Home Blog Pagina 786

Serie A: Atalanta capolista solitaria, sorride il Toro

Nel lunedì di Serie A, oltre alla partita dell’Empoli a Salerno, nel tardo pomeriggio c’è stata anche Monza-Atalanta. E’ 0-2 il risultato finale per la squadra di Gasperini, che ora si ritrova da sola prima in classifica. Monza ancora ultimo, quinta sconfitta su cinque gare in massima serie. Decidono per l’Atalanta il gol di Hojlund e l’autorete di Marlon.

In notturna Torino-Lecce chiude questo turno col successo per 1-0 dei padroni di casa: la decide Vlasic a fine primo tempo.

SERIE A – 5a Giornata | Primo tempo magnifico dell’Empoli che passa col primo gol in A di Satriano, ma la Salernitana pareggia al primo tiro, poi gli azzurri vanno sotto e rimontano con Lammers

SALERNITANA (3-5-2) – 33 Sepe; 2 Bronn, 23 Gyomber (dal 11′ st 5 Daniliuc), 17 Fazio; 87 Candreva, 25 Maggiore (dal 26′ st 20 Kastanos), 18 Coulibaly, 10 Vilhena, 30 Mazzocchi (dal 37′ st 3 Bradaric); 29 Dia (dal 37′ st 11 Botheim), 9 Bonazzoli (dal 11′ st 99 Piatek). A disp. 1 Fiorillo, 71 De Matteis; 6 Sambia, 14 Valencia, 28 Capezzi, 35 Motoc, 39 Iervolino, 98 Pirola. All. D. Nicola

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 30 Stojanovic, 34 Ismajli, 33 Luperto, 65 Parisi; 32 Haas (dal 12′ st 25 Bandinelli), 5 Grassi (dal 32′ st 18 Marin), 8 Henderson (dal 21′ st 10 Bajrami); 14 Pjaca (dal 12′ st 11 Akpa Akpro); 7 Lammers, 9 Satriano (dal 32′ st 17 Ekong). A disp. 1 Perisan, 22 Ujkani; 3 Cacace, 4 Walukiewicz, 6 De Winter, 20 Degli Innocenti, 21 Fazzini. All. P. Zanetti 

ARBITRO: Sig. Rosario Abisso di Palermo (Lo Cicero-Pagliardini | IV Uff.le Rutella – VAR Ghersini-Longo)  
MARCATORI: al 31′ 9 Satriano (E), al 39′ 30 Mazzocchi (S); al 15′ st 29 Dia (S), al 36′ st 7 Lammers (E). 
NOTE – Angoli Salernitana 6 Empoli 7. Ammoniti: al 39′ 30 Mazzocchi (S), al 42′ 18 Coulibaly (S); al 7′ st 9 Satriano (E), al 42′ st 11 Akpa Akpro (E), al 46′ st 30 Kastanos (S). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 5′ st. Spettatori: 22.000 (stadio aperto con la raccomandazione di utilizzo di mascherina in caso di assembramento)

Quarto risultato utile di fila per l’Empoli che esce con un pareggio dall’Arechi: è 2-2 il finale con la Salernitana. Vantaggio azzurro di Satriano, pari e rimonta dei granata con Mazzocchi e Dia, pareggio definitivo di Lammers. Azzurri in campo con il 4-3-1-2: conferma come play per Grassi, Henderson torna dal primo minuto mentre Pjaca fa il suo esordio con la maglia dell’Empoli, schierato alle spalle di Lammers e Satriano. Nicola invece sceglie il 3-5-2 affidandosi a Bonazzoli e Dia in avanti con Vilhena mezzala sinistra. Al minuto quattordici Haas serve Lammers che in un fazzoletto si gira e calcia con il destro: attento Sepe nel respingere. Decisamente buono nel complesso l’avvio della squadra di Paolo Zanetti, che non rinuncia a proporre il suo calcio e fare la partita con idee e personalità. Prova a replicare la Salernitana, che si affida molto ai propri quinti: cross di Mazzocchi, chiude sul secondo impreciso Candreva sul secondo palo. Azzurri di nuovo pericolosi con Pjaca che sfonda alla grande in area di rigore e serve Lammers ma la punta perde l’attimo per concludere. Da poco passata la mezzora l’Empoli sblocca il risultato con la prima rete in maglia azzurra di Martin Satriano: una rete splendida per la costrizione dal basso, il conseguente sviluppo che porta al cross Henderson da sinistra per Satriano che di testa batte Sepe. La Salernitana non ci sta e prova a reagire: ripartenza veloce, Maggiore mette al centro per Dia che viene murato da Grassi. Al 39’ il pari della Salernitana con una azione personale di Mazzocchi, che riesce di forza ad entrare in area rigore e con il sinistro fare 1-1. Al 44’ punizione per l’Empoli: Luperto non arriva, respinge la difesa granata poi il destro di Henderson che termina alto. Prima frazione che si chiude in parità.

Satriano e Lammers esultano dopo il momentaneo 0-1 degli azzurri: sono loro i marcatori azzurri nella complicata ma fruttuosa trasferta dell’Arechi contro la Salernitana terminata 2-2 (Credit Ph EFC 1920)

Ripresa che si apre con la Salernitana in avanti: traversone di Candreva, Vicario ci mette i pugni poi Mazzocchi sopra la traversa. Reazione azzurra con Marko Pjaca, bravo a librarsi: sinistro troppo centrale. Al 56’ doppio cambio da entrambe parti: Zanetti inserisce Akpa Akpro e Bandinelli per Pjaca ed Haas mentre Nicola manda dentro Piatek e Daniliuc per Bonazzoli e Gyomber. Proprio Piatek si guadagna un corner battuto velocemente per Vilhena che mette al centro per la deviazione in rete di Dia da pochi passi. La Salernitana aveva già alza il proprio raggio d’azione rispetto al primo tempo, allora Zanetti manda nella mischia Bajrami per Henderson. Al 77’ spazio anche per Ekong e Marin per Satriano e Grassi. Azzurri adesso 4-3-3 Lammers punta centrale. Di nuovo Piatek dall’altra parte: diagonale sul quale Vicario è attento. L’Empoli però è in partita e riesce ad agguantare il pari con Sam Lammers: destro dal limite dell’area sporcato che si infila alle spalle di Sepe. Sul finire di gara ripartenza degli azzurra portata avanti da Ekong e finalizzata da Lammers che spara dal limite dell’area: soluzione di poco a lato. Finisce così: all’Arechi è 2-2.  

La più bella dell’estate 2022, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita dell’estate 2022? Votala a La più bella dell’estate per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta domenica 18 settembre, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 18 settembre sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Tiziano Ferro: da venerdì 9 settembre il nuovo singolo “La Vita Splendida”

Tiziano Ferro torna con il nuovo attesissimo singolo “La Vita Splendida”, che da venerdì 9 settembre sarà disponibile in tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica anche su Radio Bruno. Il nuovo brano apre la strada al prossimo album di Tiziano, in uscita il prossimo 11 novembre, che si intitolerà “Il Mondo è Nostro”.

La nuova canzone segna la collaborazione con due tra i più apprezzati artisti della scena italiana, Brunori SAS e Dimartino, che firmano il brano con Tiziano per il suo ritorno alle scene.

“La vita splendida è un dialogo ipotetico con una mia cara amica, una persona con cui sono cresciuto, mi sono confrontato a 20, 30 e 40 anni” racconta Tiziano che aggiunge: “Durante tutti questi anni ci siamo confrontati su insicurezze e fragilità, ci siamo raccontati i momenti belli e quelli più difficili delle nostre vite e questa canzone, a tratti esistenziale, vuole celebrare l’Amicizia e il rapporto di dialogo tra due amici. Al centro di questa conversazione c’è ovviamente la Vita. Anche se passiamo attraverso strade tortuose e curve impegnative il bilancio finale è sicuramente ottimista, liberatorio”.

Tiziano, che ha appena festeggiato i 20 anni di carriera, pubblicherà il suo nuovo progetto discografico – l’ottavo album di inediti della sua carriera – a tre anni di distanza dall’ultimo lavoro di studio “Accetto Miracoli”.

“Il Mondo è Nostro”, conterrà 13 brani inediti ed è stato scritto da Tiziano Ferro e registrato a Los Angeles durante questi ultimi 3 anni. Dal 9 settembre sarà possibile preordinare il disco su Amazon e dal 16 settembre in tutti gli store fisici e digitali.

Sicuramente il nuovo album farà parte della scaletta del tour “TZN 2023”, originariamente previsto per il 2020, poi spostato al 2021 e successivamente cancellato, includono le stesse città previste nel calendario 2020-2021 (tranne Cagliari e Catania, che viene recuperata a Messina).

Ecco il nuovo calendario:

7 giugno 2023 Lignano Sabbiadoro Stadio G. Teghil
11 giugno 2023 Torino Stadio Olimpico
15 giugno 2023 Milano Stadio San Siro (biglietti validi: 5 giugno 2020 / 15 giugno 2021)
17 giugno 2023 Milano Stadio San Siro (biglietti validi: 6 giugno 2020 / 18 giugno 2021)
18 giugno 2023 Milano Stadio San Siro (biglietti validi: 8 giugno 2020 / 19 giugno 2021)
21 giugno 2023 Firenze Stadio Franchi
24 giugno 2023 Roma Stadio Olimpico (biglietti validi: 15 luglio 2020 / 9 luglio 2021)
25 giugno 2023 Roma Stadio Olimpico (biglietti validi: 16 luglio 2020 / 10 luglio 2021)
28 giugno 2023 Napoli Stadio Diego Armando Maradona
1° luglio 2023 Bari Stadio San Nicola
4 luglio 2023 Messina Stadio San Filippo (biglietti validi: 27 giugno 2020 / 3 luglio 2021)
8 luglio 2023 Ancona Stadio Del Conero
11 luglio 2023 Modena Stadio Braglia
14 luglio 2023 Padova Stadio Euganeo

I biglietti dell’edizione 2020-2021 saranno validi per l’edizione 2023. I biglietti per le nuove date sono in vendita su ticketmaster.it, ticketone.it, vivaticket.com

Serie A: pareggia lo Spezia, vince il Verona, crolla la Roma

Questa domenica si sono giocate tre partite di Serie A, ecco i risultati:

Spezia-Bologna 2-2

Verona-Sampdoria 2-1

Udinese-Roma 4-0

SudTirol-Pisa 2-1, le parole di Maran e Marin

Commenta la sconfitta contro il SudTirol il tecnico del Pisa Rolando Maran: “Dobbiamo chiedere scusa perché quando c’è questo calore, affetto andrebbe ripagato.
Non posso dire che ho preparato tardi questa squadra, bisogna cercare di non dire la realtà perché sennò sembra di aggrapparsi a qualcosa, nonostante questo noi dobbiamo fare di più.
La squadra era in miglioramento, dopo il secondo goal non c’è stata la reazione, non è una cosa voluta ma probabilmente non avevano l’energia che abbiamo sempre avuto.
Deve essere una ferita che non resti dentro, servirà a crescere, brucia ma dobbiamo lavorare
La scintilla si accende anche avendo un episodio a favore, ma noi dobbiamo guardare l’avversario in faccia ed essere più forte di lui. Speravo di avere qualche punto in più. Soffriamo le verticalizzazioni, abbiamo pagato in questo periodo il fatto di non lavorare tutti insieme”.

