Conclusa dopo dieci anni l’era Paolo Giovannini, il Pontedera riparte ufficialmente da Moreno Zocchi. Il nuovo direttore sportivo e dell’area tecnica granata ha firmato col club della Valdera in mattinata ed è pronto a mettersi al lavoro per il calciomercato in vista della prossima stagione di Serie C.
Incidente nel tratto reggiano dell’autostrada A1 Milano-Napoli: è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 17 maggio, intorno alle 17.15, all’altezza della frazione di Roncocesi.
Come riporta Il Resto del Carlino di Reggio, il conducente di un’auto avrebbe perso il controllo durante una fase di sorpasso e la vettura si sarebbe rovesciata sull’asfalto.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, che ha provveduto a trasportare l’automobilista in ambulanza presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio, in condizioni di media gravità.
Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Reggio per svolgere opera di prevenzione. La vettura, come si vede dalla foto, è andata completamente distrutta.
Un grosso incendio è divampato nella serata di ieri, martedì 17 maggio, all’interno di un capannone di circa 5000 metri quadrati, di un’azienda specializzata nella produzione di adesivi ed altri componenti di natura chimica. È accaduto a Signa, in provincia di Firenze, e i Vigili del Fuoco del comando di Firenze e Prato sono intervenuti dalle 23.45.
Le fiamme, che hanno interessato il deposito dell’opificio, hanno causato ingenti danni materiali e una grossa colonna di fumo ben visibile anche a distanza. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano intossicati o ustionati. Sono ancora in atto le operazioni per la bonifica e la messa in sicurezza della zona.
Da accertare che cosa abbia fatto scaturire il rogo. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)
Ancora un tragico incidente stradale, costato la vita a un motociclista. Come riporta la stampa locale, il sinistro è accaduto nella serata di ieri, martedì 17 maggio, intorno alle 21.30.
A seguito di uno scontro tra una vettura e uno scooter di grossa cilindrata, avvenuto in via San Vitale ovest, in località Fossatone, a Medicina (Bologna), il 54enne che viaggiava sulla moto, è stato sbalzato dal mezzo ed è morto praticamente sul colpo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il 54enne non c’è stato nulla da fare. Sotto choc il conducente dell’automobile, un 51enne, che ha rimediato alcune lievi escoriazioni: l’uomo è stato condotto presso l’Ospedale di Imola per precauzione.
Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri per i rilievi di rito necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Commenta il ko di Benevento il tecnico neroazzurro Luca D’Angelo: “Credo che abbiamo fatto un’ottima partita soprattutto in fase difensiva, non abbiamo concesso nulla ai nostri avversari. Un solo errore in fase difensiva e Lapadula è stato sveglio. Sono un pò scocciato da certi discorsi che vengono fatti, bisogna evidenziare la prestazione anche e non solo il risultato. Dobbiamo fare una partita come siamo abituati, con grande determinazione e mi auguro che la gente ci dia una mano, perchè i ragazzi hanno bisogno della loro spinta. Credo che faremo una grande partita e passeremo il turno“.
Commenta anche il centrocampista del Pisa SC Giuseppe Mastinu: “Sconfitta sicuramente immeritata, soprattutto nel secondo tempo sembrava che l’inerzia si era spostata e che potevamo vincerla noi, un episodio ci ha punito. Nulla certamente è perso, c’è il ritorno a casa nostra dove possiamo ribaltare qualsiasi tipo di risultato. Quando si entra in campo lo facciamo sempre per vincere, affronteremo questa partita al massimo con il nostro pubblico e la nostra città“.
Ha finito la sfida con la fascia di capitano, Samuele Birindelli, commenta la sconfitta contro i campani: “La partita l’avevamo fatta purtroppo gli episodi decidono le partite. Nel secondo tempo la partita si era appiattita e Lapadula è stato decisivo, sappiamo le sue caratteristiche. Adesso ci sono gli altri novanta minuti, giochiamo in casa e sarà un’altra partita, con la nostra gente e con un clima più bello di questo. Quando giochi con due risultati su tre è qualcosa in più ma quando scendi in campo vuoi vincere“.
Il San Donato Tavarnelle, in seguito alla conquista della Serie C, sta gettando le basi per il futuro. Per la stagione 2022-2023 ecco i primi annunci.
Proseguirà nella prossima stagione il lavoro del direttore sportivo, Egidio Bicchierai, con i colori del San Donato Tavarnelle.
