Home Blog Pagina 870

Madonna senza parole per esser stata bloccata da Instagram in diretta

Raramente qualcosa stupisce Madonna, ma Instagram c’è riuscito, tanto da lasciare senza parole la star. Venerdì mattina, la regina del pop ha pubblicato un video in cui tentava di andare in diretta sul social network, ma un messaggio d’errore l’ha informata che è “bloccata dalla condivisione di video live”.

La star è rimasta piuttosto sorpresa, continuando a leggere il messaggio in cui le veniva spiegato che “i post dal tuo account sono stati recentemente rimossi per essere contrari alle nostre Linee guida della community, quindi la condivisione di video in diretta è stata temporaneamente bloccata”.

“Che sta succedendo? Non ho mai indossato tanti vestiti in vita mia!”, ha scherzato Madonna. La regina del pop ha poi controllato il centro assistenza e ha letto cosa cita nel regolamento: “Vogliamo che Instagram continui a essere un luogo autentico e sicuro per l’ispirazione e l’espressione. Aiutaci a promuovere questa comunità. Pubblica solo le tue foto e i tuoi video e segui sempre la legge. Rispetta tutti su Instagram, non spammare persone e non pubblicare nudità”.

“Sono senza parole”, ha detto Madonna.

La star non ha capito che regole ha infranto e per quale motivo è stata bloccata, anche se sembra che a scatenare tutto sia l’uscita di “Frozen on Fire”, l’ultimo remix del suo singolo “Frozen”, dall’album “Ray of Light” del 1998, con il remix di Sickick che include una nuova strofa.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Sgominata baby gang: 6 minori in carcere, altri 3 in comunità

Rapine, aggressioni per futili motivi, minacce aggravate, commesse a volte anche con l’utilizzo di armi improprie come coltelli, tirapugni e colli di bottiglia, avvenute tra il 2021 e il 2022: sono queste le accuse nei confronti dei componenti di una baby gang sgominata ad Arezzo e composta da 9 minorenni tra i 16 e i 17 anni.
Tra i capi d’imputazione figurano anche associazione a delinquere, estorsioni, resistenza a pubblico ufficiale e spaccio di stupefacenti. La notizia viene riportata da diversi media.

Questa mattina gli Agenti della Polizia di Stato, insieme alla Polizia Municipale di Arezzo, hanno eseguito 9 misure cautelari, 6 custodie in carcere e 3 collocamenti in comunità.
Dalle indagini è emerso che la baby gang era inquadrata come una vera e propria associazione a delinquere caratterizzata da posizioni gerarchiche ben definite con la possibilità di fare carriera al suo interno. Tale associazione era conosciuta come “famiglia Montana”, dal nickname “Montana” che alcuni dei sodali utilizzavano nei social con riferimento al personaggio cinematografico di Tony Montana del film Scarface.

Le azioni violente avvenivano sempre con lo stesso modus operandi: la vittima, spesso sola e minorenne veniva avvicinata con un pretesto, poi si ritrovava completamente accerchiata dagli altri componenti del gruppo che con violenza entravano in possesso di telefonini, cuffie o portafogli. Ogni componente del gruppo rivestiva un ruolo specifico e a volte le aggressioni scaturivano al solo scopo di dare sfogo alla violenza o di affermare la supremazia della baby gang sul territorio, alcune zone del centro storico di Arezzo, con particolare riferimento a quella di Sant’Agostino. Estremamente significativa inoltre l’analisi dell’attività della baby gang sui social. (fotografia di repertorio da Facebook della Questura di Ferrara)

Morte della 21enne Irene Montruccoli: la Procura ha aperto un’inchiesta

A seguito della morte della 21enne Irene Montruccoli la Procura di Reggio ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti. La notizia viene riportata da Il Resto del Carlino di Reggio. La giovane, che abitava con la famiglia ad Arceto di Scandiano, nel Reggiano, è deceduta domenica scorsa, 22 maggio, dopo un malore che l’ha colpita lo scorso venerdì, 20 maggio. Irene è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata in elicottero presso l’Ospedale Maggiore di Parma dove è purtroppo deceduta.

Come riporta il quotidiano, la Procura ha disposto l’autopsia per accertare con esattezza quali siano state le cause della morte. In base all’esito dell’esame gli inquirenti decideranno se l’ipotesi di reato (omicidio colposo) formulata in modo provvisorio, solo ai fini di consentire l’accertamento sul corpo, possa essere configurata.