Le parole anche del capitano di giornata Marius Marin: “Abbiamo giocato solo un tempo, siamo entrati molli poi. Dobbiamo stare con la testa giù e lavorare, siamo forti secondo me. Questo quattro partite ci hanno fatto capire che così non si va da nessuna parte. I tifosi pisani sono sempre carichi e caldi, secondo me hanno bisogno di vittorie perché dopo lo scorso anno si aspettano qualcosa in più da noi, anche oggi erano tanti. La cosa più importante è sempre stata l’intensità e la cattiveria quindi secondo me questa cosa ci manca, siamo belli ma ci manca la cattiveria giusta.
Un nuovo gruppo siamo e c’è anche la nostra responsabilità, mi fa piacere. Dobbiamo riuscire fuori, raccogliamo poco e secondo me dobbiamo rialzare il livello di attenzione sul tema rigori.
Sapevamo che il campionato era duro, dobbiamo pensare a noi e basta”.

Coppa Italia Promozione : Risultati delle partite di andata

Vald.Montecatini-Larcianese 2-3 (19′ Bibaj Gersi, 40′ rig. Coselli, 65′ e 77′ Falorni, 85′ rig. Fontanelli)
Meridien-Casalguidi 3-1 (24′ rig. Benedetti, 41′ Martino, 61′ Ghelardoni, 94′ Langella)
Viaccia-Maliseti Seano 2-2 (21′ rig. Cecchi, 26′ Rozzi, 37′ Bresci, 51′ Del Re)
Rignanese-C.S.Lebowski 0-1 (5′ Mazzoni)
Audax Rufina-Affrico 2-1 (35′ Galantini, 85′ Bachi, 92′ Montagni)
Lanciotto Campi-Athletic Calenzano (ore 16) 3-0 (24′ Fedi, 35′ Cecchi, 74′ Ascolese)
Luco-S.Piero a Sieve 4-1 (7′ Arias, 9′ Trotta F., 10′ Parrini, 27′ Parri, 80′ rig. Monetti)
Casentino Academy-Pratovecchio Stia 3-2 (4′ Ricci M., 14′ Capacci, 38′ Cipriani, 82′ Agostini, 94′ Diani)
M.M.Subbiano-Lucignano (sabato ore 20.30) 3-2 (8’ Gianquitto, 19’ Terzi, 59′ Vasseur, 80′ Frijio, 91′ Falsini)
Montalcino-S.Quirico 2-0 (16′ rig, e 34′ Bandini)
Torrenieri-Pienza 2-0 (55′ D’Aniello F., 77′ Vitali)
Gambassi-Montelupo 0-2 (47′ Leoncini, 49′ Anedda)
Asta-Lornano Badesse 3-0 (18′ rig. Mazza, 20′ Bonechi, 80′ Fontani)
Atletico Etruria-Ponsacco 1-0 (18′ Turini)
S.Miniato-Urbino Taccola 0-1 (25′ Laniyonu)
Geotermica-Colli Marittimi 1-1 (42′ Cacciò, 44′ Pellegrini N.)
Sporting Cecina-Castiglioncello 3-0 (40′ Milano N., 45′ El Falahi, 63′ Fiorini)

SudTirol-Pisa 2-1, terza sconfitta in quattro sfide per i neroazzurri

SUDTIROL-PISA 2-1

Marcatori: 24′ Ionita, 35′, 61′ Rover

Le formazioni ufficiali.

Pisa (4321) Nicolas; Hermannsson (66′ Tramoni M.), Rus (82′ De Vitis) Barba, Beruatto; Marin, Nagy, Ionita (82′ Touré); Morutan, Sibilli (66′ Masucci); Cissé (46′ Gliozzi) A disposizone: Livieri, Dekic; Canestrelli, Jureskin, Mastinu, Piccinini, L. Tramoni,. All. Maran.

Sud Tirol (442) Poluzzi; De Col, Berra, Zaro, D’Orazio; Rover (85′ Casiraghi), Berardinelli, Pompetti (46’Schiavone), Davi (46’Crociata); Odogwu, Mazzocchi (80′ Carretta). A disposizione: Iacobucci, Harrasser; Vinetot,  Voltan, Capone, Kofler, Nicolussi Caviglia, Marconi. All. Bisoli.

Arbitro: Pezzuto di Lecce (Longo-Politi – IV° Virgilio – VAR: Maggioni – AVAR: Lombardi)

Ammonizioni: Davi, Pompetti, Beruatto, Marin, Carretta87

Marcatori: 24′ Ionita, 35′, 61′ Rover

Le formazioni ufficiali.

Pisa (4321) Nicolas; Hermannsson (66′ Tramoni M.), Rus (82′ De Vitis) Barba, Beruatto; Marin, Nagy, Ionita (82′ Touré); Morutan, Sibilli (66′ Masucci); Cissé (46′ Gliozzi) A disposizone: Livieri, Dekic; Canestrelli, Jureskin, Mastinu, Piccinini, L. Tramoni,. All. Maran.

Sud Tirol (442) Poluzzi; De Col, Berra, Zaro, D’Orazio; Rover (85′ Casiraghi), Berardinelli, Pompetti (46’Schiavone), Davi (46’Crociata); Odogwu, Mazzocchi (80′ Carretta). A disposizione: Iacobucci, Harrasser; Vinetot,  Voltan, Capone, Kofler, Nicolussi Caviglia, Marconi. All. Bisoli.

Arbitro: Pezzuto di Lecce (Longo-Politi – IV° Virgilio – VAR: Maggioni – AVAR: Lombardi)

Ammonizioni: Davi, Pompetti, Beruatto, Marin, Carretta.

Il Pisa case anche a Bolzano. Il SudTirol vince 2-1 sui neroazzurri in rimonta con due calci di rigore.
La squadra di Maran non inizia benissimo, con Rover che impegna Nicolas: prima vera chance da rete.
Nel momento peggiore passa il Pisa con il colpo di testa di Ionita su cross di Nagy.
Il Pisa sembra gestire bene ma al 35′ su calcio di rigore Rover fa 1-1.
Nella ripresa un’ennesima disattenzione, stavolta di Morutan, provoca il secondo rigore ed ancora Rover stavolta spiazza Nicolas e fa 2-1.
1 punto in quattro sfide, sintomo che c’è ancora molto da lavorare.

Foto: Pisa SC

Coppa Italia Eccellenza : Risultati delle partite di andata

Baldaccio Bruni-Foiano 0-1
BALDACCIO BRUNI: Vassallo, Lomarini, Magi, Piccinelli, Adreani, Rossi, Autorita, Torzoni, Benedetti, Sbardella, Mercuri. A disp.: Conti, Burani, Gigli, D Aprile, Perfetti, Barbini, Mafucci, Hajri, Battistini. All.: Borgo Renato
FOIANO: Goretti, Nocentini, Rossi, Costantini, Bruschi, Boninsegni, Cacioppini, Verdelli (8), Pareggi, Mostacci, Spada. A disp.: Bettoni, Bennati, Tenti, Gallorini, Manu Solomon, Gangi, Pagliaro, Sestini, Brilli. All.: Zacchei Filippo
ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena
RETI: 33° rig. Spada

Armando Picchi-Prolivorno Sorgenti 1-1
ARMANDO PICCHI: Malasoma, Del Bravo, Fabbrucci, D Angelo, Petri, Borboryo, Campo, Quilici, Carlotti, Giusti, Bani. A disp.: Silvestri, Lusito, Nobile, Polese, Bonsignori, Carnieri, Fornaciari, Loizzo, Testa. All.: Sena Nicola
PROLIVORNO SORGENTI: Rossi, Petri, Porcellini, Turini, Signorini, Milianti, Brizzi, Costanzo, Falchini, Chianese, Moscati. A disp.: Marchetti, Lucchesi, Filippi, Pulina, Santagata, Amico, Solimano, Angiolini, Casalini. All.: Ciricosta Francesco
ARBITRO: Mattia Solito di Piombino
RETI: 25° Costanzo, 72° Campo

Castelfiorentino-Certaldo 0-3
CASTELFIORENTINO: Lupi, Marghi, Duranti, Ballerini, Gemignani, Campatelli, Pieracci, Marinari, Cutroneo, Giani, Iaquinandi. A disp.: Lisi, Mancini, Nuti, Castellacci, Nidiaci, Ulivelli, Bruni, Rosi, Mhilli. All.: Cristiani Enrico
CERTALDO: Orsini, Pagliai, Vecchiarelli, Orsucci, De Pellegrin, Razzanelli, Nuti, Bernardini, Taraj, Martini, Corsi. A disp.: Calu, Petri, Marcon, Fioretti, Zanaj, Kamberi, Londi, Baccini, Fagni. All.: Ramerini Alberto
ARBITRO: Niccolo Rinaldi di Empoli
RETI: 8° Corsi, 67° Corsi

Firenze Ovest-Fortis Juventus 0-0
FIRENZE OVEST: Daddi, Rossi, Zefi, Piazza, Alicontri, Marseglia, Giannini, Verdi, Berti, Lakti, Torrente. A disp.: Benassai, Melani, Ciofi, Arrighi, D Oria, Pecchioli, Ussia, Pecchioli, Tassi (8). All.: Guidi Marco
FORTIS JUVENTUS: Allegranti, Zoppi, Marucelli, Serotti, Calzolai, Satta (2), Marchese, Bonifazi, Guidotti, Costa, Bruni. A disp.: Ioanna, Giordani, Cavaciocchi, Grazzini, Donatini, Barbero, Maritato, Paterno, Nardoni. All.: Innocenti Matteo
ARBITRO: Niccolo Galligani di Pistoia

Lastrigiana-Signa 1-0
LASTRIGIANA: Del Bimbo, Piochi, Corradi, Fioravanti, Calonaci, Biondi, Terzani, Ciotola, Bianchi, Orlandi, Manganiello. A disp.: Fedele, Borgioli, Pierattini, Crini, Marchetti, Querci, Valori, Fallani, Sarti. All.: Bartalucci Rossano
SIGNA: Crisanto, Nencini, Di Biasi, Diegoli, Tempestini, Becagli, Capochiani, Ficarra, Tempesti, Dallai, Paci. A disp.: Daddi, Paoli, Mosca, Camerini, Conti, Tognazzi, Coppola, . All.: Gracia Roberto
ARBITRO: Alessio Artini di Firenze
RETI: 50° Bianchi

