Il 32% dei pensionati riceve una pensione inferiore ai mille euro al mese. Lo ha detto il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, presentando il XXI Rapporto annuale.
Il dato considera gli importi lordi maggiorati dalle integrazioni al minimo associate alle prestazioni, compresa l’indennità di accompagnamento e la quattordicesima mensilità.
L’Inps evidenzia che la percentuale di pensionati con reddito inferiore a 12.000 euro è però pari a 40% se si considerano solo gli importi delle prestazioni al lordo dell’imposta personale sul reddito.
Secondo il rapporto Inps, inoltre, con 30 anni di contributi versati e un salario di 9 euro lordi l’ora, un lavoratore potrebbe avere una pensione a 65 anni di circa 750 euro.
Per quanto riguarda l’inflazione, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale stima che nel 2022, con una crescita dei prezzi che a fine anno potrebbe assestarsi sull’8%, potrebbe pesare sulla spesa per pensioni dell’Inps nel 2023 per 24 miliardi. (fotografia generica di denaro, di Christian Dubovan su Unsplash.com)
Gaetano Masucci, con la la fascia di capitano, alla settima stagione a Pisa non si esalta certo per questa doppietta ma ha voglia di dimenticare il finale della passata stagione concentrandosi sui nuovi obiettivi: “E’ stato un allenamento ed è fatto apposta per trovare un po’ d’intesa e di condizione. Siamo all’inizio e stiamo facendo un grande lavoro di carico“. Sul campionato : “Dobbiamo lavorare duramente. Per ora il nostro è un cantiere aperto. La scorsa stagione ormai è andata e siamo concentrati a trovare l’amalgama giusta con il nuovo staff tecnico“. Per i tifosi: “Siamo contenti di aver visto i tifosi sugli spalti anche perché Rovetta non è dietro l’angolo. Segno che c’è entusiasmo e ci sarà sempre. Tocca a noi ripartire con quella determinazione che ci ha sempre contraddistinto“.
Finisce nella scarpata e muore dopo un volo di oltre 15 metri. La tragedia è accaduta nel pomeriggio di ieri, domenica 10 luglio, sulla Majella, in Abruzzo, in provincia di Chieti.
Come riportato dalla stampa locale, Marco Ferretti, 36 anni, originario di Montesilvano, stava attraversando il sentiero sotto l’anfiteatro delle Murelle, quando è precipitato nel tentativo di salvare il suo cane, un husky, caduto nel crepaccio. Un altro ragazzo, che ha assistito alla scena, ha chiamato il Soccorso alpino e speleologico abruzzese, i cui operatori sono giunti sul posto insieme al personale sanitario del 118.
Per Marco Ferretti non c’è stato nulla da fare: i medici hanno potuto solamente constatarne il decesso; morto anche il cane, ritrovato dai soccorritori in condizioni ormai gravissime e deceduto poco dopo. La salma dell’uomo è stata recuperata e trasportata all’Ospedale di Pescara. (fotografia generica di cane husky, particolare della foto di Jeroen Bosch su Unsplash )
Elisa è risultata positiva al Covid e i concerti di Pistoia e Bologna vengono rimandati a data da destinarsi.
“I concerti di Elisa previsti per stasera 10 luglio a Pistoia e per il 12 luglio a Bologna sono rimandati a causa della positività dell’artista al covid-19. La cantautrice ha contratto il virus in forma lieve e tornerà quanto prima sul palco. I recuperi delle due date verranno comunicati a breve. I biglietti restano validi”, si legge nella nota stampa diffusa ieri.
Intanto la cantautrice ha rassicurato tutti i fan con una stories su Instagram, in cui mostra i risultati del suo saturimetro: “Grazie a tutti per i messaggini. Tutto bene e non vedo l’ora di tornare”, ha commentato Elisa.
Lo staff di Elisa comunica poi ulteriori riferimenti per le informazioni sui posticipi.
I nerazzurri battono 4-0 i dilettanti del Falco Albino, neopromossi in Promozione, con doppietta di Masucci e reti di Sibilli e Langella. Prima sgambata in preparazione del campionato e del primo impegno ufficiale in Coppa Italia di sabato 6 agosto contro il Brescia all’Arena. Rolando Maran schiera il 4-3-3 partendo con un tridente composto da Sibilli, Masucci e Giani.