La giovane avrebbe accusato forti mal di testa da una settimana e dopo avere utilizzato i classici analgesici, senza alcun risultato, si era recata al pronto soccorso dove è stata trattata con una terapia endovenosa. Il giorno successivo però il dolore era aumentato e così è tornata al pronto soccorso: in questa circostanza Irene è stata sottoposta a una tac che però non avrebbe evidenziato nulla di anomalo. Nelle ore successive la situazione è precipitata e la 21enne è stata colpita da un malore che le ha fatto perdere i sensi e dal quale non si è più ripresa. (fotografia di repertorio)

Medicina estetica: controlli dei Nas in tutto il Paese

I Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno effettuato una campagna di controllo, su tutto il territorio nazionale, finalizzata alla verifica della corretta erogazione delle prestazioni di medicina estetica. Come si legge in un comunicato stampa, i controlli sono stati indirizzati a verificare l’idoneità tecnica dell’attrezzatura impiegata, la sussistenza dei requisiti igienico-strutturali e organizzativi, il possesso delle previste autorizzazioni, la presenza di qualifiche professionali, con particolare riguardo all’applicazione di filler, impianti cutanei ed altre procedure, tra cui anche i trattamenti mediante il fattore di crescita PRP (plasma ricco di piastrine) per la biorivitalizzazione della pelle, tutte pratiche che per loro natura sono le più soggette ad essere eseguite abusivamente.

Ispezionate complessivamente 793 strutture, tra centri estetici e studi medici estetici, rilevando 110 strutture irregolari che hanno comportato il deferimento all’Autorità Giudiziaria di 33 titolari ed operatori, nonché la contestazione di sanzioni amministrative per complessivi 187mila euro.
I Carabinieri NAS hanno eseguito il sequestro/sospensione di 8 centri estetici e 3 studi medici/poliambulatori poiché abusivi e/o privi dei requisiti minimi per il funzionamento.
Sequestrati 2 apparecchi elettromedicali e, presso studi di medicina estetica, 5 dispositivi per la centrifugazione del siero ematico poiché non autorizzati e/o utilizzati da personale privo di adeguata formazione, nonché 79 confezioni di medicinali e oltre 500 dispositivi medici (garze, siringhe, aghi sterili per tatuaggi ecc.) scaduti di validità e/o illecitamente detenuti.

Sono stati accertati 41 illeciti penali, riconducibili all’esercizio abusivo della professione sanitaria, all’attivazione abusiva di ambulatori di medicina estetica, ad irregolarità nella gestione e detenzione dei farmaci poiché risultati scaduti, alla ricettazione di farmaci ad uso ospedaliero ed alla falsificazione di attestati professionali.
Contestate ulteriori 86 sanzioni per inadempienze autorizzative e procedurali connesse con la mancata applicazione di Leggi Regionali e della normativa inerente l’attività di estetista.

I controlli sono stati estesi anche al web al fine di verificare l’offerta in vendita e/o la pubblicità illegale di medicinali e dispositivi medici utilizzati abusivamente nel campo della “medicina estetica”.
L’attività di monitoraggio on-line ha determinato l’oscuramento di 8 siti web. I siti web, tutti risultati ospitati su server esteri e con gestori anonimi facilmente raggiungibili dall’Italia, promuovevano, a fini estetici per trattamenti anti-aging, medicinali a base di “tossina botulinica”, soggetti a prescrizione medica obbligatoria, vendibili in farmacia da parte di farmacista abilitato ed utilizzabili solo sotto controllo di personale sanitario; dispositivi medici iniettabili per via sottocutanea (filler) a base di “acido ialuronico”, risultati peraltro “sospesi” dal Ministero della Salute; prodotti cosmetici con etichettatura irregolare. (fotografia di repertorio)

“Studio 666”: sta per arrivare al cinema il film horror dei Foo Fighters

Sta per arrivare nelle sale italiane “Studio 666”, il film horror comedy dei Foo Fighters, nato da un’idea di Dave Grohl, con la sceneggiatura di Jeff Buhler e Rebecca Hughes e con la regia di BJ McDonnell. Il film sarà nei cinema per solo una settimana, dal 23 al 29 giugno.

La pellicola racconta la storia dei Foo Fighters in ritiro in una villa storica, per registrare il loro decimo album. La villa però pare essere stregata, in passato un rocker posseduto dal demonio era entrato in contatto con forze oscure all’interno di quelle mura e ora la casa è intrisa di forze naturali. Dave Grohl e compagni si troveranno minacciati da forze sovrannaturali che gli impediranno di terminare il disco e metteranno a rischio la loro vita.

