Home Blog Pagina 83

Il segreto di Jessica Simpson per la voce? Lo sperma di serpente

Jessica Simpson ha scatenato un polverone per aver svelato il segreto che rende unica la sua voce. L’artista, che da poco ha pubblicato il suo nuovo EP “Nashville Canyon, pt 1”, ha spiegato di bere un tonico miracoloso che le ha consigliato il suo vocal coach, che tra gli ingredienti ne ha uno molto particolare. Dopo aver cercato online più informazioni sul quel “rimedio erboristico cinese”, la cantante ha scoperto che uno degli ingredienti è lo sperma di serpente.

Da come si legge su TMZ, visti i risultati, la pop star non è molto preoccupata del clamore che ha suscitato con la sua confessione, ma ha affermato che continuerà a usarlo per preparare le corde vocali: “Mi libera davvero la gola. Divento una cantante fantastica quando prendo lo sperma di serpente. Non posso farci niente”. Inoltre Jessica Simpson ha sottolineato che il tonico ha un sapore particolare, che ricorda quello del miele.

(foto: cover di Nashville Canyon di Jessica Simpson)

Travolta da un camion in retromarcia: morta 49enne

Tragedia nella mattinata di oggi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, poco prima delle 8.00: dalle prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, una donna di 49 anni, che si trovava a piedi in via della Repubblica, sarebbe stata investita e uccisa da un camion in retromarcia.

Il mezzo era intento a scaricare un muletto e la donna si trovava nel parcheggio di un parco, accanto all’area sportiva. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per la 49enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Luciano Pavarotti: all’Arena di Verona il concerto per celebrare i 90 anni del Maestro

Dopo lo straordinario successo dell’evento celebrativo di “Pavarotti 10th Anniversary” del 2017, il 30 settembre 2025, anno in cui avrebbe celebrato il suo novantesimo compleanno, il Maestro Luciano Pavarotti verrà ricordato nuovamente con un grande concerto all’Arena di Verona, “Pavarotti 90 – L’uomo che emozionò il mondo”. Un evento speciale a cui parteciperanno grandi artisti del panorama lirico e pop per festeggiare ed omaggiare questo unico e straordinario percorso artistico: protagonisti sul palco tanti grandi cantanti dell’opera in primis ed anche del pop, i due “emisferi” della musica che il tenore ha generosamente congiunto nel corso della sua quarantennale carriera.

“Sono felice di poter ricordare Luciano in questo anniversario importante – dichiara Nicoletta Mantovani Pavarottie in una sede così prestigiosa e significativa come l’Arena di Verona, che lo ha visto protagonista in interpretazioni indimenticabili. Questo compleanno virtuale ci dà l’occasione di ripercorrere la vita e la straordinaria carriera di Luciano. Non finisce mai di stupirmi quanto il suo ricordo sia radicato nel cuore di tante persone, la sua voce rimane ancora un faro per tutti gli appassionati di opera nel mondo e la sua generosità ha generato un legame di affetto che il tempo non riesce a scalfire. Il concerto all’Arena rappresenta per me un modo per continuare a dirgli “grazie” per tutto ciò che è stato e ha fatto, come artista e come uomo”.

“Pavarotti 90” sarà l’occasione non solo per un concerto ma per un vero e proprio “Memorial”, che offrirà al pubblico l’opportunità di ricordare il Maestro tra ricordi, testimonianze e le performance dei grandi talenti presenti. Tra cui Plácido Domingo, José Carreras e Andrea Bocelli, amici di una vita, e tanti altri artisti del panorama musicale italiano e internazionale come Yusif Eyvazov, Vittorio Grigolo, Jonathan Tetelman, Fabio Sartori, Marcelo Álvarez, Francesco Meli, Angela Gheorghiu, Mariam Battistelli, Carmen Giannattasio e Giulia Mazzola. Anche voci dal pop, come Laura Pausini, da sempre nel cuore del Maestro, primo ospite annunciato della serata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Furgone si schianta contro cantiere: morto operaio, altri due feriti

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, sulla tangenziale di Bologna, in corrispondenza di un cantiere: la dinamica è ancora al vaglio della Polizia Stradale, ma, dalle prime ricostruzioni, risulta che un furgone avrebbe investito un operaio di una ditta esterna che ha perso la vita. Ferite altre due persone.