La grande novità dell’esordio è rappresentata dall’impiego del croato Roko Jureskin.
PISA (primo tempo 4-3-3) Nicolas;Cisco, Leverbe, Masetti (27′ De Vitis), Jureskin; Trdan, Piccinini, Touré; Masucci, Sibilli, Giani.
PISA (secondo tempo 4-3-3): Livieri; Berra, Bernsnjak, De Vitis (34′ Sebastiano), Beruatto; Di Quinzio, Mastinu, Langella; Cohen, Lucca, Seck. A disposizione. Tommasini, Coulibaly. Allenatore Maran.
Koni De Winter è un calciatore dell’Empoli. Il belga, classe 2002, arriva in prestito dalla Juventus dopo che questa mattina aveva firmato con il club bianconero il rinnovo di contratto con il prolungamento di un ulteriore anno fino al 2025.
Un ulteriore tassello dunque per il pacchetto arretrato della squadra di Paolo Zanetti, un giovane su cui la Juventus punta molto per il futuro e che l’Empoli ha cercato con insistenza da diverso tempo, superando anche la concorrenza agguerrita della Sampdoria.
Koni De Winter nuovo acquisto dell’Empoli, arriva in prestito dalla Juventus (Credit Ph Juventus FC)
UFFICIALE LA CESSIONE DI DAMIANI – Samuele Damiani, centrocampista scuola Empoli, non è più un calciatore azzurro. Adesso è ufficiale il suo passaggio a titolo definitivo al Palermo con cui già aveva giocato gli ultimi sei mesi della scorsa stagione in prestito in Serie C e centrando la promozione nella serie cadetta. Damiani è considerato un calciatore importante per la squadra del tecnico Silvio Baldini e giocherà con i rosanero nel prossimo difficile e competitivo campionato cadetto.
COLPO IN PROSPETTIVA – L’Empoli si è assicurato l’attaccante classe 2004 Lorenzo Tropea: arriva a titolo definitivo dal Catania dopo il fallimento del club etneo. Con l’Empoli ha firmato un contratto di tre anni (fino al 30 giugno 2025). Tropea nella passata stagione si è messo in mostra nel campionato Primavera 3 con la maglia del Catania segnando cinque reti e facendosi notare per le sue qualità tecniche. Con l’Empoli giocherà ora in Primavera 1.
Lorenzo Tropea, attaccante classe 2004, approda all’Empoli in regime di svincolo dal Catania e firma con il club azzurro un triennale.
Ancora movimenti di calciomercato per l’Empoli, attivissimo in questa prima parte, che piazza due colpi in uscita senza perdere completamente il controllo di due giovani promesse del proprio settore giovanile. Nelle prossime ore si attende l’annuncio per un colpo in entrata ed altre due uscite.
DAVIDE ZAPPELLA A CHIAVARI – Il difensore terzino destro Davide Zappella (classe 1998) ha firmato con la Virtus Entella Chiavari, un contratto biennale con opzione sul terzo. Zappella passa a titolo definitivo ai liguri ma con diritto di “recompra” delle prestazioni a favore del club di Monteboro.
C’è anche l’annuncio della Virtus Entella che ha già presentato il calciatore ai propri tifosi. Zappella la scorsa stagione ha vestito, in prestito, la casacca del Pescara.
LUCA BELARDINELLI IN SERIE B – Luca Belardinelli, centrocampista su cui l’Empoli punta molto per il futuro, sale di categoria e dopo aver vestito la maglia della Pro Vercelli in Serie C la prossima stagione si cimenterà in Serie B con la maglia della neo-promossa Sudtirol di Bolzano. Il passaggio, annunciato nella mattinata di sabato dall’Empoli attraverso i propri canali social, con la formula del prestito.
Queste la parole rilasciate dal ragazzo ai microfoni dei colleghi sudtirolesi: “Sono contento di avere la possibilità di giocare per questa squadra e dell’opportunità di affacciarmi alla serie B che mi viene concessa. Ho visto le grandi strutture, ho parlato con il direttore sportivo e con il mister che mi hanno fatto sentire fin da subito uno del gruppo dandomi tanta fiducia. Sono assolutamente pronto a mettermi a disposizione e a dare il mio contributo alla squadra con la ferma intenzione di fare del mio meglio. Qui ritrovo il tecnico Zauli ma anche Curto con cui ho giocato un paio di stagioni ad Empoli nel settore giovanile”.
