Home Blog Pagina 85

La Fiorentina ribalta il Pana e si qualifica ai quarti di Conference

La Fiorentina soffre nel secondo tempo ma batte in casa il Panathinaikos e conquista i quarti di finale di Conference League.

Al Franchi finisce 3-1 per la squadra di Palladino che riscatta la sconfitta per 3-2 dell’andata. Nel primo tempo i viola dominano e segnano con Mandragora e Gudmundsson. Nella ripresa Kean segna il 3-0, ma gli ospiti hanno diverse occasioni e all’80 la riaprono col rigore di Ioannidis (per fallo commesso da Fagioli). Ai quarti, la Fiorentina affronterà il Celje.

Umberto Tozzi: dodici nuove date per il tour estivo

Prosegue con grande successo il tour teatrale di Umberto Tozzi e a grande richiesta si aggiungono a luglio e agosto 12 nuovi appuntamenti estivi de “L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour”.

Le nuove tappe saranno:
10 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)
13 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
21 luglio 2025 – PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 – OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 – PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 – PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
13 agosto 2025 – LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 – DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 – MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 – TAORMINA – Teatro Antico
29 agosto 2025 – BARD (AO) – Forte

I biglietti sono disponibili da oggi, giovedì 13 marzo, alle ore 18.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati, quelli per la data di Pescara da lunedì 17 marzo alle ore 14. I biglietti per la data di Taormina saranno disponibili a breve.

Dopo il debutto nello scorso giugno dei concerti outdoor, tra cui Piazza San Marco a Venezia e dei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna, la tranche delle nuove date italiane del tour è iniziata lunedì 10 marzo dal Teatro Carlo Felice di Genova e proseguirà fino a maggio.

Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti, compreso il grande concerto evento all’Arena di Verona:
13 marzo 2025 PARMA – Teatro Regio
1° aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto
2 aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto
4 aprile 2025 COMO – Teatro Sociale
5 aprile 2025 BRESCIA – Teatro DisPlay
7 aprile 2025 LEGNANO (MI) – Teatro Galleria
9 aprile 2025 CREMONA – Teatro Ponchielli
12 aprile 2025 TREVIGLIO (BG) – PalaFacchetti
14 aprile 2025 MILANO – Teatro Arcimboldi
16 aprile 2025 BOLOGNA – Teatro EuropAuditorium
17 aprile 2025 PADOVA – Gran Teatro Geox
19 aprile 2025 BOLZANO – Palasport Stadthalle
25 aprile 2025 ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
26 aprile 2025 ANCONA – Teatro delle Muse
28 aprile 2025 FIRENZE – Teatro Verdi
29 aprile 2025 MONTECATINI TERME (PT) – Nuovo Teatro Verdi
2 maggio 2025 ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
13 maggio 2025 SANREMO (IM) – Teatro Ariston
16 maggio 2025 BARI – Teatro Team
17 maggio 2025 LECCE – Teatro Politeama Greco
19 maggio 2025 CATANIA – Teatro Metropolitan
20 maggio 2025 PALERMO – Teatro Golden
23 maggio 2025 NAPOLI – Teatro Augusteo
27 maggio 2025 TRIESTE – Teatro Rossetti
10 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)
13 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
21 luglio 2025 – PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 – OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 – PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 – PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
13 agosto 2025 – LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 – DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 – MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 – TAORMINA – Teatro Antico
29 agosto 2025 – BARD (AO) – Forte
5 ottobre 2025 VERONA – Arena di Verona

Allerta meteo: domani a Bologna, Pianoro e nella Bassa Romagna scuole chiuse

In Emilia-Romagna torna l’allerta rossa per maltempo intenso per la giornata di domani, venerdì 14 marzo.

In particolare l’allerta riguarda le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. Saranno interessate le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e i territori confinanti del ferrarese e ravennate.

E alcuni dei  Comuni interessati stanno già decidendo di sospendere l’attività didattica a scopo precauzionale: scuole di ogni ordine e grado chiuse a Bologna, comprese le palestre scolastiche, come ha comunicato il Sindaco Matteo Lepore sui social, e nei comuni della Bassa Romagna, ovvero Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Conselice, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno e Fusignano.