La regia è stata affidata a McDonnell, che già ha collaborato con la band per il video di “Run”, dove la band interpretava un gruppo di vecchietti scatenati, portando avanti lo stile creativo e giocoso tipico dei video delle loro canzoni. Nel lungometraggio c’è anche lo zampino di John Carpenter, regista, sceneggiatore e compositore celebre per i suoi capolavori horror, che è stato il padrino spirituale di tutto il progetto, tanto da dedicare a lui il tema di inizio film.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Studio 666 (@studio666movie)

Michele Bravi torna con “Zodiaco”, il nuovo singolo in uscita venerdì

Michele Bravi annuncia l’uscita del suo nuovo singolo dal titolo “Zodiaco”, che sarà in radio e in tutte le piattaforme digitali da venerdì 27 maggio e già disponibile in presave.

“Il mondo astrologico, nella sua accezione più popolare, è uno spunto d’ironia e sarcasmo. Un’occasione per guardare oltre le nuvole e scoprirsi capaci di ridere”, ha detto l’artista.

“Zodiaco” è un uptempo consapevolmente leggero capace di trasmettere all’ascoltatore il senso di spensieratezza caratteristico del periodo estivo già dalle prime note. L’artista utilizza l’immaginario dei segni zodiacali e delle costellazioni per raccontare un amore che non ha paura di vivere, anche senza il favore delle stelle.

In questi giorni Michele Bravi è impegnato con il tour “Live a Teatro”, tutto sold out, e i prossimi appuntamenti lo vedranno sul palco del Teatro Celebrazioni di Bologna, il 26 maggio, e concluderà la tournée all’Auditorium della Conciliazione di Roma, domenica 29 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michele Bravi (@michelebravi)

Si sente male in volo, effettua un atterraggio d’emergenza, poi muore

Era al comando di un biplano storico degli anni ’30 Tiger Moth quando si è sentito male, accusando un malore. A bordo del velivolo c’era anche un passeggero e stavano girando alcune riprese del film “L’isola che non c’è. La vera storia di Peter Pan”. Lo riporta la stampa locale.

A quel punto il pilota, Renato Fornaciari, 73 anni, originario della provincia di Parma, ma residente da diverso tempo in Trentino, ha deciso di effettuare un atterraggio di emergenza sulla pista dell’aeroporto Romeo Sartori di Asiago (Vicenza), mettendo in sicurezza il mezzo e dunque anche la persona che era con lui, per poi accasciarsi sui comandi, stroncato da un arresto cardiaco che gli è stato fatale.
È accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 23 maggio.

L’aereo ha finito la sua corsa sull’erba ma il passeggero non ha riportato alcuna ferita. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco e del personale dell’aeroporto che hanno tirato fuori il pilota dalla cellula dell’aereo, poi hanno iniziato a praticare le manovre di rianimazione in attesa dei sanitari del 118. Per il 73enne non c’è stato però nulla da fare: l’uomo è deceduto. Il passeggero era un addetto alle riprese, illeso ma sotto shock. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Ritrovata la medaglia scudetto di Pioli: tre ragazzi la consegnano ai Carabinieri

Nel corso dei festeggiamenti del Milan al Mapei Stadium di Reggio Emilia, dove la scorsa domenica, 22 maggio, i rossoneri hanno messo a segno la vittoria scudetto contro il Sassuolo, si erano perse le tracce della medaglia di mister Pioli.

Sul manto erboso dello stadio, nell’euforia della baldoria generale alimentata da calciatori, dirigenti e tifosi, la medaglia celebrativa dello scudetto che Stefano Pioli si era appena messo al collo era scomparsa. Poi ieri, lunedì 23 maggio, il felice epilogo con la medaglia finita in mani sicure, ossia quelle dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, che hanno verbalizzato il rinvenimento per la successiva restituzione della medaglia all’allenatore del Milan.

I tre ragazzi, stando a quanto dichiarato, avrebbero rinvenuto la medaglia domenica sul manto erboso, in prossimità dell’ingresso degli spogliatoi, durante i festeggiamenti seguiti alla premiazione della squadra rossonera. I tre giovani, tra i 20 e i 25 anni, tutti residenti nel reggiano, si sono così presentati in caserma e, assistiti dall’ avvocato Alessandro Conti, hanno consegnato la medaglia ai Militari che ora stanno avviando le indagini per ricostruire i fatti.