Massese-San Marco Avenza 1-1
MASSESE: Barsottini, Dell Amico, Marchini, Papi, Ricci, Mitrotti, Remedi, Ceciarini, Andreotti, Vignali, Salini. A disp.: Leone, Bonuccelli, Bonini, Vatteroni, Valori, Manfredi, Carlini, Bonini, Posenato. All.: Moriani Raffaele
ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca
RETI: 11° Salini, 77° Kthella

Mazzola Valdarbia-Colligiana 1-1
MAZZOLA VALDARBIA: Florindi, Saventi, Gianneschi, Bianchi, Fabbrini, Majuri, Cavallini, Hoxhaj, Imbrenda, Cicali, Pierangioli. A disp.: Masiero, Simi, Nassi, Landozzi, Silvestri, Tozzi, Tozzato, Baroni, Malavita. All.: Argilli Stefano
COLLIGIANA: Chiarugi, Donati, Logi, Manganelli, De Vitis, Munno, Bartalini, Baccani, Pereira Cruz, Calosi, Cianciolo. A disp.: Bacciottini, Finetti, Sardelli, Mateev, Corti, Mearini, Fanetti, Pierucci, Grazioso. All.: Deri Alessandro
ARBITRO: Federico Pianigiani di Siena
RETI: 25° Imbrenda, 39° Donati

Montespertoli-Chiantigiana 3-2
MONTESPERTOLI: Pinochi, Vanzi, Dolfi, Ciardini, Liberati, Fiaschi, Marconcini, Veraldi, Del Pela, Maltomini, Marchi. A disp.: Cicali, Mina, Conti, Trapassi, Martini, Turini, Tavanti, Sinteregan, Cenni. All.: Sarti Gianluigi
CHIANTIGIANA: Signorini, Batoni, Focardi Olmi, Ceccatelli, Verdiani (6), Posarelli, Casucci, Barontini, Cioni, Taflaj, Nieri. A disp.: Pupilli, Berardi (2), Da Frassini, Pacciani, Centri (7), Vario, Longo, Trotta, Cappelli. All.: Baiocchi Matteo
ARBITRO: Alessio Vaggelli di Prato
RETI: 15° rig.Del Pela, 45° Cioni, 61° Cioni, 67° Maltomini, 77° Del Pela

Porta Romana-Pontassieve 1-1
PORTA ROMANA: Cecconi, Bux, Sparaciari, Di Vito, Pinzauti, Luka, Imparato, Mazzanti, Rachidi, Calonaci, Lenti. A disp.: Lombardini, Mallardo, Carone, Bizzeti, Curumi, Oliveri, Baci, Ongaro, Saponetto. All.: Ingenito Corrado
PONTASSIEVE: Romano, Sitzia, Giannelli, Di Leo, Visibelli, Fani, Fantechi, Salvadori, Adami, Mosti Falconi, Torricelli. A disp.: Morandi, Marconi, Minischetti, Burberi, Milanesi, Serrotti, Busce, Pilacchi, Pacini. All.: Brachi Marco
ARBITRO: Andrea Baldasseroni di Pistoia
RETI: 38° Di Leo, 67° Lenti

Prato 2000-Figline 1965 0-2
PRATO 2000: Fenderico, Chiti, Natali, Kouadio, Zinna, Kowalski, Baroncelli, Bettazzi, Pagnotta, Servillo, Oriti. A disp.: Cangioli, Rosselli, Niccolai, Mucaj, Oriti, Del Greco, Casati, Proietto . All.: Ceri Stefano
FIGLINE 1965: Conti, Brunetto, Arnetoli, Mannella,
ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo
RETI: 15° Vangi, 67° Bezziccheri

Sinalunghese-Castiglionese A.s.d. 6-2
SINALUNGHESE: Marini, Bardelli, Meoni, Ajdini, Trombesi, Ibojo, Bencini, Biagi, Papini, Bucaletti, Corsi. A disp.: Petrucci, Doka Bj., Doka Br., Alessi, Raimo, Piccardi, Della Lena, Gialli, Francini. All.: Iacobelli Agostino
CASTIGLIONESE A.S.D.: Ermini, Zucchini, Calosci, Tacchini, Menchetti, Menci, Capogna, Sekseni, Falomi, Borghesi, Bassini. A disp.: Tegli, Luconi, Sorrentino, Giorgi, Berneschi, Nero, Viciani, Pincini, Sinani. All.: Fani Roberto
ARBITRO: Nicola Mascelloni di Grosseto
RETI: Papini, Bardelli, Piccardi, Piccardi, Raimo, Raimo, Falomi, Falomi

Tuttocuoio-San Miniato Basso 2-2
TUTTOCUOIO: Muscas, Severi, Chiti, Zahouani, Pazzaglia, Bartorelli, Sabia, Fino, Catania, Tavano, Sarti. A disp.: Carli, Bartorelli,
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Boghean, Scarselli, Nole, Sabatini, Menichetti, Bourezza, Malanchi, Tremolanti, Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Romeo, Taddei, Re, Franzoni, Pagliai, Salliu, Di Benedetto, Bracci. All.: Tazzioli Fabrizio
ARBITRO: Luigi Marranchelli di Pisa
RETI: 27° Ciravegna, 44° rig.Tavano, 53° Picozzi, 92° Marabese

Zenith Prato-Ponte Buggianese 4-2
ZENITH PRATO: Pellegrini, Diffini, Gonfiantini, Gori, Safina, Parenti, Saccenti, Ammannati, Braccesi, Rosi, Falteri (10). A disp.: Landini, Ferrari, Maiolino, Castiello, Mari, Gianotti, Silva Reis, Scardilli, Galeotti. All.: Settesoldi Simone
PONTE BUGGIANESE: Grasso, Cucinotta, Perillo, Benvenuti, Simi, Martinelli, Pievani, Granucci, Sali, Nardi, Secchi. A disp.: Citti, Citti, Ferrari, Lo Russo, Capetta, Iuzzino, Saquella, Stobbia, Milanesio. All.: Gutili Enrico
ARBITRO: Annalisa Borriello di Pontedera
RETI: 4° Secchi, 33° Rosi, 40° rig.Falteri, 80° Nardi, 85° Gori, 90° Mari

Serie D, gironi D ed E: i risultati della 1^ giornata

Girone D

Bagnolese-Santangelo 0-3

BAGNOLESE: Auregli, Ghizzardi, Vezzani, Bruno, Bertozzini, Cocconi, D Angelo, Rustichelli, Tzvetkov, Ferrara P., Marani. A disp.: Giaroli, Capiluppi, Parracino, Riccelli, Saccani, Marino, Calabretti, Mercadante, Ferrara S.. All.: Gallicchio Claudio
SANTANGELO F.C.: Ferrara, Nobile, Eberini, Panatti, Confalonieri, Bosco, Gomez, Zazzi, Pesenti, Ciccone, Bugno. A disp.: Cantoni, Barracane, Moracchioli, Baggi, Cattaneo, Hoxha, Giudici, Spaviero, Gobbi. All.: Pala Alessio
ARBITRO: Enrico Eremitaggio di Ancona
RETI:28′ Ciccone, 57′ Zazzi, 64′ Pesenti

Carpi-Mezzolara 3-1

CARPI: Balducci, Sabattini, Boccaccini, Calanca, Navarro, Yabre, Bouhali, Beretta, Cicarevic, Sall, Arrondini. A disp.: Lusetti, Casucci, Ferraresi, Laamane, Ranelli, Olivieri, Stanco, Laurenti, Villa. All.: Bagatti Massimo
MEZZOLARA: Malagoli, Cavina, Garavini, Landi, Fiore, De Melo, Bertani, Roselli, Bocchialini, Dalmonte, Jassey. A disp.: Wangue, Dall Osso, Mari, Frignani, Benedettini, Russo, Bovo, D Este, Fiorentini. All.: Nesi Michele
ARBITRO: Alessandro Silvestri di Roma
RETI: 13′ Sall, 50′ Arrondini, 59′ Jassey, 62′ rig. Beretta

Corticella-Sammaurese 1-3

CORTICELLA: Bruzzi, Tcheuna, Menarini, Cudini, Essel, Ercolani, Oubakent, Campagna, Trombetta, Amayah, Biondelli. A disp.: Cinelli, Mambeli, Bonfiglioli, Alberti, Marchetti, Leonardi, Casazza, Salvatori, Larhrib. All.: Miramari Alessandro
SAMMAURESE: Piretro, Masini, Bolognesi, Benedetti, Scarponi, Maggioli, Casadio, Haruna, Merlonghi, Bonandi, Misuraca. A disp.: Zavatti, Canalicchio, Manfroni, Angelini, Bonafede, Romano, Cremonini, Barbatosta, Maltoni. All.: Martini Marco
ARBITRO: Giuseppe Morello di Tivoli
RETI: 53′ Campagna, 67′ rig. Merlonghi, 72′ e 91′ Maltoni

Fanfulla-Crema 3-1

FANFULLA: Cizza, Cugola, Bernardini, Rosa, Agnelli, Bignami, Caradonna, Mecca, De Angelis, Confalonieri, Siani. A disp.: Colnaghi, Magnaldi, Bettoni, Vitanza, Tiziano, Colonna, Donnemma, Ouaqit, Napoli. All.: Bonazzoli Emiliano
CREMA: Peschieri, Nesci, Grassi, Bignami, Brero, Forni, Spaneshi, Erman, Recino, Melchiori, Madiotto. A disp.: Aiolfi, Groppelli, Gerace, Ricozzi, Meleqi, Lovaglio, Tosi, Di Piedi, Gallo. All.: Bellinzaghi Stefano
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro
RETI:31′ Mecca, 35′ e 92′ Siani, 61′ Di Piedi

Forli-Salsomaggiore 2-0

FORLI: Ravaioli, Maini, Fusco, Scalini, Ronchi, Caprioni, Ballardini E., Varriale, Fornari, Eleonori, Ballardini D.. A disp.: De Gori, Sedioli, Pari, Tascini, Rrapaj, Farneti, Gasperoni, Casadei, Manara. All.: Graffiedi Mattia
SALSOMAGGIORE: Galletti, Morigoni, Aissaoui, Orlandi, Bran, Montesi, Brunani, Soumahoro, De Sagastizabal, Berti, Migiano. A disp.: Agazzi, Singh, Lasagni, Ziliotti, Leoni, Habachi, Pedretti, Coulibaly, Cappadonna. All.: Cristiani Francesco
ARBITRO: Riccardo Boiani di Pesaro
RETI:30′ e 56′ Variale

Giana Erminio-Correggese 4-1

ARBITRO: Vittorio Emanuele Teghille di Collegno
RETI:17′ Fall, 22′ Ferretti, 32′ Caferri, 45′ Lamesta, 67′ rig. Perna