Anche  Luca Vecchiettini, Sindaco di Pianoro, nel Bolognese, ha disposto la chiusura delle attività didattiche di tutte le scuole e dei servizi educativi 0-3 anni, giardini e parchi pubblici. Sarà inoltre chiusa la pista ciclopedonale lungo Savena e sospese le attività sportive. Decisione presa anche dai Comuni dell’Unione Savena-Idice (ovvero anche Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano). (fotografia di repertorio)

Ospedale Molinette di Torino: a due giovani fratelli la possibilità di guardare il mondo con occhi nuovi

Due fratelli, 17 anni lui, 24 lei, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti a un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti, effettuato nella stessa giornata, per correggere i gravi problemi visivi, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino Ospedale Molinette. La loro condizione, presente anche nella madre e in altri familiari, comportava l’assenza totale dell’iride associata a gravi alterazioni oculari, tra le quali la cataratta e un glaucoma progressivo, che metteva seriamente a rischio la loro vista.

Per evitare il peggioramento irreversibile, il professor Michele Reibaldi (Direttore Oculistica universitaria della Città della Salute e della Scienza di Torino), coadiuvato dalla sua équipe, ha deciso di operare entrambi i fratelli nello stesso giorno, intervenendo su entrambi gli occhi.
Si è trattato di un triplice intervento rivoluzionario: il glaucoma, che, nonostante la terapia medica continuava a progredire minacciando gravemente la perdita del campo visivo, è stato trattato con l’impianto di un innovativo dispositivo mininvasivo per ridurre la pressione oculare e l’arresto della perdita visiva; la cataratta giovanile è stata rimossa con l’impianto di un cristallino artificiale e infine l’inserimento di un’iride artificiale di ultima generazione.

Oltre al recupero della vista, l’intervento ha dato ai due fratelli un’opportunità per loro insperata: avere per la prima volta l’iride e la possibilità di scegliere il colore dei propri occhi. Il fratello ha optato per una tonalità sul verde, mentre la sorella per una tinta marrone scuro. Un dettaglio che non riguarda solo l’estetica, ma rappresenta un momento simbolico di cambiamento nella loro vita.
Dopo l’intervento, entrambi hanno riportato un significativo miglioramento della visione e una concreta possibilità di preservare la vista per il futuro. (fotografia di repertorio, generica di occhio)

Scontro tra due auto: feriti due giovani

Un incidente stradale è accaduto nella notte di oggi, giovedì 13 marzo, intorno alle 4.00, in Via Fratelli Rosselli, intersezione con Via Ponte alle Mosse, a Firenze.

Coinvolte nel sinistro, verificatosi per cause in corso di accertamento, due auto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze che hanno estratto i due conducenti rimasti incastrati nell’abitacolo delle rispettive vetture. I feriti, due giovani di 20 e 30 anni, sono stati poi affidanti al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto al pronto soccorso dell’Ospedale Careggi.

I Vigili del Fuoco si sono inoltre adoperati per la messa in sicurezza dei mezzi.
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche la Polizia Locale e i Carabinieri: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Max Giusti a teatro con il nuovo spettacolo “Bollicine”

Si chiama “Bollicine” ed è il nuovo spettacolo che Max Giusti porta in tour per raccontare al pubblico un lato di sé inedito e confidenziale. Tappa al Teatro Celebrazioni di Bologna il 19 marzo.
Le sue parole al microfono di Alessio Aymone:

Napoli, terremoto Campi Flegrei: 40 le verifiche effettuate dai Vigili del Fuoco

Prosegue a Napoli il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica di magnitudo 4.4 che nella notte tra ieri, mercoledì 12 marzo, e oggi, giovedì 13, all’1.25, ha interessato la zona dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato localizzato in mare, a Pozzuoli, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a una profondità di due chilometri. E’ in corso uno sciame sismico.

Al momento sono state effettuate 40 verifiche di stabilità nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli, una di queste per il crollo di un controsoffitto che ha causato il leggero ferimento di una persona, una donna di Bagnoli, mentre risultano 70 le richieste di verifica di stabilità ancora da svolgere.

Il dispositivo di soccorso del Corpo Nazionale vede in azione sei squadre del Comando di Napoli, supportate da squadre giunte in rinforzo da Caserta, Avellino, Benevento e Salerno. Nell’area interessata dal sisma oggi le scuole rimangono chiuse. (immagine di copertina: GoogleMap dal sito internet INGV)

“Funny little Fears”: Damiano David annuncia l’uscita del suo primo album

Finalmente Damiano David ha svelato il nome e il giorno d’uscita del suo primo album da solista! “Funny Little Fears”, questo il titolo del nuovo progetto musicale anticipato dai singoli “Born With a Broken Heart”, “Silverlines” e “Next Summer”, arriverà nei negozi e negli store digitali il 16 maggio.