Il cantiere, spiega Autostrade in una nota, è in fase di rimozione e correttamente segnalato. Sul posto, oltre agli Agenti della Polstrada, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i sanitari del 118 e il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Il tratto compreso tra lo svincolo 3 Ramo Verde e lo svincolo 4 Via del Triumvirato, verso la A14 Bologna-Taranto, è stato temporaneamente chiuso per essere poi riaperto poco dopo le 8.00. (fotografia di repertorio)

L’Arezzo vince a Pescara e vola al quarto posto

Questo mercoledì 9 aprile si è disputato il recupero di Serie C girone B fra Pescara e Arezzo. I toscani hanno avuto la meglio per 1-0, con un gol di Tavernelli al 92′.

Con questi tre punti l’Arezzo vola al quarto posto in classifica.

 

Filippo Graziani presenta “Ottanta. Buon compleanno Ivan”

Filippo Graziani sarà al Teatro Celebrazioni di Bologna il prossimo 15 aprile per “Ottanta. Buon compleanno Ivan”. Una festa di compleanno itinerante per omaggiare la musica di Ivan Graziani.
Le parole dell’artista al microfono di Alessio Aymone:

Esplosione e incendio in appartamento: ancora grave il 52enne ustionato

E’ ancora ricoverato all’Ospedale Niguarda di Milano, in gravi condizioni, il 52enne estratto dai Vigili del Fuoco dal suo appartamento in fiamme.

Come riportato dalla stampa locale, l’incendio è divampato, a seguito di un’esplosione, verificatasi per cause in corso di accertamento, nella mattinata di lunedì scorso, 7 aprile, intorno alle 6.45, in un’abitazione di via Lazio, ad Asola, in provincia di Mantova.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno domato il rogo e tratto in salvo il 52enne, poi affidato al personale sanitario: in virtù delle numerose ustioni riportate, l’uomo è stato condotto in codice rosso nel nosocomio milanese.

Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri che hanno effettuato i primi accertamenti per fare luce sull’accaduto e sulle cause all’origine dell’esplosione e poi del rogo. (fotografia di repertorio)

Si ribalta col trattore in un canale: morto imprenditore agricolo

Un tragico incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 9 aprile, intorno alle 10.00, a Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza.

Un agricoltore di 75 anni, Giovanni Zangrandi, ha perso la vita dopo essersi ribaltato con il trattore in località Busacca, lungo via Argine San Giorgio: come riportato dalla stampa locale, il mezzo, per cause in corso di accertamento, sarebbe finito fuori strada e poi in un canale pieno d’acqua.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Fiorenzuola e di Cremona, l’autogrù da Piacenza, il personale sanitario del 118, con l’elicottero da Parma, e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Non si esclude che all’origine dell’incidente possa esserci stato un malore.

Confagricoltura Piacenza ha espresso il proprio cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Giovanni Zangrandi, noto imprenditore agricolo, molto conosciuto in zona. (fotografia di repertorio)

Pontedera e Modartech insieme per disegnare la maglia granata del futuro

Pontedera e Modartech: insieme nel segno dell’innovazione. La maglia ‘26/’27, con la collaborazione di Erreà, nascerà da qui.

Pontedera, 9 aprile 2025 – Nuova partnership e nuovi ambiziosi progetti all’orizzonte. US Città di Pontedera e Istituto Modartech annunciano entusiasti l’inizio di un’importante collaborazione tra due realtà ‘di punta’ della città di Pontedera e della Valdera.

 

Un legame nel segno dell’innovazione, dal quale nascerà, in collaborazione con lo sponsor tecnico Erreà, la maglia ufficiale granata per la stagione sportiva 2026/27. Saranno proprio gli studenti del corso di laurea in Communication Design dell’Istituto Modartech – scuola di alta formazione autorizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, leader nei settori moda e comunicazione – ad essere coinvolti nel processo di design della nuova maglia, esprimendo la propria creatività e contribuendo attivamente alla realizzazione del progetto.

 

L’obiettivo è quello di realizzare una divisa in grado di rispecchiare l’identità visiva del Pontedera, con design e progettazione a cura dell’Istituto Modartech, utilizzando materiali all’avanguardia per garantire comfort e prestazioni ai calciatori. Il tutto sotto la sapiente guida di Erreà, che accompagnerà gli studenti nell’integrare pratiche sostenibili nella produzione delle divise, riducendo altresì l’impatto ambientale, promuovendo in questo modo un messaggio di responsabilità sociale.