Lentigione-Scandicci 1-1

LENTIGIONE: Marconi, Iodice, Vecchi, Roma, Tarantino, Sala, Lattarulo, Formato, Muro, Rossini, Bonetti. A disp.: Lugli, Egharevba, Cortesi, Ofoasi, Farinelli, Moretti, Bertolotti, Ferrari, Rossi. All.: Togni Romulo
SCANDICCI: Timperanza, Ficini, Gianassi, Cruciani, Santeramo, Francalanci, Meucci, Tacconi, Akammadu, Vezzi, Marini. A disp.: Dainelli, Frascadore, Edu Mengue, Bartolozzi, Sinisgallo, Corsi, Grillo, Gozzerini, Saccardi. All.: Rigucci Athos
ARBITRO: Maksym Frasynyak di Gallarate
RETI:8′ Sala, 31′ rig. Cruciani

Pistoiese-United Riccione 0-0

ARBITRO: Stefano Raineri di Como

Ravenna-Prato 0-2

RAVENNA: Fontanelli, Terigi, Carrasco, Sabelli, Marangon, Abbey, Pipicella, D Orsi, Spinosa, Lisi, Grazioli. A disp.: Venturini, Montuori, Gigli, Rivi, Magnani, Guidone, Banchin, Lussignoli, Andreani. All.: Semprini Cristian
PRATO: Nucci, Angeli, Colombini, Addiego, Aprili, Colombini, Cela, Campaner, Nicoli, Soldani, Trovade. A disp.: Falsettini, Nizzoli, Scianname, Checchi, Souare, Masini, Noferi, Petronelli, Ba. All.: Favarin Giancarlo
ARBITRO: Adam Collier di Gallarate
RETI:65′ Aprili, 76′ Sciannamè

Real Forte Querceta-Aglianese 1-1

REAL FORTE QUERCETA: Raspa, Meucci, Giubbolini, Bertipagani, Tognarelli, Bernardini, Fazzi, Bortoletti, Pegollo, Rosati, Verde. A disp.: Pastine, Masi, Della Pina, Lazzoni, Verona, Bucchioni, Aquilante, Durante, Rizzi. All.: Venturi Simone
AGLIANESE: Spurio, Remedi, Perugi, Bigica, Vassallo, Veneroso, Prati, Grilli, Baggiani, Pantano, Mariani. A disp.: Luci, Bertelli, Torrini, Mattiolo, Konate, Pardera, Fiaschi, Oliveri, Romani. All.: Baiano Francesco
ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano
RETI:55′ Mariani, 85′ rig. Rosati

Girone E

Sangiovannese-Ostia Mare 3-1

SANGIOVANNESE: Cipriani, Lorenzoni (69° Baldesi), Dodaro, Nannini (67° Sacchini), Milani, Rosseti, Poli, Miccoli (75° Migliorini), Boix Garcia, Bellini (85° Perri), Nannoni (69° Borgogni). A disp.: Palazzini, De Luca, Caprio, Senesi. All.: Firicano Aldo
OSTIA MARE: Borrelli, Pasqualoni, Pompei, Talamonti, Milani, Gelonese, Roberti, Tirelli (46° De Cenco), Lazzeri, De Crescenzo, Mazzei. A disp.: Zizzania, Succi, Santovito, Compagnone, Giusti, Sbardella, Santarpia, Monni. All.: Galluzzo Giorgio
ARBITRO: Omar Abou El Ella di Milano
RETI: 22° Roberti, 28° Miccoli, 38° Bellini, 56° Milani
NOTE: Ammoniti Rosseti, Boix Garcia, Nannoni, Pasqualoni, Monni.

Orvietana-Arezzo 0-4

ORVIETANA: Rossi, Biancalana (57° Lanzi), Jaziri (73° Carletti), Borgo, Ricci, Suhs, Guazzaroni (69° Spinelli), Rinaldi (53° Proietti), Tomassini, Bracaletti (81° Di Natale), Nicodemo. A disp.: Bracaj, Guinazu, Albani, Del Prete . All.: Ciccone Gianfranco
AREZZO: Trombini, Risaliti, Settembrini, Boubacar (63° Diallo), Pattarello, Gaddini (75° Convitto), Poggesi (81° Zona), Lazzarini, Damiani (49° Bianchi), Castiglia (77° Forte), Pericolini. A disp.: Viti, Lorenzini, Polvani, Dema. All.: Indiani Paolo
ARBITRO: Silvio Torreggiani di Civitavecchia
RETI: 25° Risaliti, 63° Gaddini, 76° Risaliti, 85° Forte
NOTE: Ammoniti Ricci, Damiani, Castiglia.

Flaminia-U.s. Livorno 0-1

FLAMINIA: Della Pina, Rizzo, Mattia, Fumanti, Garufi, Gasperini, Sabattini, Marchi, Sciamanna, Barduani, Sirbu. A disp.: Zappala, Bucca, Massaccesi, Lo Curto, Mandorlini, Celentano, Abreu Santos, Ancillai, Cruz. All.: Nofri Onofri Federico
U.S. LIVORNO: Fogli, Fancelli, Giampa, Luci, Lucarelli, Giuliani, Neri F., Pecchia, Maresca, Rodriguez, Cretella. A disp.: Bettarini, Ivani, Bontempi, Dussol, Neri G., Frati, Belli, Karkalis, Bruno. All.: Collacchioni Lorenzo
ARBITRO: Luca Tagliente di Brindisi
RETI:80′ Frati

Follonica Gavorrano-Tau Calcio 3-1

FOLLONICA GAVORRANO: Ombra, Fremura, Dierna, Del Rosso, Origlio, Khribech, Lorusso, Macchi, Barlettani, Ampollini, Marcheggiani. A disp.: Turini, Menghi, Mugelli, Polo, Battistelli, Giunta, Diana, Discepolo, Lepri. All.: Bonura Marco
TAU CALCIO: Carcani, Borgia, Quilici, Meucci, Vannucci, Cortano, Antoni, Pratesi, Cargiolli, Brega, Aliboni. A disp.: Di Biagio, Innocenti, Menconi, Vellutini, Fasciana, Cinelli, Becucci, Carcani T., Cesaretti. All.: Cristiani Pietro
ARBITRO: Mattia Mirri di Savona, coad. da Savona
RETI:23′ rig. Marcheggiani, 28′ e 56′ Khribech, 83′ rig. Brega

Ghiviborgo-Mobilieri Ponsacco 5-1

GHIVIBORGO: Antonini, Bertellotti, Seminara, Signorelli, Videtta, Del Dotto, Pera, Bachini, Mata Gozalbez, Nottoli, Bongiorni. A disp.: Capponi, Rotunno, Agyei, Mukaj, Giulianelli, Campani, Sgherri, Mancini, Del Carlo. All.: Maccarone Massimo
MOBILIERI PONSACCO: Pagnini, Franco, Lici, Lunghi, Bardini, Rossi, Remorini, Carli, Nieri, Marcucci, Mencagli. A disp.: Sbrana, Puleo, Zaccagnini, Macchi, Pagni, Regoli, Baggiani, Bertolini, Benericetti. All.: Bozzi Francesco
ARBITRO: Marco Di Loreto di Terni
RETI: 3′ del Dotto, 4′, 10′, 73′ Pera, 25′ Bongiorni 77′ Remorini

Poggibonsi-Grosseto 3-0

POGGIBONSI: Pacini, Rocchetti, Tognetti, Mazzolli, Gistri, Borri, Barbera, Camilli, Bellini, Regoli, Riccobono. A disp.: Bruni, De Santis, Morosi, Di Paola, Chiti, Guidarelli, Muscas, Mignani, Motti. All.: Calderini Stefano
GROSSETO: Lazzari, Crivellaro, Luzzetti, Cipolletta, Ciolli, Bruno, Battistoni, Martino, Scaffidi, Bramati, Tripicchio. A disp.: Di Bonito, Tiberi, Fabri, Scognamiglio, Veronesi, Cauterucci, Carannante, Rotondo, Cesaroni. All.: Silva Massimo
ARBITRO: Alberto Poli di Verona
RETI:18′ e 57′ rig. Riccobono, 62′ Regoli

Seravezza-Citta Di Castello 0-0

SERAVEZZA: Lagomarsini, Cavalli, Putzolu, Granaiola, Benedetti, Camarlinghi, Maccabruni M., Scottu, Bedini, Vietina, Sorbo. A disp.: Sacchelli, Arrigucci, Vignozzi, Belluomini, Mancino, Maccabruni F., Maffei, Monacizzo, Podesta. All.: Vangioni Walter
CITTA DI CASTELLO: Nannelli, Sannia, Paparusso, Tersini, Gorini, Brunetti, Grassi, Mussi, Menenes, Calderini, Doratiotto. A disp.: Aluigi, Mariucci, Pauselli, Mezzasoma, Sylla, Pupo Posada, Massai, Buono, Bagnolo. All.: Alessandria Antonio
ARBITRO: Alessandro Gresia di Piacenza

Sporting Club Trestina-Pianese 1-2

SPORTING CLUB TRESTINA: Tozaj, Convito, Bologna, Grea, Cenerini, Ceccuzzi, Brevi, Gramaccia, Bazzoffia, Belli, Mariucci. A disp.: Montanari, Magalotti, Della Spoletina, Sirci, Barbarossa, Cesarini, Brunetti, Morlandi, Laurenzi. All.: Marmorini Simone
PIANESE: Balli, Pinto, Kondaj, Modic, Morelli, Gagliardi, Grifoni, Marino, Kouko, Rinaldini, Guadalupo. A disp.: Ricco, Lopez Petruzzi, Ghisoni, Pandimiglio, Simeoni, Menga, Massaro, Pecchia, Boncompagni. All.: Bonuccelli Vitaliano
ARBITRO: Federico Tassano di Chiavari
RETI:47′ Kondaj, 63′ Rinaldini, 84′ Cenerini

Terranuova Traiana-Montespaccato 2-0

TERRANUOVA TRAIANA: D Ambrosio, Maloku, Petrioli, Farini, Massai, Artini, Gautieri, Sestini, Mazzei, Benucci, Sacconi. A disp.: Antonielli, Gabbrielli, Manchia, Minocci, Mazzeschi, Ungheria, Castaldo, Ceppodomo, Schinnea. All.: Calori Simone
MONTESPACCATO: Tassi, Maugeri, Giannetti, Falasca, Attili, Cali, Maurizi, Lazazzera, Lupini, Putti, Anello. A disp.: Di Maio, Pollace, Pietrangeli, De Dominicis, Laziz, Tataranno, Barbarossa, Nanci, Vitelli. All.: Campolo Stefano
ARBITRO: Vincenzo Marra di Agropoli
RETI:30′ Mazzei, 45′ aut. Lupini

Serie A: Atalanta capolista solitaria, sorride il Toro

Nel lunedì di Serie A, oltre alla partita dell’Empoli a Salerno, nel tardo pomeriggio c’è stata anche Monza-Atalanta. E’ 0-2 il risultato finale per la squadra di Gasperini, che ora si ritrova da sola prima in classifica. Monza ancora ultimo, quinta sconfitta su cinque gare in massima serie. Decidono per l’Atalanta il gol di Hojlund e l’autorete di Marlon.

