolo nel provocare il malore e poi il decesso della ragazza.
L’autopsia dovrebbe essere eseguita tra giovedì e venerdì prossimi; il pm affiderà inoltre a un esperto una consulenza allergologica. (fotografia di repertorio)

Sanremo, prima serata: scaletta, ospiti e cantanti sul palco

È ormai terminata l’attesa per la 73esima edizione del Festival di Sanremo: questa sera al celebre Teatro Ariston andrà infatti in onda su Rai1 la prima attesissima serata del Festival della Canzone Italiana.

A condurre l’evento più seguito della televisione italiana ci sarà ancora una volta Amadeus che verrà affiancato per tutte le cinque serata da Gianni Morandi e poi, a rotazione, anche dall’influencer e imprenditrice Chiara Ferragni (stasera e sabato 11), dalla conduttrice di “Belve” Francesca Fagnani (mercoledì 8), dalla pallavolista Paola Egonu (giovedì 9) e dall’attrice Chiara Francini (venerdì 10).

Gli ospiti di questa sera, prima serata, saranno i vincitori del Festival 2022 Mahmood e Blanco che torneranno sul palco a cantare la loro “Brividi”, ci saranno poi i Pooh che renderanno omaggio al loro storico batterista Stefano D’orazio venuto a mancare nel 2020 e infine l’attrice Elena Sofia Ricci che promuoverà la sua nuova fiction “Fiori sopra l’inferno”.

Tornando alla gara, stasera si esibiranno sul palco dell’Ariston metà degli artisti in gara, con l’altra metà domani sera.
Ad aprire le danze sarà Anna Oxa, che non ha partecipato al red carpet di ieri e che canterà “Sali (Canto dell’anima)”, segue il vincitore di Sanremo giovani gIANMARIA con “Mostro”, il rapper Mr. Rain con “Supereroi”, il grande ritorno di Marco Mengoni a dieci anni dalla vittoria del Festival con “Due vite”, la giovanissima ma nota Ariete con “Mare di guai”, Ultimo che torna dopo l’amaro secondo posto del 2019 con “Alba”, il duo già protagonista del 2021 Coma_Cose con “L’addio”, la star Elodie che aveva partecipato al Festival solo come co-conduttrice con “Due”, il figlio d’arte Leo Gassman con “Terzo cuore”, i celebri Cugini di Campagna con “Lettera 22”, il ritorno dopo otto anni di Gianluca Grignani con “Quando ti manca il fiato”, gli emergenti Olly con “Ma su di me solo polvere” e i Colla Zio con “Non mi va” entrambi scelti da Sanremo giovani, e a chiudere la prima serata l’attesa Mara Sattei che porterà sul palco il brano “Duemilaminuti” scritto da Damiano dei Maneskin.

La serata, molto ricca, dovrebbe chiudersi attorno all’1.30.

Giorgio Lupano a teatro con “La vita al contrario – Il curioso caso di Benjamin Button”

Cresce l’attesa per l’arrivo al Teatro Duse di Bologna di Giorgio Lupano, in scena il 15 febbraio alle ore 21 con ‘La vita al contrario – Il curioso caso di Benjamin Button’, tratto dal racconto fantastico di F. S. Fitzgerald, noto al grande pubblico per il film di David Fincher del 2008, con Brad Pitt e Cate Blanchett, vincitore di tre premi Oscar.

Sentiamo Lupano intervistato da Alessia Angellotti:

Paolo Ruffini torna a Bologna con “Quasi amici”

Dal 10 al 12 febbraio Massimo Ghini e Paolo Ruffini porteranno in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna la pièce Quasi amici tratta dall’omonimo film di Eric Toledano e Olivier Nakache.

Sentiamo Ruffini:

Rosa Chemical annuncia le prime date del tour

In attesa di poterlo vedere sul palco dell’Ariston, in gara al Festival di Sanremo con “Made in Italy”, Rosa Chemical ha annunciato le prime due date del tour.

L’artista ha confermato le prime date per il 2023 a Milano, ai Magazzini Generali il 18 aprile e all’Orion di Ciampino (Roma) il 20 aprile. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Per vedere il debutto sul palco del festival di Rosa Chemical, dovremo attendere la serata di domani, mercoledì 8 febbraio. “Made in Italy”, scritta insieme a Paolo Antonacci, composta da Oscar Inglese e Davide Simonetta e con la produzione di Bdope e Simonetta, nasce come brano provocatorio che racchiude l’essenza dell’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ROSA ♡ CHEMICAL (@gipsyboirosa)

Venditti & De Gregori: il tour continua! Annunciate nuove date

Dopo il grande successo ottenuto con la tournée dello scorso anno tra teatri e arene estive, Venditti & De Gregori annunciano a grande richiesta i primi 5 appuntamenti live per l’estate 2023, che prenderanno il via il 5 e il 7 giugno dal palco delle Terme di Caracalla a Roma.