L’iniziativa, inaugurata durante la scorsa settimana con un primo incontro presso la sede di Modartech a Pontedera, rappresenta un’opportunità unica per unire le competenze nel design e nella tecnologia tessile con l’esperienza nel settore sportivo.

A scegliere la maglia del Pontedera 2026/27, tra i progetti che saranno proposti al termine del processo di realizzazione, sarà la tifoseria granata. Una tappa ormai fissa nelle ultime stagioni, che ne certifica l’importanza e la centralità.

Truffe agli anziani: smantellata dalla Polizia vasta rete criminale

Una vasta operazione condotta dalla Polizia di Stato, con la direzione della Procura della Repubblica di Genova, ha portato allo smantellamento di una vasta rete criminale gravemente indiziata della commissione di 103 truffe ai danni di anziani in tutta Italia.
Dopo mesi di intense indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Genova, con la fondamentale collaborazione della Squadra Mobile di Napoli e l’ausilio operativo degli omologhi uffici di Bari, Benevento, Campobasso, Caserta, Frosinone, Isernia, Potenza e Salerno nonché del Reparto Prevenzione Crimine, gli investigatori della Polizia stanno dando esecuzione, dalle prime ore del mattino, a 77 misure cautelari di cui 22 custodie in carcere e in 55 obblighi di dimora nel comune di Napoli e obblighi di presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria, oltre a numerose perquisizioni nelle città di Napoli e Caserta, colpendo i vertici e i membri operativi di un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravate ai danni di anziani, smantellando la struttura gerarchica dell’organizzazione.

IL MODUS OPERANDI DELLA TRUFFA
La rete criminale operava con la tecnica del “finto incidente”, contattando telefonicamente,  le vittime per ingannarle con presunti incidenti o problemi giudiziari di loro familiari e fingendosi spesso appartenenti alle Forze dell’Ordine. Con abili strategie psicologiche e senza alcuno scrupolo, i truffatori convincevano gli anziani, ormai sfiniti e terrorizzati, a consegnare denaro e oggetti di valore. Le indagini hanno permesso di accertare che il gruppo utilizzava telefoni intestati a prestanome, mezzi a noleggio e basi logistiche diversificate per eludere i controlli.

INIZIO E SVOLGIMENTO DELLE INDAGINI
Le indagini hanno avuto inizio a giugno 2023 a seguito di una truffa consumata a Genova e sono poi proseguite, consentendo di delineare i presunti ruoli di ogni singolo partecipante al sodalizio criminale, radicato nel comune di Napoli e con una base logistica ad Aversa, e impegnato quotidianamente nell’organizzare su tutto il territorio nazionale svariate truffe con la nota modalità del “finto incidente” avvenuto ai danni di parenti di vittime anziane.
Gli accertamenti hanno permesso di appurare che il gruppo era composto da telefonisti esperti, incaricati di raggirare le vittime, e da “trasfertisti”, addetti al ritiro del denaro e dei beni, spesso preziosi, sottratti agli anziani.
Nello specifico i vertici della struttura, utilizzando appartamenti adibiti a call center, si occupavano di effettuare tra le 600 e le 1200 chiamate giornaliere per ognuno (operando contestualmente in 4/5 nel ruolo di “telefonisti”) per poi utilizzare tra le 5 e le 7 pattuglie di “operativi” (addetti alla riscossione dei soldi dalle vittime) dislocate in svariate province italiane.
L’organizzazione forniva persino, attraverso sodali “intermediari” dedicati a questo aspetto, supporto logistico e assistenza legale in caso di intervento delle Forze dell’Ordine.
Nel corso dell’indagine, con la collaborazione delle Squadre Mobili di quasi tutta Italia, sono stati arrestati in flagranza di reato 75 soggetti con il recupero di refurtiva dal valore di svariate centinaia di migliaia di euro. Nel complesso quindi, oltre alle 77 odierne esecuzioni, i provvedimenti restrittivi adottati nei confronti degli autori delle odiose truffe ai danni di persone anziane, sono stati 152. Sequestrato denaro e gioielli per un valore di oltre 1 milione e 700 mila euro, a riprova di quanto l’attività criminale dell’associazione fosse particolarmente fiorente.