Come riportano diversi media, qualche ora prima la medaglia era comparsa in un video sui social in mano a un ragazzo con la scritta “Grazie Pioli”. Poi fortunatamente la vicenda si è conclusa in modo positivo.

Bruce Springsteen torna in Italia: annunciati i concerti di Ferrara, Roma e Monza

Dopo tanti rumors arriva la conferma: il Boss tornerà in Italia in concerto! Bruce Springsteen ha annunciato le date del tour in Europa e sarà nel nostro Paese con ben tre date: oltre a quella già annunciata di Ferrara, il rocker si esibirà anche a Roma e Monza.

“Dopo sei anni, sono ansioso di rivedere i nostri lealissimi fan e non vedo l’ora di condividere ancora una volta il palco con la leggendaria E Street Band. Ci vediamo là, il prossimo anno e anche dopo!”, ha detto l’artista.

Ecco le date:
18 maggio 2023 – FERRARA – Parco Urbano Giorgio Bassani
21 maggio 2023 – ROMA – Circo Massimo
25 luglio 2023 – MONZA – Prato della Gerascia all’interno dell’Autodromo Nazionale

I biglietti per le date di Ferrara e Roma saranno in vendita dalle ore 10 del 26 maggio, su Ticketone. Biglietti in vendita per la data di Monza dalle ore 10 del 31 maggio.

Accesso anticipato alle prevendite per chi è in possesso di un voucher per uno spettacolo Barley Arts, ottenuto in seguito al rimborso dei concerti posticipati o annullati in fase di pandemia Covid-19. I fan in possesso del voucher potranno accedere alla prevendita su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster, fino ad esaurimento posti dedicati a questa pre-sale, dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio e fino alle ore 23:59 per le date di Ferrara e Roma dalle 10 alle 23:59 di lunedì 30 maggio per quella di Monza.

“Per agevolare e premiare chi ha richiesto un voucher per uno spettacolo Barley Arts che ha subito variazioni a causa della pandemia di Covid-19 e non l’ha ancora utilizzato per intero, sarà aperta una speciale prevendita per i biglietti nominali dei tre concerti italiani di Bruce Springsteen and The E Street Band sui circuiti ufficiali autorizzati Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster, fino ad esaurimento posti dedicati a questa pre-sale. La vendita in anteprima sarà attiva dalle 10 alle 23:59 di mercoledì 25 maggio per le tappe di Ferrara e Roma e dalle 10 alle 23:59 di lunedì 30 maggio per quella di Monza”, spiega la produzione degli eventi italiani di Bruce Springsteen.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Gatto intrappolato in una rete salvato da “Il Pettirosso”

Era rimasto impigliato con la zampetta in una rete di una porta di un campo da calcio, che si trovava in parte arrotolata a terra. I cittadini della zona sentivano da un paio di giorni un miagolio disperato ma non capivano da dove provenisse. Poi hanno notato il povero felino che non riusciva a liberarsi, anzi ad ogni movimento il laccio che lo intrappolava si stringeva, costringendolo a rimanere sotto il sole rovente di questi giorni. La vicenda è accaduta a Campogalliano, in provincia di Modena.

I cittadini hanno chiesto aiuto ai Vigili del Fuoco che però non avevano una squadra libera e così la segnalazione è passata ai volontari de “Il Pettirosso” di Modena, associazione che solitamente si occupa di animali selvatici. Ma i volontari non si sono tirati indietro ed anzi hanno subito raggiunto il povero gatto.
Liberarlo si è rivelata un’impresa tutt’altro che semplice dal momento che l’animale era stremato e spaventato dal dolore e dalla situazione. Una volta liberato, il felino è stato portato dal veterinario per ricevere le cure necessarie: il gatto deve essere reidratato, nutrito ed anche la zampetta deve essere opportunamente trattata.

Siamo sempre molto soddisfatti – afferma Piero Milani, direttore del Centro modenese – quando riusciamo ad intervenire e salvare animali che, anche se non appartenenti alla fauna selvatica, hanno bisogno del nostro aiuto. Purtroppo non sempre ci riusciamo perché i nostri interventi sono tantissimi, oltre 7 mila all’anno; siamo contenti quando i Vigili del Fuoco ci coinvolgono soprattutto per emergenze che riguardano sciami d’api, rettili, insomma animali che non possono attendere ma richiedono un intervento immediato.
Ringrazio i nostri sostenitori – conclude Milani – perché senza il loro aiuto tutto questo non sarebbe possibile”.