Luca Belardinelli (Credit Ph EFC 1920)
SI ATTENDE L’ANNUNCIO DALLA JUVE PER KONI DE WINTER – Il difensore classe 2002 Koni De Winter, belga, ha rinnovato questa mattina con la Juventus fino al 30 giugno 2025 prolungando così il proprio contratto. Adesso si attende nelle prossime ore l’annuncio dell’Empoli e del club bianconero per il passaggio in prestito agli azzurri.
LE ALTRE MOSSE – Il DS Pietro Accardi in sede di presentazione del tecnico Paolo Zanetti, giovedì scorso, è stato chiarissimo: “arriveranno almeno un altro centrale, un centrocampista, e due attaccanti esterni…”. Quattro nuovi arrivi al netto di nessuna altra uscita importante. Se in difesa con la conferma di Luperto si andrebbe numericamente apposto (poi ci sarà da capire cosa succederà con Viti, ndr), a centrocampo l’identikit perfetto è quello di Szimon Zurkowski, ma se il polacco non dovesse tornare l’Empoli non si farà trovare impreparato. In attacco si valuterà Merola, che però piace in B e in C, e potrebbe anche tornare Di Francesco magari in un’ipotetica operazione con la Spal sempre interessata a La Mantia.
PIRRELLO VERSO PORDENONE – Potrebbe chiudersi definitivamente l’esperienza empolese di Pirrello che arrivò tre stagioni fa in regime di svincolato dal Palermo e che, a parte la prima stagione, poi negli ultimi due campionati ha giocato lontano da Empoli. Rientrato dall’esperienza in prestito al Cosenza Pirrello potrebbe accasarsi al Pordenone a titolo definitivo e con cui potrebbe sottoscrivere un triennale.
IL PORTIERE SPOSITO PIACE IN C – Tre squadre di C sono sulle tracce di Alex Sposito rientrato dal prestito di Pontedera: Taranto, dove ha giocato dal 2019 al 2021, Arzignano e Lecco, hanno chiesto informazioni.
RICHIESTE PER ALTRI – Il giovane Morelli (Classe 2003), originario di Cosenza, lascerà Empoli per fare esperienza in Serie C: piace ad Imolese e Viterbese, ma anche al San Donato Tavarnelle. Anche il difensore centrale Pezzella andrà a giocare in Serie C.
ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Pierluigi Gollini dall’Atalanta BC.
Gollini, nato a Bologna il 18 marzo 1995, con un passato nel settore giovanile del Club viola, ha indossato, tra i professionisti, le maglie di Hellas Verona, Aston Villa, Atalanta e Tottenham.
Il nuovo calciatore viola conta anche una presenza con la Nazionale Italiana.
L’U.S Città di Pontedera comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive del terzino sinistro, classe 2000, Giuseppe Aurelio. Giocatore duttile e con grandi doti fisiche, il nuovo innesto del Pontedera è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Sassuolo, facendo poi esperienze in Serie C con le maglie di Cesena, Imolese e Gubbio. Il giocatore, che arriva a titolo definitivo dal Sassuolo, ha firmato un contratto biennale con la società Granata. In bocca al lupo Giuseppe e benvenuto in famiglia. 🤝🏻🇱🇻
La Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Luka Jovic dal Real Madrid CF.
Jovic, nato a Bijeljina (Bosnia) il 23 dicembre 1997, è cresciuto nel Settore Giovanile della Stella Rossa Belgrado e, nel corso della sua carriera, ha indossato, tra le altre, le maglie del Benfica, dell’ Eintracht Francoforte e del Real Madrid mettendo a segno 60 gol in tutte le principali competizioni. Il nuovo attaccante viola annovera nel suo palmarès una Champions League, due Campionati Spagnoli, due Supercoppe di Spagna ed una Coppa di Germania ed ha vestito in 26 occasioni la maglia della Nazionale maggiore Serba segnando 9 gol.