La Polizia evidenzia che “la fase in cui si sta operando è quella delle indagini preliminari e che l’eventuale responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo nel caso dell’emissione di una sentenza irrevocabile di condanna“. (fotografia di repertorio)

Il segreto di Jessica Simpson per la voce? Lo sperma di serpente

Jessica Simpson ha scatenato un polverone per aver svelato il segreto che rende unica la sua voce. L’artista, che da poco ha pubblicato il suo nuovo EP “Nashville Canyon, pt 1”, ha spiegato di bere un tonico miracoloso che le ha consigliato il suo vocal coach, che tra gli ingredienti ne ha uno molto particolare. Dopo aver cercato online più informazioni sul quel “rimedio erboristico cinese”, la cantante ha scoperto che uno degli ingredienti è lo sperma di serpente.

Da come si legge su TMZ, visti i risultati, la pop star non è molto preoccupata del clamore che ha suscitato con la sua confessione, ma ha affermato che continuerà a usarlo per preparare le corde vocali: “Mi libera davvero la gola. Divento una cantante fantastica quando prendo lo sperma di serpente. Non posso farci niente”. Inoltre Jessica Simpson ha sottolineato che il tonico ha un sapore particolare, che ricorda quello del miele.

(foto: cover di Nashville Canyon di Jessica Simpson)

Travolta da un camion in retromarcia: morta 49enne

Tragedia nella mattinata di oggi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, poco prima delle 8.00: dalle prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, una donna di 49 anni, che si trovava a piedi in via della Repubblica, sarebbe stata investita e uccisa da un camion in retromarcia.

Il mezzo era intento a scaricare un muletto e la donna si trovava nel parcheggio di un parco, accanto all’area sportiva. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per la 49enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Luciano Pavarotti: all’Arena di Verona il concerto per celebrare i 90 anni del Maestro

Dopo lo straordinario successo dell’evento celebrativo di “Pavarotti 10th Anniversary” del 2017, il 30 settembre 2025, anno in cui avrebbe celebrato il suo novantesimo compleanno, il Maestro Luciano Pavarotti verrà ricordato nuovamente con un grande concerto all’Arena di Verona, “Pavarotti 90 – L’uomo che emozionò il mondo”. Un evento speciale a cui parteciperanno grandi artisti del panorama lirico e pop per festeggiare ed omaggiare questo unico e straordinario percorso artistico: protagonisti sul palco tanti grandi cantanti dell’opera in primis ed anche del pop, i due “emisferi” della musica che il tenore ha generosamente congiunto nel corso della sua quarantennale carriera.

“Sono felice di poter ricordare Luciano in questo anniversario importante – dichiara Nicoletta Mantovani Pavarottie in una sede così prestigiosa e significativa come l’Arena di Verona, che lo ha visto protagonista in interpretazioni indimenticabili. Questo compleanno virtuale ci dà l’occasione di ripercorrere la vita e la straordinaria carriera di Luciano. Non finisce mai di stupirmi quanto il suo ricordo sia radicato nel cuore di tante persone, la sua voce rimane ancora un faro per tutti gli appassionati di opera nel mondo e la sua generosità ha generato un legame di affetto che il tempo non riesce a scalfire. Il concerto all’Arena rappresenta per me un modo per continuare a dirgli “grazie” per tutto ciò che è stato e ha fatto, come artista e come uomo”.

“Pavarotti 90” sarà l’occasione non solo per un concerto ma per un vero e proprio “Memorial”, che offrirà al pubblico l’opportunità di ricordare il Maestro tra ricordi, testimonianze e le performance dei grandi talenti presenti. Tra cui Plácido Domingo, José Carreras e Andrea Bocelli, amici di una vita, e tanti altri artisti del panorama musicale italiano e internazionale come Yusif Eyvazov, Vittorio Grigolo, Jonathan Tetelman, Fabio Sartori, Marcelo Álvarez, Francesco Meli, Angela Gheorghiu, Mariam Battistelli, Carmen Giannattasio e Giulia Mazzola. Anche voci dal pop, come Laura Pausini, da sempre nel cuore del Maestro, primo ospite annunciato della serata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Furgone si schianta contro cantiere: morto operaio, altri due feriti

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, sulla tangenziale di Bologna, in corrispondenza di un cantiere: la dinamica è ancora al vaglio della Polizia Stradale, ma, dalle prime ricostruzioni, risulta che un furgone avrebbe investito un operaio di una ditta esterna che ha perso la vita. Ferite altre due persone.