In notturna Torino-Lecce chiude questo turno col successo per 1-0 dei padroni di casa: la decide Vlasic a fine primo tempo.

SERIE A – 5a Giornata | Primo tempo magnifico dell’Empoli che passa col primo gol in A di Satriano, ma la Salernitana pareggia al primo tiro, poi gli azzurri vanno sotto e rimontano con Lammers

SALERNITANA (3-5-2) – 33 Sepe; 2 Bronn, 23 Gyomber (dal 11′ st 5 Daniliuc), 17 Fazio; 87 Candreva, 25 Maggiore (dal 26′ st 20 Kastanos), 18 Coulibaly, 10 Vilhena, 30 Mazzocchi (dal 37′ st 3 Bradaric); 29 Dia (dal 37′ st 11 Botheim), 9 Bonazzoli (dal 11′ st 99 Piatek). A disp. 1 Fiorillo, 71 De Matteis; 6 Sambia, 14 Valencia, 28 Capezzi, 35 Motoc, 39 Iervolino, 98 Pirola. All. D. Nicola

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 30 Stojanovic, 34 Ismajli, 33 Luperto, 65 Parisi; 32 Haas (dal 12′ st 25 Bandinelli), 5 Grassi (dal 32′ st 18 Marin), 8 Henderson (dal 21′ st 10 Bajrami); 14 Pjaca (dal 12′ st 11 Akpa Akpro); 7 Lammers, 9 Satriano (dal 32′ st 17 Ekong). A disp. 1 Perisan, 22 Ujkani; 3 Cacace, 4 Walukiewicz, 6 De Winter, 20 Degli Innocenti, 21 Fazzini. All. P. Zanetti 

ARBITRO: Sig. Rosario Abisso di Palermo (Lo Cicero-Pagliardini | IV Uff.le Rutella – VAR Ghersini-Longo)  
MARCATORI: al 31′ 9 Satriano (E), al 39′ 30 Mazzocchi (S); al 15′ st 29 Dia (S), al 36′ st 7 Lammers (E). 
NOTE – Angoli Salernitana 6 Empoli 7. Ammoniti: al 39′ 30 Mazzocchi (S), al 42′ 18 Coulibaly (S); al 7′ st 9 Satriano (E), al 42′ st 11 Akpa Akpro (E), al 46′ st 30 Kastanos (S). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 5′ st. Spettatori: 22.000 (stadio aperto con la raccomandazione di utilizzo di mascherina in caso di assembramento)

Quarto risultato utile di fila per l’Empoli che esce con un pareggio dall’Arechi: è 2-2 il finale con la Salernitana. Vantaggio azzurro di Satriano, pari e rimonta dei granata con Mazzocchi e Dia, pareggio definitivo di Lammers. Azzurri in campo con il 4-3-1-2: conferma come play per Grassi, Henderson torna dal primo minuto mentre Pjaca fa il suo esordio con la maglia dell’Empoli, schierato alle spalle di Lammers e Satriano. Nicola invece sceglie il 3-5-2 affidandosi a Bonazzoli e Dia in avanti con Vilhena mezzala sinistra. Al minuto quattordici Haas serve Lammers che in un fazzoletto si gira e calcia con il destro: attento Sepe nel respingere. Decisamente buono nel complesso l’avvio della squadra di Paolo Zanetti, che non rinuncia a proporre il suo calcio e fare la partita con idee e personalità. Prova a replicare la Salernitana, che si affida molto ai propri quinti: cross di Mazzocchi, chiude sul secondo impreciso Candreva sul secondo palo. Azzurri di nuovo pericolosi con Pjaca che sfonda alla grande in area di rigore e serve Lammers ma la punta perde l’attimo per concludere. Da poco passata la mezzora l’Empoli sblocca il risultato con la prima rete in maglia azzurra di Martin Satriano: una rete splendida per la costrizione dal basso, il conseguente sviluppo che porta al cross Henderson da sinistra per Satriano che di testa batte Sepe. La Salernitana non ci sta e prova a reagire: ripartenza veloce, Maggiore mette al centro per Dia che viene murato da Grassi. Al 39’ il pari della Salernitana con una azione personale di Mazzocchi, che riesce di forza ad entrare in area rigore e con il sinistro fare 1-1. Al 44’ punizione per l’Empoli: Luperto non arriva, respinge la difesa granata poi il destro di Henderson che termina alto. Prima frazione che si chiude in parità.

Satriano e Lammers esultano dopo il momentaneo 0-1 degli azzurri: sono loro i marcatori azzurri nella complicata ma fruttuosa trasferta dell’Arechi contro la Salernitana terminata 2-2 (Credit Ph EFC 1920)

Ripresa che si apre con la Salernitana in avanti: traversone di Candreva, Vicario ci mette i pugni poi Mazzocchi sopra la traversa. Reazione azzurra con Marko Pjaca, bravo a librarsi: sinistro troppo centrale. Al 56’ doppio cambio da entrambe parti: Zanetti inserisce Akpa Akpro e Bandinelli per Pjaca ed Haas mentre Nicola manda dentro Piatek e Daniliuc per Bonazzoli e Gyomber. Proprio Piatek si guadagna un corner battuto velocemente per Vilhena che mette al centro per la deviazione in rete di Dia da pochi passi. La Salernitana aveva già alza il proprio raggio d’azione rispetto al primo tempo, allora Zanetti manda nella mischia Bajrami per Henderson. Al 77’ spazio anche per Ekong e Marin per Satriano e Grassi. Azzurri adesso 4-3-3 Lammers punta centrale. Di nuovo Piatek dall’altra parte: diagonale sul quale Vicario è attento. L’Empoli però è in partita e riesce ad agguantare il pari con Sam Lammers: destro dal limite dell’area sporcato che si infila alle spalle di Sepe. Sul finire di gara ripartenza degli azzurra portata avanti da Ekong e finalizzata da Lammers che spara dal limite dell’area: soluzione di poco a lato. Finisce così: all’Arechi è 2-2.  

La più bella dell’estate 2022, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita dell’estate 2022? Votala a La più bella dell’estate per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta domenica 18 settembre, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 18 settembre sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Tiziano Ferro: da venerdì 9 settembre il nuovo singolo “La Vita Splendida”

Tiziano Ferro torna con il nuovo attesissimo singolo “La Vita Splendida”, che da venerdì 9 settembre sarà disponibile in tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica anche su Radio Bruno. Il nuovo brano apre la strada al prossimo album di Tiziano, in uscita il prossimo 11 novembre, che si intitolerà “Il Mondo è Nostro”.

La nuova canzone segna la collaborazione con due tra i più apprezzati artisti della scena italiana, Brunori SAS e Dimartino, che firmano il brano con Tiziano per il suo ritorno alle scene.

“La vita splendida è un dialogo ipotetico con una mia cara amica, una persona con cui sono cresciuto, mi sono confrontato a 20, 30 e 40 anni” racconta Tiziano che aggiunge: “Durante tutti questi anni ci siamo confrontati su insicurezze e fragilità, ci siamo raccontati i momenti belli e quelli più difficili delle nostre vite e questa canzone, a tratti esistenziale, vuole celebrare l’Amicizia e il rapporto di dialogo tra due amici. Al centro di questa conversazione c’è ovviamente la Vita. Anche se passiamo attraverso strade tortuose e curve impegnative il bilancio finale è sicuramente ottimista, liberatorio”.

Tiziano, che ha appena festeggiato i 20 anni di carriera, pubblicherà il suo nuovo progetto discografico – l’ottavo album di inediti della sua carriera – a tre anni di distanza dall’ultimo lavoro di studio “Accetto Miracoli”.

“Il Mondo è Nostro”, conterrà 13 brani inediti ed è stato scritto da Tiziano Ferro e registrato a Los Angeles durante questi ultimi 3 anni. Dal 9 settembre sarà possibile preordinare il disco su Amazon e dal 16 settembre in tutti gli store fisici e digitali.

Sicuramente il nuovo album farà parte della scaletta del tour “TZN 2023”, originariamente previsto per il 2020, poi spostato al 2021 e successivamente cancellato, includono le stesse città previste nel calendario 2020-2021 (tranne Cagliari e Catania, che viene recuperata a Messina).

Ecco il nuovo calendario:

7 giugno 2023 Lignano Sabbiadoro Stadio G. Teghil
11 giugno 2023 Torino Stadio Olimpico
15 giugno 2023 Milano Stadio San Siro (biglietti validi: 5 giugno 2020 / 15 giugno 2021)
17 giugno 2023 Milano Stadio San Siro (biglietti validi: 6 giugno 2020 / 18 giugno 2021)
18 giugno 2023 Milano Stadio San Siro (biglietti validi: 8 giugno 2020 / 19 giugno 2021)
21 giugno 2023 Firenze Stadio Franchi
24 giugno 2023 Roma Stadio Olimpico (biglietti validi: 15 luglio 2020 / 9 luglio 2021)
25 giugno 2023 Roma Stadio Olimpico (biglietti validi: 16 luglio 2020 / 10 luglio 2021)
28 giugno 2023 Napoli Stadio Diego Armando Maradona
1° luglio 2023 Bari Stadio San Nicola
4 luglio 2023 Messina Stadio San Filippo (biglietti validi: 27 giugno 2020 / 3 luglio 2021)
8 luglio 2023 Ancona Stadio Del Conero
11 luglio 2023 Modena Stadio Braglia
14 luglio 2023 Padova Stadio Euganeo

I biglietti dell’edizione 2020-2021 saranno validi per l’edizione 2023. I biglietti per le nuove date sono in vendita su ticketmaster.it, ticketone.it, vivaticket.com

Serie A: pareggia lo Spezia, vince il Verona, crolla la Roma

Questa domenica si sono giocate tre partite di Serie A, ecco i risultati:

Spezia-Bologna 2-2

Verona-Sampdoria 2-1

Udinese-Roma 4-0

SudTirol-Pisa 2-1, le parole di Maran e Marin

Commenta la sconfitta contro il SudTirol il tecnico del Pisa Rolando Maran: “Dobbiamo chiedere scusa perché quando c’è questo calore, affetto andrebbe ripagato.
Non posso dire che ho preparato tardi questa squadra, bisogna cercare di non dire la realtà perché sennò sembra di aggrapparsi a qualcosa, nonostante questo noi dobbiamo fare di più.
La squadra era in miglioramento, dopo il secondo goal non c’è stata la reazione, non è una cosa voluta ma probabilmente non avevano l’energia che abbiamo sempre avuto.
Deve essere una ferita che non resti dentro, servirà a crescere, brucia ma dobbiamo lavorare
La scintilla si accende anche avendo un episodio a favore, ma noi dobbiamo guardare l’avversario in faccia ed essere più forte di lui. Speravo di avere qualche punto in più. Soffriamo le verticalizzazioni, abbiamo pagato in questo periodo il fatto di non lavorare tutti insieme”.