Il 32% dei pensionati riceve una pensione inferiore ai mille euro al mese. Lo ha detto il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, presentando il XXI Rapporto annuale.
Il dato considera gli importi lordi maggiorati dalle integrazioni al minimo associate alle prestazioni, compresa l’indennità di accompagnamento e la quattordicesima mensilità.
L’Inps evidenzia che la percentuale di pensionati con reddito inferiore a 12.000 euro è però pari a 40% se si considerano solo gli importi delle prestazioni al lordo dell’imposta personale sul reddito.
Secondo il rapporto Inps, inoltre, con 30 anni di contributi versati e un salario di 9 euro lordi l’ora, un lavoratore potrebbe avere una pensione a 65 anni di circa 750 euro.
Per quanto riguarda l’inflazione, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale stima che nel 2022, con una crescita dei prezzi che a fine anno potrebbe assestarsi sull’8%, potrebbe pesare sulla spesa per pensioni dell’Inps nel 2023 per 24 miliardi. (fotografia generica di denaro, di Christian Dubovan su Unsplash.com)
Gaetano Masucci, con la la fascia di capitano, alla settima stagione a Pisa non si esalta certo per questa doppietta ma ha voglia di dimenticare il finale della passata stagione concentrandosi sui nuovi obiettivi: “E’ stato un allenamento ed è fatto apposta per trovare un po’ d’intesa e di condizione. Siamo all’inizio e stiamo facendo un grande lavoro di carico“. Sul campionato : “Dobbiamo lavorare duramente. Per ora il nostro è un cantiere aperto. La scorsa stagione ormai è andata e siamo concentrati a trovare l’amalgama giusta con il nuovo staff tecnico“. Per i tifosi: “Siamo contenti di aver visto i tifosi sugli spalti anche perché Rovetta non è dietro l’angolo. Segno che c’è entusiasmo e ci sarà sempre. Tocca a noi ripartire con quella determinazione che ci ha sempre contraddistinto“.
Finisce nella scarpata e muore dopo un volo di oltre 15 metri. La tragedia è accaduta nel pomeriggio di ieri, domenica 10 luglio, sulla Majella, in Abruzzo, in provincia di Chieti.
Come riportato dalla stampa locale, Marco Ferretti, 36 anni, originario di Montesilvano, stava attraversando il sentiero sotto l’anfiteatro delle Murelle, quando è precipitato nel tentativo di salvare il suo cane, un husky, caduto nel crepaccio. Un altro ragazzo, che ha assistito alla scena, ha chiamato il Soccorso alpino e speleologico abruzzese, i cui operatori sono giunti sul posto insieme al personale sanitario del 118.
Per Marco Ferretti non c’è stato nulla da fare: i medici hanno potuto solamente constatarne il decesso; morto anche il cane, ritrovato dai soccorritori in condizioni ormai gravissime e deceduto poco dopo. La salma dell’uomo è stata recuperata e trasportata all’Ospedale di Pescara. (fotografia generica di cane husky, particolare della foto di Jeroen Bosch su Unsplash )
Elisa è risultata positiva al Covid e i concerti di Pistoia e Bologna vengono rimandati a data da destinarsi.
“I concerti di Elisa previsti per stasera 10 luglio a Pistoia e per il 12 luglio a Bologna sono rimandati a causa della positività dell’artista al covid-19. La cantautrice ha contratto il virus in forma lieve e tornerà quanto prima sul palco. I recuperi delle due date verranno comunicati a breve. I biglietti restano validi”, si legge nella nota stampa diffusa ieri.
Intanto la cantautrice ha rassicurato tutti i fan con una stories su Instagram, in cui mostra i risultati del suo saturimetro: “Grazie a tutti per i messaggini. Tutto bene e non vedo l’ora di tornare”, ha commentato Elisa.
Lo staff di Elisa comunica poi ulteriori riferimenti per le informazioni sui posticipi.
I nerazzurri battono 4-0 i dilettanti del Falco Albino, neopromossi in Promozione, con doppietta di Masucci e reti di Sibilli e Langella. Prima sgambata in preparazione del campionato e del primo impegno ufficiale in Coppa Italia di sabato 6 agosto contro il Brescia all’Arena. Rolando Maran schiera il 4-3-3 partendo con un tridente composto da Sibilli, Masucci e Giani.