Il nuovo responsabile del settore giovanile giallo blu è Fausto Gonnelli, il quale, sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni. Gonnelli è reduce da una esperienza di 11 anni con l’Impruneta Tavarnuzze. Confermato al timone della scuola calcio, Paolo Tascioni.
La semifinale d’andata va al Benevento che batte 1-0 il Pisa grazie alla rete nel finale di Lapadula che batte Nicolas dopo un rimpallo sfortunato in are di rigore neroazzurra. Adesso tutto rimandato al ritorno all’Arena sabato 21 maggio alle 18:00.
Un match sostanzialmente equilibrato al Vigorito con il Benevento che prova a fare la partita senza creare grossi grattacapi, se non il goal giustamente annullato per fuorigioco a Barba.
Il Pisa si fa vedere dalle parti di Paleari con qualche occasione potenziale, impensierendo la retroguardia campana.
Nella ripresa il Pisa approccia meglio andando vicino al goal con Puscas e Sibilli, ma a cinque minuti dalla fine dopo un rimpallo sfortunato, Lapdula firma l’1-0.
EMPOLI: Ujkani (dal 32′ st Hvalic); Boli (dal 15′ st Stojanovic), Ismajli (dal 39′ st Evangelisti), Viti (dal 39′ st Pezzola), Cacace (dal 15′ st Parisi), Henderson (dal 15′ st Asllani), Stulac (dal 15′ st Degli Innocenti), Fazzini (dal 15′ st Bandinelli); Bajrami (dal 15′ st Verre); Baldanzi (dal 36′ st Sodero), La Mantia (dal 15′ st Cutrone). A disp. Vicario, Benassi. All. A. Andreazzoli
UCRAINA: Pyatov (dal 1′ st Bushchan); Karavaev, Zabarny, Popov (dal 33′ st Zubkov), Matvienko; Stepanenko, Shaparenko; Pikhalonok; Tsyhankov (dal 33′ st Bondar), Yaremchuk (dal 33′ st Dovbyk), Mudryk (dal 39′ st Buialskyi). A disp. Riznyk, Sydorchuk, Konoplia, Biesiedin, Garmash, Sikan, Kacharaba, Syrota. All. Petrakov
Arbitro: Sig. M. Volpi di Arezzo (Scatragli-Cipriani | IV Uff.le Meraviglia)
Marcatori: 26′ Yaremchuk (U), 45′ La Mantia (E); 2′ st Karavaev (U), 7′ st Pikhalonok (U)
Partono forte gli azzurri, con Fazzini che dopo tre minuti pesca Baldanzi ma Pyatova salva in uscita; al 12’ ci prova ancora Baldanzi esce di poco. La risposta ucraina al 15’ quando Yaremchuk intercetta un errato disimpegno della retroguardia azzurra e calcia a rete ma respinge Cacace. Al 19’ ancora ucraini pericolosi, con un sinistro dal limite di nuovo di Yaremchuk che esce di poco. La sfida è vivace, Yaremchuk manda a lato di un soffio dal limite, Viti salva su Karavev ma al 25’ ecco il vantaggio dell’Ucraina, con un diagonale di Yaremchuk che batte Ujkani. Poco dopo la mezz’ora è ancora Yaremchuk a sfiorare la rete, con un sinistro che sbatte sul palo e torna in campo. Nel finale di tempo ci prova anche Shaparenko, con un destro dal limite smorzato dalla difesa azzurra e parato senza difficoltà da Ujkani e poi Tsyhankov lanciato a rete calcia fulori davanti a Ujkani. Prima dell’intervallo il pari azzurro: Bajrami pesca La Mantia che prova il pallonetto, respinge Pyatov ma è ancora il 19 a ribattere a rete per l’1-1 che manda le squadre negli spogliatoi.