Federica Boccaletti 

Madonna senza parole per esser stata bloccata da Instagram in diretta

Raramente qualcosa stupisce Madonna, ma Instagram c’è riuscito, tanto da lasciare senza parole la star. Venerdì mattina, la regina del pop ha pubblicato un video in cui tentava di andare in diretta sul social network, ma un messaggio d’errore l’ha informata che è “bloccata dalla condivisione di video live”.

La star è rimasta piuttosto sorpresa, continuando a leggere il messaggio in cui le veniva spiegato che “i post dal tuo account sono stati recentemente rimossi per essere contrari alle nostre Linee guida della community, quindi la condivisione di video in diretta è stata temporaneamente bloccata”.

“Che sta succedendo? Non ho mai indossato tanti vestiti in vita mia!”, ha scherzato Madonna. La regina del pop ha poi controllato il centro assistenza e ha letto cosa cita nel regolamento: “Vogliamo che Instagram continui a essere un luogo autentico e sicuro per l’ispirazione e l’espressione. Aiutaci a promuovere questa comunità. Pubblica solo le tue foto e i tuoi video e segui sempre la legge. Rispetta tutti su Instagram, non spammare persone e non pubblicare nudità”.

“Sono senza parole”, ha detto Madonna.

La star non ha capito che regole ha infranto e per quale motivo è stata bloccata, anche se sembra che a scatenare tutto sia l’uscita di “Frozen on Fire”, l’ultimo remix del suo singolo “Frozen”, dall’album “Ray of Light” del 1998, con il remix di Sickick che include una nuova strofa.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Sgominata baby gang: 6 minori in carcere, altri 3 in comunità

Rapine, aggressioni per futili motivi, minacce aggravate, commesse a volte anche con l’utilizzo di armi improprie come coltelli, tirapugni e colli di bottiglia, avvenute tra il 2021 e il 2022: sono queste le accuse nei confronti dei componenti di una baby gang sgominata ad Arezzo e composta da 9 minorenni tra i 16 e i 17 anni.
Tra i capi d’imputazione figurano anche associazione a delinquere, estorsioni, resistenza a pubblico ufficiale e spaccio di stupefacenti. La notizia viene riportata da diversi media.

Questa mattina gli Agenti della Polizia di Stato, insieme alla Polizia Municipale di Arezzo, hanno eseguito 9 misure cautelari, 6 custodie in carcere e 3 collocamenti in comunità.
Dalle indagini è emerso che la baby gang era inquadrata come una vera e propria associazione a delinquere caratterizzata da posizioni gerarchiche ben definite con la possibilità di fare carriera al suo interno. Tale associazione era conosciuta come “famiglia Montana”, dal nickname “Montana” che alcuni dei sodali utilizzavano nei social con riferimento al personaggio cinematografico di Tony Montana del film Scarface.

Le azioni violente avvenivano sempre con lo stesso modus operandi: la vittima, spesso sola e minorenne veniva avvicinata con un pretesto, poi si ritrovava completamente accerchiata dagli altri componenti del gruppo che con violenza entravano in possesso di telefonini, cuffie o portafogli. Ogni componente del gruppo rivestiva un ruolo specifico e a volte le aggressioni scaturivano al solo scopo di dare sfogo alla violenza o di affermare la supremazia della baby gang sul territorio, alcune zone del centro storico di Arezzo, con particolare riferimento a quella di Sant’Agostino. Estremamente significativa inoltre l’analisi dell’attività della baby gang sui social. (fotografia di repertorio da Facebook della Questura di Ferrara)

Morte della 21enne Irene Montruccoli: la Procura ha aperto un’inchiesta

A seguito della morte della 21enne Irene Montruccoli la Procura di Reggio ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti. La notizia viene riportata da Il Resto del Carlino di Reggio. La giovane, che abitava con la famiglia ad Arceto di Scandiano, nel Reggiano, è deceduta domenica scorsa, 22 maggio, dopo un malore che l’ha colpita lo scorso venerdì, 20 maggio. Irene è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata in elicottero presso l’Ospedale Maggiore di Parma dove è purtroppo deceduta.

Come riporta il quotidiano, la Procura ha disposto l’autopsia per accertare con esattezza quali siano state le cause della morte. In base all’esito dell’esame gli inquirenti decideranno se l’ipotesi di reato (omicidio colposo) formulata in modo provvisorio, solo ai fini di consentire l’accertamento sul corpo, possa essere configurata.