La grande novità dell’esordio è rappresentata dall’impiego del croato Roko Jureskin.
PISA (primo tempo 4-3-3) Nicolas;Cisco, Leverbe, Masetti (27′ De Vitis), Jureskin; Trdan, Piccinini, Touré; Masucci, Sibilli, Giani.
PISA (secondo tempo 4-3-3): Livieri; Berra, Bernsnjak, De Vitis (34′ Sebastiano), Beruatto; Di Quinzio, Mastinu, Langella; Cohen, Lucca, Seck. A disposizione. Tommasini, Coulibaly. Allenatore Maran.
Koni De Winter è un calciatore dell’Empoli. Il belga, classe 2002, arriva in prestito dalla Juventus dopo che questa mattina aveva firmato con il club bianconero il rinnovo di contratto con il prolungamento di un ulteriore anno fino al 2025.
Un ulteriore tassello dunque per il pacchetto arretrato della squadra di Paolo Zanetti, un giovane su cui la Juventus punta molto per il futuro e che l’Empoli ha cercato con insistenza da diverso tempo, superando anche la concorrenza agguerrita della Sampdoria.
Koni De Winter nuovo acquisto dell’Empoli, arriva in prestito dalla Juventus (Credit Ph Juventus FC)
UFFICIALE LA CESSIONE DI DAMIANI – Samuele Damiani, centrocampista scuola Empoli, non è più un calciatore azzurro. Adesso è ufficiale il suo passaggio a titolo definitivo al Palermo con cui già aveva giocato gli ultimi sei mesi della scorsa stagione in prestito in Serie C e centrando la promozione nella serie cadetta. Damiani è considerato un calciatore importante per la squadra del tecnico Silvio Baldini e giocherà con i rosanero nel prossimo difficile e competitivo campionato cadetto.
COLPO IN PROSPETTIVA – L’Empoli si è assicurato l’attaccante classe 2004 Lorenzo Tropea: arriva a titolo definitivo dal Catania dopo il fallimento del club etneo. Con l’Empoli ha firmato un contratto di tre anni (fino al 30 giugno 2025). Tropea nella passata stagione si è messo in mostra nel campionato Primavera 3 con la maglia del Catania segnando cinque reti e facendosi notare per le sue qualità tecniche. Con l’Empoli giocherà ora in Primavera 1.
Lorenzo Tropea, attaccante classe 2004, approda all’Empoli in regime di svincolo dal Catania e firma con il club azzurro un triennale.
Ancora movimenti di calciomercato per l’Empoli, attivissimo in questa prima parte, che piazza due colpi in uscita senza perdere completamente il controllo di due giovani promesse del proprio settore giovanile. Nelle prossime ore si attende l’annuncio per un colpo in entrata ed altre due uscite.
DAVIDE ZAPPELLA A CHIAVARI – Il difensore terzino destro Davide Zappella (classe 1998) ha firmato con la Virtus Entella Chiavari, un contratto biennale con opzione sul terzo. Zappella passa a titolo definitivo ai liguri ma con diritto di “recompra” delle prestazioni a favore del club di Monteboro.
C’è anche l’annuncio della Virtus Entella che ha già presentato il calciatore ai propri tifosi. Zappella la scorsa stagione ha vestito, in prestito, la casacca del Pescara.
LUCA BELARDINELLI IN SERIE B – Luca Belardinelli, centrocampista su cui l’Empoli punta molto per il futuro, sale di categoria e dopo aver vestito la maglia della Pro Vercelli in Serie C la prossima stagione si cimenterà in Serie B con la maglia della neo-promossa Sudtirol di Bolzano. Il passaggio, annunciato nella mattinata di sabato dall’Empoli attraverso i propri canali social, con la formula del prestito.
Queste la parole rilasciate dal ragazzo ai microfoni dei colleghi sudtirolesi: “Sono contento di avere la possibilità di giocare per questa squadra e dell’opportunità di affacciarmi alla serie B che mi viene concessa. Ho visto le grandi strutture, ho parlato con il direttore sportivo e con il mister che mi hanno fatto sentire fin da subito uno del gruppo dandomi tanta fiducia. Sono assolutamente pronto a mettermi a disposizione e a dare il mio contributo alla squadra con la ferma intenzione di fare del mio meglio. Qui ritrovo il tecnico Zauli ma anche Curto con cui ho giocato un paio di stagioni ad Empoli nel settore giovanile”.