Un’occasione per rivivere i grandi successi di Venditti & De Gregori, canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone, canzoni che sono la colonna sonora di intere generazioni.

Il duo verrà accompagnato sul palco da Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Fabiana Sirigu al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti.

Questi i primi 5 appuntamenti del tour estivo:

5 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
7 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
17 luglio – FIRENZE – Piazza SS Annunziata
24 agosto – SIRACUSA – Teatro Greco
28 agosto – TAORMINA – Teatro Antico

Biglietti disponibili in prevendita da oggi, martedì 7 febbraio, su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Prosegue intanto il tour teatrale di Venditti & De Gregori con gli ultimi 3 appuntamenti: 8 febbraio Catania, Teatro Metropolitan; 22 febbraio Firenze Teatro Verdi; 27 febbraio Torino Teatro Colosseo.

Eccellenza Toscana, ufficializzati cambi in panchina al San Miniato Basso e al San Marco Avenza

Due cambi di panchina in due piazze di Eccellenza Toscana sono stati ufficializzati in queste ore.

L’ASD San Miniato Basso Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con mister Fabrizio Ticciati per una risoluzione consensuale del contratto. L’ASD San Miniato Basso Calcio comunica altresì di aver affidato la panchina della Prima squadra a Gabriele Lazzerini, ex tecnico, tra le altre, di Tuttocuoio, Forcoli, Pisa, Ponsacco, Rosignano e Fucecchio.

Il San Marco Avenza annuncia di aver affidato la guida tecnica della prima squadra di Eccellenza a David Alessi ed al suo vice Alessandro Nista. Il club ringrazia Luca Laghi e Christian Borghetti per il lavoro svolto augurando loro le migliori fortune professionali

Il primo giorno di Festival di Sanremo 2023!

Giorgia

Radio Bruno anche quest’anno è ospite a “Oltre il Festival” presso gli spazi della maestosa Villa Nobel, dimora dell’inventore e scienziato Alfred Nobel al quale è dedicata la preziosa statuetta.

Subito parecchi ospiti, artisti e amici ci sono venuti a trovare per raccontare le loro emozioni, tensioni e aspettative per questa attesissima serata, la Prima.

Tra gli altri anche i due papabili vincitori di questa kermesse, Giorgia e Mengoni, che si sono incontrati nella nostra postazione per scambiare quattro chiacchiere.

Pistoiese-Prato dell’8 febbraio si gioca senza pubblico: lo ha deciso la Prefettura

È stato emesso dal Prefetto della provincia di Pistoia un provvedimento per l’incontro di mercoledì 8 febbraio presso lo stadio Marcello Melani delle ore 19.45 tra Pistoiese -Prato. Secondo quanto evidenziato dalla prefettura, per ordine pubblico, la partita dovrà giocarsi in assenza di spettatori.

La decisione è avvenuta a seguito della pubblicazione, su piattaforme internet, di un video nel nel quale, una persona identificata, mostra – come si legge nel provvedimento – “centinaia di cubetti di porfido accatastati nel compendio della propria ditta adiacente alla linea ferroviaria, invita contestualmente i tifosi della Pistoiese a recarsi sul posto il giorno della partita di calcio per lanciarli in concomitanza col passaggio del treno trasportante i tifosi del Prato, il cui afflusso tramite tale tragitto è previsto in circa 600 tifosi ospiti. Il video risulta immediatamente circolato in rete e diffuso tra gli ambienti ultras delle opposte tifoserie con conseguente inasprimento dei commenti relativi allo svolgimento dell’incontro. Nella stessa serata sono stati denunciati atti intimidatori presso il sito predetto da parte di persone non identificate che hanno lasciato sul posto un segnale della propria presenza” .

Omicidio Alice Neri: Mohamed Gaaloul resta in carcere in custodia cautelare

I giudici del tribunale del Riesame di Bologna hanno confermato la detenzione in carcere, in custodia cautelare, per Mohamed Gaaloul, il 29enne tunisino indagato dalla Procura di Modena per omicidio volontario aggravato in seguito alla morte della 32enne Alice Neri.

La donna, lo ricordiamo, venne trovata carbonizzata nella sua auto bruciata alla fine dello scorso novembre nelle campagne a Fossa di Concordia, nella Bassa modenese.
Ad avanzare la richiesta di scarcerazione del 29enne è stato l’avvocato che lo difende, il modenese Roberto Ghini.
Nell’attesa del processo, Mohamed Gaaloul, che si è sempre detto estraneo ai fatti a lui contestati, resterà dunque nel carcere modenese di Sant’Anna.