Le parole anche del capitano di giornata Marius Marin: “Abbiamo giocato solo un tempo, siamo entrati molli poi. Dobbiamo stare con la testa giù e lavorare, siamo forti secondo me. Questo quattro partite ci hanno fatto capire che così non si va da nessuna parte. I tifosi pisani sono sempre carichi e caldi, secondo me hanno bisogno di vittorie perché dopo lo scorso anno si aspettano qualcosa in più da noi, anche oggi erano tanti. La cosa più importante è sempre stata l’intensità e la cattiveria quindi secondo me questa cosa ci manca, siamo belli ma ci manca la cattiveria giusta.
Un nuovo gruppo siamo e c’è anche la nostra responsabilità, mi fa piacere. Dobbiamo riuscire fuori, raccogliamo poco e secondo me dobbiamo rialzare il livello di attenzione sul tema rigori.
Sapevamo che il campionato era duro, dobbiamo pensare a noi e basta”.

Coppa Italia Promozione : Risultati delle partite di andata

Vald.Montecatini-Larcianese 2-3 (19′ Bibaj Gersi, 40′ rig. Coselli, 65′ e 77′ Falorni, 85′ rig. Fontanelli)
Meridien-Casalguidi 3-1 (24′ rig. Benedetti, 41′ Martino, 61′ Ghelardoni, 94′ Langella)
Viaccia-Maliseti Seano 2-2 (21′ rig. Cecchi, 26′ Rozzi, 37′ Bresci, 51′ Del Re)
Rignanese-C.S.Lebowski 0-1 (5′ Mazzoni)
Audax Rufina-Affrico 2-1 (35′ Galantini, 85′ Bachi, 92′ Montagni)
Lanciotto Campi-Athletic Calenzano (ore 16) 3-0 (24′ Fedi, 35′ Cecchi, 74′ Ascolese)
Luco-S.Piero a Sieve 4-1 (7′ Arias, 9′ Trotta F., 10′ Parrini, 27′ Parri, 80′ rig. Monetti)
Casentino Academy-Pratovecchio Stia 3-2 (4′ Ricci M., 14′ Capacci, 38′ Cipriani, 82′ Agostini, 94′ Diani)
M.M.Subbiano-Lucignano (sabato ore 20.30) 3-2 (8’ Gianquitto, 19’ Terzi, 59′ Vasseur, 80′ Frijio, 91′ Falsini)
Montalcino-S.Quirico 2-0 (16′ rig, e 34′ Bandini)
Torrenieri-Pienza 2-0 (55′ D’Aniello F., 77′ Vitali)
Gambassi-Montelupo 0-2 (47′ Leoncini, 49′ Anedda)
Asta-Lornano Badesse 3-0 (18′ rig. Mazza, 20′ Bonechi, 80′ Fontani)
Atletico Etruria-Ponsacco 1-0 (18′ Turini)
S.Miniato-Urbino Taccola 0-1 (25′ Laniyonu)
Geotermica-Colli Marittimi 1-1 (42′ Cacciò, 44′ Pellegrini N.)
Sporting Cecina-Castiglioncello 3-0 (40′ Milano N., 45′ El Falahi, 63′ Fiorini)

SudTirol-Pisa 2-1, terza sconfitta in quattro sfide per i neroazzurri

SUDTIROL-PISA 2-1

Marcatori: 24′ Ionita, 35′, 61′ Rover

Le formazioni ufficiali.

Pisa (4321) Nicolas; Hermannsson (66′ Tramoni M.), Rus (82′ De Vitis) Barba, Beruatto; Marin, Nagy, Ionita (82′ Touré); Morutan, Sibilli (66′ Masucci); Cissé (46′ Gliozzi) A disposizone: Livieri, Dekic; Canestrelli, Jureskin, Mastinu, Piccinini, L. Tramoni,. All. Maran.

Sud Tirol (442) Poluzzi; De Col, Berra, Zaro, D’Orazio; Rover (85′ Casiraghi), Berardinelli, Pompetti (46’Schiavone), Davi (46’Crociata); Odogwu, Mazzocchi (80′ Carretta). A disposizione: Iacobucci, Harrasser; Vinetot,  Voltan, Capone, Kofler, Nicolussi Caviglia, Marconi. All. Bisoli.

Arbitro: Pezzuto di Lecce (Longo-Politi – IV° Virgilio – VAR: Maggioni – AVAR: Lombardi)

Ammonizioni: Davi, Pompetti, Beruatto, Marin, Carretta87

Marcatori: 24′ Ionita, 35′, 61′ Rover

Le formazioni ufficiali.

Pisa (4321) Nicolas; Hermannsson (66′ Tramoni M.), Rus (82′ De Vitis) Barba, Beruatto; Marin, Nagy, Ionita (82′ Touré); Morutan, Sibilli (66′ Masucci); Cissé (46′ Gliozzi) A disposizone: Livieri, Dekic; Canestrelli, Jureskin, Mastinu, Piccinini, L. Tramoni,. All. Maran.

Sud Tirol (442) Poluzzi; De Col, Berra, Zaro, D’Orazio; Rover (85′ Casiraghi), Berardinelli, Pompetti (46’Schiavone), Davi (46’Crociata); Odogwu, Mazzocchi (80′ Carretta). A disposizione: Iacobucci, Harrasser; Vinetot,  Voltan, Capone, Kofler, Nicolussi Caviglia, Marconi. All. Bisoli.

Arbitro: Pezzuto di Lecce (Longo-Politi – IV° Virgilio – VAR: Maggioni – AVAR: Lombardi)

Ammonizioni: Davi, Pompetti, Beruatto, Marin, Carretta.

Il Pisa case anche a Bolzano. Il SudTirol vince 2-1 sui neroazzurri in rimonta con due calci di rigore.
La squadra di Maran non inizia benissimo, con Rover che impegna Nicolas: prima vera chance da rete.
Nel momento peggiore passa il Pisa con il colpo di testa di Ionita su cross di Nagy.
Il Pisa sembra gestire bene ma al 35′ su calcio di rigore Rover fa 1-1.
Nella ripresa un’ennesima disattenzione, stavolta di Morutan, provoca il secondo rigore ed ancora Rover stavolta spiazza Nicolas e fa 2-1.
1 punto in quattro sfide, sintomo che c’è ancora molto da lavorare.

Foto: Pisa SC

Coppa Italia Eccellenza : Risultati delle partite di andata

Baldaccio Bruni-Foiano 0-1
BALDACCIO BRUNI: Vassallo, Lomarini, Magi, Piccinelli, Adreani, Rossi, Autorita, Torzoni, Benedetti, Sbardella, Mercuri. A disp.: Conti, Burani, Gigli, D Aprile, Perfetti, Barbini, Mafucci, Hajri, Battistini. All.: Borgo Renato
FOIANO: Goretti, Nocentini, Rossi, Costantini, Bruschi, Boninsegni, Cacioppini, Verdelli (8), Pareggi, Mostacci, Spada. A disp.: Bettoni, Bennati, Tenti, Gallorini, Manu Solomon, Gangi, Pagliaro, Sestini, Brilli. All.: Zacchei Filippo
ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena
RETI: 33° rig. Spada

Armando Picchi-Prolivorno Sorgenti 1-1
ARMANDO PICCHI: Malasoma, Del Bravo, Fabbrucci, D Angelo, Petri, Borboryo, Campo, Quilici, Carlotti, Giusti, Bani. A disp.: Silvestri, Lusito, Nobile, Polese, Bonsignori, Carnieri, Fornaciari, Loizzo, Testa. All.: Sena Nicola
PROLIVORNO SORGENTI: Rossi, Petri, Porcellini, Turini, Signorini, Milianti, Brizzi, Costanzo, Falchini, Chianese, Moscati. A disp.: Marchetti, Lucchesi, Filippi, Pulina, Santagata, Amico, Solimano, Angiolini, Casalini. All.: Ciricosta Francesco
ARBITRO: Mattia Solito di Piombino
RETI: 25° Costanzo, 72° Campo

Castelfiorentino-Certaldo 0-3
CASTELFIORENTINO: Lupi, Marghi, Duranti, Ballerini, Gemignani, Campatelli, Pieracci, Marinari, Cutroneo, Giani, Iaquinandi. A disp.: Lisi, Mancini, Nuti, Castellacci, Nidiaci, Ulivelli, Bruni, Rosi, Mhilli. All.: Cristiani Enrico
CERTALDO: Orsini, Pagliai, Vecchiarelli, Orsucci, De Pellegrin, Razzanelli, Nuti, Bernardini, Taraj, Martini, Corsi. A disp.: Calu, Petri, Marcon, Fioretti, Zanaj, Kamberi, Londi, Baccini, Fagni. All.: Ramerini Alberto
ARBITRO: Niccolo Rinaldi di Empoli
RETI: 8° Corsi, 67° Corsi

Firenze Ovest-Fortis Juventus 0-0
FIRENZE OVEST: Daddi, Rossi, Zefi, Piazza, Alicontri, Marseglia, Giannini, Verdi, Berti, Lakti, Torrente. A disp.: Benassai, Melani, Ciofi, Arrighi, D Oria, Pecchioli, Ussia, Pecchioli, Tassi (8). All.: Guidi Marco
FORTIS JUVENTUS: Allegranti, Zoppi, Marucelli, Serotti, Calzolai, Satta (2), Marchese, Bonifazi, Guidotti, Costa, Bruni. A disp.: Ioanna, Giordani, Cavaciocchi, Grazzini, Donatini, Barbero, Maritato, Paterno, Nardoni. All.: Innocenti Matteo
ARBITRO: Niccolo Galligani di Pistoia

Lastrigiana-Signa 1-0
LASTRIGIANA: Del Bimbo, Piochi, Corradi, Fioravanti, Calonaci, Biondi, Terzani, Ciotola, Bianchi, Orlandi, Manganiello. A disp.: Fedele, Borgioli, Pierattini, Crini, Marchetti, Querci, Valori, Fallani, Sarti. All.: Bartalucci Rossano
SIGNA: Crisanto, Nencini, Di Biasi, Diegoli, Tempestini, Becagli, Capochiani, Ficarra, Tempesti, Dallai, Paci. A disp.: Daddi, Paoli, Mosca, Camerini, Conti, Tognazzi, Coppola, . All.: Gracia Roberto
ARBITRO: Alessio Artini di Firenze
RETI: 50° Bianchi