La giovane avrebbe accusato forti mal di testa da una settimana e dopo avere utilizzato i classici analgesici, senza alcun risultato, si era recata al pronto soccorso dove è stata trattata con una terapia endovenosa. Il giorno successivo però il dolore era aumentato e così è tornata al pronto soccorso: in questa circostanza Irene è stata sottoposta a una tac che però non avrebbe evidenziato nulla di anomalo. Nelle ore successive la situazione è precipitata e la 21enne è stata colpita da un malore che le ha fatto perdere i sensi e dal quale non si è più ripresa. (fotografia di repertorio)

Medicina estetica: controlli dei Nas in tutto il Paese

I Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno effettuato una campagna di controllo, su tutto il territorio nazionale, finalizzata alla verifica della corretta erogazione delle prestazioni di medicina estetica. Come si legge in un comunicato stampa, i controlli sono stati indirizzati a verificare l’idoneità tecnica dell’attrezzatura impiegata, la sussistenza dei requisiti igienico-strutturali e organizzativi, il possesso delle previste autorizzazioni, la presenza di qualifiche professionali, con particolare riguardo all’applicazione di filler, impianti cutanei ed altre procedure, tra cui anche i trattamenti mediante il fattore di crescita PRP (plasma ricco di piastrine) per la biorivitalizzazione della pelle, tutte pratiche che per loro natura sono le più soggette ad essere eseguite abusivamente.

Ispezionate complessivamente 793 strutture, tra centri estetici e studi medici estetici, rilevando 110 strutture irregolari che hanno comportato il deferimento all’Autorità Giudiziaria di 33 titolari ed operatori, nonché la contestazione di sanzioni amministrative per complessivi 187mila euro.
I Carabinieri NAS hanno eseguito il sequestro/sospensione di 8 centri estetici e 3 studi medici/poliambulatori poiché abusivi e/o privi dei requisiti minimi per il funzionamento.
Sequestrati 2 apparecchi elettromedicali e, presso studi di medicina estetica, 5 dispositivi per la centrifugazione del siero ematico poiché non autorizzati e/o utilizzati da personale privo di adeguata formazione, nonché 79 confezioni di medicinali e oltre 500 dispositivi medici (garze, siringhe, aghi sterili per tatuaggi ecc.) scaduti di validità e/o illecitamente detenuti.

Sono stati accertati 41 illeciti penali, riconducibili all’esercizio abusivo della professione sanitaria, all’attivazione abusiva di ambulatori di medicina estetica, ad irregolarità nella gestione e detenzione dei farmaci poiché risultati scaduti, alla ricettazione di farmaci ad uso ospedaliero ed alla falsificazione di attestati professionali.
Contestate ulteriori 86 sanzioni per inadempienze autorizzative e procedurali connesse con la mancata applicazione di Leggi Regionali e della normativa inerente l’attività di estetista.

I controlli sono stati estesi anche al web al fine di verificare l’offerta in vendita e/o la pubblicità illegale di medicinali e dispositivi medici utilizzati abusivamente nel campo della “medicina estetica”.
L’attività di monitoraggio on-line ha determinato l’oscuramento di 8 siti web. I siti web, tutti risultati ospitati su server esteri e con gestori anonimi facilmente raggiungibili dall’Italia, promuovevano, a fini estetici per trattamenti anti-aging, medicinali a base di “tossina botulinica”, soggetti a prescrizione medica obbligatoria, vendibili in farmacia da parte di farmacista abilitato ed utilizzabili solo sotto controllo di personale sanitario; dispositivi medici iniettabili per via sottocutanea (filler) a base di “acido ialuronico”, risultati peraltro “sospesi” dal Ministero della Salute; prodotti cosmetici con etichettatura irregolare. (fotografia di repertorio)

“Studio 666”: sta per arrivare al cinema il film horror dei Foo Fighters

Sta per arrivare nelle sale italiane “Studio 666”, il film horror comedy dei Foo Fighters, nato da un’idea di Dave Grohl, con la sceneggiatura di Jeff Buhler e Rebecca Hughes e con la regia di BJ McDonnell. Il film sarà nei cinema per solo una settimana, dal 23 al 29 giugno.

La pellicola racconta la storia dei Foo Fighters in ritiro in una villa storica, per registrare il loro decimo album. La villa però pare essere stregata, in passato un rocker posseduto dal demonio era entrato in contatto con forze oscure all’interno di quelle mura e ora la casa è intrisa di forze naturali. Dave Grohl e compagni si troveranno minacciati da forze sovrannaturali che gli impediranno di terminare il disco e metteranno a rischio la loro vita.