Il cantiere, spiega Autostrade in una nota, è in fase di rimozione e correttamente segnalato. Sul posto, oltre agli Agenti della Polstrada, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i sanitari del 118 e il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Il tratto compreso tra lo svincolo 3 Ramo Verde e lo svincolo 4 Via del Triumvirato, verso la A14 Bologna-Taranto, è stato temporaneamente chiuso per essere poi riaperto poco dopo le 8.00. (fotografia di repertorio)

L’Arezzo vince a Pescara e vola al quarto posto

Questo mercoledì 9 aprile si è disputato il recupero di Serie C girone B fra Pescara e Arezzo. I toscani hanno avuto la meglio per 1-0, con un gol di Tavernelli al 92′.

Con questi tre punti l’Arezzo vola al quarto posto in classifica.

 

Filippo Graziani presenta “Ottanta. Buon compleanno Ivan”

Filippo Graziani sarà al Teatro Celebrazioni di Bologna il prossimo 15 aprile per “Ottanta. Buon compleanno Ivan”. Una festa di compleanno itinerante per omaggiare la musica di Ivan Graziani.
Le parole dell’artista al microfono di Alessio Aymone:

Esplosione e incendio in appartamento: ancora grave il 52enne ustionato

E’ ancora ricoverato all’Ospedale Niguarda di Milano, in gravi condizioni, il 52enne estratto dai Vigili del Fuoco dal suo appartamento in fiamme.

Come riportato dalla stampa locale, l’incendio è divampato, a seguito di un’esplosione, verificatasi per cause in corso di accertamento, nella mattinata di lunedì scorso, 7 aprile, intorno alle 6.45, in un’abitazione di via Lazio, ad Asola, in provincia di Mantova.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno domato il rogo e tratto in salvo il 52enne, poi affidato al personale sanitario: in virtù delle numerose ustioni riportate, l’uomo è stato condotto in codice rosso nel nosocomio milanese.

Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri che hanno effettuato i primi accertamenti per fare luce sull’accaduto e sulle cause all’origine dell’esplosione e poi del rogo. (fotografia di repertorio)

Si ribalta col trattore in un canale: morto imprenditore agricolo

Un tragico incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 9 aprile, intorno alle 10.00, a Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza.

Un agricoltore di 75 anni, Giovanni Zangrandi, ha perso la vita dopo essersi ribaltato con il trattore in località Busacca, lungo via Argine San Giorgio: come riportato dalla stampa locale, il mezzo, per cause in corso di accertamento, sarebbe finito fuori strada e poi in un canale pieno d’acqua.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Fiorenzuola e di Cremona, l’autogrù da Piacenza, il personale sanitario del 118, con l’elicottero da Parma, e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Non si esclude che all’origine dell’incidente possa esserci stato un malore.

Confagricoltura Piacenza ha espresso il proprio cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Giovanni Zangrandi, noto imprenditore agricolo, molto conosciuto in zona. (fotografia di repertorio)

Pontedera e Modartech insieme per disegnare la maglia granata del futuro

Pontedera e Modartech: insieme nel segno dell’innovazione. La maglia ‘26/’27, con la collaborazione di Erreà, nascerà da qui.

Pontedera, 9 aprile 2025 – Nuova partnership e nuovi ambiziosi progetti all’orizzonte. US Città di Pontedera e Istituto Modartech annunciano entusiasti l’inizio di un’importante collaborazione tra due realtà ‘di punta’ della città di Pontedera e della Valdera.

 

Un legame nel segno dell’innovazione, dal quale nascerà, in collaborazione con lo sponsor tecnico Erreà, la maglia ufficiale granata per la stagione sportiva 2026/27. Saranno proprio gli studenti del corso di laurea in Communication Design dell’Istituto Modartech – scuola di alta formazione autorizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, leader nei settori moda e comunicazione – ad essere coinvolti nel processo di design della nuova maglia, esprimendo la propria creatività e contribuendo attivamente alla realizzazione del progetto.

 

L’obiettivo è quello di realizzare una divisa in grado di rispecchiare l’identità visiva del Pontedera, con design e progettazione a cura dell’Istituto Modartech, utilizzando materiali all’avanguardia per garantire comfort e prestazioni ai calciatori. Il tutto sotto la sapiente guida di Erreà, che accompagnerà gli studenti nell’integrare pratiche sostenibili nella produzione delle divise, riducendo altresì l’impatto ambientale, promuovendo in questo modo un messaggio di responsabilità sociale.