La Mantia in gol per il momentaneo 1-1. Alla sua sinistra il talentuoso Mykhailo Mudryk, in procinto di passare al Bayer Leverkusen (Credit Ph EFC 1920)
Si riparte col cambio tra i pali nell’Ucraina e con gli ospiti che tornano avanti dopo neppure un minuto, con un tocco sotto di Karavaev che batte Ujkani. Poco dopo ancora Ucraina pericolosa, con Mudryk per Yaremchuk che col sinistro manda a lato e poi ci prova proprio Mudryk che trova la risposta di Ucraina. Il tris arriva al 52’, quando Pikhalonok calcia col destro, palla che sbatte sul palo ed entra in rete. La reazione azzurra al minuto 57, in una conclusione da fuori di Stulac parata da Bushchan. Al 60’ sette cambi per gli azzurri: dentro Stojanovic, Parisi, Asllani, Degli Innocenti, Bandinelli, Verre e Cutrone fuori Boli, Cacace, Henderson, Stulac, Fazzini, Bajrami e La Mantia. L’Empoli ci prova con Verre, risponde l’Ucraina col solito Yaremchuk che trova attento Ujkani. Dento Hvalic e Sodero, per Ujkani e Baldanzi, prima che Verre con un gran destro mandi di poco alto. Prima del triplice fischio ci prova Sydorchuk, conclusione fuori di poco poi Degli Innocenti al volo colpisce l’incrocio dei pali prima che Volpi fischi la fine; al Castellani Ucraina batte Empoli 3-1.
L’abbraccio degli azzurri dopo il gol di Andrea La Mantia, rete del momentaneo 1-1, arrivato proprio all’ultimo minuto del primo tempo (Credit Ph EFC 1920)
Sono terminate le gare di andata del secondo turno dei playoff (quarti di finale) di Serie C.
Poi fra venerdì 20 e sabato 21 maggio sono in programma le gare di ritorno in casa delle teste di serie, le quali si qualificheranno alle semifinali in caso di parità di punti e gol dopo i 180′.
Ecco risultati dell’andata:
Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo. Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.
9 maggio 2022
Simo arriva tutto bello baldanzoso in sede e trova Geo che sbadiglia perché si è dimenticata di bere il caffè.
In quale posto vi siete addormentati?
Raccontateci le vostre storie più strane.
10 maggio 2022
Antonella ed Ezio due meravigliosi ascoltatori presto in bicicletta andranno da Reggio Emilia a Santa Maria di Leuca. Di quale impresa siete più fieri?
11 maggio 2022
Gazzelle a sorpresa in concerto a Bologna. Quale vip vorreste incontrare e per quale sorpresa?
12 maggio 2022
Abbiamo sempre il cellulare in mano. Quale vorreste sbirciare, di chi e perché?
13 maggio 2022
Mahmood e Blanco per le vie di Torino cantano Azzurro, voi durante i viaggi o tragitti che cantate? Torna il grande classico del Drive Time, il venerdì canterino
Conclusa dopo dieci anni l’era Paolo Giovannini, il Pontedera riparte ufficialmente da Moreno Zocchi. Il nuovo direttore sportivo e dell’area tecnica granata ha firmato col club della Valdera in mattinata ed è pronto a mettersi al lavoro per il calciomercato in vista della prossima stagione di Serie C.
Incidente nel tratto reggiano dell’autostrada A1 Milano-Napoli: è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 17 maggio, intorno alle 17.15, all’altezza della frazione di Roncocesi.
Come riporta Il Resto del Carlino di Reggio, il conducente di un’auto avrebbe perso il controllo durante una fase di sorpasso e la vettura si sarebbe rovesciata sull’asfalto.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, che ha provveduto a trasportare l’automobilista in ambulanza presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio, in condizioni di media gravità.
Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Reggio per svolgere opera di prevenzione. La vettura, come si vede dalla foto, è andata completamente distrutta.
Un grosso incendio è divampato nella serata di ieri, martedì 17 maggio, all’interno di un capannone di circa 5000 metri quadrati, di un’azienda specializzata nella produzione di adesivi ed altri componenti di natura chimica. È accaduto a Signa, in provincia di Firenze, e i Vigili del Fuoco del comando di Firenze e Prato sono intervenuti dalle 23.45.
Le fiamme, che hanno interessato il deposito dell’opificio, hanno causato ingenti danni materiali e una grossa colonna di fumo ben visibile anche a distanza. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano intossicati o ustionati. Sono ancora in atto le operazioni per la bonifica e la messa in sicurezza della zona.
Da accertare che cosa abbia fatto scaturire il rogo. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)
Ancora un tragico incidente stradale, costato la vita a un motociclista. Come riporta la stampa locale, il sinistro è accaduto nella serata di ieri, martedì 17 maggio, intorno alle 21.30.
A seguito di uno scontro tra una vettura e uno scooter di grossa cilindrata, avvenuto in via San Vitale ovest, in località Fossatone, a Medicina (Bologna), il 54enne che viaggiava sulla moto, è stato sbalzato dal mezzo ed è morto praticamente sul colpo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il 54enne non c’è stato nulla da fare. Sotto choc il conducente dell’automobile, un 51enne, che ha rimediato alcune lievi escoriazioni: l’uomo è stato condotto presso l’Ospedale di Imola per precauzione.
Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri per i rilievi di rito necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Commenta il ko di Benevento il tecnico neroazzurro Luca D’Angelo: “Credo che abbiamo fatto un’ottima partita soprattutto in fase difensiva, non abbiamo concesso nulla ai nostri avversari. Un solo errore in fase difensiva e Lapadula è stato sveglio. Sono un pò scocciato da certi discorsi che vengono fatti, bisogna evidenziare la prestazione anche e non solo il risultato. Dobbiamo fare una partita come siamo abituati, con grande determinazione e mi auguro che la gente ci dia una mano, perchè i ragazzi hanno bisogno della loro spinta. Credo che faremo una grande partita e passeremo il turno“.
Commenta anche il centrocampista del Pisa SC Giuseppe Mastinu: “Sconfitta sicuramente immeritata, soprattutto nel secondo tempo sembrava che l’inerzia si era spostata e che potevamo vincerla noi, un episodio ci ha punito. Nulla certamente è perso, c’è il ritorno a casa nostra dove possiamo ribaltare qualsiasi tipo di risultato. Quando si entra in campo lo facciamo sempre per vincere, affronteremo questa partita al massimo con il nostro pubblico e la nostra città“.
Ha finito la sfida con la fascia di capitano, Samuele Birindelli, commenta la sconfitta contro i campani: “La partita l’avevamo fatta purtroppo gli episodi decidono le partite. Nel secondo tempo la partita si era appiattita e Lapadula è stato decisivo, sappiamo le sue caratteristiche. Adesso ci sono gli altri novanta minuti, giochiamo in casa e sarà un’altra partita, con la nostra gente e con un clima più bello di questo. Quando giochi con due risultati su tre è qualcosa in più ma quando scendi in campo vuoi vincere“.
Il San Donato Tavarnelle, in seguito alla conquista della Serie C, sta gettando le basi per il futuro. Per la stagione 2022-2023 ecco i primi annunci.
Proseguirà nella prossima stagione il lavoro del direttore sportivo, Egidio Bicchierai, con i colori del San Donato Tavarnelle.
Il nuovo responsabile del settore giovanile giallo blu è Fausto Gonnelli, il quale, sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni. Gonnelli è reduce da una esperienza di 11 anni con l’Impruneta Tavarnuzze. Confermato al timone della scuola calcio, Paolo Tascioni.
La semifinale d’andata va al Benevento che batte 1-0 il Pisa grazie alla rete nel finale di Lapadula che batte Nicolas dopo un rimpallo sfortunato in are di rigore neroazzurra. Adesso tutto rimandato al ritorno all’Arena sabato 21 maggio alle 18:00.
Un match sostanzialmente equilibrato al Vigorito con il Benevento che prova a fare la partita senza creare grossi grattacapi, se non il goal giustamente annullato per fuorigioco a Barba.
Il Pisa si fa vedere dalle parti di Paleari con qualche occasione potenziale, impensierendo la retroguardia campana.
Nella ripresa il Pisa approccia meglio andando vicino al goal con Puscas e Sibilli, ma a cinque minuti dalla fine dopo un rimpallo sfortunato, Lapdula firma l’1-0.