Luca Belardinelli (Credit Ph EFC 1920)
SI ATTENDE L’ANNUNCIO DALLA JUVE PER KONI DE WINTER – Il difensore classe 2002 Koni De Winter, belga, ha rinnovato questa mattina con la Juventus fino al 30 giugno 2025 prolungando così il proprio contratto. Adesso si attende nelle prossime ore l’annuncio dell’Empoli e del club bianconero per il passaggio in prestito agli azzurri.
LE ALTRE MOSSE – Il DS Pietro Accardi in sede di presentazione del tecnico Paolo Zanetti, giovedì scorso, è stato chiarissimo: “arriveranno almeno un altro centrale, un centrocampista, e due attaccanti esterni…”. Quattro nuovi arrivi al netto di nessuna altra uscita importante. Se in difesa con la conferma di Luperto si andrebbe numericamente apposto (poi ci sarà da capire cosa succederà con Viti, ndr), a centrocampo l’identikit perfetto è quello di Szimon Zurkowski, ma se il polacco non dovesse tornare l’Empoli non si farà trovare impreparato. In attacco si valuterà Merola, che però piace in B e in C, e potrebbe anche tornare Di Francesco magari in un’ipotetica operazione con la Spal sempre interessata a La Mantia.
PIRRELLO VERSO PORDENONE – Potrebbe chiudersi definitivamente l’esperienza empolese di Pirrello che arrivò tre stagioni fa in regime di svincolato dal Palermo e che, a parte la prima stagione, poi negli ultimi due campionati ha giocato lontano da Empoli. Rientrato dall’esperienza in prestito al Cosenza Pirrello potrebbe accasarsi al Pordenone a titolo definitivo e con cui potrebbe sottoscrivere un triennale.
IL PORTIERE SPOSITO PIACE IN C – Tre squadre di C sono sulle tracce di Alex Sposito rientrato dal prestito di Pontedera: Taranto, dove ha giocato dal 2019 al 2021, Arzignano e Lecco, hanno chiesto informazioni.
RICHIESTE PER ALTRI – Il giovane Morelli (Classe 2003), originario di Cosenza, lascerà Empoli per fare esperienza in Serie C: piace ad Imolese e Viterbese, ma anche al San Donato Tavarnelle. Anche il difensore centrale Pezzella andrà a giocare in Serie C.
ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Pierluigi Gollini dall’Atalanta BC.
Gollini, nato a Bologna il 18 marzo 1995, con un passato nel settore giovanile del Club viola, ha indossato, tra i professionisti, le maglie di Hellas Verona, Aston Villa, Atalanta e Tottenham.
Il nuovo calciatore viola conta anche una presenza con la Nazionale Italiana.
L’U.S Città di Pontedera comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive del terzino sinistro, classe 2000, Giuseppe Aurelio. Giocatore duttile e con grandi doti fisiche, il nuovo innesto del Pontedera è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Sassuolo, facendo poi esperienze in Serie C con le maglie di Cesena, Imolese e Gubbio. Il giocatore, che arriva a titolo definitivo dal Sassuolo, ha firmato un contratto biennale con la società Granata. In bocca al lupo Giuseppe e benvenuto in famiglia. 🤝🏻🇱🇻
La Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Luka Jovic dal Real Madrid CF.
Jovic, nato a Bijeljina (Bosnia) il 23 dicembre 1997, è cresciuto nel Settore Giovanile della Stella Rossa Belgrado e, nel corso della sua carriera, ha indossato, tra le altre, le maglie del Benfica, dell’ Eintracht Francoforte e del Real Madrid mettendo a segno 60 gol in tutte le principali competizioni. Il nuovo attaccante viola annovera nel suo palmarès una Champions League, due Campionati Spagnoli, due Supercoppe di Spagna ed una Coppa di Germania ed ha vestito in 26 occasioni la maglia della Nazionale maggiore Serba segnando 9 gol.