La regia è stata affidata a McDonnell, che già ha collaborato con la band per il video di “Run”, dove la band interpretava un gruppo di vecchietti scatenati, portando avanti lo stile creativo e giocoso tipico dei video delle loro canzoni. Nel lungometraggio c’è anche lo zampino di John Carpenter, regista, sceneggiatore e compositore celebre per i suoi capolavori horror, che è stato il padrino spirituale di tutto il progetto, tanto da dedicare a lui il tema di inizio film.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Studio 666 (@studio666movie)

Michele Bravi torna con “Zodiaco”, il nuovo singolo in uscita venerdì

Michele Bravi annuncia l’uscita del suo nuovo singolo dal titolo “Zodiaco”, che sarà in radio e in tutte le piattaforme digitali da venerdì 27 maggio e già disponibile in presave.

“Il mondo astrologico, nella sua accezione più popolare, è uno spunto d’ironia e sarcasmo. Un’occasione per guardare oltre le nuvole e scoprirsi capaci di ridere”, ha detto l’artista.

“Zodiaco” è un uptempo consapevolmente leggero capace di trasmettere all’ascoltatore il senso di spensieratezza caratteristico del periodo estivo già dalle prime note. L’artista utilizza l’immaginario dei segni zodiacali e delle costellazioni per raccontare un amore che non ha paura di vivere, anche senza il favore delle stelle.

In questi giorni Michele Bravi è impegnato con il tour “Live a Teatro”, tutto sold out, e i prossimi appuntamenti lo vedranno sul palco del Teatro Celebrazioni di Bologna, il 26 maggio, e concluderà la tournée all’Auditorium della Conciliazione di Roma, domenica 29 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michele Bravi (@michelebravi)

Si sente male in volo, effettua un atterraggio d’emergenza, poi muore

Era al comando di un biplano storico degli anni ’30 Tiger Moth quando si è sentito male, accusando un malore. A bordo del velivolo c’era anche un passeggero e stavano girando alcune riprese del film “L’isola che non c’è. La vera storia di Peter Pan”. Lo riporta la stampa locale.

A quel punto il pilota, Renato Fornaciari, 73 anni, originario della provincia di Parma, ma residente da diverso tempo in Trentino, ha deciso di effettuare un atterraggio di emergenza sulla pista dell’aeroporto Romeo Sartori di Asiago (Vicenza), mettendo in sicurezza il mezzo e dunque anche la persona che era con lui, per poi accasciarsi sui comandi, stroncato da un arresto cardiaco che gli è stato fatale.
È accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 23 maggio.

L’aereo ha finito la sua corsa sull’erba ma il passeggero non ha riportato alcuna ferita. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco e del personale dell’aeroporto che hanno tirato fuori il pilota dalla cellula dell’aereo, poi hanno iniziato a praticare le manovre di rianimazione in attesa dei sanitari del 118. Per il 73enne non c’è stato però nulla da fare: l’uomo è deceduto. Il passeggero era un addetto alle riprese, illeso ma sotto shock. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Ritrovata la medaglia scudetto di Pioli: tre ragazzi la consegnano ai Carabinieri

Nel corso dei festeggiamenti del Milan al Mapei Stadium di Reggio Emilia, dove la scorsa domenica, 22 maggio, i rossoneri hanno messo a segno la vittoria scudetto contro il Sassuolo, si erano perse le tracce della medaglia di mister Pioli.

Sul manto erboso dello stadio, nell’euforia della baldoria generale alimentata da calciatori, dirigenti e tifosi, la medaglia celebrativa dello scudetto che Stefano Pioli si era appena messo al collo era scomparsa. Poi ieri, lunedì 23 maggio, il felice epilogo con la medaglia finita in mani sicure, ossia quelle dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, che hanno verbalizzato il rinvenimento per la successiva restituzione della medaglia all’allenatore del Milan.

I tre ragazzi, stando a quanto dichiarato, avrebbero rinvenuto la medaglia domenica sul manto erboso, in prossimità dell’ingresso degli spogliatoi, durante i festeggiamenti seguiti alla premiazione della squadra rossonera. I tre giovani, tra i 20 e i 25 anni, tutti residenti nel reggiano, si sono così presentati in caserma e, assistiti dall’ avvocato Alessandro Conti, hanno consegnato la medaglia ai Militari che ora stanno avviando le indagini per ricostruire i fatti.

Come riportano diversi media, qualche ora prima la medaglia era comparsa in un video sui social in mano a un ragazzo con la scritta “Grazie Pioli”. Poi fortunatamente la vicenda si è conclusa in modo positivo.