Massese-San Marco Avenza 1-1
MASSESE: Barsottini, Dell Amico, Marchini, Papi, Ricci, Mitrotti, Remedi, Ceciarini, Andreotti, Vignali, Salini. A disp.: Leone, Bonuccelli, Bonini, Vatteroni, Valori, Manfredi, Carlini, Bonini, Posenato. All.: Moriani Raffaele
ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca
RETI: 11° Salini, 77° Kthella

Mazzola Valdarbia-Colligiana 1-1
MAZZOLA VALDARBIA: Florindi, Saventi, Gianneschi, Bianchi, Fabbrini, Majuri, Cavallini, Hoxhaj, Imbrenda, Cicali, Pierangioli. A disp.: Masiero, Simi, Nassi, Landozzi, Silvestri, Tozzi, Tozzato, Baroni, Malavita. All.: Argilli Stefano
COLLIGIANA: Chiarugi, Donati, Logi, Manganelli, De Vitis, Munno, Bartalini, Baccani, Pereira Cruz, Calosi, Cianciolo. A disp.: Bacciottini, Finetti, Sardelli, Mateev, Corti, Mearini, Fanetti, Pierucci, Grazioso. All.: Deri Alessandro
ARBITRO: Federico Pianigiani di Siena
RETI: 25° Imbrenda, 39° Donati

Montespertoli-Chiantigiana 3-2
MONTESPERTOLI: Pinochi, Vanzi, Dolfi, Ciardini, Liberati, Fiaschi, Marconcini, Veraldi, Del Pela, Maltomini, Marchi. A disp.: Cicali, Mina, Conti, Trapassi, Martini, Turini, Tavanti, Sinteregan, Cenni. All.: Sarti Gianluigi
CHIANTIGIANA: Signorini, Batoni, Focardi Olmi, Ceccatelli, Verdiani (6), Posarelli, Casucci, Barontini, Cioni, Taflaj, Nieri. A disp.: Pupilli, Berardi (2), Da Frassini, Pacciani, Centri (7), Vario, Longo, Trotta, Cappelli. All.: Baiocchi Matteo
ARBITRO: Alessio Vaggelli di Prato
RETI: 15° rig.Del Pela, 45° Cioni, 61° Cioni, 67° Maltomini, 77° Del Pela

Porta Romana-Pontassieve 1-1
PORTA ROMANA: Cecconi, Bux, Sparaciari, Di Vito, Pinzauti, Luka, Imparato, Mazzanti, Rachidi, Calonaci, Lenti. A disp.: Lombardini, Mallardo, Carone, Bizzeti, Curumi, Oliveri, Baci, Ongaro, Saponetto. All.: Ingenito Corrado
PONTASSIEVE: Romano, Sitzia, Giannelli, Di Leo, Visibelli, Fani, Fantechi, Salvadori, Adami, Mosti Falconi, Torricelli. A disp.: Morandi, Marconi, Minischetti, Burberi, Milanesi, Serrotti, Busce, Pilacchi, Pacini. All.: Brachi Marco
ARBITRO: Andrea Baldasseroni di Pistoia
RETI: 38° Di Leo, 67° Lenti

Prato 2000-Figline 1965 0-2
PRATO 2000: Fenderico, Chiti, Natali, Kouadio, Zinna, Kowalski, Baroncelli, Bettazzi, Pagnotta, Servillo, Oriti. A disp.: Cangioli, Rosselli, Niccolai, Mucaj, Oriti, Del Greco, Casati, Proietto . All.: Ceri Stefano
FIGLINE 1965: Conti, Brunetto, Arnetoli, Mannella,
ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo
RETI: 15° Vangi, 67° Bezziccheri

Sinalunghese-Castiglionese A.s.d. 6-2
SINALUNGHESE: Marini, Bardelli, Meoni, Ajdini, Trombesi, Ibojo, Bencini, Biagi, Papini, Bucaletti, Corsi. A disp.: Petrucci, Doka Bj., Doka Br., Alessi, Raimo, Piccardi, Della Lena, Gialli, Francini. All.: Iacobelli Agostino
CASTIGLIONESE A.S.D.: Ermini, Zucchini, Calosci, Tacchini, Menchetti, Menci, Capogna, Sekseni, Falomi, Borghesi, Bassini. A disp.: Tegli, Luconi, Sorrentino, Giorgi, Berneschi, Nero, Viciani, Pincini, Sinani. All.: Fani Roberto
ARBITRO: Nicola Mascelloni di Grosseto
RETI: Papini, Bardelli, Piccardi, Piccardi, Raimo, Raimo, Falomi, Falomi

Tuttocuoio-San Miniato Basso 2-2
TUTTOCUOIO: Muscas, Severi, Chiti, Zahouani, Pazzaglia, Bartorelli, Sabia, Fino, Catania, Tavano, Sarti. A disp.: Carli, Bartorelli,
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Boghean, Scarselli, Nole, Sabatini, Menichetti, Bourezza, Malanchi, Tremolanti, Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Romeo, Taddei, Re, Franzoni, Pagliai, Salliu, Di Benedetto, Bracci. All.: Tazzioli Fabrizio
ARBITRO: Luigi Marranchelli di Pisa
RETI: 27° Ciravegna, 44° rig.Tavano, 53° Picozzi, 92° Marabese

Zenith Prato-Ponte Buggianese 4-2
ZENITH PRATO: Pellegrini, Diffini, Gonfiantini, Gori, Safina, Parenti, Saccenti, Ammannati, Braccesi, Rosi, Falteri (10). A disp.: Landini, Ferrari, Maiolino, Castiello, Mari, Gianotti, Silva Reis, Scardilli, Galeotti. All.: Settesoldi Simone
PONTE BUGGIANESE: Grasso, Cucinotta, Perillo, Benvenuti, Simi, Martinelli, Pievani, Granucci, Sali, Nardi, Secchi. A disp.: Citti, Citti, Ferrari, Lo Russo, Capetta, Iuzzino, Saquella, Stobbia, Milanesio. All.: Gutili Enrico
ARBITRO: Annalisa Borriello di Pontedera
RETI: 4° Secchi, 33° Rosi, 40° rig.Falteri, 80° Nardi, 85° Gori, 90° Mari

Serie D, gironi D ed E: i risultati della 1^ giornata

Girone D

Bagnolese-Santangelo 0-3

BAGNOLESE: Auregli, Ghizzardi, Vezzani, Bruno, Bertozzini, Cocconi, D Angelo, Rustichelli, Tzvetkov, Ferrara P., Marani. A disp.: Giaroli, Capiluppi, Parracino, Riccelli, Saccani, Marino, Calabretti, Mercadante, Ferrara S.. All.: Gallicchio Claudio
SANTANGELO F.C.: Ferrara, Nobile, Eberini, Panatti, Confalonieri, Bosco, Gomez, Zazzi, Pesenti, Ciccone, Bugno. A disp.: Cantoni, Barracane, Moracchioli, Baggi, Cattaneo, Hoxha, Giudici, Spaviero, Gobbi. All.: Pala Alessio
ARBITRO: Enrico Eremitaggio di Ancona
RETI:28′ Ciccone, 57′ Zazzi, 64′ Pesenti

Carpi-Mezzolara 3-1

CARPI: Balducci, Sabattini, Boccaccini, Calanca, Navarro, Yabre, Bouhali, Beretta, Cicarevic, Sall, Arrondini. A disp.: Lusetti, Casucci, Ferraresi, Laamane, Ranelli, Olivieri, Stanco, Laurenti, Villa. All.: Bagatti Massimo
MEZZOLARA: Malagoli, Cavina, Garavini, Landi, Fiore, De Melo, Bertani, Roselli, Bocchialini, Dalmonte, Jassey. A disp.: Wangue, Dall Osso, Mari, Frignani, Benedettini, Russo, Bovo, D Este, Fiorentini. All.: Nesi Michele
ARBITRO: Alessandro Silvestri di Roma
RETI: 13′ Sall, 50′ Arrondini, 59′ Jassey, 62′ rig. Beretta

Corticella-Sammaurese 1-3

CORTICELLA: Bruzzi, Tcheuna, Menarini, Cudini, Essel, Ercolani, Oubakent, Campagna, Trombetta, Amayah, Biondelli. A disp.: Cinelli, Mambeli, Bonfiglioli, Alberti, Marchetti, Leonardi, Casazza, Salvatori, Larhrib. All.: Miramari Alessandro
SAMMAURESE: Piretro, Masini, Bolognesi, Benedetti, Scarponi, Maggioli, Casadio, Haruna, Merlonghi, Bonandi, Misuraca. A disp.: Zavatti, Canalicchio, Manfroni, Angelini, Bonafede, Romano, Cremonini, Barbatosta, Maltoni. All.: Martini Marco
ARBITRO: Giuseppe Morello di Tivoli
RETI: 53′ Campagna, 67′ rig. Merlonghi, 72′ e 91′ Maltoni

Fanfulla-Crema 3-1

FANFULLA: Cizza, Cugola, Bernardini, Rosa, Agnelli, Bignami, Caradonna, Mecca, De Angelis, Confalonieri, Siani. A disp.: Colnaghi, Magnaldi, Bettoni, Vitanza, Tiziano, Colonna, Donnemma, Ouaqit, Napoli. All.: Bonazzoli Emiliano
CREMA: Peschieri, Nesci, Grassi, Bignami, Brero, Forni, Spaneshi, Erman, Recino, Melchiori, Madiotto. A disp.: Aiolfi, Groppelli, Gerace, Ricozzi, Meleqi, Lovaglio, Tosi, Di Piedi, Gallo. All.: Bellinzaghi Stefano
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro
RETI:31′ Mecca, 35′ e 92′ Siani, 61′ Di Piedi

Forli-Salsomaggiore 2-0

FORLI: Ravaioli, Maini, Fusco, Scalini, Ronchi, Caprioni, Ballardini E., Varriale, Fornari, Eleonori, Ballardini D.. A disp.: De Gori, Sedioli, Pari, Tascini, Rrapaj, Farneti, Gasperoni, Casadei, Manara. All.: Graffiedi Mattia
SALSOMAGGIORE: Galletti, Morigoni, Aissaoui, Orlandi, Bran, Montesi, Brunani, Soumahoro, De Sagastizabal, Berti, Migiano. A disp.: Agazzi, Singh, Lasagni, Ziliotti, Leoni, Habachi, Pedretti, Coulibaly, Cappadonna. All.: Cristiani Francesco
ARBITRO: Riccardo Boiani di Pesaro
RETI:30′ e 56′ Variale

Giana Erminio-Correggese 4-1

ARBITRO: Vittorio Emanuele Teghille di Collegno
RETI:17′ Fall, 22′ Ferretti, 32′ Caferri, 45′ Lamesta, 67′ rig. Perna