“Ho sempre avuto paura dell’altezza, che da un momento all’altro il terreno si spaccasse sotto i miei piedi e in un secondo tutto finisse. Ho avuto paura dell’oscurità, un’immensità che non riesco a vedere o comprendere, che potrebbe prendermi se non faccio attenzione a dove metto i piedi. Ho avuto paura di me stesso, di chiedere troppo, di inseguire qualcosa che non sapevo nemmeno se volevo davvero. E onestamente a volte ho ancora paura, ma ho scritto un manuale per me stesso. Spero possa essere utile anche a voi. Si chiama Funny Little Fears”, ha scritto sui social.

Per vedere Damiano dal vivo dovremo attendere l’autunno, quando l’artista sarà in Italia per tre date del suo world tour: appuntamento fissato per il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, 11 e 12 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma, con la prima data già sold out.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Nello zaino un martelletto frangivetro e una bomboletta di protossido di azoto: minorenne denunciato dai Carabinieri

I Carabinieri di Bologna hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, un ragazzino per ricettazione e porto d’armi od oggetti atti ad offendere.

I Militari sono intervenuti presso un Istituto scolastico del capoluogo emiliano in quanto il giovane era stato sorpreso dal personale scolastico, durante le lezioni, mentre stava armeggiando con il suo zaino. All’interno di quest’ultimo, invece dei libri e dei quaderni, il minore avere nascosto un martello frangivetro, simile a quelli utilizzati per infrangere i vetri in caso di emergenza all’interno degli autobus, e una bomboletta contenente protossido di azoto.

Il ragazzino è stato affidato al personale scolastico che ha poi provveduto a informare la famiglia dell’accaduto. I servizi di controllo preventivi dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna, proseguiranno nei prossimi giorni soprattutto durante le uscite e gli ingressi delle lezioni presso le scuole.

Donna muore travolta da una palma

Tragedia in piazza Paolo Da Novi, nel quartiere della Foce, a Genova: una donna è morta dopo essere stata travolta da una palma.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 12 marzo. Nonostante l’intervento dei soccorsi, personale sanitario del 118, Croce Bianca Genovese e Vigili del Fuoco, per la donna, una 58enne, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e fare luce sulle cause che hanno determinato il tragico crollo. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina ribalta il Pana e si qualifica ai quarti di Conference

La Fiorentina soffre nel secondo tempo ma batte in casa il Panathinaikos e conquista i quarti di finale di Conference League.

Al Franchi finisce 3-1 per la squadra di Palladino che riscatta la sconfitta per 3-2 dell’andata. Nel primo tempo i viola dominano e segnano con Mandragora e Gudmundsson. Nella ripresa Kean segna il 3-0, ma gli ospiti hanno diverse occasioni e all’80 la riaprono col rigore di Ioannidis (per fallo commesso da Fagioli). Ai quarti, la Fiorentina affronterà il Celje.

Umberto Tozzi: dodici nuove date per il tour estivo

Prosegue con grande successo il tour teatrale di Umberto Tozzi e a grande richiesta si aggiungono a luglio e agosto 12 nuovi appuntamenti estivi de “L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour”.

Le nuove tappe saranno:
10 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)
13 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
21 luglio 2025 – PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 – OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 – PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 – PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
13 agosto 2025 – LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 – DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 – MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 – TAORMINA – Teatro Antico
29 agosto 2025 – BARD (AO) – Forte

I biglietti sono disponibili da oggi, giovedì 13 marzo, alle ore 18.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati, quelli per la data di Pescara da lunedì 17 marzo alle ore 14. I biglietti per la data di Taormina saranno disponibili a breve.

Dopo il debutto nello scorso giugno dei concerti outdoor, tra cui Piazza San Marco a Venezia e dei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna, la tranche delle nuove date italiane del tour è iniziata lunedì 10 marzo dal Teatro Carlo Felice di Genova e proseguirà fino a maggio.

Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti, compreso il grande concerto evento all’Arena di Verona:
13 marzo 2025 PARMA – Teatro Regio
1° aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto
2 aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto
4 aprile 2025 COMO – Teatro Sociale
5 aprile 2025 BRESCIA – Teatro DisPlay
7 aprile 2025 LEGNANO (MI) – Teatro Galleria
9 aprile 2025 CREMONA – Teatro Ponchielli
12 aprile 2025 TREVIGLIO (BG) – PalaFacchetti
14 aprile 2025 MILANO – Teatro Arcimboldi
16 aprile 2025 BOLOGNA – Teatro EuropAuditorium
17 aprile 2025 PADOVA – Gran Teatro Geox
19 aprile 2025 BOLZANO – Palasport Stadthalle
25 aprile 2025 ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
26 aprile 2025 ANCONA – Teatro delle Muse
28 aprile 2025 FIRENZE – Teatro Verdi
29 aprile 2025 MONTECATINI TERME (PT) – Nuovo Teatro Verdi
2 maggio 2025 ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
13 maggio 2025 SANREMO (IM) – Teatro Ariston
16 maggio 2025 BARI – Teatro Team
17 maggio 2025 LECCE – Teatro Politeama Greco
19 maggio 2025 CATANIA – Teatro Metropolitan
20 maggio 2025 PALERMO – Teatro Golden
23 maggio 2025 NAPOLI – Teatro Augusteo
27 maggio 2025 TRIESTE – Teatro Rossetti
10 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)
13 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
21 luglio 2025 – PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 – OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 – PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 – PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
13 agosto 2025 – LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 – DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 – MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 – TAORMINA – Teatro Antico
29 agosto 2025 – BARD (AO) – Forte
5 ottobre 2025 VERONA – Arena di Verona

Allerta meteo: domani a Bologna, Pianoro e nella Bassa Romagna scuole chiuse

In Emilia-Romagna torna l’allerta rossa per maltempo intenso per la giornata di domani, venerdì 14 marzo.

In particolare l’allerta riguarda le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. Saranno interessate le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e i territori confinanti del ferrarese e ravennate.

E alcuni dei  Comuni interessati stanno già decidendo di sospendere l’attività didattica a scopo precauzionale: scuole di ogni ordine e grado chiuse a Bologna, comprese le palestre scolastiche, come ha comunicato il Sindaco Matteo Lepore sui social, e nei comuni della Bassa Romagna, ovvero Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Conselice, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno e Fusignano.

Anche  Luca Vecchiettini, Sindaco di Pianoro, nel Bolognese, ha disposto la chiusura delle attività didattiche di tutte le scuole e dei servizi educativi 0-3 anni, giardini e parchi pubblici. Sarà inoltre chiusa la pista ciclopedonale lungo Savena e sospese le attività sportive. Decisione presa anche dai Comuni dell’Unione Savena-Idice (ovvero anche Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano). (fotografia di repertorio)

Ospedale Molinette di Torino: a due giovani fratelli la possibilità di guardare il mondo con occhi nuovi

Due fratelli, 17 anni lui, 24 lei, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti a un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti, effettuato nella stessa giornata, per correggere i gravi problemi visivi, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino Ospedale Molinette. La loro condizione, presente anche nella madre e in altri familiari, comportava l’assenza totale dell’iride associata a gravi alterazioni oculari, tra le quali la cataratta e un glaucoma progressivo, che metteva seriamente a rischio la loro vista.

Per evitare il peggioramento irreversibile, il professor Michele Reibaldi (Direttore Oculistica universitaria della Città della Salute e della Scienza di Torino), coadiuvato dalla sua équipe, ha deciso di operare entrambi i fratelli nello stesso giorno, intervenendo su entrambi gli occhi.
Si è trattato di un triplice intervento rivoluzionario: il glaucoma, che, nonostante la terapia medica continuava a progredire minacciando gravemente la perdita del campo visivo, è stato trattato con l’impianto di un innovativo dispositivo mininvasivo per ridurre la pressione oculare e l’arresto della perdita visiva; la cataratta giovanile è stata rimossa con l’impianto di un cristallino artificiale e infine l’inserimento di un’iride artificiale di ultima generazione.

Oltre al recupero della vista, l’intervento ha dato ai due fratelli un’opportunità per loro insperata: avere per la prima volta l’iride e la possibilità di scegliere il colore dei propri occhi. Il fratello ha optato per una tonalità sul verde, mentre la sorella per una tinta marrone scuro. Un dettaglio che non riguarda solo l’estetica, ma rappresenta un momento simbolico di cambiamento nella loro vita.
Dopo l’intervento, entrambi hanno riportato un significativo miglioramento della visione e una concreta possibilità di preservare la vista per il futuro. (fotografia di repertorio, generica di occhio)

Scontro tra due auto: feriti due giovani

Un incidente stradale è accaduto nella notte di oggi, giovedì 13 marzo, intorno alle 4.00, in Via Fratelli Rosselli, intersezione con Via Ponte alle Mosse, a Firenze.