Bruce Springsteen torna in Italia: annunciati i concerti di Ferrara, Roma e Monza

Dopo tanti rumors arriva la conferma: il Boss tornerà in Italia in concerto! Bruce Springsteen ha annunciato le date del tour in Europa e sarà nel nostro Paese con ben tre date: oltre a quella già annunciata di Ferrara, il rocker si esibirà anche a Roma e Monza.

“Dopo sei anni, sono ansioso di rivedere i nostri lealissimi fan e non vedo l’ora di condividere ancora una volta il palco con la leggendaria E Street Band. Ci vediamo là, il prossimo anno e anche dopo!”, ha detto l’artista.

Ecco le date:
18 maggio 2023 – FERRARA – Parco Urbano Giorgio Bassani
21 maggio 2023 – ROMA – Circo Massimo
25 luglio 2023 – MONZA – Prato della Gerascia all’interno dell’Autodromo Nazionale

I biglietti per le date di Ferrara e Roma saranno in vendita dalle ore 10 del 26 maggio, su Ticketone. Biglietti in vendita per la data di Monza dalle ore 10 del 31 maggio.

Accesso anticipato alle prevendite per chi è in possesso di un voucher per uno spettacolo Barley Arts, ottenuto in seguito al rimborso dei concerti posticipati o annullati in fase di pandemia Covid-19. I fan in possesso del voucher potranno accedere alla prevendita su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster, fino ad esaurimento posti dedicati a questa pre-sale, dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio e fino alle ore 23:59 per le date di Ferrara e Roma dalle 10 alle 23:59 di lunedì 30 maggio per quella di Monza.

“Per agevolare e premiare chi ha richiesto un voucher per uno spettacolo Barley Arts che ha subito variazioni a causa della pandemia di Covid-19 e non l’ha ancora utilizzato per intero, sarà aperta una speciale prevendita per i biglietti nominali dei tre concerti italiani di Bruce Springsteen and The E Street Band sui circuiti ufficiali autorizzati Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster, fino ad esaurimento posti dedicati a questa pre-sale. La vendita in anteprima sarà attiva dalle 10 alle 23:59 di mercoledì 25 maggio per le tappe di Ferrara e Roma e dalle 10 alle 23:59 di lunedì 30 maggio per quella di Monza”, spiega la produzione degli eventi italiani di Bruce Springsteen.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Gatto intrappolato in una rete salvato da “Il Pettirosso”

Era rimasto impigliato con la zampetta in una rete di una porta di un campo da calcio, che si trovava in parte arrotolata a terra. I cittadini della zona sentivano da un paio di giorni un miagolio disperato ma non capivano da dove provenisse. Poi hanno notato il povero felino che non riusciva a liberarsi, anzi ad ogni movimento il laccio che lo intrappolava si stringeva, costringendolo a rimanere sotto il sole rovente di questi giorni. La vicenda è accaduta a Campogalliano, in provincia di Modena.

I cittadini hanno chiesto aiuto ai Vigili del Fuoco che però non avevano una squadra libera e così la segnalazione è passata ai volontari de “Il Pettirosso” di Modena, associazione che solitamente si occupa di animali selvatici. Ma i volontari non si sono tirati indietro ed anzi hanno subito raggiunto il povero gatto.
Liberarlo si è rivelata un’impresa tutt’altro che semplice dal momento che l’animale era stremato e spaventato dal dolore e dalla situazione. Una volta liberato, il felino è stato portato dal veterinario per ricevere le cure necessarie: il gatto deve essere reidratato, nutrito ed anche la zampetta deve essere opportunamente trattata.

Siamo sempre molto soddisfatti – afferma Piero Milani, direttore del Centro modenese – quando riusciamo ad intervenire e salvare animali che, anche se non appartenenti alla fauna selvatica, hanno bisogno del nostro aiuto. Purtroppo non sempre ci riusciamo perché i nostri interventi sono tantissimi, oltre 7 mila all’anno; siamo contenti quando i Vigili del Fuoco ci coinvolgono soprattutto per emergenze che riguardano sciami d’api, rettili, insomma animali che non possono attendere ma richiedono un intervento immediato.
Ringrazio i nostri sostenitori – conclude Milani – perché senza il loro aiuto tutto questo non sarebbe possibile”.

Federica Boccaletti 

Andrea Delogu presenta “40 e sto”

Venerdì 23 maggio Andrea Delogu chiuderà la tournée teatrale del suo “40 e sto” al Teatro Duse di Bologna: uno spettacolo sulle donne alla...