Lentigione-Scandicci 1-1

LENTIGIONE: Marconi, Iodice, Vecchi, Roma, Tarantino, Sala, Lattarulo, Formato, Muro, Rossini, Bonetti. A disp.: Lugli, Egharevba, Cortesi, Ofoasi, Farinelli, Moretti, Bertolotti, Ferrari, Rossi. All.: Togni Romulo
SCANDICCI: Timperanza, Ficini, Gianassi, Cruciani, Santeramo, Francalanci, Meucci, Tacconi, Akammadu, Vezzi, Marini. A disp.: Dainelli, Frascadore, Edu Mengue, Bartolozzi, Sinisgallo, Corsi, Grillo, Gozzerini, Saccardi. All.: Rigucci Athos
ARBITRO: Maksym Frasynyak di Gallarate
RETI:8′ Sala, 31′ rig. Cruciani

Pistoiese-United Riccione 0-0

ARBITRO: Stefano Raineri di Como

Ravenna-Prato 0-2

RAVENNA: Fontanelli, Terigi, Carrasco, Sabelli, Marangon, Abbey, Pipicella, D Orsi, Spinosa, Lisi, Grazioli. A disp.: Venturini, Montuori, Gigli, Rivi, Magnani, Guidone, Banchin, Lussignoli, Andreani. All.: Semprini Cristian
PRATO: Nucci, Angeli, Colombini, Addiego, Aprili, Colombini, Cela, Campaner, Nicoli, Soldani, Trovade. A disp.: Falsettini, Nizzoli, Scianname, Checchi, Souare, Masini, Noferi, Petronelli, Ba. All.: Favarin Giancarlo
ARBITRO: Adam Collier di Gallarate
RETI:65′ Aprili, 76′ Sciannamè

Real Forte Querceta-Aglianese 1-1

REAL FORTE QUERCETA: Raspa, Meucci, Giubbolini, Bertipagani, Tognarelli, Bernardini, Fazzi, Bortoletti, Pegollo, Rosati, Verde. A disp.: Pastine, Masi, Della Pina, Lazzoni, Verona, Bucchioni, Aquilante, Durante, Rizzi. All.: Venturi Simone
AGLIANESE: Spurio, Remedi, Perugi, Bigica, Vassallo, Veneroso, Prati, Grilli, Baggiani, Pantano, Mariani. A disp.: Luci, Bertelli, Torrini, Mattiolo, Konate, Pardera, Fiaschi, Oliveri, Romani. All.: Baiano Francesco
ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano
RETI:55′ Mariani, 85′ rig. Rosati

Girone E

Sangiovannese-Ostia Mare 3-1

SANGIOVANNESE: Cipriani, Lorenzoni (69° Baldesi), Dodaro, Nannini (67° Sacchini), Milani, Rosseti, Poli, Miccoli (75° Migliorini), Boix Garcia, Bellini (85° Perri), Nannoni (69° Borgogni). A disp.: Palazzini, De Luca, Caprio, Senesi. All.: Firicano Aldo
OSTIA MARE: Borrelli, Pasqualoni, Pompei, Talamonti, Milani, Gelonese, Roberti, Tirelli (46° De Cenco), Lazzeri, De Crescenzo, Mazzei. A disp.: Zizzania, Succi, Santovito, Compagnone, Giusti, Sbardella, Santarpia, Monni. All.: Galluzzo Giorgio
ARBITRO: Omar Abou El Ella di Milano
RETI: 22° Roberti, 28° Miccoli, 38° Bellini, 56° Milani
NOTE: Ammoniti Rosseti, Boix Garcia, Nannoni, Pasqualoni, Monni.

Orvietana-Arezzo 0-4

ORVIETANA: Rossi, Biancalana (57° Lanzi), Jaziri (73° Carletti), Borgo, Ricci, Suhs, Guazzaroni (69° Spinelli), Rinaldi (53° Proietti), Tomassini, Bracaletti (81° Di Natale), Nicodemo. A disp.: Bracaj, Guinazu, Albani, Del Prete . All.: Ciccone Gianfranco
AREZZO: Trombini, Risaliti, Settembrini, Boubacar (63° Diallo), Pattarello, Gaddini (75° Convitto), Poggesi (81° Zona), Lazzarini, Damiani (49° Bianchi), Castiglia (77° Forte), Pericolini. A disp.: Viti, Lorenzini, Polvani, Dema. All.: Indiani Paolo
ARBITRO: Silvio Torreggiani di Civitavecchia
RETI: 25° Risaliti, 63° Gaddini, 76° Risaliti, 85° Forte
NOTE: Ammoniti Ricci, Damiani, Castiglia.

Flaminia-U.s. Livorno 0-1

FLAMINIA: Della Pina, Rizzo, Mattia, Fumanti, Garufi, Gasperini, Sabattini, Marchi, Sciamanna, Barduani, Sirbu. A disp.: Zappala, Bucca, Massaccesi, Lo Curto, Mandorlini, Celentano, Abreu Santos, Ancillai, Cruz. All.: Nofri Onofri Federico
U.S. LIVORNO: Fogli, Fancelli, Giampa, Luci, Lucarelli, Giuliani, Neri F., Pecchia, Maresca, Rodriguez, Cretella. A disp.: Bettarini, Ivani, Bontempi, Dussol, Neri G., Frati, Belli, Karkalis, Bruno. All.: Collacchioni Lorenzo
ARBITRO: Luca Tagliente di Brindisi
RETI:80′ Frati

Follonica Gavorrano-Tau Calcio 3-1

FOLLONICA GAVORRANO: Ombra, Fremura, Dierna, Del Rosso, Origlio, Khribech, Lorusso, Macchi, Barlettani, Ampollini, Marcheggiani. A disp.: Turini, Menghi, Mugelli, Polo, Battistelli, Giunta, Diana, Discepolo, Lepri. All.: Bonura Marco
TAU CALCIO: Carcani, Borgia, Quilici, Meucci, Vannucci, Cortano, Antoni, Pratesi, Cargiolli, Brega, Aliboni. A disp.: Di Biagio, Innocenti, Menconi, Vellutini, Fasciana, Cinelli, Becucci, Carcani T., Cesaretti. All.: Cristiani Pietro
ARBITRO: Mattia Mirri di Savona, coad. da Savona
RETI:23′ rig. Marcheggiani, 28′ e 56′ Khribech, 83′ rig. Brega

Ghiviborgo-Mobilieri Ponsacco 5-1

GHIVIBORGO: Antonini, Bertellotti, Seminara, Signorelli, Videtta, Del Dotto, Pera, Bachini, Mata Gozalbez, Nottoli, Bongiorni. A disp.: Capponi, Rotunno, Agyei, Mukaj, Giulianelli, Campani, Sgherri, Mancini, Del Carlo. All.: Maccarone Massimo
MOBILIERI PONSACCO: Pagnini, Franco, Lici, Lunghi, Bardini, Rossi, Remorini, Carli, Nieri, Marcucci, Mencagli. A disp.: Sbrana, Puleo, Zaccagnini, Macchi, Pagni, Regoli, Baggiani, Bertolini, Benericetti. All.: Bozzi Francesco
ARBITRO: Marco Di Loreto di Terni
RETI: 3′ del Dotto, 4′, 10′, 73′ Pera, 25′ Bongiorni 77′ Remorini

Poggibonsi-Grosseto 3-0

POGGIBONSI: Pacini, Rocchetti, Tognetti, Mazzolli, Gistri, Borri, Barbera, Camilli, Bellini, Regoli, Riccobono. A disp.: Bruni, De Santis, Morosi, Di Paola, Chiti, Guidarelli, Muscas, Mignani, Motti. All.: Calderini Stefano
GROSSETO: Lazzari, Crivellaro, Luzzetti, Cipolletta, Ciolli, Bruno, Battistoni, Martino, Scaffidi, Bramati, Tripicchio. A disp.: Di Bonito, Tiberi, Fabri, Scognamiglio, Veronesi, Cauterucci, Carannante, Rotondo, Cesaroni. All.: Silva Massimo
ARBITRO: Alberto Poli di Verona
RETI:18′ e 57′ rig. Riccobono, 62′ Regoli

Seravezza-Citta Di Castello 0-0

SERAVEZZA: Lagomarsini, Cavalli, Putzolu, Granaiola, Benedetti, Camarlinghi, Maccabruni M., Scottu, Bedini, Vietina, Sorbo. A disp.: Sacchelli, Arrigucci, Vignozzi, Belluomini, Mancino, Maccabruni F., Maffei, Monacizzo, Podesta. All.: Vangioni Walter
CITTA DI CASTELLO: Nannelli, Sannia, Paparusso, Tersini, Gorini, Brunetti, Grassi, Mussi, Menenes, Calderini, Doratiotto. A disp.: Aluigi, Mariucci, Pauselli, Mezzasoma, Sylla, Pupo Posada, Massai, Buono, Bagnolo. All.: Alessandria Antonio
ARBITRO: Alessandro Gresia di Piacenza

Sporting Club Trestina-Pianese 1-2

SPORTING CLUB TRESTINA: Tozaj, Convito, Bologna, Grea, Cenerini, Ceccuzzi, Brevi, Gramaccia, Bazzoffia, Belli, Mariucci. A disp.: Montanari, Magalotti, Della Spoletina, Sirci, Barbarossa, Cesarini, Brunetti, Morlandi, Laurenzi. All.: Marmorini Simone
PIANESE: Balli, Pinto, Kondaj, Modic, Morelli, Gagliardi, Grifoni, Marino, Kouko, Rinaldini, Guadalupo. A disp.: Ricco, Lopez Petruzzi, Ghisoni, Pandimiglio, Simeoni, Menga, Massaro, Pecchia, Boncompagni. All.: Bonuccelli Vitaliano
ARBITRO: Federico Tassano di Chiavari
RETI:47′ Kondaj, 63′ Rinaldini, 84′ Cenerini

Terranuova Traiana-Montespaccato 2-0

TERRANUOVA TRAIANA: D Ambrosio, Maloku, Petrioli, Farini, Massai, Artini, Gautieri, Sestini, Mazzei, Benucci, Sacconi. A disp.: Antonielli, Gabbrielli, Manchia, Minocci, Mazzeschi, Ungheria, Castaldo, Ceppodomo, Schinnea. All.: Calori Simone
MONTESPACCATO: Tassi, Maugeri, Giannetti, Falasca, Attili, Cali, Maurizi, Lazazzera, Lupini, Putti, Anello. A disp.: Di Maio, Pollace, Pietrangeli, De Dominicis, Laziz, Tataranno, Barbarossa, Nanci, Vitelli. All.: Campolo Stefano
ARBITRO: Vincenzo Marra di Agropoli
RETI:30′ Mazzei, 45′ aut. Lupini

Parma, resti non identificati su un marciapiede: forse un feto ai...

Inquietante ritrovamento nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio, poco dopo le 9.00, in un quartiere periferico di Parma. Su un marciapiede sarebbero stati...