EMPOLI: Ujkani (dal 32′ st Hvalic); Boli (dal 15′ st Stojanovic), Ismajli (dal 39′ st Evangelisti), Viti (dal 39′ st Pezzola), Cacace (dal 15′ st Parisi), Henderson (dal 15′ st Asllani), Stulac (dal 15′ st Degli Innocenti), Fazzini (dal 15′ st Bandinelli); Bajrami (dal 15′ st Verre); Baldanzi (dal 36′ st Sodero), La Mantia (dal 15′ st Cutrone). A disp. Vicario, Benassi. All. A. Andreazzoli
UCRAINA: Pyatov (dal 1′ st Bushchan); Karavaev, Zabarny, Popov (dal 33′ st Zubkov), Matvienko; Stepanenko, Shaparenko; Pikhalonok; Tsyhankov (dal 33′ st Bondar), Yaremchuk (dal 33′ st Dovbyk), Mudryk (dal 39′ st Buialskyi). A disp. Riznyk, Sydorchuk, Konoplia, Biesiedin, Garmash, Sikan, Kacharaba, Syrota. All. Petrakov
Arbitro: Sig. M. Volpi di Arezzo (Scatragli-Cipriani | IV Uff.le Meraviglia)
Marcatori: 26′ Yaremchuk (U), 45′ La Mantia (E); 2′ st Karavaev (U), 7′ st Pikhalonok (U)
Partono forte gli azzurri, con Fazzini che dopo tre minuti pesca Baldanzi ma Pyatova salva in uscita; al 12’ ci prova ancora Baldanzi esce di poco. La risposta ucraina al 15’ quando Yaremchuk intercetta un errato disimpegno della retroguardia azzurra e calcia a rete ma respinge Cacace. Al 19’ ancora ucraini pericolosi, con un sinistro dal limite di nuovo di Yaremchuk che esce di poco. La sfida è vivace, Yaremchuk manda a lato di un soffio dal limite, Viti salva su Karavev ma al 25’ ecco il vantaggio dell’Ucraina, con un diagonale di Yaremchuk che batte Ujkani. Poco dopo la mezz’ora è ancora Yaremchuk a sfiorare la rete, con un sinistro che sbatte sul palo e torna in campo. Nel finale di tempo ci prova anche Shaparenko, con un destro dal limite smorzato dalla difesa azzurra e parato senza difficoltà da Ujkani e poi Tsyhankov lanciato a rete calcia fulori davanti a Ujkani. Prima dell’intervallo il pari azzurro: Bajrami pesca La Mantia che prova il pallonetto, respinge Pyatov ma è ancora il 19 a ribattere a rete per l’1-1 che manda le squadre negli spogliatoi.
La Mantia in gol per il momentaneo 1-1. Alla sua sinistra il talentuoso Mykhailo Mudryk, in procinto di passare al Bayer Leverkusen (Credit Ph EFC 1920)
Si riparte col cambio tra i pali nell’Ucraina e con gli ospiti che tornano avanti dopo neppure un minuto, con un tocco sotto di Karavaev che batte Ujkani. Poco dopo ancora Ucraina pericolosa, con Mudryk per Yaremchuk che col sinistro manda a lato e poi ci prova proprio Mudryk che trova la risposta di Ucraina. Il tris arriva al 52’, quando Pikhalonok calcia col destro, palla che sbatte sul palo ed entra in rete. La reazione azzurra al minuto 57, in una conclusione da fuori di Stulac parata da Bushchan. Al 60’ sette cambi per gli azzurri: dentro Stojanovic, Parisi, Asllani, Degli Innocenti, Bandinelli, Verre e Cutrone fuori Boli, Cacace, Henderson, Stulac, Fazzini, Bajrami e La Mantia. L’Empoli ci prova con Verre, risponde l’Ucraina col solito Yaremchuk che trova attento Ujkani. Dento Hvalic e Sodero, per Ujkani e Baldanzi, prima che Verre con un gran destro mandi di poco alto. Prima del triplice fischio ci prova Sydorchuk, conclusione fuori di poco poi Degli Innocenti al volo colpisce l’incrocio dei pali prima che Volpi fischi la fine; al Castellani Ucraina batte Empoli 3-1.
L’abbraccio degli azzurri dopo il gol di Andrea La Mantia, rete del momentaneo 1-1, arrivato proprio all’ultimo minuto del primo tempo (Credit Ph EFC 1920)
Sono terminate le gare di andata del secondo turno dei playoff (quarti di finale) di Serie C.
Poi fra venerdì 20 e sabato 21 maggio sono in programma le gare di ritorno in casa delle teste di serie, le quali si qualificheranno alle semifinali in caso di parità di punti e gol dopo i 180′.
Ecco risultati dell’andata:
Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo. Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.
9 maggio 2022
Simo arriva tutto bello baldanzoso in sede e trova Geo che sbadiglia perché si è dimenticata di bere il caffè.
In quale posto vi siete addormentati?
Raccontateci le vostre storie più strane.
10 maggio 2022
Antonella ed Ezio due meravigliosi ascoltatori presto in bicicletta andranno da Reggio Emilia a Santa Maria di Leuca. Di quale impresa siete più fieri?
11 maggio 2022
Gazzelle a sorpresa in concerto a Bologna. Quale vip vorreste incontrare e per quale sorpresa?
12 maggio 2022
Abbiamo sempre il cellulare in mano. Quale vorreste sbirciare, di chi e perché?
13 maggio 2022
Mahmood e Blanco per le vie di Torino cantano Azzurro, voi durante i viaggi o tragitti che cantate? Torna il grande classico del Drive Time, il venerdì canterino