Prendo atto della decisione e attendo con interesse le motivazioni che saranno depositate tra 45 giorni. Rimango fermamente convinto della mancanza di elementi essenziali: non si sa cosa ha provocato il decesso della signora Alice Neri. Men che meno le ragioni che avrebbero dovuto muovere il mio assistito”. Così l’avvocato Ghini ha commentato con i colleghi dell’Ansa, la decisione del tribunale del Riesame di Bologna. (fotografia dal profilo Facebook di Alice Neri)

Allergica ai latticini e alle uova, 21enne muore dopo aver mangiato prodotti vegani

Iperallergica ai latticini, è morta domenica scorsa, 5 febbraio, dopo dieci giorni di coma per shock anafilattico. Per lei, una ragazza di 21 anni, non c’è stato purtroppo nulla da fare ed è deceduta all’Ospedale San Raffaele. Lo scorso 26 gennaio aveva cenato, insieme al fidanzato, in un ristorante vegano di Milano che conoscevano bene ed erano soliti frequentare.
Come riportato dalla stampa locale, ad aver provocato il malore, rivelatosi poi fatale, potrebbe essere stato un vasetto di tiramisù con tracce di proteine del latte, non indicate in etichetta e che non dovevano essere presenti in un prodotto vegano. La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.

Al momento, scrivono i media locali, sono quattro le persone iscritte nel registro degli indagati, come comunicato dal procuratore capo Marcello Viola: si tratta del titolare dell’azienda produttrice del dolce, del responsabile della produzione e di due dipendenti. I reati ipotizzati sono omicidio colposo, frode nell’esercizio del commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine.
Gli accertamenti sono stati delegati al Nas dei Carabinieri e all’Ats. Il pm ha immediatamente disposto il fermo amministrativo dei sette vasetti di tiramisù presenti nel locale e ieri, lunedì 6 febbraio, il prodotto è stato ritirato dal commercio, da tutti i negozi e ristoranti, dal Ministero della Salute.

Ma nel mirino degli investigatori è finito pure un panino consumato sempre al ristorante, poco prima del tiramisù, dalla 21enne allergica anche alle uova: da stabilire se la maionese, usata per condirlo, contenesse tracce di uova e se questo aspetto possa avere avuto un ruolo nel provocare il malore e poi il decesso della ragazza.
L’autopsia dovrebbe essere eseguita tra giovedì e venerdì prossimi; il pm affiderà inoltre a un esperto una consulenza allergologica. (fotografia di repertorio)

Sanremo, prima serata: scaletta, ospiti e cantanti sul palco

È ormai terminata l’attesa per la 73esima edizione del Festival di Sanremo: questa sera al celebre Teatro Ariston andrà infatti in onda su Rai1 la prima attesissima serata del Festival della Canzone Italiana.

A condurre l’evento più seguito della televisione italiana ci sarà ancora una volta Amadeus che verrà affiancato per tutte le cinque serata da Gianni Morandi e poi, a rotazione, anche dall’influencer e imprenditrice Chiara Ferragni (stasera e sabato 11), dalla conduttrice di “Belve” Francesca Fagnani (mercoledì 8), dalla pallavolista Paola Egonu (giovedì 9) e dall’attrice Chiara Francini (venerdì 10).

Gli ospiti di questa sera, prima serata, saranno i vincitori del Festival 2022 Mahmood e Blanco che torneranno sul palco a cantare la loro “Brividi”, ci saranno poi i Pooh che renderanno omaggio al loro storico batterista Stefano D’orazio venuto a mancare nel 2020 e infine l’attrice Elena Sofia Ricci che promuoverà la sua nuova fiction “Fiori sopra l’inferno”.

Tornando alla gara, stasera si esibiranno sul palco dell’Ariston metà degli artisti in gara, con l’altra metà domani sera.
Ad aprire le danze sarà Anna Oxa, che non ha partecipato al red carpet di ieri e che canterà “Sali (Canto dell’anima)”, segue il vincitore di Sanremo giovani gIANMARIA con “Mostro”, il rapper Mr. Rain con “Supereroi”, il grande ritorno di Marco Mengoni a dieci anni dalla vittoria del Festival con “Due vite”, la giovanissima ma nota Ariete con “Mare di guai”, Ultimo che torna dopo l’amaro secondo posto del 2019 con “Alba”, il duo già protagonista del 2021 Coma_Cose con “L’addio”, la star Elodie che aveva partecipato al Festival solo come co-conduttrice con “Due”, il figlio d’arte Leo Gassman con “Terzo cuore”, i celebri Cugini di Campagna con “Lettera 22”, il ritorno dopo otto anni di Gianluca Grignani con “Quando ti manca il fiato”, gli emergenti Olly con “Ma su di me solo polvere” e i Colla Zio con “Non mi va” entrambi scelti da Sanremo giovani, e a chiudere la prima serata l’attesa Mara Sattei che porterà sul palco il brano “Duemilaminuti” scritto da Damiano dei Maneskin.

La serata, molto ricca, dovrebbe chiudersi attorno all’1.30.

Evan Oscar Delogu, fratello 18enne di Andrea, muore in un incidente...

Evan Oscar Delogu, fratello 18enne di Andrea, nota conduttrice televisiva e radiofonica, è morto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 ottobre, intorno alle 15.40,...