Coinvolte nel sinistro, verificatosi per cause in corso di accertamento, due auto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze che hanno estratto i due conducenti rimasti incastrati nell’abitacolo delle rispettive vetture. I feriti, due giovani di 20 e 30 anni, sono stati poi affidanti al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto al pronto soccorso dell’Ospedale Careggi.

I Vigili del Fuoco si sono inoltre adoperati per la messa in sicurezza dei mezzi.
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche la Polizia Locale e i Carabinieri: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Max Giusti a teatro con il nuovo spettacolo “Bollicine”

Si chiama “Bollicine” ed è il nuovo spettacolo che Max Giusti porta in tour per raccontare al pubblico un lato di sé inedito e confidenziale. Tappa al Teatro Celebrazioni di Bologna il 19 marzo.
Le sue parole al microfono di Alessio Aymone:

Napoli, terremoto Campi Flegrei: 40 le verifiche effettuate dai Vigili del Fuoco

Prosegue a Napoli il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica di magnitudo 4.4 che nella notte tra ieri, mercoledì 12 marzo, e oggi, giovedì 13, all’1.25, ha interessato la zona dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato localizzato in mare, a Pozzuoli, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a una profondità di due chilometri. E’ in corso uno sciame sismico.

Al momento sono state effettuate 40 verifiche di stabilità nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli, una di queste per il crollo di un controsoffitto che ha causato il leggero ferimento di una persona, una donna di Bagnoli, mentre risultano 70 le richieste di verifica di stabilità ancora da svolgere.

Il dispositivo di soccorso del Corpo Nazionale vede in azione sei squadre del Comando di Napoli, supportate da squadre giunte in rinforzo da Caserta, Avellino, Benevento e Salerno. Nell’area interessata dal sisma oggi le scuole rimangono chiuse. (immagine di copertina: GoogleMap dal sito internet INGV)

“Funny little Fears”: Damiano David annuncia l’uscita del suo primo album

Finalmente Damiano David ha svelato il nome e il giorno d’uscita del suo primo album da solista! “Funny Little Fears”, questo il titolo del nuovo progetto musicale anticipato dai singoli “Born With a Broken Heart”, “Silverlines” e “Next Summer”, arriverà nei negozi e negli store digitali il 16 maggio.

“Ho sempre avuto paura dell’altezza, che da un momento all’altro il terreno si spaccasse sotto i miei piedi e in un secondo tutto finisse. Ho avuto paura dell’oscurità, un’immensità che non riesco a vedere o comprendere, che potrebbe prendermi se non faccio attenzione a dove metto i piedi. Ho avuto paura di me stesso, di chiedere troppo, di inseguire qualcosa che non sapevo nemmeno se volevo davvero. E onestamente a volte ho ancora paura, ma ho scritto un manuale per me stesso. Spero possa essere utile anche a voi. Si chiama Funny Little Fears”, ha scritto sui social.

Per vedere Damiano dal vivo dovremo attendere l’autunno, quando l’artista sarà in Italia per tre date del suo world tour: appuntamento fissato per il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, 11 e 12 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma, con la prima data già sold out.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Nello zaino un martelletto frangivetro e una bomboletta di protossido di azoto: minorenne denunciato dai Carabinieri

I Carabinieri di Bologna hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, un ragazzino per ricettazione e porto d’armi od oggetti atti ad offendere.

I Militari sono intervenuti presso un Istituto scolastico del capoluogo emiliano in quanto il giovane era stato sorpreso dal personale scolastico, durante le lezioni, mentre stava armeggiando con il suo zaino. All’interno di quest’ultimo, invece dei libri e dei quaderni, il minore avere nascosto un martello frangivetro, simile a quelli utilizzati per infrangere i vetri in caso di emergenza all’interno degli autobus, e una bomboletta contenente protossido di azoto.

Il ragazzino è stato affidato al personale scolastico che ha poi provveduto a informare la famiglia dell’accaduto. I servizi di controllo preventivi dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna, proseguiranno nei prossimi giorni soprattutto durante le uscite e gli ingressi delle lezioni presso le scuole.

Donna muore travolta da una palma

Tragedia in piazza Paolo Da Novi, nel quartiere della Foce, a Genova: una donna è morta dopo essere stata travolta da una palma.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 12 marzo. Nonostante l’intervento dei soccorsi, personale sanitario del 118, Croce Bianca Genovese e Vigili del Fuoco, per la donna, una 58enne, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e fare luce sulle cause che hanno determinato il tragico crollo. (fotografia di repertorio)

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...