L’iniziativa, inaugurata durante la scorsa settimana con un primo incontro presso la sede di Modartech a Pontedera, rappresenta un’opportunità unica per unire le competenze nel design e nella tecnologia tessile con l’esperienza nel settore sportivo.

A scegliere la maglia del Pontedera 2026/27, tra i progetti che saranno proposti al termine del processo di realizzazione, sarà la tifoseria granata. Una tappa ormai fissa nelle ultime stagioni, che ne certifica l’importanza e la centralità.

Truffe agli anziani: smantellata dalla Polizia vasta rete criminale

Una vasta operazione condotta dalla Polizia di Stato, con la direzione della Procura della Repubblica di Genova, ha portato allo smantellamento di una vasta rete criminale gravemente indiziata della commissione di 103 truffe ai danni di anziani in tutta Italia.
Dopo mesi di intense indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Genova, con la fondamentale collaborazione della Squadra Mobile di Napoli e l’ausilio operativo degli omologhi uffici di Bari, Benevento, Campobasso, Caserta, Frosinone, Isernia, Potenza e Salerno nonché del Reparto Prevenzione Crimine, gli investigatori della Polizia stanno dando esecuzione, dalle prime ore del mattino, a 77 misure cautelari di cui 22 custodie in carcere e in 55 obblighi di dimora nel comune di Napoli e obblighi di presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria, oltre a numerose perquisizioni nelle città di Napoli e Caserta, colpendo i vertici e i membri operativi di un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravate ai danni di anziani, smantellando la struttura gerarchica dell’organizzazione.

IL MODUS OPERANDI DELLA TRUFFA
La rete criminale operava con la tecnica del “finto incidente”, contattando telefonicamente,  le vittime per ingannarle con presunti incidenti o problemi giudiziari di loro familiari e fingendosi spesso appartenenti alle Forze dell’Ordine. Con abili strategie psicologiche e senza alcuno scrupolo, i truffatori convincevano gli anziani, ormai sfiniti e terrorizzati, a consegnare denaro e oggetti di valore. Le indagini hanno permesso di accertare che il gruppo utilizzava telefoni intestati a prestanome, mezzi a noleggio e basi logistiche diversificate per eludere i controlli.

INIZIO E SVOLGIMENTO DELLE INDAGINI
Le indagini hanno avuto inizio a giugno 2023 a seguito di una truffa consumata a Genova e sono poi proseguite, consentendo di delineare i presunti ruoli di ogni singolo partecipante al sodalizio criminale, radicato nel comune di Napoli e con una base logistica ad Aversa, e impegnato quotidianamente nell’organizzare su tutto il territorio nazionale svariate truffe con la nota modalità del “finto incidente” avvenuto ai danni di parenti di vittime anziane.
Gli accertamenti hanno permesso di appurare che il gruppo era composto da telefonisti esperti, incaricati di raggirare le vittime, e da “trasfertisti”, addetti al ritiro del denaro e dei beni, spesso preziosi, sottratti agli anziani.
Nello specifico i vertici della struttura, utilizzando appartamenti adibiti a call center, si occupavano di effettuare tra le 600 e le 1200 chiamate giornaliere per ognuno (operando contestualmente in 4/5 nel ruolo di “telefonisti”) per poi utilizzare tra le 5 e le 7 pattuglie di “operativi” (addetti alla riscossione dei soldi dalle vittime) dislocate in svariate province italiane.
L’organizzazione forniva persino, attraverso sodali “intermediari” dedicati a questo aspetto, supporto logistico e assistenza legale in caso di intervento delle Forze dell’Ordine.
Nel corso dell’indagine, con la collaborazione delle Squadre Mobili di quasi tutta Italia, sono stati arrestati in flagranza di reato 75 soggetti con il recupero di refurtiva dal valore di svariate centinaia di migliaia di euro. Nel complesso quindi, oltre alle 77 odierne esecuzioni, i provvedimenti restrittivi adottati nei confronti degli autori delle odiose truffe ai danni di persone anziane, sono stati 152. Sequestrato denaro e gioielli per un valore di oltre 1 milione e 700 mila euro, a riprova di quanto l’attività criminale dell’associazione fosse particolarmente fiorente.

La Polizia evidenzia che “la fase in cui si sta operando è quella delle indagini preliminari e che l’eventuale responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo nel caso dell’emissione di una sentenza irrevocabile di condanna“. (fotografia di repertorio)

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...